| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 20:27
			
			
		 | 
		
			 
			#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 6.090
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			personalmente non ho mai avuto problemi (rt1150), ma sulla mia la frenata "residua" era ridicola... a malapena sufficiente per impedire di andarsi a schiantare in una piccolissima discesa fuori dal box. 
 
Fastidioso il rumore da fermo (poi ci si abitua) 
frenata stupenda e si impara a modulare 
da fare appunto attenzione nelle manovre a motore spento, il che costringe l'uso del motore acceso o almeno del quadro acceso (mangiando però batteria) 
 
prima di cambiare la moto per la attuale k1600 temevo che sarebbe stato difficile riabituarsi ad un freno "normale"... ma in realtà lo sforzo necessario sulla k6 non è molto maggiore di quello della rt1150... quindi tutto ok 
...però a questo punto viene automatica la considerazione che, se non cambia significativamente lo sforzo necessario,... non ci sono (ormai) vantaggi tali nel servofreno da giustificarne i maggiori potenziali problemi o fastidi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
			#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  PATERNATALIS
					 
				 
				 Se rimani a frenata residua non hai in pratica NESSUN problema  .  Se non si deve prendere una moto  per paura che si rompa il servofreno e' come  non prenderla  per paura che si rompa una biella.  
A proposito di freni, qualcuno ha visto le casistiche di rottura dei tubi flessibili del freno? Provate a googlare "brake line failure" . Non e' che si possa fare a meno dei tubi freno, mi pare. 
			
		 | 
	 
	 
 
sono molto d'accordo con Pater. Ammè all'inizio con la Nimitz rischiavo ogni volta di sfondare il parabrezza col naso o mi fermavo a 3  metri dagli stop. Dopo pochi giorni dall'acquisto si è rotta la batteria e son rimasto con la frenata residua...MI è  PARSO DI RINASCERE!!!       finalmente frenava come le moto di una volta!! venendo dal Falcone mi  sentivo a casa mia!   la moto frena! siete voi che siete delle mezze seghe!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 21:05
			
			
		 | 
		
			 
			#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 
				ubicazione: Perugia 
				
				
					Messaggi: 336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Io eviterei. 
Ho avuto la frenata servo assistita elettricamente su due moto (K1200rs 2001 e K1200S 2005). 
A me per un problema banale ad una vite della leva del freno anteriore sul K1200S la frenata nadava a tratti, e quando non andava avevi solo la bassissima frenata residua. Quindi sono dovuto tornare a casa a velocità di lumaca per la mia sicurezza. 
Un mio amico con la RT ha rotto il sistema di ricarica della batteria e si è ritrovato in Francia senza più frenata servo assistita. Ha rischiato ma gli è successo in un posto dove si è potuto fermare "con calma". 
Un altro mi amico per un guasto al sensore ABS (che ha fatto impazzire anche l'attivazione del servo freno) è caduto su una strada di montaga bellissima e piena di curve (che conosce benisssimo) perchè il servo lo ha piantato a metà curva per ricomparie poco dopo in piena frenata residua... 
Quest'ultimo ha un'azioen legale in corso. 
Se leggete forum esteri il problema è conosciuto molto bene, mentre in Italia la cosa è stata messa a tacere. 
Se valutate bene la cosa anche con un tecnico vi renderete conto di quanto sia stupido un sistema di questo tipo. In pratica non ci sono vantaggi reali (neanche in GP hanno il servo freno) ma può diventare pericolosissimo. 
Mi era giunta voce che la polizia tedesca avesse restituito tutte le moto con questo sistema, ma su questa notizia non ho documenti ne conoscenze dirette, come invece nei casi descritti sopra.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GianLuca   R1200GS LC ADV - BMW/HPN 1043 replica Dakar 85 - R80g/s PD - Perugina 175 cc. '57
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 21:11
			
			
		 | 
		
			 
			#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  luca64
					 
				 
				neanche in GP hanno il servo freno. 
			
		 | 
	 
	 
 Invece in formula uno lo hanno tutte le macchine.....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 21:17
			
			
		 | 
		
			 
			#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2009 
				ubicazione: mestre 
				
				
					Messaggi: 1.170
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			100 km/h, tiro la frizione spengo il quadro e freno. 
Per frenare frena, con meno potenza che con il servo, ma frena. 
L'unica cosa che non mi va è che la frenata non è istantanea, ma ci vuole un pelo di tempo in più prima che prenda.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:13
			
			
		 | 
		
			 
			#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: modena 
				
				
					Messaggi: 7.158
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pancomau
					 
				 
				...però a questo punto viene automatica la considerazione che, se non cambia significativamente lo sforzo necessario,... non ci sono (ormai) vantaggi tali nel servofreno da giustificarne i maggiori potenziali problemi o fastidi. 
			
		 | 
	 
	 
 Panco, credo che il vantaggio BMW lo cercasse in quello che spiegavo nel mio post #66
 
Il servo viene in aiuto non per ridurre la forza da applicare alle leve nelle frenate "normali", anzi, forse volutamente è simile ad impianti NON SERVO, ma per aumentare la potenza frenante nelle frenate improvvise!
 
La sua azione è tanto più intensa quanto più rapidamente viene azionato il comando, e si può provare sperimentalmente che proprio la velocità di azionamento incide molto di più della pressione applicata.
 
Sperimentalmente si può anche verificare che col SERVO, a frenata già azionata, l'aumento della pressione sul comando non incide in maniera diversa che su un impianto tradizionale.
 
Quindi, in caso di frenata panic, basta l'indice che di colpo tocca la leva per avere un azionamento immediatamente "moltiplicato" dal SERVO, poi se la frenata è prolungata dopo bisogna aggiungere anche la pressione volontaria strizzando il comando... ma volontaria
 
L'idea in sè non è malvagia, anzi 
Come dicevo, peccato imponga complicazioni al circuito e conseguenti "delicatezze" e controindicazioni al sistema. 
Peccato non ci abbiano lavorato ancora sopra ed abbiano abbandonato
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:33
			
			
		 | 
		
			 
			#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 6.090
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il principio del EBA è molto utile (oggigiorno praticamente lo hanno quasi tutte le auto), però in moto le cose si fanno parecchio più complicate (basti vedere quanto tempo ci hanno messo prima di mettere a punto un abs) perchè qualsiasi intervento "servoassistito" coinvolge e condiziona pesantemente anche l'equilibrio e direzionalità della moto. 
 
Infatti ci si mette un pò per abituarsi e modulare (come già scritto da molti). 
 
Non sottovaluterei anche l'aspetto che una frenata "improvvisa" che rientri nei criteri del "panic" implica che il conducente è stato preso alla sprovvista ed ha reagito d'istinto... il che significa però anche che non si trova in una situazione di completo controllo del mezzo e che delle reazioni "anomale" potrebbero facilmente peggiorare le cose. 
Insomma...la differenza fondamentale tra l'auto e la moto è che con la moto devi anche rimanere in piedi
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:39
			
			
		 | 
		
			 
			#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2004 
				ubicazione: Vigevano (PV) 
				
				
					Messaggi: 4.846
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ok......direi che se ce l'hai non è il caso di farne un dramma e tanto vale approfittare dei pro che offre.........  
se non ce l'hai puoi anche evitare di andarti a cercare rogne  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW Boxer forever 
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
			#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			direi che è una buona sintesi.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:44
			
			
		 | 
		
			 
			#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 6.090
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sottoscrivo! 
buona sintesi
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 22:57
			
			
		 | 
		
			 
			#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2013 
				ubicazione: Quel ramo del lago di Como 
				
				
					Messaggi: 63
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dave
					 
				 
				ok......direi che se ce l'hai non è il caso di farne un dramma e tanto vale approfittare dei pro che offre.........  
se non ce l'hai puoi anche evitare di andarti a cercare rogne   
			
		 | 
	 
	 
 Amen. Da utente di servofrno, concordo al 100%
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2013, 23:04
			
			
		 | 
		
			 
			#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2010 
				ubicazione: Nord Ovest Spinto 
				
				
					Messaggi: 922
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@paternalis... Il link l'ho postato sia io che un altro utente, invia al forum di ting'avert, spiega tutti i problemi legati all'iABS Bmw... La sintesi postata qua sopra è giustissima. Se la moto ce l'hai con il servofreno te la tieni, ma se devi comprarla evitala...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2013, 18:03
			
			
		 | 
		
			 
			#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 
				ubicazione: Perugia 
				
				
					Messaggi: 336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  PATERNATALIS
					 
				 
				Invece in formula uno lo hanno tutte le macchine..... 
			
		 | 
	 
	 
 Si ... ma magari io parlavo del moto GP !
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GianLuca   R1200GS LC ADV - BMW/HPN 1043 replica Dakar 85 - R80g/s PD - Perugina 175 cc. '57
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2013, 22:28
			
			
		 | 
		
			 
			#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dona
					 
				 
				@paternalis... Il link l'ho postato sia io che un altro utente, invia al forum di ting'avert, ... 
			
		 | 
	 
	 
 Immagino che questa sia da considerare come una garanzia scientifica.....specie se confermata da tingavert.....    
Come dire, mi sento ...vegetariano... ( vedi thread sul tema....)   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2013, 00:52
			
			
		 | 
		
			 
			#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 7.558
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tingavert ha la stessa valenza scientifica di pianeta bicilindrico....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2013, 13:07
			
			
		 | 
		
			 
			#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 3.413
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La mia 1200GS è del 05/2004, quindi primissima serie. Ad oggi nessun problema, frenata perfetta , un paio di spurghi fatti e via ! 
A me più del rumore mi infastidisce la luce del faro che si smorza quando freni ...  
 
In parole povere ... promossa !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sergio 
BMW R1200GS/EML GT2001 
Suzuki DR800S 
Suzuki GSF1250SA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-09-2013, 09:20
			
			
		 | 
		
			 
			#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 705
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Con la batteria potenziata non succede  
Sent writing on my iFogn 4S
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quisque faber fortunae suae 
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-09-2013, 09:38
			
			
		 | 
		
			 
			#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 
				ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
				
				
					Messaggi: 12.335
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			La mia 2005, ABS e frenata servoassistita, 110.000 KM. 
 
Sempre fatto manutenzione in BMW con sostituzione "integrale" del fluido freni ogni due anni. Sottolineo integrale perché non è un semplice spurgo, ma la sostituzione completa di tutto il fluido freni soprattutto quello che che circola nel modulatore. 
 
Mai un problema. 
 
L'eventuale frenata residua (quella che avviene se l'impianto ha dei problemi) viene segnalata da un lampeggio veloce della spia ABS sul cruscotto.  
La moto frena ma devi tirare con "molta" forza la leva del freno, per cui se non te lo aspetti ti sembra che la moto non freni. 
 
Al consumo eccessivo delle pastiglie posteriori si ovvia utilizzando quelle specifiche che hanno una pastiglia (non mi ricordo se l'esterna o l'interna) più spessa per ovviare al maggior consumo dovuto alla parziale frenata integrale. 
 
E anch'io mi metto dalla parte di quelli che si trovano bene con questo sistema, che come ho detto prima richiede comunque un minimo di manutenzione (fluido freni da sostituire completamente  almeno ogni due anni)
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88    
 
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-09-2013, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
			#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Motopoppi
					 
				 
				A me più del rumore mi infastidisce la luce del faro che si smorza quando freni ... ! 
			
		 | 
	 
	 
 Questo NON e' normale....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-09-2013, 10:55
			
			
		 | 
		
			 
			#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 
				ubicazione: Perugia 
				
				
					Messaggi: 336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io a non averlo più mi sono sentito  ... "SOLLEVATO" ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GianLuca   R1200GS LC ADV - BMW/HPN 1043 replica Dakar 85 - R80g/s PD - Perugina 175 cc. '57
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-09-2013, 14:18
			
			
		 | 
		
			 
			#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 7.558
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Batteria un po' scarica...?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-09-2013, 19:49
			
			
		 | 
		
			 
			#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 3.413
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  PATERNATALIS
					 
				 
				Questo NON e' normale.... 
			
		 | 
	 
	 
 L'ha sempre fatto, anche il primo giorno.
 
C'è da dire che ho doppio assorbimento in quanto ho 2 luci di posizione e 2 stop.
 
Potrebbe essere quella la causa.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sergio 
BMW R1200GS/EML GT2001 
Suzuki DR800S 
Suzuki GSF1250SA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-09-2013, 20:04
			
			
		 | 
		
			 
			#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Motopoppi
					 
				 
				C'è da dire che ho doppio assorbimento in quanto ho 2 luci di posizione e 2 stop. 
			
		 | 
	 
	 
 In che senso? Tutte le RT 1200 hanno 2 luci di posizione ( lo stop non lo ricordo). 
Tu nei hai 4?  
La mia non lo ha mai fatto e ho  la batteria originale.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-09-2013, 21:11
			
			
		 | 
		
			 
			#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2005 
				ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera 
				
				
					Messaggi: 6.231
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sulla mia 1150 adv la frenata servassistita è quanto meno inquietante. 
Non so sulle versioni più recenti
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT Kate 
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |