Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2013, 10:44   #1
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Basta leggere il link che ho postato o certi qua sul forum che hanno avuto l'esperienza del iABS che va in anomalia...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 17:52   #2
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Vabbe' per il momento funziona.. SGRAT

Negli ultimi 40000 km cioe' da quando ce l'ho sono soddisfazioni.

Falange dell'indice dx pure soddisfatta dell'impianto.

Fatica zero, stress zero.

I primi tempi pero' rischiavo il decollo per la potenza della frenata.

Sperem ben
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 18:53   #3
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dona Visualizza il messaggio
Basta leggere il link che ho postato o certi qua sul forum che hanno avuto l'esperienza del iABS che va in anomalia...
Saro' anche rincoglionito ma il link non lo trovo. Bastava dire che moto hai e eravamo tutti tranquilli. Qui un sacco di gente parla di cose che non ha o perche' le ha lette da qualche parte. Tutti vegetariani..... Io posso parlare CON CERTEZZA della RT 1200 2005. Non faccio commenti sulla 1150 o sulla GS H20 perche' non le ho mai guidate. Ma sulla mia moto se permettete ne so a pacchi. E ho gia' detto il mio pensiero. Se rimani a frenata residua non hai in pratica NESSUN problema . Se non si deve prendere una moto per paura che si rompa il servofreno e' come non prenderla per paura che si rompa una biella.
A proposito di freni, qualcuno ha visto le casistiche di rottura dei tubi flessibili del freno? Provate a googlare "brake line failure" . Non e' che si possa fare a meno dei tubi freno, mi pare.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 19:27   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

personalmente non ho mai avuto problemi (rt1150), ma sulla mia la frenata "residua" era ridicola... a malapena sufficiente per impedire di andarsi a schiantare in una piccolissima discesa fuori dal box.

Fastidioso il rumore da fermo (poi ci si abitua)
frenata stupenda e si impara a modulare
da fare appunto attenzione nelle manovre a motore spento, il che costringe l'uso del motore acceso o almeno del quadro acceso (mangiando però batteria)

prima di cambiare la moto per la attuale k1600 temevo che sarebbe stato difficile riabituarsi ad un freno "normale"... ma in realtà lo sforzo necessario sulla k6 non è molto maggiore di quello della rt1150... quindi tutto ok
...però a questo punto viene automatica la considerazione che, se non cambia significativamente lo sforzo necessario,... non ci sono (ormai) vantaggi tali nel servofreno da giustificarne i maggiori potenziali problemi o fastidi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 21:13   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...però a questo punto viene automatica la considerazione che, se non cambia significativamente lo sforzo necessario,... non ci sono (ormai) vantaggi tali nel servofreno da giustificarne i maggiori potenziali problemi o fastidi.
Panco, credo che il vantaggio BMW lo cercasse in quello che spiegavo nel mio post #66

Il servo viene in aiuto non per ridurre la forza da applicare alle leve nelle frenate "normali", anzi, forse volutamente è simile ad impianti NON SERVO, ma per aumentare la potenza frenante nelle frenate improvvise!

La sua azione è tanto più intensa quanto più rapidamente viene azionato il comando, e si può provare sperimentalmente che proprio la velocità di azionamento incide molto di più della pressione applicata.

Sperimentalmente si può anche verificare che col SERVO, a frenata già azionata, l'aumento della pressione sul comando non incide in maniera diversa che su un impianto tradizionale.

Quindi, in caso di frenata panic, basta l'indice che di colpo tocca la leva per avere un azionamento immediatamente "moltiplicato" dal SERVO, poi se la frenata è prolungata dopo bisogna aggiungere anche la pressione volontaria strizzando il comando... ma volontaria

L'idea in sè non è malvagia, anzi
Come dicevo, peccato imponga complicazioni al circuito e conseguenti "delicatezze" e controindicazioni al sistema.
Peccato non ci abbiano lavorato ancora sopra ed abbiano abbandonato
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 21:33   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

il principio del EBA è molto utile (oggigiorno praticamente lo hanno quasi tutte le auto), però in moto le cose si fanno parecchio più complicate (basti vedere quanto tempo ci hanno messo prima di mettere a punto un abs) perchè qualsiasi intervento "servoassistito" coinvolge e condiziona pesantemente anche l'equilibrio e direzionalità della moto.

Infatti ci si mette un pò per abituarsi e modulare (come già scritto da molti).

Non sottovaluterei anche l'aspetto che una frenata "improvvisa" che rientri nei criteri del "panic" implica che il conducente è stato preso alla sprovvista ed ha reagito d'istinto... il che significa però anche che non si trova in una situazione di completo controllo del mezzo e che delle reazioni "anomale" potrebbero facilmente peggiorare le cose.
Insomma...la differenza fondamentale tra l'auto e la moto è che con la moto devi anche rimanere in piedi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 19:35   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Se rimani a frenata residua non hai in pratica NESSUN problema . Se non si deve prendere una moto per paura che si rompa il servofreno e' come non prenderla per paura che si rompa una biella.
A proposito di freni, qualcuno ha visto le casistiche di rottura dei tubi flessibili del freno? Provate a googlare "brake line failure" . Non e' che si possa fare a meno dei tubi freno, mi pare.

sono molto d'accordo con Pater. Ammè all'inizio con la Nimitz rischiavo ogni volta di sfondare il parabrezza col naso o mi fermavo a 3 metri dagli stop. Dopo pochi giorni dall'acquisto si è rotta la batteria e son rimasto con la frenata residua...MI è PARSO DI RINASCERE!!! finalmente frenava come le moto di una volta!! venendo dal Falcone mi sentivo a casa mia! la moto frena! siete voi che siete delle mezze seghe!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©