|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-03-2009, 11:18
|
#1
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Lecce
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da salga
Tu ce l'hai, io no. E con me la stragrande maggioranza della popolazione.
Come hanno detto altri, in tutti i paesi in cui la cultura del vivere civile è radicata, una norma ritenuta sbagliata PRIMA si osserva, POI si fa di tutto perché, in maniera legale, venga modificata o eliminata.
Ma in questo paese siamo tutti giudici di noi stessi...
Come sempre, IMHO...
|
Se tu ritieni di non avere sufficiente "background" comportati come meglio credi, ma non giudicare scorretto invece il comportamento di chi ce l'ha e si comporta diversamente da te.
Se io violo una norma perché la ritengo illegittima e poi il giudice mi darà ragione vuol dire che mi sono comportato correttamente, se invece il giudice mi darà torto, ne patirò le conseguenze.
__________________
"LA META È LA STRADA. 10 anni e 500.000 km in moto". Il libro
www.gold-wing.it - km 600.000
|
|
|
25-03-2009, 11:41
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Quote:
Originariamente inviata da Gold Wing
Se tu ritieni di non avere sufficiente "background" comportati come meglio credi, ma non giudicare scorretto invece il comportamento di chi ce l'ha e si comporta diversamente da te.
Se io violo una norma perché la ritengo illegittima e poi il giudice mi darà ragione vuol dire che mi sono comportato correttamente, se invece il giudice mi darà torto, ne patirò le conseguenze.
|
Non stai rispondendo al punto principale: "Come hanno detto altri, in tutti i paesi in cui la cultura del vivere civile è radicata, una norma ritenuta sbagliata PRIMA si osserva, POI si fa di tutto perché, in maniera legale, venga modificata o eliminata."
Secondo te questo è sbagliato, secondo me invece questo principio è alla base della convivenza civile: le regole che ci sono vanno rispettate, se si ritengono ingiuste si fa di tutto per cambiarle (mentre le si rispetta).
Ciò che tu predichi invece, secondo me, può andar bene solo per chi vive isolato, certo di non calpestare mai i diritti degli altri grazie all'isolamento.
Con questo passo e chiudo, perché mi sembra che questa discussione stia diventando una polemica sterile. Buoni km.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
25-03-2009, 11:57
|
#3
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Lecce
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da salga
Non stai rispondendo al punto principale: "Come hanno detto altri, in tutti i paesi in cui la cultura del vivere civile è radicata, una norma ritenuta sbagliata PRIMA si osserva, POI si fa di tutto perché, in maniera legale, venga modificata o eliminata."
...
|
Non è vero.
__________________
"LA META È LA STRADA. 10 anni e 500.000 km in moto". Il libro
www.gold-wing.it - km 600.000
|
|
|
25-03-2009, 12:10
|
#4
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Lecce
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da salga
...
Secondo te questo è sbagliato, secondo me invece questo principio è alla base della convivenza civile: le regole che ci sono vanno rispettate, se si ritengono ingiuste si fa di tutto per cambiarle (mentre le si rispetta)...
|
Ti dimostro che quello che dici è in contraddizione con l'ordinamento giuridico italiano, che tu dici di voler rispettare (accusando invece me di comportamento scorretto).
Esempio: illegittimità costituzionale di una Legge.
L'UNICO modo per un cittadino italiano di ottenere che una Legge sia dichiarata costituzionalmente illegittima dalla Corte Costituzionale è violare tale Legge, andare in giudizio, chiedere al giudice (che dovrebbe giudicarlo in base a tale Legge) di sollevare questione di legittimità costituzionale davanti alla Corte Costituzionale, e aspettare che la Corte decida.
Questo, ripeto, è l'UNICO modo per il cittadino (le altre modalità non sono azionabili dal singolo semplice cittadino).
Come vedi, quindi, è la nostra stessa Costituzione che consente, anzi impone (se uno vuole ottenere il meritorio risultato di far dichiarare la illegittimità costituzionale di una Legge che è contro la Costituzione) di violare certe Leggi.
__________________
"LA META È LA STRADA. 10 anni e 500.000 km in moto". Il libro
www.gold-wing.it - km 600.000
Ultima modifica di Gold Wing; 25-03-2009 a 12:15
|
|
|
25-03-2009, 15:11
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
|
Originariamente inviata da DvD
Ero convinto che EagleBBG si fosse riferto a me quando diceva che l'italia è un paese di merda perchè troppi la pensano come me.
|
Ho avuto il dubbio che non avessi capito, dalla tua risposta. NON mi riferivo a te.
Quote:
|
Metti i velox per far andare più piano? mettili ben visibili e con limiti logici così la gente ha rispetto per una regola giusta. Se li imboschi o li metti con limiti ridicoli allora mi vuoi solo inculare e quindi non rispetto chi non mi rispetta.
|
Vedi, io sono dell'opinione che in un paese civile i velox potrebbero benissimo non esistere, perché non dovrebbero servire, perché nessuno si dovrebbe sognare di oltrepassare un limite, perché dovrebbe essere chiaro a tutti che se vai a 100 all'ora in un centro abitato, per quanto poco abitato sia, metti a rischio la vita tua e quella di altre persone. Mi rendo conto che anche una comunità come QdE, purtroppo, rispecchia in pieno quello che è diventata la "civiltà" italiana, e mi dispiace.
Quote:
|
Metti i divieti di sosta? mettili dove è logico che ci siano e soprattutto un divieto di sosta implica che in quel posto un veicolo non ci possa stare, se invece mi metti una multa e non me lo rimuovi vuol dire che il veicolo fastidio non dava.
|
Per entrare nel mio quartiere c'è un'unica via di accesso. La gente parcheggia da entrambi i lati, nonostante da un lato ci sia divieto di sosta. Al centro rimane comunque lo spazio per passare con un'auto. Più di una volta mi è capitato di discutere per quel modo di parcheggiare. "Che male c'é?" "Che fastidio ti da?" "Ci passi, cosa vuoi da me?". Tipico modo di pensare all'italiana, dico io. Molti qui direbbero che il divieto non ha senso di esistere, che è una norma illegittima ecc... ecc...
Ora facciamo l'ipotesi che vada a fuoco una casa e i VVFF non riescono a passare con l'autopompa perché le auto in divieto ostruiscono il passaggio...
Quello che voglio dire è che il metro con il quale valutare la legittimità o illegittimità di una norma non è poi sempre così evidente.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-03-2009, 15:24
|
#6
|
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Ho avuto il dubbio che non avessi capito, dalla tua risposta. NON mi riferivo a te. 
|
Ma si fa nulla....i forum sono belli anche per far 4 chiacchiere e darsi un po' addosso...altrimenti finiremmo per dire...fuori fa freddo...oggi c'è il sole....la ghisa è la ghis
Quote:
|
Vedi, io sono dell'opinione che in un paese civile i velox potrebbero benissimo non esistere, perché non dovrebbero servire, perché nessuno si dovrebbe sognare di oltrepassare un limite, perché dovrebbe essere chiaro a tutti che se vai a 100 all'ora in un centro abitato, per quanto poco abitato sia, metti a rischio la vita tua e quella di altre persone. Mi rendo conto che anche una comunità come QdE, purtroppo, rispecchia in pieno quello che è diventata la "civiltà" italiana, e mi dispiace.
|
D'accordo. E aggiungo che visto che parliamo di un mondo ideale....in tale mondo non dovrebbero nemmeno metterti un limite: lo capirebbe il motociclista da solo che una cera velocità potrebbe essere pericolosa.
Quote:
Per entrare nel mio quartiere c'è un'unica via di accesso. La gente parcheggia da entrambi i lati, nonostante da un lato ci sia divieto di sosta. Al centro rimane comunque lo spazio per passare con un'auto. Più di una volta mi è capitato di discutere per quel modo di parcheggiare. "Che male c'é?" "Che fastidio ti da?" "Ci passi, cosa vuoi da me?". Tipico modo di pensare all'italiana, dico io. Molti qui direbbero che il divieto non ha senso di esistere, che è una norma illegittima ecc... ecc...
Ora facciamo l'ipotesi che vada a fuoco una casa e i VVFF non riescono a passare con l'autopompa perché le auto in divieto ostruiscono il passaggio... 
Quello che voglio dire è che il metro con il quale valutare la legittimità o illegittimità di una norma non è poi sempre così evidente.
|
Vero, ma per essere corretti dovrebbero rimuoverle le auto...non dare solo la multa. Con la multa sul parabrezza i VVF ci passano?
velox...o tutor o tutte queste puttantate non mi impediscono di falciare un povero bambino che mi attraversa la strada. E' solo questo che io critico 
Per il resto concordo con te. Concordo con tutti. E con nessuno
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
22-07-2009, 20:42
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da Gold Wing
Se tu ritieni di non avere sufficiente "background" comportati come meglio credi, ma non giudicare scorretto invece il comportamento di chi ce l'ha e si comporta diversamente da te.
Se io violo una norma perché la ritengo illegittima e poi il giudice mi darà ragione vuol dire che mi sono comportato correttamente, se invece il giudice mi darà torto, ne patirò le conseguenze.
|
Sono completamente d'accordo con te. al 100%. e non vedo proprio come questo modo di pensare sia indice di inciviltà, anzi...
sommessamente, mi verrebbe solo da osservare che se per capire qualcosa di una multa diventa necessario citare sentenze, gerarchia delle fonti normative, tecnicismi di competenza, validità e legittimità o meno di un provvedimento... forse il problema sta a monte.
di certo se tutta 'sta gente contesta lo stato delle cose, probabilmente chi amministra la cosa pubblica qualche dubbio potrebbe farselo venire. e ancor di più se in tanti paesi esteri questo non avviene.
in altre parole, il rispetto va guadagnato sul campo. e questo vale anche per lo stato.
tanto per sgomberare il campo da fraintendimenti, io i limiti li rispetto. anche i più fessi. ma questo non significa che io non mi senta sempre più suddito e sempre meno cittadino.
probabilmente mi hanno preso per stanchezza.... salvo eccezioni.
__________________
Gianbu è in Caponord
|
|
|
22-07-2009, 20:46
|
#8
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Lecce
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianburrasca
Sono completamente d'accordo con te. al 100%. e non vedo proprio come questo modo di pensare sia indice di inciviltà, anzi...
sommessamente, mi verrebbe solo da osservare che se per capire qualcosa di una multa diventa necessario citare sentenze, gerarchia delle fonti normative, tecnicismi di competenza, validità e legittimità o meno di un provvedimento... forse il problema sta a monte.
di certo se tutta 'sta gente contesta lo stato delle cose, probabilmente chi amministra la cosa pubblica qualche dubbio potrebbe farselo venire. e ancor di più se in tanti paesi esteri questo non avviene.
in altre parole, il rispetto va guadagnato sul campo. e questo vale anche per lo stato.
tanto per sgomberare il campo da fraintendimenti, io i limiti li rispetto. anche i più fessi. ma questo non significa che io non mi senta sempre più suddito e sempre meno cittadino.
probabilmente mi hanno preso per stanchezza.... salvo eccezioni.
|
Approvo in pieno quello che hai scritto.
L'unica differenza è che io non mi sento stanco di lottare contro ciò che considero un abuso.
__________________
"LA META È LA STRADA. 10 anni e 500.000 km in moto". Il libro
www.gold-wing.it - km 600.000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.
|
|
|