Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Di grazia, cosa avrebbe la Multistrada 1200 per esser considerata un pilastro della storia delle 2 ruote??? E in cosa sarebbe 10 anni avanti rispetto a tutta la concorrenza??? Bastano due bottoncini da videogioco per offuscare SS, F1 varie e compagnia bella? 
|
Non è proprio una questione di videogiochi... La MTS, pur non contenendo novità tecnologiche assolute, incorpora e rende fruibili in un mezzo all-rounder regolazione elettronica delle sospensioni (sospensioni top quality), ride-by wire, mappature motore, la possibilità di memorizzare settaggi definiti dall'utente, ed un moderno bicilindrico dalle prestazioni indiscutibili, in un peso complessivo interessante. Quanto elencato, e la particolare estetica, non è detto che debbano piacere o interessare a tutti, ma il prodotto non è trascurabile o una scatola vuota.
Consentimi un accenno polemico: quando il nuovo boxer a liquido sarà presentato, ne più ne meno con le stesse cose, diventerà invece uno "straordinario esempio di tecnologia"...
Nel settore sport, a parte che la 1198 è un mezzo ancora vincente anche contro l'agguerrita concorrenza di tutte le altre marche, la Ducati ha adesso sviluppato una modernissima interpretazione di bicilindrico di grossa cubatura, la Panigale, che, anche qui, non è detto debba interessare tutti (il design ha peraltro riscosso consensi unanimi), ma non si può ritenere un prodotto spurio o irrilevante.
Non capisco perché la tua passione per le Ducati dei decenni passati debba invalidare la produzione attuale, che di fatto è responsabile della sopravvivenza e dello sviluppo della casa. Questi prodotti, soprattutto nel settore sport, non invalidano o negano il pasato, anzi lo glorificano con un adeguamento di tecnologie, mantenendo un legame su idee tecniche (bicilindrico, distribuzione demo) che in quel passato originano. La Ducati non si è messa a fare 4 cilindri frontemarcia... per validi che potrebbero essere...