Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   cambio rumoroso alla k1200gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136714)

jonni51 05-09-2007 17:42

cambio rumoroso alla k1200gt
 
ciao a tutti,ho una k1200gt con 12000km e prossimo tagliando il 18 settembre,il mio cambio negli innesti di 1^,2^ e 3^ sia in salita che a scalare è eccessivamente rumoroso,questo problema si evidenzia appena incomincia ad aumentare la temperatura,perchè a motore freddo sembra che le marce entrano nel burro;vorrei sapere se altri hanno lo stesso problema o se è nella normalità.Grazie a tt per le risposte

un ex tk 05-09-2007 19:17

Non ho il KGT.......
 
Ma il cambio BMW è così, a caldo è più rumoroso che a freddo....

Alla mattina delle volte parte e dico....guarda che spettacolo, e poi si lamentano. Dopo mezz'ora di traffico per arrivare in ufficio, scalo un seconda-prima e si gira anche il vigile...


E' un cambio da non usare distratti, se si conosce e si usa con attenzione, è anche dolce e silenzioso, se si usa in modo normale (per le Jap...) i Ckonk sono contiuni...;)

jonni51 06-09-2007 06:56

grazie per la risposta,nn so cosa vuol dire che nn bisogna usarlo distratto,io ho provato ancke a cantargli la ninna nanna ma a volte sembra che la marcia se la va a cercare in mezzo a mille ingranaggi!!!

kandinsky 06-09-2007 12:46

non te la prendere, non si riesce a capirne il motivo ma alla bmw il cambio deve far rumore!!!! a chi più a chi meno ma è "particolare" quasi a tutti!
Se avrai al voglia di sopportare ti accorgerai che il piede (generalmente) troverà il modo di rendere accettabile questo che è un difetto vero e proprio!
Ciao e prova a goderti la tua moto che è davvero bella!
Ciro

alfred. 06-09-2007 14:40

Quando porti la moto per il tagliando, chiedi al mecca se può dipendere dalla grado di viscosità dell'olio del cambio ;)

kaRdano 06-09-2007 14:47

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 2245300)
E' un cambio da non usare distratti, se si conosce e si usa con attenzione, è anche dolce e silenzioso...

é la descrizione più esatta (purtroppo)... é veramente da migliorare parecchio vista la classe della moto....

andrew1 06-09-2007 18:40

Meglio clank che crack ...

jonni51 07-09-2007 12:13

grazie a tt per le risposte,dopodomani farò il secondo tagliando e farò presente il problema per l'ennesima volta,visto che al primo tagliando hanno cercato di risolverlo mettendo un olio castrol 10/60;è migliorato all'inizio ma poi con il passare dei km si è fatto risentire.A dire il vero mi hanno fatto provare un'altra moto e sinceramente era peggio della mia.Speriamo che sto cambio in futuro non mi da qualche dispiacere .>>Lampeggi a tutti

onlybmw 07-09-2007 12:18

Diciamo che comunque negli anni i cambi BMW sono stati un pò migliorati, però pure la mia in scalata specialmente alle basse marce fà un rumoraccio, il classico clank.

In ogni caso io non mi preoccuperei più di tanto:)

mary 09-09-2007 22:15

L'olio prescritto per il K 1200 GT è il sintetico 10W40...

tuffa 11-09-2007 10:38

dovrà pur avere un piccolo neo sta bestia.....tranquillo, anche la mia e altre due che ho provato hanno la stessa particolarità, il più è farci l'abitudine e soprattutto prenderci la mano.....

un saluto

mangiafuoco 11-09-2007 10:56

clank e' inglese, e' il rumore che fa la triumph.

In tedesco il cambio fa KLUNK!

Anche il mio e' rumoroso e attira l'attenzione dei passanti.

jonni51 12-09-2007 07:30

ho fatto il tagliando,mi hanno detto che il problema era dovuto allo spingidisco che nn veniva lubrificato bene(mah!!!!!!!!)comunque l'olio che mi hanno messo adesso è il bardhal xtc5w40 e mi hanno cambiato ancke l'olio al cardano(questo lo dicono loro riscontrato anche dal CONTO in fattura)io ho i miei dubbi.
Ki fa da se fa per 3333333
saluti a tt

mary 12-09-2007 08:12

A parte il rumore all'innesto della prima, a me la frizione " scricchiola" in partenza a caldo ( dipende da un leggero slittamento dei dischi frizione che, forse, non sono ben lubrificati...)...; veramente non è proprio una tragedia, ma da un pò fastidio, anche pensando a quanto abbiamo speso per la moto...:rolleyes:
Abbiamo controllato lo spingi disco ed era quello di ultima generazione, cioè quello che " dovrebbe " lubrificare di più...!
Ad altri 3 amici hanno sostituito sempre lo spingi disco di cui si parla, ma il rumore all'innesti della prima e lo "scricchiolio" in partenza persistono!:mad:
Diciamo che sono una caratteristica di questa moto...:confused:
Comunque le scalate vanno sempre "accompagnate" da una leggere accelerata per..., per accoppiare i giri dell'ingranaggio della marcia superiore a quelli dell'inferiore...come si faceva nelle vecchie Fiat 500 che avevano il cambio non sincronizzato...ma voi siete giovani e conoscete solo vetture con cambio sincronizzato !
Se si passa dalla 3a alla 2a premendo solo la frizione è chiaro che si sente un rumoraccio...!:mad::rolleyes::confused:
Se si guida in un " certo modo " è facile anche non usare la frizione per cambiare le marce che entrano come il burro ( certo non in città ); è solo questione di " ritmo " o di " orecchio ".

andrew1 12-09-2007 08:53

Quote:

e mi hanno cambiato ancke l'olio al cardano(questo lo dicono loro riscontrato anche dal CONTO in fattura)io ho i miei dubbi.
Premesso che faccio sempre tutto solo, quando ho portato la moto a fare il tagliando dei 1000 ed hopreteso la sostituzione dell'olio della coppia conica, per essere certo che lo abbiano fatto ho segnato la vite, così poi ho visto se la stessa era rimasta nella stessa posizone.

Nel tuo caso basta che la sviti piano piano e vedi se l'olio che esce è chiaro o nero. Occhio che ce n'è pochissimo (100gr) e quindi non farne uscire tanto, basta una lacrima.

Per il cambio, bmw fà cambi a denti dritti, ed ecco spiegato il perchè del casino (che è lo stesso delle auto da rally con cambio sequenziale per esempio).
Questo tipo di architettura ha vari pregi, però come difetto è quello che si deve "capire" quando e come cambiare, perchè ovviamente i colpi che prende non gli fanno poi tanto bene.
Per esempio sulla mia se cambio sotto i 2000 giri oppure "con ritardo", cioè tiro la frizione ed attendo 1 secondo per cambiare sento quel rumore, se cambio sopra i 2mila è come il burro.

Purtroppo la prima è sempre casinistica.

mary 12-09-2007 14:32

X ANDREW:
Concordo pienamente...tranne per la quantità dell'olio del cardano...: da nuovo ne vanno 0,25 l , per la sostituzione 0,22 l cc vanno bene...SAFXO ( attento, 100 gr. sono pochi ! ).

jonni51 12-09-2007 17:55

sono appena tornato dalla bmw,ho litigato con tutti perchè al tagliando ho pagato,oltre ad altre cose,la sostituzione dell'oloio al cardano e al motore e tornato a casa ho controllato tutti e due gli olii ed erano neri come la pece per cui ho preteso la sostituzione in mia presenza dei lubrificanti,logicamente a mie ulteriori spese perckè loro hanno negato fino alla morte,ma almeno ora sono sicuro di avere dentro il motore e al cardano olii nuovi ed ho i campioni degli olii che loro hanno detto di aver cambiato che cerchero' di fare analizzare.
okkio gente e meditate perckè in quanto ad assistenza bmw siamo in mano a nessuno
salutoni

mary 13-09-2007 07:56

Sono convinto che non tutti i concessionari siano come quello che hai contattato tu, ma bisogna sempre controllare e , se si è convinti di essere stati truffati, scrivere alla BMW ITALIA ed anche in Germania...qualcosa succede sempre...:mad: :rolleyes: ;)
Certo che quello che hai detto è veramente sconcertante !

jocanguro 16-09-2008 15:38

Ma scusate... spendete solo 20000 euro per una moto e pretendete pure che il cambio non faccia rumore ???
o la frizione non faccia sgnackcc ???
o non vi molli per strada con la spia ews accesa ????
o non vi si blocchi la regolazione elettronica degli ammortizzatori ??????????
E sopratutto volete pure l'assistenza che funzioni bene (oltre a pagarla) ????

ma siete dei barboni !!!!:mad:

per avere una moto perfetta al giorno d'oggi bisogna spendere almeno 40000 50000 euri ....:D

non trovate ?????
vedremo un po i nuovi modelli.....:!::!:

mary 16-09-2008 15:58

X Jocanguro:
Sei poi andato da quel concessionario per la regolazione valvole...ecc.?:confused: :rolleyes:

Skipper 16-09-2008 18:27

x mary:
si può chiedere la sostituzione dello spingidisco in garanzia? è stato oggetto di segnalazione da parte di bmw ai propri conce?

jocanguro 16-09-2008 19:03

Per mary:
si, ieri l'ho portata e domani vado a ritirarla....
però non ho fatto valvole e candele, solo la conclusione di "quel" problema ; domani vedremo se è tutto ok....

Ciao

Skipper 16-09-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 3122493)
Per mary:
si, ieri l'ho portata e domani vado a ritirarla....
però non ho fatto valvole e candele, solo la conclusione di "quel" problema ; domani vedremo se è tutto ok....

Ciao

"quel" problema è condivisibile? può interessare anche noi altri?

mary 16-09-2008 20:26

X Jocanguro:
Ho capito...


X Skipper:
Non è condivisibile, è un problema personale che non riguarda la moto...

mary 16-09-2008 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 3122381)
x mary:
si può chiedere la sostituzione dello spingidisco in garanzia? è stato oggetto di segnalazione da parte di bmw ai propri conce?

Io ho fatto sostituire tutto il pacco frizione e relativa campana...
Quello originale non è mai andato troppo bene, fin da nuovo ed accusavo un leggero trascinamento a frizione tirata.
L'attuale pare che vada molto meglio e la frizione stacca bene; il rumore all'innesto della prima marcia è una " caratteristica 2 ma è molto diminuito..., per il mpmento.
Vai in concessionario e accusa un funzionamento anomalo ed una rumorosità fortissima, vedrai che saranno " comprensivi ".
Segnalazioni?
Non lo so, ma il problema è conociuto...;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©