|
17-09-2008, 10:08
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!
|
|
|
17-09-2008, 19:44
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!
|
nella norma
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-09-2008, 19:47
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
x mary:
ma il b&b è tuo?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-09-2008, 21:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
x mary:
ma il b&b è tuo?
|
Sì, ed anche di mia figlia.
P.S. correggi l'ultima parola della firma...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-09-2008, 21:34
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!
|
Onestamente, devo dire, non molti o nella norma; personalmente ne sono molto soddisfatto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-01-2009, 02:11
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
qualche giorno fa stavo leggendo il nuovo numero di insella e, nella sezione dedicata al costo tagliandi, un lettore segnalava la spese per il II tagliando aggiungendo che im garanzia aveva avuto l'aggiornamento della centralina (e sin qui ok) e la modifica della frizione e quest'ultima cosa ha suscitato il mio interesse...
la mia prima domanda: qualcuno di voi è a conoscenza di modifiche alla frizione fatte in garanzia? e nel caso di che tipo? (nella rivista non si specificava l'anno della moto)
seconda domanda: premesso che ho ripreso a guidare la moto dopo tanti anni e che sto facendo i primi km sulla kgt, anche la mia è rumorosa nelle prime 3 marce, fa una specie di sfrigolio in partenza e la frizione non dico che non stacchi bene ma è impegnativa, in sintesi: rientra nella norma quale caratteristica/difetto della beneamata o devo farla controllare?
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
20-01-2009, 11:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
qualche giorno fa stavo leggendo il nuovo numero di insella e, nella sezione dedicata al costo tagliandi, un lettore segnalava la spese per il II tagliando aggiungendo che im garanzia aveva avuto l'aggiornamento della centralina (e sin qui ok) e la modifica della frizione e quest'ultima cosa ha suscitato il mio interesse...
la mia prima domanda: qualcuno di voi è a conoscenza di modifiche alla frizione fatte in garanzia? e nel caso di che tipo? (nella rivista non si specificava l'anno della moto)
seconda domanda: premesso che ho ripreso a guidare la moto dopo tanti anni e che sto facendo i primi km sulla kgt, anche la mia è rumorosa nelle prime 3 marce, fa una specie di sfrigolio in partenza e la frizione non dico che non stacchi bene ma è impegnativa, in sintesi: rientra nella norma quale caratteristica/difetto della beneamata o devo farla controllare?
|
Lo " sfrigolio " di cui parli dipende da un leggero " strappo-slittamento " della frizione..., io l'ho fatta sostituire ( completa, non solo i dischi...! ) ed ora va bene, comunque è un difetto mooolto ricorrente che potrebbe ripresentarsi.
Tu devi sempre dire che non vuoi sentirlo e farti sostituire la frizione ogni volta!
La tua moto di che produzione è? 
Dai primissimi tipi del 2006 hanno sostituito il puntale spingidisco con un'altro con un passaggio maggiore di olio, ma non è che cambi molto, a quanto mi risulta...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-01-2009, 12:20
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
la mia è del maggio 2007 quindi dovrebbe avere già il puntale spingidisco modificato, andrò cmq a rompere gli zebedei al conce per la sostituzione (anche perchè la garanzia mi scade a maggio  ), in ogni caso se l'unico difetto/caratteristica è questo va bene lo stesso, ci farò l'orecchio e la mano, a mio avviso lo si può accettare a fronte di tutti gli altri pregi della kgt
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
20-01-2009, 17:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
facci sapere, anche se a me il conce all'ultimo tagliando mi ha detto che mi fa l'intervento prima che scada la garanzia
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
20-01-2009, 19:38
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
A me, per il momento, la nuova frizione va bene ..., e stacca anche meglio di quella precedente che, invece, " trascinava " un pò...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-01-2009, 20:23
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
K 1200 gt 2006
Quote:
Originariamente inviata da mary
A me, per il momento, la nuova frizione va bene ..., e stacca anche meglio di quella precedente che, invece, " trascinava " un pò... 
|
Confermo, anche la mia frizione in partenza da fermo tascina un pò, stacca tardi  . L'ho detto al mio conce e mi ha risposto di ruotare la rondella sulla leva  ....... Non è cambiato una mazza di niente............
Saluti
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
|
|
|
21-01-2009, 08:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Goose
|
Naturale..., la rotella sulla leva modifica solo la distanza della leva dal manubrio, il pompante ( che pompa ) rimane sempre uguale... 
La frizione idraulica non è registrabile...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-01-2009, 11:39
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
Presa per il ........
Quote:
Originariamente inviata da mary
Naturale..., la rotella sulla leva modifica solo la distanza della leva dal manubrio, il pompante ( che pompa ) rimane sempre uguale... 
La frizione idraulica non è registrabile...
|
Me misero.....!!  , Mi pareva che fosse così.
Allora mi ha preso per il .............  ,  ,
Saluti
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
|
|
|
21-01-2009, 14:40
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
|
Aggiungo la mia esp.
kgt2006 da nuova frizione che strappava ASSAI, i primi 10000 km a discutere con l'assitenza a roma che diceva "e' normale, è una caratteristica di questamoto... " MAVAFF....
al tagliando dei 10000 me l'hanno cambiata in garanzia, ed ora non strappa piu, tuttavia ha spesso i rumoretti tipo sgneeek alla partenza , dischi che sfrigolano un po' , ma si puo sopportare (certo che le jap che costano meno con le stesse frizioni non lo fanno .. strano   ..)
Per il trascinamento è corretta la riflessione che la rotella a manubrio non centra una mzz..
invece il problema del leggero trascinamento a frizione tirata è dovuto al non perfetto spurgo del circuito olio, una volta mi sono cambiato il tubo di comando da solo e quindi ho dovuto ricaricare l'olio con relativo spurgo, questo va eseguito a perfezione altrimenti una bollicina di aria rimasta fara' "elasticità" non permettendo al pacco dischi di aprirsi completamente.
Tuttavia questo non elimina il problema del clunk del cambio quando si innesta la prima, questo è dovuto al fatto che gli alberi del cambio restano un po' in rotazione perchè la frizione "trascina" anche se i piatti dischi sono aperti bene, forse dipende dai bordi dei dischi sulla campana o dagli alberi coassiali, chissa'.
una controprova:
a fermo, tirate la frizione, sgasate 3 o 4 volte sino a circa 4000 g e provate a mettere la marcia, spesso cosi facendo l'entrata della frizione che accellera riesce a scrollarsi il trascinamento dell'uscita e quindi il primario del cambio si ferma e consente l'innesto della marcia senza clunk...
certo non si puo' fare tutte le volte. 
ma riconsoliamoci cosi':
E' una caratteristica delle nostre moto (vi ricordate i bing che pisciavano ?? anche quella era una "caratteristica"...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-01-2009, 19:09
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
torno a ripetere che il clunk sulla prima è caratteristica di molte moto anche jap, e spesso ci facciamo noi troppi problemi al riguardo
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
21-01-2009, 21:09
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
torno a ripetere che il clunk sulla prima è caratteristica di molte moto anche jap, e spesso ci facciamo noi troppi problemi al riguardo
|
E' vero!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-01-2009, 21:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
E' vero! 
|
è giusto
il klank della prima è quello che mi impressiona di meno, lo sentivo anche con altre moto jappo
è sentirlo anche nel passaggio 2 - 3 e viceversa 3 - 2 che mi disturba
vabbò, di solito cerco di non pensarci
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
21-01-2009, 22:10
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
è giusto
il klank della prima è quello che mi impressiona di meno, lo sentivo anche con altre moto jappo
è sentirlo anche nel passaggio 2 - 3 e viceversa 3 - 2 che mi disturba
vabbò, di solito cerco di non pensarci
|
Secondo come metti le marce..., se non fai la doppietta e sbatti dentro una marcia inferiore solo premendo la frizione è certo che senti dei " rumoracci "... 
A me il cambio non fa alcun rumore, solo innestando la prima da fermo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-01-2009, 00:11
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
petizione contro Mary e joe Canguro
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
22-01-2009, 00:18
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì 
|
?????????????????????
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
22-01-2009, 00:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
ma si scrive klank o clunk?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
22-01-2009, 07:17
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
ma si scrive klank o clunk?
|
se hai il jet e la tua moto ti parla in tedesco senti klank
se hai un integrale e sei anglofono senti clunk 
certo la doppietta la faccio non per necessità ma perchè ce l'ho d'istinto da quando avevo 16 anni... 
(che poi doppietta non è perchè non c'è un passaggio di folle tra 3 e 2, è solo un colpo di gas)
in scalata, è comunque più facile sentirlo, perchè per istinto la cambiata è più lunga (dal momento del movimento della mano al momento dell'effettivo innesto dal piede passa più tempo)
in salita 2-3 sembra vada a sentimento, anche a parità di cambiata per numero giri ,velocità e anticipo o meno di movimento del pedale, alle volte è normale alle volte è rumoroso e ormai non ci faccio caso
il passaggio 1-2 è abbastanza rumoroso e non riesco mai a capire come indovinare il fatitico momento giusto
quando credo di averlo capito, la volta dopo mi frega
in estate col caldo la rumorosità aumenta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 22-01-2009 a 07:19
|
|
|
22-01-2009, 08:28
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì 
|
Quale segreto?
Nessun segreto, veramente... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-01-2009, 08:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X TAG:
Io trovo il cambio abbastanza silenzioso e preciso, sarà anche per la frizione nuova che, come ho detto, " trascina " di meno a quella di prima..., forse...,... comunque se sbagli di poco il tempo di cambiata, è ruvido e rumoroso ma, ripeto, solo se sbagli" il tempo "...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-01-2009, 09:26
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
|
Segreto ???
in passato c'è stata una cosuccia che ho preferito non dire (riguardo un mecca) ma ormai non se ne parla piu da settembre , in particolare in questo thread...
Vabbè ho capito, se voglio il cambio perfetto e senza clunk tornero' a un ottimo k1200rs, o qualsiasi altro modello bmw con frizione monodisco a secco 
ah no , è vero ora c'è il k1300gt a 22000 euro che forse non fa piu clunk perche' noi tutti collaudatori abbiamo detto a bmw KLUNK !!!!
basta, non ne parlo piu del klunk ....  
o forse se proprio devo sentire il klunk la prossima sarà giapponese , tanto come dite voi anche quelle lo fanno, pero' risparmiero' un bel po di soldi....
e sai quanti tappi per orecchie mi ci comprero' con i soldi risparmiati ???
Allora si che non sentiro' piu klunk, oppure sgeek sgeek , oppure il rumore di tendicatena a freddo....
già potrebbe essere un optional originale bmw; già immagino il codice 77 66 33456 22344 10 tappetti per orecchie a "soli" 79 euri...
scherzavo...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.
|
|
|