Quote:
Originariamente inviata da Zel
..e farci sopra dei rituali verbali con lunghe litanie di accorati appelli all'inesistente "rimedio contro tutto" ...
...
Una liturgia che personalmente trovo vomitevole..
|
Spiacente di averti provocato dei conati, ma credo che tu mi abbia frainteso: la mia voleva essere una riflessione su quanto effettivamente in moto siamo vulnerabili nei confronti di certe situazioni, in certi casi (come quello oggetto della discussione ) anche senza guidare “a vita persa”
Ho scritto che andiamo in moto e quindi accettiamo tale rischio, non che bisogna farlo fatalisticamente perché “se deve succedere succede”, ma che la consapevolezza della sua esistenza ci dovrebbe indurre a comportamenti che lo limitino.
Quote:
Originariamente inviata da Zel
...saper tirare su la moto in fretta frenando e scartando esterno, è un'abilità tecnica, non morale. Non è infallibile, ma è una abilità tecnica
...
E la tecnica non si sviluppa con dei fervorini verbali su quanto siamo fragili...
|
No, infatti: la tecnica la insegnano e la si può imparare... è per questo motivo che ho frequentato corsi, per migliorare la mia abilità e farmi spiegare dei concetti che non avevo la presunzione di conoscere o di poter farne a meno.
Ma mi fa piacere che anche tu in fondo riconosca che la tecnica non è infallibile e non risolve tutti i problemi... quindi continuiamo ad essere fragili o no?
Tapatalk