|
03-11-2024, 21:00
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Desio
Messaggi: 156
|
Che risolverebbe….
|
|
|
03-11-2024, 21:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
Come dovrebbe risolvere anche questa che costa quasi la metà.
E i 220 EN sono più i meno i 240 CCA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-11-2024, 17:15
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Moto ritirata 10 giorni fa, usata l’ultima volta lunedì, oggi decido di fare un giretto….non si accende nemmeno il quadro, batteria ko…cominciamo bene
__________________
Flavio F6B
|
|
|
10-11-2024, 23:23
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
Ciao Ragazzi....
Eccomi qua: martdì passo in BMW per acquistare mantenitore, originali introvabili mi diocno e mi consigliano GIVI S511. Torno a casa lo programmo su LiPeFO -CANBUS e lo collgo alla presa mini-din al lato del cruscotto. Parto per lavoro mercoledi, oggi stacco il mantenitore e nulla, moto morta: tensione batteria 0.7V!
La moto presa il 6 giugnoi 10.000Km e non mi ha mai dato problemi
Opinioni? Mi tocchera' chiamare il carroattrezzi via BMW?
|
|
|
11-11-2024, 00:45
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
Io trovo assurdo dover mettere un mantenitore su di una batteria al litio...mantiene la carica senza problemi almeno 3 mesi e per quel che mi riguarda io un giro con la moto lo faccio di tanto in tanto anche in inverno. Ho avuto 3 GS e ci ho fatto 80.000 km ognuno senza aver mai scaricato una batteria. Con una XR invece sono rimasto a piedi in Marocco dopo pochi mesi dall'acquisto...ma probabilmente era difettosa.
|
|
|
11-11-2024, 00:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.254
|
Quote:
Originariamente inviata da Jfet
Ciao Ragazzi....
Eccomi qua: martdì passo in BMW per acquistare mantenitore, originali introvabili mi diocno e mi consigliano GIVI S511. Torno a casa lo programmo su LiPeFO -CANBUS e lo collgo alla presa mini-din al lato del cruscotto. Parto per lavoro mercoledi, oggi stacco il mantenitore e nulla, moto morta: tensione batteria 0.7V!
La moto presa il 6 giugnoi 10.000Km e non mi ha mai dato problemi
Opinioni? Mi tocchera' chiamare il carroattrezzi via BMW?
|
Sicuro di averla attaccata immediatamente dopo averla spenta? In caso contrario e cioè con moto spenta da oltre un minuto o due il can bus disattiva la presa din
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-11-2024, 10:37
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
@Scuba3,
questo non mi è stato spiegato. Ho inserito la presa din, dopo aver spento la moto e collegato il caricbatteria alla rete eletrica e dopo averlo programmato.
Ma la domanda è se la presa din viene disattivata, come cavolo è accadutro che in tre giorni la batteria è andata a 0.7V?
Voglio dire ho avuto la moto rimessa in box, anche per due settimane di fila e non hai mai dato nessun cenno di cedimento o stranezza.
P.S.
Il concessionario mi ha detto che per BMW il periodo di inattivita' critico è di 20 giorni.
Ossia dopo 20 giorni di inattività se la moto dovesse fare storie e non partire è unh evento atteso; per questo motivo raccomandano un mantenitore.
P.S. del P.S.
Se montassi una Yuaza Piombo Acido YT12B-BS da 210A che ho in box? E' la batteria originale del 1260 che ho siostituito con una LiFePo
Ultima modifica di Jfet; 11-11-2024 a 10:59
|
|
|
11-11-2024, 11:30
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Dec 2021
ubicazione: Torino
Messaggi: 43
|
Racccmandano il mantenitore però li hanno ritirati tutti dal commercio perchè avevano problemi; quelli nuovi non si sa quando arriveranno; tante analogie con le borse
|
|
|
11-11-2024, 13:53
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
Che paxxe ragazzi!
Update: ho montato la Yuasa e la moto è resuscitata; Non l'ho fatta partire perche' non ha senso accenderla per due minuti.
Il punto è che il GIVI programmato su Piombo Acido non me la vede la Yuasa nonostate quest'utlima piloti il 1300 (dashboard ed attuatori) correttamente, ddp misurata sulla batteria 12.3V
La dashboard BMW però in termini di tensione rilevata mi esegue un counting incfemenatle che parte da 7V, ed ad incromenti di 0.1 si assesta su 12.2V impiengandio una trerntina di secondi.
bah mistero della fede!.
P.S. A chi interessa, La LifePo di serie pesa 1.987kg.
|
|
|
11-11-2024, 14:51
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.114
|
Perdonami ma un mantenitore GIVI non lo accetterei nemmeno regalato...
Io ho scelto un NOCO con cui mi trovo benissimo ma anche i CTEK sono ottimi.
Per carità, non parliamo della programmazione di un reattore nucleare (o di rocket science come dicono gli inglesi) ma preferisco acquistare un prodotto di una azienda specializzata su questa tecnologia.
https://no.co/products/charging/genius
https://www.ctek.it/
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-11-2024, 16:09
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Perdonami ma un mantenitore GIVI non lo accetterei nemmeno regalato...
Io ho scelto un NOCO con cui mi trovo benissimo ma anche i CTEK sono ottimi.
Per carità, non parliamo della programmazione di un reattore nucleare (o di rocket science come dicono gli inglesi) ma preferisco acquistare un prodotto di una azienda specializzata su questa tecnologia.
https://no.co/products/charging/genius
https://www.ctek.it/
|
Guarda suggerito dal concessionario: e la mia reazione è stata "purchè non mi sminkia nulla", e mi è stato assicurato di NO.
Sul 1260 ho un mukti CS4003, ed è dal 2016 che funziona senza mai perdere un colpo, e per la monster della mia compagna ho un optimax comprato ad Edimburgo nel 2006 e anche quello mai una noia....
Adesso vediamo domani cosa accadra' perchè: la moto è non circolante, quindi vorrei capire come la porto in officina, e due si spera che me la rimettano a posto a costo zero poichè ho semplicemente osservato le istruzioni che mi hanno dato.
Per la cronoca costo dell' S511, 99E.
vediamo
|
|
|
11-11-2024, 17:05
|
#38
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
|
Se una batteria va giú dopo 3 gg, non è colpa della stessa.
Qualcosa la fa scaricare.
Non c'entra nulla se piombo o no.
E il consiglio di attaccare un mantenitore é una boiata pazzesca.
Non puoi rincorrere un assorbimento anomalo mettendo un mantenitore.
Infine: capisco se si ha l'allarme, ma un fermo di 20 gg non deve essere critico per nessun mezzo moderno
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-11-2024, 17:43
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
PacPeter,
infatti personalmente credo che se in più di 10.000Km non è mai accaduto, l'indiziato principale è il GIVI che probabilmente usato via din qualcosa ha innescato, non ho idea di cosa!
Fra le altre cose non mi è arrivato nessun alert di tensione bassa sul telefono, ed anche questo è particolarmente strano!
In aggiunta ho notato che la batteria originale oltre ai poli presenta un socket a cui è collegato un plug monofilare, che non ho idea a cosa serva: quindi resta aperta la questione se è possibile montare una qualsiasi batteria LiFePo normale ossia senza la presenza del socket aggiuntivo
|
|
|
11-11-2024, 18:04
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Condivido la mia esperienza, simile a molti di voi, e soprattutto MAI vissuta durante gli 11 anni di gloriosa R 1200 GS LC.
Ieri sera, stavo preparando la moto per un giretto da fare... stamattina: Asiago & paesi limitrofi, di lunedì mattina sono irresistibili.
Moto ritirata 12 giorni fa...
Ebbene, il TFT non dava segni di vita, sterzo ovviamente bloccato. Batteria morta (o dormiente come l'ho definita poi).
Una settimana prima avevo collegato il mantenitore per batterie LiFePO4 (BC K 900 EVO+) alla presa DIN. Non l'ho sicuramente collegata a quadro ancora acceso (magari va fatto così come qualcuno ha scritto).
Con il tester leggevo 2.5V, ma essendo batteria al Litio, perfettamente recuperabile.
Seguendo le istruzioni del manuale (solo per batteria completamente scarica, altrimenti si rischia di danneggiare l'elettronica), ho scollegato i cavi +&- dalla batteria e "pinzata" con il mantenitore. Dopo mezzora la tensione era già salita a oltre 7.0V
Dopo 3 ore la batteria era di nuovo a 12.2V e il TFT era tornato a funzionare, inclusa l'accensione.
PREMESSA: il DWA (antifurto) era disattivato, il NAV Connected non era installato nella sua culla. Insomma, non c'era alcuna fonte energetica collegata.
Una volta che il TFT è ritornato di nuovo visibile, sono apparse una miriade di avvertenze.
Stamattina, chiamo, e poi visito, il concessionario BMW, il quale mi dice che "semplicemente" è stato il mantenitore a scaricare la batteria, consigliandomi di collegare il mantenitore stesso DIRETTAMENTE alla batteria senza staccare i cavi +&-, e di non usare la presa DIN che "legge" solo il mantenitore BMW (tra l'altro introvabile).
Nella precedente moto, una volta attaccato il mantenitore alla DIN non ho mai avuto problemi di questo genere.
L'aspetto inquietante e preoccupante è che, finché la cosa accade nella comodità del proprio garage, tutto diventa facilmente risolvibile, mentre un'altra piega prenderebbe se fossi stato all'estero.
R
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
11-11-2024, 19:11
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Mi aggiungo alla lista, stessa dinamica, moto usata lunedì, messa in box con mantenitore attaccato alla presa din. Sabato moto completamente morta, tensione batteria 0,70v……oggi è venuto il capo officina della concessionaria con una batteria nuova e tutto è tornato alla normalità, si è portato via la moto per capire come mai….sarà pure una bella moto ma queste problematiche sono inaccettabili…in caso di viaggio che facciamo ci portiamo un paio di batterie di scorta?
__________________
Flavio F6B
|
|
|
11-11-2024, 19:18
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.124
|
Qui mi sembra sia chiaro che c'è qualche problema/incompatibilità con il caricabatterie collegato alla presa Din.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
11-11-2024, 19:23
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
problema/incompatibilità con il caricabatterie collegato alla presa Din.
|
Il dubbio è venuto anche a me, però oggi mi è stato confermato che è meglio usare la presa din….non so più cosa pensare….
__________________
Flavio F6B
|
|
|
11-11-2024, 20:51
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
Ragazzi, questi commenti aiutano a capirci di più.
Flavio idem per me, esattamente 0.7V.
Ora io non credo che a 0.7V si possa recuperare una batteria.
A me il conce mi ha consigliato di caricarla con i morsetti poiché via Din “sarebbe restata in tensione tutta la rete della moto ed in caso di variazioni di tensione della rete domestica il caricabatterie dotato di processore intelligente (io direi di processore deficiente) su sarebbe arrestato e interrotto la carica”
Capisci che e’ diverso da dire: “ non usare la presa din perché ti sminkia la batteria”
Io non capisco perché non essere chiari porca paletta
|
|
|
11-11-2024, 20:58
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.114
|
Il tuo spiacevole accadimento non fa che confermare la mia teoria, da molti non condivisa: io preferisco usare un (buon) caricabatterie NON BMW e collegarlo direttamente ai morsetti della batteria, tramite cavetto che lascio sempre collegato. In caso di necessità, tolgo la sella e in 1 secondo collego il cavetto.
Comodissimo, senza passare dall'elettronica della moto e lasciando gestire i cicli di carica/mantenimento al mantenitore che è stato progettato per questo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-11-2024, 22:11
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
Messaggi: 60
|
@Romargi
Esattamente come ho deciso di fare sul 1260 e sul 796.
Qui vista la delicatezza e la proverbiale differenza identitaria teutonica mi son detto chi meglio di un concessionario?
Ho fatto una cagata! Bastava montare il plug con gli occhielli alla batteria e come hai scritto tu: festa finita!
|
|
|
11-11-2024, 22:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.630
|
Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman
Con il tester leggevo 2.5V, ma essendo batteria al Litio, perfettamente recuperabile
|
Mah.
Se mi andasse giù a 2.5 V una piombo acido, la ricaricherei e fino a che va, tutti contenti.
Con una litio (qualsiasi chimica) scaricata così, avrei paura ad usarla, considerando che di sicuro non c'è un BMS a prevenire l'overdischarge.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
11-11-2024, 23:19
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
|
Spendete 70-80€ e inserite tra batteria e alimentazione moto questo monitor batteria.
https://www.victronenergy.it/battery...-battery-shunt
Non so che spunto abbia all'accensione il Gs.
Quello più comune arriva a 500Amp, ma c'è anche quello da 2000Amp.
Via bt leggete tutto tramite App facile ed intuitiva,.....assorbimento istantaneo, pichi, ecc ecc.
Parlo in via teorica perchè non ce l'ho sulla mia adv; dopo 6 anni la batt è perfetta.
Lo ho montato però su un gran impianto litio del camper ed è il cuore del sistema.
Lo montate e vi togliete ogni dubbio su assorbimenti anomali.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
12-11-2024, 08:35
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.630
|
Ho qualche dubbio.
Uno shunt da 300A non puoi usarlo per leggere una corrente di 10 mA, sei a meno di 1/10000 di fondo scala.
La tensione che leggi ai capi di quello shunt quando è attraversato da 10 mA è nell'ordine del microV, che non sarebbe un problema se non per il fatto che lo stesso misuratore di tensione deve leggere la tensione generata dalla corrente di fondo scala che sarà 6 ordini di grandezza superiori.
Farà sicuramente il suo lavoro, ma accuratezza nel range dei mA non può averne.
Il datasheet sul sito è chiaramente scritto per evitare di dire le cose come stanno, parlando di risoluzione (bene) e precisione (bene) ma non menziona l'accuratezza e non fa riferimento al fatto se la precisione (espressa in %) è in % di che cosa. % della lettura? O % del fondo scala? Perché un errore del 1% della lettura di 1A è 10 mA ma l'errore del 1% del fondo scala è 3 A per qualsiasi lettura...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
12-11-2024, 08:53
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.094
|
Ho un caricatore Optimate 4 dual program comprato nel 2012 per la mia R1200R proprio per avere la comodità di collegarlo direttamente alla presa din e far fare tutto a lui!
Per farla breve io credevo facesse il suo lavoro invece dopo due mesi mi ha messo a terra una batteria Motobatt (che avevo comprato per sostituire la Exide di serie per andare all'Elefante tranquillo).
Ho poi capito che è meglio non fidarsi della "logica canbus" ed attaccarsi direttamente alla batteria.
Così faccio da anni e le batterie mi durano sempre circa 4 anni.
Monto sempre Yuasa YTX14H-BS (H sta proprio per High Performance, 240CCA).
Questa la mia esperienza.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.
|
|
|