Bene, grazie per la prova.

A dir la verità sono indeciso tra il TomTomRider (versione Europe) e visto che li hai provati entrambi, parte la funzione "pollicino" ed il supporto, in cosa lo Zumo è assolutamente superiore?

Dopo aver fatto delle simulazioni con gli esemplari dimostrativi nei centri commerciali ho avuto l'impressione che il Tom Tom sia più facile da usare e che abbia più opzioni utili rispetto al Garmin. Per esempio ho provato ad impostare una rotta da Pescara a Genzano di Roma (un tragitto che faccio spesso). Poi ho fatto una modifica sul percorso utilizzando sul TomTom "evita tratto di strada" selezionando il grande Raccordo Anulare: sul Garmin non sono riuscito a farlo mentre sul Tom Tom si. Ho notato che sul Garmin c'è la funzione "deviazione" ma non permette di selezionare una strada o un incrocio dalla lista delle svolte... boh!
Inoltre vorrei chiederti se su questi navigatori c'è l'indicazione dell'altitudine.
Grazie!