Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2011, 00:04   #1
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito Contrattura dei muscoli dopo lunghi viaggi..

Ciao Ragazzi...
Non è che sia un problemone,ma noto che dopo viaggi di 600/700 Km al giorno (anzi quasi sempre entro 12 ore) rientrando a casa ,sento le nervature o muscoli accavallati dietro,la zona è alla base del collo,fra le scapole.
Per l'esattezza sento un leggero indolensimento e ogni tanto,nei giorni a seguire,sento disaccavallarsi i muscoli in quella zona.
Faccio palestra per mantenere il collo (per via del peso del casco) e i trapezi allenati,ma ciò a quanto pare non basta....
Qualcuno di voi ha una soluzione "Casalinga" da adottare ,per alleviare queste contratture?

Grazie in anticipo.

Pubblicità

__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:12   #2
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
predefinito

mi interessa parecchio anche a me...solo che io cedo prima 400km, un ciò il fisico!
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:17   #3
Boxerapido63
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerapido63
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Un Fabrianese a......Chateau Fidard
predefinito

Per la legge del contrappasso (del contrasto).......rifai i 600/700 km,di ritorno, quindi al contrario........
__________________
R1150R - La Coccinella / K1200GT - La Cavallona
"OMNIA RARA PRAECLARA" ergo "OMNIA VULGARIA VILIA"
Boxerapido63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:24   #4
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Prima che lo dite voi......."portati dietro una zavorrina tailandese,che ti fa i massaggi stradafacendo" ....
Ecco...così risparmiamo questa battuta...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 01:28   #5
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

E' perchè guidate impiccati al limite, sfido che vi fa male la base del collo.
A noi fermoni non succede.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.

Ultima modifica di danny62; 01-04-2011 a 01:30
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 01:36   #6
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Comunque, con la R e nude similari, l'aria ti sbatacchia la capoccia e quindi contrai i muscoli del collo, anche se non ci fai caso. Dopo 700 km te ne accorgi.
Il mio consiglio è fermarsi spesso e fare degli esercizi di stretching e di respirazione.
E la palestra è più dannosa che altro, se non fai anche allungamento e respirazione.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 08:30   #7
granchio
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Terracina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
... E la palestra è più dannosa che altro, se non fai anche allungamento e respirazione.
Assolutamente da evitare gli esercizi di potenziamento che induriscono i muscoli.
Tenete presente che il sovrappeso del casco unito alla posizione simmetrica, costituisce di per sé una ginnastica molto positiva per la colonna vertebrale e le fasce muscolari che la mantengono dritta.
Ma se il tono muscolare è eccessivo, da una parte farete un figurone in costume da bagno ma, dall'altra, fioccheranno le contratture.

OT: adesso capisco perchè certi vanno tanto di fretta in moto
__________________
dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
granchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 08:45   #8
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

La mia esperienza al riguardo mi porta a dire che il motivo principale non è il peso del casco o l'aria che sbattte la capoccia (che di per se, comunque, ha il suo peso) ma piuttosto la posizione del corpo sulla sella.
Bastano pochi centrimetri seduti più in alto o più in basso, un pelo più verso il serbatoio o verso il retrotreno, il manubrio più o meno arretrato, ...
Dopo ore alla guida tendo a fossilizzarmi in quella che ritengo la più comoda posizione per il deretano - o per le reni - ma quella, ahimè, non è quella migliore per la zona tra le scapole.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 10:28   #9
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Ho messo anche i Riser al manubrio,per stare più eretto,ha aiutato ma non ha risolto.
Ho anche il cupolino alto (altezza occhi) che mi fa vibrare di poco il casco...ma comunque le contratture le ho sempre avute,sia con il cupolino sport (bassissimo) che con il cupolone.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 11:03   #10
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quando ti fermi fai qualche semplice esercizio di stretching per il collo, bastano le vibrazioni indotte dal flusso vorticoso dell aria per farti contrarre/bloccare i muscoli dopo qualche tempo.
Puoi ovviare alla cosa ad esempio quando ti fermi al semaforo o allo stop girando bene la testa di lato a dx e sx un paio di volte e facendo su e giù col mento e con la nuca come se ti stessero staccando la testa dal collo, sempre in modo mooooolto graduale e lentamente, beccarsi una contrattura è veramente questione di poco!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 12:31   #11
nathan
l'appoggiatore
 
L'avatar di nathan
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
predefinito

Quella della zavorrina thailandese l'hanno già detta?
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
nathan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 12:53   #12
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

io ho lo stesso problema, solo che ho come aggravante una lesione del tendine della spalla subita in un incidente.
l'unico consiglio che ho da darti data la mia esperienza è di trovarti un buon fisioterapista.
a me ha aiutato molto e tutt'ora ci vado per farmi sciogliere le contratture da affaticamento e per farmi dare degli esercizi per rafforzare i muscoli della schiena e spalle.
da quando ho trovato il fisioterapista bravo sono rinato!
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 13:53   #13
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paro Visualizza il messaggio
Puoi ovviare alla cosa ad esempio quando ti fermi al semaforo o allo stop girando bene la testa di lato a dx e sx un paio di volte e facendo su e giù col mento e con la nuca come se ti stessero staccando la testa dal collo, sempre in modo mooooolto graduale e lentamente, beccarsi una contrattura è veramente questione di poco!
Sarebbe meglio farli SENZA casco, in piedi o seduti, la schiena dritta, prima di fare gli esercizi respira cinque o sei volte cercando di rilassare le spalle. Devi espirare ogni volta che fai un allungamento. A casa potresti anche fare degli esercizi di torsione del busto, che sciolgono la parte intrascapolare. Se trovo un disegno o una foto sul web te la posto.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 13:56   #14
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
La mia esperienza al riguardo mi porta a dire che il motivo principale non è il peso del casco o l'aria che sbattte la capoccia (che di per se, comunque, ha il suo peso) ma piuttosto la posizione del corpo sulla sella.
Bastano pochi centrimetri seduti più in alto o più in basso, un pelo più verso il serbatoio o verso il retrotreno, il manubrio più o meno arretrato, ...
Dopo ore alla guida tendo a fossilizzarmi in quella che ritengo la più comoda posizione per il deretano - o per le reni - ma quella, ahimè, non è quella migliore per la zona tra le scapole.
Anche questo è vero, variare spesso la posizione sul sellino è utile.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 14:23   #15
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
predefinito

Avevo lo stesso identico problema sia con lo scooter che con la moto.Il dolore durava anche una settimana, ho pensato al casco ma l'ho escluso xchè quando andavo in moto non mi procurava tensione al collo. Poi ho fatto caso che anche se coperto al massimo sentivo sempre un filo di aria, leggerissimo, che andava dal collo della giacca alle spalle. Ho preso un sottocasco buono della Dainese winstopeer con la base che arriva alle spalle ed il problema E' SPARITO!! Per 22€ io proverei!!
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 15:06   #16
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

mah................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 15:43   #17
rotti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rotti
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: bergamo
predefinito

io sto meglio da quando faccio nuoto non ho piu' quelle tensioni muscolari
__________________
BMW GS 1300 ADV
rotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 15:47   #18
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Compratevi una Gold Wing.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 16:59   #19
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Va da sé che la cosa migliore è farsi vedere da un medico.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 17:02   #20
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
predefinito

Il dolore nella zona interscapolare, 9 volte su 10 e' un dolore trasmesso da una lesione che si trova piu' in alto, a livello della colonna cervicale media e bassa(da C3 a C7).
Gary B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 17:13   #21
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Più la moto è potente e protettiva più stressa, ti siedi a tavola e sei ancora in sorpasso per forza che fan male i muscoli dopo 12 ore così

Rallenta
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 19:18   #22
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Ciao Ragazzi...
N
Qualcuno di voi ha una soluzione "Casalinga" da adottare ,per alleviare queste contratture?

Grazie in anticipo.

Oh! E ccche ssei de fero? Fermati un po prima... credo che quelle percorrenze sarebbero insane per chiunque... ...chia!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 19:37   #23
Fado
Mukkista
 
L'avatar di Fado
 
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
predefinito

700km in moto in un giorno si fanno, ma forse è più la fatica del gusto
__________________
R 1100 GS all black
Fado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 19:41   #24
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
predefinito

forse 700 km in un giorno son tanti! sarà x quello??!!
cmq un bel massaggino in un apposito centro relax risolve sempre problemi di tensioni varie!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:04   #25
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fado Visualizza il messaggio
700km in moto in un giorno si fanno, ma forse è più la fatica del gusto
Per Motare con il gruppo...me ne farei anche 800 di Km...ma comunque è vero...bisognerebbero più soste..
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati