|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-05-2009, 22:54
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Provare prima di giudicare. Anche perché le sue simili sono diversissime da questa, senza nulla togliere a loro.
|
non c'è niente da provare in quella, come in una hornet, una Z750, una ST675, una monster e compagnia bella. Son tutti inutili barattoli, non dovrebbero neanche esistere secondo la logica. Pensa la forza del marketing che ha fatto diventare necessaria una tipologia di moto che non serve a niente e non va bene per niente.
|
|
|
18-05-2009, 00:17
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Premesso che non comprerei mai una nuda e quindi neanche una F800R, perché per me la moto deve essere comoda per viaggiare (oltre che divertente nel misto, facile in città ecc. ecc.), penso che questo genere di moto non abbia successo per via del marketing, ma in quanto incarnazione dell'archetipo di moto, che non a caso è nata priva di carena.
Il genere può non piacere, ma è innegabile che si tratti di moto divertenti; e se poi uno le compra solo per questo, che male c'è?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-05-2009, 12:01
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
... perché per me la moto deve essere comoda per viaggiare (oltre che divertente nel misto, facile in città ecc. ecc.),.....
|
questa è la moto che anche io vorrei.
secondo la tua esperienza quale/i moto risponde a queste caratteristiche??
ps: complimenti per il test veramente ben scritto !!!!
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
20-05-2009, 19:31
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da fredbulsara
questa è la moto che anche io vorrei.
secondo la tua esperienza quale/i moto risponde a queste caratteristiche??
ps: complimenti per il test veramente ben scritto !!!!
|
Grazie.
Direi che è una questione di gusti personali, ma tra K1200/1300GT e R1200RT caschi sempre piuttosto bene.
Personalmente, il compromesso ideale l'ho trovato con la mia K1200S, alla quale ho montato un cupolino molto più protettivo di quello di serie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-05-2009, 08:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non c'è niente da provare in quella, come in una hornet, una Z750, una ST675, una monster e compagnia bella. Son tutti inutili barattoli, non dovrebbero neanche esistere secondo la logica. Pensa la forza del marketing che ha fatto diventare necessaria una tipologia di moto che non serve a niente e non va bene per niente.
|
Frase da incorniciare. La fascia di moto piu' amata dal pubblico non serve a nulla. Ma pensa un po'.
P.s. Grazie Wotan per la bella prova.
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
19-05-2009, 20:43
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Frase da incorniciare. La fascia di moto piu' amata dal pubblico non serve a nulla. Ma pensa un po'.
P.s. Grazie Wotan per la bella prova.
Dpelago KTM 990 SMT
|
infatti basta guardare quanta gente, grazie alle naked, s'è inventata d'andare in moto invece di fare altro.
|
|
|
20-05-2009, 14:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
infatti basta guardare quanta gente, grazie alle naked, s'è inventata d'andare in moto invece di fare altro.
|
ahahahahahahah
grande nico!!!     
cmq la moto è molto bella secondo me.
non capisco come possano sperare che un qualunque essere pensante per quei soldi + resto non preferisca la street triple R, se ci sta di taglia. ma appunto cogli esseri pensanti fai numeri sempre magri, quindi viva!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-05-2009, 14:38
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
ma appunto con gli esseri pensanti fai numeri sempre magri, quindi viva!
|
già........ infatti la Gs boxer è la moto più venduta della Bmw......
|
|
|
20-05-2009, 17:17
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
|
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
24-05-2009, 09:39
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non c'è niente da provare in quella, come in una hornet, una Z750, una ST675, una monster e compagnia bella. Son tutti inutili barattoli, non dovrebbero neanche esistere secondo la logica. Pensa la forza del marketing che ha fatto diventare necessaria una tipologia di moto che non serve a niente e non va bene per niente.
|
Uhm... permettimi... mi sembra un giudizio un po' troppo drastico anche perchè sperimentare senza pregiudizi è sempre una buona cosa.
Nello specifico, con una naked (così come con una carenata sport-turing o con una enduro stradale) puoi fare veramente di tutto e farlo con piena soddisfazione, sterrati impegnativi a parte.. ma quanti possessori di enduro vanno realmente per sterrati?
Il messaggio che arriva dal marketing dice che con una naked si va in città e si fanno i giri fuori porta. Punto.
E perchè?
Personalmente ho sempre posseduto naked di medie dimensioni e ci ho viaggiato senza problemi.. e parlo di viaggi lunghi, da solo e in coppia.
Il mio primo viaggio serio l'ho fatto con una Gilera 124 5V, correva l'anno 1969 o giù di lì.
Unico limite delle naked: le tirate autostradali nei tratti senza limite di velocità in Germania, in effetti dopo un po' a 180.... ti stanchi... Ma nel nord Europa (e anche in Francia e Austria, per non parlare della Svizzera o degli Stati Uniti, tutti posti dove ho guidato) andare a certe velocità significa beccarsi una multa (pesante) o finire davanti al giudice (USA).
E gli autovelox e i tutor delle autostrade liguri non perdonano. Personalmente non ho alcun problema ad andare a velocità limite in autostrada e anche un po' oltre il limite..... e, come avrai intuito, da molti anni non sono più un ventenne  ... ma ovviamente parlo per me, non pretendo di generalizzare. Altre persone per i motivi più svariati preferiranno mezzi con delle caratteristiche differenti.
Vedi, secondo la "logica" (una certa logica) le moto (tutte) non dovrebbero esistere (sono pericolose, ti bagni, prendi freddo, quando viaggi non hai l'aria condizionata.... ecc ecc). Ma penso che anche tu sia d'accordo sul fatto che la moto si sceglie solo in parte con razionalità e secondo logica... in piccola parte. La moto la scegli sulla base delle emozioni che ti da. E quello che emoziona te può non emozionare qualcun'altro.
Lamps
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
24-05-2009, 10:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Forse qui in molti parlano senza avere provato.
In riferimento alla K: io sono sempre stato ALTAMENTE contrario a moto di questo tipo, ed infatti per 15 anni ho avuto moto comodose, spaziose, protettose. Poi la KR mi ha stuzzicato, e così l'ho provata, e mi sono reso conto che quei 15 anni li ho proprio buttati via, giudando moto comodose ecc ma che non trasmettevano la minima sensazione, il minimo brivido.
Adesso la uso per spostamenti di lavoro, per viaggi e cazzeggi, da solo ed in due, e mia moglie la trova anche meno stancante delle precedenti. Ovviamente non faccio tirate di 1000km a 250 km/h, forse mi fermo più spesso per riposarmi ma in questo modo ho scoperto anche un piacere maggiore nei viaggi.
Per l'amato fuoristrada ho preso la seconda moto, e così ho scoperto la moto ideale, che di sicuro non era il GS, che non eccelleva ne su strada ne fuoristrada bensì l'insieme di due moto, una specialistica per la strada ed i viaggi e l'altra specialistica per il fuoristrada.
In riferimento alle borse sport: come detto qui, sono le uniche che riescono a contenere due caschi integrali e contemporaneamente se devi portarci solo l'antipioggia o gli incartamenti di un progetto ti permettono di zigzagare senza paura di prendere dentro una fiancata. Unico neo che sono fatte per le moto che hanno la marmitta alta, e quindi hanno una rientranza che sulla K si poteva evitare guadagnando spazio. Il prezzo inoltre è il doppio del loro valore (infatti le ho trovate usate a metà prezzo).
Comunque il dicorso dle volume vairabile è una grandissima cosa, impagabile! Ed associate alla borsa rollo ti porti dietro mezzo guadaroba (chi le critica si faccia due conti sommando il volume delle due borse estese ai 54 litri del rollo)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 24-05-2009 a 10:45
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.
|
|
|