Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2024, 13:29   #1
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito Anche Energica in liquidazione

https://www.gpone.com/it/2024/10/15/...e-del-cda.html

Come da titolo.
Io ho sempre pensato che non ce l’avrebbe mai fatta, peccato per tante risorse gettate al vento….
La moto, elettrica o convenzionale, non è un giocattolo per figli di papà, vedasi Merloni, Sardarov, questa qua. Si buttano via soldi e tempo, l’AD sarà riciclata nelle aziende di famiglia, i dipendenti troveranno sicuramente posto visto che si sono fatti una bella esperienza, ma mi piacerebbe sapere quali sono i consulenti che hanno suggerito di lanciarsi in un’avventura simile. Moto elettrica ad alte prestazioni, ma quando mai…..
Danno la colpa a Dorna e a mancati investitori, ma per andare dove?
Ps, magari comprerò uno scooter cinese per diporto cittadino, ma una moto elettrica da decine di migliaia di euro non conosco proprio nessuno che desideri comprarla.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 14:06   #2
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.809
predefinito

E' durata anche troppo.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 14:42   #3
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.915
predefinito

Avevano messo una pentola d'acqua sul fuoco scoprendo che bolle a 90°.
Ops. Scusate.
È l'angolo retto che bolle a 90°
Alla fine della fiera avevano scoperto l'acqua calda.
Il problema è che poi si è raffreddata

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 14:58   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.439
predefinito

Credo che, come molte Start Up, fosse
una scommessa.
Andata male.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 15:01   #5
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.063
predefinito

No, i soliti ammeregani della peggior specie proprietari al 75%, ed erano mesi che non cacciavano un soldo.
Da quello che si pensa da queste parti sono i soliti sciacalli tipicamente compra e disfa. Un classico USA
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 15:38   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

Perché gli americani?
Dovevano regalare risorse?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 15:54   #7
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.063
predefinito

Perchè regalare?
Se compri un marchio per distruggerlo è speculazione
Cmq qui trovi qualche info in più,

https://www.gazzettadimodena.it/mode...ne-1.100600151
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere

Ultima modifica di MacMax; 15-10-2024 a 15:57
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 16:56   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

si, ho letto degli americani, a mio modestissimo avviso non e' un problema tecnologico del veicolo, come non lo e' per le auto elettriche. QUeste hanno patito gli stessi problemi delle auto elettriche (costi, ricarica, colonnine) unite a una serie di problematiche specifiche del settore moto.
1) non erano certo un colosso come quelli del settore auto
2)i motociclisti sono tradizionalisti
3) il problema autonomia poco importante per uno sputer diventa vitale per una moto che vuole viaggiare magari in compagnia di altri motociclisti che in teoria arrivano tutti assieme al unto di ricarica.
4) andrebbe bene come moto da cross o da pista, dove l'autonomia non conta, ma qui si scontra ancor piu' col punto 2.
5) le moto non sono soggette a restrizioni dal 2035 quindi decade anche il concetto psicologico di spada di damocle.

In sintesi: non c'e' mercato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 19:07   #9
Vincentfit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2020
ubicazione: Modena
Messaggi: 193
predefinito

Le moto erano valide e ben fatte,ho visto le prove su moto.it,purtroppo la scarsa autonomia e il costo elevato le hanno penalizzate.Costruite in provincia di Modena (ci lavora un mio conoscente).Mi dispiace perché prima o poi i motociclisti dovranno farsene una ragione.Quello e' il futuro che piaccia o no.
Vincentfit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 19:39   #10
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

erano anni et anni che cercavano pilla in giro, con bilanci per niente convincenti

ero stupito quando Malagò è entrato con la sua società finanziaria e dopo sono improvvisamente diventati unico fornitore di un, fino a quel momento inesistente, mondiale di MOTOE, che probabilmente era stato quasi la prima fonte di entrate

comunque tirali di qua con motoe, spingi di là verso gli USA, io ho sempre avuto l'impressione che si presentassero con immotivata spocchia da moderna imprenditoria non sostenuta dai risultati

mi spiace per i lavoratori, spero che nella maggiorparte dei casi possano essere giovani riassorbibili; la nostra zona ha un tessuto di aziende che è capace di andare incontro a chi vuole rimettersi in gioco
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 20:35   #11
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

Per tenere in piedi simili aziende dovremmo comprare le loro moto elettriche?
Che non mi attirano neppure un po’, con l’estetica scopiazzata, potevano fare intervenire un esperto o in nome di grido, senza autonomia ( ma non e’ colpa loro, manca la tecnologia)
Che diventeranno subito obsolete appena faranno la nuova versione?
Almeno le auto elettriche su presentano molto meglio….
Ps
Quando ci sarà una moto elettrica esteticamente bella è che permetta buona autonomia, certamente i motociclisti la compreranno, non è proprio necessario farsene una ragione …..
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 22:37   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.439
predefinito

I lavoratori, se hanno competenze tecniche, saranno immediatamente assorbiti in qualche altra realtà locale.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 22:49   #13
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
1) non erano certo un colosso come quelli del settore auto
2)i motociclisti sono tradizionalisti
3) il problema autonomia poco importante per uno sputer diventa vitale per una moto che vuole viaggiare magari in compagnia di altri motociclisti che in teoria arrivano tutti assieme al unto di ricarica.
4) andrebbe bene come moto da cross o da pista, dove l'autonomia non conta, ma qui si scontra ancor piu' col punto 2.
5) le moto non sono soggette a restrizioni dal 2035 quindi decade anche il concetto psicologico di spada di damocle.

In sintesi: non c'e' mercato.
Beh, possiamo dire che il cervello funziona ancora bene!
Che dirà Feltri in proposito?
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2024, 23:01   #14
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.795
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
In sintesi: non c'e' mercato.
verissimo. Con le auto è facile, si fa il suvvone da 2,5 T e si risolve il problema autonomia. Una moto più di tanto non può essere larga, lunga e pesante
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 09:31   #15
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

https://www.moto.it/moto-usate/energica

gli usati, pensa se hai un problemino hardware che non traziona...
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 10:20   #16
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.771
predefinito

tutte con pochissimi km......chissa' perchè
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 10:21   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

le moto elettriche potrebbero aver un futuro nel cross, pista corta, durata delle gare nota.
e al di la' del peso potrebbero avere doti di trazione sconosciute ai termici.
Ma sarebbe comunque solo green washing, di certo non e' una gara di cross a salvare il pianeta. MA potrebbe risolvere il problema del rumore che ha fatto chiudere tante piste a causa dei benpensanti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 10:34   #18
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

questi di Energica però onestamente se la sono cercata, se c'è un settore ove proprio l'elettrico non può andare a parare sono le supersportive.
E il peso da 290kg è davvero solo il primo dei motivi.
Davvero un market strategy disastroso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 10:54   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

l'unico settore dove l'elettrico ha senso nelle moto sono sputer da citta'. Hanno spazio a bordo, non serve tantissima autonomia e prestazioni, si riesce a fare un design decente.

Moto da viaggio non va bene, sportiva nemmeno, da fighetto da bar neppure (non fa casino allo scarico).cosa resta? ah, l'ho detto, il cross, se riescono a levargli tanti kg.
La motoe e' un campionato gia' morto in culla, la Formula E per le auto e' tenuta in vita solo da grandi disponibilita' economiche, pubblico non e' interessato se non come curiosita' sporadica.
L'elettrico e' la negazione dello sport motoristico e sara' il killer della passione motoristica quando diffuso, facciamocene una ragione. Per questo nelle moto non si afferma, i motociclisti sono appassionati.
Non e' questione di prestazioni, il termico con le sue imperfezioni e' "vivo e umano", si differenzia uno dall'altro per suono, carattere etc. L'emozione non viene dalla perfezione, ma dal carattere.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 11:02   #20
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
... pensa se hai un problemino hardware che non traziona...
Gii adatto un inverter commerciale ... lo metto nel bauletto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 11:08   #21
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.771
predefinito

motoE....son rimasti "scottati" dall'esordio a Jerez quando prese fuoco il box?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 15:37   #22
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.069
predefinito

Come aprire una macelleria in un paese di vegani ..

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 16:24   #23
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.777
predefinito

Io un giro su una di queste però lo vorrei fare...solo per sentire la coppia, immagino una salita al passo, l'uscita dai tornanti deve essere una goduria

Non fosse scomodo come punto di partenza (anche vista la poca autonomia) ne avrei già noleggiata una dal gran visir
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 16:37   #24
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.771
predefinito

perché l'uscita da un tornante con una qualsiasi 1000 la senti scarsa?

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2024, 16:48   #25
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.777
predefinito

No, certo.

Ma 120Nm a 6mila giri sono diversi, credo, da 222 sempre

Poi di mezzo c'è la trasmissione, e i quasi 1200Nm alla ruota di una Eva non sono molto diversi da quelli messi a terra da una mille, però sono tutti li, subito, indipendentemente da marcia e regime, o sbaglio?

Ricordo un confronto in ripresa tra una energica e una panigale, il classico 50-130, e la energica lo faceva in metà del tempo, per dire. Sempre al lordo della trasmissione (le riprese si fanno nell'ultimo rapporto)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©