Quote:
|
Originariamente inviata da aldo
(..) La differenza fra i due casi non è oggettivo ma soggettivo. In una situazione completamente identica uno si spaventa e va in panico l'altro mantiene il controllo (..)
|
In moto mi è capitato una sola volta una situazione da panic stop. Pioggia, velocità bassa, auto che esce da una laterale praticamente senza fermarsi.
Già mi vedevo sulla portiera, mi sono fermato a 15 cm.
Potrei scrivere che ho gestito la frenata, io penso che sarà stato un 10% di "abilità", un 10% dell'impianto del vecchio K8v che prima di bloccare l'ant ci vuole l'ancora, ed un 80% di culo.
Qualche mese fa, quando invece ho fatto un frontale con l'auto (colpo di sonno dell'altro conducente che è venuto a trovarmi nella mia corsia) mi sono accorto di come ci si possa "scollegare"... ero riuscito a fermarmi, ma gli ultimi metri li ho fatti a ruote bloccate, senza rendermene conto. Non avevo l'ABS e non sarebbe cambiato niente (era comunque troppo tardi per cambiare traiettoria), ma il "pestone" sul freno, a me che ritengo di essere abbastanza "freddo" alla guida, mi è rimasto impresso.
Complimenti sinceri a chi ritiene di essere capace di prevenire/gestire comunque gli imprevisti... per me se l'ABS parasse il culo anche solo quell'unica volta che ciò non succede... basta e avanza.
Mi ricorda un pò certe discussioni sul paracadute balistico sugli ultraleggeri...