Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2014, 12:29   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Oggi pioveva ... cambiato l'olio freni...
Io che sono decisamente ignorante in materia so solo una cosa riguardo l'olio dei freni. Se non sbaglio è MOLTO igroscopico e, assorbendo l'umidità, l'acqua ad elevate temperature potrebbe trasformarsi in vapore con allungamenti della frenata (o nel peggiore dei casi pompa a fondocorsa come sul mio vecchio K1200RS).

Se non sbaglio è proprio questo il motivo per cui si sostituisce l'olio dell'impianto frenante: l'assorbimento di umidità. Perché se le bolle d'aria sono state eliminate in fase di spurgo, è difficile che se ne creino altre... molto più facile che però che l'olio assorba umidità.

Se (ripeto se) il ragionamento è corretto allora una giornata piovosa non è il massimo per tale operazione... da me in questo momento c'è un'umidità da paura!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 14:03   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Se (ripeto se) il ragionamento è corretto allora una giornata piovosa non è il massimo per tale operazione... da me in questo momento c'è un'umidità da paura!!!!
Romargi, dire che l'olio è igroscopico, non significa che... zam zam, appena apri la boccetta ingloba acqua
E' igroscopico alla lunga
Questo vuol dire che se rabbocchi l'olio freni da una boccetta rimasta aperta per un anno, c'è il rischio che il liquido abbia contratto acqua.

L'avvertimento sull'igroscopicità del liquido freni serve più che altro a prevenire l'usanza di rabboccare l'olio dopo tempo usando confezioni aperte e rimaste per molto tempo.

L'olio freni, si rabbocca con olio il cui eccesso nella boccetta va gettato via purtroppo. Per rabboccare userai sempre olio nuovo.

Inoltre, relativamente alla giornata piovosa, si presuppone che uno che si cimenti a fare lavori sulla propria moto, come minimo lo faccia in un box, al chiuso... non all'aria aperta sul prato
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 15:42   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
L'avvertimento sull'igroscopicità del liquido freni serve più che altro a prevenire l'usanza di rabboccare l'olio dopo tempo usando confezioni aperte e rimaste per molto tempo.

L'olio freni, si rabbocca con olio il cui eccesso nella boccetta va gettato via purtroppo. Per rabboccare userai sempre olio nuovo.
se la boccetta dopoessere stata utilizzata viene chiusa bene col tappo tale olio non sara' in condizioni diverse da quello che metti nella vaschetta e usi per lungo tempo. Ovviamente non lo riuso dopo 4 anni, ma dopo qualche mese fosse necessario eccome. Ma non deve essere necessario, perche' se non ci sono perdite l'olio freni non si rabbocca mai fino alla sostituzione. Io lo cambio quando sento che c'e'qualche sintomodi fading e spugnosita' della leva, di norma ci vuol ben piu'di 2 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 16:06   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ma non deve essere necessario, perche' se non ci sono perdite l'olio freni non si rabbocca mai fino alla sostituzione. Io lo cambio quando sento che c'e'qualche sintomodi fading e spugnosita' della leva, di norma ci vuol ben piu'di 2 anni.
Aspes quello che dici è vero teoricamente: una cosa è come chiude la boccetta dell'olio freni installata sulla motocicletta (munita di guarnizione e tutto) un'altra cosa è invece il tappo di una confezione di merda.
Nel caso di anni (perché è questo il tempo di cui si parla) l'utilizzo dell'olio avanzato in una boccetta aperta 2 anni fa potrebbe aver inglobato acqua. Quindi è preferibile andare sul sicuro e spendere quegli 8 euro per un prodotto nuovo e sigillato.
Idem il discorso degli anni: BMW dice di sostituire l'olio ogni 2 anni. Lo si fa per prevenzione, non perché è strettamente necessario.

Ognuno tratta le cose come meglio crede. A me piace attenermi a quanto dice la casa madre cercando di avere l'approccio il più possibile professionale verso ciò che sono solito fare essenzialmente per divertirmi risparmiando.

Pour parler poco tempo fa, ho pavimentato la cantina, l'avrei potuta fare in maniera perfetta allineando le piastrelle in gres con una staggia che in quel momento non avevo. Invece ho usato come guida un comune spago.
Ora considerato il voto 100 per un lavoro fatto perfetto, considerato che io impegnandomi con la manualità che ho riesca a farlo da 85... a seconda del contesto cerco di farlo almeno da 70 visti i costi ridicoli che mi portano ad essere quanto più preciso possibile. Del resto trattavasi di una cantina.

Altrimenti chiamerei qualcun altro o porterei la moto dal primo che capita. Il lavoro molto raramente scende sotto i 60 e senza capirne nulla ti viene spacciato anche come opera d'arte...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©