Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2021, 21:54   #301
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.296
predefinito

versione easy: se devi contrastare la stessa forza centrifuga ponendo il peso più in alto allunghi la leva e quindi serve meno inclinazione.

Pubblicità

__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:00   #302
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Comparativa GS1250 e maxienduro

Quote:
Originariamente inviata da happyfox Visualizza il messaggio
Visto che è uscito l'argomento baricentro...
Mi sembra di aver capito che, a parità di tutto il resto, del raggio della traiettoria e della velocità, una moto con baricentro più alto deve inclinarsi di meno...
@ Wotan: se è vero mi sapresti spiegare il perché?

Semplice

Prendi due scatole di spaghetti

In una fissa un peso in cima,sul top
Nell’altra fissalo in fondo

Poi inclinale su un lato e vedi dove sarebbe l’ipotetica inclinazione in cui riescono a stare in equilibrio

Quella con il peso in alto trova i suo equilibrio poco inclinata
Quella col peso in basso si piega molto

Il principio di fare una curva più o meno è lo stesso ,molto basica la cosa perchè mancano le forze in movimento
Ma è così

Con questo si capisce anche che la scatola col peso in alto,per trovare il suo equilibrio da una parte e poi dall altra compie un percorso a pendolo molto meno lungo rispetto a quella col peso sul fondo

Quindi,quale risulta più efficace in un pif paf ?
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 15-09-2021 a 22:03
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:09   #303
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.629
predefinito

Azz Bobo !!
Spiegazione semplice ed efficace !!!
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:15   #304
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
predefinito

con i fusilli è lo stesso?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:22   #305
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Avojja…
Con zucchine zafferano e philadelphia
Spadellate così

Butta la pasta Piccolo….rigorosamente da grano italiano
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:23   #306
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.602
predefinito

C'e' il trucco . Dipende dalla cottura .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:24   #307
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
predefinito

segnato tutto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:27   #308
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

È pronto ?
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:28   #309
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Sono contrario alla pentola a pressione

Non si puo' vedere la cottura!

Come dite voi a Milano cottura?

Da noi si dice Cottura!
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:37   #310
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Cultura….
A volte anche coltura…
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:43   #311
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Semplice

Prendi due scatole di spaghetti
Fantastica!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 22:46   #312
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.120
predefinito

A proposito di Goldwing e GS, è bene ricordare che hanno entrambe il motore longitudinale, quindi ininfluente come effetto giroscopico: aiuta non poco la maneggevolezza.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 23:01   #313
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ecco bravo
Stato per implementare
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 23:11   #314
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.296
predefinito

c'è (almeno) una cosa che mi lascia sempre molto perplesso

il gs a quanto vedo è una delle moto con il manubrio più largo

lo stesso ha un'influenza enorme sul comportamento statico e dinamico della moto

nelle mtb si è cresciuto a dismisura negli anni: si è partito da roba tipo 55cm fino agli attuali 80 (e oltre) in downhill e 72-76 nel cross country

il vantaggio è ovvio su tutti i fronti e io ho sempre pensato che parte della facilità del gs è data dal manubrione, tant'è che sul 950adv cambiai lo stretto originale con uno 8cm più largo: miglioramento devastante su tutti i fronti. Probabilmente si perde qualcosa in ambiti che io non ho rilevato, a volte si parla di precisione, ma fatico a capire come una leva che demoltiplica un movimento possa diminuire la precisione..anzi
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 23:25   #315
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.244
predefinito

troppi spaghetti sotto la sella...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 23:44   #316
Gormy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2021
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 69
predefinito

se li spaghetti li metto nella panza, e la stessa la appoggio sul serbatoio del GS il baricentro mi si abbassa?

Ma non si stava parlando della comparativa tra maxienduro? Però la cosa è interessante. Attendo altre puntate
__________________
Yamaha X-Max250 - Bmw R1150 GS - BMW R1250 ADV
Gormy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 00:24   #317
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.244
predefinito

tranquillo, arrivano, arrivano...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 00:42   #318
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.441
predefinito

Vorrei sapere qual è il limite di peso - a parte la balena Goldwing - per considerare pesante una moto, quindi tale, da poter considerare per essa preferibile il baricentro non alto, almeno ai fini della manovrabilità.

Tra i tanti fattori che influiscono su piega, baricentro etc. c'è anche il motore, 2 col, 4 cil, a V in un senso e nell'altro, etc. e in particolare la sua base, che io ricordi. E come influisce il boxer , unico per i cil contrapposti, su piega e, io continuo a credere (a naso) sul baricentro?

Il baricentro alto, è mia impressione, è amato da alcuni più che altro per le sensazioni corsaiole di rapidità di piega. Più sensazioni che altro mi viene pensare perché al 99% è tutta questione di manico e di capacità, coraggio e sicurezza nell'affrontare la curva, con la migliore traiettoria e piega
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 07:29   #319
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.759
predefinito

Consiglio la lettura di:
“Dinamica e tecnica della motocicletta” edito da Giorgio Nada Editore dell’ing. Gaetano Cocco dove troverete conferma alle considerazioni di Wotan
Mai fermarsi alle considerazioni da bar come baricentro basso uguale maneggevolezza, passo lungo e/o forcella allungata uguale a stabilita’ etc, io sono estasiato da come curvino strette le MotoGP che raggiungono velocita’ stratosferiche, va be’ il pilota…..
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 08:23   #320
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

In un sistema uomo-moto, che ha per sua intrinseca costituzione un baricentro ben al di sopra della linea congiungente i due perni ruota, l'affermazione baricentro basso = maneggevolezza non è considerazione da bar ma da testi di Fisica.
Vorrei comunque qui ricordare la frase esatta scritta da Motociclismo e che ha generato tutta questa, peraltro piacevole ed interessante, discussione.

cit. Motociclismo:
" Iniziamo subito con un misto stretto, molto tortuoso, che fa emergere le ciclistiche più reattive. E qui è sempre la GS a dettare legge, forte dei benefici che arrivano dal suo motore boxer, con baricentro più vicino a terra, e con una coppia ai bassi semplicemente inarrivabile dalle avversarie".

tale affermazione, IMHO sacrosanta alla sillaba ed in linea con la Fisica che ho studiato, è stata così commentata da Wotan:

cit Wotan #159
"Ho letto la comparativa, non mi è piaciuta granché.
Prende anche qualche sfondone, come quando dice che il baricentro basso aiuta nel misto (è l'esatto contrario)."

Che, a mia interpretazione ma posso sbagliare, significa affermare categoricamente che il baricentro alto aiuta nel misto molto tortuoso.

Ora sono stato il primo a scrivere che, come è ovvio e intuitivo, un baricentro più alto facilita l’inserimento in curva, soprattutto su moto che per altre caratteristiche ciclistiche e motoristiche hanno questa carenza. D’altra parte nello stesso movimento di ritorno già presenta il conto, per tacere delle difficoltà indotte durante le fasi di movimento longitudinale della moto.

Ora sta a chiunque sia interessato all’argomento capire quali delle due frasi sopra citate si confà maggiormente al proprio pensiero (e soprattutto ai propri studi). Io sto con Motociclismo.

Ultima modifica di carlo46; 16-09-2021 a 08:39
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 08:57   #321
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
il gs a quanto vedo è una delle moto con il manubrio più largo

nelle mtb si è cresciuto a dismisura negli anni: si è partito da roba tipo 55cm fino agli attuali 80 (e oltre) in downhill e 72-76 nel cross country

il vantaggio è ovvio su tutti i fronti
La larghezza del manubrio influisce sulla manovrabilità - leve lunghe uguale minore sforzo - ma influisce molto anche sul comportamento dell'avantreno, perché collabora a determinare il suo momento d'inerzia, il quale a sua volta influisce sulla rapidità con cui la moto si inserisce in curva.
Allargare il manubrio significa rendere lo sterzo più lento, meno reattivo, e viceversa.
Lo stesso avviene se si varia la massa dei contrappesi posti alle sue estremità.
Gli effetti di una modifica possono essere positivi o negativi, dipende dalla moto e da quanto vicina a una zona problematica del comportamento era la soluzione adottata in origine, può andare bene e può andare male.
A mia esperienza, i danni maggiori si possono fare stringendo il manubrio o anche alleggerendo i contrappesi (per esempio, sostituendo quelli d'acciaio con altri in ergal, perché può facilitare l'innesco di fenomeni di wobble (oscillazione dell'avantreno).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 09:16   #322
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Vorrei sapere qual è il limite di peso - a parte la balena Goldwing - per considerare pesante una moto, quindi tale, da poter considerare per essa preferibile il baricentro non alto, almeno ai fini della manovrabilità.
Non c'è un limite di peso particolare, ma l'impostazione che si vuole dare alla motocicletta. Modelli diversi con lo stesso peso hanno baricentri a diverse altezze: basso se sono pensate per il principiante e il turista, alto se si propone un modello da scavezzacollo, che certo non peserà 300 kg.


Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Tra i tanti fattori che influiscono su piega, baricentro etc. c'è anche il motore, 2 col, 4 cil, a V in un senso e nell'altro, etc. e in particolare la sua base, che io ricordi. E come influisce il boxer , unico per i cil contrapposti, su piega e, io continuo a credere (a naso) sul baricentro?
L'architettura del motore influenza molto il baricentro, ma poi il motore si può posizionare più o meno in alto.
Il boxer (e la sogliola) sono i motori che si sviluppano meno in altezza e quindi, se li appoggi su un banco accanto a motori con altre configurazioni, hanno il baricentro più vicino al banco. Poi però li devi installare sulla moto e allora le cose possono cambiare parecchio in base alle scelte progettuali.
Esempio classico è il boxer BMW, con i suoi grandi cilindri sporgenti: se lo monti in basso, tocchi facilmente le teste in piega, perciò se vuoi una moto che vada forte nel misto, sei costretto a montarlo più in alto, ed ecco che tutto cambia.


Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Il baricentro alto, è mia impressione, è amato da alcuni più che altro per le sensazioni corsaiole di rapidità di piega.
Sì, il feeling di guida di una moto a baricentro alto è divertente. Comunque, a parità di manico, non è detto che una moto col baricentro alto sia più veloce, dipende dalle caratteristiche del manico e soprattutto dal tipo di percorso.


Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Più sensazioni che altro mi viene pensare perché al 99% è tutta questione di manico e di capacità, coraggio e sicurezza nell'affrontare la curva, con la migliore traiettoria e piega
Certo, la moto può avere tutte le prestazioni che vuoi, ma se poi la cavalca un brocco, rimangono sulla carta.
Come faccio notare in nel thread Potenza e velocità, oggi qualsiasi moto con almeno 100 CV va da 0 a 100 in circa tre secondi e mezzo, un'accelerazione ben al di là della capacità di guida e delle necessità della maggior parte dei motociclisti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 16-09-2021 a 10:02
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 09:28   #323
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Io sto con Motociclismo.
Siamo in due. Oltre a pensarla alla lettera come te relativamente al tuo primo post in risposta a Wotan.
Ad ogni modo, come citato da Bim, esistono dei testi che dovrebbero chiarire questi aspetti... che sono tutt'altro che intuitivi.
Oltretutto quello citato da Bim è attualmente in vendita ad un prezzo particolarmente interessante.

Lo avevo già linkato tempo addietro in un altro thread catalogandolo tra le mie future letture, ma mi sa cha adesso è arrivato il tempo di accattarmelo anche perché non ho nessun libro che riguardi la ciclistica in senso stretto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 09:41   #324
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Quella con il peso in alto trova i suo equilibrio poco inclinata
Quella col peso in basso si piega molto

Quindi,quale risulta più efficace in un pif paf ?
Trovo la mia KTM efficace sul pif paf, ma imbarazzante sul lento perchè se la inclini appena un poco di più, ti stendi.
Intendi questo?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 09:52   #325
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.759
predefinito

Che poi il GS abbia il baricentro basso e’ tutto da misurare, poi non e’ coinvolto solo il baricentro ma anche il momento polare d’inerzia,,,quei 2 cilindri con le teste dove si muovono valvole ed assi quasi ad 1 metro uno dall’altro in linea teorica sono un controsenso…altro che centralizzare le masse come dice di fare Honda per aumentare la maneggevolezza….
Quando passai da r100rs a r1100rs subiti sentii il peso molto piu’ in alto per cui il baricentro di un GS 1250 non e’ certo basso in assoluto
Pero’ il GS gira bene!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©