Quote:
Originariamente inviata da Luponero
.....
CONTRO
-Cambio, "da riprogettare"
-Marce troppo lunghe
-Rumorosità trasmissione
-Ripresa nell'ultimo rapporto
-Peso da ferma
-Sound troppo forte per una touring
|
Facciamo un po' di chiacchiere da bar...
Inutile confrontarsi sul motore o sulle positività...quindi porto qualche riflessione di confronto sui "contro" rilevati da LUPO..
Cambio da riprogettare...:
L'esemplare da me provato per 417 km, presentava un innsesto della prima a fermo rumoroso, niente quindi a che vedere con quello ad esempio del GS 2010 che non non ti accorgi nemmeno a volte se la marcia è entrata o meno fino a quando non lasci la frizione!! ma onestamente, devo aggiungere che questa rumorosità riguardava solo l'innesto della 1*. poi messa in movimento, tutte le altre marce entravano con precisione, escursione della leva del cambio piuttosto breve, e non ho mai avuto né un impuntamento né un sfollamento!...La rumorosità d'innesto della prima, è comunque inferiore rispetto alla GT 1300...chi viene da questa moto non troverà grosse critiche in tal senso!!
Rumorosità trasmissione
Ecco questo è un commento che mi colpisce più degli altri, perché personalmente non ho percepito alcuna rumorosità, anche tenue, proveniente dalla trasmissione, né a bassa od ad alta velocità, né a velocità costante o in accelerazione. Per alrtro anche sulla mia GT 1300 la trasmissione era impeccabile e francamente questa mi è sembrata altrettanto valida!!
Peso da ferma
Che la moto pesi oltre 3 quintali è un dato di fatto e lo si sa, credo che la valutazione vada fatta confrontando anche in questo caso la facilità di spostarla, magari stando seduto in sella, rispetto alle consorelle. Non mi è sembrata richiedere più sforzo di quanto non ne necesitasse la GT 1300, e ciò visto il maggior peso è un risultato positivo...non ho esperienza diretta della LT, ma credo che il paragone non si ponga. Comunque issarla sul cavalletto o tirarla giù è decisamente più agevole e meno impegnativo che con la GT 1300.
Sound troppo forte per una touring
Personalmente amo gli scarichi silenziosi. Il più grosso difetto infatti che imputo al GS 2010 è uno scarico rumoroso che m'impone nei viaggi a lungo di mettere i tappi. Sulla K6 ho notato a tal proposito che andrebbe fatta una distinzione, ossia:
- in movimento a basse andature, in 5* o in 6*, il rumore degli scarichi è molto discreto, e non s'impone certo all'attenzione, direi che il rumore di fondo dovuto al motore ed al vento sul casco, coprono le tonalità degli scarichi. E tale scarsa rumorosità si mantiene fino a circa 3.500 giri, cui corrisponde comunque già una velocità di circa 140 km/H.
- sopra i 3.500 giri comincia a sentirsi un rumore degli scarichi più accentuato che diviene ringhioso e francamente sportivo sopra i 6.000 giri. Si consideri anche che, per chi predilige una guida molto turistica e confortevole, la GTL (che non ho provato) presenta una tonalità di scarico più sottomessa!!
Marce troppo lunghe
Ripresa nell'ultimo rapporto
Qui mi permetto di esprimere un parere diametralmente opposto, non nel senso che le marce non siano lunghe, lo sono e molto, ma nel senso che a mio avviso è uno dei maggiori pregi di questa moto, e che difficlmente ci si può permettere se non si dispone sotto il telaio di un gran motore.
Partiamo dal considerare la 6° marcia: questa a mio avviso è e va considerata una "over drive", ha lo scopo di permettere lunghe percorrenze sia su strade provinciali che a maggior ragione in autostrada, ottenendo che il motore giri più basso, ad esempio a velocità autostradale di 130 siamo intorno ai 3.300 giri contro i 5.000 se non ricordo male della GT 1300. Questo comporta minori emissioni sonore, e minor consumo. La ripresa in 6° è certamente calma se si va molto piano, ma sopra i 60 è dignitosissima, ma basta scalare una marcia per avere in 5° una ripresa da vera sportiva. la 5* sarebbe da considerare come il vero ultimo rapporto prima dell'overdrive, con cui vai da 30 km/h fino alla velocità massima!!
riguardo alle altre marce, dico che la rapportatura è forse lunga se paragonata ad altre GT non certo se paragonata a delle sportive (ricordo che il mio GSX-R 1000 in 2° toccava i 190 tacchimetrici..!), comunque in qualsiasi altra marcia la ripresa è decisamente sportiva e lamentarsene sarebbe poco credibile...(è già stato rilevato che in 4* marcia la K6 tra i 100 ed i 180 ha la stessa progressione della S 1000 RR..!!)
per me il difetto più evidente di questa moto è il clacson di serie, ridicolo per non dire osceno...chi compra la moto pensi subito a sostituirlo se vuole un'adeguta sicurezza!!