|
07-10-2010, 12:56
|
#601
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Ti capisco, ma capisco meglio i numeri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2010, 13:01
|
#602
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
|
Ma la retromarcia è presente oppure no? In caso contrario, pesi equilibrati o meno, farà sudare freddo (al primo falsopiano) a chiunque non sia alto almeno 180-85cm x 80-90kg!!! ......tranne i noti superman presenti nel forum.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
07-10-2010, 14:32
|
#603
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
07-10-2010, 14:39
|
#604
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Ma la retromarcia è presente oppure no? In caso contrario, pesi equilibrati o meno, farà sudare freddo (al primo falsopiano) a chiunque non sia alto almeno 180-85cm x 80-90kg!!! ......tranne i noti superman presenti nel forum.
|
Non c'e' .... ma qua sono tutti superman o che usano la moto solo fuori citta' ......
|
|
|
07-10-2010, 14:40
|
#605
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
gaetanocallista:
no, non è presente..., stavo pensando proprio a te...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-10-2010, 14:42
|
#606
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Ma la retromarcia è presente oppure no? In caso contrario, pesi equilibrati o meno, farà sudare freddo (al primo falsopiano) a chiunque non sia alto almeno 180-85cm x 80-90kg!!! ......tranne i noti superman presenti nel forum.
|
Io non sono Superman, non sono alto 185, però peso 85 kg. Tuttavia non trovo strategica la questione della retromarcia. Ho avuto 2 LT e due HD Road King anche 1800cc dal peso superiore ai 300 kg. Mentre sulla LT senza retro avrei avuto delle difficoltà, con le due HD anche a pieno carico e passeggero a bordo, non o mai rimpianto la retro. Ci ho fatto 70.000 km. Una volta l'ho sdraiata da ferma e rialzata da solo.
Ergo, a parte la indubbia comodità della retro, se non l'hanno messa (perchè NON c'è la retro sulla GTL, punto. Nemmeno come optional semmai fosse possibile) evidentemente hanno valutato che si sarebbe potuto agevolamente fare a meno. O forse dobbiamo assumere che le americane sino più "fluide" delle tedesche ! 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 07-10-2010 a 14:47
|
|
|
07-10-2010, 14:53
|
#607
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Attenzione, sfatiamo questo mito che i kg in più su una moto si sentano tutti....
|
Intanto complimenti per l'avatar ripristinato; è più consono   
Sfatiamo anche il mito che moto che pesano meza tonnellata possano essere delle biciclette.
Non ho mai letto in vita mia una sola prova su una qualsivoglia rivista che dica "la moto è pesante ed i chili si sentono tutti"; leggo sempre la stessa storia "può sembrare pesante da ferma, ma appena in moto diventa maneggevolissima ecc ecc...".
Minchiate !!!
Ragionando in questo modo tutte le moto dovrebbero essere uguali dai 160 ai 500 kg; invece non è così.
Le moto leggere sono una cosa e quelle pesanti sono un altra ed a guidarle (anche ad avere la sensibilità di un elefante) ci si accorge subito della differenza (a meno che il pilota non abbia mai guidato una moto leggera e non abbia un termine di paragone).
Ci si accorge della differenza su una moto da 270 kg (come la mia RT) ad andare in giro con o senza borse (parleremo si e e no di 10 kg peraltro posizionati abbastanza in basso), figuriamoci se non si sente la differenza tra una RT 1200 ed una Goldwing dove la differenza di peso è di 200 kg.
Possiamo dire che un baricentro basso ed una distribuzione dei pesi ottimale possono tendere ad attenuare queste differenze, ma non più di tanto, sopratutto se vengono paragonate due moto moderne che beneficiano entrambe delle stesse attenzioni in fase di progettazione (baricentro basso, quote favorevoli, ecc); dire che una Goldwing a guidarla si guida come una RT significa dire che quelli della BMW sono dei somari che non riescono a valorizzare 200 kg di peso in meno o che quelli della Honda hanno scoperto qualcosa che a tutti gli altri è sconosciuta....
Ci sono senz'altro dei settori nei quali qualche kg in più viene tollerato meglio (settore touring) ed altri dove viene tollerato meno (ipersport), ma da qui a dire che il peso non sia rilevante ne corre....
Una moto che pesa 350 kg è una moto pesante, punto.
Se poi ci mettiamo anche la benza, e tutti i bagagli per un viaggio in due arriviamo a 400 kg; io su un peso del genere ci avrei lasciato la retromarcia ed il cavalletto idraulico perchè spostarla a marcia indietro o metterla sul cavalletto non sarà facilissimo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
07-10-2010, 15:05
|
#608
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Secondo me è inutile spaccare i 2 kg in piu o in meno.. è solo esercizio matematico...
tuttavia concordo che il continuo aumento dei pesi sia negativo !!!
la mia prima k pesava 240 poi 250 poi 270 la k1200rs ora 280 e passa la gt...
Dai , per quanto potete essere innamorati della nuova gt, non potete negare che il peso uguale alla attuale k1200gt o eventualmente 3 , 4 kg in piu sarebbe stato auspicabile..
non 30 kg in piu , questi li capisco sulla gtl ;
Sul fatto che le moto debbano essere ben bilanciate siamo daccordo, ma 300kg ben bilanciati sono peggio di 250kg ben bilanciati...
in pratica capisco sempre piu la k1600 gtl ma capisco sempre meno la 1600gt
sopratutto se poi scalzerà via la k1300gt (e appena finite le scorte di magazzini, verso metà 2011 , accadrà)
Per il mio toto-prezzi:
k1600gt 22.800
k1600gtl 25.500
PIU ACCESSORI !!!! (quindi tutti compreranno full-optional, andando a 25000 la gt e 27.900 la gtl )
il gt base a 20.300 non lo credo nemmeno se te la vendono senza ruote!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-10-2010, 15:08
|
#609
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Una moto che pesa 350 kg è una moto pesante, punto.
Se poi ci mettiamo anche la benza, e tutti i bagagli per un viaggio in due arriviamo a 400 kg; io su un peso del genere ci avrei lasciato la retromarcia ed il cavalletto idraulico perchè spostarla a marcia indietro o metterla sul cavalletto non sarà facilissimo....
|
Ecco e' quello che dico pure Io , 350 Kg sono 350 Kg , arrivato a quel peso per la comodita' non sono i 10/15 Kg in piu' di una retro o di un cavalletto elettrico a fare la differenza , al limite li possono mettere a catalogo come accessori , cosi' i vari superman muscolo dotati possono evitare di comprarli e dimostrare quanto sono nerboruti e la gente mediamente dotata che a fine giornata lavorativa non va in palestra ma se ne va' a casa a cenare puo' spostare la moto senza rischiare uno strappo muscolare .
|
|
|
07-10-2010, 15:26
|
#610
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Grazie! 
L'avatar l'avevo messo su per prendere in giro Alvit (il personaggio raffigurato è suo figlio) in una discussione dove Rasù per primo aveva adottato questo avatar.
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Una moto che pesa 350 kg è una moto pesante, punto.
|
Certo, condivido in pieno, se no non mi farei tutte queste pippe sul peso della KS, già eccessivo per i miei gusti attuali.
Tutto il ragionamento era conseguenza della frase di Mary sul sollevamento dei 35 chili, e il succo era che, di questi 35, nel peggiore dei casi sei tenuto a sollevarne una quindicina.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2010, 15:28
|
#611
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
, a parte la indubbia comodità della retro, se non l'hanno messa (perchè NON c'è la retro sulla GTL, punto. Nemmeno come optional semmai fosse possibile) evidentemente hanno valutato che si sarebbe potuto agevolamente fare a meno. O forse dobbiamo assumere che le americane sino più "fluide" delle tedesche !  
|
Esatto, centrato il punto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2010, 16:28
|
#612
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X Sgomma:
...ma a me piace il K 1600, cosa hai capito...  , :
|
Tanto per chiarire e per amor di polemica (si perché si dice sempre che non si vuol far polemica, mica è vero che non si vuol fare, la si vuol fare eccome.. altrimenti come ci divertiamo!!     )
Guarda che se la K 6 ti piace, condividiamo un "sentimento"  , ma se non ti piace va benissimo lo stesso.
Altrimenti, mi si lasci dire a titolo di esempio, ci si riduce come su quei forum dove all'uscita di un nuovo modello si formano sempre due schieramenti, il 1° che, perché innamorato della nuova moto o perché sta seriamente pensando di acquistarla, la difende a spada tratta negando diritto di cittadinanza anche alle critiche più obiettive   , ed un 2° schieramento costituito da quanti non intendono o come più spesso accade da quanti vorrebbero ma non possono acquistarla, i quali esprimono critiche non sempre obiettive e per lo più faziose se non palesemene infondate, pur di razionalizzare il no di una scelta che invece risale a motivazioni ben diverse! 
Credo che non pochi tra di noi siano abbastanza appassionati ed esperti di moto nonchè sufficientemente inteligenti da astenersi da comportamenti come quelli stigmatizzati sopra, (che sia chiaro non ci appartengono)  e da poter affrontare un confronto esponendo sensibilità ed opinioni diverse, basandosi, come è ovvio, ciascuno sulla propria esperienza!!
Insomma, comunicarmi che la K6 ti piace, credimi è superfluo, almeno per quanto mi riguarda e non toglie né aggiunge nulla alla validità del nostro confronto!  
(e adesso non venite a dirmi che sono stato polemico.  ..solo un pochino  )
Quote:
Originariamente inviata da mary
...solamente che, potendo scegliere, prenderei qualcosa di più leggero ( sempre BMW però ! ).  
|
Condivisibile!
Nel merito di ciò che dici, sono concorde sul fatto che, se si deve scegliere una moto con cui fare un pò tutto, e magari abitando in città la si usa spesso per le vie cittadine, o piace un uso piuttosto sportivo, un'attenzione forte a peso e maneggevoleza apparrebbe razionale!..sono criteri cui anch'io in passato ho dato la priorità amando le moto sportive)
Per quanto mi riguarda ho preso un GS proprio per gli usi quotidiani o per le uscite di una giornata!
Tornando alla nuova K, Il mio interesse verso la K6, nasce dal desiderio di passare, se sarà possibile, nella prossima estate, le mie ferie girando l'Europa in moto. In questa ottica, e quì apro il vero confronto, ditemi voi che concorrenza c'è in alternativa alle nuove K6?
-la GW?...e chi la farebbe oggi considerando l'anzianità di progetto e sapendo che fra un anno ci dovrebbe essere il nuovo modello?
- la FJR?...quì si che si può dire che la moto è ormai datata e poco attuale!
-la GTR?.. forse!..ma la scartai per la qualità dei materiali e l'approssimazione (a mio giudizio) delle rifiniture già quando feci la Gt 1300!
La- HD EG?...meglio che non mi esprima..troppo lontana dalla mia concezione di dinamismo che deve avere una moto!
-La K 1300 GT?...si forse è l'unica cocorrente, ma io vengo proprio da li quindi non fa al mio caso.
-la RT?...forse..ma la lontananza in termini concettuali, prestazionali e meccanici rende tale confronto forse più teorico che pratico.
Direi che non vedo alternative!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 17:00
|
|
|
07-10-2010, 16:53
|
#613
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Sgomma:
per amor di polemica ?! ...
daccordo con te:
allora te appartieni di sicuro al primo schieramento
Quote:
, il 1° che, perché innamorato della nuova moto o perché sta seriamente pensando di acquistarla, la difende a spada tratta
|
Io penso di essere nel secondo, ma penso di essere obiettivo e non "innamorato" , nulla di male certo ad essere innamoriati, ben venga e ti auguro di cuore tutta la felicità e soddisfazione con la nuova "piccolina" che presto ti arriverà  e non critico le tue scelte, ma sono obiettivo quando dico che 320kg sono 30 kg piu' delle nostre k1200 /1300 o che 25000 euri (o piu') sono un botto di soldi, preferisco spenderli in altro ....
ma chiunque di noi sceglie cose diverse (sigarette ? donne ? auto ? btp? harley?) giusto ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-10-2010, 17:07
|
#614
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Sgomma:
per amor di polemica ?! ...
daccordo con te:
allora te appartieni di sicuro al primo schieramento
|
Me l'aspettavo (anche se ho precisato che noi non eravano compresi!!  )ma in fondo me la sono cercata!! 
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
.... ma sono obiettivo quando dico che 320kg sono 30 kg piu' delle nostre k1200 /1300 o che 25000 euri (o piu') sono un botto di soldi, preferisco spenderli in altro ....
ma chiunque di noi sceglie cose diverse (sigarette ? donne ? auto ? btp? harley?) giusto ?
|
Bhè ..Joc..se rileggi i post precedenti vedrai che io stesso ho messo in evidenza un maggior peso stimato in 34 kg della K6 rispetto alla GT 1300..credo nessuno lo abbia negato ..no?
Quanto ai soldi..bhe ovviamente ognuno li spende come preferisce, non c'è nessun obbligo per nessuno no?
ad ogni modo per la K6, aspettiamo di conoscere i prezzi prima di fasciarci la testa..e se costasse davvero diciamo 1000 euro in più del GT 1300? diciamo a partire da 20.000 euro?....      
Di sicuro se ne troverebbero già alcune a luglio 2011, senza tanti optional, magari sui 16.000 euro!!
Joc..per quanto riguarda la tua proposta di cambio moto..io la mia la dò indietro al conce quindi non sono interessato direttamente..tuttavia se ti può far comodo puoi sempre, provare una volta che ho data indietro la mia, a contattare il mio conce per trattare riservatamente il tuo scambio. Quello che posso dirti è che la mia è perfetta, non ha un graffio ed è tagliandata e sapresti da dove viene!!. Sarei contento la prendesse qualcuno in grado di apprezzarla per quello che è e per come è stata tenuta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 17:51
|
|
|
07-10-2010, 17:18
|
#615
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
Boccaccia mia...................
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
più che sicuro!!
nessuna moto piace a tutti, poche piacciono a molti!!
I giapp. hanno chiuso da un anno i reparti di produzione in Ohio perchè nei magazzini avevano un surplus di moto prodotte sufficienti a coprire le vendite del triennio 2009-2011!! Non credo che la nuova K rimarrà ad ammuffire invenduta nei magazzini di stoccaggio!! Se poi i giap sono contenti per questo...beati loro!!
Chi ha una LT deciderà cosa fare secondo preferenze. Ma casa Honda ha già rilasciato un comunicato specificando che la GW che verrà prodotta in Giappone a partire da fine 2011, non sarà una moto completamente nuova, in quanto utilizzerà motore e telaio già esistenti, sarà rinnovata esteticamente!
Può darsi anche che tale dichiarazione sia stata motivata dal timore di non riuscire a vendere i fondi di magazzino!! 
|
A causa dell'età avanzata ho perso-fra le altre cose, ahimé-la vena polemica che mi avrebbe spinto in altri tempi a duellare affettuosamente con gli amici che partecipano a questa animata discussione.
A scanso di equivoci faccio presente che ho avuto moto BMW per almeno 25 anni, dal GS 80 PD all'attuale K 1300GT acquistata a maggio dello scorso anno, con la quale ho percorso 25000 km; ho anche un R 1150RT ed un R 1200S.
Non mi sento un detrattore della Casa bavarese, certamente non sono entusiasta del fatto che un Costruttore possa adottare una politica commerciale atta a sputtanare il modello più costoso e prestigioso del suo listino, dopo solo un anno e mezzo dal suo lancio (K1300). Questo comportamento mi lascia sconcertato e dovrebbe indurre a qualche riflessione gli "scimmiati" di turno: oggi restano col fiammifero acceso in mano i possessori dei K (in particolare quelli che pensano di cambiare moto), domani chissà? Non vorrei che fra 12/18 mesi, per correggere qualche difetto di gioventù (molto frequenti i questi ultimi anni) e per adeguarsi a qualche nuovo trend del mercato la storia possa ripetersi.
Certamente siamo tutti abbastanza adulti e saggi per poter sbagliare da soli.
Per quanto attiene al discorso GoldWing, sento il bisogno impellente di fare qualche piccola ma doverosa precisazione:
-il GW, come la maggior parte delle grosse HD, è un mondo a sé stante, una filosofia, una scelta, un punto di arrivo o meglio di "non ritorno" o se volete, un male inguaribile. La K6 non vuole essere e non è un prodotto del genere.
Per capire questo fenomeno bisogna considerare la moto non tanto come un mezzo meccanico più o meno perfetto e tecnologicamente all'avanguardia, ma come un oggetto trascendente la propria natura meccanica.
Noi, che siamo attratti dalle delizie dell'elettronica, dal fascino del motore plurifrazionato, dalle luci adattative, verosimilmente, non apparteniamo a questa categoria di anacronistici centauri.
-Per quanto attiene ai fondi di magazzino della Honda, sono certo che le notizie corrispondano a verità, ma per amore del vero, chiedo a tutti quelli che sono ben informati: conoscete qualche Wingers che sia passato dalla nostra parte?
Sto cercando una GW (o una HD) di seconda mano ma presso la rete delle Concessionarie BMW non ne ho trovate. Piuttosto nei grossi centri GW del Nord hanno un discreto numero di Bavaresi lasciate li dagli ex proprietari................
-Che la nuova GW non si discosterà troppo dal modello attuale, fa onore al Marketing nipponico, se non altro conferma la bontà del progetto iniziale e risparmia un bagno di sangue alla clientela della loro ammiraglia.
Mestamente vostro, Lucio.
P.S. Non prendetemi troppo sul serio. Quasi sicuramente, per motivi che ancora non posso rivelare, prima o poi avrò un GTL (BMW s'intende).  
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
07-10-2010, 17:36
|
#616
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da polifemo
A causa dell'età avanzata ho perso-fra le altre cose, ahimé-la vena polemica che mi avrebbe spinto in altri tempi a duellare affettuosamente con gli amici che partecipano a questa animata discussione.
....:
|
Ciao Poli sei in ottima forma invece!! altro che età avanzata!!..nessuno può osare "duellare" contro il tuo stile austero ed elegante!! 
Quello che dici è sentito e condiviso almeno da me...
Ne parlai in termini simili tempo fa (vedi il mio post 121 pag 5 di questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=281053&page=5)
esprimendo il mio disappunto difronte ad un'aventuale uscita di listino della K 1300 GT.
E malgrado tutto, credo ancora sarebbe un errore per BMW fare ora una cosa del genere!!.aspetterei almeno un paio d'anni.
Quanto alla domanda se conosciamo qualcuno passato dalla GW alla "nostra parte"? non saprei, ma son convinto che diversi wingers ora, vedendo la GTL ed ancor più dopo averla provata, valuteranno la cosa!!
Quote:
Originariamente inviata da polifemo
.....
P.S. ... Quasi sicuramente, per motivi che ancora non posso rivelare, prima o poi avrò un GTL (BMW s'intende).   
|
Per quel che ti ho conosciuto, Non ne ho mai dubitato..     
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 17:54
|
|
|
07-10-2010, 18:09
|
#617
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Scusate, a proposito di kg, oggi mentre ero in moto (1150 RT) incontro un collega che oltre a spararmi un pò delle solite cazz@te mi dice : Ma questa moto è troppo grossa !!!
Io ho risposto: E che problema c'è, basta che non te la compri !!!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
07-10-2010, 18:17
|
#618
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Si ridiamo che è meglio.................aspetta un pò che trovo un fazzolettino...........a ecco, sto sbavando per la K1600 GT......... 
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
07-10-2010, 18:19
|
#619
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Ma............. è scomparso un post..............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
07-10-2010, 19:09
|
#620
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
evidentemente hanno valutato che si sarebbe potuto agevolamente fare a meno. O forse dobbiamo assumere che le americane sino più "fluide" delle tedesche !  
|
Se assumiamo per esatto il ragionamento "se lo hanno fatto così vuol dire che va bene" non ci possiamo spiegare perchè la LT fino al 2005 non aveva il cavalletto idraulico e dal 2006 in poi invece si.
Siccome la moto è la stessa possiamo solo desumere che fino al 2005 non era necessaria perchè l'avevano acquistata solo persone molto forti, mentre dal 2006 hanno previsto che gli acquirenti sarebbero stati dei pappamolla....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
07-10-2010, 19:49
|
#621
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Sgomma:
Quote:
...ditemi voi che concorrenza c'è in alternativa alle nuove K6?
-la RT?...forse..
|
Potrebbe essere una scelta, certo è BMW e in quanto a " viaggiatrice " penso sia un miglior compromesso, non trascurando neanche il prezzo!  
Quote:
...Guarda che se la K 6 ti piace, condividiamo un "sentimento", ma se non ti piace va benissimo lo stesso.
|
Non l'ho detto per compiacerti, mi piace sul serio.
Insomma ...volevo solo dire che, se avessero contenuto il peso in pochissimi Kg., l'avrei preferita e, se avesse avuto lo stesso peso de GT, era molto meglio.
Quì, invece di alleggerire, le moto si appesantiscono sempre più, hanno più cilindri e più cavalli..., passi per i Cv ed i cilindri ( meraviglioso 6! )...
Piero:
Quote:
Non ho mai letto in vita mia una sola prova su una qualsivoglia rivista che dica "la moto è pesante ed i chili si sentono tutti"; leggo sempre la stessa storia "può sembrare pesante da ferma, ma appena in moto diventa maneggevolissima ecc ecc...".
Minchiate !!!
Ragionando in questo modo tutte le moto dovrebbero essere uguali dai 160 ai 500 kg; invece non è così.
|
Non fa una piega.
N.B. Si fa sempre per parlare ... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 08-10-2010 a 08:29
|
|
|
07-10-2010, 20:03
|
#622
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Insomma ...volevo solo dire che, se avessero contenuto il peso in pochissimi Kg., l'avrei preferita e, se avesse avuto lo stezzo peso de GT era molto meglio.
|
Ecco, è quello che dico io.
La K 1600 GT/GTL mi piace davvero molto e ci sono buone possibilità in un futuro non troppo remoto che ne entri una nel mio garage, ma avrei preferito (e forse il mio garage avrebbe atteso meno) che fosse una decina di kg più leggera dell'attuale GT 1300 (22 kg di dieta considerando il motore che pesa 12 kg in più).
Sono sicuro che si sarebbe potuto fare (visto che la suzuki ne ha tolti 9 alla sua gsx 600 che ne pesa 180 e che era già al limite con il peso) !!!
Se proprio non ce la fanno a farla più leggera, allora che ne rendano comodo l'uso, con cavalletto idraulico e retro....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
07-10-2010, 20:07
|
#623
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
...........
Tornando alla nuova K, Il mio interesse verso la K6, nasce dal desiderio di passare, se sarà possibile, nella prossima estate, le mie ferie girando l'Europa in moto..........
|
Ti conviene prenderla a nolo
|
|
|
07-10-2010, 20:17
|
#624
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Suino
Ti conviene prenderla a nolo 
|
OK ..facciamo un pò di psicanalisi...
Chissà..magari sul piano razionale potresti anche avere ragione..ma su quello emotivo questa ipotesi del nolo non passa...
Posso prendere un'auto a nolo..ma una moto è più difficile a meno che non sia solo per qualche ora!
Con la mia moto ho un rapporto..."quasi psicologico...spirituale"!!
si insomma se tornassi da un bel giro di alcuni giorni in Europa e dovessi restiture la moto che mi ha emozionato, poi mi mancherebbe. A cosa dedicherei i miei sguardi e le mie attenzioni quando sono in garage??
No no...la moto deve essere mia!!
insomma anche la donna si potrebbe prendere a "nolo" ma non è la stessa cosa no?? 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 20:45
|
|
|
07-10-2010, 20:42
|
#625
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
.....avrei preferito ... che fosse una decina di kg più leggera dell'attuale GT 1300 ..
Sono sicuro che si sarebbe potuto fare ..
Se proprio non ce la fanno a farla più leggera, allora che ne rendano comodo l'uso, con cavalletto idraulico e retro....
|
Bhe...Pier chi non avrebbe battuto le mani a BMW se la 6 cil. avesse mostrato un peso, non dico inferiore, ma anche solo uguale al GT 1300 ??
..sarebbe comunque stato un grande risultato!! 
Si sarebbe potuto fare?...tenderei a pensare che teoricamente sarebbe stato possibile, probabilmenete a costo di ridurre l'equipaggiamento o utilizzando in maggior misura materiali e leghe pregiate ma anche molto costose, o magari alleggerendo alcune componenti a scapito della sicurezza, cosa che si è verificata non raramente con le giap degli ultimi anni!
Insomma ti do ragione ma sono convinto che le scelte fatte in sede progettuale, che per carità possono risultare opinabili, siano tuttavia state ben ponderate ed è facile immaginare come i progettisti si siano trovati a fare la quadratura del cerchio tra
- il marketing che chiedeva una moto leggera per aumentare la competitività rispetto ai prodotti concorrenti
- la direzione commerciale che avrà chiesto la più ampia dotazione di accessori per rispondere alle varie richieste dei clienti ed aumentare le probabilità di vendita (a proposito può darsi che non abbiano discusso a sufficienza per veder passare la richiesta del cavalletto elettrico!  )
- La direzione generale che con un occhio al conto economico di prodotto, avrà certamente posto dei paletti sul tetto di spesa per la realizzazione del prodotto finito al fine di mantenere la redditività voluta
- il tutto tenendo conto delle risultanze emerse dalle indagini di mercato europee ed americane che non infrequentemente evidenziano desideri contrastanti...
Insomma non credo si sia lontano dal vero se supponiamo che le scelte fatte non siano state facili e rappresentino comunque la soluzione migliore ritenuta possibile al momento.
Tuttavia..e mi si consenta la precisazione che ritengo degna di nota, rimane il fatto che la K6 pur non essendo dello stesso peso della GT 1300, rappresenta oggi un riferimento , nessun'altra moto infatti vanta 160 cv a soli 7500 giri e contemporaneamente 125NM di coppia (superiori a quella della RR) a soli 1.500 giri ! per non citare di nuovo i 175 nm a 5250 giri.
Quando un'altra moto avrà le stesse credenziali e peserà meno, allora le cose saranno diverse e la critica sul peso risulterà inevitabile!  -
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 20:53
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|