Anche se il tempo non era dei migliori , oggi ho fatto le prime prove su strada con tante curve.
Ho scelto come test la zona collinare di Nimis,Attimis (dove si effettuano le prove speciali dell'ex Rally Alpi Orientali) e poi sempre nelle vicinanze Ramandolo,Chialminis,Villanova Grotte e sono salito sul Bernadia e rientarto a Tarcento ...
Purtroppo tanta nebbia in collina....
Le strade sono ancora umide e un pò sporche; per provare veramente la moto, forzando l'andatura bisogna aspettare ancora un pò....(le Dolomiti)
La prima cosa che noto è quella di scoprire un'altra moto....grintosa,pronta,decisa...sà rispondere ai comandi senza gap ed incute un senso di sicurezza decisamente maggiore.
Malgrado non abbia toccato l'assetto è più convincente il comportamento e le reazioni in curva,sicuramente merito del motore che riprende meglio.
Il viaggio di ieri autostradale da Rimini ha messo in evidenza la progressione possente e l'accelerazione ...oggi si prova ben altre emozioni
Nel misto veloce si gestisce con precisione ,"pelare con l'acceleratore" le curve è godimento puro



l'abbinata del motore vitaminizzato e del comando gas rapido risulta vincente creando una sinergia ai massimi livelli ....
Dalle curve si esce veramente più veloci.....ci si avvicina più al limite...
La moto non ha più i vuoti di coppia ....la ruvidità e i singhiozzi che prima avvertivo.....
Nel misto stretto le traiettorie sono più decise veramente più taglienti...anche forzando ci si sente più sicuri!
E' una grande soddisfazione impostare i cambi traiettoria con determinazione senza avere la sensazione di guidare uno scooterone
Grande lavoro lo fà il trapianto dei dischi e freni Brembo anteriori....siamo su un altro pianeta....adesso si che frena!
Nella prova ho amntenuto inserito l'ABS mentre ho disinserito l'ASC perchè si inserisce troppo spesso e taglia sul più bello la potenza.
Nel caso specifico del GS l'operazione di inserimento/disinserimento ASC è molto comoda tramite il pulsante a sx del manubrio,immediato ed anche selezionabile in corsa!
Forse qualche perplessità l'ho avuta sugli ammotizzatori: con l'ESA la posizione Standard è troppo soft mentre quella Sport risulta troppo rigida....
Sull'asfalto talvolta un pò sconnesso e con qualche buca o cunetta nella posizione Sport la moto saltella troppo,non riesce a copiare l'asfalto...in qualche caso perde aderenza

La posizione Confort neanche la considero per i miei parametri.

Questo comunque è un capitolo a parte ....!Aver lavorato sul motore non significa aver raggiunto il top...in futuro bisognerà intervenire sull'assetto della moto e un set-up perfetto.
C'è da abituarsi anche al saltellamento della gomma posteriore che tende a scartare di lato quando si scalano le marce entrando in curva veloci.
Prima si avvertiva ogni tanto ...adesso ancora di più...

....
Sicuramente dipende molto dalla trasmissione a cardano che non è elastica come la catena e forse qualcosa potrebbe aiutare anche una bella frizione antisaltellamento (?) ...sarebbe utile avere dei confronti con chi ha già provato ...forse la risposta la può dare chi utilizza la Megamoto in montagna o i motard...
Il pneumatico posteriore Metzeler Tourance EXP con solo 6.000 km è già quasi in pensione

....ma non è colpa della gomma, con tutti i lanci sul banco si è ben spiattellato...la dimostrazione è l'anteriore ancora al 60-70% di battistrada....
I prossimi penso saranno gli Anakee 2....mi sono stati consigliati da molti...poi il feeling con le gomme è molto personale..piace o non piace come una donna
Andiamo avanti con le impressioni....
Lo scoppiettio del motore in fase di rilascio si sente molto .... certo che per avere potenza ci vuole benzina...quindi ogni tanto la benz in eccesso si incendia e scoppia.....
Belle le fiammate che escono dallo scarico quando si accelera a pieno regime e si rilascia l'acceleratore!

Grande lavoro lo fà l'Autotune : abbinato alla PCV permette sempre di compensare le variabili esterne di temperatura e umidità e di mantenere costanti i dati impostati nella mappatura della PCV.
I collettori Leovince si stanno brunendo e la bellissima sezione variabile dei tubi sicuramente li rende fra i più belli in commercio.
Dal punto di vista risultato sono ben aperti ...fanno il loro lavoro...dire che non perdono in basso sicuramente non è possibile perchè fanno parte di una catena di modifiche ragionata...dove ogni componente è stato selezionato e abbinato per la sinergia.
Lo scarico Akrapovic Megamoto si comporta veramente bene....è stato raccordato perfettamente con un lavoro paziente e professionale ai Leovince...è molto aperto e ha sopperito ai limiti costruttivi del terminale originale e dell'Akra GS che creavano un vero bottleneck all'intero sistema...
(al banco la perdita di potenza era sensibile in confronto al terminale Megamoto).
Riassumendo : il lavoro di tuning si comincia ad apprezzare non solo con i grafici al banco che dimostrano l'incremento di potenza e coppia ma anche nel comportamento stradale che fà scoprire un nuovo carattere di questo motore
Per adesso mi sembra tutto.
Qualche foto:
http://tinypic.com/r/e0oar6/5
http://tinypic.com/r/qqzdyu/5
http://tinypic.com/r/2551kkn/5
http://tinypic.com/r/20rmyco/5
http://tinypic.com/r/nlanol/5