personalmente non ho mai avuto problemi (rt1150), ma sulla mia la frenata "residua" era ridicola... a malapena sufficiente per impedire di andarsi a schiantare in una piccolissima discesa fuori dal box.
Fastidioso il rumore da fermo (poi ci si abitua)
frenata stupenda e si impara a modulare
da fare appunto attenzione nelle manovre a motore spento, il che costringe l'uso del motore acceso o almeno del quadro acceso (mangiando però batteria)
prima di cambiare la moto per la attuale k1600 temevo che sarebbe stato difficile riabituarsi ad un freno "normale"... ma in realtà lo sforzo necessario sulla k6 non è molto maggiore di quello della rt1150... quindi tutto ok
...però a questo punto viene automatica la considerazione che, se non cambia significativamente lo sforzo necessario,... non ci sono (ormai) vantaggi tali nel servofreno da giustificarne i maggiori potenziali problemi o fastidi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|