Visualizza la versione completa : Nuovo RT 1300…2024?
Il GS 1300 è stato visto, apprezzato, criticato, presentato e provato … ma dell’RT, come anche dell’ADV, finora in rete non c’è quasi traccia.
A proposito dell’ADV, alcune voci lo danno in uscita già a gennaio, altre tra un anno abbondante: all’arrivo del 1200 LC nel 2013 era uscito il GS STD, ADV ed RT erano usciti insieme ad un anno di distanza, nel 2014… succederà anche stavolta?
Apro questa discussione per tenerci aggiornati sugli sviluppi…
Un’immagine che circola da qualche tempo, ma è un render e credo che lasci un po’ il tempo che trova
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231105/2c507826412803ee360a67bb3872602d.jpg
Buona attesa a tutti! [emoji6]
Tapatalk
Avranno mica rimpicciolito il bauletto pure qui … sembra piccolino [emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’RT ha più opzioni di top case, quello in foto è il top case piccolo, l’ho avuto anch’io
Ma facilmente saranno diversi sul 1300
Tapatalk
ipotenus
05-11-2023, 19:45
Si, in effetti rendering mi pare discutibile, Il top case è quello piccolo attuale (che possiedo), non mi pare ci siano tracce di parabrezza elettrico regolabile ed il resto è molto simile al modello attuale.
Scusate ma è inutile, totalmente, discutere o ipotizzare su questo rendering totalmente immaginato da qualche bravo disegnatore… Non certo da BMW…
Il nuovo RT 1300 ha tanto probabilità di essere come questo quanto probabilità di essere come altre centinaia di migliaia di idee che migliaia di designer possono tirare fuori dalla loro penna.
Quindi scusatemi ma è inutile di discutere su delle idee di un disegnatore qualunque… Per quanto bravo e per quanto bella la moto disegnata
Spesso buttano in giro rendering per sondare le reazioni e tenere viva l'attenzione. Intanto pensiamo a goderci le ns RT :-)
ps; borse spero le migliorino e rendano il baulone più aggraziato, con il GS hanno fatto un bel salto in avanti
Hedonism
06-11-2023, 08:31
mi aspetto che travasino sulla nuova RT quanto appena presentato con il GS 1300:
- Radar ant/post
- telaio adattivo
a differenza del rendering qui in alto, che lascia il tempo che trova (non vedo enanche il radar anteriore...) potrebbe seguire il corso del nuovo GS, con uno snellimento generale della sezione frontale, se non erro la RT è la più "larga" in casa BMW anche della K1600
a me piacerebbe avere le borse con carica dall'alto, come le HD per intenderci.
Per chiarezza… la foto l’ho messa giusto per “arredare” un po’ il post di apertura, ma dato che finora non si è visto nemmeno un muletto in giro è ovvio che non ha nessuna fondatezza… puro esercizio di fantasia!
Però sta assenza di avvistamenti di muletti camuffati mi sembra strana, di solito si cominciano a vedere molto prima dell’uscita, ben più di un anno… lasciando perdere il caso del GS che ne sono passati quasi 3! [emoji23][emoji23][emoji23]
Tapatalk
diciamo che il calendario solito prevede un anno dopo la presentazione del nuovo GS, tranne l'ultima volta che hanno presentato tutto assieme.
Confido che nel 2024 ci sia la nuova versione, anche perché in giro per il mondo non vendono solo GS come da noi
Hedonism
06-11-2023, 10:48
stanno scegliendo il fornitore dell'ammo posteriore :lol:
sperem abbiano imparato :-)
Speriamo che non rendano il faro di discutibile gusto come quello della nuova 1300 GS.
Il faro del GS pare sia stato fatto così anche per questioni di omologazione dovute alla sua asimmetria… il faro dell’RT è simmetrico da sempre e sul frontale dell’RT non credo metteranno una cosa striminzita … ma chi può dirlo?
Tapatalk
Gonfia, secondo me quella del faro e' una cazzata di bmw...
hanno omologato per 30 anni fari cosi...e adesso non si puo' piu'...dove??
in Italia?
in Germania?
In Ighilterra?
in Europa ?
Nel mondo??
ipotenus
09-11-2023, 09:58
a me piacerebbe avere le borse con carica dall'alto, come le HD per intenderci.
Ma non sono scomode le valigie a caricamento superiore?
Si vede bene l'interno?
Se ci sono dentro più oggetti magari anche di piccole dimensioni, è pratico andare a rovistare dentro per cercarne uno che intanto è finito sul fondo?
Il fatto che ci si debba poter mettere dentro un casco, non obbliga a realizzare per forza delle valigie enormi con un coperchio/imboccatura altrettanto grandi?
Visto che non ci sono le cinghie interne, il casco ma anche altri oggetti, non se ne vanno a spasso all'interno della valigia mentre si guida facendo rumore e magari rovinandosi pure?
E' ipotizzabile una valigia a caricamento superiore che riprenda il design della moto invece di assomigliare al pozzetto frigorifero dell'Algida nei BAR?
Chiedo perché non lo so, ho sempre avuto valige a caricamento laterale, magari mi sfuggono i vantaggi dell'altro sistema.
Prova a vedere come funzionano le alu, che hanno appunto caricamento dall'alto!
Funzionano mooooooolto meglio delle "classiche" valige ad apertura laterale.
Hedonism
09-11-2023, 10:56
La carica dall’alto è più comoda se non altro perché aprendole, continuano a contenere mentre quelle che si aprono a libro, disperdono gli oggetti sfusi, come guanti pochette scaldacollo antipioggia ecc ecc.
il casco: se viaggi la borsa serve per trasportare il bagaglio, non avresti comunque posto dove metterlo.
Cercare qualcosa dentro un contenitore è molto più comodo e naturale che aprendo due semi gusci, quindi la carica dall’alto si presta meglio anche al trasporto dei piccoli oggetti.
Circa l’eventuale movimento all’interno della valigia, direi che se parzialmente riempite, una volta chiuse sono equivalenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
09-11-2023, 23:40
Capisco, ripeto che non ho esperienza a riguardo, probabilmente è come dite, il funzionamento è sicuramente migliore perché più semplice ed il fatto che gli elementi non si disperdono a valigie aperte è sicuramente un bel vantaggio.
Vedremo cosa succede per la prossima RT.
barney 1
10-11-2023, 08:28
Caro Gonfia stai generando la gsizzazione della stanza!:):)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/03564f7c4d5bc6ab7f2e78a612972f6a.gif
Tapatalk
SicutNoxSilentes
13-11-2023, 08:56
Il vantaggio maggiore della carica dall'alto, secondo me, è che limita l'ingombro laterale con le valigie aperte; con l'apertura attuale, se sei in un parcheggio moto a pettine, o affiancato ad un muro, per accedere alle valigie devi spostare la moto, non potendole aprire per mancanza di spazio. Per il contenuto, uso comunque le borse interne, quindi non credo mi cambierebbe molto. Magari influirebbe di più in senso estetico. Voglio dire, facile fare lo sportello dall'alto su un cubo come le valigie del GS, per quelle dellìRT devi cambiare la sagoma completamente, per poter inserire i caschi.
Hedonism
13-11-2023, 09:21
con la carica dell'alto ci sono anche i seguenti vantaggi:
- 1) l'intorduzione della borsa interna è più agevole e ti permette anche di pressare meglio.
- 2) se hai esigenza di riporre un oggetto sfuso, dal navigatore al sottocasco, o cambiare i guanti o indossare l'antipioggia; è più agevole accedere a cosa ti serve, anche frugando nella valigia
- 3) è possibile caricare qualcosa anche sui coperchi, senza compromettere l'apertura della valigia
- 4) essendo solitamente di profilo più regolare, il volume effettivo è maggiormente fruibile
Ma per la carica dall’alto la borsa deve essere un parallelepipedo… ve lo immaginate su un’RT??
Dai, è inutile parlarne
Tapatalk
nautilus
13-11-2023, 11:41
comunque se assomigliasse al render mi piacerebbe molto...
un parallelepipedo… ve lo immaginate su un’RT??
Sì, ci ho provato, e ho dovuto prendere un antiemetico :lol:
Hedonism
13-11-2023, 13:45
Ma per la carica dall’alto la borsa deve essere un parallelepipedo…
Tapatalk
Queste sono della Hd, nulla cieta di disegnarle diversamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231113/1e72f2eb71758da77b0a8870f983646c.jpg
Se non fanno anche a voi dell’RT delle borsettine da sera come le nuove vario … mi inc…. Con bmw [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jocanguro
15-11-2023, 14:43
Guarda , io ce l'ho con la carica frontale , ed è meglio per vedere come sta andando il lavaggio,
mentre quelle con la carica dall'alto di solito sono piu strette e si inseriscono meglio negli altri moduli della cucina o dove hai poco spazio,
per non parlare poi della dispersione del sapone che nella carica dall'alto è molto piu diffuso ...
:D:D
jocanguro
15-11-2023, 14:49
scherzi a parte:
1: dall'alto, piu funzionali e capienti ma orrende ..
2: frontali, piu belle e aerodinamiche...
quindi:
1 = trasporto sacocce di cemento e mattoni e cazzuole...
2= trasporto completi di uitton e pochette di gioielli e collezione di orologi ...
:):lol::!:
p.s.
quella del rendering è molto bella, ancora piu sport touring, va verso i miei gusti.
ma che ne parliamo a fà ???:!:
Sarebbe ora di sentire qualche notizia, ma onestamente tutto tace. Non è che andiamo al 2025 con la nuova RT 1300?
Hedonism
08-01-2024, 18:52
Secondo me 2025 è il minimo sindacale, mi aspetto prima l’adv
Grobbelaar
09-01-2024, 00:24
direi, FORSE fine 2024 qualche immagine che non sia un rendering fatto da mio cugino, ma non credo alla vendita prima del Q2 2025
barney 1
09-01-2024, 07:31
Certo, tutti i fari vanno concentrati sulla GS!
barney 1
09-01-2024, 07:33
Queste sono della Hd, nulla cieta di disegnarle diversamente
Mi sembrano di capacità inferiore alle nostre…
Hedonism
09-01-2024, 09:28
sono 70 litri (35 + 35) ma sono lunghe e strette, si potrebbero tranquillamente disegnare diversamente cambiando le proporzioni
La carica dall’alto in effetti per diversi aspetti ha il suo perché, e dei vantaggi…
Tornando alla moto, ogni tanto butto un occhio in rete, ma le notizie latitano, di muletti neanche l’ombra [emoji57]
Dopo una breve prova del GS devo dire che il nuovo motore dovrebbe essere molto intonato all’RT, così fluido in basso (tralasciando le prestazioni fotoniche)… e anche lo scarico finalmente più silenziato, che a tanti sul GSfa storcere il naso (non a me!) ma sull’RT credo avrebbe molti più consensi.
Se poi le modifiche al telaio, che hanno reso il GS molto più “stradale”, dovessero travasarsi anche all’RT (e non vedo perché non debba essere così), con un ventaglio più ampio di regolazioni di idraulica… ci sarebbero tutte le premesse perché venga fuori una moto davvero stratosferica!
In questo momento sono più impaziente di vedere il nuovo RT che non il nuovo ADV!
Tapatalk
Hedonism
09-01-2024, 10:39
anche io sono curioso di vedere la nuova RT, se poi avesse l'abbassatore sarebbe il top
effettivamente sono impaziente proprio per vedere cosa diventerà questa 1300 rt. Spero non venga stravolta e mantengano la RS e non cerchino di fare un ibrido tra RS ed RT
jocanguro
09-01-2024, 12:40
fare un ibrido tra RS ed RT
invece secondo me sarebbe una buona idea...
comoda come rt e maneggevole e veloce come la rs ... dai, mica male ...:D
ipotenus
09-01-2024, 13:27
Beh, il "rischio" è quello, un taglio più sportivo è la politica che hanno adottato con la GS 1300.
Però, da quello che leggo, malgrado l'aspetto generale più compatto ed il parabrezza striminzito (stavolta ha la regolazione motorizzata però), la GS 1300 sembra studiata molto bene sotto il profilo aerodinamico e la protezione è forse superiore alla precedente. Questo unito al motore, che stavolta ha veramente fatto un passo avanti, ed alla regolazioni automatica dell'altezza (aspetto che quando ho avuto la GS, mi ha dato qualche problema), da come risultante una moto migliore anche per chi fa turismo.
Questo per dire che in questo caso, non è detto che tirando la coperta da una parte, necessariamente si accorci dall'altra.
Ciò che mi preoccupa invece è altro, e non me ne vogliano gli acquirenti delle RT più recenti, ma mi pare che da quando esiste il boxer raffreddato a liquido, la RT complessivamente più riuscita sia forse l'LC, che ha ormai 10 anni (statore a parte, il signore li strafulmini).
I successivi improvement hanno generato una serie di problematiche come mancato avviamento a caldo, sospensioni poco regolabili e troppo molleggiate o rigide, cruscotti digitali dotati di software molto discutibile, delicati e che non si vedono sotto il sole (2000 € il ricambio e non è OLED? Un televisore OLED da 75" ne costa 1200) ecc.. ecc.., come da discussioni su questo ed altri forum.
Ma ciò che è più grave, è che non mi pare che BMW sia riuscita in qualche modo a risolvere queste problematiche neppure quando è possibile un intervento via software (vedi gli ammortizzatori o il cruscotto), segno che probabilmente qualcosa è sbagliato nel progetto.
Certo, è innegabile che ci siano anche parecchie novità interessanti e che fanno gola, ma parliamo di 10 anni, mi pare il minimo sindacale.
Chiariamoci, non che l'LC fosse immacolata, per esempio a me inizialmente hanno sostituito due volte i comandi allo sterzo, ma almeno era la prima.
Insomma, 2 anni di anticipo del Boxer 1300 sulla GS, a me sembrano una buona garanzia che almeno sotto quel profilo un po' di test sarà stato fatto, ma non vi nascondo che già la storia del cardano, per nulla chiara tra l'altro, mi lascia perplesso alquanto.
In definitiva, sono convinto che la nuova RT sarà fantastica ad un primo sguardo, ma stavolta non mi sento così garantito che nell'utilizzo reale, non salti fuori qualche magagna, anche importante.
Hedonism
09-01-2024, 14:34
1) la RT LC, che io stesso acquistai, come puoi ben ricordare ebbe il "piccolo"problema" dell'ammortizzatore posteriore, che a ben vedere era uno dei pochi componenti che differivano da quelli del GS :lol:
2) il software del TFT della GS 1300, al netto delle funzioni relativi ai dispositivi he questi ha in esclusiva, sembra pari pari quello del 1250... se tanto mi da tanto, non mi aspetto al riguardo un approccio diverso circa la futura RT
che io sappi non ha il navigatore incorporato il gs 1300, appunto hanno fatto il nuovo Connectride navigator
Fantozzi…batti lei?
:lol::lol:
Hedonism
09-01-2024, 16:26
si... ma dicevo appunto che hanno preso il TFT del 1250, aggiunto i controlli dei radar e della variazione di assetto e ciao core...
non mi stupirei se facessero altrettanto con RT, ossia implementare il software del nuovo hardware e ciccia.
jocanguro
09-01-2024, 17:16
mah... tutte illazioni, io credo che comunque la navigazione ci sarà, e speriamo sia progettata e sviluppata meglio, e sarebbe un punto per bmw per dire "cambiate moto" :)
ovvero certe cose anche se si possono implementare a sw non è detto che alla casa madre convenga farlo,
basta non farlo e rendere la novità di un sw di navigazione fatto bene al 99% per dare un bel plus alla nuova rt 1300
stessa cosa per le regolazioni delle sospensioni, se sulla rt1300 ne troveremo 4 o forse 5 , ci sarà un bello stacco rispetto alle 1250
poi magagne ci saranno sempre... ovvero converrà comprare la rt1300 solo dopo 2 anni che sarà uscita, cosi le rogne le smazza il primo proprietario che si è fiondato a dare a bmw 32.000 euri :mad::mad::mad: per rivenderla dopo 2 anni a 20000...
prezzo accessibilissimo per tutti ...:(:(:rolleyes::rolleyes:
ipotenus
09-01-2024, 18:06
1) la RT LC, che io stesso acquistai, come puoi ben ricordare ebbe il "piccolo"problema" dell'ammortizzatore posteriore, che a ben vedere era uno dei pochi componenti che differivano da quelli del GS :lol:
Beh, si, tant'è che la mia i primi di Giugno non mi fu neppure consegnata ed ho passato l'estate sulla GS sostitutiva.
C'è da dire che ne hanno consegnate pochissime prima del richiamo.
mah... tutte illazioni ... cut
Ma certo, non è proprio questo il senso della discussione, a partire dal titolo? :)
Poi, com'è ovvio che sia, si prende spunto per dire anche altro fino a che non interviene il moderatore, e fine dei giochi :lol:
jocanguro
10-01-2024, 10:30
e fine dei giochi
oppure continuiamo per 50 pagine e poi nel 2025 esce la rt nuova:lol::lol:
Aspettiamo le prime immagini dei muletti beccati in giro e….
… “scatenate l’inferno!” (Cit. Il Gladiatore) [emoji16]
Tapatalk
nautilus
05-05-2024, 09:24
finora, il nulla.....
Ci sono già le foto… eccone una …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240505/483f3303330d3393a09a915c8a32b90f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[...]
ma va cagher
E io trepidante che mi aspettavo chissà che
Markepat
06-05-2024, 12:33
Finalmente hanno messo gli specchietti nel posto giusto. Chissà come sarà il farò
branchen
06-05-2024, 12:43
chissà se stavolta qualcuno a Monaco capirà che un cardano da sostituire ogni 60000 km, su una moto da turismo, non ha alcun senso.
branchen
06-05-2024, 17:17
Io a 100K non ho sostituito nulla sul vecchio modello, su quali bisogna sostituirlo ora, giusto per sapere?
Se ho capito bene, sui 1250 ogni 60000 va sostituito e paga BMW.
Sulla nuova 1300, va sostituito (da libretto uso e manutenzione) sempre ogni 60000, ma paga il cliente.
Per me sono impazziti.
ginogino65
06-05-2024, 17:44
Sulla nuova 1300, va sostituito ...
Per il gs1300 la sostituzione è a 80mila km.
Finalmente hanno messo gli specchietti nel posto giusto. ChissÃ* come sarÃ* il farò í*½í¸
Voci di corridoio dicono potrebbe essere questo [emoji12]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240506/bfeee4c1d1620a39814b53186ca15776.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marco gabriele
07-05-2024, 10:44
Ciao, siccome nell'offerta del 1250 RT danno in dotazione gratuitamente sia il pacchetto Dynamic che il Bauletto per un totale di quasi 3.000 euro sento aria di nuovo modello.Infatti cominciano a liberarsi degli accessori attuali inserendoli senza costi.
nautilus
07-05-2024, 10:52
per me la vedremo entro fine anno....
Pare che la GS Adv arriverà con una cilindrata portata a circa 1400cc, immagino che possano mettere lo stesso motore sulla RT magari col cambio elettroattuato in opzione che sarà a brevessimo disponibile sul 1300.
jocanguro
13-05-2024, 15:03
ok on questi plus sarà a 35000 :mad::mad::mad:
Ufficialmente ,prima degli sconti, una full optional supera già i 30k adesso, in effetti i 35k per una 1400 semiautomatica con doppio radar e altri gingilli non mi sembrano così improbabili. Si avvicina al prezzo della k1600....
jocanguro
14-05-2024, 09:13
quando uscirà , la nuova rt, la k1600 diventerà 1700 con altre frocerie è starà vicina a i 40000 ... :mad:
normale ....:lol:
...e intanto i cinesi fanno il record di vendite in Italia con una moto che costa 7k circa.
...e che "vale" quanto una che noi paghiamo 30!
e quale sarebbe questa moto paragonabile all'RT?
Ad es questa: https://www.gpone.com/it/2020/09/22/moto-news/benelli-1200-gt-svelata-in-cina-la-maxi-pesarese-tre-cilindri-e-134-cavalli
barney 1
15-05-2024, 00:15
Del 2020????
Sì questa è stata la prima che non è arrivata in europ… Ma significa che i cinesi le fanno, le stanno facendo, e anche bene, e che arriveranno anche in Europa
A me sembra una copia, abbastanza spudorata, della RT. Peraltro, dove dice che costa 7.000€? Dai, a volte BMW ci fa arrabbiare, ma nulla ci impedisce di lasciarla e prendere una moto diversa, cinese o meno. Io, per quello che mi riguarda, non ci penso proprio!
Per l’ADV 1250 c’è una promozione in corso con scadenza a fine giugno: pacchetti Comfort e Touring inclusi nel prezzo.
Con ottime probabilità questo fatto anticipa la presentazione del nuovo modello (forse ai BMW Motorrad Days a Garmisch il 5-7 luglio), di cui peraltro finora non si è visto uno straccio di immagine in rete, come neppure dell’RT.
Ed è anche possibile che l’RT venga presentata insieme all’ADV, come è stato in passato
Quindi forse entro l’estate succederà qualcosa
Tapatalk
jocanguro
15-05-2024, 11:51
le stanno facendo,
per davvero ?
e per il loro mercato interno ??
qui da noi questa o altre non pervenute ...
(purtroppo,
sarebbe di stimolo per frenare i prezzi di mamma pazza bmw :D)
barney 1
15-05-2024, 13:31
significa che i cinesi le fanno…e anche bene,
Tu dici? Io dubito
Attenzione a pensare che i cinesi fanno solo "cinesate". La maggior parte dei marchi europei produce anche lì (BMW, Brembo, KTM, ecc). Oramai hanno imparato e temo che di questo passo le aziende storiche se ne accorgeranno quando sarà troppo tardi.
La scorsa settimana un marchio cinese ha messo 2 moto nei primi 4 in Moto3. E' vero che c'entra poco, ma è un dato.
ricordo che negli anni 70-80 le "cineaste" erano le giapponesi....
....o oggi (anzi da ormai decenni) sappiamo bene che sono le MIGLIORI!!!
jocanguro
15-05-2024, 15:28
Attenzione a pensare che i cinesi fanno solo "cinesate". La maggior parte dei marchi europei produce anche lì
verissimo...la mia honda jazz del 2009 marchio giapponese che piu di cosi non si pò , è fabbricata in cina e dopo 15 anni e 200000 km è PERFETTA" ..
ma la produzione veniva monitorata dai jappo :D:D:D
le peggiori, quelle assemblate in inghilterra ...:mad:
Ho appena fatto un “giro” in rete… nemmeno uno straccio di notizia della nuova RT!
Il vuoto pneumatico… il nulla!!
Solo notizie vecchie… mah!
Tapatalk
Solo qualche giorno fa in concessionaria il venditore mi diceva che sicuramente ci sarà la nuova Adventure entro fine anno ma dell'RT se ne parlerà nel 2025...
ipotenus
19-05-2024, 15:39
Veramente avete fretta? Ma allora non imparate dal passato!
Ripeto che quella buona era la versione del 2014, chissà che combinano stavolta :lol:
Ho fretta che esca perché sono curioso di vederla, e capire che direzione ha preso.
Poi lascio “decantare” un po’…
Ma più tardi arriva, più tardi si potrà prendere [emoji6]
barney 1
19-05-2024, 21:57
[QUOTE=ipotenus;
Ripeto che quella buona era la versione del 2014, chissà che combinano stavolta :lol:[/QUOTE]
Mah, sei davvero certo?
Non la rimpiango
ipotenus
20-05-2024, 01:53
Si scherza, sono curioso anch'io.
Per quanto riguarda la 2014, da una parte si, non credo che si siano fatti passi sostanziali in avanti con i modelli successivi ed alcune delle tecnologie impiegate non sono state veramente migliorative, vedi le sospensioni o il cruscotto digitale.
Questo non vuol dire che non ci siano stati miglioramenti o che se io possedessi una RT del 2024 la cambierei con una più vecchia. l'RT di oggi è complessivamente migliore della prima versione raffreddata a liquido, ma 10 anni sono tanti e se nel 2014 ero completamente soddisfatto del mio acquisto, oggi forse non lo sarei.
jocanguro
20-05-2024, 09:23
in 10 anni i passi in avanti sono tanti , anche se a volte piccoli...
purtroppo qualche volta c'è anche qualche passo indietro, vedi sospensioni, che non capisco perchè essendoci già tutto (meccanica elettronica software) non ci danno la posibilità di avere piu regolazioni,
insomma tra gli ammo da pista con 25 click di regolazione in estensione e 25 in compressione piu molla con vite a 50 step,
e le nostre con 2 sole possibilità, di cui una non utilizzabile (cammellamento ),
ci sarà pure una via di mezzo ,
4 posizioni utili e passa la paura..:D:D
per il tft , invece lo trovo comunque un passo in avanti sostanziale,
anche li piccole migliorie a sw si possono fare:
mettere indicatore di livello benzina e km totali moto sempre in vista e mettere i contackm parziali in numero di 3:lol:
costo 0 ..
p.s.
miglioramento totale ?? mettere android auto cosi abbiamo il navigatore che piu ci aggrada...:D:D
ipotenus
21-05-2024, 16:49
Il tft , invece lo trovo comunque un passo in avanti sostanziale,
Guarda, non ho alcuna riserva sul TFT in generale, non sono arroccato su vecchie posizioni e normalmente apprezzo le novità tecnologiche.
Il problema nel nostro caso è proprio questo infatti, non mi pare affatto che il TFT di BMW sia al passo con i tempi, ne sotto il profilo dell'hardware che tantomeno del software. Si vede male con il sole alle spalle, del navigatore preferisco tacere, non ha alcun supporto per i comandi vocali e perfino a livello strutturale sembra un po' posticcio (cosa che in effetti è, il cruscotto è stato adattato).
Ed in più, è sparito l'alloggiamento del navigatore.
Però non riprendiamo questo argomento :-o
concordo tendo conto come su quasi tutte le auto, io ho una mercedes classe E, il TFT ha anche la modalità classica, con i vecchi indicatori. Non sarebbe stato male prevedere qualcosa di simile
jocanguro
22-05-2024, 18:21
ehhh.. vabbè ...
con tutte queste altre funzionalità , la moto sarebbe costata 35000 euri ...
:(:(:(
eh già poverini, ce la regaleranno infatti
barney 1
06-06-2024, 22:03
AVVISTAMENTO?
ANNUNCIAZIUNE?!?
Questo pomeriggio mi son concesso un paio d'ore a spasso con la milf.
Scendendo dal Bondone, versante Garniga per chi conosce (percorso poco frequentato dai giri classici), in un tratto di misto stretto, mi si sono parate davanti tre moto vrappate nero opaco, con motore nero, che subito mi hanno fatto pensare alla nuova RT.
Tutte e tre senza loghi; i tester (?) tutti e tre vestiti di nero con casco bianco.
Davanti la piastra radar simil GS; il faro squadrato, diverso dal GS, forse più anonimo...
Il frontale, forse complice il colore, più snello e smilzo, ben diverso da quello della mi ex RT 1200, che pure era scura. Una bella impressione, insomma.
Nel misto stretto, per quanto poco le ho viste, guizzava agile; un bel vedere.
Stupito dall'incontro inaspettato (con la milf girello pensando agli affari miei) mi son trovato a pensare: bella! La compro!
Chissà se ci ho visto bene!
Lamps
Bene!
Se fa come il GS (primi avvistamenti nel 2021)… fra 3 anni la guidiamo! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
meglio così perdiamo meno delle nostre attuali :-D
alessio 61
07-06-2024, 13:10
E speriamo che montino un cardano che non vada sostituito ogni 80k chilometri a spese dell' acquirente
Mmmhh… ne dubito, gran parte della meccanica è sempre stata in comune
barney 1
07-06-2024, 22:27
Mah
Non vedo grande interesse…
Dovete farvene una ragione
Bmw prima pensa alle moto come il GS … e solo dopo agli spooter [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Effettivamente se BMW non avesse il GS in catalogo probabilmente chiuderebbe baracca a burattini.
E per questo sono grato al GS, perchè per merito suo mi posso divertire su una RS. :)
jocanguro
10-06-2024, 10:04
.
.
.
.
non ci sono piu i motociclisti di una volta..
.
.
.
il faro squadrato, diverso dal GS, forse più anonimo...
Meno brutto, intendi?
:lol:
barney 1
10-06-2024, 17:36
Meno caratteristico, sicuramente
Poi i gusti son gusti…
beh si....anche la MULTIPLA era "caratteristica"!!!
ipotenus
11-06-2024, 12:08
beh si....anche la MULTIPLA era "caratteristica"!!!
Grande esempio di raffinato design in effetti 😂
barney 1
11-06-2024, 12:27
La multipla vera, la 600 era geniale, al tempo...
Vero… Ma io parlo della multipla dei nostri anni
La Multipla, a detta di un paio di conoscenti che ce l'avevano, andava benissimo (perlomeno per le loro esigenze, ovvio).
Però era molto ma molto ma molto caratteristica, in effetti.
Come il faro anteriore del nuovo GS, per l'appunto :)
Del resto anche la RT non ha mai brillato per beltà, a parere delle masse :lol:
jocanguro
11-06-2024, 20:10
Ricordo una pubblicità della multipla dove la inquadravano da dietro. e il motivo base della frase era :
"non deve piacere a tutti "
eccicredo !!!:mad:
Non è bello ciò che è bello ma… vabbè, scherzavo! [emoji23]
Tapatalk
Scarpazzone
11-06-2024, 21:03
In effetti quando capita di incrociare oggetto del 3d,percepisco
obbrobrio, poi penso a quanto sia "snella"da guidare e mi pento di averla posta in vendita:-o
Ma non staremo mica paragonando l’RT alla Multipla… vero!? [emoji1]
No, perbacco, sono imparagonabili: l'RT costa molto di più! :lol:
Ma non staremo mica paragonando l’RT alla Multipla… vero!? [emoji1]
No…in realtà si stava paragonando il Gs 1300 alla multipla
Scarpazzone
12-06-2024, 13:57
Beh in pagina scorsa si legge di GS moto e il resto della gamma sputer,
in effetti a guardare frontalmente RT qualche conferma esce.
Basterebbe collocare specchietti in posizione canonica per
tramutarla in moto.:mad:
barney 1
12-06-2024, 14:17
La Multipla…
Del resto anche la RT non ha mai brillato per beltà, a parere delle masse :lol:
La vera bellezza è per l’ élite…
La multipla vera, la 600 era geniale, al tempo...Sì, specialmente la protezione in caso di urto frontale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240612/8300186176222160e3a88f3f739a2e29.jpg
Inviato da smartphone
Non fare il noioso: se ti tamponavano da dietro era sicura :lol:
La vera bellezza è per l’ élite…
Cioè noi: lo so, lo so :)
jocanguro
12-06-2024, 15:21
effettivamente andando molto piano di suo, c'erano molte piu probabilità di essere tamponato dietro che sbattere davanti :lol::lol::lol:
ma siamo un po O'T' :(:(
barney 1
12-06-2024, 21:34
Comunque la moto che ho visto era bellissima!
Paolo67.
16-07-2024, 07:48
Ma allora sanno fare anche moto belle...
https://youtu.be/k6ULjzrDIPM?si=DOQTGYtUQJtvKMaf
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Hedonism
16-07-2024, 09:11
che schifezze...
Fake come pochi!!
Clickbait
Tapatalk
Lo speri …che non sia quella [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Assolutamente!! [emoji16]
frankbons
16-07-2024, 14:22
Non perché sono di parte e proprietario della 1250 rt blue sport 2022, ma non la cambierei col nuovo modello ,se fosse questa. La mia ha più fascino! :cool:
jocanguro
16-07-2024, 15:44
a me come design non dispiace, la vedo anche piu moderna...:D
in tutto tranne su una cosa che era stata pensata nel 1940 o giu di li...
si è evoluto, certo, ma non rivoluzionato...:mad:
(insomma, la somma dei cilindri e dei pistoni fa sempre 4,
e non 8 o 10 o 12 ...:lol::lol::lol:)
ipotenus
17-07-2024, 00:49
Bikes Review Tv, 631 iscritti
Altre fonti altrettanto affidabili???
Paolo67.
17-07-2024, 07:14
Adesso cerco...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-07-2024, 15:14
Il corriere dei Piccoli?
Vincent88
18-07-2024, 00:21
Qui addirittura parlando di lancio a breve
https://youtu.be/FuyFOXlQjMQ?si=MVIWWcrLZfyncjsE
ipotenus
18-07-2024, 01:26
Bel lavoro, è stato assemblato utilizzando spezzoni della presentazione della RT attuale, ma anche della serie precedente, aggiungendogli delle immagini di un rendering che se veramente fosse realistico, renderebbe l'RT 1300 sotto il profilo del design, più antiquata della LC, uscita nel 2014.
A parte questo, il motore non assomiglia affatto all'attuale Boxer 1300 e sul portapacchi c'è perfino montato su il vecchio TopCase piccolo.
Cosa non si farebbe per prendere 2 iscritti al canale.
https://www.motorradonline.de/tourer/bmw-r1300rt/
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fabio
Hedonism
19-07-2024, 10:05
molto fik@
come al solito hanno dei tester da 200 kg... perchè nelle prime foto, sembra una moto da nani... :lol:
mi piacciono poco le borse, sembrano piccole, e spero che grazie all'ampiezza del TFT sia presente Apple Carplay.
bella la linea, molto meno giunonica, ma sicuramente in grado di garantire la stessa protezione all'aria.
mi perplime il parabrezza, un po' troppo "vespone"... ed il lato del codone, forse elementi da propotipo.
anche la porzione di sella del passeggero, con l'orso che guida nelle prime foto, sembra piccola, ma forse è solo illusione ottica.
dire molto meglio del GS STD ed ADV e della attuale RT
Pare che CarPlay si presente (se aprite l’articolo con Chrome lo traduce)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240719/124ffde3bdd0a4bff68d931d5c34341e.jpg
Sull’estetica per ora preferisco non esprimermi… troppe cammuffature
Tapatalk
Hedonism
19-07-2024, 10:47
uhm... no...
dice che puoi collegare il telefono, android o apple, immagino per fare le stesse cose che si fa sul tft attuale, quindi far frullare l'app di BMW ed avere accesso alla rubrica/chiamate.
inoltre Android Auto sui mezzi a due ruote, dovrebbe essere stato cessato da Google
il TFT (per fortuna!) mi sembra sia rimasto lo stesso.... mi sembra proprio lo stesso che abbiamo sul 1250… almeno quello… meno male che hanno mantenuto almeno il display grande sicuramente con la visualizzazione delle mappe integrata..
la cosa pazzesca è che già su RT c'era il radar anteriore bello piccolino, poco visibile, ben inserito e poco invasivo: invece di tenere quello (e metterlo pure sul GS) hanno messo anche qui quella m...da ENORME di (copri)radar che hanno messo sul GS!!!!
Non ha senso
le borse sono piccoline, certo il casco così non ci sta, quindi evidentemente anche RT avrà le borse "vario" espandibili… in effetti così sembra a vedere le foto delle borse
Valigie laterali espandibili ?
Sembrano strette quelle nelle foto di Motorradonline.
Ma con una conformazione stile GS Vario, che consentirebbe di allargarle.
Che fa c@g@re è già stato detto!?? [emoji23]
Tapatalk
ipotenus
19-07-2024, 16:47
Avrei grossi dubbi se non avessi visto la nuova ADV, che stilisticamente in effetti mi pare il linea con questa.
A primo acchito, nessuno me ne voglia, mi pare veramente bruttissima. Capisco che quando guidi ci stai sopra e non la vedi, ma così è dura da digerire.
Ma magari i coperchi delle valigie non saranno quelli, i fianchetti neppure, il parafango anteriore non sembrerà preso da Sturmtruppen ecc.
Magari è semplicemente poco fotogenica :-o
Hedonism
19-07-2024, 16:57
e ma invece non dispiace, la trovo meno "tamarra" del ADV, e svecchia di molto la precedente che, diciamocelo, tolto la DRL anteriore è la 2014 pari pari
ipotenus
19-07-2024, 17:13
Pare che CarPlay si presente
Dici?
A me la descrizione sembra compatibile con la tecnologia attuale e stavolta veramente mi pare non ci sia posto tra il parabrezza ed il TFT dove ospitare un ulteriore dispositivo.
Speriamo tu abbia ragione.
Lelehellas
19-07-2024, 17:15
In BMW ormai hanno sostituito i designer con quelli suzuki, è il risultato estetico si vede! Tutta la linea 1300 è da malati del gusto!
barney 1
19-07-2024, 17:24
https://www.motorradonline.de/tourer/bmw-r1300rt/
Molto simile alle tre incrociate scendendo dal Bondone, a inizio giugno; moto in nero opaco con tester in nero.
jocanguro
19-07-2024, 17:28
Dai, certi pezzi sono chiaramente cammuffi e non definitivi, il plexy, è impossibile sia quello definitivo, come anche i fianchi acrenatura e coperchi borse, e forse anche la copertura radar anteriore, già quella di oggi è molto meglio.
su android auto non mi pronuncio, non è chiaro
(ma magari ci fosse !!!)
ipotenus
19-07-2024, 17:34
svecchia di molto la precedente che, diciamocelo, tolto la DRL anteriore è la 2014 pari pari
Eh lo so, ma con questa storia di svecchiare, il rischio di varcare la sottile linea che divide un design moderno dalla tamarrata totale, è sempre in agguato.
Fino a qui l'RT ha comunque mantenuto un certo stile e già le 1100 e 1150 (c'è chi direbbe "soprattutto"), che stilisticamente proprio leggerissime non erano, avevano una linea armonica.
Il modello attuale a parte il frontale, è identico alla LC, ma questo non mi pare un problema, con il nuovo faro sono comunque riusciti a modernizzare senza per questo stravolgere il design.
Questa a vederla così, mi pare un agglomerato di pezzi tirati li con la mazzafionda, ma probabilmente hanno ragione Gonfia e Jocanguro, il camouflage sarà estremo, bisogna aspettare.
[QUOTE=Hedonism;11149974 svecchia di molto la precedente che, diciamocelo, tolto la DRL anteriore è la 2014 pari pari[/QUOTE]
Svecchiare? Questa??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240719/ab268b69cee3c2cd31373d662dee3a98.jpg
A me sembra bella, elegante e attualissima… vedremo se avranno saputo far di meglio!
Tapatalk
ipotenus
19-07-2024, 18:09
Nella foto che riprende il fianco sinistro, manca un coperchio subito sotto al serbatoio che invece c'è dalla parte opposta, ed il fianchetto è graffiato.
Mi sa che il beta tester è già andato lungo ...
Esatto @gonfia la nostra è elegantissima [emoji7].... speriamo facciano di meglio con il 1300https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240719/375d7cfc4a936c02d66be271dd773fb3.jpg
CaptainVE
19-07-2024, 20:45
Avete visto questo?
Ho paura...
https://www.facebook.com/share/p/VzAFqyyvjTxyb7hM/
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
managdalum
19-07-2024, 21:02
Tu, invece, non avevi visto il thread già presente? :lol:
Mi sa che anche con l’RT hanno proseguito sulla strada del downsizing delle laterali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-07-2024, 21:41
Questa sarà la versione Sprint, poi dopo un anno uscirà la versione “Giro del mondo” grossa il doppio, con sedili al posto delle selle, dei trolley come borse e un balconcino per i gerani.
A prima vista, questa RT1300 camuffata mi piace di più della ADV1300 definitiva. Forse il cupolino così esteso mi lascia un po' perplesso ma non può essere altrimenti visto che la carenatura del muso è molto bassa. Le valigie sembrano estensibili e questo sarebbe un pregio se da "chiuse" fossero più strette degli specchi.
La lineami sembra decisamente più sportiva e spigolosa, per me un altro pregio anche se l'attuale 1250 dalle forme classiche ed eleganti non mi dispiace affatto.
Sono molto curioso di vederla in veste definitiva, spero ad EICMA.
Quello che sicuramente mi attira molto è il nuovo motore 1300, quando ho provato (più volte) il GS la prima cosa che ho pensato è che sarebbe perfetto per l’RT… e anche sull’ADV
Ma se sull’ADV1300 posso anche chiudere un occhio se c’è qualcosa che non mi piace, basta che vada ancora meglio della precedente, sull’RT sono più “intransigente”: la mia attuale la trovo stupenda, ed è quasi perfetta, eccetto per un unico aspetto, le sospensioni, che in certi frangenti risultano un pelo inadeguate.
Il resto (estetica, illuminazione, valigie, protezione, guida… e comunque anche il motore) sono una favola.
Se la nuova non mi piacerà come questa, a malincuore me la riprendo uguale nuova e al limite la porto da un sospensionista… e ciao!
Tapatalk
ipotenus
20-07-2024, 10:59
Sinceramente, io sono anche molto interessato al nuovo cambio e già adesso, utilizzo la frizione giusto quando è inevitabile.
La mia LC al prossimo tagliando avrà percorso 180.000 km, ed anche se mi soddisfa appieno, arriverà il momento in cui dovrò prendere una decisione.
Staremo a vedere, magari la nuova non sarà così male.
Altrimenti, chi come me ha un valore residuo del mezzo molto basso, può tenerselo ed aggiungergli la GS ...
ho trovato questo
https://www.motorradonline.de/tourer/bmw-r1300rt/
https://www.motorradonline.de/tourer/bmw-r1300rt/
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fabio
+10 char……..
Hedonism
05-08-2024, 15:50
ehm... è un mese che è stato postato
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11149302&postcount=129
me lo ero perso, infinito perdono e fustigazione in pubblica piazza da me medesimo eseguita
tranquillo via social non sentiresti male :-D
io fatico sempre ad accettare le nuove linee, i nuovi modelli li digerisco dopo 2 /3 anni che li vedo in giro
ad esempio, ai miei occhi, con questa si avvicinano alla linea di una moto che ha avuto un gran successone... Honda NT1100....
ipotenus
14-08-2024, 22:06
Mi piacerebbe che così non fosse ma sinceramente, non sono neppure confrontabili, parliamo direttamente di categorie differenti ed anche il prezzo la dice lunga in tal senso.
Le vendite dell'Honda NT1100 vanno bene? Grazie, costa come una scooter di gamma alta.
Non ho nessuna simpatia per BMW e non mi convince affatto il lavoro che hanno fatto sulla RT negli ultimi 6/7 anni, ma da qui a dire che ci sia una vera alternativa, purtroppo ce ne passa.
A prescindere da questo, ad essere sincero non vedo particolari analogie tra l'attuale Honda NT1100 e le poche immagini, più o meno credibili, della prossima RT.
Questo sotto il profilo estetico, per quanto riguarda invece gli aspetti tecnici, stiamo sempre parlando di un Boxer bicilindrico, con Para/TeleLever e via dicendo, differente da sempre da qualunque competitor e su questo, non mi pare ci sia proprio discussione.
Non toccatemi la NT1100, che ci sto ancora pensando.
jocanguro
15-08-2024, 12:05
manca sempre un 4 cilindri tra le boxer e i k6 ...
grave lacuna !!!:mad:
Non toccatemi la NT1100, che ci sto ancora pensando.
Pensa anche,in caso di acquisto, di cambiare il mono posteriore perchè ha molla progressiva e solo la regolazione del precarico....che vuol dire che va bene se viaggi solo e scarico...
Ho letto diverse lamentele sul mono, ma con meno di 1000€ sistemi alla grande.
Per dirla tutta non è che quello della RT sia così buono. Tra Dynamic e Road c'è un abisso. Il primo è rigidissimo e lavora bene solo su asfalti perfetti, altrimenti non copia assolutamente e salta come un capretto. Il secondo è talmente morbido che nei fondi sconnessi pompa talmente tanto da far pensare che stia lavorando solo la molla. Un vero passo indietro rispetto al Marzocchi della mia vecchia 2014.
Stendiamo un velo pietoso sul sistema di navigazione integrato e sul suo complicato modo di funzionare, che nel 2024 lo rende praticamente ridicolo.
Per dirla tutta non è che quello della RT sia così buono. Tra Dynamic e Road c'è un abisso.
Quello non è un problema dell’ammortizzatore… Ma è un problema delle regolazioni dell’idraulica (pre)impostate!
Sempre a parlare male di BMW, si critica, ma si compra... :lol:
Il mono BMW è forse mal regolato di fabbrica, e pure un Ohlins se lo regoli male risponde male, il mono della NT è economico, che è diverso. 1000 euro di quà e 1000 di là e sistemi la moto alla grande...la NT dovrebbe avere poi un ABS standard e non cornering...insomma nessuno regala nulla, forse BMW regala meno, ma di certo i santi non construiscono le moto...
Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…
Perché puó essere buono quanto vi pare, ma se è regolato male, da renderlo inefficace e non c’è modo di intervenire, sempre male lavorerà.
L’Ohlins regolato male, lavorerà male, ma ti permette di regolarlo bene.
Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…
Non si può… O meglio non possiamo noi… Lo deve regolare BMW con degli aggiornamenti sw
Perché puó essere buono quanto vi pare, ma se è regolato male, da renderlo inefficace e non c’è modo di intervenire, sempre male lavorerà.
Certo… Non discuto su questo …purtroppo…
Ma quello che intendevo dire è che il problema non è della qualità dell’ammortizzatore ma della qualità della regolazione.
Con un ammortizzatore scadente non puoi farci niente… Neanche con le regolazioni ben fatte.
E quindi la cosa è ben diversa …anche se il risultato, sono d’accordo con te, é lo stesso.
Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…
Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica in modo tale che il mono risponda in modo più frenato nel setting morbido. Io ho avuto la 1200LC e non usavo il setting soft perchè era troppo sfrenata, ma in normal o hard mi sono sempre trovato bene e la moto, anche con settaggio duro, sui fondi sconnessi non rimbalzava e non si scomponeva, ma teneva la traiettoria. La RT è una grandissima moto, difficilmente si trova qualcosa di più versatile e al tempo stesso divertente da guidare se si riesce a gestirne il peso nelle manove da fermo e con passeggero.
Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica....
le sospensioni della RT sono ELETTRONICHE, e quindi l'idraulica è gestita appunto elettronicamente.
Non è quindi un sospensionista esperto in "meccanica" delle sospensioni che deve intervenire, perchè si deve intervenire via SW, quindi collegando il sistema alla diagnostica e variare i settaggi appunto via sw.
Il pb è che lo può fare "solo" BMW...o meglio probabilmente c'è la possibilità di intervenire ma sono con programmi appositi!
Paolo Grandi
15-08-2024, 17:33
Imho.
Opzione 1
Opzione 2: il sospensionista varia (a monte) i passaggi dell'olio interni. Non dico che sia facile, serve mano esperta.
Dopodichè il sw potrà fare ciò che vuole, ma si troverà una sospensione meccanicamente più frenata con cui interagire. Ovviamente in tutti i setting.
Potrebbe essere eccessivo per i setting più spinti. O forse no.
Personalmente preferirei che fosse BMW a optare per una posizione confort più frenata.
Non toccherei comunque l'ammo prima di una vera revisione.
Non è quindi un sospensionista esperto in "meccanica" delle sospensioni che deve intervenire, perchè si deve intervenire via SW, quindi collegando il sistema alla diagnostica e variare i settaggi appunto via sw.
Certo, sarebbe l'ideale. Ma temo che BMW non abbia alcuna voglia di modificare i settaggi via software, e non credo che i centri assistenza BMW siano autorizzati a farlo.
Per questo ho tirato in ballo il sospensionista, perchè mi pare l'unica alternativa possibile, ammesso che lo sia, con tutti i pro e contro che comporta.
Questa azienda mi pare sia in grado di effettuare modifiche personalizzate alle sospensioni BMW. Ma sicuramente ce ne sono anche altri in grado di fare le stesse cose.
https://cirafici.it/#top-d
P.S.
Sarebbe interessante il parere di un esperto....
Io sul 1250 2021 sto usando praticamente sempre e solo il setting Dynamic, il Road è troppo sfrenato e fa ondeggiare la moto in maniera fastidiosa e che disturba la guida… e alla fine lo utilizzo solo su strade particolarmente rovinate .
Il Dynamic invece io non lo trovo troppo rigido, mi sembra un buon compromesso tra controllo e comfort, anche se in certi momenti vorrei che fosse un po’ più frenato.
In ultima analisi, mi sembra che BMW con l’RT (ma anche col GS) abbia fatto un passo indietro nel passaggio dall’ ESA precedente , con tre regolazioni di idraulica e tre di precarico, all’attuale “Next Generation”… l’unico “vantaggio” è il precarico automatico, ma il ventaglio di regolazioni possibili prima ce lo siamo fumato!
Vedremo se col 1300 adotteranno un sistema simile al nuovo GS che almeno offre 5 step di idraulica, anche se il precarico continua ad essere poco personalizzabile.
Sul SADV1290 le sospensioni hanno un ventaglio di regolazioni quasi esagerato (11 step di precarico fisso + 3 adattivi, 8 regolazioni di idraulica separati per forcella e mono + 4 preimpostate comuni ad entrambi), e vi assicuro che la moto la fai diventare esattamente come vuoi (se ci capisci qualcosa, cosa che probabilmente BMW non crede sia il caso dei suoi clienti “tipo”, forse a ragione).
Non dico che dovrebbero fare la stessa cosa, ma … tra il bianco ed il nero ci possono essere diversi toni di grigio!
Paolo Grandi
15-08-2024, 18:33
E' un pensiero di molti...la scelta "commerciale" di BMW.
Se però, sull'ultimo GS, ci hanno ripensato, può darsi che ci sia una replica simile sulla nuova RT (anche per una sinergia di costi).
Non VI resta che attendere...:cool:
Scarpazzone
15-08-2024, 19:34
In bmw se ne fregano dei cammellamenti, commercialmente e in ottica 1300 torna lasciar ferme le bocce e lanciare pallino.
Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica ...
Certo che un tecnico sospensionista bravo la fa lavorare come vuole, ma a quel punto decade tutto il bel discorso, che si paga di più perchè si ha un prodotto migliore...
Se per avere un mono performante mi devo rivolgere all'aftermarket o a un bravo tecnico cambia poco.
Anche sulla bistrattata XT1200 ZE c'era la possibilità di fare moltissime regolazioni su mono e forche, semplicemente spingendo dei pulsanti, BMW dovrebbe dar più fiducia ai suoi clienti, che non sono tutti inesperti...
Certo che un tecnico sospensionista bravo la fa lavorare come vuole, ma a quel punto decade tutto il bel discorso, che si paga di più perchè si ha un prodotto migliore...
Effettivamente pare impossibile anche a me che BMW abbia fatto peggio con la 1250 rispetto alla 1200, ma non sei l'unico che si lamenta di questa cosa.
jocanguro
16-08-2024, 10:34
primo:
CONCORDONE CON Gonfia al #172, avrei scritto le stesse parole...
:D:D
concordo anche sul fatto che ci abbiano tolto possibilità dalle mani, e questa è una pecca assurda, se bmw ha poca fiducia nei suoi clienti, questo non significa che debba togliere chance ...
chi non capisce forse si tiene la moto regolata a standard e non va neanche a spippolare...chi vuole, può ..
Io sul 1250 2021 sto usando praticamente sempre e solo il setting Dynamic, il Road è troppo sfrenato e fa ondeggiare la moto in maniera fastidiosa e che disturba la guida… e alla fine lo utilizzo solo su strade particolarmente rovinate .
.......
La cosa assurda è che io con la RS (my 2023) utilizzo 95% il settaggio road, e questo non perchè in dynamic sia troppo rigido, ma perchè nella guida normale o anche brillante, lo ritengo inutilmente rigido. In Road la RS è più comoda della R1200RT che avevo prima (che indipendentemente dal settaggio, le sospensioni avevano una risposta più secca), filtra meglio le sconnessioni e rimane comunque rigorosa nella guida.
ipotenus
16-08-2024, 15:12
Effettivamente pare impossibile anche a me che BMW abbia fatto peggio con la 1250 rispetto alla 1200, ma non sei l'unico che si lamenta di questa cosa.
E' uno dei motivi per i quali sono affezionato alla LC, che ha 9 possibilità di regolazione parte delle quali, puoi selezionare mentre viaggi (non il precarico).
Questo è utilissimo ad esempio, quando si passa dall'asfalto ad un terreno più difficile.
Di mio, visto che mi dimentico regolarmente di impostare il corretto precarico prima di partire, ero anche molto interessato quando ho visto il sistema attuale. Peccato che sia stato implementato in modo davvero discutibile, quando trovo di fronte a me una RT 1250 in strada, se è impostata su Road, posso riconoscerla da quanto oscilla il posteriore.
Speriamo che non facciano casini anche con il nuovo cambio elettro-assistito.
la comodità è data anche dalla posizione in sella e non solo dalla taratura delle sospensioni, fermo restando che la RT in road per me è un po' morbida!
Scarpazzone
17-08-2024, 00:35
In road a pieno carico viaggia molto meglio che da ssingle senza bagagli
ipotenus
17-08-2024, 01:27
Beh, se veramente si comporta cosi, non mi pare un buon segnale.
alessio 61
18-08-2024, 14:54
In road a pieno carico ..
Anche la mia ha lo stesso comportamento.
il peso aumenta il freno idraulico
e se il precarico si regola in automatico, dovrebbe aumentare
l'aumento del precarico riduce la corsa negativa della sospensione, quindi anche la corsa verso l'alto "dell'ondeggiamento"
.... credo... in teoria
mi sa che il peso riduca la corsa e basta ;-) :-)
jocanguro
18-08-2024, 16:44
con piu peso la frequenza di oscillazione si abbassa e per quel tot di freno idraulico, si riesce a frenare di piu;)
Scarpazzone
19-08-2024, 00:53
Non ho idea su relativo motivo tecnico,
stà di fatto che in coppia con road inserito mi riesce di tenere un passo allegro
insostenibile da single(salvo passare a dinamic).
Boh… sarà che con tua moglie dietro sei più allegro! [emoji23][emoji6]
Tapatalk
In road a pieno carico viaggia molto meglio che
Io in road l'ho sempre usata solo in due e a pieno carico, e rimbalza da far venire il mal di mare (a parer mio): non oso immaginare quanto faccia pena usandola da solo, allora! :rolleyes:
Del resto, quando si punta al risparmio, comprando la moto, questo è il risultato!
:lol:
con tua moglie dietro sei più allegro!
:lol::lol::lol:
jocanguro
30-08-2024, 13:05
quando si punta al risparmio, comprando la moto
hai proprio ragione ...
e spendeteli 12000 euro di sospensioni aftermarket .. bavboni ...:lol::lol:
Eccola!
Con apple e Android car play !!!
https://www.instagram.com/reel/C-uqqVnshfx/?igsh=Y2UxdjRsNDcyMDgx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
31-08-2024, 20:09
Non male.
Pare abbia tutto.
Costerà un botto...:mad:
O forse no...:lol:
Bella, temo che venderà come la TRK.
Marzocchi, Brembo e JBL, cornering abs, bicilindrico a V, 105 KW… mica male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
31-08-2024, 23:17
Eccola!
Con apple e Android car play !!!
https://www.instagram.com/reel/C-uqqVnshfx/?igsh=Y2UxdjRsNDcyMDgx
Oppure basterebbe mettere questo ed ignorare il sistema di BMW:
https://www.amazon.it/Fotocamera-Telecomando-Impermeabile-Navigazione-603D/dp/B0D7VSK3NT/ref=pd_ci_mcx_mh_mcx_views_0?pd_rd_w=qoaEk&content-id=amzn1.sym.106e0806-c047-4495-9c70-8192037c5fd3%3Aamzn1.symc.ca948091-a64d-450e-86d7-c161ca33337b&pf_rd_p=106e0806-c047-4495-9c70-8192037c5fd3&pf_rd_r=MEKE3DA8AX5MRZ43VYFN&pd_rd_wg=cvxxo&pd_rd_r=8a991d5e-f6cd-473f-84c0-8ccc0d23429b&pd_rd_i=B0D7VSK3NT
Tra l'altro, ha pure la Dash Cam anteriore e posteriore.
Questo sempre se, bontà loro, ci ridanno l'alloggiamento del navigatore.
Comunque CF Moto fa degli ottimi prodotti ed è partner di KTM.
barney 1
06-01-2025, 21:49
…….
https://www.moto.it/news/mitt-gt-k-granturismo-a-meta-prezzo.html
……..
Scarpazzone
06-01-2025, 21:56
Fà cagare:(
I falsi coperchi testa fanno ancora più ribrezzo degli scarichi finti di certe auto…
Hedonism
07-01-2025, 08:46
il senso di pubblicare questo link sul 3d della nuova RT, sarebbe?
Far sembrare la nostra ancora più bella! [emoji23]
Tapatalk
Mi chiedo se questo sia connesso con la mancata presentazione del nuovo. modello?
Sputnik1969
07-01-2025, 19:35
Orribile, anche se temo che qualche "wannabe" la comprerà.
Nessuna novità in giro, ho raggiunto i quarantamila km con la mia e vorrei valutare il cambio.
ipotenus
20-01-2025, 23:04
Ti do in cambio la mia che ne ha superato i 180.000 e va una favola :cool:
ho già avuto la precedente bialbero con cui avevo superato i 100 mila, ma poi per cambiarla è stato un delirio. Oltre i 60 mila diventa difficile vendere una moto, per questo volevo valutare la cosa
ipotenus
21-01-2025, 20:34
La precedente l'ho venduta a 107.000 Km, ma in effetti, a due lire.
Questo 10 anni fa, e mi sa che gira ancora.
L'attuale va a consunzione, presumo sia praticamente invendibile, tant'è che oggi ho smontato un po' di parti della carrozzeria per dargli una "rinfrescata".
A proposito, avete mai smontato il meccanismo del cassetto laterale con la chiusura centralizzata? Beh, non fatelo ...
jocanguro
27-01-2025, 09:43
A proposito, avete mai smontato il meccanismo del cassetto laterale
si fatto quando ho smontato tutto per farla riverniciare, certo un po faticoso per le viti e gli incastri, hai avuto problemi particolari ?;)
ipotenus
27-01-2025, 12:57
A smontare il cassetto no, a rimettere insieme il meccanismo della chiusura centralizzata invece si.
Soprattutto mettere la molla in posizione ha richiesto più di un tentativo.
Perlomeno adesso ho potuto lubrificare tutto e la serratura funziona meglio.
Sono interessato anch’io alla verniciatura, magari ti contatterò, grazie.
.
jocanguro
29-01-2025, 15:23
ok !!!:D;)
Secondo voi speranze per vederla entro l'anno ci possono essere o meglio mettermela via?
Perchè ho provato il nuovo GS e mi sta venendo una malsana idea
per me si vedrà forse a fine anno; la situazione economica di BMW non è fantastica e mi sa che rallentano i lanci di novità
flower74
14-02-2025, 17:42
... oddio... non scrivere che la situazione economica di BMW non è fantastica che ci sarà gente pronta a tagliarsi le vene.
ipotenus
15-02-2025, 01:44
Questo succede alla aziende che vendono i loro prodotti a prezzi popolari ...
barney 1
15-02-2025, 08:23
:lol:“L'attesa del piacere è essa stessa piacere”
Hedonism
15-02-2025, 08:25
fatevi due conti circa quanto tempo è passato da quando sono uscite le prime foto "rubate" del GS 1300 e quando hanno presentato la moto :lol:
flower74
15-02-2025, 08:48
... fate lo stesso per le borse.
quella delle borse si ripete ogni volta che fanno un modello stravolgendo l'attacco. Con la 1200 LC le alu arrivarono dopo 2/3 mesi perchè mancava la destra se non ricordo male
Paolo Grandi
15-02-2025, 19:20
Vorranno evitare che plumoni da 30.000 € riciclino le vecchie sul nuovo modello...:lol:
certamente sono già troppi anni che usano le stesse borse e bauletto per la RT
https://www.motorradonline.de/motorraeder/neue-bmw-modelle-homologiert-bmw-r12gs-r1300r-r1300rs-r1300rt/
Karlo1200S
13-03-2025, 17:29
Bello il rendering dell'rs... l'rt è ancora camuffata...
nessuna novità su RT 1300!
puttosto di nulla, almeno qualcosa si muove
Secondo il concessionario della mia zona si parla di Maggio / Giugno per la presentazione
che data intelligente, praticamente stagione inoltrata e consegne a fine anno, ottimo direi
Il mio conce ha detto presentazione/consegna Maggio Giugno con ordine dal mese precedente.
Il problema è che non si sa se avranno delle foto, sembra si ordinerà a scatola chiusa :-(
Hedonism
04-04-2025, 16:12
ma non diciamo fesserie...
Si certo a scatola chiusa senza neppure le foto. Capisco inventarsi scemenze per non ammettere di non saper nulla, ma mi sembra che si rasenti l'idiozia.
Il mio concessionario per dire spergiura di non saper nulla, e vorrebbe farmi convinto a prender un GS, fate poi voi
Allora forse è il caso di cambiare il titolo al 3ad: nuovo RT 2025 (o 202x)
tommivitti
04-04-2025, 18:58
Secondo me, considerando che la scorsa settimana hanno lanciato la R12G/S, la prossima presentano la R1300R, non ci sarebbe da stupirsi che ogni due settimane lancino un'altra novità: quelle mancanti all'appello ad oggi sarebbero la RS e la RT. A mio parere in un mese le lanciano tutte con prime consegne nel corso dell'estate
jocanguro
04-04-2025, 19:20
cambiamo direttamente il titolo in :
nuovo RT 2026
:lol::lol::lol:
barney 1
04-04-2025, 19:22
Mah
Secondo me chi intendeva cambiare moto nel 2025 si è gi mosso
No prima RT, alla R laciamo pure qualche altra settimana dai
cambiamo direttamente il titolo in :
nuovo RT 2026
:lol::lol::lol:
Forse sarebbe il caso! [emoji23]
Del resto… è successo anche alla discussione del GS1300 [emoji2371]
Tra un po’ ci sarà da ridere (per modo di dire!) anche per gli aumenti che arriveranno [emoji2359][emoji2359][emoji2359]
Tapatalk
tommivitti
05-04-2025, 09:36
Mah
Secondo me chi intendeva cambiare moto nel 2025 si è gi mosso
Sicuramente, tuttavia credo che a Monaco sappiano come portare il cappello e magari ritengono che l'anno del lancio (durante il quale la produzione è scarsa o comunque non ancora a pieno regime) basti venderne quel tanto che basta per soddisfare gli early adopters e poi, l'anno successivo, garantire gli approvigionamenti necessari e chi durante l'inverno avrà avuto modo di verificare bene il tutto, leggere recensioni e test ride di vari giornalisti e farsi salire la :arrow:
No prima RT, alla R laciamo pure qualche altra settimana dai
:lol::lol::lol: Mica l'ho deciso io eh, è ufficiale che il 10 aprile lanciano la R1300R :cool:
R1300R uscita, ora ho visto in giro 24 aprile RT e 8 maggio RS
Scusa: “in giro” in che senso?
Emilio79
13-04-2025, 10:14
Quindi il 24 Aprile dobbiamo aspettare?
Amici e siti vari, che hanno beccato per bene l'uscita della RR. Vediamo se ci beccano ancora, di solito è anche vero che le serie R,RS ed RT vengono annunciate a stretto giro, solo il GS fa storia a se
ah beh...da amici, concessionari, "esperti" e siti...ne ho sentite e viste di quelle tante....
Karlo1200S
13-04-2025, 20:21
Nessun amico… le date erano pubblicate su Motorrad
Ah sì… La stessa rivista dove avevano scritto che l’RT sarebbe stato presentato a EICMA, di novembre
Clau Black
16-04-2025, 23:54
https://www.youtube.com/watch?v=NgAKe_irGlM
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Mapperpiacere!![emoji2359]
Tapatalk
whitefly
17-04-2025, 09:23
Fake.... se fosse vera praticamente un K bicilindrico :(
Robertino68
21-04-2025, 07:19
Magari fosse così A.I. dà alla testa...:):) purtroppo sarà invece "orrendo" come quella vista e rivista e pure e ripeto purtroppo piena zeppa di difetti come il nuovo GS1300:(:(. Tanto oramai la BMW fa fare da cavie agli incauti acquirenti che vogliono lo stemma dell'elica dell'ultimo modello a tutti i costi. Unico vantaggio di questa nuova RT è che le valigie sono incorporate già di serie...;);) vedi la vomitevole storia delle Vario su Std ed Alu su Adventure del nuovo GS1300. Se penso poi che ancora oggi c'è gente, tra l'altro tutte con i capelli bianchi, che scrive: "arrivate adesso dopo tre mesi di attesa... ma del Top Case ancora non sanno nulla..." non so se ridere o piangere, ma che testa che hanno!!!! Come mettere le palle sopra un incudine e gioire guardando il martello che te le sfascerà:mad::mad:!!! Per ora io mi tengo stretto il mio RT1250 Triple Black (come tra l'altro ho fatto per il mio R1250 GS Adventure sempre Triple Black) e forze tra un paio di anni se ne riparlerà... se rimango in BMW perchè devo dire la verità dopo vent'anni in tale brand adesso mi stà venendo veramente la nausea tutte le volte che entro in concessionaria!!! ByBY
La presentazione ufficiale della R 1300 RT è prevista per il 24 aprile, !
Questo è quello che mi hanno detto in quel di Monaco!
Forse è una bufala [emoji2955][emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |