Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2021, 10:18   #26
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...tutti i veicoli (automobili, camion, treni) hanno il "monobraccio" (se mi passate l'espressione).
Quindi se ben dimensionati problemi non ce ne sono.
Se non ho capito male la tua affermazione, ogni ruota con sospensione indipendente è assimilabile ad un monobraccio.

Premesso che la mia ignorantaggine mi permette, al massimo, di intuire certi concetti, se è così, però, gli sforzi di trazione , compressione, flessione ecc. ecc. sono ripartiti "simmetricamente" almeno su una coppia di monobracci.
In un certo senso, gli sforzi si dividono e si compensano a vicenda.

Nel caso della moto, quel povero monobraccio solitario deve fare tutto da solo, con le complicazioni che ne conseguono.
È ovvio che chi ha progettato non è un cretino, ma per compensare tutto quello che serve, è richiesto un organo dimensionato in modo massiccio, quasi "esagerato".

Ne vale la pena per uno sfizio estetico (o una moda) ?

P.S. Infierisci pure, imparo volentieri...

Pubblicità

__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:19   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

certamente. Quello che fa specie e' che i fautori del monobraccio non puntino tanto sul fatto tecnico che almeno e' vantaggioso per lo smontaggio della ruota (col cardano poi e' come avere una auto), ma sul fattore estetico. Proprio vero che i motociclisti son viziati piu' dalle forme che dalla sostanza.
Di fatto se penso al GS quando arrivo dal gommista lo faccio sorridere,la guzzi invece pur avendo il cardano non ha il cavalletto centrale, richiede lo smontaggio di una marmitta per far passare il perno e comunque sfilare la ruota dal parafango e'' una tribolazione.
E pensare che nelle guzzi grosse anni 70 (o erano le laverda? non ricordo bene) il parafango dietro era incernierato e si alzava per fare uscire la ruota. Oggi alla facile manutenzione non pensa piu' nessuno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 22-03-2021 a 10:22
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:41   #28
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
predefinito

mi chiedevo se c'è qualche differenza fra un monobraccio a catena e un monobraccio ad albero cardanico (dal punto di vista delle sollecitazioni meccaniche)
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:42   #29
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

In compenso, oggi, i parafanghi sono scomparsi, dietro completamente, davanti in buona parte.
Appena acquistato il GS sono andato di persona alla Modeltek ad acquistare un "riparo" per le gambe di mia moglie, che alla prima pozzanghera diventava come un personaggio dell'esercito di terracotta.

Idem per la Tiger 800: stesso riparo per la passeggera e parafanghino aggiuntivo per la ruota anteriore: non ho capito per quale motivo il radiatore si debba riempire di fango e prendere sassate...

Si vede che i miei gusti/esigenze non vanno d'accordo con lo "style" moderno.

P.S. Però risparmiarmi qualche infangata non mi dispiace...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:44   #30
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Oggi alla facile manutenzione non pensa piu' nessuno.
Secondo me ci pensano eccome, a 50 talleri all'ora di manodopera

P.S. Quoto Bassman qua sopra. Siamo in estinzione!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:46   #31
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markz Visualizza il messaggio
mi chiedevo se c'è qualche differenza fra un monobraccio a catena e un monobraccio ad albero cardanico (dal punto di vista delle sollecitazioni meccaniche)
Stando a quanto ricordo di quello che ho letto nell'articolo che ho citato prima,
con la catena le sollecitazioni sono, ovviamente, differenti, in quanto oltre alla flessione dovuta alla spinta della ruota, c'è anche la trazione della catena che tende a flettere il braccio.
Si parla di mm o anche meno, ovviamente.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:53   #32
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.424
predefinito

Io penso che il mancato successo di una sportiva Ducati di un po' di anni fa fu dovuta in gran parte proprio dalla circostanza che per essa Ducati decise di passare dal monobraccio al forcellone, con una "perdita" estetica .. insopportabile dai puristi!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 10:54   #33
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

E come mai Ducati fece questo passo indietro ?

Non credo volesse penalizzarsi per una mera questione estetica...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:09   #34
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.898
predefinito

Beh io alla facile manutenzione ci penso e come...

La ruota posteriore della 1150adv l'ho smontata un infinità di volte, ho una coppia di cerchi e li uso entrambi ...era diventato un lavoro.
Con la xt1200z devi bestemmiare rispetto al ghisa, e il parastrappi, e rinfila il mille righe e fai attenzione al perno etc etc ...poi si fa perdonare ma il monobraccio è un bel gadget.
Chiaro se usi la moto per andare a Caponord e ti affidi solo al concessionario non si apprezza fino in fondo se non per il fattore estetico.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:13   #35
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.424
predefinito

Poi Ducati è tornata al monobraccio, per le supersportive.
Adesso vedremo quando uscirà la nuova Multistrada con ruota 17 e monobraccio...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:15   #36
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.424
predefinito

Quanto alla manutenzione, è un piacere vedere - zac - come si smonta e rimonta facilmente e rapidamente la ruota del monobraccio. Per non pensare a quelli che certi lavoretti se li fanno da soli
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:15   #37
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 961
predefinito

Considerando che i 1290 r e gt KTM con quelle potenze montano il monobraccio direi che limiti di affidabilità x strada non ce ne siano affatto.Siccome è quasi oggettivamente più bello lo monterei su tutti i modelli Ducati pure sulle finte endurone da 260 kg che tanto non sono endurone per niente al massimo vanno in campagna
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:29   #38
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.542
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fonzie Visualizza il messaggio
..è quasi oggettivamente più bello..
Togli il quasi.

Però, quando ad esempio prendo tra le mani una cassetta di frutta e la sposto mi viene da pensare alla fatica (ben più che doppia) che dovrei fare a fare lo stesso con una mano sola, proprio a causa della torsione che si genera.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 11:32   #39
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.424
predefinito

Credo che l'ingegneria del monobraccio e della trasmissione riduca molto, in proporzione, rispetto all'esempio della cassetta, il fenomeno della torsione del monobraccio.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 12:02   #40
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.542
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
riduca molto, in proporzione...
Si, certo.
Anche perchè il disegno a esse di un monobraccio tende a minimizzare lo sbalzo. Però, istintivamente, non mi da l'idea di essere la soluzione più vantaggiosa .
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 12:17   #41
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Ricordiamoci sempre che alcune scelte sono più figlie del marketing che non dell'ingegneria ...

Sulla panigale ci han messo il monobraccio perché é bello .

Punto .

A prescindere che vada peggio di un bibraccio ...

Esattamente come han messo gli scarichi nelle sottopancia della carena castrando non poco le prestazioni unicamente come scelta stilistica , tanto che alla fine in WSBK son stati costretti a ritornare a scarichi più tradizionali.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 13:24   #42
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Però "du bracci is megli ke uàn"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 14:32   #43
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

E la Ducati più vincente di sempre in sbk...È proprio la 999 bibraccio .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 14:44   #44
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.219
predefinito

moto sportiva=monobraccio, non si discute..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 15:13   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

la 999 era particolare, snobbata al tempo era piu' personale di quella che la ha seguita.
credo che rivalutera'. E' piu' bella oggi che al tempo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 15:27   #46
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Ho qualche dubbio in proposito.

Sia perché oggettivamente in versione stradale non è propriamente una moto che fa battere il cuore sia perché nonostante tutto é anche la sbk Ducati più venduta di sempre , quindi tutt'altro che rara .

Peccato perché a livello guida per me (e per molti) é superiore al 1x98.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 16:34   #47
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.321
predefinito

che io ricordi, il monobraccio fu introdotto per guadagnare, ad ogni sosta ai box, tempo prezioso per il cambio gomma durante le gare di endurance.

tale vantaggio "pratico" immagino sia stato annullato con l'avvento degli sganci rapidi introdotti successivamente.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 16:49   #48
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.912
predefinito

Il monobraccio ti fa impegnare di più in R&D. Devi studiarci parecchio, un forcellone è difficile che non vada bene...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 17:01   #49
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
che io ricordi, il monobraccio fu introdotto per guadagnare,.

Di quel genere di corse alle case non é mai interessato.

Lo introdusse la Honda comprando il brevetto alla Elf (vado a memoria) per la questione dell'effetto autosterzante in curva .


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 17:16   #50
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
predefinito

Il monobraccio è più bello e tanto mi basta, chissenefrega del resto
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©