|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2013, 01:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
|
Considerazioni su casco modulare dopo una caduta
Argomento forse già trattato mille volte, ma dopo una brutta caduta sento di dire la mia.
Ho sempre usato il casco modulare e spesso, ad andature non superiori agli 80 km\h, tengo la mentoniera alzata perchè mi piace avere una maggiore percezione di ciò che mi circonda. Ebbene qualche giorno fà, mentre mi apprestavo a sorpassare due auto (dove non avrei dovuto, buona parte della colpa è mia) che procedevano a circa 60 all' ora, quella davanti fà per svoltare e io preso alla sprovvista strizzo il freno anteriore della mi R1150R (senza abs).
Mi ritrovo a rotolare per terra preceduto dalla mia moto che scivolava sul fianco lasciando una scia di scintille. La moto si ferma adagiata sull' asfalto e anche io mi fermo adagiato sull' asfalto, poi mi alzo , poi vedo il conducente dell' auto che si ferma per soccorrermi, poi realizzo che ho schivato l' auto per un pelo e cosa piu importante: grazie a DIO non mi sono fatto niente!
Il sorpasso (malriuscito) è avvenuto alla velocità di circa 70-75 km\h, circostanza in cui di solito tengo la mentoniera alzata, ma quel giorno, non sò perchè era abbassata..... quando mi sono tolto il casco mi sono reso conto che parte della mentoniera e della visiera erano rovinate dall attrito.
Se avessi tentuto la mentoniera alzata, come faccio di solito, buona parte della mia faccia sarebbe rimasta sull asfalto.
Credo che il mio prossimo casco sarà integrale.
|
|
|
11-10-2013, 01:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Hai altre tre alternative:
1) non sorpassare dove non si deve! (sono un po' ronico ovviamente!)
2) compra una moto con ABS, continuando a non sorpassare dove non si deve! (sono un po' meno ironico....)
3) continua a godere dei vantaggi del modulare da fermo (bere un sorso d'acqua, soffiarsi il naso, scattare una foto, ecc...ecc...) e a bassissima velocità (una coda, il traffico quasi fermo nei grossi centri abitati, e altre situazioni simili) e abituati a chiuderlo ogni volta che riparti! (qui sono serio!)
Dal titolo temevo di leggere che nella caduta si fosse aperto e ne avessi riportato le conseguenze...mentre invece sono molto felice di leggere che non ti sei fatto nulla!!
Questo significa che il casco indossato in modo corretto, non ti ha tradito! Quindi io gli rinnoverei la fiducia, se sei abituato alle comodità dei modulari!
Curiosità: che casco è?
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
11-10-2013, 02:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Il casco per definizione è INTEGRALE...Tutti quei mezzucci (casco aperto-Jet ecc.) per avere più confort non vanno bene, almeno cosi' la penso io. Ho visto come si riduce un essere umano dopo una caduta da moto senza le adeguate protezioni...
Casco-paraschiena-guanti-stivali e il resto sempre...A costo di sembrare robocop e a costo di perdere parte del piacere di andare in moto.
il "modulare" non va mica bene...come se esistessero condizioni in cui uno può tenerlo aperto...Forse da fermi.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
Ultima modifica di emiddio; 11-10-2013 a 02:45
|
|
|
11-10-2013, 05:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
il "modulare" non va mica bene...come se esistessero condizioni in cui uno può tenerlo aperto...Forse da fermi.
|
Esatto!
Infatti ho scritto sopra che le situazioni in cui beneficiare dei vantaggi del modulare sono quelle da fermo o a velocità ridicole...tipo una coda o delle soste continue con spostamenti a velocità ridotte...
Ovvio che se tutto questo ha un senso se la moto la usi per turismo....se invece esci per fare la sparata da 4 ore col coltello tra i denti o ci vai in pista non avrebbe senso un modulare!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
11-10-2013, 06:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Il casco modulare va portato sempre e costantemente " chuiso "!
Mai andato in moto col casco modulare aperto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-10-2013, 07:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
|
Quando un amico e' arrivato al P.S., con il viso insanguinato, l'infermiera gli ha chiesto: avevi il casco jet o il modulare aperto?
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
11-10-2013, 07:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Non è che pure non lo allacci per i brevi tragitti perché ti da la senzazione di impiccamento?
Perchè il passo successivo all'integrale è la colata permanente di fibra in testa...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
11-10-2013, 08:04
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
|
Quando leggo di questi argomenti, non posso che essere d'accordo con la tesi che il modulare và tenuto chiuso.Che l'integrale è più sicuro, e che il jet è quasi da suicidio. Poi penso ai mie trascorsi motociclistici (e credo comuni a molti di voi, se non altro per l'età...  ) quando si andava in giro senza casco, o alle gare di regolarità dove il jet era d'ordinanza, e dove in certi rettilinei o discese, si andava davvero forte. E ancora a tutte le cadute, sia in off che su bitume (e con 40 anni di percorrenze ne ho fatte tante) dove ti rialzavi e cercavi di capire se eri ancora su questo pianeta, o se eri diventato un puzzle da ricomporre.
Credo che alla fine ogni evento fa storia a sè.
Personalmente ogni volta che salgo in moto, ammetto di non riuscire a pensare a cosa potrà accadermi. Di conseguenza, i miei gesti sono automatici. Ho sia un jet che un modulare così come un integrale. Ma continuo (IMHO)a credere che le combinazioni della sfiga, così come quelle della fortuna, sono imponderabili. Così giro la chiave, metto in moto e via...
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
|
|
|
11-10-2013, 08:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
|
Per un quadro più corretto della situazione bisognerebbe, però, conoscere anche quanti danni sono stati fatti, una volta che l'incidente è avvenuto, nel "togliere" l'integrale al malcapitato....non sottovaluterei troppo quest'aspetto, per strada quelli che arrivano per il soccorso non sono quelli che prestano servizio al Mugello durante il Gran Premio. Negli interventi in cui ero presente pure io (nonché per esperienza personale....sulla mia testa) ho visto cose abbastanza racappriccianti....in quel momento la facilità con cui si può riaprire e togliere un modulare potrebbe fare la differenza tra danni più esigui oppure ben più gravi.
|
|
|
11-10-2013, 08:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Polemiche inutili.
Se si dovesse usare solo la logica ed il buonsenso, la moto dovrebbe essere bandita, perché è un mezzo instabile, pericoloso, per niente protettivo e che espone il guidatore a tutti i pericoli possibili ed immaginabili.
Il casco modulare è comodissimo, specie per chi, come me, deve utilizzare gli occhiali, ed anche in occasione di rifornimento di benzina, casello, fotografia, occhiata alla cartina, etc. Se è usato come previsto, vale quanto un integrale; se chi lo indossa lo fa in modo scorretto e cerca rogne, le trova.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-10-2013, 08:23
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Per far benzina lo devi togliere, almeno quando vai a pagare, tanto vale...
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-10-2013, 08:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Per far benzina lo devi togliere, almeno quando vai a pagare, tanto vale...
Sent from
|
Io lo tengo e non mi hanno mai scambiato per un rapinatore, dal momento che mi vedono in faccia...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-10-2013, 08:33
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
io lo tengo perché se mi vedessero in faccia mi scambierebbero per un rapinatore ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-10-2013, 08:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
il "modulare" non va mica bene...come se esistessero condizioni in cui uno può tenerlo aperto...Forse da fermi.
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
le situazioni in cui beneficiare dei vantaggi del modulare sono quelle da fermo o a velocità ridicole...tipo una coda o delle soste continue con spostamenti a velocità ridotte...
|
Ecco, dipende da come e perchè si usa la moto: se sei un romano/milanese/napoletano o un modenese/bolognese/perugino cambia il mondo.
Io ho un jet, un modulare ed un integrale e li uso a seconda delle situazioni.
In città l'integrale è quasi pericoloso (IMHO) perchè, limitando udito e la visibilità laterale, potrebbe non farmi vedere l'auto che esce sparata dal vicolo.
Concordo con Mark che, oltre le soste da fermo e code al semaforo, il modulare vada tenuto chiuso.
Io sul mio credo di non aver mai inserito il blocco della mentoniera sulla posizione "open" così, nel caso me ne dimentichi, sopra i 50Km/h ci pensa il vento a chiudermela!!!
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
11-10-2013, 08:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
@ Manag
Meglio PER che CON...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-10-2013, 08:38
|
#16
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
io lo tengo perché se mi vedessero in faccia mi scambierebbero per un rapinatore ...
|
Ho capito.
Allora l'avatarro è il casco, mica la faccia....
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-10-2013, 08:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
Giuste le considerazioni, e a conforto delle stesse, mi pare di ricordare che il casco modulare debba essere sempre chiuso pena incorrere in sanzioni da parte delle forze dell'ordine.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
11-10-2013, 09:01
|
#18
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
A meno che non abbia doppia omologazione.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-10-2013, 09:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
|
io ho un modulare e lo tengo chiuso .... aprendolo SOLO da fermo e alla bisogna.
|
|
|
11-10-2013, 09:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Polemiche inutili.
Se si dovesse usare solo la logica ed il buonsenso, la moto dovrebbe essere bandita, perché è un mezzo instabile, pericoloso, per niente protettivo e che espone il guidatore a tutti i pericoli possibili ed immaginabili.
Il casco modulare è comodissimo, specie per chi, come me, deve utilizzare gli occhiali, ed anche in occasione di rifornimento di benzina, casello, fotografia, occhiata alla cartina, etc. Se è usato come previsto, vale quanto un integrale; se chi lo indossa lo fa in modo scorretto e cerca rogne, le trova.
|
un quotone al 1000%.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-10-2013, 09:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
|
Io ho uno Schubert C3, ovviamente modulare. Lo tengo SEMPRE chiuso, anche in estate con 36 gradi... ed anche in estate con 36 gradi giro con il giacchetto Spidi traforato con protezioni. Ho un gran caldo, ovviamente....ma quando torno a casa, mi faccio una doccia, e chissenefrega.
Mai sottovalutare la pericolosità di quello che può succedere con una caduta...
Un mio amico è caduto con lo scooter, sbattendo violentemente il viso... aveva un casco jet. Dopo 7 operazioni al volto ha dovuto rifare anche tutte le foto dei documenti, perchè è diventato completamente un'altra persona rispetto a prima. Una cosa sconcertante, credetemi....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 11-10-2013 a 09:10
|
|
|
11-10-2013, 09:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
a proposito di schuberth..........qualche tempo fa, c'era chi si lamentava del fatto che ad una certa velocità, la mentoniera si chiudeva automaticamente, e non c'era possibilità ci tenerlo aperto in marcia.......
Io l'ho sempre ritenuto un vantaggio
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
11-10-2013, 09:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazzimo
.......... Così giro la chiave, metto in moto e via...
|
Le considerazioni sulla sicurezza sono sacrosante e condivisibili ma il giorno che salendo in moto penserò "consapevolmente" a cosa potrebbe accadermi se....se....se....forse sarà il momento di appendere il casco al chiodo.
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
11-10-2013, 09:39
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
|
Io ho sempre utilizzato un integrale sia in città che in tutti gli altri spostamenti e sinceramente quanto a comodità, visibilità, "udito", rumorosità, caldo, freddo e appannamento (doppio visieniro antifog estate e inverno sempre montato) almeno con gli Shoei non ho mai avuto problemi, poi di quest'ultimo sono veramente entusiasta, ha veramente superato i predecessori, così come dice lo slogan.
Integrale per sempre......anzi aggiungo che personalmente sarebbe d'obblico anche il Neck Brace, ma ripeto considerazione personale.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|