Premetto che, pur avendo uno Shoei Multitec, la mentoniera la tengo sempre chiusa quando sono in marcia per motivi di sicurezza. Spesso la apro quando sono fermo in sosta al semaforo, in coda o quando faccio benzina evitando di togliermi casco ed occhiali da vista.
Recentemente un caro amico ha tamponato una vettura con lo scooter in città a velocità ridotta senza neppure cadere. Incidente veramente stupido. Peccato che, indossando un jet, si è spaccato il naso urtando contro il parabrezza e sono state necessarie due operazioni più altrettante dolorose visite di controllo per "risistemarlo". Per sua fortuna non ha sbattuto i denti e per pochi cm gli è andata veramente bene. Questo ha ulteriormente rafforzato la mia convinzione.
In moto viaggio spesso con un amico (non faccio nomi...) che:
- in città usa Sempre il casco jet
- nei viaggi usa il modulare ma lo mantiene regolarmente aperto sotto i 50km/h o negli attraversamenti cittadini.
Io gli ricordo spesso cosa è accaduto al nostro amico comune ma continua a fregarsene. Ci sta, ci mancherebbe. Sono scelte personali, io per primo mi assumo altri rischi che magari lui decide di non correre.
Quello che mi lascia molto perplesso è la sua affermazione, in quanto sostiene che: "
Non c'è alcuna differenza tra un casco aperto/jet ed uno chiuso. Tu mi ricordi il nostro amico che si è rotto il naso ed io ti cito tutte le persone morte che indossavano un casco integrale.
Ogni tando gli ricordo di chiudersi il casco in movimento:
forse è meglio che chiudi il casco, ricordati cosa è successo Max e lui mi risponde: pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!
Cosa ne pensate?
Io un po' mi cago sotto e preferisco chiudere la mentoniera o indossare un integrale (che ora, lo ammetto, non uso più regolarmente).
Quest'estate sono caduto dietro casa in pantaloncini e maglietta ma avevo il casco integrale che ho strisciato lateralmente...