![]() |
Onore al boxer
Lo dico da grande ex estimatore del boxer (21 anni filati prima di passare a ktm), sto leggendo la prova comparativa di in moto tra gs 1250 e nuova multi v4 s e va reso davvero onore a questo motore aria/liquido.
Ha i suoi anni (esce nel 2012, anche se affinato due anni fa) mantiene anche parte del raffreddamento con la buona vecchia aria ma batte l'ultratecnologico e modernissimo V4 ducati praticamente sotto ogni voce, tranne nell'inutile velocità di punta (ovviamente). Messi al banco assieme il boxer domina il V4 di borgo panigale per la coppia lungo tutto l'arco di erogazione e anche in termini di potenza pura è davanti fino a 8000 giri, ovvero nel range che si usa sul strada almeno per il 90 per cento del tempo. Ma non solo il Gs è più veloce in accelerazione e (un pò meno) ma anche in ripresa e come ciliegina sulla torta consuma anche meno, segno di un'efficenza davvero invidiabile. Il tutto dovendo portarsi appresso pure una moto leggermente più pesante dell'italiana e una trasmissione, il cardano, che sicuramente assorbe più potenza della catena. Ora nessuno mette in discusione gli iperbolici contenuti tecnologici della multi, ma va reso onore a un motore che, con tutti i suoi anni sulle spalle, ancora porta in dote prestazioni e rendimenti perfettamente in linea se non addirittura superiori alle dirette e più agguerrite competitor, molto più nuove di progetto. Mi piacerebbe un analogo confronto con la nuova ktm s adv, ma credo che arriverà presto |
Ti trovi tanto male con KTM che schiumi per il boxer?haha
|
Aspetto con ansia la comparativa con il nuovo 1250 HD, sinceramente pensavo che il V4 fosse due gradini sopra al boxer, il pensiero che il nuovo progetto di HD possa essere migliore di quello Ducati mi fa pregustare i perculamenti agli amici Ducatisti che da anni mi dicono che guido solo cancelli [emoji16][emoji16][emoji16]
|
Quote:
Perché dovrei schiumare? Al contrario l’ho omaggiato. Quanto al K ti rispondo, il 1290 e’ semplicemente il motore più emozionante che abbia mai provato in vita mia su una due ruote e no, non mi manca il boxer. Detto questo sono in grado di rendergli omaggio comunque. Appunto |
Sono prove tarocchen
|
Ma appunto non capisco sto omaggio avendo un motore che non invidia nulla.
Lo stesso sarà con il v4. Una volta preso abitudine non cambia nulla no |
Mikey, non dovevi aprire questa discussione altrimenti i teutonici non lo fanni più il nuovo Gs e direi sarebbe ora, scherzo chiaramente, onore al boxer che ci ha regalato tanti momenti felici, però ti volevo chiedere, sei veramente convinto che in termini di potenza pura fino a 8000 giri il Gs sia davanti alla V4?? Anche io ho sentito e letto qualcosa tipo questa https://youtu.be/-acJgdf4JJk, che dicono esattamente il contrario, poi bisogna solo provarle per rendersi conto..
|
Da quanto dice il banco di In moto si
@ fatsgabry è sicuramente un limite mio ma proprio non ho capito cosa dici, o cosa intendi |
mikey, dai rimaniamo con onore al Boxer e andiamo avanti..
|
GS1250 vs V4 Multistrada. confronto numeri
da una rivista di moto (di cui non faccio il nome)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=15707 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=15706 significativo il valore e la curva di potenza e coppia del gs. interessanti i dati di accelerazione. pensavo che nei dati di ripresa il gs avesse dei dati migliori invece le due moto si equivalgono. |
Cheppoi la boxe sarebbe da vietare.
|
il successo di vendite per anni non viene mai del caso...onore al boxer.
|
Aspettiamo quando duceti avrà venduto tanti 4 come bmw coi boxer...forse allora.....!!!!
|
Quote:
Se ne deduce che se, e sottolineo se, il boxer fino a 8000 giri come coppia sta sopra, allora fino a 8000 giri e'piu' potente, altrimenti no. Quando le curve di coppia si incrociano da li in poi allora sara' piu' potente l'altro. |
Sto leggendo una rivista svizzera (di lingua tedesca) che confronta GS, KTM 1290 e MTS V4, annata 2021. Beh, onore davvero al Boxer che si comporta molto bene non solo nei confronti della V4 ma anche della KTM.
|
...e anche tutto il resto della moto!
|
Basterebbe smettere di chiamare potenza la coppia e viceversa.
E anche capire che la potenza serve solo oltre certe velocità. Tutti d'accordo quando qualcuno (pochi) lo dice ma poi si continua imperterriti a guardare i CV, nel titolo del tread sulla V4 si citano guardacaso quelli...ne vedo pochi di novelli entusiasti ducati a parlare di newton metro. Mikey ci siamo già detti che ho fatto il giro opposto ma per questo mi sento vicino ai tuoi discorsi e mi riconosco in pieno quando dici "emozionante" parlando del ktm. Pero', manopola alla mano, mi sono reso conto che il cervello si inganna molto con fattori che non derivano dall'output del motore. Conta il suono, conta la vibrazione che ti arriva da 5 diversi punti del corpo. Conta la posizione di guida e quanto vento ti arriva. Una 690 monocilindrica ti puo' riempire le budella di "emozione". Ed è pieno internet di video di gente che con la 690 fa barba e capelli a frazionati intutati se è di questo che parliamo. Poi io dopo un paio di multe giuste ho capito che è piu' bello guidare sotto i 100 all'ora. Le moto da corsa possono spingersi su valori di coppia cv superiori solo perchè possono permettersi di montare gomme che in 100 km sono finite e con ciclistiche che in strada ti spaccherebbero i denti. Su una gomma normale e una strada normale quello che c'è in piu' semplicemente NON si puo' sfruttare, l'elettronica lo sega o ci pensa il fosso successivo se per caso l'hai disattivata. PS: non so se sia vero ma si dice che le piccole alette sul boxer LC siano solo una scelta di marketing del tutto inutile sul piano tecnico. |
...insomma continuate a viaggiare in boxer!...io per adesso preferisco lo slip rosso!:lol:
|
ohi ohi ohi...:lol:
Possibile che sui 400m la MTS non riesca ancora a far prevalere tutta la cavalleria? Frizione? Elettronica? Pilota scamuffo? |
direi che sarebbe meglio non fossilizzarsi sempre sullo stesso marchio, poi le case dormono sugli allori a scapito di noi acquirenti, per fortuna quando si tratta di prodotti premium c'è solo l'imbarazzo della scelta personale, per esempio ora a me tira molto la SADV R, trovo sia la più intrigante, aspetto anche con ansia il nuovo Gs...poi la nuova multistrada enduro..
|
I dati relativi a gs 1250 pubblicati dalla rivista motociclismo , relativi alle varie prove si discostano parecchio ...
|
Davvero ha del miracoloso il boxer.
Domenica scorsa per una volta mi sono concesso 5 minuti di follia ed insieme ad un amico con un R1250GS su una stradina tra le campagne. Certo, era un misto strettissimo ma in verità in uscita di curva il GS era imprendibile per la mia s1000xr. In allungo probabilmente l'avrei passato ma ci voleva spazio e spesso non ne hai sulla pubblica via. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Manco lui secondo me :lol: |
Non avevo dubbi.........
|
Ma dobbiamo fare le garette.......prove di accellerazione?
Basta, sta V4 mi ha sguallerato :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©