PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo RT 1300…2024?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

romargi
04-05-2025, 17:57
Ma la versione "Impulse" è sponsorizzata da un dedeorante?

https://m.media-amazon.com/images/I/41q0atohGKL._AC_SL1200_.jpg

romargi
04-05-2025, 18:06
Con la nuova dovrei comprare valigie optional per avere la stessa capacità di carico della mia?
Ma lo sanno, che è una tourer, o sta diventando altro?

Anche qui, seghe mentali inutili come per il cavalletto centrale.
E' sufficiente includere il pacchetto Comfort (+940€) ed hai:
- cavalletto centrale
- chiusura centralizzata
- valigie vario
- antifurto.

Praticamente tutti optional indispensabili.

romargi
04-05-2025, 18:14
di cui 3 DI SERIE sulle RT precedenti.

Quali sono di SERIE sulla 1250? Hai le vario?

ilanp
04-05-2025, 18:17
Concordo sul discorso prezzi, ma quello che ritengo più fastidioso è, a meno di smentite dell'ultima ora, l'aver mantenuto il sistema precedente sul Tft. Considerando che nessuno ha manifestato pieno aprezzamento per il software di gestione, fatto salvo al massimo averlo sopportato, lasciare la gestione di una moto nuova di palla ancora con il vecchio sistema mi sembra alquanto una stupidata, per dir poco

romargi
04-05-2025, 18:20
di cui 3 DI SERIE sulle RT precedenti.

Diciamo di serie SE acquistavi i pacchetti o gli optional.
In sintesi:
- cavalletto centrale: di serie
- chiusura centralizzata: CORCA che era di serie, era OPTIONAL
- valigie vario: NON PRESENTI nemmeno a pagamento
- antifurto: CORCA che era di serie, era OPTIONAL.

Alla fine il tuo "3 di serie sulla precedente" si traduce in "il cavalletto centrale era di serie". [emoji38][emoji38][emoji38]

Diciamo che: erano di serie SE montavi e pagavi i soliti tre/quattro pacchetti.

Vedi qua:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250504/31748c097a773a7e85b5e33456fd5910.jpg

luca.gi
04-05-2025, 18:21
cavalletto+ borse CON chiusura centralizzata (quindi 3)

romargi
04-05-2025, 18:27
cavalletto+ borse CON chiusura centralizzata (quindi 3)

Le borse sono di serie anche su questa eh...
E, come spesso accade, dimostri di conoscere nemmeno la dotazione della tua moto.
Again: di serie avevi SOLO il cavalletto, antifurto e chiusura centralizzata facevano parte del pacchetto Comfort. Come adesso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250504/c9b69fab154c82b556106b8da03d79ed.jpg

luca.gi
04-05-2025, 18:31
Le borse sono di serie anche su questa eh...

sì ma di dimensioni RIDOTTE
Su 1250 di SERIE cavalletto e borse 33lt
... Dove ci sta anche il casco che è il minimo per le borse laterali delle moto e soprattutto della RT

gonfia
04-05-2025, 18:50
Il casco ci sta anche in quelle da 27 [emoji6]


Tapatalk

luca.gi
04-05-2025, 18:52
ah sì? qualunque casco...integrale o apribile? ero convinto di no

gonfia
04-05-2025, 19:03
Stavo riguardando per sicurezza, ma non ricordo e non riesco a trovare dove l’ho vista questa cosa… ma sono quasi certo che sia così


Tapatalk

ipotenus
04-05-2025, 19:52
Già, ma le maniglie del 1200 erano in metallo, quelle del 1250 sono in plastica => si rigano uguale (o peggio) ma la vedo dura, a riverniciarle :mad:
Magari, anche perché sarebbe stato alluminio per evitare il troppo peso.
Sono di plastica anche quelle dalla LC.

Le ho riverniciate con una bomboletta presa da Leroy Merlin :confused:

In realtà, il colore è praticamente perfetto, del tutto simile all'originale, il problema è il trasparente protettivo. Non sono riuscito a trovare nulla che non si sfogliasse, opacizzasse, ingiallisse e via dicendo.
Non potendo proteggere la vernice, ritocchi saltuari sono necessari.

ipotenus
04-05-2025, 20:17
Il pacchetto Confort per noi che abbiamo l'RT è imprescindibile.

Come si rende un pacchetto imprescindibile? Ci metti il cavalletto centrale, che nessuno si sognerebbe mai di non avere, e le borse capienti come le precedenti. Anche li, nessuno cambierebbe la propria RT per una con meno capacità di carico.
Mi direte, ci sono i clienti che non hanno mai avuto una RT. Buon per BMW, quelli che faranno l'errore di non prenderle inizialmente, le pagheranno care successivamente.

Ho avuto le Vario sulla GS, le odiavo, sono convinto che se prendessi la nuova RT, terrei sempre le valigie in posizione estesa.

A parte la premessa, c'è invece una questione che non è chiara.

L'ingombro laterale dichiarato della RT 1300, è inferiore a quello della nostra. Sono ragionevolmente convinto che sia calcolato sulla base delle valigie standard.
Le Vario chiuse, sono ingombranti come le standard? Se si, avranno una capacità inferiore per via del meccanismo.
Ma soprattutto, quanto è larga la RT 1300 con le vario estese?
La GS precedente (non so l'attuale), una volta estese le Vario, è parecchio più ingombrante della RT 1250, ma anche in queste condizioni, la sua capacità di carico non è maggiore, anche perché il meccanismo per l'estensione si porta via un bel pò di spazio.

Quanto sarà ingombrante la RT 1300 con le Vario estese, che come dicevo, mi pare la sua condizione di utilizzo standard?
Mi devo aspettare una larghezza che eccede quella degli specchietti e comunque superiore all'attuale?

ipotenus
04-05-2025, 20:28
Il casco ci sta anche in quelle da 27 [emoji6

Davvero? Nelle attuali da 32 ci va giusto giusto e comunque non entra nella Vario del GS se queste sono chiuse.
Forse un Jet.

gonfia
04-05-2025, 21:00
La certezza non ce l’ho, mi pareva di aver visto di sì ma non trovo più l’informazione
La Versys ha borse da 27 litri e ci sta un casco integrale/modulare

Certo che se - sull’RT!! - di serie mettono delle borse che non riescono a contenere un casco sono veramente degli idioti!
Ma non credo che sia così

Comunque … Come al solito ci stiamo a fare mille problemi e incazzature prima ancora di saper realmente le cose…

ipotenus
04-05-2025, 22:12
Si, hai ragione, è solo che è sorprendente vedere che una moto da turismo di questa stazza venga venduta senza cavalletto, con delle borse ridotte rispetto alla precedente, con delle specifiche non proprio chiarissime e via dicendo.

Si finisce per diventare sospettosi.

gonfia
04-05-2025, 23:05
È la stessa cosa che hanno fatto col GS, via alcune cose che prima c’erano (nel nome dell’essenzialità) ma disponibile tutto e più di prima come optional.

Alla fine averla 3Xfull costa quanto di più rispetto a prima…? Un 5%? Un 10?
Se guardiamo a come tutto è aumentato in questi ultimi 5 anni non c’è da stupirsi, anzi… non sembra nemmeno un aumento esagerato, basta fare due conti.

Con ciò non sto dicendo che non era già cara prima, ma c’è di molto peggio (GS in primis, che costa più di un RT ma senza le borse)

Nota a margine: quindi il peso dichiarato non tiene conto del cavalletto centrale, e questa cosa sarà, come è stato per il GS, fonte di annose discussioni!! [emoji23]

barney 1
05-05-2025, 07:58
Ma….
Queste Vario sono già disponibili?
Resteranno chiuse?
:)

ilanp
05-05-2025, 08:36
Nota a latere, ma perchè il cavalletto centrale è imprescindibile?
Io in dieci anni d'uso della moto lo avrò usato si e no qualche decina di volte, trovo il laterale, ovviamente con allargamento del piedino, molto più comodo.
Sbaglio qualche cosa?

Hedonism
05-05-2025, 08:52
solo riempire e svuotare le borse in particolare quella sinistra, dovrebbe valere il prezzo.

non tocchiamo il caso della manutenzione, anche solo controllare una foratura, per esempio.

inoltre la moto è più stabile e quando si va in giro non sempre il parcheggio è nel posto ottimale.

ilanp
05-05-2025, 09:07
appunto, io dopo aver allargato il piedino mi fido molto di più del laterale, se non si hanno superfici rigide non so come si possa fidarsi del centrale

jocanguro
05-05-2025, 09:26
....
e anche per il cavalletto mille opinioni e gusti diversi....
:eek::(:rolleyes::lol:




(ci DEVE essere, poi se non lo usi ciccia....;)
posso capire su una moto da pista che togli 2 kg di peso ,
ma su questa di certo noooooo:mad::mad:)

Per Luca e le laterali,
il discorso "passa il manubrio quindi anche le borse" è teorico, vale solo se passi dritto dritto tra le auto, ma se svicoli tra le file e zigzaghi un poco avere le laterali è scomodissimo,
poi se sono piene ..pace...

romargi
05-05-2025, 09:31
Ricordo ancora, diversi anni fa, un amico lamentarsi rimasto in coda tra le auto a Ventimiglia che non riusciva a passare causa borse laterali montate.
Stessa moto (ADV 1200 LC) ma io bauletto e lui borse ALU.

Indubbiamente il bauletto è più brutto ma sicuramente le borse laterali sono meno pratiche nell'utilizzo quotidiano.
E dire che c'è tanta gente che le lascia sempre montate, anche in città o per giri in giornata.

Rafagas
05-05-2025, 09:33
Concordo sul discorso prezzi, ma quello che ritengo più fastidioso è, a meno di smentite dell'ultima ora, l'aver mantenuto il sistema precedente sul Tft. Considerando che nessuno ha manifestato pieno aprezzamento per il software di gestione, fatto salvo al massimo averlo sopportato, lasciare la gestione di una moto nuova di palla ancora con il vecchio sistema mi sembra alquanto una stupidata, per dir poco

Magari avremo qualche speranza di miglioramento noi che lo abbiamo sulla 1250; ero timoroso l'abbandonassero invece pare che.......!

gonfia
05-05-2025, 10:18
Il centrale su una moto così serve eccome, ci sono molte circostanze in cui è preferibile al laterale.

Anche le valigie più strette possono essere un vantaggio in certe situazioni, e se queste nuove Vario funzioneranno bene potranno essere un upgrade apprezzabile da molti

Il TFT… io sono tra quelli che speravano venisse cambiato radicalmente, magari con un touch screen , ma per come funziona adesso (dopo le bestemmie che sono volate nel primo periodo!) posso anche farmelo andar bene, e magari qualcosa avranno migliorato ancora… si vedrà, inutile fare congetture strampalate prima di sapere qualcosa di più

Piuttosto… trovo strano che nessuno parli del sensibile aumento dell’escursione delle sospensioni e del nuovo sistema DCA

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250505/73990b29e84a3f19fd0204c3bda69a32.jpg

Secondo me questo due caratteristiche potrebbero fare una differenza enorme!
Su alcune strade con molte regolarità e ondulazioni (mi vengono in mente quelle dell’Appennino Modenese, per fare un esempio) la 1250 soffre per via dell’escursione “da stradale” e per la risaputa carenza di frenatura del mono in estensione in assetto Road, combinata all’impossibilità di variare l’altezza del retrotreno… avere quasi 3 cm in più davanti e più di 2 dietro percentualmente è un incremento importante, non la farà diventare un GS sulle strade brutte ma sicuramente può portare ad un miglior comfort

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250505/c7d5d8f007105b76eaf7a1309f76701e.jpg

E la possibilità di scegliere tra altezze diverse del posteriore (e di conseguenza dell’avancorsa e del modo in cui la moto entra in curva) la trovo estremamente apprezzabile, è una possibilità che ho sul KTM e posso affermare senza timore di smentite che rende la moto molto più versatile e al contempo efficace nella guida arzilla.


Tapatalk

luca.gi
05-05-2025, 10:32
La Versys ha borse da 27 litri e ci sta un casco integrale/modulare


Dipende dalla forma delle borse: se le fanno più strette ma più larghe (bombate) di quelle da 33 lt allora ci sta (forse)…perchè nelle mie il casco in larghezza ci sta giusto giusto…quindi con borse anche solo leggermente più strette non ci sta sicuro

gonfia
05-05-2025, 10:33
Cosa vuoi che ti dica se non … “lo scopriremo solo vivendo”? [emoji2371]

Permettimi di chiederti una cosa: tu il Pacchetto Comfort (cavalletto centrale -chiusura centralizzata - valigie variabili - antifurto ) non lo prenderesti?
Perché se sì… il problema non si pone! [emoji6]
Tapatalk

luca.gi
05-05-2025, 10:40
Sì…lo prenderei sicuro su questa nuova RT…ma PROPRIO PERCHÉ hanno VOLUTAMENTE messo dentro il cavalletto centrale e le borse “NORMALI”, borse di SERIE sulla precedente.
Quindi, appunto, pacchetto IN PIÙ messo per fartelo prendere per forza.

gonfia
05-05-2025, 10:49
Contrariamente al solito stavolta gli optional del pacchetto sono tutti acquistabili singolarmente.

A me ad esempio non interessa l’antifurto, le altre cose sì… alla fine conviene prendere il pacchetto

Ma se vuoi il centrale e le valigie grandi puoi farlo … e ci sarà anche la centralizzata

SE le valigie da 27 conterranno il casco ad alcuni potrebbero anche andar bene quelle, non tutti hanno necessità di carico elevate, nonostante la vocazione della moto siano i viaggi
Può essere una scelta criticabile, non lo discuto, ma … noi stessi abbiamo più scelta

romargi
05-05-2025, 11:15
Quindi, appunto, pacchetto IN PIÙ messo per fartelo prendere per forza.

Non è un pacchetto in più messo per fartelo prendere per forza!
Lo prendi SE VUOI, considerando che le valigie vario sono anche disponibili singolarmente così come il cavalletto centrale.

C'è, inoltre, da dire che nel modello vecchio NON ERANO DI SERIE il keyless ride, la batteria al litio e la telefonia comfort (cassettino di ricarica smartphone). Tutti contenuti che nel 1300 fanno parte della dotazione standard.

Zorba
05-05-2025, 11:36
Anche qui, seghe mentali [...] tutti optional indispensabili.
A differenza tua, premetto sempre "per il mio uso", "per il mio gusto", "secondo me".
Tu cerchi di far passare per verità assolute e incontrovertibili quelle che sono semplici (tue) opinioni.

Se tutti pensassero che "basta comprare tutti i pacchetti per risolvere ogni problema", le Case potrebbero - ad ogni modello - eliminare qualcosa di serie e farcelo comprare come optional. Che poi è quello che spesso stanno già facendo.
Se a te sta bene, buon per te.
Ma non credere che sia così per tutti. ;)

'Sta roba del centrale optional su una tourer da quasi 3 quintali grida vendetta a Dio. Il fatto che io possa permettermi di comprare una moto strafull (cit.) non significa che mi diverta a farmi prendere per... il naso.

Zorba
05-05-2025, 11:38
sensibile aumento dell’escursione delle sospensioni e del nuovo sistema DCA
Grazie dell'info, questo mi pare una ficata, altro che schienalino riscaldabile :)

il franz
05-05-2025, 11:44
Sono d’accordo con Gonfia, oltre al nuovo motore l’aggiornamento migliore è proprio l’aumento della corsa delle sospensioni.
Non che ne sento la necessità di cambiare la mia che è ancora praticamente pari al nuovo, ma qualora volessi fare la follia, la prenderei con pochissimi accessori giusto il cavalletto centrale, la sella alta e spero che si possa adottare il top case piccolo della mia versione. Ma il cruise control semplice è compreso?

romargi
05-05-2025, 11:46
A differenza tua, premetto sempre "per il mio uso", "per il mio gusto", "secondo me".
Tu cerchi di far passare per verità assolute e incontrovertibili quelle che sono semplici (tue) opinioni.

No no, sono stato frainteso.
La mia era una replica al: "prima tre su quattro di questi optional erano di serie, adesso ci obbligano a prendere il pacchetto". E' solo questo che non condivido.
Infatti, prima NON era di serie la chiusura centralizzata (come adesso), non era di serie il Keyless Ride (ora incluso di serie), non era di serie il vano di ricarica del telefono e neppure la berria al litio (ora di serie), etc, etc.

Alla fine l'unica cosa che hanno tolto è il cavalletto. D'accordo con te che dovrebbe essere incluso ma, se non desideri il pacchetto completo, hai comunque la possibilità di acquistarlo singolarmente.

Per il mio uso, comunque, acquisterei il pacchetto comfort considerando che anche gli altri optional sono utili.

il franz
05-05-2025, 11:49
Tra l’altro, il primo RT (ne ho avuti solo 2) che ho preso nel 1999 avevo 34 anni! Alla faccia della moto da vecchi!
Capo Nord andata e ritorno in 10 giorni
Attraversare la Norvegia in pieno inverno
Una quindicina di Elefantentreffen
Asia
Una ventina di ingressi al Nurburgring
Una moto eclettica :)

https://i.imgur.com/0ll5iMd.jpeg

Zorba
05-05-2025, 11:57
No no, sono stato frainteso.

Sei pronto per entrare in politica :lol:

Ho capito ciò che intendi.
Solo che a volte, purtroppo, col pacchetto ti tocca roba che non vorresti (a me è successo che ho dovuto pupparmi il keyless - che mi fa cagare - per avere la centralizzata - che trovo comodissima).

Se invece qualsiasi optional può essere acquistato singolarmente, il problema non si pone.
Al netto della "caduta di stile" del cavalletto centrale optional.

romargi
05-05-2025, 12:05
Solo che a volte, purtroppo, col pacchetto ti tocca roba che non vorresti (a me è successo che ho dovuto pupparmi il keyless - che mi fa cagare - per avere la centralizzata - che trovo comodissima).

Ti quoto in tutto, obbligo che fa incazzare anche me.
Tuttavia, mi permetto di tranquillizzarti sul keyless: hai fatto benissimo!

Il keyless sull'auto faceva cacare anche me. In particolar modo quando sono rimasto a piedi a valle del Monviso con la chiave scarica per la bassa temperatura (ovviamente nessun segnale di avvertimento) e l'impossibilità di collegarmi ad internet per aprire l'auto da remoto. Ovviamente, il manuale di uso e manutenzione con la procedura per "scassinare" l'auto era all'interno e non ricordavo a memoria il paragrafo... :lol::lol::lol:

Sull'auto attuale, invece, non avendola inclusa avendo effettuato l'ordine in tempi da record (il mio capo aveva già la penna pronta per firmare l'approvazione ed ho colto l'attimo :lol:) ora ne sento la mancanza. Anche in moto è una bella comodità: la lasci fissa dentro una tasca interna della giacca e non la togli più (tranne quando cambi giacca).
Morale: hai fatto bene a prenderla, ora te ne pentiresti! :lol:

whitefly
05-05-2025, 12:08
Sul sito BMW ho confrontato la nuova RT con la K 1600 GT. Relativamente al peso è riportato:
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina (e senza tris valigie immagino perchè il K supera i 350 kg con le valigie)

RT 1300 >>> 281 kg
K 1600 GT >>> 343 kg

Avrebbero potuto fare uno sforzo ulteriore ed introdurre la retromarcia anche nella nuova RT. Il K pesa una 90-ina di kg in più ma la retromarcia è troppo comoda. Niente patemi d'animo se parcheggi in leggera pendenza oppure se devi muoverla con le valigie cariche di tutto punto

il franz
05-05-2025, 12:11
No no, sono stato frainteso.

:cool:

https://creatoridifuturo.it/wp-content/uploads/2023/12/chiara-ferragni-1-10.png

pluto67
05-05-2025, 12:29
RIBALTATO:lol::lol:

Fabio

Hedonism
05-05-2025, 12:56
Sul DCA mi esprimo io… hanno alzato la sella di due cm… anche montando la bassa ci si ferma a 780, inoltre i piccoletti farebbero bene a chiarire se quando in dynamic il posteriore si alza, poi fermandosi torna giù… altrimenti sono +3 ossia 810 e diventano c@zzi [emoji23][emoji23]

Scarpazzone
05-05-2025, 13:15
A me in foto piace e sicuramente sarà upgrade della precedente,
la cosa che mi rugna sarebbe cacciare almeno 15 milani di aggiunta
che non ho o forse avendo moltitudini di hobby(costosetti)al momento non intendo scucire....tuttavia mai dire mai.:confused:

Zorba
05-05-2025, 13:58
Morale: hai fatto bene a prenderla, ora te ne pentiresti! :lol:
Ma proprio per niente :lol:
A mio parere hanno aggiunto complicazioni senza aggiungere benefici. Ma, di nuovo, è solo un mio parere, se tu ti trovi bene mi fa piacere ;)

romargi
05-05-2025, 14:02
:cool:

RIBALTATO:lol::lol:

Andate a cacare entrambi! :lol::lol::lol:
Vergognatevi di avermi paragonato ad un soggetto del genere! :lol::lol::lol:

esantic
05-05-2025, 15:36
anche nel K 1600 il cavalletto centrale fa parte del pacchetto confort o singolarmente a 170 euro

ilanp
05-05-2025, 15:44
ripeto, ma quand'è che la mettete sul centrale?
A me una moto del genere fa una paura appoggiata in quella maniera, sul laterale mi da molta più sicurezza o sbaglio?

gonfia
05-05-2025, 15:47
In garage, quando parcheggio negli spazi moto , quando la lavo, quando cambio le gomme, quando carico/scarico i bagagli… potrei continuare

esantic
05-05-2025, 15:47
K 1690 in garage sempre sul centrale senza fatica fuori sul laterale

romargi
05-05-2025, 15:56
ripeto, ma quand'è che la mettete sul centrale?

In garage, ovvero tutte le volte in cui rientro a casa dopo ogni utilizzo.
Per soste brevi uso il laterale ma, in caso di fermate più lunghe, sempre il centrale.
Idem quando lavo la moto o, in generale, necessito di massima stabilità.
Utile il centrale anche per lubrificare la catena... ah, questo no! :lol:

geloge
05-05-2025, 15:59
Sulla "base" è montato di serie il manubrio tubolare, quello che sulla 1250 si pagava.
Ora per averlo come era una volta bisogna pagare 230 Euro
A cui bisogna aggiungere i 180 euro del cavalletto centrale.
Il passo si è allungato; l' avancorsa è maggiore. Quindi : meno agilità tra le curve (almeno teoricamente). A meno di comprare l' optional.
La sella si è alzata, ma non ho letto da nessuna parte della presenza del Controllo Adattivo dell'Altezza veicolo (presente sul GS)
Argomento borse : non era meglio offrire di serie le borse "grandi" e in optional le Vario ? La RT è una moto da viaggio e quindi da bagagli.
E una moto da viaggio deve avere autonomia. Questa consuma di più (dati loro) ma ha 1 litro di meno nel serbatoio. Per carità, finezze. Ma tutto conta.
In generale la mia percezione è che si offra una moto "peggiore" della vecchia (ad un prezzo più alto), ma con molti optional (da pagare). Insomma una serie infinità di costi "nascosti" : se vuoi la moto come si deve, DEVI spendere.
Un esempio : vi ricordate quando erano disponibili 3/4 colori allo stesso prezzo ? Dalla 1200 LC se vuoi un altro colore devi spendere

Hedonism
05-05-2025, 16:17
ripeto, ma quand'è che la mettete sul centrale?

la domanda sfiora la perculata...

come si fa ad arrivare ad acquistare una RT e non essere ancora arrivati ad apprezzare / capire il come e quando del cavalletto centrale... :rolleyes::rolleyes: :mad::mad:

qui tocca rivalutare tanti interventi perchè... allora hanno ragione loro a pubblicizzare la moto con, e cito: "attira tutti gli sguardi: attraverso la copertura, infatti, si possono vedere gli altoparlanti dorati"

romargi
05-05-2025, 16:25
Sulla "base" è montato di serie il manubrio tubolare, quello che sulla 1250 si pagava.
Ora per averlo come era una volta bisogna pagare 230 Euro.

Questo non mi convince:
- il manubrio tubolare è ANCORA optional, come sulla 1250, e costa 230€
- anche il manubrio forgiato è optional, costando anche lui 230€.

Vedi sotto.

La domanda sorge spontanea: visto che ENTRAMBI sono optional, che manubrio monta di serie? :confused:
Vuoi vedere che il manubrio è un optional? [emoji38][emoji38][emoji38]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250505/677a626847f03552c36d2b8031feb020.jpg

Karlo1200S
05-05-2025, 16:39
io ho configurato la bianca e mi da il manubrio tubolare ( che preferirei...)

Hedonism
05-05-2025, 17:23
se accedi al configuratore e metti la vista "cockpit", il risultato è che la Bianca ha di serie il tubolare mentre le altre tre il forgiato.

se cambi colorazione cambia anche il manubrio

romargi
05-05-2025, 17:29
Però configurando la bianca me il configuratore me li dà entrambi optional.
Boh... bisognerebbe leggere la dotazione ufficiale e non affidarsi ad una immagine del configuratore. Da qualche parte deve esserci scritto che con le altre opzioni è incluso il manubrio forgiato.

Dal configuratore con la bianca sembrano entrambi optional. Cosa assurda.

Clau Black
05-05-2025, 17:31
io da freschissimo possessore RT 1250 Sport del 2024, solo percorsi 500 km e ne sono entusiasta, leggendovi con attenzione, ho gia capito che..... ora mi godo la mia "nuova e bella 1250" e tra un paio di anni valuterò la RT 1300 "aggiornata".... e usata, full, anche con il cavalletto centrale !
Lamps

ipotenus
05-05-2025, 17:46
Questo storia del manubrio non è chiara neppure a me.
Davo per scontato che il tubolare, che non voglio, fosse optional.

Non è così?

La questione cavalletto centrale non ha senso per me, manco le gomme ci gonfio se non ce l’ho.

Si può prendere tutto singolarmente e personalizzare la moto, certo, difficilmente si risparmia così facendo ed i tempi di consegna si allungano.

gonfia
05-05-2025, 17:48
È il configuratore che crea confusione , perché dà entrambi come optional, ma uno dei due (il forgiato) è optional a pagamento solo per la bianca, per le altre è di serie, viceversa il tubolare.
Ti accorgi dell’inghippo se ci clicchi sopra per inserirlo nella configurazione, ti dice che devi cambiare versione di moto

Edit: ho corretto, avevo scritto 2 volte forgiato, aggiungendo confusione! [emoji1787]

luca.gi
05-05-2025, 18:05
Non è un pacchetto in più messo per fartelo prendere per forza!
Lo prendi SE VUOI, considerando che le valigie vario sono anche disponibili singolarmente così come il cavalletto centrale.


sì..certo... Spendendo solo 90 € in meno dell'intero pacchetto… Cosa che ovviamente fa propendere chiunque per prendere il pacchetto… Ed esattamente il loro scopo ed è esattamente quello che ho scritto io: pacchetto aggiunto e confezionato così apposta per fartelo prendere

luca.gi
05-05-2025, 18:09
https://i.postimg.cc/jSRWNZX8/temp-Image3-R23x-H.avif (https://postimg.cc/N5Pfv8ZT)

TU sì...e giustamente...come fanno tutte le persone "sensate"...ma purtroppo...come vedi ...molti (o pochi per fortuna) parlano in tutt'altro modo!!!

luca.gi
05-05-2025, 18:26
Se tutti pensassero che "basta comprare tutti i pacchetti per risolvere ogni problema", le Case potrebbero - ad ogni modello - eliminare qualcosa di serie e farcelo comprare come optional. Che poi è quello che spesso stanno già facendo.
Se a te sta bene, buon per te.
Ma non credere che sia così per tutti. ;)

'Sta roba del centrale optional su una tourer da quasi 3 quintali grida vendetta a Dio. Il fatto che io possa permettermi di comprare una moto strafull (cit.) non significa che mi diverta a farmi prendere per... il naso.
'

esattamente quello che dicevo...fanno proprio così....sempre di più.

ilanp
05-05-2025, 18:34
Io non so comunque ordinata con i tre pacchetti

gonfia
05-05-2025, 18:43
Ah quindi è già ordinabile… che data di consegna ti hanno detto?

ilanp
05-05-2025, 18:56
giugno mi dicono, comunque avendo venduto la mia sarà un'attesa importante

ipotenus
05-05-2025, 19:18
Mi pare che il configuratore faccia discreti casini, almeno sul mio computer, partendo da una configurazione Style Option 719, se provo ad inserire il parabrezza standard, me la trasforma in Triple Black.

Comunque si, la Alpine white ha il manubrio tubolare, e così si allunga la lista di ciò che era di serie sulla precedente e che su questa è optional.

ilanp
05-05-2025, 19:24
io preferisco il tubolare e quindi per me è stata una spesa inferiore ad esempio

gonfia
05-05-2025, 21:36
partendo da una configurazione Style Option 719, se provo ad inserire il parabrezza standard, me la trasforma in Triple Black.


Anche lì , stesso discorso: la 719 HA GIÀ il parabrezza standard, che invece è un optional per la TB, che esce con quello sportivo.

Quindi il configuratore, “vedendo” che lo vuoi inserire come optional “capisce” che vorresti la TB [emoji6]

In pratica: ci sono tutti i pezzi che sono optional in ciascuna versione, anche se sono di serie su quella selezionata

geloge
05-05-2025, 22:20
Giocando col configuratore ho notato altre sorpresine :
- se vuoi montare il bauletto devi acquistare il portapacchi. Per 360 euro te lo danno comprensivo di maniglie passeggero riscaldate.
- La cromatura dei collettori di scarico : altri 220 euro non più compresi (100 per i collettori e 120 per il terminale obbligatorio). Se però volete il cromato nero gli euro sono 340
- le selle bassa o alta sono disponibili solo in versione comfort ? Vuol dire altri 320 euro (160 + 160 dell' opzione obbligatoria sella passeggero comfort)

Maxrcs
05-05-2025, 22:21
Le ruote sono di serie… o si pagano a parte?
Chiedo per un amico 🫣🫣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
05-05-2025, 22:24
mah... le ruote dalle 719 sembrano diverse...

gonfia
05-05-2025, 23:51
Sulla 719 lo sono diverse, fanno parte del pacchetto: cerchi Sport

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250505/7792b9173409b6f3d73b433bd5ff9205.jpg

Sulla Blu (Impulse) invece ci sono i cerchi Design, con una semplice caratterizzazione grafica aggiuntiva ai cerchi “base” della Bianca e della TB

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250505/3c1dc16e3be045bb621037124424eda7.jpg


Edit: noto ora una cosa [emoji3544]
Le specifiche della 1300 dicono cerchio posteriore con canale da 6” e gomma 190/55… i cerchi Sport della 719 però sono indicati con canale da 5.5”. [emoji15]

C’è qualcosa che non quadra [emoji848]

Tapatalk

Maxrcs
06-05-2025, 00:02
gonfia perché il mezzo pollice è opzionale… 340€ e passa la paura oppure lo prendi per 1500€ con il pacchetto “dammi una mano” dove c’è il cavalletto centrale elettrico compreso 🫣[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
06-05-2025, 08:06
Ma per il 190 non è obbligatorio il canale da 6"?
Con il 5,5 non rimane con un profilo troppo a pera?

Ricordo ancora il mio K1200RS che aveva come opzione il pneumatico da 180 e richiedeva un cerchio di dimensioni maggiori. C'era chi lo montava ugualmente sul cerchio con canale standard al posto del 170 ma era una merda!

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Zorba
06-05-2025, 08:54
Rega', nun ce sto a capì più un cazzo! :lol:

Comunque:

Anche lì , stesso discorso: la 719 HA GIÀ il parabrezza standard, che invece è un optional per la TB, che esce con quello sportivo.

Ricordo male o sulla 1250 potevi scegliere - senza sovraprezzo - il parabrezza alto o basso?
Fartelo pagare a parte è una enorme presa per il...naso.
Oppure ti danno, di scorta, quello che hai pagato e che era previsto nel modello/colore che avevi scelto?
Dubito :mad:

Qualche anno fa si diceva, delle auto BMW, che poco ci mancava ti facessero pagare come optional il volante.
Ora è venuto il turno del manubrio :lol:

ilanp
06-05-2025, 09:26
speriamo me la diano almeno con le gomme a sto punto

whitefly
06-05-2025, 09:33
Rega', nun ce sto a capì più un cazzo! :lol: :lol:

e che devi capire? Una moto BMW si prende full di tutto e amen :lol::lol::lol:

Zorba
06-05-2025, 09:35
Ecciai ragione.
E i poveri o quelli col braccino corto (come me) si fottano! :lol:

Zorba
06-05-2025, 09:35
speriamo me la diano almeno con le gomme
Z8 e vai tranquillo :lol:

ilanp
06-05-2025, 09:41
non più michelin di primo equipaggiamento?

romargi
06-05-2025, 09:51
E i poveri o quelli col braccino corto (come me) si fottano! :lol:

Tu scherzi ma ora la situazione è BEN diversa rispetto a qualche decennio fa.
Anno 1994 quando i clienti BMW erano prevalentemente medici, notai e commercialisti. Gente con la grana.
Arrivo io 22 enne a chiedere un preventivo per la R1100RS presso due concessionari torinesi:
1. Il primo si limitò a comunicarmi il listino. Quando gli chiesi lo sconto che avrei ottenuto senza permuta (faticosamente venduta autonomamente), mi rispose che lo avrei saputo al momento della firma del contratto.
2. Nel secondo, invece, la venditrice con una puzza sotto il naso incredibile mi liquidò direttamente non appena sentì la parola maledetta: "Se mi chiedi lo sconto è perchè non puoi permettiti la moto. Valuta altri marchi più alla tua portata."

Non sto scherzando. Ah, per la cronaca entrambi i concessionari UFFICIALI hanno chiuso i battenti.

Acquistata da un terzo concessionario fuori Torino il cui proprietario, un arzillo signore anziano già all'epoca, mi trattò benissimo e mi fece anche un ottimo prezzo. Per la cronaca NON è fallito ed ancora oggi è uno dei principali concessionari ufficiali dell'area torinese. Sarà un caso?

PS: con la moto acquistata, mi sono recato dal primo con un amico, posteggiandogli la moto nuova davanti. L'amico entrò chiedendo un preventivo "per una moto uguale a quella del mio amico che può vedere qui fuori". Il venditore nonchè proprietario ci rimase malissimo, chiedendomi: "ah, ma allora l'hai acquistata veramente". :lol::lol::lol:

gonfia
06-05-2025, 10:17
Ricordo male o sulla 1250 potevi scegliere - senza sovraprezzo - il parabrezza alto o basso?

Fartelo pagare a parte è una enorme presa per il...naso.



Mi sembra di sì, e forse anche la sella più alta o più bassa
La cosa che mi fa ridere sul manubrio è che il tubolare, che è dotazione standard della versione base, per la quale se vuoi il forgiato devi pagare, diventa optional a pagamento per le versioni “più pregiate”… lo capirei di più se fosse optional per tutte

Ma per il 190 non è obbligatorio il canale da 6"?
Con il 5,5 non rimane con un profilo troppo a pera?

Crederei di sì, per questo non capisco se quel 5.5 può essere una “svista”, se sulla 719 coi cerchi Sport ti danno il 180/55 (magari, ma non credo!) o se montano il 190 su un cerchio “sbagliato”…

Del resto… lo fanno già sul GS di montare gomme su un cerchio più stretto dell’ideale [emoji2371]


Tapatalk

Zorba
06-05-2025, 12:38
Tu scherzi ma [...] l'hai acquistata veramente".
Ha ha ha, bell'aneddoto!
Mai capita, 'sta spocchia, poi. Ma sono un ragazzo semplice.

Oggi se non hai i soldi te la vendono anche più volentieri, con un ghiotto (per loro) finanziamento :)

romargi
06-05-2025, 12:42
Aggiungo le differenze tra la versione ormai vecchia (:lol:) e la attuale:

https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2025/05/05-8119740/come_cambia_bmw_r_1250_rt_vs_r_1300_rt

Non ho letto l'articolo, premetto. Lo farò quando avrò tempo.

ipotenus
06-05-2025, 16:05
La venditrice con una puzza sotto il naso incredibile mi liquidò direttamente non appena sentì la parola maledetta: "Se mi chiedi lo sconto è perchè non puoi permettiti la moto. Valuta altri marchi più alla tua portata."

Beh, come la giri e come la volti, per avere il modello attuale con la dotazione delle mia ed in più il cambio ASA, i deflettori ed i vari radar (possiedo l'LC), ci vogliono 30.444 € e la prendi bianca.
La mia ha le selle riscaldate e le ho considerate accessori, chi preferisce può prendere direttamente il pacchetto confort passeggero, per un complessivo di 31.704 € (sempre bianca), ad avere tra le altre, il TopCase.

Se invece si vuole partire dal modello Style Option 719, si sale a 33.254 €.

In tutti questi calcoli non ho tenuto conto del parabrezza standard, perché quella voce nel configuratore fa strani casini.

Più guardo queste cifre e più mi convinco di appartenere alla categoria tanto vituperata dalla tua venditrice :lol::lol:

ilanp
06-05-2025, 16:21
mah io ho preso tre pacchetti, deflettori, asa e supporto topcase e con 27,5 il dolore è passato.
Mi sembra una cifra non molto dissimile dalla vecchia.
Che poi siano cifre folli, nessuno dice di no, però alternative all'RT non ne vedo in giro

luca.gi
06-05-2025, 17:05
sì....con lo sconto però!!

gonfia
06-05-2025, 17:46
Mi sembra una cifra non molto dissimile dalla vecchia.
Che poi siano cifre folli, nessuno dice di no, però alternative all'RT non ne vedo in giro

Come ho scritto qualche post fa, saremo su un 5% in più a parità di allestimento, forse un 10% con allestimento superiore… dopo 4-5 anni ci sta tranquillamente

Sono cifre alte, ma la moto è l’ammiraglia e la regina della categoria [emoji2371]

ilanp
06-05-2025, 18:29
infatti non capisco tutto questo clamore, il 1250 appena uscito me lo proposero a 24 mila euri scontato, 5 anni fa, ci sta

sillavino
06-05-2025, 18:59
Configurato : a parità di optional 1000 eurozzi piu dell'adventure. Almeno però si può guardarla......

tiby59
06-05-2025, 19:35
Buonasera,a vederla nelle foto e nel fimato............mah non è che mi faccia impazzire,poi magari vedendola dal vivo cambierò idea

ipotenus
06-05-2025, 20:07
mah io ho preso tre pacchetti, deflettori, asa e supporto topcase e con 27,5 il dolore è passato.
Mi sembra una cifra non molto dissimile dalla vecchia.
Che poi siano cifre folli, nessuno dice di no, però alternative all'RT non ne vedo in giro
Quindi niente selle riscaldate, tubi marmitte vari ecc.
È praticamente la prima configurazione che dicevo, senza le selle, il manubrio forgiato ed i tubi scarico trattati (cose che adesso ho). Non hai preso le pedane regolabili, ma il portapacchi riscaldato, che più o meno siamo lì.

A parte il manubrio, ma abbiamo capito che è una questione gusti, mi pare una bella configurazione ad un prezzo tutto sommato non lontanissimo da quello di allora (sono anche passati 11 anni).

splancnico
06-05-2025, 21:05
Guardando le immagini nell’articolo di inmoto (quelle in cui si confronta il serbatoio - manubrio visto dalla posizione del pilota) si intuisce che la protezione mani- braccia - spalle del 1250 ce la possiamo scordare!

gonfia
06-05-2025, 21:11
È la stessa identica cosa che ho pensato anch’io… a vederle confrontate così il 1300 sembra decisamente più stretto (sono anche 2 “zoom” diversi però, l’effetto è magnificato) … ma se sia anche meno protettivo credo sia presto per dirlo


Tapatalk

GTO
06-05-2025, 21:29
Sul sito BMW ho confrontato la nuova RT con la K 1600 GT. Relativamente al peso è riportato:
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina (e senza tris valigie immagino perchè il K supera i 350 kg con le valigie)

RT 1300 >>> 281 kg
K 1600 GT >>> 343 kg


K1600GT (prima serie 2011-2016)
332kg odm, serbatoio riempito al 90% (comprese valigie) dice il libretto e la brochure

Credo NON sia incluso il bauletto

ipotenus
07-05-2025, 05:06
Guardando le immagini nell’articolo di inmoto (quelle in cui si confronta il serbatoio - manubrio visto dalla posizione del pilota) si intuisce che la protezione mani- braccia - spalle del 1250 ce la possiamo scordare!
Si, a questo servono i deflettori, che convogliano l'aria verso l'esterno quando sono sollevati.
Certo, in quella posizione l'estetica non ne guadagna davvero.

ilanp
07-05-2025, 09:38
si ma fa tanto figo, spero si possano usare come la Batmoto

splancnico
07-05-2025, 11:45
Mi riferivo proprio alla "luce" che c'è tra le manopole e la carena. Nella 1300 è molto piu' ampia. Non sono sicuro che i deflettori impattino in quel punto. Vedremo...https://i.ibb.co/RVFD2hL/Screenshot-2025-05-07-alle-11-38-43.png (https://ibb.co/gB2Ryvs)
auto add facebook (https://imgbb.com/)

ipotenus
07-05-2025, 13:44
si ma fa tanto figo, spero si possano usare come la Batmoto
Se fossero elettrici e funzionassero come il parabrezza, tornando in posizione allo spegnimento. Invece c'è una manopola, credo azionabile solo in movimento, ipotizzo, chi possiede una K ne sa più di me.

whitefly
07-05-2025, 14:30
Nel K i piccoli deflettori si azionano manualmente. Impossibile riuscirci stando in sella. Nessun automatismo o altro

Lucernaio
08-05-2025, 20:54
Il prezzo e' assolutamente in linea col modello passato. A fine '23 di listino la RT nuova con ogni accessorio (3 pack, topcase, radio etc) escludendo i particolari fresati dal pieno era 31.900 CHF
La nuova comunque devo vederla dal vivo. In foto pur trovandola piu filante, esteticamente non mi entusiasma, anche complice quel parabrezza enorme che da solo fa l'80% del frontale, e le plastiche laterali in zona passeggero, che trovo sgraziate. Pulsantiere dei comandi non illuminate ormai irricevibili, e tasto "panino" che ho sempre odiato, ancora presente. Inoltre non vedo i tasti dedicati all'audiosystem che hanno il pregio di poter essere riconfigurabili a piacere (e per questo sono molto comodi)

Maxrcs
08-05-2025, 21:28
Stamattina sono stato dal conessionario della mia città,
Verona, dopo contatto via mail per fare un preventivo della nuova visto che il contratto della mia scadrebbe per la maxirata (14K) ad Agosto, tre anni di vita.
Non esprimo nessun giudizio e dirò obiettivmante quello che mi è stato detto.
Ovviamente ho cofigurato la nuova con gli optionals paragonabili alla mia.
Listino della nuova nera con i tre pacchetti, plexi alto,radio, top case 34.321, la mia nera full con radio, faretti, top ect valutata 17K. Chiedo che sconto ci posssa essere sulla nuova, mi risponono nessuno sconto in quanto i 17K della mia sono già un extra valutazione ed a loro commercialmente non conviene ritirare la mia Rt ad un prezzo maggiore o fare uno sconto sulla nuova:-)

Da Bussolengo è tutto a voi studio.

romargi
08-05-2025, 21:38
Ma cazzarola... qui mancano le basi! :lol:

Si strappa sempre lo sconto con un preventivo senza permuta.
Poi, si ipotizza: "se non riesco a vendere la mia autonomamente, che valutazione mi fai?".

In questo modo riesci a sapere:
1. la % di sconto senza permuta
2. la reale valutazione della tua.

Maxrcs
08-05-2025, 21:44
romargi sono un organismo semplice.

Infatti le ultime tre RT non le ho prese da loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
08-05-2025, 22:00
Pulsantiere dei comandi non illuminate ormai irricevibili, e tasto "panino" che ho sempre odiato, ancora presente.

Cos'è il tasto "panino" ???

romargi
08-05-2025, 22:07
Quella merda di tasto "hamburger".
UN tasto che ti consente di gestire 2 funzioni (pressione breve e prolungata) da associare al tasto con le frecce, nel mio caso parabrezza (normale) e manopole riscaldate (pressione breve).
Tasto che ti obbliga a smanettare nel menu se devi usare un'altra funzione.

il franz
08-05-2025, 22:21
Listino della nuova nera con i tre pacchetti, plexi alto,radio, top case 34.321

Praticamente il prezzo scontato del Goldwing.

GTO
08-05-2025, 22:31
Praticamente il prezzo scontato del Goldwing.

Che di cilindri ne ha 6

Quindi, nemmeno a pensarci....

P.s. che è Honda non serve nemmeno scriverlo, immagino....

Karlo1200S
08-05-2025, 23:50
Praticamente il prezzo scontato del Goldwing.

questo fa riflettere... è tempo di comprarsi una Gw?:lol::lol::lol:

ipotenus
09-05-2025, 01:09
Aggiungo le differenze tra la versione ormai vecchia (:lol:) e la attuale:
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2025/05/05-8119740/come_cambia_bmw_r_1250_rt_vs_r_1300_rt

Stavo riguardando questa immagine ... certo che sotto il profilo del design, almeno in foto, ci sono pochi dubbi su quale sia la più armoniosa.

Il parabrezza ed il parafango della 1300 sono quasi intollerabili.
Complessivamente, il frontale mi ricorda Califano a fine carriera.

aam
09-05-2025, 07:24
Buongiorno.
Come Maxrcs, sono stato anch'io dal Concessionario della mia città. Abbiamo configurato la nuova R1300RT per un prezzo di listino di € 32.860. Mi viene proposto uno sconto del 7% ma la mia R1250RT di settembre 2024, con poco più di 8.000 km, full-full, mi sarebbe permutata per € 15.000,00.
Secondo me, è un non-senso finanziario.

gonfia
09-05-2025, 10:23
la mia R1250RT di settembre 2024, con poco più di 8.000 km, full-full, mi sarebbe permutata per € 15.000,00.

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

E chi sono questi LADRI!!?
Della mia del 2021 con 41000km me ne hanno offerti 16500 su una Versys 1100 da 19000!
Concessionario sia BMW che KAWA…


Tapatalk

romargi
09-05-2025, 10:39
Non sono ladri, semplicemente offrono un buono sconto senza permuta (7% per una moto che deve ancora uscire è molto buono) ma una valutazione dell'usato misera, al limite del ridicolo.
Esattamente quanto accadde a me con il 1300 appena uscito: 9% netto di sconto ma valutazione da fanculizzazione immediata. Non vogliono usato e desiderano incentivarti a vendertelo da solo. Ci sta, comprensibile. Potrebbero farti zero sconto ed usare quell'importo per una valutazione usato "drogata". La coperta è corta.

Molto semplicemente, incassi lo sconto e te lo usi, in parte, per (s)vendere l'usato autonomamente con un prezzo aggressivo.

Del resto ho visto con i miei occhi vendere una RT assolutamente NUOVA, tutti pacchetti full con RADIO a 24k su strada.

aam
09-05-2025, 11:00
Concordo al 100%, nessuna truffa, anzi un Concessionario serissimo.
Invece, la bassa quotazione dell'usato, probabilmente ci da la misura del sovrapprezzo che noi acquirenti paghiamo più o meno inconsapevolmente sulla moto nuova rispetto al valore che il mercato dell'usato le riconosce.
Ad ogni buon conto, quando ho permutato il mio nuovissimo R1300GS per una R1250RT, prodotto alla fine del suo ciclo di vita, sapevo che avrei scontato una minusvalenza maggiore. Solo che non mi aspettavo così tanto!

Scarpazzone
09-05-2025, 11:20
Per 17 milani l'affare l'avrebbero fatto doppio e senza esporsi in garanzie.....
avrebbero rivenduto a 20k

ilanp
09-05-2025, 11:21
io ho venduto autonomamente la mia 1200 rt lc del 2018 con 40000 km a 12000 €.
Così sono andato in concessionaria senza paturnie e mi hanno scontato un 8%, penso sia la maniera migliore

luca.gi
09-05-2025, 11:54
Stavo riguardando questa immagine ... certo che sotto il profilo del design, almeno in foto, ci sono pochi dubbi su quale sia la più armoniosa.



Esatto… Di dubbi oggettivamente non ce ne sono basta avere gli occhi!!!

gonfia
09-05-2025, 12:09
Dai ragazzi, non scherziamo, basta fare i conti: il 7% su 32800 sono 2300€, togliamoli pure dallo sconto e incorporiamoli nella valutazione dell’usato… si arriva a 17300€ .
Per una RT di meno di un anno e 10000 km che sarà costata poco meno della 1300 ???!!
Un deprezzamento di quasi il 50% in… un anno!?
Equivale a dire che vendono spazzatura se il valore dopo un anno è così poco!
E allora perché mai dovrei continuare a comprare spazzatura?

Capisco che non vogliano usato, ma sembra che non vogliano vendere nemmeno il nuovo agendo così!

Oppure sanno già che possono fare ciò che vogliono e noi accetteremo ugualmente… ma così non va bene!


Tapatalk

Maxrcs
09-05-2025, 12:10
Io non discuto sulle scelte commerciali, come ho già detto sarà il mercato a dare i numeri, discuto sul fatto di come si voglia fidelizzare un cliente o pensare che siam tutti babbei…
Ma visto che concessionari che chiudono non ne vedo…
Ora sentirò il conce dove ho preso la mia attuale, Sto valutando di chiudere la maxi rata e in caso di “investire” in una multi strada da affiancare all’RT. [emoji23]🫣[emoji16]

Prevedo divorzio in lontananza [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-05-2025, 12:14
avrebbero rivenduto a 20k
Ma forse anche di più!
E se incorporiamo lo sconto nella “valutazione” dell’usato, che comunque rimane ridicola rispetto al margine di rivendita, vendono il nuovo a prezzo pieno.


Tapatalk

whitefly
09-05-2025, 12:34
la mia R1250RT di settembre 2024, con poco più di 8.000 km, full-full, mi sarebbe permutata per € 15.000,00.
Secondo me, è un non-senso finanziario.

La tua moto è praticamente pari al nuovo. Valutazione ridicola e scandalosa!!!! La concessionaria prova a metterla in vendita anche a 25K :mad::mad::mad:

Scarpazzone
09-05-2025, 12:54
Ma forse anche di più!

Tapatalk

eh si...mi ero tenuto dalla parte dei bottoni
immaginando un conce che vuol tenersi in pancia il meno possibile
un affare......che poi avevo erroneamente digitato 17k
per cui se offerta è x 15k.... beh in prospettiva plusv. 5k
al posto loro sarei per vendi guadagna pentiti che sul nuovo
sti gain te li scordi:confused:

barney 1
09-05-2025, 13:59
Concordo al 100%, nessuna truffa, anzi un Concessionario serissimo.!

Ma dici sul serio?
Non parlo di truffa, ci mancherebbe, ma di assoluta non considerazione di un cliente che nel giro di pochi mesi è disponibile a spendere diverse decine di migliaia di euro.
Poi io tengo per il cliente…

Maxrcs
09-05-2025, 14:55
Ma dici sul serio?
Non parlo di truffa…

Quoto te solo per dire anche agli altri… io, ma probabilmente non solo io, la prima RT L’ho presa nel 2002… fatevi il conto voi quanti soldi ho dato a bmw…

Il caffè quando entro in concessionaria credo sia il minimo… o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
09-05-2025, 15:44
però bisogna anche fare un po' pace con se stessi... se questi GS ed RT sono le regine della loro categoria, osannate a destra e manca, anche a priori... insomma per quale motivo il concessionario dovrebbe disfarsi di un buon margine sul nuovo, incamerando un ottimo usato, valutato a caro prezzo, che rivenderà non si sa bene quando marginando se va bene 500 euro...?

se è vero che c'è chi la ordina a scatola chiusa via sms, mentre sta ancora andando il video di presentazione :lol: che cosa ci si aspetta?

onestamente parlando... se decidi di cambiare moto dopo neanche un anno, e l'uscita della RT 1300 non è esattamente una sorpresa..., il capriccio non lo dovrà pagare Tizio o Caio no? Se poi non c'è nenache la voglia di sbattersi per vendersela da privati, e lo capisco perfettamente intendiamoci, alla fine o ci smazzi dei soldi o aspetti l'anno prossimo, my two cents

Maxrcs
09-05-2025, 16:01
Ma infatti,
Se i problemi fossero quelli, noi alla fine siamo bambini viziati:-)

Ci piacciono i giocattolini nuovi.

I conce fanno benissimo a tirare al massimo il prezzo… ripeto le somme le dirà il mercato.

Quello che sottolineo io è che sembra che ti facciano un favore a vendertela.

Ma di moto appetibili ce ne sono e questo vale ancor di più per chi ha già un RT, in questo caso, praticamente nuova. Io vado anche in bici di giocattolini su cui ho messo gli occhi sai quanto ce ne sono.. vorrà dire che ci troveremo su una gravel ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
09-05-2025, 16:04
R1250RT di settembre 2024, con poco più di 8.000 km, full-full, mi sarebbe permutata per € 15.000,00.
per me è un furto a mano armata, e se la cosa fosse andata in porto loro si rivendevano questa usata a minimo 22000 altro che 500 euro di plus ...:mad::mad:

e ricordo che sono sempre tutte moto bicilindriche...:lol::lol:

ilanp
09-05-2025, 16:35
il furto avviene se ti costringono, come ho fatto io la si vende privatamente ed amen

Hedonism
09-05-2025, 17:20
per me è un furto a mano armata, e se la cosa fosse andata in porto loro si rivendevano questa usata a minimo 22000 altro che 500 euro di plus ...:mad::mad:


non mi sono spiegato... i 500 euro di margine ipotetici erano riferiti alla quotazione che ognuno di noi vorrebbe per il proprio usato.

whitefly
09-05-2025, 17:24
a volte, ma proprio a volte eh, si spunta un offerta migliore a fine trimestre quando il venditore deve traguardare gli obiettivi di vendita.... ricordo un lontano 29 marzo del 2013 quando il venditore mi propose il tris vario gratis per l'acquisto dell'ormai prestorica GS 1200 LC STD full di tutto

ALIGIO
09-05-2025, 17:48
Mi sono soffermato ed ho analizzato la nuova 1300 RT e mi pare che in BMW (sul nostro modello) abbiano intrapreso una strada per un modello molto più dedito alla sportività perdendo un pochino la logica e le soluzioni touring che ha la 1250.

Cerco di spiegarmi meglio, ho analizzato attentamente il modello aiutandomi dal Manuale USO E MANUTENZIONE ed ho dedotto in primis che le alette frangivento si regolano solo a mano e questo ci sta, ma la cosa che trovo assurda è che sia rimasto UN SOLO vano portaoggetti centrale "scavato" nel serbatoio come sulla GS e/o GS ADV dedicato al cellulare NON PIU' VENTILATO con le seguenti misure:
Dimensioni. Il vano portaoggetti è idoneo per gli smartphone con dimensioni fino a max. 162 mm x 80 mm x 14 mm.
Ricaricare lì il proprio smartphone in piena estate significa che le temperature lo porteranno presto in blocco di protezione, molto probabilmente anche per questo è sparita la ricarica ad induzione. Io navigo con l'app BMW da sempre e la ricarica dello smartphone per le mie esigenze è imprescindibile come peraltro dovrebbe essere già contemplato dal progetto nativo di BMW. Non venitemi a dire di ricaricarlo all'interno di una valigia (oggi con presa elettrica) si allontanerebbe troppo dal cruscotto con perdita sicura del collegamento WiFi.
L'apparizione dell'INTERRUTTORE MULTIFUNZIONE (detto pulsante a panino) che può assegnare al massimo 3 funzioni con conseguente sparizione del pulsante dedicato di regolazione del parabrezza. Perdita del tasto DEDICATO del raggio di azione del radar anteriore per regolare la distanza dal veicolo che si segue.
L'alloggiamento (a mio avviso scomodo) dei 4 tasti funzione preferite.

Insomma sicuramente è un modello che dal punto di vista tecnico/dinamico sarà eccezionale ma mi lascia perplesso sulle "comodità" e le "coccole" che mi fa oggi la mia 1250.

Prontissimo a ricredermi (e lo spero pure) però......

gonfia
09-05-2025, 18:56
se è vero che c'è chi la ordina a scatola chiusa via sms, mentre sta ancora andando il video di presentazione :lol: che cosa ci si aspetta?

Eccomi, presente! [emoji23][emoji23]

Immagino parlassi di me quando ho comprato l’attuale 1250, vero?
Belin che memoria, complimenti… me n’ero quasi dimenticato io!

Allora… è vero, sono stato colpevole di “acquisto compulsivo” (ero piuggiovane, a mia parziale discolpa … 4 anni fa! [emoji23]) però bisogna anche dire che la mia 1250 aveva 2 anni e sono stato trattato molto meglio dell’amico a cui hanno fatto quell’offerta imbarazzante.
Però sì, l’ho presa in quel modo (quasi, non SMS ma telefonata sul cellulare del gestore della concessionaria) dopo aver visto qualche video: sono rimasto affascinato dal colore e dal nuovo frontale e ho agito d’impulso!
Ma non era del tutto “a scatola chiusa”, perché la moto era praticamente la stessa, la conoscevo già molto bene e la amavo alla follia (e la amo ancora oggi) … diciamo che ho solo “cambiato look”! [emoji6]

Con la nuova 1300 il discorso è diverso, è una moto completamente nuova con tutte le incognite del caso.
Io confido che la dinamica di guida sia stata ulteriormente migliorata, e poi c’è la possibilità di montare l’ASA (che personalmente ho apprezzato, provandolo su GS), ma ci sono anche altri aspetti, tra cui quelli segnalati da @Aligio (li avevo notati anch’io) che vorrei capire meglio prima di procedere all’ordine.
Infatti, mentre in un primo momento stavo per agire nuovamente d’impulso e prenderla, mi sa che aspetterò di vederla, provarla, e poi deciderò (di prenderla!! [emoji1787][emoji1787]) a ragion veduta.

Probabilmente passerà l’estate, ma non è un problema, a piedi non sono e settimana prossima monterò le SportSmart MK4 [emoji2956], così quando la restituirò sarà con ancora meno pedane! [emoji16]

O magari aspetterò addirittura a fine anno, che magari si saranno un po’ calmati con ste permute ridicole (o magari sarà pure peggio perché saranno già pieni di 1250 di 1-2-3 anni [emoji2371])


Tapatalk

Hedonism
09-05-2025, 19:32
Detto ciò …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250501/11954254c702f5c1332a3c3d9c93c131.jpg

Scusate il quote della foto, mi riferivo a questo

[emoji23][emoji23]

Maxrcs
09-05-2025, 19:38
Non sono io eh[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-05-2025, 23:15
Ah ok! [emoji16]
Essì, stavo per farlo di nuovo… ma poi mi sono “autofrenato”!
Sto diventando più riflessivo… [emoji23]


Tapatalk

mag27
10-05-2025, 00:04
ma, diciamo che Bmw per il lancio del suo Gs 1300 std in particolare e Adv ha scelto di ripercorrere la sua strategia di marketing della moto più desiderata e comprata da tutti, per realizzare tale progetto ha incamerato quantità industriali di usato sopravvalutato che in parole povere gli è rimasto sul groppone, si sa l'usato è solo remissione. Per il buco in bilancio è dovuta intervenire Bmw auto che al contrario al momento se la passa bene (e meglio in futuro con i prossimi modelli), risultato ad oggi per il cliente con usato la parola d'ordine è "si venda il suo usato privatamente altrimenti le devo fare una valutazione ridicola".. Tutto qua penso io.

ipotenus
10-05-2025, 00:58
Mi sono soffermato ed ho analizzato la nuova 1300 RT e mi pare che in BMW (sul nostro modello) abbiano intrapreso una strada per un modello molto più dedito alla sportività perdendo un pochino la logica e le soluzioni touring che ha la 1250... cut ...

Si, l'avevo notato anch'io, basti dire che i deflettori sono in posizione di massima protezione quando sono sollevati e non il contrario, come sarebbe logico per una gran turismo dove la protezione è la norma e non l'eccezione.

L'eliminazione della carica ad induzione può dipendere sia da motivi di spazio (il serbatoio ha già perso un litro) sia di surriscaldamento. Sulla mia LC il cellulare è posizionato nell'alloggiamento del navigatore e si carica ad induzione. Come te, è una comodità alla quale non rinuncerei volentieri.

Le valigie di serie sono meno capienti e più snelle, altro segnale inequivocabile.

Così sulla carta, da utente RT dalla 1100 (no ho avute 4), alla fine sono molto attratto dall'ASA, ma più guardo il resto più resto perplesso.

Non lo so, va vista e provata, come ha sottolineato anche Gonfia, l'acquisto immediato in preda all'entusiasmo per la novità, cosa che ho fatto anch'io con l'LC, stavolta potrebbe non essere la scelta più saggia.
Questo almeno per i precedenti possessori ed estimatori della RT, ma magari adesso BMW punta ad un'altra utenza.

GTO
10-05-2025, 09:20
Vi leggo sempre volentieri anche se la RT e il boxer purtroppo non mi interessano e... mai dire mai, non credo li avrò un giorno.

Scrivo per commentare l'ultima frase del collega ipotenus nel messaggio #636 che sembra bmw stia puntando a svecchiare (parola troppo diretta, ma chiara) il pubblico volendo accontentare il precedente e fidelizzato cliente e attrarne un nuovo potenziale, come appena fatto con il 1300 gs std, dando poi la versione adv a chi vuole altro.

Ma con la RT come può farlo? C'è solo una versione
Le borse che diminuiscono di volume hanno un messaggio inequivocabile, insieme a tutto il volume generale che sembra diminuito (vero, non poteva aumentare ancora)

gonfia
10-05-2025, 10:35
Sembrerebbe che l’idea fosse quella di snellirla, sia nella sezione frontale e nella vista dal posto di guida che negli ingombri posteriori, attirando magari nuova utenza che non vorrebbe una moto dall’aspetto così imponente, mantenendo al contempo le stesse possibilità di carico (con le valigie Vario) e protettività (coi deflettori regolabili), oltre ad aumentarne il dinamismo.

L’intento è sicuramente lodevole, e SE ci sono riusciti sarà una moto ancora più fantastica dell’attuale.
Bisognerà appunto vedere se lungo il cammino abbiamo perso qualcosa e quanto quel qualcosa è importante per essere ancora riconosciuta come una RT da chi già ne ha avute.

Altrimenti sarà una moto un po’ diversa, come lo è il GS STD, e a qualcuno magari piacerà pure di più… e a qualcuno di meno.

Io spero che la moto sia sempre una RT, e solo in seconda battuta di essere tra quelli a cui piacerà di più, nel caso diventi qualcosa di diverso.

Nutro buone speranze perché, guardando indietro nel tempo, l’evoluzione della RT dai modelli non LC 1150 o 1200 ad oggi l’ha fatta diventare una moto sicuramente un po’ diversa, ma secondo me il miglioramento c’è sempre stato: forse il 1150 (non l’ho mai avuto, solo provato) era ancora più comodo di seduta e più protettivo, forse la combo cruscotto analogico + navigatore per molti (me incluso) era preferibile, ma in linea di massima adesso (“secondo me” obbligatorio) la moto è più bella, più moderna e più dinamica… in una parola “migliore”.
Ma soprattutto è sempre una RT.

Se sarà così anche stavolta avranno fatto bingo, e per molti ci sarà da essere contenti… magari non per tutti.


Tapatalk

Hedonism
10-05-2025, 11:24
alla fine sono molto attratto dall'ASA,

se ho capito bene però, a differenza del GS, sulla RT non c'è l'abbassatore, ma solo lapossibilità di alzare i posteriore per puntare la moto più sull'anteriore e renderla più svelta. Devo inoltre ancora capire se una volta sollevata, se non erro in Mode Dynamic, nelle soste si riabbassa oppure resta alta...

gonfia
10-05-2025, 11:51
Se nelle soste si abbassi non l’ho ancora capito (secondo me forse no), e dell’abbassatore come quello del GS non ne parlano da nessuna parte, ma d’altronde l’altezza della sella di serie dell’RT è a 820mm, equivalente all’altezza del GS con abbassatore… probabilmente ritengono sia sufficiente a renderla “accessibile” alla maggior parte degli utenti senza ulteriori complicazioni

Per i riders particolarmente “vertically challenged” però esiste la sella comfort bassa, che riduce l’altezza di ben 4 cm, a 780 mm.

Poi quanto questa sella possa essere “Comfort” non lo so, forse non molto, anche se è sempre una questione soggettiva

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250510/ea000fdcc5d4eb73f0b906f72c9337ca.jpg


Tapatalk

ipotenus
10-05-2025, 12:44
Si, capisco perfettamente la necessità di svecchiare, ho avuto le RT dalla 1100 alla LC e tranne forse per la diminuita capacità dei cassetti, non ho mai rimpianto il modello precedente.

Rimane il fatto che l'RT sia una moto con delle caratteristiche abbastanza uniche e basta dare uno sguardo a questo Forum per trovare decine di discussioni tra i suoi estimatori, nelle quali si ribadisce il fatto che in pratica non ha concorrenza in casa BMW e fuori.

Agganciandomi all'intervento di GTO, mettere mani ad un equilibrio così azzeccato, il che, non prendiamoci in giro, non equivale affatto a svecchiare o innovare (questo si può fare senza stravolgere il mezzo), non è cosa da poco conto.
Ed il fatto che la direzione intrapresa non sia quella del cliente ma delle vendite, lo dimostrano una serie di scelte, tra le quali il software di gestione del cruscotto, che mi pare pensato più per vendere accessori che per facilitarci la vita.

Personalmente, se ho bisogno di una moto sportiva, prendo una moto sportiva, con buona pace di chi, del tutto legittimamente per carità, non riporta l'RT in garage se non ha grattato qualche pedana.

Hedonism
10-05-2025, 12:47
Purtroppo la bassa 2025 è ben 2 cm più alta della precedente versione… se poi resta alta durante le soste significa 780+3 il che vanifica del tutto l’effetto dell’optional… per me sarebbe assolutamente vincolante, negativamente, nella scelta

luca.gi
10-05-2025, 13:30
Ed il fatto che la direzione intrapresa non sia quella del cliente ma delle vendite, lo dimostrano una serie di scelte, tra le quali il software di gestione del cruscotto, che mi pare pensato più per vendere accessori che per facilitarci la vita.

Voi continuate a sostenere che è una precisa scelta di BMW di mettere su RT -1250 precedente e adesso 1300, entrambe con lo stesso identico sistema- un sistema di navigazione integrato malfunzionante o comunque non “ perfetto” al fine di spingere noi clienti a acquistare il loro cradle esterno ed il loro navigatore; ma secondo me non ha senso ragionare in questo modo, perché se questo fosse la loro intenzione non avrebbero previsto quel sistema “fallato” apposta, ma semplicemente non avrebbero messo un sistema di navigazione con visualizzazione integrata, “ obbligando” all’acquisto del sistema esterno, come sempre stato e come è ancora attualmente sul GS.
Quindi, secondo me è proprio che hanno previsto un sistema che avrebbe dovuto funzionare bene in questa modalità, cioè con l’uso del proprio cellulare e con la visualizzazione integrata della navigazione, ma evidentemente non sono in grado di farlo funzionare alla perfezione.

mariold
10-05-2025, 13:43
Posto che non prenderò mai più una RT, non perchè non sia una gran moto, anzi, ma semplicemente perchè per me e per la mia statura pesa molto, e perchè ultimamente la signora non è più incline a seguirmi, fatta questa doverosa premessa dico che esteticamente mi piace molto, che la prenderei standard senza ulteriori optional se non con l'aggiunta del quickshifter perchè è già "tanta" così. Aggiungo che penso avranno sicuramente fatto un ulteriore step in avanti per quanto riguarda la guidabilità, e se con quella che avevo io facevo cose disumane per una moto di tre quintali, non riesco a immaginare come e dove possano averla migliorata. Molto probabilmente la andrò a provare unicamente per capire rispetto alla mia ex 1200LC my 2016, le migliorie. Il prezzo è alto, specialmente full optional, forse troppo, ma già standard imho ha tutto per farci di tutto, e magari è anche più leggera e si guida meglio rispetto a una full che sicuramente sarà più pesante. Certo un BMWIsta che si rispetti la prenderà sicuramente full...del resto con il giochetto della maxirata che copre anche furti e altro, hanno trovato un sistema per vendere un sacco di moto e guadagnarci anche a chi una RT non se la potrebbe permettere...

Zorba
10-05-2025, 14:35
Premetto che, per mia scelta non compro a rate e non vendo la moto privatamente.
Quoto Gonfia e Max: capisco che cambiare una moto dopo un anno sia uno sfizio, e si presume che tale sfizio abbia un costo, ma la valutazione fatta la trovo (benché legittima, visto che nessuno ci obbliga a cambiare) offensiva, o quantomeno del tutto priva di senso (per il cliente, ovvio).

Mi spiace apprendere della sparizione dei 4 tasti preferiti (sostituiti, parzialmente, dal tasto "panozzo"): io li trovo comodissimi.

E anche togliere volume di carico (oltre alle borse, pure i cassettini) non mi pare una furbata, in ottica turismo (la mia).
Forse è vero quel che dicono alcuni: stanno cercando di attrarre clienti diversi.

Giovincelli sportivi, che però amino un bisonte da 3 quintali e possano cacciare 33k euro (magari a rate) :lol:

Tabione
10-05-2025, 15:20
però parlate come se, al posto del tris abbiano messo una sola borsa da serbatoio...la capienza di carico con le vario è il baule posteriore e pressoché identico, quindi non vedo dove sia il problema

in merito all'estetica, non mi esprimo (in quanto soggettiva). Dico solo che mi piace la 1250 tanto quanto trovo bella questa 1300.

infine, in merito alla valutazione dell'usato ogni conce ha le sue politiche. chi non vuole ritirare, chi valuta pochissimo, chi non fa sconto ma valuta maggiormente l'usato. alla fine il risultato non cambia

Zorba
10-05-2025, 15:31
Per avere le Vario con la stessa capienza, però, devi cacciare dei soldi extra, visto che sono optional.
Se tieni quelle di serie hai - mi pare - 10 litri in meno.

gonfia
10-05-2025, 15:51
@Zorba
I 4 tasti “scorciatoia” continuano ad esserci, li ho visti sull’immagine dal posto guida del configuratore

romargi
10-05-2025, 16:05
... la valutazione fatta la trovo (benché legittima, visto che nessuno ci obbliga a cambiare) offensiva, o quantomeno del tutto priva di senso (per il cliente, ovvio).

Sono scelte del concessionario, discutibili o meno, è liberissimo di farle e di proporsi sul mercato con la politica commerciale che preferisce.
Vieni a dirlo a me, che sono andato a bussare alla loro porta con il mio ex KTM SADV.
Valutazioni non al limite del ridicolo, di più. Nessuno mi puntava alla testa una pistola per firmare: ho fatto le mie valutazioni e ho scelto l'opzione per me più conveniente.

Sai quale è stata la proposta più offensiva per me? Quella di un dealer lontano da casa, >100km, che si è rifiutato di darmi la minima indicazione telefonica costringendomi a recarmi da lui per "viene a parlarne con me di persona, ti tratto bene e ti offro un caffè". Risultato: ho RINUNCIATO all'ultimo giro alpino per recarmi da lui e sentirmi dire:
- lo sconto è NULLO, visto che il 1300 è appena uscito
- valutazione del mio usato di circa il 50% in meno in due stagioni.
Obbligarmi ad andare di persona con una proposta oscena è stato offensivo! Non l'offerta ma avermi fatto perdere mezza giornata.

L'offerta più furba?
Una valutazione oscena della mia ma un buon 9% sul listino se avessi venduto la moto da solo. Tutto per telefono in totale trasparenza: non vogliamo il tuo usato, se non mi dai permuta ti faccio il 9 secco. 5 minuti di telefonata, semplice e lineare.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

gonfia
10-05-2025, 16:24
Risultato: ho RINUNCIATO all'ultimo giro alpino per recarmi da lui e sentirmi dire:
- lo sconto è NULLO, visto che il 1300 è appena uscito
- valutazione del mio usato di circa il 50% in meno in due stagioni.
Obbligarmi ad andare di persona con una proposta oscena è stato offensivo! Non l'offerta ma avermi fatto perdere mezza giornata.

Mi auguro che tu lo abbia almeno insultato a dovere! [emoji2959]
Io non so se mi sarei limitato a quello, forse gli avrei messo la scrivania per cappello!

Roba da matti!

romargi
10-05-2025, 16:33
Mai stato così tranquillo, subendo passivamente la cosa! Probabilmente ero così incazzato che ho abbassato le orecchie e me ne sono stato zitto. Mi sono stupito di me stesso!:lol::lol::lol:

Lo scouting lo avevo fatto proprio a fine novembre, appena presentarono il 1300. Quindi la richiesta era elevatissima e le moto non c'erano, gli sconti inesistenti o molto bassi. Ci stava.

Non mi ha offeso nemmeno un conce "amico", che in precedenza mia aveva trattato benissimo, dichiarandomi molto chiaramente uno sconto inesistente e al massimo un omaggio (bauletto, casco, etc) con valutazione realistica del mio usato (eurotax, quindi bassa). Concessionario ligure che da subito è stato onesto e, telefonicamente, mi ha fatto la sua offerta.

Questo, invece, è stato il più stronzo: concessionario ANCHE KTM, quindi credevo potesse ritirare meglio la mia permuta. Mi sbagliavo. Non è stata la bassa valutazione ad infastidirmi ma l'avermi obbligato a recarmi da lui e poi, con atteggiamento estremamente supponente (le moto non ci sono ed ho la fila per venderle, perchè dovrei farti lo sconto?) liquidato in 5 minuti con offerta ridicola. Depennato dalla mia lista per acquisti futuri, su tutto.:banghead::banghead:

GTO
10-05-2025, 17:04
E facci il nome
Anche in privato, se preferisci....

luca.gi
10-05-2025, 17:44
- valutazione del mio usato di circa il 50% in meno in due stagioni.


La tua era un KTM SADV, di 2 anni, e con >40k km
Quindi la valutazione è stata DECISAMENTE sempre MOLTO meglio rispetto a quella fatta all'amico del forum sulla sua RT di UN anno e con la metà dei chilometri valutata quasi 50% rispetto al valore a nuovo: al limite dell'insulto (anzi...ben oltre!!!).
... contando che sul mercato dell'usato SICURAMENTE una RT usata ha un valore DECISAMENTE superiore a quella di un KTM (oltretutto SADV).

Zorba
10-05-2025, 18:35
I 4 tasti “scorciatoia” continuano ad esserci
Ottimo, meno male! Grazie :)

ipotenus
10-05-2025, 18:37
Voi continuate a sostenere che è una precisa scelta di BMW di mettere su RT -1250 precedente e adesso 1300, entrambe con lo stesso identico sistema- un sistema di navigazione integrato malfunzionante ... cut ...

Per la verità non mi riferivo solo a quello, anche il giubbotto riscaldato, ovviamente solo BMW, si può accendere via software, cosa che sarebbe impossibile via Android Auto e similia.
Ed il fatto che venga definito "noioso" il fatto di poter comandare il tutto tramite una pressione su di un pulsante sul casco (quindi tramite comandi vocali), come succede su altri sistemi, dovrebbe dare un'idea del livello di "coda di paglia" che hanno raggiunto in BMW ...

Lucernaio
10-05-2025, 21:10
Ad ogni modo continuo a non capire bene la politica BMW sulla RT a questo giro: levare un cassettino, rimpicciolire le valigie, spostare i 4 tasti programmabili in una posizione infelice (mi immagino con la borsa serbatoio quanto possano essere comodi da raggiungere) togliere la ricarica ad induzione, dargli un'aria piu sportiva per poi demandare la protezione aerodinamica ad un cupolino enorme vista la carrozzeria piu rastremata.... per poi lasciare lo stesso peso tra l'altro.. mission accomplished ma in realta' per cosa? Sembrare piu' sportiva? Ho il sospetto che il 90% dei clienti RT non avesse in mente quello come feature principale da implementare/migliorare sulla nuova RT. Sicuramente non avere le valigie da 27 litri al posto di quelle gia non enormi da 32 su una tourer del genere.

romargi
10-05-2025, 21:18
La tua era un KTM SADV, di 2 anni, e con >40k km.

2 anni e mezzo e (poco) meno di 40k km.

Tabione
10-05-2025, 23:47
oh, comunque ammettiamolo...noi motociclisti (e mi ci metto pure io, sia chiaro) non siamo mai contenti

viene implementato ilc assettino con ricarica induzione; il possibile cliente -- > "oh, guarda che cag@ata hanno messo! l'induzione su una moto. Poi, sta a vedere che tanto il telefono andrà in protezione". Bene, l'induzione viene tolta e sistematicamente; il possibile cliente -- > "oh, guarda...hanno tolto l'induzione...era così comoda" ahahah

e potrei andare avanti per tutte le cose che vengono implementate/tolte.

Io dico che, ovviamente sarà sempre una "coperta corta" e non potrà accontentare tutti ma, sono altrettanto convinto che, grazie a know-how/tecnologia/etc la coperta si allunga sempre un pò di più. cosa voglio dire? Come prima cosa che bisogna sempre giudicare dopo aver provato, una volta fatto allora, se può sempre passare ad altro. ma sono convinto che chi ha apprezzato le doti della 1250 non potrà fare che trovarsi altrettanto bene con questa nuova 1300, anzi, anche meglio.

ovviamente non parlo di estetica, quello è soggettivo e, ovviamente, non è detto che se piaccia il 1250 debba piacere anche il 1300 (e viceversa)

ovviamente parere personale

gonfia
11-05-2025, 09:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250511/3b21e58731cbe3699a65bc39092084b7.jpg
[emoji106][emoji6]

GTO
11-05-2025, 10:15
Gonfia, le hai fatto un super complimento

gonfia
11-05-2025, 10:46
[emoji23]
Non parlavo della moto, è un modo figurato per dire che “concordo” col post sopra [emoji6]

Ma in effetti qualche analogia con la moto ci potrebbe stare… speriamo


Tapatalk

ilanp
11-05-2025, 11:08
Comunque guardando ora il manuale mi sono accorto di un'ulteriore cacata.
Come il precedente modello il topcase usa un cavo per collegarsi alla moto, quindi come prima per toglierlo bisogna smadonnare ed armarsi di pazienza per la sella del passeggero e poi collegare lo spinotto sotto di essa.
Non capisco avendo il GS 1300 un baule simile come debbano complicare le cose sull'RT uscita due anni dopo, quando sul GS c'è un semplice attacco elettrico?

gonfia
11-05-2025, 11:17
Agevola il manuale, please [emoji6]


Tapatalk

gonfia
11-05-2025, 11:28
Niente… trovato

https://manuals.bmw-motorrad.com/manuals/BA-Extern/IN/BA-INTERNET-COM/PDF/R_0M41_RM_1024_04.pdf


Tapatalk

gonfia
11-05-2025, 11:47
… se poi resta alta durante le soste significa 780+3 il che vanifica del tutto l’effetto dell’optional… per me sarebbe assolutamente vincolante, negativamente, nella scelta

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250511/ba3aeaca3818aabe30bc54654696cbdd.jpg


Tapatalk

Hedonism
11-05-2025, 12:40
Bene per i piccoletti

jack
11-05-2025, 16:33
Buongiorno.
Come Maxrcs, sono stato anch'io dal Concessionario della mia città. Abbiamo configurato la nuova R1300RT per un prezzo di listino di € 32.860. Mi viene proposto uno sconto del 7% ma la mia R1250RT di settembre 2024, con poco più di 8.000 km, full-full, mi sarebbe permutata per € 15.000,00.
Secondo me, è un non-senso finanziario.

Sono pazzi :mad:

jack
11-05-2025, 17:07
La mia configurazione me la sono fatta:
Triple black con 3 pacchetti
COMFORT
INNOVATION
DYNAMIC
Senza radio senza topcase e frocerie varie
TOT 28.800 €

Comunque a Garmisch me la guardo per benino

jack
11-05-2025, 17:11
Tra l'altro il cupolino sport mi piace molto, lo standard secondo me è troppo alto.
Con l'attuale RT 1250 non ho mai viaggiato con parabrezza tutto alto se non in caso di forte pioggia

VolaVolaVola
11-05-2025, 17:57
Alla fine del configuratore viene inserito il pulsante MOTO DISPONIBILI
e come si puo vedere ci sono diverse concessionarie che hanno già denteo le Triple Black:
https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/moto-disponibili.html#/sl-tileCount=9;model=0M41
Magari qualcuno potrebbe andarla a vedere e dare opinioni.

Zorba
11-05-2025, 21:17
i piccoletti
Sì, ma autotelaio è offensivo!
Va bene che l'RT è una bestione, però... :lol:

Tabione
11-05-2025, 22:20
@volavolavola, quelli sono dei rendering, le moto non sono ancora fisicamente presso i dlr. Hanno delle quote e le mettono disponibili sul garage online del sito.

ipotenus
12-05-2025, 00:56
La mia configurazione me la sono fatta:
Triple black con 3 pacchetti
COMFORT
INNOVATION
DYNAMIC
Senza radio senza topcase e frocerie varie
TOT 28.800 €

Comunque a Garmisch me la guardo per benino
Beh, almeno la Triple Black ha già il manubrio forgiato.
Io non rinuncerei ad ASA, deflettori regolabili, parabrezza standard e pedane regolabili, e così saremmo subito a 30.424 €.

E rispetto alla mia LC, ancora sto rinunciano alle selle riscaldate.

aam
12-05-2025, 07:30
Purtroppo,ho constatato che la valutazione molto bassa del mio usato in permuta non corrisponde assolutamente al prezzo che viene praticato alla vendita dell'usato R1250RT con analoghe caratteristiche di chilometraggio, accessori e data di immatricolazione.
Credo che al ritiro, il Concessionario preveda implicitamente un lungo periodo di rotazione del magazzino e così "butta giù" il prezzo.
Comunque, ripeto, cambiare la R1250RT per la nuova a queste condizioni è un non-senso finanziario. Niente vieta di farlo per sfizio, chiaramente.
Ne riparleremo se e quando assumeranno un atteggiamento commercialmente più ragionevole.

Hedonism
12-05-2025, 07:35
Bene per i piccoletti

ma non benissimo...

arco del cavallo

RT 1250 sella bassa opzionale: 1.740 mm / 1.780 mm

RT 1300 sella comfort bassa: 1.780 / 1.820 mm

a fronte di + 2 cm in altezza sella, ci sono + 4 cm di arco del cavallo... :mad:

romargi
12-05-2025, 07:36
Comunque, ripeto, cambiare la R1250RT per la nuova a queste condizioni è un non-senso finanziario. Niente vieta di farlo per sfizio, chiaramente.

Verissimo! Considera però che i concessionari non sono Onlus e ci vogliono guadagnare.
Nulla vieta di provare a vendere la moto privatamente ad un prezzo giusto (più basso dei prezzi di vendita dei concessionari) e beccarsi lo sconto sul nuovo.
Se l'offerta del tuo concessionario non ti soddisfa (giustamente), viviamo in un mercato globale: esiste internet ed il telefono!
La mio moto precedente l'ho acquistata a 250km da casa: mi sono spostato ma ho risparmiato 1.500€ circa!

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

aam
13-05-2025, 07:21
Si, concordo.

La mia R1250RT l'ho presa a 700 km da casa proprio perchè il concessionario che ho interpellato mi ha fatto una proposta coerente con le mie aspettative. Peraltro, è stato anche divertente e ho quasi finito il rodaggio in un solo viaggio :)

Giusto muoversi ma non credo che, in questo momento, sia possibile spuntare molto di meglio. Vediamo dopo la presentazione dal vivo (e la prova, aggiungo).

jack
14-05-2025, 16:59
Se può interessare
Onorio Moto - Correggio RE

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250514/1e58a351d0b6689cd8206021a09a5db1.jpg

romargi
14-05-2025, 17:18
La mia R1250RT l'ho presa a 700 km da casa proprio perchè il concessionario che ho interpellato mi ha fatto una proposta coerente con le mie aspettative.

Pensa che il giorno del ritiro della mia nuova 1300, c'era una coppia che ritirava proprio un RT1250 blu, con cui ho scambiato quattro parole: arrivavano dal sud (Puglia o Calabria, non ricordo) ed erano arrivati a Torino proprio per l'ottimo trattamento ricevuto.
Sono saliti con la moto che hanno ceduto in permuta e ritornati con la RT.

romargi
15-05-2025, 11:06
Et voilà, niente male davvero!

https://www.facebook.com/share/r/1LGHEp93i5/

Come sempre le moto e le linee bisogna vederle dal vivo. Un cambio netto rispetto alla versione "vecchia".

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Ciuko11
15-05-2025, 16:05
Come scritto in precedenza è proprio figa, anche a vedere finalmente qualche ripresa dei dettagli, finalmente l'hanno svecchiata.

GTO
15-05-2025, 16:06
Certo
Svecchiata di sicuro
Ma non sono convinto sia migliore della precedente

Ciuko11
15-05-2025, 16:36
Certo
Svecchiata di sicuro
Ma non sono convinto sia migliore della precedente

Beh per quello esiste solo una cosa, provarla.

Hedonism
15-05-2025, 17:15
quel deflettore si muover in modo degno della peggiore cinesata... ormai gli resta in mano...

Lucernaio
15-05-2025, 22:47
quel deflettore si muover in modo degno della peggiore cinesata...

In effetti dal video non e' che dia esattamente una bella impressione di solidita', anzi.
Troppe plastiche grigie sopra al serbatoio, cassettino compreso. (peraltro piccolo e se ci metti il telefono non ci metti tutto il resto delle minchiatine che normalmente tengo nel cassettino sinistro, bella boiata) Tra l'altro e' in zona borsa da serbatoio (sulla mia ci metto spesso una givi tanklock da 3,5 litri, stracomoda). Inoltre son curioso di vedere se si puo aprire a sterzo girato.
Continua a non piacermi per niente la zona frontale, il cui design e' pesantemente influenzato da quel ciabattone del radar che di fatto ne e' interamente il fulcro, adesso ditemi che e' bello e siamo a posto.
Posso dire che secondo me si poteva far di ben meglio?

barney 1
15-05-2025, 22:52
Come dice il proverbio, chi disprezza (se ci arriva...) compra.

Lucernaio
15-05-2025, 23:07
....qualcos'altro :lol:

ipotenus
16-05-2025, 01:54
Non so, sicuramente è moderna, anche se a me a vederla così sembra un po' un insieme di parti di plastica appoggiate una sull'altra, senza una linea stilistica definita. Complessivamente, mi pare una roba un po' alla Transformers per intenderci.
Ovviamente può piacere, anche se il cliente tradizionale dell'RT mi pare abituato diversamente.

Strana anche la Vario con il meccanismo di estensione a manopola, che rimane li in mezzo a dare impiccio. Tra l'altro, i coperchi mi paiono proprio brutti, anche se sotto questo profilo, battere il parafango anteriore è difficile.

Sul frontale non mi pronuncio.

Ma i fianchietti/deflettori, sono a scatto? A vederli in azione, non fanno davvero una bella impressione.

A me sembra che questi video non aggiunga nulla a quanto abbiamo già visto e se lo fa, non è in senso positivo.

Hedonism
16-05-2025, 07:23
La regolazione a manopola è una scemenza unica… oltre a rubare spazio, per quale ragione dovrei allargare la borsa al 75% invece che al 100%?

Come pensano che si debba usare? Metto la borsa dentro e poi allargo finché non si chiude? [emoji23][emoji23][emoji23]

ilanp
16-05-2025, 09:13
perchè spesso le borse non le uso piene e magari al 75% mi risultano perfette, pernso sia questo il senso

Hedonism
16-05-2025, 10:00
dai... ma di che cosa stiamo parlando... saranno 3 cm di borsa che cambiano la vita... se chiuse sono "picocle" le metti al 100% e ciao core... stai li a fare la misura in base a quello che ci metti? ma chi ci crede su... lo fari una volta e poi più

ilanp
16-05-2025, 11:03
io lo farei sempre, o meglio le terrei sempre chiuse e le amplkierei solo al bisogno.
Poi ognuno può fare come crede, ma dopo qualche anneto fatto con due rt, onestamente mi sembra una cosa ottima, visto che ogni volta a lungo andare strisciavo sempre le borse

Maxrcs
16-05-2025, 11:18
Vi ricordate quando uscì il 1200?

Si passò da linee sinuose e raccordate a spigoli più accentuati… gridammo tutti allo scandalo… [emoji23]🫣🫣

Poi il resto è storia…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
16-05-2025, 12:13
io lo farei sempre, o meglio le terrei sempre chiuse e le amplkierei solo al bisogno.

allora non mi sono spiegato...

sto sindacando il fatto che a fronte di una apertura con REGOLAZIONE MICROMETRICA, invece che tutto aperto / tutto chiuso, si va a sacrificare spazio per ospitare il meccanismo.

quindi SI al concetto di Vario, ma NO alla regolazione continua, se mi serve più posto, le allargo, diversamente le tengo strette. Non credo che si senta l'esigenza di avere un po' di più dello stretto ma un po' di meno del max... :mad:

ALIGIO
16-05-2025, 12:21
Credo (e ne sono certo) che la 1250 sia una combinazione di confort, dinamica e prestazioni difficilmente superabile se non RINUNCIANDO a qualcosa.

La 1300 (a primo "contattato") PARE la plastica dimostrazione del pensiero sopra esposto.

marko60
16-05-2025, 14:41
Leggo con molto interesse le vostre opinioni e con divertimento le proteste e le critiche di qualcuno, certamente più esperto di me. Al momento mi sto godendo la mia R1250RT acquistata nel Gennaio 2023 e mi riservo di dare un'approfondita "occhiata" alla 1300 in vista del termine del finanziamento alla fine di quest'anno.

Maxrcs
16-05-2025, 14:43
Leggo con molto interesse le vostre opinioni e con divertimento.

Preparati ad un bagno di sangue [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilanp
16-05-2025, 14:50
Penso che ognuno sia libero di fare come crede, non avendo voluto passare al 1250 ritenevo ora fosse la volta giusta fare il passaggio. Chiaro che ci sia una mezza rivoluzione con il 1300, ma lo faccio proprio per questo, in quanto il passaggio al 1250 dal 1200 lc non mi aveva invece spinto a tanto

gonfia
16-05-2025, 15:58
quindi SI al concetto di Vario, ma NO alla regolazione continua
Concordo con te, probabilmente sarebbe bastato un meccanismo magari più semplice (e meno delicato, suppongo) con solo 2 posizioni (min-max)

ipotenus
16-05-2025, 17:31
Credo (e ne sono certo) che la 1250 sia una combinazione di confort, dinamica e prestazioni difficilmente superabile se non RINUNCIANDO a qualcosa.
La 1300 (a primo "contattato") PARE la plastica dimostrazione del pensiero sopra esposto.

Dalle immagini, l'utilizzo del termine "Plastica", mi pare particolarmente azzeccato ;)

ipotenus
16-05-2025, 17:42
allora non mi sono spiegato...

sto sindacando il fatto che a fronte di una apertura con REGOLAZIONE MICROMETRICA, invece che tutto aperto / tutto chiuso, si va a sacrificare spazio per ospitare il meccanismo.

Si, ed anche a prescindere dalla necessita di una regolazione micrometrica, quella manopola che sporge mi pare davvero una pessima idea. Veramente non si poteva fare di meglio?
Soprattutto su di una moto, si dovrebbe puntare verso una semplificazione, invece qui mi pare tutto sempre più complesso ed arzigogolato, design incluso.

Comunque resto piuttosto colpito dal funzionamento del meccanismo di regolazione dei fianchetti che traballano in quel modo, mi pare inaccettabile su di un mezzo simile.

Aspetto con ansia di vederla/provarla nella speranza che tutti i dubbi che mi sta sollevando adesso, vengano fugati.

ipotenus
16-05-2025, 18:06
Vi ricordate quando uscì il 1200?

Si passò da linee sinuose e raccordate a spigoli più accentuati… gridammo tutti allo scandalo… [emoji23]����
Poi il resto è storia…

Non so, per me non fu così, la cosa all'epoca non mi scandalizzò affatto.
Avevo avuto già la 1100 e la 1150 e soprattuto la prima, non è che la trovassi esattamente bellissima, con qual faro anteriore che la faceva sembrare una parodia di Dart Fener di Guerre Stellari.
Le valigie delle prime due serie, erano due insalatiere di plastica attaccate con le cerniere del ferramenta all'angolo, ce le ho ancora sulla R850.

Il passaggio alla 1200 fu indolore, la moto mi diede molte più soddisfazioni e si rivelò più robusta e con meno problemi (c'è da dire che per scelta, non avevo l'ESA).

Ancor di meno lo fu quello alla LC, che è l'RT con la quale ho percorso più Km.

Quello che mi mette in allarme è l'andazzo preso. Mi pare evidente che per certi versi, già dal passaggio dalla LC alle successive (che sono quasi lo stesso mezzo), qualcosa sia andato storto e se tanto mi da tanto ...

Comunque vedremo, ormai è roba di pochi giorni.

ipotenus
16-05-2025, 19:54
Penso che ognuno sia libero di fare come crede, non avendo voluto passare al 1250 ritenevo ora fosse la volta giusta fare il passaggio. Chiaro che ci sia una mezza rivoluzione con il 1300, ma lo faccio proprio per questo, in quanto il passaggio al 1250 dal 1200 LC non mi aveva invece spinto a tanto

Si, certo che ognuno è libero, tant'è che queste sono chiacchiere, poi alla prova dei fatti si vedrà.

Comunque sono nella tua stessa posizione, ho tenuto l'LC fino ad ora, il prossimo tagliando sarà a 190.000 Km e devo dire che ne sono completamente soddisfatto.
Puntavo anch'io molto sulla 1300, ma vedo che alcune delle caratteristiche della 1250 che mi avevano convinto a non sostituire la mia in passato, come il software del cruscotto digitale e l'assenza di una predisposizione navigatore, sono state ereditate dal modello attuale (e speriamo che le sospensioni non abbiano subito la stessa sorte).

Altre nuove invece, non mi convincono in assoluto.

Mi interessa molto l'ASA e qualcos'altro, il valore della mia però è nullo, probabilmente per ora soprassederò.

Hedonism
16-05-2025, 20:36
Questa è la foto della mia RT fatta da me in garage… angel’s eyes, what else

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250516/8cb653659d9ef3981aac9083bb8d5365.jpg

gonfia
17-05-2025, 01:07
Probabilmente il gruppo ottico analogico più bello in circolazione!


Tapatalk

GTO
17-05-2025, 08:22
Probabilmente si
Dopo quello della k1600GT :cool:

gonfia
17-05-2025, 10:44
Sì, molto bello anche lui! [emoji106]
E oltre ad essere molto belli avevano anche un fascio di luce efficacissimo, molto ampio e omogeneo, pur avendo il limite di non essere adattivo (quello a Led dell’attuale funziona veramente bene in curva!) ed il “difetto” di non essere bianchissimo.
Ma era solo un difetto estetico, perché quanto ad efficacia era notevole.


Tapatalk

ilanp
17-05-2025, 11:02
Si ma le mode cambiano, ora va di moda il Led

gonfia
17-05-2025, 13:22
Certo, ed è anche ulteriormente migliorato… speriamo che quello del 1300 sia almeno altrettanto buono.
Era solo per dire che anche quello alogeno era un ottimo gruppo ottico, ed esteticamente dava una “firma” dalla forte personalità

ipotenus
17-05-2025, 17:06
Si ma le mode cambiano, ora va di moda il Led

Le mode cambiano ed i gusti di chi ne fa una fede, pure.
Quello che rimane immutata invece, è la fisiologia umana, apparato visivo incluso.

Sono il solo che ama la luce calda dei fari e bestemmia quando in piena notte incrocia qualcuno che ti abbaglia con una lametta di ghiaccio?

gonfia
17-05-2025, 17:13
Siamo in due!
È uno dei motivi per cui prenderò una macchina più alta [emoji1][emoji57]

Maxrcs
17-05-2025, 17:18
Il nostro occhio percepisce una maggiore nitidezza con la luce bianca fredda dai 4 ai 5000k, poi alcuni fari a led oltrepassano questa gradazione virando sull’azzurro viola… per non parlarle poi delle lampade after market che montano taluni personaggi.. il problema principale è poi la regolazione dei fari, non capisco perché non vengano sanzionati, si vedono delle auto nuove con i fari alle stelle! Scusate l’ot


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilanp
17-05-2025, 17:24
Da che ne so, almeno la mia si, led e xenon devono avere la regolazione automatica

Maxrcs
17-05-2025, 17:31
Da che ne so, almeno la mia si

Non vorrei andare troppo ot, gli xenon hanno una regolamentazione più restrittiva, infatti di serie devono avere anche il lava fari. Anche i led hanno l’auto regolazione in base al carico, ma il problema é sempre la regolazione del punto 0. Se il punto 0 lo regoli alto, pur abbassandosi con lo spostamento di carico daranno sempre fastidio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucky59
17-05-2025, 17:37
Quello che mi mette in allarme è l'andazzo preso. Mi pare evidente che per certi versi, già dal passaggio dalla LC alle successive (che sono quasi lo stesso mezzo), qualcosa sia andato storto e se tanto mi da tanto ...



E sarebbe a dire?

gonfia
17-05-2025, 17:58
… per non parlarle poi delle lampade after market che montano taluni personaggi..

Applauso di 10 minuti!! [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]

ipotenus
17-05-2025, 18:28
E sarebbe a dire?
Le sospensioni ad esempio, la regolazione manuale della LC era sicuramente più efficace e non costringeva all'impostazione più rigida nella quasi totalità delle situazioni.

Che dire poi del cruscotto digitale con relativo software e della rimozione dell'alloggiamento navigatore?

Ovviamente ci sono anche diversi vantaggi, non sto dicendo che si sono fatti solo passi falsi, ma questo è più ovvio ed è quello che ci si aspetta da una modello nuovo.

Comunque ci sono dozzine di discussioni in proposito.

ipotenus
17-05-2025, 18:31
Siamo in due!
È uno dei motivi per cui prenderò una macchina più alta [emoji1][emoji57]

Certo, per abbagliare di più me!! :lol:

ilanp
17-05-2025, 18:34
penso e ripeto almeno sulla Mercedes è regolata in automatico anche l'altezza, comunque giusto per non uscire dall'argomento moto, mi auguro che questa nuova RT abbia almeno la regolazione in altezza visto la presenza dell'assetto mobile

aam
18-05-2025, 08:45
Mi permetto una considerazione sul discorso "illuminazione": sulla mia R1250RT ho preso i faretti ausiliari perchè, memore di tutte le mie precedenti motociclette, sapevo che fanno la differenza sulle strade particolarmente buie.
Così ho fatto anche sulla R1300GS ma con l'opzione "Headlight Pro" si ottiene un faro a matrice di led che rende sostanzialmente superflui i faretti.
Presumo, quindi, che anche per la nuova R1300RT con l'opzione "Headlight Pro" i faretti aggiuntivi non avranno l'utilità che hanno sulla R1250RT: la tecnologia ha fatto passi da gigante!

gonfia
18-05-2025, 10:57
Facevano differenza, illuminando meglio i lati della strada nelle immediate vicinanze della moto, ma comunque non riuscivano a fare molto per illuminare l’interno curva, a moto inclinata.
Il faro a led della 1250 dal 2021 in poi (sia GS che RT) assolve a questo compito davvero molto bene… i faretti sono quindi superflui?
Sì e no, secondo me: da un lato aumentano la nostra visibilità da parte di altri utenti della strada, cosa che non guasta mai… dall’altro continuano ad illuminare una zona laterale che il faro principale illumina poco.
La loro utilità si è un po’ ridotta ma non è sparita del tutto.

La 1300 dovrebbe avere un proiettore con funzioni adattive ancora superiori, da quello che ho capito, e potrebbe rendere i faretti ancora meno necessari (se non appunto per essere più visibili noi) , ma dalla spiegazione che c’è sul manuale ho un dubbio: nella 1250 la funzionalità adattiva in curva è efficacissima, perché realizzata con una parte mobile che “sposta” fisicamente tutto il fascio luminoso verso l’interno curva, quindi ci sono i fari led ma c’è anche una componente hardware che si muove, indirizzandone il fascio dove serve, e adattando questo meccanismo in continuazione.

Nelle 1300 invece funziona così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250518/52e22ff9c1c77bb3a4c06d10a0d6c5d0.jpg
Ho un sistema simile sul KTM, e posso dire che il suo effetto in curva non è minimamente paragonabile a quello del proiettore “mobile” (gestito da centralina con i dati dell’IMU) che ho sull’RT 1250 e che avevo sull’ADV 1250.
Sul KTM ci sono 3 faretti che si accendono in sequenza al crescere dell’inclinazione, e proiettano 3 pannelli luminosi “fissi” e non particolarmente ben accordati tra loro e adattati allo sviluppo della curva… qualcosa fanno ma il faro delle 1250 è un’altra cosa!
Spero davvero che il nuovo faro delle 1300 sia più evoluto di così, se ha funzionalità “Matrix” dovrebbe avere molte più fonti luminosi e riuscire a fare un lavoro migliore di quello del mio KTM che ne ha solo 3… ma se così non fosse , a fronte di una semplificazione hardware potrebbe essere un passo indietro


Tapatalk

Lucernaio
19-05-2025, 00:20
Ma bellini loro, hanno levato il faro LED basculante del 1250 che in curva era una figata assoluta (veramente, di notte in montagna mai avuto un sistema cosi efficace su una qualsiasi moto) e sostituito con punti luce fissi ( e non ho ancora trovato una moto qualsiasi con questo modo di risolvere il problema che funzioni bene come il LED basculante della RT, anzi non si avvicinano nemmeno).
Avanti cosi'

ilanp
19-05-2025, 08:58
si sa nulla su presentazione e consegna?
Ho sentito parlare di 6-8 giugno, altri primi di luglio.
Servizio clienti Motorrad non lo sa

gonfia
19-05-2025, 13:09
Anche io ho sentito parlare di giugno.
Ma forse una sbirciatina non ufficiale si potrà darla prima

ilanp
19-05-2025, 14:19
Sì ma è possibile non avere mai e dico mai, una data certa ed ufficiale?

gonfia
19-05-2025, 14:35
A me la cosa che ha stupito di più è stato il video di presentazione, un paio di minuti scarsi : quando nel 2021 hanno presentato la “nuova” 1250, che di nuovo di fatto aveva solo il faro a LED e il TFTe per il resto era la stessa moto di prima, ci hanno fatto sopra un “evento” video con 3 o 4 personaggi della BMW che ne magnificavano le innovazioni… e per il “veramente nuovo” 1300 questa cagatina di video.

Magari ne faranno uno simile dopo o durante la presentazione ufficiale al pubblico [emoji2371]

ilanp
19-05-2025, 15:12
Che però non si sa quando avverrà

Zorba
19-05-2025, 15:23
Sono il solo che ama la luce calda dei fari e bestemmia quando
+1.
Mi sembra che mi strappino gli occhi :mad:

E il bello è che taluni mettono lampadine led aftermarket a pene di segugio, magari convinti di ottenere più sicurezza... se abbagli e accechi uno che viene in senso inverso e quello ti centra, facendo un frontale, sai che sicurezza :lol:

Hedonism
19-05-2025, 15:39
ohi... io ho i led, chiari, su un'auto, e le alogene calde, sulll'altra... sarà anche questione di potenza per carità, ma con le alogene non si vede una mazza

ipotenus
19-05-2025, 16:20
A me la cosa che ha stupito di più è stato il video di presentazione, un paio di minuti scarsi :

E si vede che non sono così convinti manco loro :lol:

gonfia
19-05-2025, 16:33
[emoji23][emoji23][emoji23]

Toto4
19-05-2025, 17:16
A Vicenza RT1300 è stata scaricata ma è visibile solo dietro presentazione di certificazione di almeno 7 BMW possedute negli scorsi 10 anni :)

(si scherza eh , ma la/le moto sono arrivate)

Karlo1200S
19-05-2025, 17:43
vado a vederla...:lol::lol::lol:

ilanp
19-05-2025, 18:13
Avevo chiamato Autogemielli a Vicenza e mi era stato detto che la presentavano a luglio, e che i primi di giugno presentano invece r1300r e r12gs

ipotenus
20-05-2025, 15:07
Comunque almeno un effetto dirompente ce l'ha avuto la presentazione della R 1300 RT, i post sul pagina della 1200/1250 sono andati quasi a zero :lol:

jack
20-05-2025, 21:45
Presentazione nei conce 7/8 GIUGNO
La fanno vedere e non provare al Riding Together su alla Raticosa ..sempre il 7/8 giugno

ipotenus
20-05-2025, 22:26
A Vicenza RT1300 è stata scaricata ma è visibile solo dietro presentazione di certificazione di almeno 7 BMW possedute negli scorsi 10 anni :)

Tutta questa resistenza a mostrarla al pubblico, si vede che anche loro hanno qualche forma di pudore :lol:

ipotenus
21-05-2025, 12:31
Non ci ho mai fatto particolarmente caso, ma generalmente le prime recensioni, non arrivano un po’ in anticipo rispetto alla disponibilità presso le concessionarie?
Possibile che non ne abbiano destinata qualcuna alla stampa?

Karlo1200S
21-05-2025, 13:33
La presentazione confermo, dovrebbe essere il 7/8 giugno… mi è arrivato un invito per presentazione in anteprima il 5 sera (con anche r 12 g/s)… faranno un due per uno…:lol::lol::lol:

Toto4
21-05-2025, 15:35
Ricordati di portare con te la certificazione richiesta :)

Karlo1200S
21-05-2025, 16:26
Non c'è bisogno...:) la presentazione e a Milano... mi conoscono...:cool:

gonfia
21-05-2025, 19:17
Io forse la vedo …domani!
[emoji41]

jocanguro
21-05-2025, 19:42
...e comunque, concordo, il faro led orientabile della 1250 è favoloso,
infatti io i faretti supplementari non li accendo mai, ce li ho trovati, ma mi sembra assurdo comprarli...:(

gonfia
21-05-2025, 20:06
Non è solo favoloso… è anche bellissimo!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250521/2458bc76a0c095422cd5987b9c592a88.jpg

ilanp
21-05-2025, 20:54
Vedremo la nuova, non mi sembra faccia proprio cacare

GTO
21-05-2025, 20:59
Un giorno la vorrò provare
Sono sicuro che merita
Purtroppo non rinuncerei al 6 e al suo suono
Ma una prova....

jack
21-05-2025, 22:22
@gonfia Concordo [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250521/17f0d4e755f9040a78ee52a7810983d4.jpg

Saluti Jack

ilanp
22-05-2025, 08:33
per fortuna quà si parla del 1300, ma mi sembra più una sfilata di 1250

gonfia
22-05-2025, 09:54
Perché è figa, e le fighe è giusto che sfilino! [emoji6]


Tapatalk

romargi
22-05-2025, 11:08
Presentazione confermata per il 7/8 Giugno! :D