Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2007, 17:54   #1
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ok. E rinfrescami pure la memoria su questa che hai già raccontato.
La prima volta sono arrivato in sorpasso su una rotatoria (cazzata, ma non è questo il punto) e mentre stavo arrivare un'auto che credevo uscisse dalla rotatoria ha continuato, con precedenza. Ho inchiodato sulle righe bianche delle canalizzazioni del traffico la ruota ha avuto due tentativi di bloccaggio ho mantenuto la frenata e mi sono fermato appena in tempo. Se l'ABS mi avesse allungato la frenata di un metro avrei picchiato, anzi mi avrebbe investito l'auto che arrivava.

la seconda volta in frenata secca dietro un'auto che aveva inchiodato perchè aveva inchiodato quello davanti mi è sbucato da sotto l'auto davanti a me uno di quei begli enormi segnali di limite di velocità dipinti sulla strada. La ruota anteriore ha tentato di bloccarsi ma ho mantenuto la frenata e mi sono fermato a 20 cm dall'auto davanti.

La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.
 
Vecchio 31-01-2007, 18:12   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-01-2007, 22:19   #3
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?
il primo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=80598

Poi spiegami tu una cosa, perchè quando uno scrive "senza ABS mi sarei ammazzato" tutti concordano e quando uno scrive "con l'ABS avrei avuto un incidente", non si può prevedere cosa sarebbe successo? in effetti non possiamo sapere cosa sarebbe successo in entrambi i casi quindi cerchiamo di essere corretti ed eventualmente contestiamo entrambe le dichiarazioni.


Comunque mi pare che neppure tu contesti che in determinate situazioni, tipo quelle che ho descritto, l'ABS allunghi le frenate quindi se io mi sono fermato a 20 cm, l'ABS mi avrebbe fatto picchiare.

Ultima modifica di aldo; 31-01-2007 a 22:26
 
Vecchio 02-02-2007, 12:39   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
La frase da cui desumi che io ti abbia dato ragione può essere solo questa (il mio unico intervento in quel thread):
Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Tanto il conteggio l'ho mandato a putt@ne da tempo... Se Aldo scrive 'sti topic per bilanciare quelli dei favorevoli all'ABS, fa una una fatica inutile.

Comunque, Aldo ha ragione.
Se hai inteso che io ti abbia dato ragione, direi che hai fatto un errore piuttosto evidente, vista anche la faccina.

Quote:
Poi spiegami tu una cosa, perchè quando uno scrive "senza ABS mi sarei ammazzato" tutti concordano e quando uno scrive "con l'ABS avrei avuto un incidente", non si può prevedere cosa sarebbe successo? in effetti non possiamo sapere cosa sarebbe successo in entrambi i casi quindi cerchiamo di essere corretti ed eventualmente contestiamo entrambe le dichiarazioni.
Non è come credi.
Chiunque abbia fatto un panic-stop sul bagnato con ABS, sa perfettamente (se è onesto con se stesso) che senza ABS avrebbe fatto un bel volo per bloccaggio delle ruote e conseguente sbandieramento della moto; aggiungo che con l'ABS, oltre a non cadere, si sarebbe anche fermato in meno spazio.
Al contrario, se uno è riuscito senza ABS a fare una frenata senza bloccare le ruote e senza cadere, non può trarre alcuna conclusione su che cosa sarebbe successo nel caso ci fosse stato l'ABS: non sarebbe caduto lo stesso, ma la frenata avrebe potuto accorciarsi (soprattutto sul bagnato), rimanere uguale o allungarsi un po' (sul pavè).

Quote:
Comunque mi pare che neppure tu contesti che in determinate situazioni, tipo quelle che ho descritto, l'ABS allunghi le frenate quindi se io mi sono fermato a 20 cm, l'ABS mi avrebbe fatto picchiare.
No. Io affermo che in alcuni particolarissimi casi (ad esempio, sul pavè) l'ABS allunga un po' la frenata, ma non dico che ciò avviene sempre. E questo è uno dei (tantissimi) casi in cui l'ABS non ti avrebbe creato alcun problema.
Tu sei entrato in una rotatoria allegro, hai frenato sulle strisce, la ruota ha fatto gnik! gnik! (come dici tu) e sei riuscito a non cadere e a non urtare. Ottimo lavoro, ma con l'ABS avresti fatto almeno la stessa cosa, se non un po' meglio, visto che nelle rotatorie il pavè non c'è.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 10:18   #5
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.
Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....

Quindi non concordo con te sicuramente sul terzo punto! Ovviamente parlo per il mio modo di guidare....
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!

Ultima modifica di Baffo; 01-02-2007 a 10:21
Baffo non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 10:48   #6
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Baffo Visualizza il messaggio
Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....
Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.
 
Vecchio 01-02-2007, 11:06   #7
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
predefinito

Quote:
cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
Di dove sei? Vengo da te, tu vai a 100km/h, pinzi al limite e contemporaneamente sterzi verso destra o sinistra come se dovessi girare ad un incrocio (simula il repentino cambio di direzione in caso si presenti un ostacolo avanti a te); vediamo se stai in piedi.

Comunque in certe condizioni non ci si deve comportare allo stesso modo con e senza abs, non vale nemmenoper l'auto, infatti con l'abs si frena e si tiene frenato, senza abs ci si comporta differentemente.

Ultima modifica di Andreapaa; 01-02-2007 a 11:09
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 11:24   #8
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Di dove sei? Vengo da te, ...
padova, c'è nel mio profilo
se mi spieghi per quale motivo giro ad un incrocio a 100 Km/h....
non inventiamo situazioni surreali..
stai arrivando lungo? tiri la frenata dritta, MA NON C'ENTRA L'ABS...
lo fai perchè se no non chiudi la curva..
sei lunghetto..correggi con il freno dietro...
sei non hai l'ABS e inchiodi sono razzi tuoi..se hai l'ABS non capita nulla
vuoi altri esempi?
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 13:15   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.
Se accetti una spiegazione tecnica da quello che tu credi un "sacerdote dell'ABS" (e non hai neanche la più pallida idea di quanto ti sbagli...), sappi che i racconti che ti vengono fatti sulla presunta pericolosità dell'ABS hanno una spiegazione psicologica molto semplice.

Come ti ho già detto (l'avevo anche già spiegato in uno scritto tecnico che dovrebbe ancora essere da qualche parte), l'ABS controlla l'aderenza di ciascuna ruota circa 20 volte al secondo, misurando la sua velocità di rotazione e confrontandola con quella dell'altra ruota (ciò è possibile sempre, perché le due ruote non si bloccano mai esattamente nello stesso istante, una si blocca sempre prima dell'altra).
Se si accorge che una ruota rallenta e quindi sta per bloccarsi, molla il freno di quella ruota, ma solo fino al successivo controllo (1/20 di secondo dopo): se la velocità della ruota è di nuovo ok, ricomincia a frenare, altrimenti lascia il freno sbloccato fino al recupero della giusta velocità di rotazione.

Quando avviene che l'ABS molla i freni e non riattacca più per un po'? Quando non c'è aderenza.
In tal caso, l'ABS lascia la ruota sfrenata per tutti i cicli, finché essa non riacquista l'aderenza.
In tal caso, senza ABS la ruota, frenando allo stesso identico modo, avrebbe subito un bloccaggio, e la frenata si sarebbe comunque allungata.
Il problema è che se la ruota si blocca, il conducente si aspetta l'allungamento della frenata, perché la sua esperienza gli dice che la cosa è perfettamente normale.
Al contrario, se è l'ABS che, per evitare un bloccaggio certo, allunga la frenata, il tuo istinto non capisce al volo la cosa e interpreta la cosa come un buco nella frenata.
E' questa caratteristica psicologica di chi guida la motivazione per cui sembra che l'ABS peggiori le cose. Se tu avessi la possibilità di frenare sullo stesso punto con due moto uguali, una con l'ABS e una senza, ti accorgeresti che l'ABS migliora la situazione nel 99% dei casi, e che nell'1% rimanente la peggiora in minima parte, allungando di poco gli spazi di frenata, ma evitando comunque la caduta.

Io le prove di frenata comparata con due moto con e senza ABS le ho fatte, è per questo che so quello che dico.
Falle anche tu: vedi la differenza in termini di spazi di frenata, sull'asciutto e sul bagnato, senti le sensazioni che si provano frenando con le due moto, insomma, smanetta un po' con la pratica, anziché pontificare sui sentito dire, così capirai finalmente come funziona 'sto benedetto ABS e la tua opinione acquisterà lo spessore che tu vorresti tanto darle.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 19:06   #10
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wotan, che famo?
Ricominciamo?
Ah, ah, ah, ah....

Tu, io e l'ABS... sembra il titolo di un romanzo d'appendice...

O anche: l'ABS, questo sconosciuto...

No, meglio: Il mistero dell'ABS (miti, riti e siti)...



Senti, a parte l'ABS, che ne diresti di una bella disanima sul precarico e i limiti di oscillazione delle sospensioni?



Inondiamo il forum di grafici e disegnini?



Maremmamaialaaaa...

Ciao.



 
Vecchio 02-02-2007, 20:47   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Ahahahahahhaahhaha!!!

Hai ragione tu, come al solito!

Che tanto, chi dovrebbe guardare i grafici se ne frega e continua per la sua strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 21:20   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.892
predefinito

Date le spiegazioni di Guanaco e Wotan ogni altra delucidazione tecnica risulterebbe superflua. Mi limito a dire, tramite metafora, che coloro i quali sostengono di frenare meglio senza ABS, sono credibili quanto quelli che dichiarano di fare calcoli a mente più velocemente di un processore.

Ci sono ABS più o meno invasivi: se valuto il comportamento dell'ABS del mio VFR 2002 in relazione a quell del KTM 990 si vede un netto salto qualitativo.

E' altresì vero che un impianto privo di ABS, da una sensazione di maggior immediatezza di intervento rispetto a quello che di ABS è provvisto. Me ne sono accorto provando 2 VFR uguali (uno con ed uno senza) o disattivando il dispositivo dal mio 990.

Il problema sta nel fatto che tutti i motociclisti, anche i più esperti commettono errori. Ecco che l'ABS ti para il culo. Poi alcuni, vedendo che Valentino Rossi non lo adopera, bollano il dispositivo come "inutile" / "dannoso" / "da principianti".

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©