![]() |
airbox maggiorato per GS 1200...e non solo!
Dopo aver montato collettori decat,PC V USB,terminale Akrapovic HP2 ,filtro aria BMC e effettuato una sessione di lanci al banco si evince che:
IL MOTORE BOXER 1200 NON RESPIRA! LA PRESA D'ARIA ANTERIORE E' IN POSIZIONE INFELICE,E' SOTTODIMENSIONATA E L'AIRBOX NON GARANTISCE IL VOLUME D'ARIA NECESSARIO A FAR RESPIARRE IL MOTORE. Abbiamo provato a sovralimentare la presa d'aria incrementando l'aria in arrivo...le differnze sono notevoli! C'è qualcuno che utilizza airbox aftermarket maggiorati (con relativo snorkel) o dobbiamo procedere all'autocostruzione? Ci sarebbe anche la soluzione di montare i filtri aria direttamente sui corpi farfallati..... Fatemi sapere. PS: UNA AVVERTENZA...DOPO UNA DECINA E PIU' DI PAGINE DI THREAD IL SOGGETTO DELLA DISCUSSIONE NON E' PIU' SOLTANTO LIMITATO ALL'AIRBOX MAGGIORATO MA RACCONTA STEP-BY-STEP LE VARIE FASI DI PREPARAZIONE MOTORISTICA DI UN GS ALPINE WHITE......:D:D:D ...fino ad arrivare al meritato risultato: incremento di potenza dagli iniziali 89Cv originali alla ruota ai 116,34 Cv ....:D:D:D AGGIORNAMENTO DEL 20.03.10 : DOPO CIRCA 4 MESI DI SMONTA E RIMONTA IN OFFICINA E PROVE AL BANCO SIAMO ARRIVATI ALLE PRIME PROVE SU STRADA (vedi da pag.13 del thread) AGGIORNAMENTO DEL 12.03.11 : COLPO DI SCENA: HO DECISO DI VENDERE LA MOTO!!!!!! vedi annuncio moto in vendita : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=310420 |
come avete "sovralimentato"? perche' se hai artificialmente pressurizzato posso capire, ma altrimenti anche con un airbox grosso come una casa non e' che le cose migliorino, oltre un certo volume disponibile non cambia piu' niente.
|
Se non erro esiste una presa dell'aria maggiorata,non ricordo se originale o after,l'air box resta quello...
|
Quote:
Se poi facciamo paragoni con gli airbox jap che occupano tutto il serbatoio della moto:!: |
Quote:
|
mi sembra di aver fatto una domanda difficile!...nessuno risponde ......
|
Quote:
credo che qualcuno ce l'abbia su comunque tipo i possessori di RR... Prova a cercare in rete magari. |
Luigi sai che l'avevo vista anch'io la presa d'aria maggiorata (ho qui anche il bigliettino con il codice: air intake cod.8601385) ma qualche strunz in ufficio mi ha fatto sparire l'altro biglietto con il sito!!!! Non era ne touratech, ne bikerfactory, ne wunderlich... appena lo ritrovo te lo dico.
|
Guarda qui
|
TigerDux è il sito che dicevo io il codice è lo stesso... anche se poi vedo che comunque è della Wunderlich.
Ho trovato anche questo: http://andyw-inuk.smugmug.com/Motorc...37905039_UT9Je |
very good!
molto bene ragazzi ...siete di aiuto!:D:D:D:D
qualcuno di voi ha già montato l'aspirazione Wunderlich?...cambiamenti rispetto all'originale?perchè a mali rimedi estremi rimedi...si può sempre costruirne una con i dovuti calcoli! Per ultimo considerazione IMHO : l'aftermarket è non caro...carissimo! 199 eu per un condotto di plastica:confused::mad:...quasi quasi lo autostruisco!!!!;) |
......io l'ho tagliato 10 cm e ho ricostruito la trombetta di aspirazione....:-p..
|
ciao Luigi
io avevo la stessa tua intenzione di montare un condotto maggiorato e nuovo filtro aria penso che il prezzo sia un po esagerato e magari non so se dia noia al serbatoio ADV.. secondo te si può autocostruire?io pensavo alluminio.tenendo dell'originale solo l'ingresso all'air box che ne dici?? |
Quote:
guardando le foto comparative tra originale e maggiorata...mmm non sono del tutto convinto. abbiamo traguardato dalle forcelle anteriori lo spazio disponibile sotto il serbatoio/fianchetto alluminio lo spazio a disposizione...è più che abbondante per costruire una bocca maggiorata e un condotto che poi si ridurrà imboccandosi nell'aibox...un pò più di effetto venturi non fà male! Potrebbe essere una ottima idea anche l'alluminio il materiale per costruire lo snorkel maggiorato. Appena abbiamo un pò di tempo prendiamo qualche misura e procediamo con la sperimentazione...vi terrò informati sulle NEWS ;) In ogni caso manteniamoci in contatto per non commettere gli stessi errori... |
Quote:
|
Quote:
anzichè spendere 200 euro comunque se lo fano vuol dire che qualcosa fa, ma non c'è nessuno che c'abbia preceduto? oppure dati da confrontare |
Vi tengo monitorati... la cosa mi interessa molto e qualche prova la farei ma non ho a disposizione il banco prova per fare confronti
|
io invece son convinto che non si abbiano risultati importanti. la piu' grossa perdita di carico e' il filtro aria. Che e' effettivamente piccolo. Se si volessero fare prove per capire il vero vantaggio il primo esperimento al banco dovrebbe essere provare senza filtro aria e senza tromba di aspirazione. Arricchendo con una qualche centralina si capisce se agire in quella direzione porta a risultati utili.
Perche' qualunque tromba di aspirazione, con il filtro aria installato, anche kn o compagnia cantante, avra' sempre una perdita di carico ben superiore all'air box originale senza filtro. Ne deduco che se la prova senza filtro non desse risultati apprezzabili diventa inutile insistere.Io per aumentare la portata mi son limitato a un foro da 80 mm nella parte piatta dietro la tromba, cosi' me ne frego se l'imbocco e' piccolo.Tanto gli effetti di pressurizzazione in velocita' sono gia' minimi con le moto sportive studiate apposta, figuriamoci con una presa d'aria nascosta sotto un fianchetto.Comunque seguo con interesse l'esperimento |
Quote:
Ciao aspes puoi spiegare meglio dove hai fatto il foro? |
http://i48.tinypic.com/1zoj8r8.jpg
e' in prossimita' del filtro, lato interno. COme puoi vedere la tromba originale, che altro non e' che un silenziatore, si sviluppa al contrario di un convogliatore, parte stretta e finisce larga. Quindi la superficie di ingresso e' molto meno di quella gia' piccola del filtro aria.L'eliminazione di peso della tromba porterebbe almeno a sfruttare in pieno la superficie del filtro aria, ma non si puo' perche' sul lato esterno ha l'attacco del piolino di gomma della fiancatina. Allora dovendo tenerla ho aperto il foro cosi' almeno e' come se la tromba non ci fosse. Con questo non ti dico che per quello ho guadagnato qualcosa si intenda! |
anche io...
seguendo il consiglio di Aspes ho fatto il foro nella parte interna dello snorkel.
Ho provato con foro aperto e chiuso, l'ho fatto di dimensioni tali che un tappo ad incastro di 7,5 cm. lo riporta a configurazione originale. Difficile dire se si sentono dei miglioramenti, con il foro aperto sembra respirare bene, certo ho altre modifiche non so se in configurazione standard vale lo stesso discorso. Comunque la prova è con il filtro originale, il K&N faceva più rumore e basta, anzi a dirla tutta andava peggio... |
Quote:
Nel caso in cui si eliminasse completamente il fianchetto dx sostituendolo con una griglia che permetta maggiore afflusso di aria?potrebbe avere un senso? |
Luigi, provo a spiegarmi meglio. Io ho solo cercato di non creare ostacoli A MONTE del filtro, ovviamente conservo il filtro. Per realizzare una maggior portata d'aria non c'e' snorkel che tenga , comunque non avrai la superficie pari a quella del filtro.Basta tenere in mano la tromba per rendersene conto. Allora si potrebbe esaminare la questione in maniera radicale, apro l'air box da qualche altra parte e lo munisco di un filtro aggiuntivo. Ma siamo di fronte a due corpi farfallati di cui ora non ricordo il diametro, ma non mi pare eccessivo. Non siamo di fronte a una jap a 4 cilindri con 4 corpi farfallati enormi e che deve "respirare" a 13000 giri. A quei regimi il volume d'aria per una jap a 4 cilindri o anche per una k1200 rs per restare in casa bmw, sara' quasi triplo rispetto alle capacita' respiratorie del boxer. Insomma, per concludere, e' come se tu pretendessi di dare da mangiare a uno con l'imbuto, al massimo mangera' come la parte stretta dell'imbuto, non come la parte di imbocco, mi son spiegato? Non confondiamoci con il fatto che "pressurizzando" tu abbia ottenuto migliori risultati. nella realta' la pressurizzazione non ce l'hai , il motore e' aspirato e pressurizzazioni dinamiche te le scordi.
RIpeto, prova SENZA filtro,ma senza pressurizzare artificialmente, prova ad arricchire con qualche centralina, stai tranquillo che per quanto apri l'air box di meglio non puoi fare.Se vedi un sensibile miglioramento allora monta il filtro senza tromba (tenendolo in sede con un po' di nastro adesivo dai lati) e fai un altro lancio e vedi la differenza. Solo cosi' capirai quanto incide l'airbox, e quanto incide invece il filtro stesso. Ma siccome l'aria e' gratis, almeno su questo nonc redo che in bmw abbiano fatto grosse economie, se piu' aria fosse stata utile e senza controindicazioni, non gli costava nulla fare un filtro piu' grande (o due) e magari una tromba per lato invece che una sola. |
indicazioni UTILI
Quote:
Grazie! |
ULTIMA NOTIZIA :D ordinato condotto aria maggiorato della Wunderlich...dopo aver fatto qualche confronto con altri prodotti mi è stato consigliato come il migliore....speriamo!!! (con quello che costa) :arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©