| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 18:26
			
			
		 | 
		
			 
			#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.531
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il primo dei due forcelloni piace un sacco anche a me, e' pure sull'alto di gamma fatto a quel modo. E' vero che trafilato la forma e' poco figa, ma e' razionalmente robusta.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 19:35
			
			
		 | 
		
			 
			#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 
				ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
				
				
					Messaggi: 8.903
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Se partissimo dal presupposto razionale che la difettosità zero non esiste vivremmo tutti meglio. 
Però poi molti non potrebbero scrivere paginate di cazzate. 
Comunque l'osservazione sensata di fare i liquidi penetranti non è possibile su parti  verniciate e quando si cricca lo strato di vernice la si vede anche a occhio nudo ma è tardi. 
Probabilmente la rottura è stata causata da un problema sulla fusione, una soffiatura o una inclusione, forse il trattamento termico, diventa difficilissimo capirlo, magari con una micrografia ma la vedo dura. 
La perfezione semplicemente non esiste e le rotture capitano a tutti. 
Chi ha progettato quel monobraccio non è un coglione ed è abbondantemente sovradimensionato. 
L'unico modo per avere la certezza della qualità della fusione è un controllo radiografico che sicuramente hanno previsto nei processi ma non al 100%. 
Perchè se lo facessero al 100% dei pezzi costerebbe piu la radiografia del forcellone. 
State sereni si rompono anche le Ferrari. 
Sul forum KTM leggo cose che voi astemi non potreste nemmeno immaginare. 
Un amico aveva una Yamaha alla quale si è tranciato il telaio dietro al cannotto. 
I jap gli hanno risposto suka che in giapponese vuol dire "colui che l'ha preso sotto la giacca".
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 NineT Scrambler 
KTM 1090 Adventure R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 19:48
			
			
		 | 
		
			 
			#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			rotfl   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:27
			
			
		 | 
		
			 
			#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			x Zio Erwin 
 
spero che il progettista del forcellone non sia lo stesso della flangia e delle forche LC.... 
 
perché nel merito han fatto due cappelle strutturali, 
senza se o ma 
 
cappelle che hanno obbligato BMW a grossi richiami, quindi non conseguenti a lotti cannati 
 
ed è un dato di fatto che BMW ha cannato su elementi strutturali ed estetici che sono un suo marchio di fabbrica 
il telelever e quel bucone sul cardano 
 
col cardano senza bucone (BMW) non si rischiava una ruota che ballasse la samba per un cedimento dell'attacco 
senza se o ma 
 
 
succede purtroppo, quando fai il "fantasioso"  
e parlo da progettista strutturale 
credimi sulla parola.... 
 
sono un tecnico, 
e se mi chiedi se il monobraccio BMW è sottodimensionato subito ti rispondo ....non penso proprio.... 
 
quello che ti posso dire da tecnico che un monobraccio con tanto di cardano è una complicazione inutile 
 
anche questo senza se o ma..... 
 
 
 
 
x chuckbird 
la meni tanto con sta storia che il monobraccio non è più debole del bi-braccio a prescindere .... 
 
mi dici per favore in questo 3D quale utente afferma che il monobraccio si spezza mentre il bi-braccio è indistruttibile? 
 
probabilmente mi è sfuggito..... 
 
grazie
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di sartandrea;  12-09-2017 a 20:48
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:33
			
			
		 | 
		
			 
			#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Più scemo di tutto doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 
				ubicazione: Varese 
				
				
					Messaggi: 21.846
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una domanda: sino ad ora le rotture son capitate solo su GS Adv?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				58 sempre nel cuore.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:38
			
			
		 | 
		
			 
			#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sartandrea
					 
				 
				mi dici per favore in questo 3D quale utente afferma che il monobraccio si spezza mentre il bi-braccio è indistruttibile? 
 
probabilmente mi è sfuggito..... 
 
grazie 
			
		 | 
	 
	 
 Io no di certo.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:39
			
			
		 | 
		
			 
			#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  superteso
					 
				 
				Una domanda: sino ad ora le rotture son capitate solo su GS Adv? 
			
		 | 
	 
	 
  
Pare di no.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
			#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			 
Ce ne sarebbero per tutti i gusti
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 20:54
			
			
		 | 
		
			 
			#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Giusto per relativizzare un po' il tutto e creare ulteriore confusione. 
Questo è il modello di bici del primo bike sharing libero arrivato in Italia: Mobike
 
Considerando a chi questa bicicletta può cadere in mano, dal manager in giacca e cravatta al ragazzino... sembra essere stata fatta abolendo ogni caonico principio strutturale visto per cent'anni su mezzi di questo tipo:
 
1) Hanno rimosso un fodero laterale creandone uno che contiene la trasmissione ad albero su cui è piazzata la ruota a sbalzo 
2) hanno rimosso i forcellini posteriori che rendono il retrotreno indeformabile grazie alla struttura a triangolo che si crea col tubo sella 
3) Hanno rimosso il tubo centrale dal telaio 
4) Hanno rimosso la forcella tradizionale sostituendola con una ad un solo braccio e la ruota a sbalzo.
  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 21:07
			
			
		 | 
		
			 
			#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ahahahahahah 
la versione new age della Graziella
 
e la Graziella si piegava pure all'occorrenza......   
bon, 
con questo esempio ti sei rilevato.....
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 21:12
			
			
		 | 
		
			 
			#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dici che si scascia? 
Io credo che non sia così facile come sembra   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 21:43
			
			
		 | 
		
			 
			#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 24.865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			m'interessano i due parafanghi
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 22:14
			
			
		 | 
		
			 
			#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2006 
				ubicazione: IN UN BEL POSTO... 
				
				
					Messaggi: 2.325
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vacca boia, quanti esperti!!!! 
Speriamo non se ne accorgano a Monaco, senno' licenziano tutti gli ingegneri 
e i software di calcolo...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 22:29
			
			
		 | 
		
			 
			#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  chuckbird
					 
				 
				Dici che si scascia?.... 
			
		 | 
	 
	 
 no, non si scascia..... ci mancherebbe per una bici da passeggio cittadino
 
dico solo che la Graziella si piegava in due sul serio quando serviva, senza scasciarsi ..... e parlo di 40 anni fa, senza mega ingegneri e processori agli elementi finiti
 
ho un dubbio, 
sai cos'è la Graziella?
 
oltre ad un procesessore agli elementi finiti....
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 22:45
			
			
		 | 
		
			 
			#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 
				ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
				
				
					Messaggi: 1.929
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Il problema è che un cedimento strutturale come quello in esame NON ti avverte, creando giustamente se non il panico, almeno l' apprensione degli utilizzatori di un determinato modello di motocicletta, dove già si viaggia in "equilibrio precario" quando tutto fila liscio; nessuno può onestamente affermare che un bibraccio non sia strutturalmente più sicuro di un monobraccio e nel caso in esame tutta la stabilità del retrotreno dei 1200 è subordinata a quello snodo: mi da l' idea (anche se non sono un tecnico, beninteso) che in Bmw si siano ostinati a non modificare/irrobustire quel particolare, solo per non offrire il fianco a critiche sui modelli precedenti! 
In un anno di giri in compagnia, spesso mi sono sentito dire durante ritrovi e raduni e da utenti di svariate tipologie di moto, la frase: "hai fatto bene a prendere il 1150: sui 1200 si apre il monobraccio e caschi in terra" 
Ora sarà anche diventato un luogo comune, ma Internet, nel bene o nel male il suo apporto di conoscenza lo ha dato e lo sta dando, e di solito "Vox populi" con quel che segue....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 22:47
			
			
		 | 
		
			 
			#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 24.865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			certo che lo shaft drive del boxer lo guardi 
 
e pensi: massiccio, vaccheroba, tiene su una casa. 
Invece sta tutto nella cerniera inferiore e nell'asta puntone che chiude il quadrilatero deformabile.
 
poi magari vedi questo
  
e credi sia un pezzo del meccano. Invece è una genialata.  
Poi vabbè ci han montato dei cuscinetti cinesi da un euro, ma è un'altra storia.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 22:49
			
			
		 | 
		
			 
			#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  GSCONROTELLE
					 
				 
				Vacca boia, quanti esperti!!!!... 
			
		 | 
	 
	 
 non è necessario essere esperti ingegneri per capire che una filettatura femmina in Alu per un componente che deve ciclicamente resistere a cani e porci è una minchiata a prescindere
 
basta un diploma di Perito Meccanico senza troppe fantasie New Age   
una minchiata che a Monaco all'alba del XXI secolo hanno commesso 
senza se o ma .......
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:14
			
			
		 | 
		
			 
			#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 26.071
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			..si, però, va ben tutto.. ma da "tecnici".. almeno i termini corretti.. 
 
Non si è rotto il cardano 
Non si è rotta nemmeno la scatola della coppia conica. 
Si è rotto il monobraccio (forcellone), nella -solita, verrebbe da dire viste le foto di rotture analoghe-  zona dove è infulcrata quest'ultima. 
 
Sul cinematismo dell'ultima versione del paralever BMW e su quello che può succedere nella zona del fulcro inferiore dopo una sollecitazione anomala, e della diversa componente degli sforzi che sopporta rispetto alla versione con il fulcro in asse aveva già scritto molto chiaramente Aspes, a memoria.. quindi inutile aggiungere altro.. 
 
Resto dell'idea che senza un'analisi del pezzo rotto non si vada da nessuna parte.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS 
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:18
			
			
		 | 
		
			 
			#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 
				ubicazione: varese 
				
				
					Messaggi: 10.877
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Zio Erwin
					 
				 
				Se partissimo dal presupposto razionale che la difettosità zero non esiste vivremmo tutti meglio. 
Però poi molti non potrebbero scrivere paginate di cazzate 
			
		 | 
	 
	 
 Ciò che scrivi è vero. Tuttavia ci sono dei componenti che non si possono e non si devono rompere.
 
Se la Tua affermazione avesse valore assoluto, assolveremmo per assurdo il progettista di un aereo la cui fusoliera si apre in volo....
 
Proprio per  il ruolo di sicurezza passiva che rivestono, alcuni componenti devono essere adeguatamente dimensionati. Senza eccezione o unicità di sorta.
 
Qui non si parla di off road spinto, ma di un cedimento dopo alcune decine di migliaia di chilometri di supposto uso stradale.
 
Quando viaggio in moto, posso attendermi la rottura della catena di trasmissione. Posso ipotizzare un bloccaggio ruota dovuto ad un guasto al cambio.
 
Che ceda il forcellone, si tranci un telaio,  o vada in mona un pezzo strutturale, lo ritengo una bestemmia anche se la casistica fosse unica.
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di dpelago;  12-09-2017 a 23:25
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:25
			
			
		 | 
		
			 
			#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			x paolo 
 
nel momento in cui prevedi un cardano il forcellone è una diretta conseguenza 
 
è il cardano che comanda il tutto, poi se monobraccio e reattivo..... le variabili sono esponenziali 
 
quindi sto cardano è sempre tirato in ballo 
non vive in un mondo parallelo..... parlando da tecnici
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:31
			
			
		 | 
		
			 
			#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 26.071
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sartandrea
					 
				 
				(..) nel momento in cui prevedi un cardano il forcellone è una diretta conseguenza (..) 
			
		 | 
	 
	 
 ..hai dimenticato "senza se e senza ma".. *-*
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS 
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
			#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2011 
				ubicazione: Marostica (VI) 
				
				
					Messaggi: 1.224
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  GSCONROTELLE
					 
				 
				Speriamo non se ne accorgano a Monaco, senno' licenziano tutti gli ingegneri... 
			
		 | 
	 
	 
 Mi vien da pensare che se non lo hanno fatto è già in programma    
La fabbrica dove lavoravo forniva pezzi alla bmw. Una volta per un errore di un loro responsabile è saltata una fornitura (slittata la consegna di una settimana). Il loro responsabile è stato licenziato immediatamente.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di moto78;  12-09-2017 a 23:36
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:34
			
			
		 | 
		
			 
			#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  paolo b
					 
				 
				..hai dimenticato "senza se e senza ma".. *-* 
			
		 | 
	 
	 
 senza se "O" ma
 
leggi bene il labiale   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:36
			
			
		 | 
		
			 
			#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 26.071
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			..ma si, è uguale.. come il  cardano con il bucone che era nella coppia conica.. 'sta a leggere bene il labiale,  adesso..
  
trova l'inghippo a questa.. il monobraccio è intero, non spezzato..   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS 
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di paolo b;  12-09-2017 a 23:47
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2017, 23:41
			
			
		 | 
		
			 
			#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 
				ubicazione: Non Milano! 
				
				
					Messaggi: 28.022
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non tutti i cardani vengono col buco. 
 
Comunque belle le foto. Ma fin quando non sappiamo se la rottura è causa o seguito di un incidente è come postare una foto di Sasha Grey e dire che me la sono trombata. Che se la sono trombata è sicuro. Che sia stato io è parola del Signore.  
 
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |