|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2025, 21:58
|
#1226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
di norma mica si deve riparare il cambio.
|
Permettimi di commentare: il cambio estraibile nasce prevalentemente per consentire un veloce cambio dei rapporti in modo assai più preciso e flessibile che il semplice cambio della rapportatura finale ed è molto utile soprattutto su moto da competizione. Nell'uso comune (stradale) è del tutto ininfluente e non dà alcun vero vantaggio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
28-02-2025, 22:02
|
#1227
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Per vantarsi al bar è fondamentale , sempre se gli interlocutori non credano che serva come antifurto
Le autoradio anni '80
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-03-2025, 10:58
|
#1228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Ma come si fa a paragonare la funzionalità del cambio estraibile con le valigie per fare i viaggi?!?
Non mi sembra un buon termine di paragone.
Tale problema ci fù anche anni fa con i fari led delle GS LC e poi gente che aspettava da mesi se non anni si vedeva "passare avanti" da chi la ordinava ed in 5 minuti aveva la moto fatta.
Capisco tutto, però se compro premium il trattamento ci deve essere dietro, una presunta tutela ci deve essere sennò meglio comprare cinese e se qualcosa va storto capisco il motivo.
Rimasi fermo dopo 230000 km per il cardano rotto ma mi bastò chiamare un amico che lavora in bmw e il giorno dopo ero di nuovo in sella; non che se acquisto chinchunlà debba avere beghe, ma siccome pago gradirei ricevere per quanto sborsato.
"Si guardi la moto costa 28000 Euro ma le valigie arriveranno chisaquando..."
Un pò mi girerebbero e sinceramente di chi sia la colpa frega ben poco.
Tornando al discorso Ktm il mio amico ha acquistato la moto prima della rovina austriaca quindi sa benissimo che potrebbe passare qualche mese prima che arrivi la sella.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
01-03-2025, 11:50
|
#1229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
Ma come si fa a paragonare la funzionalità del cambio estraibile con le valigie per fare i viaggi?!?
Non mi sembra un buon termine di paragone.
|
Non lo è
Ma se mi lascia la moto ferma in garage 2 mesi... è praticamente la stessa cosa
Questo il mio termine di paragone
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
01-03-2025, 14:17
|
#1230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Io non comprendo bene il punto di produrre.
Hanno in casa una dose importante di moto.
...
|
Io voglio proprio vederla questa produzione che riparte finche non si presenta il compratore.
Tra parentesi, le moto invendute sono 'vecchie' euro5 senza +, ergo KTM non puo' piu' venderle in europa ne' in questa vita, ne' nella prossima. Puo' spacciarle in oriente, russia, africa e america. Tanti auguri.
Comunque apparentemente il 25 febbraio e' stato accettato da circa il 90% delle MIGLIAIA di creditori KTM il piano secondo il quale KTM ripaghera' il 30% del debito in essere (qualcosa meno di due MILIARDI di euro , che fanno circa 600 e rotti milioni da ripagare) entro 90 giorni.
Il 70% rimanente del debito e' considerato inesigibile, questi i termini dell'accordo.
Naturalmente i soldi non li hanno.
Il che significa che probabilmente c'e' qualcuno piu' o meno con la valigia in mano, disposto a comprare tutto il baraccone, annessi e connessi. E non e' la prima volta che il nome di BMW salta fuori al riguardo.
__________________
_______
R1250RT
Ultima modifica di Lucernaio; 01-03-2025 a 14:21
|
|
|
01-03-2025, 16:04
|
#1231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
L'esperienza di BMW Motorrad con Husqvarna, molto negativa, credo sia stata sufficiente per sviluppare robusti anticorpi nei confronti di possibili acquisti futuri, specie se c'è da tirar fuori centinaia di milioni.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
01-03-2025, 16:11
|
#1232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Come sempre in questi casi si formano nel corso della discussione due o più "partiti": pro, contro, così così.
Quello che vorrei, da parte mia, chiarire è che non ho alcun pregiudizio o critica sul prodotto KTM, che reputo una delle eccellenze mondiali in campo moto, seppur con una gamma molto specialistica. Non ne ho mai comprata una perchè ho sempre trovato in BMW la soluzione per me ideale, ma sono andato molto vicino un paio di volte a comprare una carotona. Detto questo, ciò che ha combinato il management KTM è semplicemente catastrofico e fondamentalmente ascrivibile a loro errori madornali di gestione (se non peggio)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
01-03-2025, 16:23
|
#1233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... non penso sia quesione di partito preso... a mio avviso, non conoscendo come siano relamente le cose, provo ad analizzare obiettivamente quello che potrebbe succedere.
E, da appassionato, spero che, per colpa di una persona, a farne le spese ne siano diverse... oltre a chi lavora con KTM, anche gli appassionati.
Eh... si... ci sono anche appassionato che come te.... invece di trovare in BMW sempre la soluzione ideale, l'hanno trovata in KTM e sono preoccupati per il futuro della loro casa del cuore.
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-03-2025, 16:33
|
#1234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
KTM sono il top sulle specialistiche
Forse sulle maxi hanno troppe spese per un prodotto di nicchia.
Chissà ne escano forti
Anche perché non c'è mica più scelta di moto eh
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
01-03-2025, 17:54
|
#1235
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
E quali sarebbero le troppe spese?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
01-03-2025, 18:40
|
#1236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... se non hanno troppe spese hanno margini ridotti, visto che tra una 1290SA e un GS ci ballavano oltre 5000€ a parità di dotazioni.
Poi, visto che tanto nessuno saprà come andrà a finire, la mia domanda è:
Quando si saprà almeno il prezzo della 1390SA.
__________________
... a piedi.
Ultima modifica di flower74; 01-03-2025 a 18:45
|
|
|
01-03-2025, 19:39
|
#1237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
La comprerà Mercedes ...così ognuno della triade avrà anche le moto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
02-03-2025, 11:04
|
#1238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Se così fosse dovrebbero capire come organizzare/gestire la vendita/permuta e l'assistenza delle Exc/Sx.
L' off road è un mondo a parte.
Per chi ha, o da l'impressione di avere, la puzza sotto il naso è un terreno minato.
Bmw docet.
Per chi se lo ricorda, un po' di anni or sono, era miseramente fallito un progetto degnissimo.
La G450x.
La geniale soluzione del pignone coassiale al perno del forcellone, seppure già praticata anni prima da ATK per le loro creazioni, evitava le forze dovute al tiro/rilascio catena. Ergo trazione ottimale in salita e stabilità ottimale in discesa senza necessità di scendere a gas aperto per tenere la catena in tiro.
E, di conseguenza, la moto dritta.
Il fatto che per cambiare pignone bisognasse togliere il motore era irrilevante.
Non subendo attriti anomali durava il triplo delle normali trasmissioni.
La morte del progetto è stata decretata dalla vendita/assistenza.
Nel medesimo spazio non potevano coesistere gli "abituali" clienti Bmw con gli enduristi/crossisti.
Tant'è che alcuni dealers Bmw, sono stato testimone diretto, si rivolsero a storici rappresentanti enduro sul territorio per gestire la G 450x.
Ma nessuno cavò mai, per le solite robuste ragioni di carattere economico, il classico ragno dal buco.
Fine di una grande moto da enduro.
E la si smetta con la leggenda di cosa fece Knight sulla moto durante il G.P. del Portogallo del 2009.
Non contenti Bmw insistette nell' enduro con Husqvarna.
Altro fallimento annunciato.
I tedeschi.
Dopo tre fette non avevano capito che stavano mangiando anguria.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
02-03-2025, 21:27
|
#1239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
La cosa curiosa è che quella moto finita in mano indiana vince ...ed in realtà un Gp lo aveva vinto e se non ricordo male arrivò anche seconda nel mondiale ...ma la guidava un fenomeno vero
QTO per filo e per segno Steppen
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
02-03-2025, 22:18
|
#1240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Quando si saprà almeno il prezzo della 1390SA.
|
Direi che il prezzo è l'ultima cosa da sapere, oggi. Piuttosto che dicano SE si farà, QUANDO si farà, DOVE si farà.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-03-2025, 09:25
|
#1241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Buttiamola sul ridere, ma in questo momento Pierer da che parte di mondo è?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
03-03-2025, 09:43
|
#1242
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Per chi se lo ricorda, un po' di anni or sono, era miseramente fallito un progetto degnissimo.
La G450x.
La geniale soluzione del pignone coassiale al perno del forcellone, seppure già praticata anni prima da ATK per le loro creazioni, evitava le forze dovute al tiro/rilascio catena. Ergo trazione ottimale in salita e stabilità ottimale in discesa senza necessità di scendere a gas aperto per tenere la catena in tiro.
|
non ho mai avuto il coraggio di dire pubblicamente che la pensavo esattamente allo steso modo perche' gli enduristi duri e puri dicevano peste e corna del sistema.
Peraltro molto spinto dai telai bimota anni 80 , e anche da uno o due telai Segoni per l'endurance sempre anni 80.
Io del resto ero e resto convinto che le ruote comstar della honda anni 80 fossero geniali e splendide, come che il nasello di gomma sul cavalletto laterale honda fosse il miglior sistema di sicurezza mai inventato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-03-2025, 11:00
|
#1243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
La comprerà Mercedes ...così ognuno della triade avrà anche le moto
|
Meno di due anni fa Pierer è entrato nel CDA di Mercedes.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
03-03-2025, 14:57
|
#1244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Lì sarà dura che riesca a far danni.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-03-2025, 15:01
|
#1245
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Non subendo attriti anomali durava il triplo delle normali trasmissioni...
|
rispondo solo su questo punto: sarebbe buona prassi sganciare il mono posteriore e regolare il tiro catena assicurandosi che non ci siano punti nell'escursione dove la catena è in tensione. Negli ultimi anni le austriache (link o pds) col tiro catena da manuale non vanno bene, personalmente ho sempre preferito una catena un pelo molle e sacrificare la cruna.
Sul g450x non mi esprimo, mai provata. Strano che una trovata non brevettata se efficace e migliorativa, non venga usata in un mondo dove le novità sono ferme a fine anni 80.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
03-03-2025, 16:19
|
#1246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
A parte che, a mio avviso, non c'era nulla da brevettare. Perchè alla portata di chiunque fosse in grado di rispondere che 2+2 non da come risultato 22.
Come detto sopra ATK, nelle loro enduro, implementava (già da qualche anno) un concetto simile per finalità (tiro catena neutro) ma più complicato nella realizzazione.
BMW/Kymko ha/hanno avuto l'intuizione di usare il secondario del cambio come perno forcellone.
L'idea era ed è oggettivamente innovativa.
Perchè allora non viene largamente adottata da altri brands?
Per le europee (Ktm/Husky) perchè significherebbe riprogettare il motore.
E perchè farlo se, visti comunque i numeri, si vendono comunque?
In TM (1.500 moto prodotte rispetto ad una domanda di gran lunga superiore) perchè dovrebbero?
Beta. Avrebbero le capacità economiche ed il know how per farlo. Ma vendono bene comunque. Dunque coperti e allineati.
Non considero Sherco e Rieju perchè troppo di nicchia.
Veniamo alle 4 giapponesi.
Le quali, come lapalissiano a chiunque riesca a distinguere l’enduro dalla Moto G.P., non hanno (e persistono) mai prodotto/commercializzato, moto da enduro. Solo cross/supercross.
D'altro canto il loro mercato di riferimento è l'immaginaria poligonale chiusa con i vertici posti a San Diego, Lancaster, Death Valley, Dumont Dunes, Las Vegas, Blythe, Yuma, Glamis, Ocotillo, El Centro, San Diego.
In soldoni la patria mondiale del fuoristrada hare & hound e del cross
Dove la catena è sempre in tiro.
Solo wide open.
Sia nel National che nelle Arene.
O alla "spera in Dio" nel deserto.
Mai sentito, personalmente, Jhonny Campbell lamentarsi del tiro catena della sua Honda.
Quando sei a 110 mph giù per la Baja pensi solo a portare a casa la pelle.
Alla fine dei giochi il sistema ha ragion d'essere, per tipo di ambiente e gare, solo in Europa.
Peccato non sia, anche nel fuoristrada, l'ombelico del mondo.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-03-2025, 16:26
|
#1247
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
aggiungo alla accurata disanima che il mondo motociclistico e' (credendosi il contrario) estremamente conservatore. QUello fuoristrada ancora di piu'. Qualunque novita' vera desta sconcerto e riprovazione. Di fatto concordo che nel fuoristrada il vero progresso e' fermo da oltre 20 anni. Da quando negli anni 80 in pochi anni si passo' alle lamelle, valvole allo scarico, monoammortizzatore, freni a disco e raffreddaemnto ad acqua....vere innovazioni non se ne vedono piu'. Un occhio inesperto non distinguerebbe una moto da cross del 2000 da una odierna.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-03-2025, 17:13
|
#1248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.... perche' gli enduristi duri e puri dicevano peste e corna del sistema.....
|
Forse quelli che staccano tempi della Madonna nel disintegrare porzioni pantagrueliche di pappardelle al cinghiale e brasato coi funghi?
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-03-2025, 20:14
|
#1249
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
|
oggi in concessionaria Ktm mi hanno confermato che il 1390 verrà commercializzato nel 2026
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
03-03-2025, 20:52
|
#1250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Bah riguardo fuoristrada specialistico
non mi trovo in sintonia su quanto letto riguardo staticità del mondo off road
agonistico.
Solo una decina di anni orsono noi appassionati si sbavava
per Stewart vs. Carmichael robe mai viste fino ad allora,
eppure oggi riguardare i loro video rispetto alle gare attuali con Tomac
Sexton Lowrence e C. ....sembrano al rallenty.
Qualcosa sarà anche migliorato a livello preparazione fisica,ma vi crediate
o meno differenza grossa viene dal progresso costruttivo,volenti o nolenti
tutto si affina in ottica guidabilità(prestazioni).
Venendo alla GX 450 non fù tanto l'orinarci sopra da parte dell'istrinonico
Knight ma piuttosto dal fatto che il sistema di fatto non portava vantaggi
tangibili sul campo,prova ne è che nessuno lo ha copiato e non solo per la difficoltà a rimuovere pignone(bypassabile con parte di telaio scomponibile),ma per via che non serviva.
Capitolo bmw huski ha ottenuto soddisfazione nell'enduro con il titolo di Antoine Meo col 310,
moto da motore e ciclistica indovinati,mentre non ha avuto pazienza nel cross,dove a fronte di ottima ciclistica non aveva motore prestante....
ci stavano arrivando con collaborazione Get athena ma ormai i vertici avevano deciso di mollare.
ps su quanto scritto riguardo ramo cross garantisco da fonte diretta,
il Fù team manager per Bmw(Ricci racing)è un amico storico,
nonchè compagno di "tassello" e gomitate
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|