|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2007, 20:13
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
io npn l'ho mai usata, anche in considerazione del fatto che sul bocchettone c'è scritto usare benza 95 ottani, però domenica ho visto uno con un vecchio maggiolone che faceva il pieno di Wpower....
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
17-07-2007, 20:35
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.001
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano77
Comunque tutti i motori moderni sono concepiti per funzionare con benzine di 98 ottani... siamo solo noi in Italia che continuiamo ad avere la schifosissima 95 all'estero ormai non si usa quasi più e soprattutto tutti i distributori hanno la 98 anche Esso, Tamoil, Erg...
|
vogliamo scommettere che nel giro di qualche mese/1anno la 95 diventerà sempre più difficile da trovare e ci sarà solo la 98? peccato che il prezzo rimarrà quello della 98 e così ci avranno elegantemente "fottuto" altri soldi
Ultima modifica di Smart; 17-07-2007 a 20:45
|
|
|
17-07-2007, 20:53
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
|
Come promesso e prima del previsto  ... neanche a farlo apposta mi ha contattato il collega che si occupa delle vendite sul mercato extrarete e quindi ho preso la palla al balzo.
Dunque:
- quelle statistiche che vi accennavo erano dei forecast al 2012 sulle vendite e l'incremento di +60% delle benzine ad alto valore di ottani era riferito alle vendite del 2006. (in questo calcolo entrano in gioco anche le norme anti inquinamento che entrereanno in vigore dal 2009)
Bene, per il 2006 le vendita di Agip BluSuper in Italia è stata di 98 mila tonnellate (contro un totale di benzina 95 che si è attestato sui 9 milioni di tonnellate  ) ed è risultata in calo ripsetto al 2005 del 9% per effetto essenzialmente della maggior sensibilità al prezzo dovuta ad un'annata in cui i prezzi dei prodotti petroliferi sono stati ai massimi storici.
Per quanto riguarda l'estero, la benzina a 98 ottani è presente da più anni e soprattutto in quasi tutti i punti vendita (in Italia è presente solo presso i distributori Shell e presso il 53% dei distributori a marchio Agip - circa 2.316-) e le vendite pesano circa il 12% sul totale delle benzine.
Detto ciò io continuo a fare benzina a 98 ottani perchè mi sono sempre trovato bene ed il mio fine orecchio (beh, anche il portafoglio) ne sente la differenza  
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
|
|
|
17-07-2007, 21:02
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
vogliamo scommettere che nel giro di qualche mese/1anno la 95 diventerà sempre più difficile da trovare e ci sarà solo la 98? peccato che il prezzo rimarrà quello della 98 e così ci avranno elegantemente "fottuto" altri soldi
|
Beh magari si inventeranno che la 98 inquina meno della 95 e dal 2009 potremmo trovare solo quella.
Onestamente io sulla macchina la differenza non la sento proprio e continuo a fare la 95 ma come ho detto sulla moto la differenza la sento e mi piace aver la possibilità di scegliere.
Quello che non capisco è perchè la VPower (100 ottani) costi oltre 1.52 al litro contro l'1.37 della Agip BluSuper. Una differenza di 0.05 centesimi tra 95 e 98 me la posso anche spiegare per via degli additivi che vengono usati ma una differenza di quasi 0.20 no.
Detto questo ognuno è libero di usare la benzina che vuole e sono perfettamente d'accordo con voi che i prezzi sono comunque altissimi  
Anche se lavoro in una società petrolifera non voglio difendere a spada tratta il mio datore di lavoro  
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
|
|
|
17-07-2007, 21:06
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
|
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
|
|
|
17-07-2007, 21:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Una delle poche risposte sensate e intelligenti è quella di pacpeter : Gli ottani non servono per fare andare più forte un motore, ma per evitare l'autodetonazione, ovvero che il comburente (miscela aria-benzina) all'interno della camera di scoppio esploda non in sincronia con la scintilla della candela e inneschi quel fastidioso ma anche pericoloso effetto che è il battito in testa che può causare nei casi peggiori la foratura del pistone.
Il battito in testa, per chi non sa cos'è, si può provocare partendo in terza con un filo di gas, e ascoltando provenire dalle testate un battito metallico come di un cucchiano sbattuto con forza sul metallo.
Se si evita l'autodetonazione si evita anche che alcune zone dello squish, la zona dove il cielo del pistone si avvicina maggiormente alla testata, creino delle turbolenze che non riescono a sgombrare completamente la camera di scoppio dai residui carboniosi che a lungo andare formano delle dannose incrostazioni che riducono la potenza del motore.
Per fare un esempio è' come se ci si ferisce e per disinfettarsi si hanno due possibilità: un disinfettante più diluito e uno meno diluito, quale secondo voi disinfetta di più?
La risposta viene da sola e senza grossi sforzi mentali.
Una volta compreso il motivo per cui vengono prodotte benzine commerciali con maggiore numero di ottani si è liberi di utilizzarle o meno.
Per quel che mi riguarda preferisco utilizzare sulle mie moto prodotti di consumo come olio, benzina, pastiglie freni, ecc. che sono il meglio di quanto offre il mercato, me ne frego di risparmiare 200 euro all'anno e ritrovarmi un motore incrostato e che perde potenza.
Di solito i furbetti che hanno capito tutto nella vita e risparmiano queste poche decine di euro poi non battono ciglio quando gli portano un conto di 20 euro per un Crodino e 4 arachidi salatissime consumati nel bar più alla moda del centro.
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Ultima modifica di Maurizio P.; 18-07-2007 a 02:12
|
|
|
17-07-2007, 21:10
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.001
|
qualcosa mi dice che lavori a s.donato.... 
|
|
|
17-07-2007, 21:12
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano77
Beh magari si inventeranno che la 98 inquina meno della 95 e dal 2009 potremmo trovare solo quella.
|
che non lo sai? gia' e' stata "inventata" o almeno cosi' la pubblicizzano..
E' la Total Excellium, se vai sul sito troverai:
Tangible benefits
Compared to products with a standard quality, TOTAL EXCELLIUM fuels have as an effect:
* an immediate reduction of fuel consumption: whether driving in town or the country as well as on the motorway, each fill up provides more kilometres, The observed reductions in fuel consumption represent 15 to 50 extra kilometres per fill up according to the type and usage conditions of the vehicle.
* a reduction of greenhouse gas emissions (CO2) that can be higher than 5%,
Quindi gia' cominciano a dire che che puo' ridurre le emissioni di CO2 di almeno un 5%.. capisci a me...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
17-07-2007, 21:23
|
#59
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.353
|
non ho competenze specifiche per sapere se al motore gli fa bene o no.
BMW impone la 98 ottani e si suppone che il costruttore conosca correttamente le specifiche del proprio progetto.
All'estero si trova facilmente e la uso, in Italia non si trova e non la uso.
Per il resto i risultati apparenti di comportamento mi paiono identici.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-07-2007, 21:31
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.001
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P.
Una delle poche risposte sensate e intelligenti è quella di pacpeter : .
|
prima di sparare sentenze e verità (tue) assolute fatti una piccola ricerca su internet e vedrai che la tendenza di tutti i paesi "civili" è quella di RIDURRE il numero di ottani per evitare inutili sprechi (sia di risorse che di soldi) e inquinamento (sia in fase di produzione che di utilizzo) a fronte di ipotetici vantaggi quantificabili dopo centinaia di migliaia di km (mai raggiunti)
|
|
|
17-07-2007, 21:31
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Io le super super le ho provate ma non ho mai sentito una differenza particolare.
Qualcuno di voi ha mai fatto benzina in Austria?
30/35% in + di chilometraggio! Con moto diverse. In anni diversi.
Tanto che più di qualche volta pensavo si fosse rotto il sensore della riserva.
Mi piacerebbe tanto istituire un'approfondimento alla Beppe Grillo: secondo me la nostra super non ha gli ottani dichiarati.
Oppure all'esterno ne dichiarano meno di quelli reali
Mah...
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
17-07-2007, 21:46
|
#62
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Unica differenza: con la V-Power, le bocche da fuoco praticamente non emettono botti in rilascio.
'Un mi garba.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
17-07-2007, 21:51
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
prima di sparare sentenze e verità (tue) assolute fatti una piccola ricerca su internet e vedrai che la tendenza di tutti i paesi "civili" è quella di RIDURRE il numero di ottani per evitare inutili sprechi (sia di risorse che di soldi) e inquinamento (sia in fase di produzione che di utilizzo) a fronte di ipotetici vantaggi quantificabili dopo centinaia di migliaia di km (mai raggiunti)
|
Smart,tu non spari solo sentenze e verità personali, vai oltre, fai persino dei pronostici! Ci spieghi per cortesia perchè dovrebbero essere esatti?
Perchè ti risenti su cosa ho scritto? Sono intervenuto su un argomento dove c'è molta confusione, e sai perchè c'è confusione?
L'inganno nel quale si cade è colpa della pubblicità tipo quelle della V-Power col cavallo che corre sull'acqua, della ferrari da F1, ecc., l'idea che ci si può fare è che più ottani corrispondono a più potenza: SBAGLIATO!
Ho in maniera molto semplice (credo) spiegato cosa fa al motore una benzina con più ottani rispetto a una con meno, c'è qualcosa di sbagliato nella mia spiegazione? Se sì, per cortesia correggi i miei errori.
Il fatto che la tendenza dei paesi "civili" sia di risparmiare sull'inquinamento generale, non significa che i motori a scoppio ne guadgnino in longevità e prestazioni, o no?
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Ultima modifica di Maurizio P.; 17-07-2007 a 21:54
|
|
|
17-07-2007, 21:56
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
vogliamo scommettere che nel giro di qualche mese/1anno la 95 diventerà sempre più difficile da trovare e ci sarà solo la 98? peccato che il prezzo rimarrà quello della 98 e così ci avranno elegantemente "fottuto" altri soldi
|
Questa è una sentenza personale, ma di quelle da bar dello sport.
 
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
17-07-2007, 22:00
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.001
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P.
|
no è una scommessa come chiaramento specificato
cmq almeno siamo d'accordo che ai fini della potenza non serve a niente poi riguardo agli ipotetici benefici di pulizia del motore ognuno è libero di buttare i soldi come preferisce....a me danno più soddisfazione i 2000km che faccio in più con gli stessi soldi
|
|
|
17-07-2007, 22:12
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ciao Enzo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-07-2007, 08:39
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Io faccio spesso la BlueSuper dell'Agip (la V.Power costa troppo!) ed il motore gira meglio e vibra meno. Al di la di questo non ho notato altro.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
18-07-2007, 09:05
|
#68
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P.
, c'è qualcosa di sbagliato nella mia spiegazione? Se sì, per cortesia correggi i miei errori.
|
l'autodetonazione non esiste
esiste l'autoaccensione
e la detonazione
e sono due fenomeni completamente dfferenti come causa e come effetto del fronte di pressione che si genera.
I residui carboniosi prima che parlare di perdita di pmi sono pericolosi per formazione di punti caldi. Le benzine ad alto numero di ottani sono uno spreco di soldi.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
18-07-2007, 09:08
|
#69
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
anche secondo me sono un spreco di soldi: una volta l'ho fatta bere ad una velina ma non me l'ha data lo stesso.
ho dovuto risolvere autodetonando
|
|
|
18-07-2007, 10:25
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
sinceramente non so, è da quando esiste la possibilità di scegliere tra 95, 98 e 100 ottani che vedo e sento discussioni di questo tipo.
quello che so è che con le benzine con più ottani le moto (R1100S e R100S) su cui l'ho provata vibrano meno, hanno una carburazione meno magra (meno scoppietti in rilascio), sembra "vadano meglio" insomma.
un concessionario storico (altamente obsoleto) BMW a cui avevo chiesto un parere l'anno scorso mi rispose: "Molti usano le benzine con più alto numero di ottano, ma poichè le benzine attuali hanno prorpietà lubrificanti inferiori rispetto alla super (col piombo in poche parole) c'è un maggior rischio di consumo delle sedi valvole. Questo problema l'abbiamo notato anche su alcuni motori nuovi; il nostro consiglio è quello di aggiungere di tanto in tanto un additivo per motori".
la vendo per come è stata venduta a me, nel frattempo finora ho continuato ad andare a 95 ottani su tutte le moto.
"ai posteriori" l'ardua sentenza!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
18-07-2007, 10:55
|
#71
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
prima di sparare sentenze e verità (tue) assolute fatti una piccola ricerca su internet e vedrai che la tendenza di tutti i paesi "civili" è quella di RIDURRE il numero di ottani per evitare inutili sprechi (sia di risorse che di soldi) e inquinamento (sia in fase di produzione che di utilizzo) a fronte di ipotetici vantaggi quantificabili dopo centinaia di migliaia di km (mai raggiunti)
|
guarda che minor numero di ottani= motori con minor rapporto di compressione=minor rendimento del motore (per rendimento si deve intendere quanta energia viene trsformata in movimento meccanico e quanta dispersa in calore)= maggiori consumi e minor potenza=maggior inquinamento.
questa è fisica.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-07-2007, 11:15
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.001
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
guarda che minor numero di ottani= motori con minor rapporto di compressione=minor rendimento del motore (per rendimento si deve intendere quanta energia viene trsformata in movimento meccanico e quanta dispersa in calore)= maggiori consumi e minor potenza=maggior inquinamento.
questa è fisica.
|
questa equazione può essere valida su motori "ultra-spinti" che lavorano sempre al 100% della potenzialità ....ma noi mediamente usiamo i ns motori ad una frazione (40/50%) della potenza massima
|
|
|
18-07-2007, 11:23
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
|
Dite che gli ottani con la potenza non hanno nulla a che vedere! Allora perchè BMW stessa dichiara che i 109cv della R1200R sono con la benzina 98 ottani e dice che con minori ottani le prestazioni diminuiscono?
|
|
|
18-07-2007, 11:26
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Cerco sempre di mettere la benzina con più ottani, all'estero tutte le pompe hanno il 98 ott.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-07-2007, 11:30
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Le benzine ad alto numero di ottani sono uno spreco di soldi.
|
Ognuno è libero di spendere o risparmiare i suoi denari come meglio crede.
Però non mi accontento dei giudizi preconfezionati e prima di accettare una definizione che è quasi un luogo comune "Le benzine sono tutte uguali" che sembra "Non c'è più la mezza stagione",  mi documento sulla funzione di quel prodotto poi, visto che ho ancora la capacità di scegliere autonomamente e non col cervello di qualcun'altro, decido se usarlo o no.
- copiato da un sito tecnico sulle benzine (N.B. non di proprietà di nessuna compagnia petrolifera).
L'uso come carburante della benzina impone che essa abbia determinate caratteristiche:
- Adeguata volatilità (Sufficiente per un rapido avvio del motore)
- Buona capacità antidetonante (Capacità di non accendersi per la semplice pressione del pistone)
Quest'ultimo dato si misura con il famoso "numero di ottano"(NO). Questo è un indice di riferimento ad una scala, in cui l'isoottano puro è uguale a 100 (poco detonante) e il normal-eptano è uguale a 0 (molto detonante). Per migliorare le proprietà antidetonanti della benzina si è in passato fatto ricorso ad additivi costituiti da composti del piombo il cui impiego, per gli effetti inquinanti, ha portato alla nascita della così detta benzina verde, a basso tenore di piombo. In questa, l'agente detonante precedente (piombo tetraetile) è sostituito dal metil-terziar-butil-etere (MTBE).
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
|
|
|