|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-10-2024, 18:39
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.931
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Sulle dolomiti come ci arrivo?
|
facendo un paio di pause? Io non penso di aver quasi mai fatto 250km di moto consecutivi senza pausa di una mezz'ora.
In ogni caso, trovo più adatto come modello di lancio di una moto elettrica quello della moto grossa "da turismo" rispetto alla supersport.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
16-10-2024, 19:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
facendo un paio di pause? Io non penso di aver quasi mai fatto 250km di moto consecutivi senza pausa di una mezz'ora.
|
Mah…
Da casa mia al passo Sella sono oltre 400 km, ipotizzando una autonomia teorica di 250 km, questa ad andatura autostradale precipita tranquillamente a 100/150 km… di soste da 30/45 minuti ne servono almeno 4 per stare tranquilli, ma non dove decido io, ossia al chioschetto ma in un autogrill dove non ho mai lasciato la moto incustodita, si va al bagno ino alla volta…
Arrivati in cima inoltre, girando sui passi le stazioni se si è fortunati diventano colonnine con la capacità di carica inferiore e con me o prese.
L’unico sbocco per l’elettrico a due ruote è lo scooterino da città e le moto da cross, ma devono avere le batterie estraibili in modo da avere il ricambio sotto carica mentre si gira, tanto si va con il furgone.
Pianificare inoltre un tour per esempio della normandia, diventerebbe impresa titanica, ed io guido elettrico dal 2017, ma mai mi imbarcherei in una avventura a due ruote elettrica
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-10-2024, 19:46
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.931
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Mah…
Da casa mia al passo Sella sono oltre 400 km, ipotizzando una autonomia teorica di 250 km, questa ad andatura autostradale precipita tranquillamente a 100/150 km…
|
ni.
La livewire fa 115km in autostrada con 15kWh. Con 30, prendiamo per buono il doppio, 230km. Reali, non teorici, a velocità di codice.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Arrivati in cima inoltre, girando sui passi le stazioni se si è fortunati diventano colonnine con la capacità di carica inferiore e con me o prese.
|
ni.
Una volta che sei in cima devi scendere, e scendendo in teoria ricarichi. Quindi arrivato li, fatta la foto di rito, se non vuoi ricaricare li (dove mi aspetto comunque qualche colonnina, magari fuori da ristorante) in teoria puoi scendere, mangiare giu e ricaricare.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Mah…
Pianificare inoltre un tour per esempio della normandia, diventerebbe impresa titanica, ed io guido elettrico dal 2017, ma mai mi imbarcherei in una avventura a due ruote elettrica
|
Non ho detto che sia facile e/o auspicabile. mi limitavo a dire che secondo me una Goldwing elettrica ha più senso di esistere che una supersport elettrica
La seconda è molto prossima (salvo uso su pista) ad essere totalmente inutile. La prima ha un suo perchè, pur avendo oggettivi problemi.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
16-10-2024, 21:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
ni.
La livewire fa 115km in autostrada con 15kWh. Con 30, prendiamo per buono il doppio, 230km. Reali, non teorici, a velocità di codice.
|
Non so dove hai preso i dati, sul sito HD dichiarano una autonomia di 233 km con il ciclo classico di omologazione in Urbano, per esperienza posso tranquillamente dire che al netto di temperatura bassa, modalità di guida, si può tranquillamente scalare in 15/20% nell’uso urbano reale.
In autostrada l’effettivo si dimezza senza esitazioni.
Dal sito HD , questo è il simulatore con velocità massima di 90 kmh (55 miglia), arrivare per esempio sul Grossglockenr in giornata sola andata, passando da Cortina, è semplice utopia
Ravenna Bologna sono 75 km, ci arrivi quasi scarico (verde chiaro da 0 al 25% residuo) andando in autostrada ai 90… roba che ti passano sopra
Paradossalmente si arriverebbe a Verona, per statali quindi andando più piano, con lo stesso consumo, ma a quel punto diventa una messa cantata…
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-10-2024, 19:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
L’unico sbocco per l’elettrico a due ruote è lo scooterino da città
|
Amen! (+ 10 ora è così e basta, in futuro si vedrà, ma io, per esempio, non ho nessuna voglia di fare lo sperimentatore)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-10-2024, 16:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.206
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Io non penso di aver quasi mai fatto 250km di moto consecutivi senza pausa di una mezz'ora.
|
Per me dipende: in autostrada 250 km me li puppo senza pausa alcuna (se proprio va male 5' per cambiare l'acqua al merlo o per sgranchirmi le vecchie ossa).
Su statali o, meglio ancora, stradine è ovviamente diverso (250 km son 4-5 ore, col mio passo tranquillo).
Però per me la moto elettrica, per il mio uso turistico e le mie necessità, oggi sarebbe improponibile.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.
|
|
|