Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Pero'... c'e' sempre un pero' !
Nel misto stretto (2a-3a) l' alteriore e' piu' duro da buttare in piega (inserimento piu' lento), ho l' impressione che essendo il profilo piu' rotondo bisogna metterci piu' forza per buttarla in piega. Questo e' ancora piu' evidente nel momento del richiamo per impostare la seconda curva di una S... sembra che il manubrio remi dalla parte opposta.
Sicuramente ci faro' l' abitudine e mi abituero' ad usare piu' forza e decisione, rimane comunque il fatto che la moto e' meno reattiva.
|
Sono assolutamente d'accordo,ma forse dal mio post non si era capito bene:in effetti sono gomme meno agili delle ultime che ho provato,e tolgono un pò di maneggevolezza a favore di una maggiore stabilità,ma a me personalmente questa cosa non dispiace affatto,anche perchè l'ADV per via del baricentro un pò più alto è comunque molto maneggevole e preferisco una gomma che stabilizzi la moto e lasci gestire a me quanto buttarla giù,anche a costo di un impegno "fisico" leggermente maggiore,soprattutto nelle S,come dici giustamente tu,come in questo caso.
Altra cosa che avevo dimenticato di segnalare è che ho notato,inaspettatamente per un profilo così "rotondo",un pò di effetto autoraddrizzante in frenata...se uno vuol fare staccate al limite a moto inclinata potrebbe dare un pò fastidio...a me no.
Dopo un pò di apprendistato credo che proverò ad alzare la pressione sui 2,5-2,9 invece dei 2,3-2,7 attuali...magari potrebbe aiutare,sia per un pò di maneggevolezza in più che per un pò di "autoraddrizzamento" in meno
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Sono gomme perfette per chi chi viaggia tanto e gli piace guidare "rotondo" e pulito.
|
Esatto!! Eccomi...

