Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2024, 19:04   #1
bobspiderman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
predefinito

Condivido la mia esperienza, simile a molti di voi, e soprattutto MAI vissuta durante gli 11 anni di gloriosa R 1200 GS LC.

Ieri sera, stavo preparando la moto per un giretto da fare... stamattina: Asiago & paesi limitrofi, di lunedì mattina sono irresistibili.

Moto ritirata 12 giorni fa...

Ebbene, il TFT non dava segni di vita, sterzo ovviamente bloccato. Batteria morta (o dormiente come l'ho definita poi).

Una settimana prima avevo collegato il mantenitore per batterie LiFePO4 (BC K 900 EVO+) alla presa DIN. Non l'ho sicuramente collegata a quadro ancora acceso (magari va fatto così come qualcuno ha scritto).

Con il tester leggevo 2.5V, ma essendo batteria al Litio, perfettamente recuperabile.

Seguendo le istruzioni del manuale (solo per batteria completamente scarica, altrimenti si rischia di danneggiare l'elettronica), ho scollegato i cavi +&- dalla batteria e "pinzata" con il mantenitore. Dopo mezzora la tensione era già salita a oltre 7.0V

Dopo 3 ore la batteria era di nuovo a 12.2V e il TFT era tornato a funzionare, inclusa l'accensione.

PREMESSA: il DWA (antifurto) era disattivato, il NAV Connected non era installato nella sua culla. Insomma, non c'era alcuna fonte energetica collegata.

Una volta che il TFT è ritornato di nuovo visibile, sono apparse una miriade di avvertenze.

Stamattina, chiamo, e poi visito, il concessionario BMW, il quale mi dice che "semplicemente" è stato il mantenitore a scaricare la batteria, consigliandomi di collegare il mantenitore stesso DIRETTAMENTE alla batteria senza staccare i cavi +&-, e di non usare la presa DIN che "legge" solo il mantenitore BMW (tra l'altro introvabile).

Nella precedente moto, una volta attaccato il mantenitore alla DIN non ho mai avuto problemi di questo genere.

L'aspetto inquietante e preoccupante è che, finché la cosa accade nella comodità del proprio garage, tutto diventa facilmente risolvibile, mentre un'altra piega prenderebbe se fossi stato all'estero.

R
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
bobspiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2024, 20:11   #2
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Mi aggiungo alla lista, stessa dinamica, moto usata lunedì, messa in box con mantenitore attaccato alla presa din. Sabato moto completamente morta, tensione batteria 0,70v……oggi è venuto il capo officina della concessionaria con una batteria nuova e tutto è tornato alla normalità, si è portato via la moto per capire come mai….sarà pure una bella moto ma queste problematiche sono inaccettabili…in caso di viaggio che facciamo ci portiamo un paio di batterie di scorta?
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2024, 23:21   #3
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman Visualizza il messaggio
Con il tester leggevo 2.5V, ma essendo batteria al Litio, perfettamente recuperabile
Mah.
Se mi andasse giù a 2.5 V una piombo acido, la ricaricherei e fino a che va, tutti contenti.
Con una litio (qualsiasi chimica) scaricata così, avrei paura ad usarla, considerando che di sicuro non c'è un BMS a prevenire l'overdischarge.



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 00:19   #4
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Spendete 70-80€ e inserite tra batteria e alimentazione moto questo monitor batteria.

https://www.victronenergy.it/battery...-battery-shunt

Non so che spunto abbia all'accensione il Gs.

Quello più comune arriva a 500Amp, ma c'è anche quello da 2000Amp.

Via bt leggete tutto tramite App facile ed intuitiva,.....assorbimento istantaneo, pichi, ecc ecc.

Parlo in via teorica perchè non ce l'ho sulla mia adv; dopo 6 anni la batt è perfetta.

Lo ho montato però su un gran impianto litio del camper ed è il cuore del sistema.

Lo montate e vi togliete ogni dubbio su assorbimenti anomali.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 10:41   #5
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Se mi andasse giù a 2.5 V una piombo acido, la ricaricherei e fino a che va, tutti contenti.
Con una litio (qualsiasi chimica) scaricata così, avrei paura ad usarla, considerando che di sicuro non c'è un BMS a prevenire l'overdischarge.
Ni. Una piombo a 2,5V è solfatata in maniera irreversibile. La ricarichi, ma hai perso una parte della materia attiva a e quindi della capacità

Una LFP la recuperi da 0V a 3 condizioni
1) che non ci sia rimasta a lungo (pena perdita irreversibile di capacità per deterioramento dell'anodo)
2) che il caricabatterie non usi voltage sensing, se no a 0V non inizia a caricare
3) che il BMS riesca a usare la tensione dal caricabatterie (vedi n.2) se no sotto i 5V lui non funziona, e se è scattata una protezione (le batterie buone ce l'hanno, e quelle BMW sono buone) che ha aperto i mosfet non li si riesce a richiudere, il BMS è morto

Comunque non è la batteria, il problema. Nessuna batteria ha una tale autoscarica, nemmeno quelle con Bluetooth che spara dati h24. E' la moto che le scarica, garantito
Concordo (stranamente) con Romargi: usate un buon mantenitore (che faccia trickle charging) collegato ai morsetti
E montate una piombo ;-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 13:38   #6
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
...

E montate una piombo ;-)
Dai su yuza, è tempo di andare oltre!

Uso litio dal bialbero, metà dei +250k km fatti in moto li ho fatti con batterie al litio; le uniche volte che son rimasto a piedi è stato con batterie al piombo, mai con il litio, a volte col freddo van scaldate un po' ma è sempre partita a che a -10c...

Il problema di cui si parla sopra avrebbe di sicuro rovinato una batteria al piombo.

C'è un solo problema con il litio: il prezzo.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 15:18   #7
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Dai su yuza, è tempo di andare oltre!
Se e dove ha senso farlo. Ed è giustificato dai numeri
E tu, permettimi, non sei un numero, statisticamente parlando, rilevante
;-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©