|
26-12-2008, 10:25
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Creazzo (VI)
|
Guarda, io dopo un mese che aspettavo la standard, avevo già in mente una ADV rossa che stazionava nel salone del conce..per due settimane (di nascosto) andavo a vedermela.. ebbene alla fine ho optato per la "rossa" e ne sono molto soddisfatto. Come suggerisce qualcuno, l'unica attenzione all'altezza: io sono al limite (1,77) però per la mia tranquillità ho preferito acquistare le selle della Touratech (quella del pilota è leggermente ribassata e ti lascia qualche margine in più per le manovre da fermo)
__________________
R 1200 RT LC
|
|
|
26-12-2008, 10:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
ok, ritiro la mia considerazione, soprattutto in virtù della tua sensazione avendola provata. Però leggendo questi dati mi sono domandato: in cosa consistono questi 20 chili in più? plastica della tanica del serbatoio e i tubi laterati? non mi pare che la adv abbia molto altro in più...e 20 chili sono 20 chili...
|
I pesi dichiarati dalle case costruttrici non sono mai reali, considera sempre un 10/15 % in +,le protezioni del serbatoio pesano molto, come del resto il telaio portaborse, poi ci metti le efantesche proporzioni di certi elementi e il gioco è fatto.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-12-2008, 11:05
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
26-12-2008, 11:20
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
X chomo
solo cambiando lo scarico risparmi 4/5 Kg, se togli il telaio portaborse (pesa una tonnellata).......togli altri Kg, il cupolino non ti serve a niente se non per rompersi, benzina al minimo e il gioco è fatto.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-12-2008, 11:37
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X chomo
solo cambiando lo scarico risparmi 4/5 Kg, se togli il telaio portaborse (pesa una tonnellata).......togli altri Kg, il cupolino non ti serve a niente se non per rompersi, benzina al minimo e il gioco è fatto.
|
si infatti il telaio valigie non lo consideravo nemmeno nel senso che quello fa parte del "di più" che su qualunque moto aggiungerebbe peso...è anche più bella la moto senza....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
26-12-2008, 15:22
|
#31
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Pordenone
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
quanto sei alto cosa ci fai ? l'adventure è più bella ! meno manengievole!
che esperienza hai ?
|
sono alto 1.87 x 88 kg e ricordo che ho già fatto 42000 km con la "vecchia" 1150 gs..
a fronte di questi dati cosa mi consigliate di fare??
|
|
|
26-12-2008, 16:13
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
x janes
sei perfetto per l'Adventure 1200, vai dal conce ad ordinarla...........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-12-2008, 16:29
|
#33
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
GS le moto a MISURA d'uomo
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
26-12-2008, 16:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
|
Quote:
Originariamente inviata da janes
sono alto 1.87 x 88 kg e ricordo che ho già fatto 42000 km con la "vecchia" 1150 gs..
a fronte di questi dati cosa mi consigliate di fare??
|
....Janes, con un'altezza di mt.1,87 x 88 kg stai anche a porti domande  ?!?
Se l'ADV ti piace, non perdere altro tempo, vai dal conce e prendila.... 
Lamps
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
26-12-2008, 17:28
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2008
ubicazione: Orsogna
|
Io ho la GS standard, la ADV mi è piaciuta subito, ma poi ho riflettuto sull'uso che faccio della moto: per viaggi anche lunghi ma in paesi europei, va sicuramente bene, è più agile e meno ingombrante, anche le borse Vario, anche se di plastica e poco resistenti (ho già rotto un attacco) vanno bene.
Per viaggi più impegnativi in paesi dove a volte non c'è neanche l'asfalto (africa, paesi dell'est, ecc) e quindi si viaggia in condizioni ostili, sicuramente la ADV va meglio: grosso serbatoio, protezioni maggiori, borse in alluminio che per condizioni di strada pesssime dove si rischia di cadere spesso vanno meglio.
Per fare fuoristrada puro penso che non vadano bene nessuno dei due, ci vogliono moto leggere e agili non pachidermi come le GS attuali.
Comunque poi il gusto fa cadere ogni logica.
|
|
|
26-12-2008, 17:29
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
mmmmm..... Io opterei per l'adv, anche perchè poi prendendo lo std, la riempi di accessori, per farla assomigliare all'adv..........quindi!
In fuoristrada!
sulla sabbia l'è dura, se poi devi liberarla dalla sabbia....sai quante madonne! 
Effettivamente in definitiva dipende dal "manico", alcuni ci fanno di tutto!
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
26-12-2008, 18:08
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
per l'off,ci sono moto da off per fare dù "raspe" meglio la std che al di là del manico è più maneggievole sempre ,la adv non è per l'off ma per lunghe distanze in paesi dove non c'è niente!forse la sigla adv ha del marcheting....
|
|
|
26-12-2008, 21:09
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: BARI
|
Allora ragazzi! Da quello che ho capito l'ADV è bella e carismatica, ma paga qualcosa per il suo peso. La std è più versatile, comunque bella...ma la scimmia è ...scimmia e l'ADV piace a tutti al di là di ogni plausibile ragionamento. E' veramente difficile scegliere tra cuore e ragione.
Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro?
__________________
Gs 1200 '09 ADV
|
|
|
26-12-2008, 22:10
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
sul forum ce' qualcuno che è passato dalla plastica alla ghisa...
dall'adv alla std,non lo so'...
cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo
infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
26-12-2008, 22:22
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: BARI
|
Quote:
Originariamente inviata da slint
sul forum ce' qualcuno che è passato dalla plastica alla ghisa...
dall'adv alla std,non lo so'...
cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo
infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..
|
La scelta della ADV non è solo dovuta alla migliore copertura areodinamica; è soprattutto dettata dall'estetica e dal suo fascino. Io credo che chi può gestirla (peso- altezza) o chi crede di poterla gestire... se la compra e basta!!!
__________________
Gs 1200 '09 ADV
|
|
|
27-12-2008, 01:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
azz,mi pare tu abbia gia' deciso
comunque come std vedo solo il 2008 quelli prima non mi piacciono assolutamente...
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
27-12-2008, 09:54
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2008
ubicazione: Orsogna
|
Secondo me della GS standard dovrebero ostituire gli attacchi delle borse attualmente in plastica con altro materiale più solido e produrre un paraserbatoio per chi vuole fare enduro.
|
|
|
27-12-2008, 10:20
|
#43
|
Guest
|
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)
|
|
|
27-12-2008, 10:20
|
#44
|
Guest
|
Io credo che in caso di caduta il serbatoio non tocchi terra tranne che non si cada in una pietraia.Penso che per fare enduro ,sempre leggero ovviamente,si debba togliere roba dal GS ,piu' che aggiungere.Io lascerei protezione motore paracilindri e protezione cardano,per il resto,via tutto e il piu' possibile.
Però non conosco chi l'abbia già fatto ,giusto per avere altre esperienze.
Ultima modifica di vortix; 27-12-2008 a 10:50
|
|
|
27-12-2008, 10:46
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)
|
e' proprio così, lo era anche nel 1150 testato personalmente un paio di volte.
|
|
|
27-12-2008, 11:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)
|
propio cosi.
mi è successo in iran,dopo una caduta su sabbia,si è rotta la valigia,ma non gli attacchi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
27-12-2008, 15:33
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
|
Pres1200
Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro?
Credo che la domanda giusta da porsi sia questa: l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?
Slint
cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo
infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..
riflettendoci…
peso e volume in più, non è come essere grassi ?!? (detto da me è un eufemismo!  )
Ritengo che, la più significativa differenza tra le due moto si risolva proprio nella minore o maggiore protezione aerodinamica delle due moto…
Mototurismo, Lunghi Viaggi, Fuoristrada, Usi Specifici…..credo siano meglio adatti a mezzi “specifici”, idoneamente concepiti.
Mi spiego meglio: credo che, l’uso più frequente che si faccia del GS, sia esso STD che ADV, sia il “motocazzeggio” (consentitemi il termine, è fico!  ), ovvero giri domenicali per calli e passi di circa 200-400 km con “sana magnata” inclusa. Un uso diverso da questo, prevede, sempre e comunque un adattamento della moto, al quale fra l’altro sia lo STD che l’ADV ben si prestano.
Personalmente utilizzo il mio STD proprio per il “motocazzeggio”, e quando riesco ad accodarmi ad un gruppo (solitamente) di giovani “stradaroli” riuscendone a tenere il passo ed in alcuni casi a superare gruppetti di loro, come motociclista spensierato mi sento meglio di un “quasi quarantenne bi-papà in soprappeso”  , e la linea snella e performante (a mio parere bellissima) dello STD proietta nel mio ( fantasiosissimo ) immaginario un doveroso rispetto da parte dei “giovani stradaroli” nei miei confronti. 
Nei meno frequenti “viaggi lunghi” con tratti autostradali, fatti per lo più per raggiungere il gruppo, soffro la mancanza di una migliore o maggiore protezione aerodinamica, ciò soprattutto nel periodi invernali. Da qualche tempo penso di risolvere questo handicap, mediante l’utilizzo di un nuovo cupolino maggiormente protettivo……....<<mah?!?  >>
In considerazione di quanto detto, posso confermare solo una cosa: una SCIMMIA è e rimarrà sempre una  ed in quanto tale va rispettata…..
Mahhh… l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?
Questo è l’eterno dilemma!
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
27-12-2008, 15:39
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
ADV !!!!
è vero, sarà solo estetica ma io ho preferito l'ADV.
Per le considerazioni del Off non so quanto possano valere: quando vado in fuoristrada faccio (posso fare) solo cose minime e ho sempre in mente il concessionario che mi presente il conto dell'eventuale caduta. Un incubo.
Io facevo fuoristrada con altre moto dove quando cadevi il massino era un fianchetto o una leva rotti. Con la GS si può fare poco, a meno di non mettere in conto un buon budget di ricambi.............. Il marchio BMW è caro.
PS esiste un thread ( http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=194863) dove da STD si passa a ADV e non il contrario questo deve far pensare e ti può essere d'aiuto.
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
Ultima modifica di luca001; 27-12-2008 a 15:46
|
|
|
27-12-2008, 15:54
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
Son come quelli che prendono una fiat Uno, per poi trasformarla in super turbo, super ribassata, prendere quella già accessioriata no! si chiamava abarth!
Con il gs uguale, io vedo i post del 90% degli iscritti, che cambia, modifica, sospensioni etc. etc. l'adv, viene già incontro a molte cose, che già di serie!
Per il fuoristrada..... izzzokkei! non si può fare tutto, ma gente come sacchini ci riesce, quindi.........
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
27-12-2008, 15:55
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
poi per parcheggiare la moto sul marciapiede, non serve l'adv!
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|