|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-09-2008, 18:40
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
dal rigattiere del cerca si trova sempre robba bbona, e inedita. daje.
io sono un caso più unico che raro: sono convintissimo che l'ABS sia una schifezza, considerato che tutti i migliori motociclisti che conosco ne pensano peste e corna; addirittura gli unici due che conosca con un passato agonistico e/o un presente nel settore, quando gliel'ho prestata, la prima cosa che han fatto è chiedermi come si disattiva quel canchero lì. con un'aria di fastidio e oppressione che io avrei, non so, se mi legassero una mano a un piede pretendendo che poi guidassi, o mi mettessero una benda sull'occhio. credo sia legato al fatto che l'abs uccide la possibilità di ricorre a tecniche di guida di derivazione fuoristradale col freno posteriore, che si considerano risorse fondamentali proprio di sicurezza, anche in serene passeggiate stradali.
eppure io non ne farei mai a meno.
per due ragioni: il super-panicstop, magari su acqua, che è un motivo banale.
ma la seconda non è il panic stop "medio", e nemmeno la frenata in curva. io ho avuto e ho moto e scuter senza abs, ho avuto una bella serie di blocchi della ruota anteriore dovute ad emergenze "di media gravità", e in tali occasioni non sono mai caduto. sei già preparato all'emergenza, proprio perché il panic stop medio è quella situazione in cui non devi sbagliare niente, ma se non sbagli ce la fai (e lo sai), quindi sei iperstimolato alla perfezione. mentre il superpanicstop è quella situazione in cui falci d'istinto la leva ritenendoti finito.
quanto alla frenata in curva, almeno il GS arriva al punto che lo sterzo si raddrizza di forza (ovviamente significa che hai fatto una puttanata) senza che l'abs si sogni nemmeno lontanamente di entrare...
no, l'altra ragione sono le modifiche temporanee del fondo stradale, in frenate banali e perfettamente premeditate. son caduto d'anteriore due volte allo stop, uno stop visto con largo anticipo, senza sorprese né panico di nessun genere, in cui ho fatto la frenata normalissima di sempre, solo che sotto evidentemente c'era qualcosa di non normalissimo 
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
24-09-2008, 20:26
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Zel, concordo in tutta la tua seconda parte , quindi non capisco perchè all'inizio tu dica che sia una schifezza...
Ovvio che come al solito tutti i motociclisti "professionisti" si credono superiori a diavolerie elettronico/idrauliche ma per il 98 % dei motociclisti normali l'abs è una mano santa, e è verissimo che non si accorgono proprio che in molti casi l'abs ti fa un favore (ma forse nemmeno te ne accorgi).
Credo che molti parlano (sparlano) dell'abs che hanno sulla moto ma se gli chiedi se lo hanno mai sentito in azione in realtà ti rispondono che non lo hanno nemmeno provato !!!
ERRORE !!!
Secondo me è molto importante se avete l'abs di "provocarlo" cercando le inchiodate anche su fondi di varia natura, vi renderete conto che il modo che ha di agire (e qui entra tutta la teoria che avete descritto finora) è abastanza diverso a seconda del fondo, pressione freni, reciprocità di intervento tra ruote, etc .
ovvio che occorre prestare molta attenzione, a me le prime volte lo stavo provando in garage sulle piastrelline di gres (asciutte) sul k100rs16v abs a basse velocità (15km/h) frenando con l'ant a moto leggermente in curva, e lui ha fatto bene il suo lavoro, ovvero ha frenato bene la moto tanto da sorprendermi , sono rimasto in leggera inclinazione a sorpresa fermo, e mi è caduta la moto sul lato destro (autopirla) ; ma l'abs ha funzionato bene.
Solo se lo provate quando agisce capirete i vantaggi che ha, poi se uno si sente fico perchè in caso di frenata estrema fa in tempo a inchiodare e far derapare il post. perchè cosi' la moto si sbraga e pensa che frena di piu.... vabbè allora continuasse a guardare i film di Tom Cruise....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-09-2008, 12:45
|
#3
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
io sono un caso più unico che raro: sono convintissimo che l'ABS sia una schifezza, considerato che tutti i migliori motociclisti che conosco ne pensano peste e corna;
[...]
eppure io non ne farei mai a meno.
per due ragioni: il super-panicstop, magari su acqua, che è un motivo banale.
ma la seconda non è il panic stop "medio", e nemmeno la frenata in curva.
[...]
no, l'altra ragione sono le modifiche temporanee del fondo stradale, in frenate banali e perfettamente premeditate. son caduto d'anteriore due volte allo stop, uno stop visto con largo anticipo, senza sorprese né panico di nessun genere, in cui ho fatto la frenata normalissima di sempre, solo che sotto evidentemente c'era qualcosa di non normalissimo 
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca,
|
Interessante, e pienamente condivisibile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2008, 13:43
|
#4
|
|
Guest
|
x Zel
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...
Sono pienamente d'accordo.
Aggiungerei anche che il 95% di coloro che sostengono che l'ABS in una certa condizione abbia allungato la frenata sono ignari del fatto che senza ABS la frenata sarebbe stata ancora più lunga (a causa delle ruote bloccate).
|
|
|
|
25-09-2008, 14:13
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x Zel
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...
Sono pienamente d'accordo.
Aggiungerei anche che il 95% di coloro che sostengono che l'ABS in una certa condizione abbia allungato la frenata sono ignari del fatto che senza ABS la frenata sarebbe stata ancora più lunga (a causa delle ruote bloccate).
|
Hai detto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ABS entra in funzione quando le ruote si bloccano.............
Quindi è impossibile che allunghi la frenata PERCHE' SENZA AVRESTI AVUTO LA o LE RUOTE BLOCCATE!!! con conseguenze SICURAMENTE PEGGIORI...
. (punto)
tutto il resto è aria (carica di CO2 perchè in uscita dai polmoni)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
25-09-2008, 14:42
|
#6
|
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
L'ABS entra in funzione quando le ruote si bloccano.............
|
Altro giro altro regalooo...!!!  
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
25-09-2008, 16:20
|
#7
|
|
Guest
|
8 pagine e 180 post sull'ABS senza un mio intervento.
Incredibbbile.
(Wotan non scrivere "Potevi stare ancora un po' " perchè intanto so gia che lo pensi  )
in verità non è tanto strana la mia assenza, ho deciso di non farmici più dare intanto ciascuno resta della sua opinione.
Però.....
Vorrei ringraziarvi perchè mi avete fatto capire di essere veramente un manicaccio. Io credevo di essere un motociclista normale, come tanti. con un po' più di esperienza magari, ma non di più.
Invece scopro che senza ABS non è praticamente possibile stare in piedi. Perchè c'è il panic stop che, comunque la si pensi, è ingestibile a livello conscio. Perchè ci sono i tombini e le variazioni di asfalto che uno non può riuscire a prevedere e mille altre insidie ingestibili da un "umano".
E allora mi dico. Ad oggi ho percorso cira 600.000 Km in moto. Con diversi tipi di moto, compresa la vespa primavera che tutti dicevano che non frenava. Più molte ore di motocross, regolarità e trial. In questi 600.000 Km non sono mai caduto per bloccaggio di una ruota. Questo fatto può essere imputabile ad abilità e/o a fortuna.
Ora, dopo 600.000 Km l'elemento fortuna penso che possa essere trascurato perchè statisticamente gran parte di quello che poteva succedere è ormai successo.
Resta il fattore abilità. Ma visto che è stato ormai dimostrato ampiamente che un'abilità "umana" non è sufficiente a far fronte a molti imprevisti che possono capitare ogni giorno se ne deduce che io sia dotato di un'abilità fuori del comune o "bionica".
E di questo mi rallegro.
|
|
|
|
25-09-2008, 16:46
|
#8
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
(Wotan non scrivere "Potevi stare ancora un po' " perchè intanto so gia che lo pensi  )
|
No, stavolta non lo penso; come tutte le volte in cui non fingi di sapere come funziona un ABS  , apprezzo molto il tuo intervento, mai banale.
Quote:
Originariamente inviata da aldo
scopro che senza ABS non è praticamente possibile stare in piedi. Perchè c'è il panic stop che, comunque la si pensi, è ingestibile a livello conscio. Perchè ci sono i tombini e le variazioni di asfalto che uno non può riuscire a prevedere e mille altre insidie ingestibili da un "umano".
E allora mi dico. Ad oggi ho percorso cira 600.000 Km in moto.
[...]
In questi 600.000 Km non sono mai caduto per bloccaggio di una ruota.
[...]
visto che è stato ormai dimostrato ampiamente che un'abilità "umana" non è sufficiente a far fronte a molti imprevisti che possono capitare ogni giorno se ne deduce che io sia dotato di un'abilità fuori del comune o "bionica".
|
Secondo me, tu puoi vantare questo curriculum non certo per pura fortuna, né per particolari doti bioniche, ma perché, semplicemente, da un lato sai gestire la moto, e dall'altro sai tenerti sensibilmente al di qua dell'invisibile linea in cui si assumono rischi. E Per raggiungere una tale sicurezza, è chiaro che i tuoi margini devono essere elevati, il che è senza dubbio un merito. E magari aiuta molto il fatto che non vivi in una città come la mia.
La mia esperienza è differente. Qui, per quanto uno abbassi la soglia, la frenata d'emergenza rimane un evento probabile, e quindi da saper affrontare, e l'unica alternativa sarebbe muoversi al di fuori del traffico, cosa ovviamente impossibile per chi lavora.
In un ambiente del genere, l'errore umano, nell'esecuzione del panic stop o nella valutazione delle condizioni di rischio dovute al traffico e al fondo stradale, è sempre in agguato, e l'ABS costituisce indubbiamente un angelo custode dormiente, ma sempre pronto a soccorrerci.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2008, 17:00
|
#9
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
[...]Perchè c'è il panic stop che, comunque la si pensi, è ingestibile a livello conscio. [...]
In questi 600.000 Km non sono mai caduto per bloccaggio di una ruota.
Questo fatto può essere imputabile ad abilità e/o a fortuna.
Ora, dopo 600.000 Km l'elemento fortuna penso che possa essere trascurato perchè statisticamente gran parte di quello che poteva succedere è ormai successo. [...]
|
Visto che citi la statistica ti informo che la statistica non è verità.
La statistica studia il passato per prevedere il futuro, o meglio le probabilità che il futuro possa essere così o colì.
Per questo la statistica si deve basare su grandi numeri.
Tu non sei un grande numero, quindi ciò che è valido per te è sicuro che non è valido per la maggioranza delle persone.
Ma a te degli altri non fraga una cippa, lo capisco, quindi rimaniamo nel tuo microcosmo
I tuoi 600.000 km sono un grande numero, ok.
Fortuna?
Di sicuro ogni anno ci sono molti vincitori al SuperEnalotto eppure io non ne conosco nessuno perché poco probabili ma non impossibili.
Tu allo stesso modo sei statisticamente possibile, ma improbabile
ma la mia domanda è questa:
Quanti panic stop ti sei trovato a gestire?
In quanti ti si è bloccata la ruota ma l'hai controllata o hai evitato di bloccarla scegliendo consapevolmente l'impatto con l'ostacolo?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.
|
|
|