|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-05-2021, 15:40
|
#326
|
|
Guest
|
giusto per sapere eh, perché io son proprio negato su strada. Forse perché "mi impedisco" di fare traiettorie corrette".
Ma pennella di qui pennella di là si passa molto vicini alla riga di mezzo e visti i tempi lo vedo un rischio eccessivo....
|
|
|
|
11-05-2021, 15:45
|
#327
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
allora la piu' ponderata di tutte e' starsene a casa .
|
infatti io ci sto, ormai sono 7/8 anni che non faccio piu di 10 km su asfalto.
Faccio enduro, rischio sicuramente qualcosa ma su strada come ho detto ho proprio la strizza, dopo un paio di flash.
|
|
|
|
11-05-2021, 15:55
|
#328
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.319
|
Non potrei mai seguirti in questa scelta drastica. Amo troppo usare la mia moto, amo troppo viaggiare su percorsi nuovi e visitare posti mai visti. Ci sono rischi, hai ragione, ma se si usa il cervello non vedo rischi maggiori a quelli che corrono i ciclisti o i pedoni: lo ASAPS dice che nel 2019 sono morti 534 pedoni, 698 motociclisti e 253 ciclisti. Sono sempre troppi i quasi 700 morti, eppure si sono dimezzati negli ultimi 20 anni (erano oltre 1.400 nel 2001).
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-05-2021, 15:58
|
#329
|
|
Guest
|
okkei ma hai presente quanti sono i pedoni vs motociclisti?
comunque oltre al tarlo della sicurezza, non mi diverto nemmeno su strada.
Certo mi piacerebbe andare in mongolia ma quello è altro discorso.
|
|
|
|
11-05-2021, 15:59
|
#330
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
|
ogni scelta e' rispettabile, diciamo che avendo fatto 15 anni di fuoristrada mi suona curioso pensare che sia piu' sicuro che l'asfalto. Vero che le velocita' sono piu' basse, ma io mi ricordo che cadere fuoristrda era del tutto all'ordine del giorno. SU asfalto , facendo le corna, non cado da anni
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-05-2021, 16:00
|
#331
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Ci sono rischi....
|
Negli ultimi giorni ho evitato varie volte di centrare o essere centrato da qualcuno. O sono invecchiato parecchio nell'ultima settimana, o gli utenti della strada, post Covid, son parecchio peggiorati...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
11-05-2021, 16:01
|
#332
|
|
Guest
|
certo che sì infatti di là c'è il thread se ti fai male piu di qui più di là.
In terra ci picchio quasi tutte le volte che esco con l'enduro, ma è quasi sempre farina del mio sacco.
La macchina che ti esce al bivio e te fai 130 non la trovo nel bosco. Al massimo un cinghiale e faccio i 45 all'ora, con pettorina, collare, gomitiere, ginocchiere, stivali.
|
|
|
|
11-05-2021, 16:06
|
#333
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.319
|
Io penso che ci siano oggi tutti i presupposti per ridurre drasticamente il numero dei decessi: l'abbigliamento tecnico molto più diffuso, nuovi dispositivi come airbag, caschi sempre migliori. Se si facilitasse la diffusione di airbag e protezioni serie, ne trarrebbero beneficio tutti. Andrebbe anche favorita una cultura della guida su strada come si fa nei paesi nordici, dove ogni peasetto ha la sua pista di allenamento invernale/estiva su cui i giovani si esercitano per prendere la patente. Sarebbe molto utile, troppi scooteristi e anche motociclisti sono del tutto digiuni delle nozioni di guida basilari.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-05-2021, 16:09
|
#334
|
|
Guest
|
bo le strade dovrebbero essere un link per andare dal punto A al punto B, in sicurezza secondo le leggi.
Poi se ci vogliamo scaricare 160 cv la domenica.....sia mai che mi investa qualcuno che pennella traiettorie quando torno in auto con la famiglia e due bimbe piccole perché in galera ci vado di sicuro...
sul bracco ci sono andato anche io e la gente ti svernicia, chiudiamolo alle auto e facciamoci una pista e chi c'è c'è..e amen
Ultima modifica di unknown; 11-05-2021 a 16:12
|
|
|
|
11-05-2021, 16:12
|
#335
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
|
Quoto l’Affamato qui sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
11-05-2021, 16:42
|
#336
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.003
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
c'è gente che si fa magari 200 km di noiosissima pianura per arrivare ai piedi delle montagne e cominciare a fare 2 pieghe, poi per arrivare 5 secondi prima al passo ottimizzano le traiettorie tagliando le curve e facendole diventare rettilinei. Tanto vale farsi la tangenziale.
|
Scusate x il quote (quasi) integrale ma questa è da scolpire nella pietra.
Perchè è davvero incomprensibile per me che uno che va in moto EVITI o raddrizzi le curve. Altro che traiettorie...le curve si FANNO, esattamente come sono disegnate x terra (su strada. in pista altro discorso)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
11-05-2021, 17:27
|
#337
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ma la triste realtà è che in alcune di queste situazioni il margine di sicurezza è ancora più basso di quello che si potrebbe immaginare di avere anche “andando tranquilli”, senza correre particolarmente: in moto la velocità “letale” in caso di un frontale contro un ostacolo fermo - o a maggior ragione in movimento verso di noi! - è davvero molto bassa, ed è purtroppo quasi impossibile tenere un’andatura che ci metta al riparo da tutti i rischi possibili.
...
Purtroppo il rimedio a questo tipo di situazione sarebbe solo uno: non andare in moto... che è come dire che non c’è rimedio!
|
Infatti, non è obbligatorio: la moto si può vendere tranquillamente, e farci sopra dei rituali verbali con lunghe litanie di accorati appelli all'inesistente "rimedio contro tutto" serve soltanto a confortare le proprie paure cercando di scaricare, come va molto di moda oggi, sui propri simili la responsabilità di ciò da cui sappiamo (in quanto loro simili) di non poterci completamente difendere. Una liturgia che personalmente trovo vomitevole, quando poi tre quarti della gente che fa vere cappelle, quelle tue non del camper, non va un cazzo e pensa che non andando ma gironzolando lo stesso per tutte e due le corsie come un ubriaco, ha fatto il suo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-05-2021, 17:27
|
#338
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
C’è gente che dopo 30 anni di guida ancora non ha imparato a parcheggiare negli stalli con l’auto
Ma di che ci meravigliamo ?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
11-05-2021, 17:33
|
#339
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
P.S.
Detto per inciso, saper tirare su la moto in fretta frenando e scartando esterno, è un'abilità tecnica, non morale. Non è infallibile, ma è una abilità tecnica. E risolve problemi. Non tutti i problemi, ma ne risolve.
Detto sempre per inciso, saper impostare in modo tale da avere la proiezione quanto meno della gran parte del proprio veicolo+se stessi nella propria corsia, ossia mettendosi nella condizione che alzare la moto e scartare possa dare i frutti migliori, è un'abilità o meglio una attitudine tecnica, consolidata dall'abitudine, abitudine presa grazie a un input inizialmente morale. Ma resta tecnica anche quella.
E la tecnica non si sviluppa con dei fervorini verbali su quanto siamo fragili in questo piccolo e inospitale pianeta, specialmente se incentrati sul livello di rischio assoluto tipo tir carico di traverso nell'intera carreggiata, magari con meteorite e famigliola di daini.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 11-05-2021 a 17:35
|
|
|
11-05-2021, 17:48
|
#340
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
P.S.
E la tecnica non si sviluppa con dei fervorini verbali su quanto siamo fragili in questo piccolo e inospitale pianeta,
|
Rendiamoci anche conto che, pur superando le innumerevoli patenti di guida da 14 anni a quella full, il malcapitato aspirante motociclista acquisisce ben poca tecnica , per non dire nessuna..
Una volta "patentato" non gli servirà certo la praticaccia giornaliera, l'unica è sperare in una illuminazione che lo porti a frequentare uno sperabilmente buono corso di guida "sicura e veloce".
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
11-05-2021, 18:11
|
#341
|
|
Guest
|
Un mio collega che ha perso la figlia in un incidente con lo scooter ha messo su con la moglie e la polizia un programma di sensibilizzazione e vanno nelle scuole, ora io non so se è già previsto però ce ne vorrebbero tanti di più
|
|
|
|
11-05-2021, 18:34
|
#342
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
|
Ci ho fatto tre quarti d'ora di sosta in attesa di rilievi sotto la canicola per un incidente uguale nell'estate credo 2007.
A meno che il camper non fosse sul piede dei 60 all'ora in su (cosa che mi pare estremamente improbabile, a occhio battezzo poco sopra i 30/35 effettivi), se l'ha centrato nella posizione della moto più avanti in foto (coerentemente con la tua prima ricostruzione, che parlava di curva a sinistra come luogo dell'impatto), quella lì non si può chiamare scarsa visibilità, è praticamente da considerare automaticamente strada altrui per come è messa. Se il camper era invece all'altezza della seconda moto è assai da discutere, dipende. Spiace in ogni caso tantissimo per il ragazzo e giova dire che una tantum può davvero capitare a quasi tutti; ma per uno del posto il primo caso che ho detto, indipendentemente dal codice della strada, è da considerarsi un errore, senza se e senza ma, anche perché se hai la linea giusta dall'origine puoi frenare fortissimo senza cadere.
Lì la cosa micidiale davvero è se un veicolo fa l'errore del camper ma andando veloce, non piano - quindi tendenzialmente è una moto - e va a bi-"ottimizzare" tagliando anche la sua seconda. Devo dire che io non ho mai visto nessuno farlo, nemmeno i più scemi, anche andandoci "nel verso del camper". Il fatto strano è che in moto io facevo più piano la strada del camper lì, perché è molto più facile che sbagli chi procede nel senso delle moto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 12-05-2021 a 10:43
|
|
|
11-05-2021, 19:45
|
#343
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.622
|
E se fosse stato ancora più bravo e preparato poteva scivolare in derapata sotto il camper e passare indenne dall'altra parte e riprendere come nulla fosse forse senza nemmeno togliere i piedi dalle pedane.
Epica poi la frase una tantum può capitare a QUASI tutti.
Ultima modifica di carlo46; 11-05-2021 a 19:48
|
|
|
11-05-2021, 19:47
|
#344
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Epica poi la frase una tantum può capitare QUASI a tutti.
|
Io mi ci includevo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-05-2021, 20:00
|
#345
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.622
|
visto che Gonfia ha prodotto la foto dei due motociclisti e visto che, sì l'ho detto molte volte, io ero là un minuto dopo l'incidente, vi riassumo che è il motociclista è stato colpito alcuni metri prima del motociclista più vicino nella foto, in un punto di buona visuale.
Ed è stato con tutta probabilità travolto senza alcun possibilità di manovra dal camper che non è riuscito a chiudere nella propria corsia la curva a destra (per lui) che sta per imboccare il primo motociclista nella foto. Probabilmente il motociclista non ha nemmeno visto il camper, perchè ancora non c'era, quando ha approcciato la curva qui fotografata. Come ho sempre ripetuto non poteva fare assolutamente nulla. A meno di marciare in modo del tutto innaturale sul ciglio destro della strada, a mò di ciclista.
|
|
|
11-05-2021, 20:49
|
#346
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
a me la foto dell'incidente e le foto di Gonfia, fanno pensare che il camper abbia preso la prima troppo veloce (mi par di capire che per lui era in discesa e forse "cieca") e, nell'indecisione, per non forzarla a chiudere, avendo paura di "ribaltarsi", abbia invece deliberatamente deciso di frenare mentre tagliava di brutto la seconda (spiegherebbe il verso delle ruote all'impatto); il motocilista sembra aver forse frenato di colpo impattando in scivolata sotto lo spigolo anteriore sinistro del furgonato
non so se plausibile o se sono ingannato dalle foto e dal non aver visto fisicamente il punto
la mia paura è che io ci sarei forse rimasto secco come Efrem
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
11-05-2021, 22:18
|
#347
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.160
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
È come se il tracciato in sé fosse leggermente diverso.
|
Domenica ho provato a seguire un GS 1150 con zavorinna su strada che presumo lui conoscesse (o confidava in un angelo custode migliore del mio, o semplicemente, aveva un manico molto superiore o una moto ancora più superiroe del mio 1150).
Allora, se lo seguivo ciecamente, facevo delle traiettorie molto simili, se provavo a portare a casa la scorza non confidando che prima si schiantava lui, effettivamente il tracciato era molto diverso. Quasi mi dava il capogiro avere un punto di riferimento da ignorare a ogni curva.
Spiacevole.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
12-05-2021, 10:23
|
#348
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
E la tecnica non si sviluppa con dei fervorini verbali su quanto siamo fragili in questo piccolo e inospitale pianeta, specialmente se incentrati sul livello di rischio assoluto tipo tir carico di traverso nell'intera carreggiata, magari con meteorite e famigliola di daini.
|
boia faus che cazziatone
amen
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
12-05-2021, 11:34
|
#349
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.724
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
..e farci sopra dei rituali verbali con lunghe litanie di accorati appelli all'inesistente "rimedio contro tutto" ...
...
Una liturgia che personalmente trovo vomitevole..
|
Spiacente di averti provocato dei conati, ma credo che tu mi abbia frainteso: la mia voleva essere una riflessione su quanto effettivamente in moto siamo vulnerabili nei confronti di certe situazioni, in certi casi (come quello oggetto della discussione ) anche senza guidare “a vita persa”
Ho scritto che andiamo in moto e quindi accettiamo tale rischio, non che bisogna farlo fatalisticamente perché “se deve succedere succede”, ma che la consapevolezza della sua esistenza ci dovrebbe indurre a comportamenti che lo limitino.
Quote:
Originariamente inviata da Zel
...saper tirare su la moto in fretta frenando e scartando esterno, è un'abilità tecnica, non morale. Non è infallibile, ma è una abilità tecnica
...
E la tecnica non si sviluppa con dei fervorini verbali su quanto siamo fragili...
|
No, infatti: la tecnica la insegnano e la si può imparare... è per questo motivo che ho frequentato corsi, per migliorare la mia abilità e farmi spiegare dei concetti che non avevo la presunzione di conoscere o di poter farne a meno.
Ma mi fa piacere che anche tu in fondo riconosca che la tecnica non è infallibile e non risolve tutti i problemi... quindi continuiamo ad essere fragili o no?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-05-2021, 11:37
|
#350
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.735
|
avendo seguito il post 2 riflessioni personali al volo
Gonfia-Bracco(niente di personale anzi :respect,trattasi di esempio)-
in un post il suddetto mette foto con carena della RT grattugiata:sicuramente non un fermo,e guidatore di esperienza .
Mi chiedo in piega con una bestia simile,in uscita di curva, anche a velocitá ´normali´quali siano le possibilitá di correzione,nei modi e nei tempi, si da poter evitare un camper/furgone.Pur essendo bravi e in possesso della ´tecnica´ adeguata.
Ho sempre ammirato coloro che vivono le situazioni di emergenza in slomoscion  .Ovvero in secondi ho valutato,corretto,scartato,rialzato e riabbassato.
Quando mi sono trovato in situazioni di pericolo acute,ci sono uscito con del culo,qualche volta pure preso dalla reazione di panico non ho fatto nessuna scelta consapevole.Solo mi é andata bene(senno del poi)
Sul Bracco sopratutto in certi punti(esempio prime serpentine salendo da Sestri) col casso che se hai un mezzo come quello in foto riesci a stare dentro la tua mezzeria.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.
|
|
|