Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-03-2021, 13:38   #101
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

un rosso e' gia volato......tornate in corsia e in argomento

Pubblicità

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 13:41   #102
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Ti consiglio di rivedere la scena del Marchese del Grillo quando decapitano Bastiano. Ne potresti trarre ispirazione.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 13:41   #103
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Ho guidato Ducati da vent'anni e ne ho ancora un paio in garage (questo giusto per chiarire come la penso sul marchio) , però sono rimasto davvero sorpreso in negativo dalle prestazioni effettive della V4 .

Credo ormai che si sia raggiunto un livello tale per cui aggiungere cavalli ai motori serva solo a riempire le cartelle stampa e dar lavoro alle centraline che tagliano la coppia in eccesso che arriva alla ruota .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 13:44   #104
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ciao ciao Fabio 59
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 13:44   #105
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito GS1250 vs V4 Multistrada. confronto numeri

Ancora a guardare le figurine ....come i bambini

Comunque va che mi stavo perdendo ....
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 19-03-2021 a 13:48
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 13:47   #106
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Mi ricordavo così o forse è la potenza.
infatti e' la potenza. Riprendendo discorsi gia' fatti, se la potenza = coppia x giri, ovviamente il cambio non produce potenza, anzi un pochino la perde per attriti,ma facciamo finta di niente.
Il cambio modifica tramite gli ingranaggi i due fattori che danno la potenza, ovvero la coppia e i giri (della ruota).
Quindi se devo affrontare salite ho bisogno di tanta coppia e la ottengo con ingranaggi che riducono i giri. Se metto un ingranaggio da 20 denti accoppiato a uno da 40 dimezzo i giri e raddoppio la coppia sempre alla ruota (quella del motore e' invariata) .
In velocita' e in pianura voglio tanti giri ruota e li ottengo riducendo meno, ovviamente cosi' ho meno coppia alla ruota, come ben sa chiunque voglia affrontare una salita in sesta, deve scalare per diminuire i giri (giri ruota non motore) e aumentare la coppia.
Va da se che non puoi scegliere i rapporti a casaccio, ma devi sposarli con le caratteristiche del motore, il peso del veicolo, e persino, per la velocita' massima, con la aerodinamica.
Se vari i rapporti del cambio puoi modificae anche la singola marcia, agendo su corona e pignone invece li vari tutti quanti del medesimo fattore percentuale.
Sempre per inciso,come gia' detto, se hai un motore con una coppia molto piatta puoi anche avere poche marce, se hai un motore con un arco di giri buoni ristretto (molto sportivo e tirato) ci vogliono tante marce perche' l'intervallo di coppia buona e' ristretto e per starci dentro devi avere la marcia giusta per ogni situazione. Casi limite certi diesel tiratissimi di oggi che hanno una coppia mostruosa ma solo in una fascia ristretta e sono costretti a cambi a 8-9 marce.
Altro caso limite l'uomo in bicicletta. Ha una fortissima coppia nelle gambe (pari a circa un motore da 1600 a 2000 cc) ma fa pochi giri come cadenza di pedalata, quindi ha una potenza modesta. Oltretutto se la cadenza e' fuori da quella ottimale l'uomo pedala male, quindi range di giri ristretto come un motore tiratissimo . Ecco perche' le bici hanno miriadi di marce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 19-03-2021 a 13:51
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 14:13   #107
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Dopodichè passare anche solo i 5000-6000 giri con queste moto è pura follia, se non in autostrada..
Perdonami, ma non è assolutamente vero.

Emancipandosi dalle sortite quali " bastano 60 cv per divertirsi " , io che non sono un pilota, ne' un " folle puro", sopra gli 8000 giri ci vado. E non in autostrada.

Dopo anni di bicilindrici, KTM e Ducati, mi sono dovuto ritarare. Il V4, come è ovvio, si guida in maniera diversa.

Giustamente aspes, mi tacciò di trattare il 1260 DVT, a guisa di un Turbodiesel. Con il V4 , si fa frullare il propulsore più in alto. L'elettronica sorveglia, talvolta taglia, ma non castra il piacere di guida. Anzi lo esalta, dando sicurezza.

Infine i numeri ... chiunque abbia provato il boxer BMW ed il V4 Ducati, non può che convenire come il Bolognese surclassi prestazionalmente il boxer. Lo fa con margine molto maggiore di quanto non dicano i rilevamenti di In Moto. Sembrano molto più veritieri quelli della rivista tedesca.

Onde non sollevare un vespaio di risposte, preciso come questo nulla abbia a che vedere con il piacere di guida. Il boxer ha una clientela di elezione, il V4 un'altra.

Che poi il bicilindrico BMW, aiutato da una rapportatura più corta, e grazie ad una cubatura maggiore, vanti più scheina del frazionato italo / tedesco, è cosa che francamente non dovrebbe stupire nessuno ...

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 14:36   #108
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

bobo1978, esattamente, come successo a me per la penalità
Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
..... Dopodichè passare anche solo i 5000-6000 giri con queste moto è pura follia, se non in autostrada. ....
Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Perdonami, ma non è assolutamente vero....
meno male... cominciavo a sentirmi in colpa...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
... chiunque abbia provato il boxer BMW ed il V4 Ducati, non può che convenire come il Bolognese surclassi prestazionalmente il boxer. Lo fa con margine molto maggiore di quanto non dicano i rilevamenti di In Moto. Sembrano molto più veritieri quelli della rivista tedesca. ....
sono perfettamente d'accordo. Una delle poche condizioni in cui la 1250 la senti spingere con più vigore è in uscita dei tornantini, quando apri dai bassissimi il maggior vigore lo si percepisce nettamente. Certo se col V4 si riuscisse ad uscire da tornantino col motore a 3.500"/4.000" (cosa non certo impossibile per gli esperti - non per me) ..... brrrrr... non c'è paragone. PER ME.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 15:11   #109
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

Ok
L’avete voluto voi




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 15:24   #110
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
predefinito

ce lo traduci??...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 15:36   #111
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

"ce lo traduci??... "




__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 16:27   #112
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.633
predefinito

si avete ragione, pura follia non era l'espressione più giusta. Diciamo che non vi capiterà assolutamente spesso di passare i 5000-6000 giri con queste moto ma solo occasionalmente. Gli 8000 poi non ne parliamo. Per cui nel 99% del tempo che guiderete queste moto avreste più coppia e potenza con la GS, nell'1% le avrete con il V4 Ducati. Ribadendo che mi piacciono entrambe ma trovo ridicolo scegliere l'una o l'altra sulla base delle prestazioni pure che sono per entrambe missilistiche con differenze infinitesimali e poco o nulla apprezzabili su strada.
Questo era il senso del mio intervento.

Ultima modifica di carlo46; 19-03-2021 a 16:30
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 16:58   #113
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Questo era il senso del mio intervento.
Il tuo è un discorso molto razionale, che non fa una piega e che mi trova d'accordo.
Però sappiamo che razionalità e moto poco si conciliano. Quindi ognuno fa bene a prendere quello che preferisce, giustificandosi come meglio crede.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:24   #114
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Diciamo che non vi capiterà assolutamente spesso di passare i 5000-6000 giri con queste moto ma solo occasionalmente. Gli 8000 poi non ne parliamo. Per cui nel 99% del tempo che guiderete queste moto avreste più coppia e potenza con la GS, nell'1% le avrete con il V4 Ducati.
Diciamo che Tu guidi così.

Per chi guida come Te , il Gs è la scelta migliore.

IO ... in una giornata di ultilizzo, io sono spesso oltre 6000 giri ... altro che 1% .

Posso altresì assicurarti, che il mondo è popolato da gente che oltre i 6000 giri ci sta ben oltre l' 1% del tempo ( da dove arrivi questa statistica poi non saprei... ).

L'errore sta nel generalizzare le proprie abitudini, dando valenza universale ad uno stile che è per converso assolutamente personale.

Altra cosa è confrontare i 160 CV del bicilindrico KTM, con il 170 del V4 Ducati ... Qui a livello di gusto , io stesso avrei mooooltissimi dubbi.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:38   #115
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

[mention]mag27 [/mention]
Agevolo




Io sono un fan dei valori rilevati, ma i 400mt su questi livelli danno informazioni che necessitano di interpretazione, e i singoli decimi dipendono troppo dal tester dai riflessi etc
A dimostrarlo ho postato i rilevamenti della soprannominata “spompatella” -che spompatella non è per niente- che con 76cv alla ruota riesce a staccare un 12.05 sui 400 (e anche sulla ripresa si difende benone).
Ovvio che vada significativamente meno delle due regine oggetto del topic, meno ovvio vederlo in alcuni rilevamenti.
Sui 1000mt si gioca una partita già più indicativa, fermo restando tutti i ragionevoli discorsi sull’effettualitá di un gap prestazionale simile a quei livelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:46   #116
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
... l'avete voluto voi....
quell'800 GS giallo e nero l'ho conosciuto bene nel 2008 ... faceva "il suo dovere": trasportarmi da un luogo all'altro, ma piacere di guida pari a zero e prestazioni "a me non pervenute". in fuoristrada tranquillo se la cavava meglio.

Ultima modifica di Slim_; 19-03-2021 a 17:48
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:51   #117
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio


A dimostrarlo ho postato i rilevamenti della soprannominata “spompatella” -che spompatella non è per niente- che con 76cv alla ruota riesce a staccare un 12.05 sui 400 (e anche sulla ripresa si difende benone).
Illuminante!

Secondo la tabella pubblicata , la giessina da 76 cavalli, andrebbe tanto quanto una Multi V4....

Per la serie , i numeri sono importanti, ma vanno interpretati.

Chiunque scendesse dalla Giessina, e salisse sulla V4, noterebbe un delta prestazionale più evidente rispetto a quanto pubblicato in tabella.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:03   #118
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 871
predefinito

Tutte cazzate, ma godetevi il paesaggio.....
__________________
GS 1300 Triple Black
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:19   #119
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
predefinito

ora che ho visto meglio la tabella condivido in pieno serallye ahhhhah...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:44   #120
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.877
predefinito

Quote:
Posso altresì assicurarti, che il mondo è popolato da gente che oltre i 6000 giri ci sta ben oltre l' 1% del tempo
sì, quelli che devono rincorrere le spompatelle che fanno le curve come si deve......

ahahahahahahahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:46   #121
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
predefinito

Sono dati relativi a due riviste diverse su motociclismo gs 1250 0 400 dato a 11.3 sec , comunque notevoli le prestazioni del 800 effettivamente avrebbe tutto quel che basta per girare su strada...certo che le moto non sono sempre razionalità ....per fortuna
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:50   #122
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

IO ... in una giornata di ultilizzo, io sono spesso oltre 6000 giri ... altro che 1% .

Posso altresì assicurarti, che il mondo è popolato da gente che oltre i 6000 giri ci sta ben oltre l' 1% del tempo ( da dove arrivi questa statistica poi non saprei... ).
certamente ognuno ha le sue abitudini di guida. DIciamo che forse in liguria siamo un po' influenzati dal territorio che non consente di certo grandi allunghi. Anche perche' se sul bracco quando ho il coltello tra i denti in certi punti tocco i 150 col gs da 100 cv mi sa che con quelle siamo sui 200, il che vuol dire frenare con gli occhi fuori dalle orbite. Non e' una guida molto consueta. Gia' su certi passi svizzeri si puo' allungare di piu' (il furkenpass e' un otto volante), ma se ti beccano ti fan passare la voglia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 19:17   #123
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.973
predefinito

...io a 6000 giri con l'Explorer ci sarò andato si e no 10 volte in due anni...per il resto trotterello tra i 3000 e i 5000 giri!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 19:24   #124
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Come non quotare Pac.....
Nel gruppo ho gente che si compra il top e poi li perderesti guidando la honda sh

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 19:29   #125
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
predefinito

@Aspes il bracco di solito lo facevo da sestri per andare a Bonassola , non ricordo tratti particolarmente veloci...forse la parte in quota a strapiombo sul mare ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 19-03-2021 a 19:34
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©