|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-05-2008, 20:27 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: roma 
					Messaggi: 93
				      | 
 
			
			VABBE',ma chi parte il 14 luglio,che di andare solo non è che mi va tanto tanto ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2008, 20:46 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness   |  Loch - tranne la moto, i soldi e la moglie - puoi chiedere quello che vuoi!
		 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2008, 21:56 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Pensavo a quel lavoro certosino che hai fatto sui camping,in una fredda e piovosa giornata,non è che mi passi qualche waypiont?     
Io invece la mia ex te la cederei ma non ti farei mai una cosa del genere   
Berti anticipa un po la partenza,. 
Mi trovate l'8 luglio sera a Copenaghen oppure il 9 sera a Stoccolma,oppure il 10 ad Umea,oppure......  
Al bar in piazza
		
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2008, 22:10 | #79 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: roma 
					Messaggi: 93
				      | 
 
			
			nun se pote anticipà !!!al lavoro quando torno (se ritorno9 me fanno rimponne tutto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2008, 23:07 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			diciamo subito che e' stato del tutto casuale e involontario,ma funziona.
 quando vi presentate per l'imbarco dei traghetti brevi,che sono i piu frequenti,dovete fare il biglietto,in un gabbiotto o piu spesso da un omino che sta sulla banchina.
 
 se vi presentate propio quando la nave sta partendo,per non perdere tempo,non vi fanno il biglietto dicendovi di farlo poi a bordo.
 
 ma mentre voi entrate il personale di bordo non sa nulla perche e' preso dalle manovre per la partenza.
 
 quindi non vi chiede nulla perche pensa che chi e' salito ha perforsa di cose il biglietto.
 
 poi vi fanno accomodare con la moto in mezzo a molte auto e non sanno neanche dove siete.
 
 a me e' successo una volta per caso e ha funzionato poi anche altre volte.
 
 certo per le lofoten,non si scappa,perche se fai il biglietto ti metti in fila per l'imbarco.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 00:01 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Geniale!A proposito delle Lofoten faccio una domanda seria:
 Venendo da Nord e passando da Narvik se non sbaglio,mi sembra di aver capito che per raggiungere le isole Vestarelen e Lofoten non ci sia nessun traghetto ,qualche ponte forse?
 Mentre da Lofoten a Bodo si ed anche qualche ora e parte di mattina presto.
 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 00:08 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			da nord nessun traghetto,da sud 3 ore e 1/2 di navigazione.  
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 08:26 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Io però stavo accarezzando l'idea ,venendo da nord,di recarmi a Grylefiord nella regione di Senja è dopo Tromso.Da qui c'è un traghetto che porta a Andanes nelle Vesteralen ,così da attraversare da nord a sud le isole Vesteralen e Lofoten.In pratica invece di fare una sosta a Narvik o nei pressi per portarmi il giorno dopo sulle isole ,farei una deviazione dopo Tromso per Gryllefiord ,pernotterei qui oppure a secondo dell'orario dei traghetti potrei attraversare e pernottare a Gryllefiord per poi dedicarmi con tutta calma alle isole.
 Fra i tantissimi appunti e diari di viaggio non ho letto di nessuno che l'abbia fatto,perchè?
 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 14:48 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			noi da tromso abbiamo visitato l'isola di Senja.
 veramente bella merita sicuramente.
 
 non ci sono turisti ,solo campagna e piccoli paesi di pescatori.
 
 strade da sogno.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 17:21 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			E perchè non hai traghettato ? Ci sono sistemazioni per la "notte"? Questo nel caso non riuscissi a giungere ad un orario decente.
		 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 19:03 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness   |  Ecco qua, come chiesto.
 
Sono complessivi 127 WPs relativi ad alberghi (pochi) e hytte che incontrerò lungo il mio percorso (senso orario e che tocca A - D - DK - S - N - FIN - EST - LH - LV - PL - CZ).
 
Il file è compattato in .zip (per postarlo su QdE - affinchè sia disponibile a tutti) - ma in realtà è in formato .gdp.
 
Quindi - scompattalo - aprilo con il Map Sorca e se lo vuoi trasferire sul GPS, salvalo in formato .gpx e buttalo dentro con il POI loader.
 
Fammi sapere se non lo leggi.
		 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 19:12 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness   Venendo da Nord e passando da Narvik se non sbaglio,mi sembra di aver capito che per raggiungere le isole Vestarelen e Lofoten non ci sia nessun traghetto ,qualche ponte forse?Mentre da Lofoten a Bodo si ed anche qualche ora e parte di mattina presto.
 |  Questi gli orari per la tratta da Moskenes a Bodo (e viceversa)
http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86 
Se vieni da nord (Narvik) entri via terra nelle Lofoten e puoi proseguire verso Bodo prendendo il traghetto tra Melbu e Fieskobol
http://www.177nordland.no/ruter/r/18-732.aspx 
Io farò lo stesso - ma al contrario.
		 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 20:05 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Naga sei mitico.     
Ti ringrazio molto ,stavo proprio adesso accarezzando l'idea di non andare a Narvik ma come detto andare a Gryllefiord e traghettare ad Andenes. 
Da qui ad A sono poco più di 300 Km.Se ci dedico 2 giorni potrò farla con mooolta calma ,e magari ci entra pure il tempo di fare un safari alle balene. 
Per i waypoint è necessario usare il poiloader? volevo prima portarli su Mapsource ,eliminare magari qualcuno non lungo il percorso e poi portarli nel file definitivo con le rotte e tutti i waypoint.
		
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 20:42 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Naga ho fatto ,non avevo ancora aperto il file ,che è un file mapsource.Con un semplice copia ed incolla li metterò nel file finale che trasferirò al GPS.
 Anche se ad onor del vero non capisco questo fatto del Poiloader,ma questo è un altro argomento che meriterebbe di essere approfondito in una altra sezione del forum.
 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2008, 21:19 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			I WPs che con un copia incolla li metti nel file finale che trasferisci sul GPS - in realtà non ti vengono visualizzati mentre percorri la tua rotta - a mano che tu non gli abbia detto di passarci (cioè quando il WP fa parte della rotta).
 Diversamente - trasformare i WPs creati in un file con estensione .gpx e poi trasferirli sul GPS con il Poiloader - ti consente di ritrovarteli sulla cartella EXTRA sempre disponibili e sempre "live" (cioè, mano a mano che vai avanti, la distanza e la direzione che ti separa da loro viene aggiornata automaticamente).
 
 IN SOSTANZA, DETTA IN MANIERA SEMPLICE
 
 ... se ti trovi a percorrere la tua rotta quotidiana e - ad esempio - ti mancano 200 km. alla tua destinazione finale (esempio un WP che corrisponde ad una hytta) ma sei stanco e vuoi fermarti per la notte, interroghi la cartella EXTRA e troverai il WP (altra hytta) più vicino a te.
 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 00:47 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Grazie ,questa era una notizia che mi mancava,non ho mai approfondito l'argomento. 
I WP io cmq li visualizzo sullo schermo all'approssimarsi del punto.
 
Dovrò provare questo metodo ,io ho un BMW III Plus\Garmin 2810 e tu? 
Se ho capito bene è come per gli autovelox? 
Solo però che non ricordo se nella cartella extra ,se c'è ,sono visualizzati.
 
Ma non devo prima editarli con poiedit e poi trasferirli con Poiloader? 
Tu che sei una miniera di info mi posti un link dove è descritto esattamente come fare con il mio GPS?   
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 02:12 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2007 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 2.420
				      | 
				 Trovato finalmente! 
 
			
			Finalmente ho trovato un sito che offre TUTTE le sistemazioni in Norvegia:http://reiselivsbasen.no/accommodation/fylke/ 
Cliccate su una regione (oppure in alto a sx sulla mappa) e poi in alto si puo' filtrare in base alla sistemazione desiderata (hotel, campeggio, hytte, B&B, etc.) 
Vengono mostrate le coordinate, la provincia, numero di telefono, per alcuni posti ci sono anche le foto... 
Ci sono anche gli uffici turistici (la "i" tutta a destra di fianco a "Holiday home")
 
Cliccando poi su un nome della lista si apre un'altra pagina, sulla dx viene visualizzata la posizione su google maps e piu' sotto ci sono altre info (eventuale numero di fax, cellulare, sito internet, indirizzo email...)
 
Da questo link http://rlb.no/OpenStreetMap.org/  si puo' poi scaricare il file overnattingGPS.zip  che contiene tutti i POI. E' in formato .csv e con il POI-loader non ho avuto problemi a trasferirlo sullo Zumo (non e' stato necessario convertire in .gpx per intenderci).
 
L'unica cosa e' che e' tutto in un unico calderone, comunque quando col navigatore si fa la ricerca della sistemazione piu' vicina si capisce bene o male dal nome di cosa si tratta (tipo "Eidet Camping" piuttosto che "Hotell Fontenen"...)
		
				__________________Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
 
				 Ultima modifica di fluido;  22-05-2008 a 02:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 07:39 | #93 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 May 2007 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 768
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 08:29 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Grazie fluido i link li vado subito ad inserire all'inizio nell'elenco generale   
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 21:24 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			Grazie - molto utile.
 Senza trasportarlo sullo Zumo - vi ricordate come sia possibile leggerlo sul MapSorca del PC?
 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2008, 21:27 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness  Grazie ,questa era una notizia che mi mancava,non ho mai approfondito l'argomento. 
I WP io cmq li visualizzo sullo schermo all'approssimarsi del punto.
 
Dovrò provare questo metodo ,io ho un BMW III Plus\Garmin 2810 e tu? 
Se ho capito bene è come per gli autovelox? 
Solo però che non ricordo se nella cartella extra ,se c'è ,sono visualizzati.
 
Ma non devo prima editarli con poiedit e poi trasferirli con Poiloader? 
Tu che sei una miniera di info mi posti un link dove è descritto esattamente come fare con il mio GPS?   |  Io ho lo Zumo (sempre che non si blocchi per la seconda volta). 
Non ti so dire come funzia con il 2810. 
Dovrebbe essere uguale.
		 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2008, 02:30 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2007 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da naga  Senza trasportarlo sullo Zumo - vi ricordate come sia possibile leggerlo sul MapSorca del PC? |  Io non ci sono riuscito    MapSource non gradisce i .csv e qualunque tentativo di convertirlo in .gpx (ho provato + programmi) ha generato un file che MapSorca rifiuta di aprire bollandolo come invalido, boh
		 
				__________________Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2008, 07:21 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			E se postiamo la domanda nella sezione giusta? 
Magari ci saranno una quantità di persone che masticano meglio di GPS e non vanno a Capo Nord ,e questo 3D non lo leggano. 
Perchè a me è venuto il dubbio che caricando questa quantità di dati sul GPS magari può creare problemi,oppure non si riesce a caricarli tutti perchè raggiunge la quantità massima consentita di WP fra questi e quelli che ci metti tu naturalemente .Io ad es. per questa "passeggiata" ho previsto più di 100 WP.Se si potesse fare una scrematura sarebbe senz'altro meglio. 
Io ho provato con Gpsbabel e sono riuscito a creare un file .gpx ,mapsource lo apre ma i più di 4000 WP si trovano fuori mappa,scala.Forse utilizzando un filtro giusto lo si può fare ,ma io non sono molto esperto. 
Infine ho trovato qualcosa in merito qui ma non capisco una sega
http://blog.spaziogis.it/2007/12/29/...2ogr/#comments
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 
				 Ultima modifica di Lochness;  23-05-2008 a 08:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2008, 08:41 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness  E se postiamo la domanda nella sezione giusta? 
Magari ci saranno una quantità di persone che masticano meglio di GPS e non vanno a Capo Nord ,e questo 3D non lo leggano. 
Perchè a me è venuto il dubbio che caricando questa quantità di dati sul GPS magari può creare problemi,oppure non si riesce a caricarli tutti perchè raggiunge la quantità massima consentita di WP fra questi e quelli che ci metti tu naturalemente .Io ad es. per questa "passeggiata" ho previsto più di 100 WP.Se si potesse fare una scrematura sarebbe senz'altro meglio. 
Io ho provato con Gpsbabel e sono riuscito a creare un file .gpx ,mapsource lo apre ma i più di 4000 WP si trovano fuori mappa,scala.Forse utilizzando un filtro giusto lo si può fare ,ma io non sono molto esperto. 
Infine ho trovato qualcosa in merito qui ma non capisco una sega
http://blog.spaziogis.it/2007/12/29/...2ogr/#comments |  Forse ci sono riuscito ,provate anche voi. 
Ho ovviamente scaricato e estratto il file overnattingGPS.zip ottenendo il file overnattingGPS.csv. 
Con GpxtoPoi ho convertito il file .csv in un file .GPX.Se si tenta di aprire questo file con MapSource effettivamente ti dice che il formato non è supportato e non capisco perchè  . 
Allora l'ho caricato con POI format conversion e l'ho trasformato in uno nuovo .gpx,l'ho aperto con MapSource e mi sembra che tutti i 4286 WP siano lì. 
Ora non ci resta che eliminarli tutti e conservarne 3 o 4 ,individuarli nel sito e grazie alle indicazioni di Lat. e Lung. verificare se corrispondono.Se si allora è presumibile che tutti lo siano  
Speriamo 
Adesso devo uscire .
		 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2008, 15:28 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2004 ubicazione: Dove mi porta il lavoro 
					Messaggi: 1.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness  Allora l'ho caricato con POI format conversion... |  Dove si trova?
		 
				__________________Prima R 1150 RT, 130k
 Ora R 100 GS ….
 
 Lentamente muore chi non viaggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |  |     |