![]() |
Notizie Utili Per Capo Nord
FACCIO UN PO DI ORDINE 1) Orari del fenomeno del Saltstraumen. R. Ogni 6 h.Orari qui http://www.visitbodo.com/ 2) Un link oppure dove poter vedere gli orari di tutti i traghetti della Norvegia R. http://www.colorline.com/ ,http://www.fjord1.no/ ,http://ruteinfo.ovds.no/no/velgrute.aspx ,http://www.177nordland.no/ http://www.aferry.it/ per entrare nelle Lofoten http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86 per uscirne http://www.177nordland.no/ruter/t/18-732.aspx http://www-eng.njl.fi/ tratta da Moskenes a Bodo (e viceversa) http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86 oppure più a nord da Melbu e Fieskobol http://www.177nordland.no/ruter/r/18-732.aspx 3) Carta prepagata per camping : R. http://www.camping.no/kortside_eng.html 4) Conviene/serve partire con già in tasca un po' di valuta locale? R. Si conviene ,soprattutto se si entra in Norvegia molto a nord non è stato facile trovare un Bancomat 5) Che prese di corrente hanno in scandinavia? R. In scandinavia hanno le stesse prese di corrente che da noi,ma se attraversate la germania portatevi un adattatore simens. Vedere figura nel 3D.Risposta N° 15 6) Il ponte di Oresund tra Danimarca e Svezia è spesso decantato come imperdibile capolavoro ingegneristico, ma attraversarlo in moto può essere impegnativo?A causa del vento forte che si potrebbe trovare. R. Il ponte va visto,e' frequente trovare vento forte,ma se la giornata e' buona si fa in sicurezza..Prima di iniziare ad attraversare il ponte tenete pronta la macchina fotografica . ma tenete conto che durante la traversata non ci si puo fermare.Meglio darla al passeggero 7) I camping si trovano con frequenza? R. Si i campeggi si trovano dapertutto e sono segnalati bene,cercate di trovare posto già dopo le 17. Se li cerchi tardi,rischi di non trovare posto oppure di trovare hitte da 6/8 posti con un costo maggiore. I campeggi li vedi dalla strada, se sono coperti ci sono cartelli che te li indicano. 8) Si può pagare con carta di credito? R. Si può pagare con carta di credito,ma potrebbe servire il Pin..Nei paesi scandinavi (ma anche in altri posti) talvolta - da parte dei commercianti - vi è l'usanza di chiedere il PIN,con maggiorazione di un tot in % per la transazione. Chiarimenti alla CARTA SI e questa è stata la risposta : Gentile Cliente, la informiamo che é possibile che per le carte prepagate con il microchip venga richiesta la digitazione del pin a quattro cifre nei pos predisposti. Questo consente di raddoppiare la sicurezza della transazione, anche se resta comunque possibile la lettura normale della banda magnetica. La informiamo inoltre che il tasso di cambio applicato per le operazioni in valuta viene calcolato direttamente dai Sistemi Internazionali - MasterCard e Visa - nel giorno di negoziazione delle singole transazioni (di norma 7/10 giorni dopo la data dell'acquisto).A tali valori, determinati in base alla media delle principali Borse europee ed internazionali, viene aggiunta una percentuale per il servizio nella misura massima del 2% . (La maggiorazione viene espressamente riportata sui fogli analitici e sugli avvisi sintetici disponibili presso gli sportelli bancari, ai sensi delle "norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari" - D.L. n 154 del 17/02.1992). 9) Come si può organizzarsi per il cibo? R. I negozi, a parte i grandi ipermercati (solo nei pressi di insediamenti GROSSI, e più vai a N + diminuiscono), chiudono presto, verso le 18:00/18:30;ci si può fermare a mezzogiorno, comprare qualcosa per far panini e anche i viveri per cucinare la sera, così quando trovi da dormire non devi sbatterti ulteriormente per cercare da mangiare.Nei pressi di ogni gruppo di almeno 4 case trovi aree di sosta attrezzate almeno con tavoli o panchine, l'ideale per il pasto picnic di mezzogiorno.Una buona alternativa (l'unica, in certe zone), sono i distributori, ottimi panini con hamburger o salsicce o wurlstel. 10) Quali suggerimenti per il rifornimento benzina? R. I distributori non farteveli scappare, quando ne trovi uno, rabbocca SEMPRE; il successivo può essere a oltre 100 km 11) Quali suggerimenti arrivati a Capo Nord ? R. A circa 5 km dal mappamondo c'e' un camping con hitte ci passi davanti per arrivare a capo nord.,ti conviene prendere subito da dormire e poi poi verso le 23,torni a . vedere il sole di mezza notte.Verso mezzanotte c'e' molto traffico tra pulmman e moto di turisti,il parcheggio e' pieno.Il parcheggio e' obbligatorio e molto costoso,quando arrivi di giorno,fai presente che tornerai la sera e utilizerai lo stesso biglietto 12) Quali posti consigliate di vedere ? R. Le Lofoten ;la strada dei troll ;la strada atlantica ;il ghiacciaio ;Bergen ;Lom ;Il cosidetto "Pulpito" ; Stavanger. 13) Come legare la moto sul traghetto? R. Nelle FAQ che trovi qui http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/MukkaSulTraghetto.pdf si parlato dell'argomento.Me per le attraversate giornaliere e breve tempo non è necessario legarle.Solo con il laterale e marcia inserita. 14) Ci sono waypoint di Camping o Hotel in scanidanavia? R. Naga ha molto gentilmente messo a disposizione di tutti un file .gdb zippato che si può trovare alla discussione N° 86 della pagina 4. 15) E' consigliabile portare lenzuole,cuscini ,asciugamani ? R. Si è consigliabile portare con se questa roba .A nord si possono trovare sistemazioni privi di questo materiale.Inoltre spesso quando presenti hanno un prezzo a parte.E' consogliabile portare Sacco Lenzuoli.Oppure un sacco a pelo tipo quello commercializzato dalla Ferrini,in naynol esterno e cotone interno,con un foglio di alluminio in mezzo,che per il periodo può essere sufficiente per ripararsi dal freddo la sera.Asciugamani in materiale sintetico a rapida asciugatura e notevole capacità di assorbimento.Per i cuscini ce ne sono di quelli gonfiabili.Tutto questo occupa ovviamente poco spazio |
http://www.colorline.com/
http://www.fjord1.no/ http://ruteinfo.ovds.no/no/velgrute.aspx http://www.177nordland.no/ ... qui dovresti trovare qualcosa. |
Naga ma quella carta per i camping che hai consogliato va bene pure per Hytte,bungalow e Rorbuer?
http://www.camping.no/kortside_eng.html Per i link dei traghetti vado a rifare con accuratezza il percorso ,per vedere se e dove prendere i traghetti. Non ho trovato però il traghetto che da Gryllefiord porta ad Andøy. |
La carta va bene per tutto il circuito affiliato.
La prima volta che la utilizzi devi pagare una tantum per attivarla. Così mi hanno detto. |
Quando sei in Norvegia...............
meti la ruota anter. a Nord.......... :D:D:D e tutte le soluzioni son belle- specie le strade minori ;);) |
Ma quanto siete pianificatori..........guida tanto e dove arrivi, arrivi!
|
Scusate sfrutto questo thread per fare un paio di domande anche io (magari banali), ovvero:
1) Conviene/serve partire con già in tasca un po' di valuta locale? Passando per Danimarca/Svezia/Norvegia sarebbe un po' una rottura di balle... O è meglio fermarsi al primo bancomat locale e prelevare qualcosa? O ancora, basta la carta di credito (magari anche solo per un passaggio veloce tra Danimarca e Svezia)? (il mio collega danese sostiene ad es. che nel suo paese con la carta di credito puoi pagare anche dal panettiere...) 2) Che prese di corrente hanno in scandinavia? 3) Ho capito bene che le Hytte si trovano in ogni campeggio? Sono segnalati? O senza sapere dove sono (cartina o gps) si rischia di passare la notte all'addiaccio? 4) Il ponte di Oresund tra Danimarca e Svezia è spesso decantato come imperdibile capolavoro ingegneristico, ma in moto non rischia di diventare poco simpatico? So bene com'è alle volte il vento su al nord (non a caso ci mettono le centrali eoliche)... Grazie in anticipo, magari me ne verranno in mente delle altre |
Il mio intendo è quello proprio di voler creare una sorta di datebase di notizie utili,curiosità ed altro utili a tutti.
Ad es. le notizie che fluido ha chiesto non ci avevo pensato ,interessano anche a me. |
Quote:
|
1 allegato(i)
il ponte va visto,e' frequente trovare vento forte,ma se la giornata e' buona si fa in sicurezza.
prima di iniziare ad attraversare il ponte date allo zainetto la macchina fotografica,perche durante la traversata non ci si puo fermare. in scandinavia hanno le stesse prese di corrente che da noi,ma se attraversate la germania portatevi un adattatore simens. si,e' meglio partire con un po di valuta locale,noi simao entrati in norvegia molto a nord e non e' stato facile trovare un bancomat. comuque li si paga tutto con carta di credito,ma serve in codice. i campeggi si trovano da pertutto e sono segnalati bene,cercate da dormire gia dopo le 17. |
ce l'ho anch'io il ponte!!!
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp...gia_001?full=1 |
Ok vuol dire che in scandinavia anche nei campeggi più sperduti si può pagare con carta di credito?
Deduco quindi che per traghetti, ponte che va visto, pernottamenti, carburante, spesa al supermercato (a propos. esistono? ;) ), pizzo per arrivare al mappamondo, ovvero il necessario per completare l'opera, non servano contanti, no? Al limite, un pagamento in Euro viene accettato? Grazie x le info, mi sa che quasi quasi me la faccio solo armato di carta e gps con preparazione zero... allo sbando insomma :) |
Io sono 3 le cose che non ho capito da vadocomeundiavolo:
1) Cosa è questo codice?Cosa intendi? 2)Cosa è la presa siemens? 3)Per le 17 devi trovare sistemazione? altrimenti? Ciao |
:mad::mad:Il ponte mi manca, nel 1997 non c'era Forse devo tornarci ?buona la scusa:lol:
Già nel 97 si pagava tutto con la carta di credito (e non serviva il codice). Comunque un po di NK non fanno male e possono essere utili Qualche fotina |
Il codice è il PIN della carta di credito (tipo bancomat per interderci), non tutte lo hanno, io ad es. ho American Express senza (puoi solo firmare) e Mastercard con.
La presa Siemens presumo sia l'adattatore, ma vi posso dire che non serve, nelle prese Schuko tedesche si possono infilare tranquilamente anche le spine italiane Presa schuko: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...-Steckdose.jpg E' compatibile con queste spine (europee): http://upload.wikimedia.org/wikipedi...urostecker.jpg ma ovviamente non con queste con la terra in mezzo che alle volte si trovano in Italia: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...0px-L_plug.jpg |
per le prime due ha risposto bene fluido.
per quanto riguarda i campeggi,se li cerchi tardi,rischi di non trovare posto o pure di trovare hitte da 6/8 posti e li devi prendere anche se siete in 2,con un costo maggiore ,chiaramente. si,si puo pagare tutto con la carta di credito,dalla benzina ai ponti e tragetti. ogni distributore ha al suo interno sempre un mini market e un fast food,a volte anche molto grande e fornito. no,gli euro non sono accettati mai. |
Mie è quasi chiaro tutto,tranne il fatto del codice.
Io ho la Visa ,che ovviamente ha il Pin segreto.Ma esso serve solo per fare prelievi al bancomat.Ma ovviamente non ne sono sicuro di questo ,devo chidere in banca,ma vorrei notizie più chiare .Cioè ad es vado dal benza ,pago con carta e devo digitare su di una macchinetta apposita il Pin tipo bancomat?. Quando vedo i prezzi indicati nelle varie guide che mi stanno arrivando,non riesco a capire se sono a persona oppure il prezzo è unitario. |
Quote:
dimmi i prezzi e ti dico,ma di solito e' unitario. |
Dirti i prezzi? Impossibile,ho una marea di dati.
Ma le Hitte e gli alloggi in generale come li trovi? vai all'uff. turistico? li trovi per strada? a chi devi rivolgerti? e soprattutto sicuramente potrà capitare di fare tardi per qualche imprevisto,per tappe lunghe ,fino a che ora trovo gli uffici aperti i negozi ecc. ecc.? |
i negozi, a parte i grandi ipermercati (solo nei pressi di insediamenti GROSSI, e più vai a N + diminuiscono), chiudono presto, mi pare verso le 18:00/18:30;
noi ci fermavamo a mezzogiorno, compravamo qualcosa per far panini e anche i viveri per cucinare la sera, così quando trovi da dormire non devi sbatterti ulteriormente per cercare da mangiare. nei pressi di ogni gruppo di almeno 4 case trovi aree di sosta attrezzate almeno con tavoli o panchine, l'ideale per il pasto picnic di mezzogiorno. una buona alternativa (l'unica, in certe zone), sono i distributori, ottimi panini con hamburger o salsicce o wurlstel. a proposito di distributori: non farteli scappare, quando ne trovi uno, rabbocca SEMPRE; il successivo può essere a oltre 100 km i campeggi li vedi dalla strada, se sono coperti ci sono cartelli che te li indicano |
Quote:
Nei paesi scandinavi (ma anche in altri posti) talvolta - da parte dei commercianti - vi è l'usanza di chiedere il PIN, quindi si torna al punto di partenza; cioè maggiorazione di un tot in %. A suo tempo chiesi chiarimenti alla CARTA SI e questa è stata la risposta: Gentile Cliente, la informiamo che é possibile che per le carte prepagate con il microchip venga richiesta la digitazione del pin a quattro cifre nei pos predisposti. Questo consente di raddoppiare la sicurezza della transazione, anche se resta comunque possibile la lettura normale della banda magnetica. La informiamo inoltre che il tasso di cambio applicato per le operazioni in valuta viene calcolato direttamente dai Sistemi Internazionali - MasterCard e Visa - nel giorno di negoziazione delle singole transazioni (di norma 7/10 giorni dopo la data dell'acquisto). A tali valori, determinati in base alla media delle principali Borse europee ed internazionali, viene aggiunta una percentuale per il servizio nella misura massima del 2% . (La maggiorazione viene espressamente riportata sui fogli analitici e sugli avvisi sintetici disponibili presso gli sportelli bancari, ai sensi delle "norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari" - D.L. n 154 del 17/02.1992). I migliori saluti Paola Servizio Clienti |
Azz! E chi se lo ricorda il mio Pin.
Cmq Banca = Strozzini |
A parte la CAMPING CARD ,per i camping consigliate di fare altre carte simili ,per gli albergi ad es c'è la Fjiord Pass,credo si chiama così.E' utile? ,consigliate abbonamenti e /o carte per altre cose?
|
Cmq io sono ancora in attesa della CAMPING CARD (richiesta oltre 1 mese fa).
Tocca spettare. |
Anche io la sto aspettando, il sito dice che e' obbligatoria (per i campeggi elencati sulla guida)... E se uno si presenta senza lo cacciano a calci? (mi riesce difficile pensare che tutti quelli che sono andati in passato su l'avessero)
O e' solo una questione di costi/sconti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©