Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
più che sicuro!!
nessuna moto piace a tutti, poche piacciono a molti!!
I giapp. hanno chiuso da un anno i reparti di produzione in Ohio perchè nei magazzini avevano un surplus di moto prodotte sufficienti a coprire le vendite del triennio 2009-2011!! Non credo che la nuova K rimarrà ad ammuffire invenduta nei magazzini di stoccaggio!! Se poi i giap sono contenti per questo...beati loro!!
Chi ha una LT deciderà cosa fare secondo preferenze. Ma casa Honda ha già rilasciato un comunicato specificando che la GW che verrà prodotta in Giappone a partire da fine 2011, non sarà una moto completamente nuova, in quanto utilizzerà motore e telaio già esistenti, sarà rinnovata esteticamente!
Può darsi anche che tale dichiarazione sia stata motivata dal timore di non riuscire a vendere i fondi di magazzino!! 
|
A causa dell'età avanzata ho perso-fra le altre cose, ahimé-la vena polemica che mi avrebbe spinto in altri tempi a duellare affettuosamente con gli amici che partecipano a questa animata discussione.
A scanso di equivoci faccio presente che ho avuto moto BMW per almeno 25 anni, dal GS 80 PD all'attuale K 1300GT acquistata a maggio dello scorso anno, con la quale ho percorso 25000 km; ho anche un R 1150RT ed un R 1200S.
Non mi sento un detrattore della Casa bavarese, certamente non sono entusiasta del fatto che un Costruttore possa adottare una politica commerciale atta a sputtanare il modello più costoso e prestigioso del suo listino, dopo solo un anno e mezzo dal suo lancio (K1300). Questo comportamento mi lascia sconcertato e dovrebbe indurre a qualche riflessione gli "scimmiati" di turno: oggi restano col fiammifero acceso in mano i possessori dei K (in particolare quelli che pensano di cambiare moto), domani chissà? Non vorrei che fra 12/18 mesi, per correggere qualche difetto di gioventù (molto frequenti i questi ultimi anni) e per adeguarsi a qualche nuovo trend del mercato la storia possa ripetersi.
Certamente siamo tutti abbastanza adulti e saggi per poter sbagliare da soli.
Per quanto attiene al discorso GoldWing, sento il bisogno impellente di fare qualche piccola ma doverosa precisazione:
-il GW, come la maggior parte delle grosse HD, è un mondo a sé stante, una filosofia, una scelta, un punto di arrivo o meglio di "non ritorno" o se volete, un male inguaribile. La K6 non vuole essere e non è un prodotto del genere.
Per capire questo fenomeno bisogna considerare la moto non tanto come un mezzo meccanico più o meno perfetto e tecnologicamente all'avanguardia, ma come un oggetto trascendente la propria natura meccanica.
Noi, che siamo attratti dalle delizie dell'elettronica, dal fascino del motore plurifrazionato, dalle luci adattative, verosimilmente, non apparteniamo a questa categoria di anacronistici centauri.
-Per quanto attiene ai fondi di magazzino della Honda, sono certo che le notizie corrispondano a verità, ma per amore del vero, chiedo a tutti quelli che sono ben informati: conoscete qualche Wingers che sia passato dalla nostra parte?
Sto cercando una GW (o una HD) di seconda mano ma presso la rete delle Concessionarie BMW non ne ho trovate. Piuttosto nei grossi centri GW del Nord hanno un discreto numero di Bavaresi lasciate li dagli ex proprietari................
-Che la nuova GW non si discosterà troppo dal modello attuale, fa onore al Marketing nipponico, se non altro conferma la bontà del progetto iniziale e risparmia un bagno di sangue alla clientela della loro ammiraglia.
Mestamente vostro, Lucio.
P.S. Non prendetemi troppo sul serio. Quasi sicuramente, per motivi che ancora non posso rivelare, prima o poi avrò un GTL (BMW s'intende).

