Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Diavol: é correto dire che a parità di cubatura di un motore se uno ha più potenza inevitabilmente in basso soffre più dell'altro?
???
|
in linea di massima si, eccetto la fasatura variabile che qui e' in gioco.
normalmente un motore che tira alto e' perche' fluidoninamicamente e' stato progettato per fare la pot massima, quindi aspirazione, condotti scarico e soprattutto fasature ed alzate sono state votate alla Potenza massima.
Ovviamente avendo fatta una scelta del genere rimarrai con la coperta corta per I riempimenti ai medi e ai bassi.
avendo la possibilita' di fasare in maniera progressive la coperta corta non "dovrebbe " piu' esistere visto che si riuscirebbe ad ottimizzare sia il riempimento in basso che quello in alto.
ATTENZIONE anche QUI: a volte ottimizzando il riempimento nelle zone di coppia massima o comunque a regimi bassi e carichi alti si puo' anche incorrere in rendimenti volumetrici particolarmente alti che accoppiati a temperature alte possono generare detonazioni incipienti. A questo punto viene obbligatorio decrescere il rendimento volumetrico per evitare spiacevoli conseguenze