Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

GIGID
06-02-2024, 22:32
Post scriptum niente griglia … direi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
06-02-2024, 22:48
Ah ecco. [emoji23]

Inviato da smartphone

Slim_
06-02-2024, 23:13
Ma che ti succede !? [emoji23]

Wotan
07-02-2024, 07:29
Mi piaceva troppo il quote di Pacpeter al post #744. [emoji4]

Inviato da smartphone

Slim_
07-02-2024, 08:34
pac sei un grande[emoji1377] (anche se mi hai dato una penalità ingiustamente [emoji12])

pacpeter
07-02-2024, 09:26
io a wotan non gli parlo più, in quanto è diventato giessista

pacpeter
07-02-2024, 09:27
prima era una persona quasi seria..........:lol:

Wotan
07-02-2024, 09:48
Sarò ancora kappista per un paio di mesi, e dopo non so se venderò la mia GT. Porta rispetto.

Inviato da smartphone

Wotan
09-02-2024, 19:32
Oggi ho avuto tra le grinfie una R1300GS Trophy piuttosto scarna, ha solo cerchi a raggi, supporto navigatore e radar. [edit: il radar non c'è, mentre ci sono le sospensioni adattive]
Peso 246,9 kg col pieno, contro i 255,2 della Option 719 con il serbatoio al 90%, 10 chili buoni in meno.
Per la cronaca, sulla mia bilancia la R1200GS LC stava a 249,7 kg, mentre la R1250GS a 259,2 kg.

Quindi la 1300 è davvero parecchio più leggera della 1250.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/52858fcda8827f57d659746afd3e8a03.jpg

Inviato da smartphone

67mototopo67
09-02-2024, 20:17
Dubito che a parità di accessori la 1250 pesi 10 kg più della 1200...è la stessa moto a parte il variatore di fase...o mi sono perso qualcosa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
09-02-2024, 20:26
Come va con le sospensioni “base”??????
Dicci dicci

Slim_
09-02-2024, 20:57
Oggi...
Quindi la 1300 è davvero parecchio più leggera della 1250..... non ti crederanno mai ![emoji6][emoji3][emoji3]

Wotan
09-02-2024, 23:10
Ora che l'ho guidata, posso dire che ha anche il DSA. Correggo il post precedente.

Inviato da smartphone

gspeed
09-02-2024, 23:13
Ma se è quella in foto non ha il radar però!

Wotan
09-02-2024, 23:15
Verissimo, non so perché l'ho scritto.[emoji2357]

Inviato da smartphone

Wotan
10-02-2024, 13:08
Dubito che a parità di accessori la 1250 pesi 10 kg più della 1200...è la stessa moto a parte il variatore di fase...o mi sono perso qualcosa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkLa casa dichiarava 238 kg per la 1200 e 249 kg per la 1250.

Inviato da smartphone

gonfia
10-02-2024, 13:09
La tua come l’hai configurata?


Tapatalk

Wotan
10-02-2024, 17:23
Versione base bianca con:

Pacchetto Comfort
Innovation Pack
Pacchetto Touring
Dynamic Pack
Controllo adattivo altezza
Sella confort riscaldabile
Tris di valigie


Avrei evitato volentieri il quickshifter, ma avrei dovuto rinunciare al DSA, quindi ingoierò il rospo.

gonfia
10-02-2024, 19:07
Bella, congratulazioni! [emoji106]

Quindi praticamente full…
Se poi avrai voglia di metterla (valigie escluse) sulla tua bilancia potremo sapere in modo attendibile quanto è la differenza con una 1250 full, o, comunque, configurata in modo simile [emoji6]


Tapatalk

Wotan
10-02-2024, 19:29
Avevo già pesato una la Option 719, faceva circa 10 chili in più senza valigie. Immagino che la mia sia lì.

Inviato da smartphone

max 68
10-02-2024, 19:33
Rispetto al 1250 ha in più cupolino elettrico , radar e controllo adattivo delle sospensioni, ci stanno i 10 kg in più

gonfia
10-02-2024, 20:02
Mi sembrano tantini ma… si, può essere
Spiegherebbe anche il baricentro più alto, visto che buona parte di quel peso è sul muso della moto, nella parte più alta


Tapatalk

max 68
10-02-2024, 21:18
Avendo il cambio posizionato sotto il motore immagino il baricentro sia più alto anche per quello .

Wotan
10-02-2024, 23:12
Infatti quello influisce parecchio.

Slim_
10-02-2024, 23:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240210/5b28ba25b509ed489378ed320659ec11.jpg

Wotan
10-02-2024, 23:31
Cazzate, l'ho anche misurato, quindi sono sicuro di quello che dico.
Non a caso, nella cartella stampa non dicono niente sull'argomento.

Inviato da smartphone

Slim_
11-02-2024, 07:15
Anche qui "dicono".
https://www.m3motorcube.com/2023/11/24/news-mondo-motori/bmw-r-1300-gs-perfect/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240211/2bb4d6cf0a180af82aeec4fba58f3223.jpg

Wotan
11-02-2024, 07:42
Dicono che? Vedi scritto che hanno abbassato il baricentro?
Hanno "migliorato la distribuzione delle masse e del baricentro".
A parte la sgrammaticatura (il baricentro non ha alcuna distribuzione, è un punto), è verissimo: il baricentro più alto (sulla R1250GS era particolarmente basso) e le masse più accentrate intorno al baricentro stesso rendono la guida più divertente, insieme al Telelever EVO.
"Baricentro abbassato" è un argomento di vendita potente su una moto alta, riduce il timore dei clienti di non saperla maneggiare. Ecco perché, quando il baricentro viene abbassato, lo sbandierano da tutte le parti, mentre quando lo alzano, al massimo parlano di "miglioramento", cosi, magari qualche tester si sente autorizzato a scrivere che l'hanno abbassato ancora, come spesso avviene.
In questo caso hanno appunto scritto "miglioramento".
Oh, se poi qualcuno vuole credere che BMW stia invariabilmente abbassando il baricentro dei suoi modelli dal 1923, liberissimo, eh. C'è gente che crede alla verginità della Madonna e al sangue di San Gennaro, si può benissimo fare una religione anche sul baricentro.

Inviato da smartphone

Superteso
11-02-2024, 08:15
Qui ne avrebbero parecchi.


Di chierichetti [emoji1787]

Poi c'è pure il curato, che come professione scrive, scrive, scrive, scrive......



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
11-02-2024, 08:16
@Wotan

Wotty, ma alla porca sfoggi?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
11-02-2024, 09:11
Ha proprio ragione chi scrive:
"lascia che se la cantino e se la suonino"
Ormai qui peggio di fb.
Troppa maleducazione, persino riportare articoli senza esprime il proprio pensiero non va bene a chi pretende ragione (e urla). Complimenti

Slim_
11-02-2024, 09:13
Ah ... i moderatori "non ci sono più" e non fanno ciò che devono e che soprattutto facevano .
Bannatemi !!

managdalum
11-02-2024, 09:22
Ma davvero riuscite a litigare anche tra neo possessori?

La nuova GS è decisamente divisiva :lol:

gspeed
11-02-2024, 09:34
... l'ho anche misurato, quindi sono sicuro di quello che dico...

Grande! Stavo pensando di comprarmi sue bilance , un'alzatina etc.

Riesci a dirci la posizione rispetto al 1250? L'hai misurato sia sulla trophy che la option 719? Mi chiedo quanto cupolino e radar lo sposti in avanti

Wotan
11-02-2024, 10:42
Troppa maleducazione, persino riportare articoli senza esprime il proprio pensiero non va bene a chi pretende ragione (e urla). ComplimentiCe l'hai con me?

RESCUE
11-02-2024, 10:49
Chiedo ai neo possessori se fosse possibile fare una misura (a moto scarica) dell’altezza della pedante passeggero da terra, il tutto per capire se dalle impressioni visive che ho avuto, le pedane del 1300 siano più alte rispetto al 1250 con una conseguenza di essere meno comode per il passeggero…….

Grazie


“GIESSISTA” cit.

Wotan
11-02-2024, 11:09
Riesci a dirci la posizione rispetto al 1250? L'hai misurato sia sulla trophy che la option 719? Ho macinato i numeri proprio ora.
Premessa: quando ho pesato la Trophy, non ho potuto alzare l'avantreno più di tanto, per cui la misura dell'altezza del baricentro ha un margine di errore maggiore (ma parliamo di 1 o 2 cm al massimo).

Qui (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1zNVmfVlILVUc-IXFDmgJp4QV6KsRxHPL/edit?usp=sharing&ouid=101342778732908204564&rtpof=true&sd=true) trovi la tabella con i risultati.

In breve, le altezze del baricentro sono le seguenti:

R1200GS 596,7 mm
R1250GS 554,6 mm
R1300GS Option 719 639,3 mm
R1300GS Trophy quasi nuda 577,2.

Colpisce la differenza tra la 719 e la Trophy. Considerato che gli optional più pesanti della 719 sono tutti parecchio in alto - parabrezza maggiorato con sistema di regolazione elettrica, portapacchi e attacchi per le valigie - direi che ha senso.
Per fare un paragone corretto con le R1200 e 1250 GS, dovrei pesare una 1300 senza ADAS, con portapacchi e attacchi valigie, ma senza regolazione del parabrezza, e cerchi dello stesso tipo, solo allora avremmo un paragone perfetto.
Sono comunque sicuro di due cose:

che tra la serie 1200 e la 1250 il baricentro è stato abbassato notevolmente, intorno ai 5 cm, visto che la differenza risulta sia sulle GS che sulle RS, queste ultime in allestimento praticamente identico
che tra la serie 1250 e la 1300 BMW ha rialzato il baricentro a livelli paragonabili alla 1200 LC.
Aggiungo, con mia grande soddisfazione.

Hedonism
11-02-2024, 11:11
ha ragione Wotan (edit - e non le testate linkate): se metti il cambio sotto il motore l'effetto è si di abbassare il baricentro, MA poichè hanno contestualmente alzato tutto il motore per mantenere la medesima altezza da terra del carter motore... va da se che anche il baricentro è stato riposizionato di conseguenza.

se la coppa è rimasta ad X cm da terra, e sopra c'è il cambio che prima non c'era...

Wotan
11-02-2024, 11:32
Ho scoperto anche un'altra cosa molto interessante: il disallineamento tra le teste è praticamente sparito! :rolleyes:


Edit: in realtà è sempre lì, bello evidente.
Ero stato tratto in inganno dalla posizione delle catene di distribuzione, perchè a sinistra si trova dietro al cilindro (che è più avanzato del destro) e viceversa dal lato opposto.
Ma in realtà gli alberi a camme sporgono oltre il cilindro da entrambe le estremità, perché da un lato c'è la puleggia, ma dall'altro c'è l'attuatore del sistema ShiftCam.

Superteso
11-02-2024, 12:14
Pianeta bicilindrico, andrà fallito [emoji17]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gspeed
11-02-2024, 12:15
@Wotan ottimo lavoro! Grazie per aver condiviso anche il file

Hedonism
11-02-2024, 12:16
su questo c'è uno spaccato del motore abbastanza esaustivo.

la catena di distribuzione ora non è più per entrambi i cilindri sullo stesso lato e quindi simmetrica

uno ha la catena sul lato rivolto all'anteriore e l'altro su quello rivolto al posteriore.

https://acidmoto.ch/site/wp-content/uploads/2023/10/MY24-BMW-R-1300-GS-23-1024x683.jpg

in questo modo, il disassamento dovuto all'imbiellaggio, risulta otticamente pareggiato

- edit - ... forse non ho carpito in pieno... :lol:

Wotan
11-02-2024, 12:31
Esatto Hedonism, il trucco è proprio quello. ;)


Pianeta bicilindrico, andrà fallito
:lol::lol::lol:

Edit: come scritto nel mio post precedente, il disassamento delle teste è sempre lì.

nic65
11-02-2024, 13:07
quindi usano teste uguali come su alcune Porsche?
se è così una sola fusione per entrambe ed economia di produzione,per me è triste
spero di sbagliarmi (per Porsche però è così)

Vento notturno
11-02-2024, 14:12
Il fatto che siano finalmente simmetriche mi fa piacere

Boxerfabio
11-02-2024, 14:13
Che capolavoro di motore :eek:

managdalum
11-02-2024, 14:51
Davvero :lol::lol::lol::

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529444

Boxerfabio
11-02-2024, 14:55
Muoio
Vabbè basta stringerle ahahahaha

Su quel motore purtroppo perdono tutto avendolo solo loro

Wotan
11-02-2024, 17:05
Wotty, ma alla porca sfoggi? Eh, non lo so, la moto dovrebbe arrivare proprio in quei giorni.

RESCUE
11-02-2024, 18:33
Motore dato per defunto 10 anni fa……
Ahahahahahahahahah


“GIESSISTA” cit.

essemme
11-02-2024, 19:12
solo 10?

l'avevano dato per morto con l'uscita del K nel '93

ma i crucchi spesso sbagliano come con la 928 che doveva pensionare la 911

Wotan
11-02-2024, 19:32
Verissimo, dieci anni fa era da poco uscita la R1200GS LC, altro che defunto!

Wotan
11-02-2024, 19:34
quindi usano teste uguali come su alcune Porsche?
No, il ricambio è differente.

nic65
11-02-2024, 19:36
anche su Porsche è differente,ma solo per alcune rifiniture di lavorazione,la fusione è la stessa e la motivazione quella che ho scritto poco sopra.
Ho aperto uno di quei motori ed è stato deludente

mag27
11-02-2024, 20:42
tranquilli Porsche fa parte del gruppo VolkswagenAudi tutte le sinergie, collaborazione, comprese quelle che possono interessare di Lamborghini vanno a finire sulle Ducati...:lol:

GIGID
11-02-2024, 20:50
Aspetto il boxer Ducati … allora [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
11-02-2024, 21:06
Pure i soldi dei ducatisti in germania….

mag27
11-02-2024, 22:37
tutta colpa vostra che da 44 anni gli state a regalare soldi....;)

Hedonism
12-02-2024, 09:31
fin tanto che a Borgo Panigale disegnano ed assemblano, W i soldi di VW

GIGID
12-02-2024, 10:57
E credo che mai penseranno di spostare la produzione altrove … per fortuna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
15-02-2024, 16:25
A proposito di allineamento delle teste, in realtà è sempre lì, bello evidente.
Ero stato tratto in inganno dalla posizione delle catene di distribuzione, perchè a sinistra si trova dietro al cilindro (che è più avanzato del destro) e viceversa dal lato opposto.
Ma in realtà gli alberi a camme sporgono oltre il cilindro da entrambe le estremità, perché da un lato c'è la puleggia, ma dall'altro c'è l'attuatore del sistema ShiftCam.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/6c62503583b8aa9f3de31760360588c0.jpg

SimoDesio76
15-02-2024, 16:48
Comunque così tra il lusco e il brusco....domani ritiro la nerona.....

abele68
15-02-2024, 16:50
A proposito di allineamento delle teste, in realtà è sempre lì, bello evidente.

Infatti quando l’hai scritto volevo risponderti “ma dove?” [emoji28] ma poi ho pensato che magari solo la mia avesse i cilindri “storti”…del resto solo io ho l’acc che si riattiva quando la spengo [emoji28] con ste bmw non si può mai dire [emoji14]

Wotan
15-02-2024, 17:03
Dovevi schiaffeggiarmi subito!

Inviato da smartphone

abele68
15-02-2024, 17:07
Dovevi schiaffeggiarmi subito!

Inviato da smartphone


[emoji28][emoji28][emoji28] mai! Massimo rispetto per le opinioni altrui anche perché io parto sempre dal presupposto di avere torto…certo in sto caso era difficile ma mi è bastato aspettare e alla fine te ne sei accorto da solo [emoji6] adesso ti aspetto sull’acc ma mi sa che lì casco male [emoji28]

GIGID
15-02-2024, 22:05
Beh … speriamo lo risolvano con il nuovo ADV … sto disallineamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
15-02-2024, 22:44
A proposito di allineamento delle teste, in realtà è sempre lì, bello evidente.


la foto secondo me lo evidenzia molto di più, raddrizzandola un po’ e con un riferimento, risulta meno evidente, meglio misurare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/a7e4119144e59977c1383c3f71b15828.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vento notturno
15-02-2024, 22:53
È più stretto del 1250? Visivamente lo sembra.

RESCUE
15-02-2024, 23:03
Confermo, almeno le misure del cilindro sembrano portare a questa conclusione.


“GIESSISTA” cit.

Marco73 Genova
17-02-2024, 11:38
Per chi ha già la moto come la trovate a rumorosità meccanica? In generale mi sembra migliorata rispetto al 1250 salve ritrovare , anche lui attutito, quella specie di "trillo scampanellio" sui 3500 /4000 giri che veniva attribuito alla shift cam ... voi lo sentite?

Wotan
17-02-2024, 12:05
almeno le misure del cilindro sembrano portare a questa conclusione.

La corsa in effetti è stata ridotta, ma di soli 3 mm. Questo vuol dire che ciascun gomito è più corto di 1,5 mm e che quindi l'albero motore è più stretto di 3 mm, che è un'inezia sui circa 80 cm totali del motore.
Inoltre, nulla sappiamo del resto: le lunghezze delle bielle e le altezze dei pistoni sono sempre le stesse o sono state cambiate?
Insomma, dal dato di alesaggio dichiarato non si possono trarre conclusioni sulla larghezza del motore. Secondo me, è la stessa o è cambiata in misura irrilevante.

Wotan
17-02-2024, 12:08
come la trovate a rumorosità meccanica?Difficile fare confronti, perché lo scarico è parecchio più silenzioso. Secondo me è un po' più silenzioso del 1250, ma potrei sbagliarmi.

Wotan
17-02-2024, 12:11
meglio misurare
A occhio mi parevano disassate come al solito. Comunque, basterebbe prendere le distanze dalle pedane.

Marco73 Genova
17-02-2024, 12:13
Wotan io mi riferivo a quel "trrrrrr" che dura un secondo ,che si sentiva molto bene sul mio 1250 ad un determinato range di di giri (circa 3500/4000) .... non proprio piacevole che ho ritrovato anche se in minusa ridotta sul 1300

Wotan
17-02-2024, 12:24
Non ho notato alcun rumore del genere e in generale, facendo la tara allo scarico per quanto possibile, il motore 1300 mi è sembrato più omogeneo, senza rumori anomali. Ma, come dicevo, non è una certezza.

SimoDesio76
17-02-2024, 12:51
Idem, nessun rumore ma ci ho fatto solo 70km, tutti insieme.

Invece ok l’altezza sella (sella standard e alto 1.80), meno bene la protezione aria sul casco.

Servono dei tank pad laterali per protezione carena serbatoio dove si poggiano le ginocchia. Non ce ne sono ancora ma usciranno…

Marco73 Genova
17-02-2024, 13:12
Ma non parlo di rumori anomali particolari ma di quelle che qua si chiamano “caratteristiche “


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
17-02-2024, 13:30
Probabilmente ti riferisci al rumore dei decompressori che sul 1200 erano più evidenti, poi più attutiti, quasi scomparsi nel 1250

Marco73 Genova
17-02-2024, 13:31
Sul mio 1250 ti posso assicurare che il trrrrrr a quel regime di gire era ben evidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
17-02-2024, 13:36
Ho l’ultimissimo 1250, preso a dicembre, è più silenzioso del precedente che è del 2020.
Se non sono diventato sordo è così. :)
Se individui il rumore in quello, sono stati introdotti dei decompressori più grandi che sono più silenziosi

GIGID
17-02-2024, 13:49
Dalla prova direi meno rumoroso del mio 1250 2019
rimane qualche tin tin ai bassi regimi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
17-02-2024, 13:58
Servono dei tank pad laterali per protezione carena serbatoio dove si
poggiano le ginocchia. Non ce ne sono ancora ma usciranno…


Su aliexpress qualcosa c'è già, ma perché servono ?

GIGID
17-02-2024, 14:25
Io sul 1250 per evitare di opacizzare i fianchi ho wrappato una decina di cm con semplicissimo trasparente lucido
E sta pure bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoDesio76
17-02-2024, 17:11
Su aliexpress qualcosa c'è già, ma perché servono ?

Le ginocchia toccano li e alla lunga, per esperienza, quelle plastiche si graffiano……

Io sul 1250 per evitare di opacizzare i fianchi ho wrappato una decina di cm con semplicissimo trasparente lucido

Si potrebbe fare ma penso che smontare quei fiancheggi non sia così semplice….

ginogino65
17-02-2024, 17:41
Si potrebbe fare ma penso che smontare quei fiancheggi non sia così semplice….

Ma no è semplicissimo smontare le plastiche, su youtube c'è un video che mostra come fare passo per passo.

Dovrebbe essere questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=YameBlBEMow&list=PLLXw1pb-4kPRf1xBLLke50AlUE-2U8gj2&index=3&t=132s

GB_Gs_Adv
17-02-2024, 18:51
io prese su ebay per Tb
https://www.ebay.it/itm/225934886520

SimoDesio76
17-02-2024, 21:12
Comunque la presento al ballo delle debuttanti

url=https://postimg.cc/Z9M7BqPg]https://i.postimg.cc/k4nkH62n/IMG-4020.jpg[/url]

abele68
17-02-2024, 21:19
Chiedo a chi ha il 1300 in box, chi di voi mettendo la targa nel sistema “just for me” di BMW Motorrad vede già gli eventuali richiami? Grazie in anticipo a chi risponderà [emoji6]

Boxerfabio
17-02-2024, 21:26
Che fica nera. Aiuto se e snella! gran moto goditela!!!!!!

SimoDesio76
17-02-2024, 21:33
Che fica nera. Aiuto se e snella! gran moto goditela!!!!!!

Guarda…si, ammetto che è molto bella e filante nelle forme!

E ti dirò……pensavo di aver fatto una cavolata a prenderla nera….. ne ho viste tante Trophy e sono meravigliose, ma invece sono stra felice di averla presa così!

Sono entrambe belle e non mi sento di dire che una lo è meno dell’altra!

Romy 59
17-02-2024, 21:36
@Abele68: a me dice "targa sconosciuta, oppure se è un nuovo acquisto di provare tra qualche giorno" ciao

@simodesio76 bell'acquisto:eek:


_____________________
R1300GS TROPHY 2024

abele68
17-02-2024, 21:46
Anche a me [emoji6] io l’ho immatricolata il 10 gennaio…lunedì proverò a chiamare il customer service per capire come mai la targa non sia ancora registrata nel sistema, non fosse altro per avere la sicurezza che BMW possa effettivamente contattarmi in caso di necessità e richiami tipo quello delle bielle. Nel comunicato pubblicato da inSella scrivono che “dovrebbero essere 26 moto già consegnate” e l’uso del condizionale fa presumere possano essere di più. È altrettanto vero che non trattasi di vero e proprio richiamo ma bensì di “campagna di servizio volontaria” ma resta il fatto che preferirei essere registrato, sai mai [emoji6]

Romy 59
17-02-2024, 21:56
La mia è immatricolata 08/01 ,e sono prossimo a fare il tagliando dei 1000k, se c'è qualcosa penso che lo sistemeranno .... fino ad ora tok sgrat sgrat!

abele68
17-02-2024, 22:00
La mia è immatricolata 08/01 ,e sono prossimo a fare il tagliando dei 1000k, se c'è qualcosa penso che lo sistemeranno .... fino ad ora tok sgrat sgrat!


Quindi per ora a te non hanno detto nulla del relè? Se fosse così prima di portarla per il tagliando farei una telefonata al concessionario per sincerarti che il tuo telaio non risulti tra quelli che necessitano del cambio di relè, altrimenti rischi che una volta in officina te la tengano lì per giorni in attesa del pezzo di ricambio [emoji6]

Romy 59
17-02-2024, 22:12
ok ,ti ringrazio per l'informazione,però penso che se facesse parte dei richiami una telefonata avrebbe già dovuto farmela (con il venditore abbiamo rapporti di amicizia):confused:


__________________
R1300GS TROPHY 2024

abele68
17-02-2024, 22:13
Credo anch’io [emoji6] però una telefonata fossi in te la farei, al limite la usi per prenotare il tagliando [emoji106]

Romy 59
17-02-2024, 22:19
ok,certamente,per sicurezza non si sa mai!


___________________
R1300GS TROPHY 2024

Marco73 Genova
17-02-2024, 22:21
Anche la mia non risulta ancora registrata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

abele68
17-02-2024, 22:28
Grazie Marco, in che data l’hai immatricolata?

Marco73 Genova
17-02-2024, 22:30
29/01 ps Abele vorrei poi sfruttare la tua conoscenza del radar…. Io non sono riuscito mai a far intervenire l’ anticollisione… ho provato un paio di volte a fare il kamikaze ma senza successo 🥹[emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

abele68
17-02-2024, 22:37
Prova a selezionare la modalità di intervento su “anticipato” e mettere su ON sia l’impulso che il supporto alla frenata [emoji6] dopodiché al primo semaforo rosso avvicinarti piano e più che puoi ad una macchina ferma e dovrebbe attivarsi. Dovresti sentire sia l’impulso che veder apparire sul tft l’icona della macchina rossa lampeggiante. Mi raccomando di stare però attento a non tamponare [emoji28] sai mai che il sistema per qualche motivo non funzioni! A me funziona ma solo su “anticipato”…su “medio” e su “tardivo” invece funziona solo se sono davvero distratto, non se provo ad imbrogliarlo.

Marco73 Genova
17-02-2024, 22:40
Provo …. Sperando di non fare un casino( ovviamente non serve sia attivato il cruise control giusto?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

abele68
17-02-2024, 22:41
Confermo, non serve che l’acc sia attivato[emoji6]

Marco73 Genova
17-02-2024, 22:42
Invece sti 52 motori fallati non si sa in che periodo li hanno prodotti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

abele68
17-02-2024, 22:45
L’articolo di inSella riporta che sono stati assemblati nella fabbrica di Berlino/Spandau, ma non dice nulla sul periodo.

pluto67
18-02-2024, 00:47
Nel dubbio, in attesa di perdere le bielle o di mandare tutto arrosto, oggi sono andato al mare facendo il San Bernardino……e niente:eek::eek::eek:

P.s per chi lo chiedeva, si, mettendo la mia targa su quel link mi da la campagna del relé, quando mi chiameranno dalla concessionaria lo farò montare;)

Fabio

abele68
18-02-2024, 08:09
Grazie Pluto, la tua immatricolazione è del?

ginogino65
18-02-2024, 09:09
L’articolo di inSella riporta che sono stati assemblati nella fabbrica di Berlino/Spandau, ma non dice nulla sul periodo.


Nei articoli in tedesco che ho trovato sul forum tedesco, dicono che le 52 moto sono state consegnate tutte ai tester, immagino che la produzione sia stata tra le prime effettuate, se è vero per chi ha acquistato una nuova GS non si dovrebbe preoccupare di questo problema.

abele68
18-02-2024, 12:38
Grazie per l’informazione Gino, per ora tocchiamo ferro [emoji6]

palgs
18-02-2024, 15:48
Nei articoli in tedesco che ho trovato sul forum tedesco, dicono che le 52 moto sono state consegnate tutte ai tester, immagino che la produzione sia stata tra le prime effettuate, se è vero per chi ha acquistato una nuova GS non si dovrebbe preoccupare di questo problema.





Sempre con il condizionale, sembra che solo circa 50 moto abbiano questo problema.

BMW ha già risolto il problema del montaggio delle bielle ed ora stà procedendo a contattare i proprietari delle moto che possono avere le bielle montate in modo errato.

BMW ha deciso che si procederà alla sostituzione completa del motore.

Al momento non si hanno altre informazioni, quindi le moto potrebbero essere anche di più di quelle al momento dichiarate.

Non si conosce, inoltre, in quali Nazioni siano le moto oggetto del richiamo

palgs
18-02-2024, 15:53
Sunto opinioni da parte di alcuni possessori del 1300GS
La BMW R 1300 GS si conferma un'ottima moto, molto differente dal punto di vista dinamico e prestazionale dalla precedente versione 1250cc.
La versione "base" è un "motardone fan bike" a poco altro serve, ottima per "sparate" sul misto e passi di montagna, in off road, ma per nulla adatta al turismo in coppia.
Ha però una sua ragione di esistere: è la GS più veloce ed adrenalinica che sia mai stata prodotta.
La versione full è più confortevole e richiama di più il "vecchio" GS, se pure ora è una moto abbastanza differente.
Il comfort di marcia non è migliorato, ma sono migliorate le prestazioni sia ciclistiche che di motore, la qualità dell'impianto frenante e delle sospensioni.
Tutti miglioramenti che si apprezzano nella guida sportiva, dove il 1300 GS risulta ben superiore al 1250.
Però è anche più difficile da guidare al limite, meno "friendly", più moto da guidare che moto che ti guida.
Per il turista medio, che usa la moto in coppia a velocità codice, non ci sono chissà quali vantaggi.
Per i più veloci invece è tutta un'altra moto, decisamente migliore.
I difetti? Quelli comuni al 1250 e che si sono acutizzati sul 1300 ....
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparata ...
A cosa serve in una pista africana il radar, la frenata di emergenza o la chiusura centralizzata?
Tutto pagato a caro prezzo ...
Poi si mette il radar e ci si dimentica di Android Car, o dei comandi retroilluminati e peggio degli indicatori di direzione sui paramani ...
Il cardano doveva essere privo di manutenzione ed ora finisce che va sostituito a 80mila chilometri (forse ...).
Ma a parte questo rimane una moto di alte prestazioni.

Hedonism
18-02-2024, 15:59
Bah… non era sufficiente la mondezza che produciamo qui? Era necessario rovistare nei cassonetti oltre confine? :mad:

ginogino65
18-02-2024, 17:30
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparata ...


Che io sappia l'unico caso in cui un sensore ferma il nuovo GS è il caso in cui una delle 4 sonde (2 prima del catalizzatore e 2 dopo del catalizzatore necessarie per l'euro 5 plus) rilevi dei valori non corretti (soprattutto i valori delle 2 sonde dopo il catalizzatore) e questo non è un problema solo del GS, ma di tutte le nuove moto euro 5 plus.

Wotan
18-02-2024, 17:56
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparataMi sfugge il perché le altre crossover possano dotarsi di elettronica varia e BMW no.

Inviato da smartphone

Marco73 Genova
18-02-2024, 19:08
Nei articoli in tedesco che ho trovato sul forum tedesco, dicono che le 52 moto sono state consegnate tutte ai tester, immagino che la produzione sia stata tra le prime effettuate, se è vero per chi ha acquistato una nuova GS non si dovrebbe preoccupare di questo problema.

Sul forum tedesco ha scritto uno dei fortunati 52 . La moto gli è stata consegnata a novembre ossia una delle prime

GIGID
18-02-2024, 22:08
Oggi sul San Bernardino sono stato superato da un gs 1300 e da altre due moto non recentissime con luce posteriore a Led
Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto.

Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
18-02-2024, 22:19
l'ho provata sabato, quella con i colori motorsport BMW e devo dire che mi è abbastanza piaciuta. Molto intuitiva alla guida, maneggevole e leggera (non sulla bilancia ma su strada si), sospensioni per me nettamente più efficaci e confortevoli del 1250, davvero un grande salto da questo punto di vista. Moto però dall'indole piuttosto spiccatamente teppistica, datole dal motore che è una furia, davvero. Sembra quasi un ossimoro ma pare poco adatto alla guida turistica classica (ok, avevo la mappatura dynamic pro...però...) e rilassata. Malissimo il cambio e molto, molto bene il quickshifter, per la prima volta da quando vado in moto, che non è proprio l'altro ieri, non ero in grado di replicare con frizione a mano la perfezione delle cambiate con il quickshifter, anzi tanto questo funziona bene quanto a mano fa discretamente schifo. Mi ha messo in difficoltà in partenza lo hill hold control o come diavolo si chiama, parevo un utente inesperto ma davvero dura troppo a lungo (non so se si possa regolare) e credo che qualche sbarbatello o anche meno ma con moto carica potrebbe qualche volta farsela cadere da quasi fermo come uno scemo.
Infine il rumore allo scarico, quello singolo perfettamente di serie, gasante da matti ma davvero elevato, pare vuoto, dopo un Chiavari-Rapallo A/R con casco integrale sono tornato rintronato dal rombo.
Giudizio finale, per me complessivamente meglio del 1250, non di poco, solo il cambio davvero male se non si usa il quick.

Paolo Grandi
18-02-2024, 22:27
l'ho provata sabato...sospensioni per me nettamente più efficaci e confortevoli del 1250, davvero un grande salto da questo punto di vista...Moto però dall'indole piuttosto spiccatamente teppistica, datole dal motore che è una furia, davvero. Sembra quasi un ossimoro ma pare poco adatto alla guida turistica classica...

E due. Nel senso che palgs ha detto la stessa cosa (+/-).

Evabbè.

RESCUE
18-02-2024, 22:32
@carlo46 che versione è il GS 1300 con i colori Motorsport??
…non esiste…


“GIESSISTA” cit.

managdalum
18-02-2024, 22:37
Sarà la Trophy, immagino …


https://www.crazywheels.it/images/moto102/bmw-r-1300-gs-tropy-scheda-tecnica-prezzo.jpg

carlo46
18-02-2024, 22:42
si dai quella, su che hai capito

pluto67
18-02-2024, 23:08
la tua immatricolazione è del?

15/12

Fabio

ginogino65
18-02-2024, 23:10
Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Il problema è proprio quando si mette la freccia, guarda questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=EHHm1Xc7j0o&lc=Ugysj14IDPFgm0floB94AaABAg.9zi7nvlGD3bA-2tB0vDAvz

nel caso si freni, la freccia non si vede più bene.

SimoDesio76
18-02-2024, 23:11
Oggi sul San Bernardino sono stato superato da un gs 1300 e da altre due moto non recentissime con luce posteriore a Led
Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto……..
Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).

Rientrato stasera al buio e con anche Ungaretti supplementari, luce POTENTISSIMA!

Promossa davvero

barney 1
18-02-2024, 23:16
Ungaretti?
:lol:

RESCUE
18-02-2024, 23:17
si dai quella, su che hai capito


Ok ok [emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

managdalum
18-02-2024, 23:20
Ungaretti?
:lol:

S’illuminavano d’immenso :lol:

RESCUE
18-02-2024, 23:21
Figa ragazzi qui gira robbabbuonaaa [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]


“GIESSISTA” cit.

pacpeter
19-02-2024, 00:05
Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto.


Giá lo avevo detto, di luce ne fanno troppa, molto fastidiosa. Quando si mettono le frecce non si vedono, anche se sul 1300 devo dire poco si vedono, sul 1250 praticamente invisibili.

Lucapp
19-02-2024, 00:09
Però è anche più difficile da guidare al limite, meno "friendly", più moto da guidare che moto che ti guida.

???
ma se è una bicicletta !

barney 1
19-02-2024, 07:51
S’illuminavano d’immenso :lol:

Luce davvero potentissima, dunque!
:lol:

Vento notturno
19-02-2024, 08:09
@carlo46 quando inserisci lo hill start control per partire non c’è bisogno che aspetti che si disinserisca, parti è quello si toglie

carlo46
19-02-2024, 08:15
eh beh, lo so, anche in auto funziona così, solo che sul GS mentre dai gas e rilasci la frizione rimane ancora frenata per due o tre secondi e questo ti fa sembrare un deficiente che non sa partire in salita o discesa. Nel mio breve giretto di prova causa semafori sull'Aurelia l'ho constatato diverse volte e non c'è niente da fare, salvo eliminarlo immagino (o il tempo di blocco da quando si tira la frizione o si accenna a dare gas è regolabile?).

Vento notturno
19-02-2024, 08:29
Sul 1300 non l’ho provato ma su tutte quelle che ho avuto e sull’attuale, è praticamente immediato, appena sente che si muove in avanti, rilascia. Non so se è regolabile, non ci ho mai fatto caso perché funziona bene

Hedonism
19-02-2024, 08:46
confermo quanto dice Carlo, sia la mia ex RT LC che l'attuale V4 fanno lo stesso.

in pratica è come se ci fosse un sensore di coppia che capisce che la moto è in grado di vincere la pendenza senza l'ausilio del freno e quesot comporta un effetto "imbranato" in fase di partenza, ossia una sorta di sfrizionata per portare il motore ad un numero di giri X per un periodo di tempo Y prima di sbloccare i freni e partire.

RESCUE
19-02-2024, 08:57
Serve farci un po’ la mano, basta accelerare un poco di più per far staccare l’Hill


“GIESSISTA” cit.

pluto67
19-02-2024, 09:00
Staccato alla terza partenza da imbranato fatta......:mad:

Fabio

Marco73 Genova
19-02-2024, 09:11
Confermo quanto detto da Carlo46 l’hill controll è un po’ più “invasivo “ del precedente ossia ha bisogno di un po’ di più di gas per farlo staccare… io ho fatto spegnerei la moto un paio di volte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
19-02-2024, 09:26
(o il tempo di blocco da quando si tira la frizione o si accenna a dare gas è regolabile?).No, però è possibile impostare il sistema in modo che si inserisca solo manualmente, cioè dando una strizzata decisa alla leva. In questo modo entra solo quando lo decidi tu e sei pronto ad agire di conseguenza quando riparti.

romargi
19-02-2024, 09:33
Staccato alla terza partenza da imbranato fatta......:mad:

Bella notizia!
Optional che non ho mai avuto in alcuna moto e che mi ritroverò sul 1300. Fortunatamente, sono ancora in grado di modulare i freni per una partenza in salita.

Hedonism
19-02-2024, 09:38
che entrasse in automatico non lo sapevo, di solito l'inserimento avviene con una doppia rapida pressione sulla leva oppure con la singola molto forte.

fa comodo se per esempio ci si ferma in salita, coda o semaforo, ti consente di mettere entrambi i piedi per terra invece di premere il pedale del freno, fors epiù utile per i gamba corta.

Nico-Tina
19-02-2024, 09:38
[QUOTE=
Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).

[/QUOTE]

Ciao Gigi, purtroppo avendo io la versione 2021 (cioè quella incriminata), ti confermo che di giorno in condizioni di sole, la freccia si fa fatica a vederla, pertanto quando freni con freccia accesa non si capisce niente, fortunatamente ho lo stop centrale e quello aiuta a far capire di giorno che perlomeno sto frenando.
Purtroppo adesso con la nuova versione (1300) il discorso si è amplificato per la mancanza dello stop centrale ed ecco che nascono come funghi soluzioni alternative e magari costose.
Stessa cosa dei beauty case ultratecnologici ma che poi alla fine sono poco capienti.
Stiamo a vedere come va a finire.

Marco73 Genova
19-02-2024, 09:38
Rimangi in realtà è comodo se devi per esempio tenere la moto ferma in salita al semaforo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
19-02-2024, 09:39
Certo, però ci sono casi in cui avere entrambi i piedi a terra e le mani libere fa comodo, e visto che l'accrocco è di serie, è un peccato disinserirlo del tutto, basta togliergli l'"intelligenza". [emoji6]

Inviato da smartphone

Hedonism
19-02-2024, 09:40
come ho scritto qulche post fa, basterebbe che BMW aggiornasse il firmware e, in caso di indicatore in funzione, mantenesse il solo lampeggio attivo, lasciando la funzione stop all'altro indicatore. tante auto fanno così, a titolo di esempio le frecce anteriori della T-Roc che fanno da DRL

pluto67
19-02-2024, 09:42
Si si scusate mi sono espresso male, ho tolto l'automatismo e ho ovviamente lasciato la possibilità di inserirlo manualmente tramite pompata decisa.

Fabio

Nico-Tina
19-02-2024, 09:46
come ho scritto qulche post fa, basterebbe che BMW aggiornasse il firmware e, in caso di indicatore in funzione, mantenesse il solo lampeggio attivo, lasciando la funzione stop all'altro indicatore. tante auto fanno così, a titolo di esempio le frecce anteriori della T-Roc che fanno da DRL

esatto, come avviene già per le frecce anteriori che fanno posizione fissa e quando metti la freccia lampeggia e basta.

Solo che rimarrebbe solo 1 freccia a fare da stop che seppur molto forte non so se sarebbe sufficiente ma soprattutto regolamentare.

carlo46
19-02-2024, 09:54
io non credo che il dispositivo hill hold abbia una misurazione di coppia per il rilascio, molto più semplicemente conta un tempo x da quando avverte o la leva della frizione tirata o un'applicazione di comando del gas.
Solo che questo tempo nel GS è eccessivo, dura almeno tre secondi nel quale in sostanza non puoi fare altro che la figura dello stupido che non sa far staccare la frizione.
PS sulla mia era già inserito e si attivava in automatico sia in salita sia in discesa.

gil62
19-02-2024, 10:16
Ciao a tutti.
1 Domanda a chi possiede il 1300, sul libretto di circolazione la moto e omologata:
euro 5
euro 5 Plus.

Grazie in anticipo

Nico-Tina
19-02-2024, 10:18
A me non crea nessun tipo di problema alla ripartenza, ho l'attivazione con il freno, si stacca quando comincio a dare gas senza problemi ed è molto sensibile all'apertura del gas/stacco frizione.

Hedonism
19-02-2024, 10:21
io non credo che il dispositivo hill hold abbia una misurazione di coppia per il rilascio,

è da provare se lo stacco e ritardato allo stesso modo in base alla pendenza / pianura

abele68
19-02-2024, 10:26
Ciao a tutti.
1 Domanda a chi possiede il 1300, sul libretto di circolazione la moto e omologata:
euro 5
euro 5 Plus.

Grazie in anticipo


Euro 5 come il 1250, stessa normativa 134/2014/UE.

Marco73 Genova
19-02-2024, 10:48
non mi spiego perchè mettano sempre l'omologazione precedente pur essendo euro 5+

abele68
19-02-2024, 10:58
Ma la plus corrisponde ad un regolamento diverso dal 134/2014?

Marco73 Genova
19-02-2024, 11:02
abele in effetti non lo so

PS ho contattato ora telefonicamente BMW per la questione just for me... mi hanno confermato che non ci sono richiami sulla mia

abele68
19-02-2024, 11:04
Quindi Marco tu l’hai ritirata col relè nuovo, giusto?

Marco73 Genova
19-02-2024, 11:09
esatto la mia è stata prodotta il 18/01... ho chiesto anche se faceva parte dei 52 motori con problemi alle bielle

abele68
19-02-2024, 11:26
La mia il 29/11 quindi relè da cambiare mentre sulle bielle aspetto di vedere cosa succede…per ora nessuna segnalazione ma non è una situazione chiara. Comunque no panic e aspettiamo, dovesse esserci qualche problema sono certo che BMW saprà risolverlo [emoji6] intanto faccio il tagliando e cambio sto componente da 3€ [emoji28] [emoji106]

Wotan
19-02-2024, 11:26
io non credo che il dispositivo hill hold abbia una misurazione di coppia per il rilascio, molto più semplicemente conta un tempo x da quando avverte o la leva della frizione tirata o un'applicazione di comando del gas.No, non funziona come su molte auto, dove va a tempo. Qui il blocco rimane attaccato all'infinito e stacca quando si parte, ma richiede un po' troppa decisione.



Inviato da smartphone

palgs
19-02-2024, 15:55
Penso che BMW dando retta a qualche nuovo ingegnere disegnatore "Trend" con l'idea malata di stravolgere forzatamente la GS vada incontro al serio rischio di distruggere quello che negli anni era diventata un mito, la Globetrotter per eccellenza la macinatrice di km. Lasciamo passare (Che poi non si dovrebbe assolutamente) quello che apparentemente per alcuni possono sembrare piccoli particolari inutili già stracitati...blocchetti luci,sella più piccola meno imbottita,sound,accelerazione,autonomia, relè etc.... Ma il motore Nooooo ,vogliamo far finta di niente e giustificare anche questo? Verrebbe quasi da pensare che BMW proponendo la generosità di sostituire il motore intero con il problema bielle approfitti della situazione per evitare che si apra il motore e notare altri difetti di costruzione o componentistica . Qui però non si tratta di elogiare un eventuale montaggio di una sella da ciclista affermando che più comoda del sellone di sempre, qui entra in gioco l'affidabilità e la SICUREZZA.
Penso ciò non per denigrare la moto ma sono dati di fatto e questo mi dispiace c'è anche una dose di rabbia perchè da pluri-possessore Gs ci si sente traditi e spiazzati... Incrociando le dita ed altro...a questo giro viene quasi da pensare di rischiare ancora una volta sul Gs (Sperando che poi con eventuali insucessi.. non diventi un mattone nella rivendita) . Non prenderei per ora in considerazione la validissima e divertentissima Ktm perchè a fine anno uscirà la nuova SADV1390 stesso discorso per Ducati Multi con il prossimo anno e ragion per cui diventerebbero modelli vecchi in breve tempo con soldi nuovi .Che rammarico però per la povera GS così per una massa di progettatori da macero

Hedonism
19-02-2024, 16:12
che film...

ma esattamente chi dovrebbe "notare altri difetti di costruzione o componentistica" aprendo il motore? Pippiniello "il lercio" ?

ma poi di che sella parlate? la Triple Black e la Montana hanno selle degnissime... se uno vuola la versione più Sport, ben venga la sella piatta e snella... :mad:

Nico-Tina
19-02-2024, 16:22
Penso che BMW dando retta a qualche nuovo ingegnere disegnatore "Trend" con l'idea malata di stravolgere forzatamente la GS Che rammarico però per la povera GS così per una massa di progettatori da macero


Pur essendo d'accordo con te, ti dico che la tua disamina mi sembra un tantino eccessiva e catastrofista, come tutte le moto/macchine nuove esistono i difetti di gioventù, ma tu già lo sai.....

Si tratta solo di aspettare e capire come biemmevù si comporterà per mettere una pezza alle giustificate lamentele provenienti da fonti accreditate e non, come quelle sui social. Ammesso che stia a sentire le voci (fondate) che corrono sui giornali e sui social.

Marco73 Genova
19-02-2024, 16:32
una pezza a cosa????

pacpeter
19-02-2024, 16:49
Voi state male, veramente male.....

Marco73 Genova
19-02-2024, 16:56
scusa con il voi chi intendi?

max 68
19-02-2024, 16:57
Effettivamente :lol::lol::lol:

SimoDesio76
19-02-2024, 17:40
Disfattismo 2.0

A me questa nuova piace un botto e in 2 pomeriggi ci ho fatto 750 KM di mucho gusto che manco volevo scendere dalla moto e tornare a casa!

Ma quello è colpa della moglie..... :-)

Poi ci saranno cose migliorabili, lo stop che non c'è, i blocchetti non illuminati, il faro che si illumina d'immenso (cit. moderatore), e altre amenità, ma nel complesso è un gran gran mezzo

Boxerfabio
19-02-2024, 19:15
Assurdo che ci sia gente che perde tempo a scrivere puttanate
E io peggio ancora che le leggo

Leonee61
19-02-2024, 19:54
Non capisco perchè alcune persone sono così attacate al passato ogni modello che esce è peggio del vecchio come se poi per qualche arcano motivo le case godono a peggiorare la "perfezione assoluta" con il nuovo modello. per quanto riguarda i motori sostituiti purtroppo è capitato con il V4 a Ducati e anche lì un muro del pianto per un errore non imputabile ad un progetto errato,ma errore di montaggio nella BMW e fornitura di valvole fallate nel caso DUCATI.che per di più prontamente intervenuti per risolvere il problema,o forse per per non far aprire i motori da estranei per nascondere chissà quali oscuri segreti,tipo residui di scie chimiche

Wotan
19-02-2024, 20:07
Comprereste una moto usata da quest'uomo? (cit.)
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10340575
Inviato da smartphone

Slim_
19-02-2024, 20:28
Assurdo che ci sia gente che perde tempo a scrivere puttanate
E io .... ..... ....... le leggo messo negli ignorati (insieme ad altri)
Si sta molto meglio (soprattutto con la moto disponibile).

Boxerfabio
19-02-2024, 20:39
Ci sono dei limiti.
È un forum libero per carità ma questa è la stanza del GS1300 e questi commenti del caxxo senza senso e del tutto soggettivi e personali nonché infondati stufano e non portano a nulla se non a ridicolizzare il forum e a far perdere la voglia di partecipare attivamente. Se non gli piace che se ne faccia una ragione e prenda altro lasciando spazio a chi lo ha, chi lo sta prendendo o è in attesa e ha voglia di condividere dubbi sensazioni curiosità.

RESCUE
19-02-2024, 20:45
Ihihihihih

Ciao @Boxerfabio


“GIESSISTA” cit.

managdalum
19-02-2024, 20:47
Premesso che scrivere “caxxo” non è diverso dallo scrivere “cazzo” se non per l’ipocrisia che caratterizza la prima versione, e che “scrivere puttanate” non è un modo corretto di rapportarsi con gli altri, il titolo del thread è “Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida”, quindi invito tutti ad attenersi al tema della discussione,
Grazie.

RESCUE
19-02-2024, 20:54
Grazie, Angelo.


“GIESSISTA” cit.

Boxerfabio
19-02-2024, 20:59
una pezza a cosa??

Pezze al mio culo ahimè
:)

Luca.com
19-02-2024, 21:11
Buongiorno, sono nuovo e mi sono presentato stamattina nella sezione presentazioni.

Ho ritirato la mia GS1300 il 12 gennaio [emoji3059].

Triple black con cerchi oro[emoji772], akra, tris, tutti i pacchetti che non son pratico e nel dubbio lascio…

(la mia ultima bmw era una K1200 RS del 1998, dopo ho avuto diverse altre moto tra cui HD, MV, Ducati e Guzzi).

Stò prendendo le misure ma dai primi 500 chilometri devo dire che mi trovo benissimo, non ho idea di cosa sia un rele’ e la biella e’ un posto dove ho abitato [emoji23]

Quindi solo goduria, ieri fatto giro lago maggiore fino mottarone mi son divertito come un ragazzino.

Dovevo prenderla prima una moto così [emoji7]

Boxerfabio
19-02-2024, 21:14
Benvenuto Luca ahahahahaha

Boxerfabio
19-02-2024, 21:14
Anni buttati! :lol:

Hedonism
19-02-2024, 21:19
Due considerazioni:

1) ero convinto che il motore del forum oscurasse il gergale… quindi anche io mi sono macchiato dell’ipocrisia della doppia X. Prometto che da oggi niente più X e niente più @

2) credo che il delirio del ns. amico abbia radici profonde, ha postato nel marzo 2009 una richiesta di consiglio, se acquistare o meno il GS 1200 dilaniato dai dubbi perché voci di corridoio davano per imminente l’arrivo della 1250… gli avete detto tutti: compra ora, compra ora - dopo 6 mesi bmw ha presentato il modello nuovo…

https://media0.giphy.com/media/5PhpHjQp13NIXKc5vp/giphy.gif

Paolo Grandi
19-02-2024, 21:21
...non ho idea di cosa sia un rele’ e la biella e’ un posto dove ho abitato [emoji23]...

Ok, si può chiudere, grazie...:lol:

GIGID
19-02-2024, 21:31
La Biella abitata però è bellerrima [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Benvenuto in questa gabbia di (alcuni) matti [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
19-02-2024, 22:47
.... solo goduria, ieri fatto giro lago maggiore fino mottarone mi son divertito come un ragazzino.

Dovevo prenderla prima una moto così [emoji7] [emoji1377][emoji106] pensa che oggi c'eravamo noi ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240219/3a2f647d2775109ed79eb7ba6f0d5949.jpg

GIGID
19-02-2024, 22:55
Certo che però neanche un bauletto vario … o una softbag biemmevu… vabbè che la moto già costava un bel po’ [emoji23][emoji23][emoji23]

Allora … come va rispetto alla tua vecchia 1250 ?
Tra qualche settimana farò una prova approfondita sull’Appennino emiliano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
20-02-2024, 03:00
Tra qualche settimana farò una prova approfondita sull’Appennino emiliano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C'è qualche evento o la noleggi ? :confused:

Slim_
20-02-2024, 06:59
@GIGID, @MAX 68, all' Activ sab24 e dom25 ci sarà l'open weekend BMW
Le vario laterali non le ho montate perché non c'era ragione.
Il bauletto..... non mi piace il vario (vedremo di far qualcosa)
"Moto per me" - unico errore ho le karoo4 mi aspettavo che su strada fossero gomme analoghe alle str rally invece dondolano parecchio (almeno da nuove) e tolgono molto piacere alla guida (è lo scotto di non averle provate prima. Mi sa che gli farò "prendere il volo", stante questo aspetto non ho mai superato certe inclinazioni (modeste) pur restando nel gruppo. Ah c'era anche uno dei tester della prova di motociclismo delle super enduro (a breve dovrebbero ripeterla).

Hedonism
20-02-2024, 07:19
Certo che però neanche un bauletto vario … o una softbag biemmevu… vabbè che la moto già costava un bel po’ [emoji23][emoji23][emoji23]



Così la riconosce meglio [emoji1360]

GIGID
20-02-2024, 07:39
C'è qualche evento o la noleggi ? :confused:


No, non c’è nulla.
Proverò soltanto la demo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-02-2024, 07:40
@slim: ma l’open weekend prevede anche i classici test drive di bmw italia ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
20-02-2024, 07:51
unico errore ho le karoo4 mi aspettavo che su strada fossero gomme analoghe alle str rally invece dondolano parecchio (almeno da nuove) e tolgono molto piacere alla guida .

Karoo 4 sono 50%off e 50%strada , str 80%strada 20% off, simili a str ci sono karoo street e tck70 , speriamo che ci sia anche quest'anno l'evento a passo penice dove poter provare il ga 1300 :)

Nico-Tina
20-02-2024, 08:24
una pezza a cosa????

Beh capisco tutto, ma si sta parlando di bielle e motori sostituiti, di relè che prendono fuoco....mi riferivo a quello, ma il mio era un tono costruttivo....

ginogino65
20-02-2024, 08:33
Triple black con cerchi oro[emoji772], akra, tris, tutti i pacchetti che non son pratico e nel dubbio lascio…


Una triple black con cerchi oro, ma qui ci vuole una foto.


E benvenuto.

romargi
20-02-2024, 08:37
...unico errore ho le karoo4 mi aspettavo che su strada fossero gomme analoghe alle str rally invece dondolano parecchio (almeno da nuove) e tolgono molto piacere alla guida

Eh sì, se pensavi di usarle su strada hai fatto un errore. Le gomme equivalenti alle STR di casa Metzeler sono le Karoo Street, che ho montato ben due volte sul Kappone: su strada andavano veramente bene, con tenuta e pieghe di tutto rispetto pur essendo moderatamente tassellate.
Le Karoo "pure" sono gomme da off...

Io spero solo che la mia arrivi con le Next2. Non mi piace essere prevenuto ma le Anakee ADV non mi ispirano per nulla.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240220/7dcc43ebdc98a5ad336135aa8cd6d2e8.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

FLORENS
20-02-2024, 09:52
Le moto arrivano con gomme random quindi next 2 o anakee Adventure. La mia Trophy arrivata ieri dal conce ha su le Michelin altre 5 in consegna next. E comunque me le faccio cambiare anche io

andrap73
20-02-2024, 10:14
La mia era arrivata con le Anakee ma prima di ritirarla le ho fatte sostituire con le Next 2 e devo dire che non sono assolutamente male

Slim_
20-02-2024, 13:06
@slim: ma l’open weekend prevede anche i classici test drive di bmw italia ? ... No, bmw Italia non credo.
Avevo ricevuto 2 mail a distanza di un paio di giorni, entrambe nel titolo avevano "open weekend" la prima Ducati e la seconda Bmw.
Purtroppo le ho cancellate, ma qualche moto in prova ci sarà .

GIGID
20-02-2024, 13:49
…. ma qualche moto in prova ci sarà .

Dici …[emoji6]?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
20-02-2024, 14:12
Karoo street è la mia gomma, mai provato nulla di meglio PER ME.
Detto questo, le Michelin anakee adventure le poche volte che le ho private mi sono piaciute parecchio

romargi
20-02-2024, 14:16
La mia era arrivata con le Anakee ma prima di ritirarla le ho fatte sostituire con le Next 2...

Ma sei riuscito a fartelo fare incluso nel contratto o hai pagato la differenza?
In passato, ho fatto cambiare le gomme due volte:
- la prima hanno fatto tutto loro, contenti di tenersi le Anakee 3 richiestissime dai loro clienti, sostituendole con le next
- la seconda ho portato io le gomme, acquistate online, ed il conce si è limitato a sostituirmele prima del ritiro in modo da poterle vendere con zero km.

romargi
20-02-2024, 14:17
Karoo street è la mia gomma, mai provato nulla di meglio PER ME.

Sul KTM mi sono piaciute moltissimo!:D
Unico difetto, una rumorosità decisamente elevata intorno ai 100-120 km/h.

Vento notturno
20-02-2024, 14:56
Invece le Adv anakee che ho sulla mia sono decisamente da sconsigliare, non capisco proprio l’involuzione dalle anakee 2 a queste. Sotto l’acqua poi peggio me sento. Appena finite rimetto le scorpion rally str o le tkc 70

max 68
20-02-2024, 15:19
Provate durante un evento non mi sembravano malaccio , considerando che erano abbastanza usurate , da quel che ho letto il peggio sono le anake 2, sono comunque gomme trail non della categoria delle adv che sono semitassellate

Luca.com
20-02-2024, 19:29
Una triple black con cerchi oro, ma qui ci vuole una foto.


E benvenuto.


Grazie per il benvenuto.

Se chi cita scannerizza…[emoji23] ecco una fotina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240220/175b807c6610ab31e6374ed8555f070c.jpg

FLORENS
20-02-2024, 19:51
Ma sei riuscito a fartelo fare incluso nel contratto o hai pagato la differenza?

In passato, ho fatto cambiare le gomme due volte:

- la prima hanno fatto tutto loro, contenti di tenersi le Anakee 3 richiestissime dai loro clienti, sostituendole con le next

- la seconda ho portato io le gomme, acquistate online, ed il conce si è limitato a sostituirmele prima del ritiro in modo da poterle vendere con zero km.Romargi a me cambiano direttamente i cerchi con un'altra che ha su le next, fanno prima non si mettono a cambiare proprio le gomme

romargi
20-02-2024, 20:01
Se io sulla mia moto, con le Next, mi fossi trovato le tue Anakee mi sarei incazzato come una bestia![emoji1]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova
20-02-2024, 20:04
Io per avere le next al posto delle anakee ho rotto le balle a cadenza settimanale al concessionario… alla fine non so se è arrivata con le next per fortuna o per sfinimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-02-2024, 20:09
Romargi a me cambiano direttamente i cerchi con un'altra che ha su le next, fanno prima

Ricordati di segnarti il telaio della “donatrice” e che per la vita della moto dovrai verificare che non ci siano richiami di cerchi mozzi e dischi su quella moto.
Se fosse stato uno scambio di colore di cerchi avrei capito ma per le gomme
… avrei preferito me le cambiassero e avrebbero dovuto proportelo loro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
20-02-2024, 20:39
Oddio, sono due R1300GS con gli stessi cerchi costruite nello stesso periodo, la probabilità chr ci sia un richiamo per i cerchi e che per giunta tocchi l'una, ma non l'altra, è più o meno pari a quella dell'allineamento esatto degli otto pianeti.

Inviato da smartphone

jou
20-02-2024, 23:16
arrivata oggi con next 2

romargi
20-02-2024, 23:21
Quando la avevi ordinata, per curiosità?
Dopo quanto giorni, dall'ordine hai saputo la data di produzione?

Grazie

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
21-02-2024, 00:31
Oddio, sono due R1300GS con gli stessi cerchi costruite nello stesso periodo…..

Verissimo … ma nel settore automotive (e moto) hanno disposizioni di non fare mai cose di questo tipo proprio per evitare di non sapere dove sono stati montati particolari soggetti a richiamo.
Poi si fa … in alcuni casi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barney 1
21-02-2024, 00:39
Oddio, la probabilità chr ci sia un richiamo per i cerchi e che per giunta tocchi l'una, ma non l'altra, è più o meno pari a quella dell'allineamento esatto degli otto pianeti.


Sei un saggio, davvero!
:)

GIGID
21-02-2024, 00:44
…da quel che ho letto il peggio sono le anake 2…

Le peggiori le 3 ovvero le precedenti a queste.
Rumorose, sane sul dritto, ma molto meno in piega.
Le ho avute e sono le uniche gomme da moto che mi sono inspiegabilmente scivolate un paio di volte all’anteriore e al posteriore.
Poi si riprendevano … ma non è piacevole

Sul mio 1250 me le sono trovate montate (le adventure): le ho fatte smontare da nuove, vendute qui sul mercatino, comprato su internet due fantastiche R5T e me le sono fatte montare gratis prima di ritirarla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jou
21-02-2024, 04:37
ordinata il 25 ottobre ma non dalle nostre parti; i primi di febbraio ho saputo dalla concessionaria che la consegna era prevista tra il 19 e il 24 febbraio

max 68
21-02-2024, 07:18
Le peggiori le 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendevo le 3 , michelin non usandola le conosco poco, comunque le semitassellate le utilizzavano ad evento bmw e non mi sembra andassero piano , inoltre avevano la spalla del pneumatico anteriore non propriamente nuova.

romargi
21-02-2024, 07:28
Le peggiori le 3 ovvero le precedenti a queste.

Concordo! Oggi tutte le gomme vanno più o meno bene ma le Anakee3 sono le UNICHE che mi hanno fatto veramente cacare e smontare prima della loro fine naturale!
Detto dal sottoscritto che era una grandissimo fan delle precedenti Anakee e Anakee2 di cui ho consumato decine di treni sui GS AC.
Pensa che, quando uscirono le A3, le montai io quasi subito poiché non vedevo l'ora di provarle visto che le A2 mi piacevano molto. Da nuove senza infamia e senza lode ma dopo qualche migliaio di km scivolavano in curva da tutte le parti: una merdaaaaa!!!![emoji2961][emoji2961][emoji2961]
L'unica gomma con cui mi sono trovato veramente male.
Quando le trovai sulla ADV LC le feci smontare prima di ritirare la moto, come ho scritto.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

andrap73
21-02-2024, 08:05
Ma sei riuscito a fartelo fare incluso nel contratto o hai pagato la differenza?

No, ho semplicemente chiesto se potevano montare le Next al posto delle Anakee e mi hanno accontentato senza problemi, devo dire che sono stati molto disponibili...

romargi
21-02-2024, 08:36
Ci proverò pure io, considerando che dovranno farsi perdonare la consegna che, temo, sarà in ritardo rispetto a quanto promesso.

Anzi, spero proprio non ce ne sia necessità.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-02-2024, 08:59
... L'unica gomma con cui mi sono trovato veramente male. ... io come GIGID (e tutti i partecipanti al 3ad gomme in quel periodo) abbiamo odiato le ANATRE al punto di "battezzarle" proprio così. Arrivai solo al tagliando dei mille.
Inoltre il problema (leggevo) era anche che ci facevi 20k km

Hedonism
21-02-2024, 09:32
gomme da Harley quindi

FLORENS
21-02-2024, 10:53
Concordo le peggiori in assoluto le A3 ma anche la variante Adventure che monta oggi il 1300 è pessima se raffrontata alle concorrenti tkc scorpion rally street e altre

romargi
21-02-2024, 11:01
... abbiamo odiato le ANATRE al punto di "battezzarle" proprio così...

In tanti, non so se per errore di scrittura, volutamente o per completamento automatico, le chiamavano ANAL3!:lol::lol:

Perchè continui a tenere nell'avatar la tua, ormai vecchia moto da uomo?:cool:
Adesso ci vuole quella da fighetto risvoltinato, visto che tu hai la fortuna di averla già ritirata!:lol::lol:
In verità, non posso definirla fortuna ma lungimiranza, visto che tu a differenza del sottoscritto l'hai ordinata per tempo.;)

Slim_
21-02-2024, 15:09
.... Perchè continui a tenere nell'avatar la tua, ormai vecchia moto da uomo?:cool:
Adesso ci vuole quella da fighetto risvoltinato, .... [emoji23] eh già !! Pensa che non posso nè rimuoverlo nè sostituirlo, c'è addirittura un 3ad dedicato ai pianti per l'impossibilità di modificarlo ....
PS: comunque io nell'avatar metterei solo il risvoltino, la moto è "inflazionata" e non la vuole più nessuno [emoji6][emoji12]

Hedonism
21-02-2024, 15:13
se penso che l'avatar di Romargi ora ha 50 anni... :mad:

romargi
21-02-2024, 15:29
47 anni, per la precisione! Verificato ora.:)

Nonostante l'età, sarei comunque disposto a rischiare per una uscita...

managdalum
21-02-2024, 15:32
Nonostante l'età tua o la sua? :lol:

romargi
21-02-2024, 16:11
Sua sua... una donna a 47 anni è ormai vecchia, a differenza dell'uomo che a 50 anni è ancora un ragazzino.
Prova di questo è il fatto che accada, molto frequentemente, di notare uomini accompagnati da donne decisamente più giovani.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

gonfia
21-02-2024, 16:27
Questo “fenomeno” secondo me prova un’altra cosa, anzi due… ma meglio non dirle! [emoji23][emoji23][emoji23]

Superteso
21-02-2024, 16:46
Ma cosa ci fai alle donne......



Le pago [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GIGID
21-02-2024, 22:12
E sabato dovrei riprovare il 1300 su strade più conosciute e con almeno qualche rotonda….seppur temo sarà il solito giro di 20 l minuti
Vedremo … parto con fiducia maxima [emoji1696]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
21-02-2024, 22:48
vai con la muta...:lol:

GIGID
22-02-2024, 05:35
Beh … avevo guardato e al momento tempo nuvoloso ma non sembra che piova la mattina … e spero che il tempo tenga perché altrimenti la prova sarebbe inesorabilmente falsata … anche se servirebbe a testare quanta acqua tira su da dietro e quanto di più protegge anche dall’acqua davanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
23-02-2024, 23:25
Parlando stasera con il mio compagno di scorribande a cui gli è arrivata la nuova GS, una tripple black mi ha detto visto che ha ordinato l'enduro pack, anche se ha le ruote in lega base ha montato su le gomme tassellate e mi diceva che con l'enduro pack montano in automatico le gomme tassellate, visto che anch'io ho ordinato una nuova GS con ruote in lega e l'enduro pack (anch'io come lui volevamo il paramotore e le frecce classiche e l'enduro pack era l'unico modo di averli) ma non sono minimamente interessato alle gomme tassellate, vorrei avere le tourance next 2, con cui mi sono trovato bene fino adesso.
Quindi chiedo a chi ha già la nuova GS con l'enduro pack, che gomme ha trovato montate.

Marco73 Genova
23-02-2024, 23:27
Io con enduro pack ho ricevuto le metzeller next 2 ma avrei potuto ricevere le anakee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-02-2024, 23:29
@ginogino65, La mia Trophy che ha l' enduro pack, ha le gomme tassellate su mia richiesta.

Nella configurazione VANNO SELEZIONATE e hanno un sovrapprezzo di 50 euro.
Se le cose non sono cambiate adesso, vai tranquillo che arriva con le stradali . E direi che non sono cambiate . Questa è configurata da pochi minuti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240223/bd598e5e0aad2d1fff3caf4fa6019206.jpg

ginogino65
24-02-2024, 08:47
@Slim


Sì ho visto sul configuratore che sono a pagamento, sono sicuro che lui non ha scelto questo optional, comunque stamattina ha detto che fa un salto in concessionaria e gli ho detto di fare qualche foto e vedremo che gomme monta.

GIGID
24-02-2024, 12:17
Riprovata … fugati alcuni dubbi … arrivato uno nuovo … e …. boooh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
24-02-2024, 12:34
Tutto chiaro :lol::lol::lol:

Anto61
24-02-2024, 12:36
Riprovata … fugati alcuni dubbi … arrivato uno nuovo …

Se posso permettermi… forse dovresti pensarci meno ed andare più di pancia… almeno imbocchi una strada e vada come vada [emoji12][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-02-2024, 13:17
Ragazzi, c’è poco da fare: per chi ama o ha amato il GS1200/1250 non è così scontato che ami altrettanto il 1300, le differenze sono palpabili… per qualcuno possono essere un plus, per qualcun altro un minus, mica siamo tutti uguali

Anto61
24-02-2024, 13:22
Ma ci mancherebbe ed aggiungo per fortuna non siamo tutti uguali… sottolineavo solo il fatto che non potendo trovare tutte le caratteristiche che piacciono, così e con tutte le cose 1200/1250 compreso ed io sono stato molto soddisfatto del mio 1250, alle volte agire di pancia o d’istinto fa andare oltre all’ostacolo
In attesa del mio 1300 mi sono fatto diverse domande poi ho deciso che voltare pagina in questo momento per me era la scelta giusta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
24-02-2024, 14:55
Il sogno della moto nuova diventa un incubo ahahahaha

Boxerfabio
24-02-2024, 14:58
Dai, diciamo che se col 1250 son bastati 20km qui ne serviranno 200 per assuefarsi. A breve la riguido, provo quella di un mio amico che è arrivata.
Per me è comunque una GS al 100%. Non ho avuto tutto sto shock. Anzi.
Quello che non mi piaceva del precedente qui l’ho trovato migliorato mica di poco

GIGID
24-02-2024, 15:43
Se posso permettermi… forse dovresti pensarci meno ed andare più di pancia… almeno imbocchi una strada e vada come vada [emoji12][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Certo che puoi, ma se andassi solo di pancia non l’avrei neppure riprovato il 1300 [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Invece voglio cercare di essere razionale e capire bene se mi potrebbe piacere o meno…. Perché sta cosa che non mi piaccia fino in fondo mi fa incaxxiare mica poco [emoji23]

Ma come … dopo 10 anni che mi fai il GS LC non sei riuscito a mantenere almeno tutto quello che avevi raggiunto aggiungendo qualcosa in più senza togliere nulla ?

Invece … meglio su moltissime cose e per me un pelo peggio su poche ma tra quelle che mi interessano di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
24-02-2024, 16:32
Aggiungo … tutte le auto e soprattutto le moto che ho amato e che di pancia mi sono piaciute subito dopo pochi minuti di prova, si sono rivelate sempre ottime scelte.

Non sono schiavo delle mode ne’ di avere la moto nuova sul passo.
Della linea me ne frego abbastanza
Non sono neanche schiavo dei brand premium perché altrimenti non starei a tessere le lodi a una scrausissima Cupra Formentor da 150 cavalli che mi è capitata per caso come pre assegnazione e che a guardarla mi faceva rizzare i capelli (non tanto per la linea comunque non spiacevole quanto per i metri di led e le “proiezioni” a terra che la fanno sembrare una di quelle auto da F&F)

Tornando alla prova e rispetto alla 1250 (e di quel che ricordo della V4) …

Premetto che
- sembra una moto ben più leggera del 1250 sia spostandola da ferma standoci sopra che ancor più guidandola (e l’ho trovata anche più leggera della V4).
- scende in piega e la puoi correggere meglio della 1250 e nei pif/paf è più veloce
- le sospensioni sono più scorrevoli e confortevoli e riconfermo che l’avantreno è più “forcelloso” infatti scende qualche cm in più del 1250 in frenata o almeno questa è la sensazione
- il motore dai medio bassi in su prende giri come se avesse il volano della 2013 ed è sicuramente più godurioso

Ho anche fugato l’80 per cento dei dubbi sul QS che non è più un problema Siamo quasi a livello della V4.
(Poi bisogna capire se cambia veramente da moto a moto…)

Infatti questa aveva un QS con un tempo di “stacco corrente” più contenuto della prima che avevo provato (anche se non veloce come il 1250) e ho notato che il piede deve tirare su la leva molto più velocemente che con il 1250 altrimenti la cambiata fa cammellare la moto. Sembra quasi che rispetto alla 1250 abbia la “corsa” più lunga e devi risolvere velocizzando la cambiata.
Per il resto cambio eccezionale, QS morbido e che non sbagliava un colpo (mentre sul 1250 a volte si impunta)

Tiro ai bassissimi… di pancia non mi trasmette quella possenza e pompa un po’ meno, ma molto lineare e morbida.
Probabilmente vibrando meno in bassa frequenza hai la sensazione che spinga di meno.
Diciamo superato con la testa.

Nel veloce ho invece riscontrato uno sterzo un po’ più leggero e meno “autoraddrizzante” rispetto al 1250, un pelo (dico un pelo perché la moto è sempre stabilissima) più vivace e reattivo.
Diciamo che il 1250 lo trovo ancora più stabile sul dritto e in accelerazione e aprendo tutto in seconda/terza dove potresti quasi accelerare a limitatore con una mano sola, sensazione di controllo totale e sicurezza totale che non ho avuto del tutto con il 1300.
Sembra un pelo meno piantata sui binari pur rimanendo stabilissima.
In questa situazione la V4 l’avevo trovata più friendly e più simile al 1250.

Aspetto l’Appennino tra qualche settimana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
24-02-2024, 17:01
Dai, diciamo che se col 1250 son bastati 20km qui ne serviranno 200 per assuefarsi. A breve la riguido, provo quella di un mio amico che è arrivata.
Per me è comunque una GS al 100%. Non ho avuto tutto sto shock. Anzi.
Quello che non mi piaceva del precedente qui l’ho trovato migliorato mica di poco

Io l’ho provata, nemmeno io ho avuto questo shock. Mi sono trovato subito a mio agio, dopo 5 GS. Il motore invita a tirare, in allungo, sebbene avessi trovato nel 1250 già un salto. Il cambio sembra che gradisca di più la guida in elettroassistito piuttosto che con frizione (io questo potrei amarlo). Molto più silenziosa sia di meccanica che di scarico.

Quello che mi lascia qualche dubbio è solo la capacità di assorbire asperità stradali (io avevo una adv 1250 hp): le sento molto di più e si scaricano su tutta la moto.

Comunque l’ho ordinata anche io. Ora sono a piedi.

GIGID
24-02-2024, 17:29
Non vorrei che qualcuno fraintendesse … non c’è stato alcuno shock sia ben chiaro.
Qui si sta parlando di sottili differenze.

Per quanto riguarda il paragone con la tua HP che poi a meno di sospensioni sportive messe come opt e’ uguale alla mia exclusive e per quanto riguarda il comfort vedrai che ti troverai molto meglio. In quello come ho scritto e’ decisamente migliorata.
EDIT … mi era scappato che hai al’ADV

Ma penso sia meglio anche di quella … citofonare Gonfia

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
24-02-2024, 18:16
Sono stato assolutamente soddisfatto della mia exclusive ma dopo 4 anni e 50k km ho ritenuto fosse il momento giusto per cambiare anche per avere una discreta valutazione altrimenti sarei andato ancora avanti con quella. Quindi si parte da grandi risultati che il 1250 ha portato e probabilmente riuscire a trovare grossi miglioramenti penso sia veramente difficile. Il mio obiettivo per vari motivi personali era avere un gs più maneggevole specialmente a basse velocità o fermo, sempre comodo nei viaggi ma qui dovrò testarlo ed è l’unico dubbio che ho, divertente e che mi piacesse esteticamente, sono un mototurista certe prestazioni non saprei raggiungerle anche se mi difendo quando viaggio solo o con amici. Nel 1300 penso di aver trovato il compromesso. Ero veramente indeciso poi ho spento il cervello ed ho firmato il contratto… se va bene entro i primi di marzo dovrebbe arrivare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-02-2024, 18:57
Ma penso sia meglio anche di quella … citofonare Gonfia


Mi spiace friend, ma sto per deluderti… con un però.

L’escursione maggiore di 2 cm dell’ADV fa una sensibile differenza sulla capacità di filtrare le asperità , e a me che piacciono le moto “morbide”, nel passaggio dalla mia ADV al GS1300 ho notato una rigidità parecchio superiore, anche nel setting -2 delle sospensioni, e tornato sulla mia (ex) ADV1250 mi sembrava davvero un tappeto volante in confronto.

PERÒ… la mia ADV aveva anche dei risers che alzando e arretrando il manubrio lasciavano le braccia completamente rilassate ed esenti da carico, quasi “appese” al manubrio, quindi molto più isolate da sollecitazioni dirette sul manubrio.
Col 1300 si è un po’ più “sopra la moto”, col manubrio più caricato, e questo cambia la percezione delle sollecitazioni che arrivano alle braccia: il filtraggio sicuramente è buono, anche se non credo a livello della ADV, ma a parità di intensità di sollecitazioni sul 1300 mi sembravano più forti che sul mio ADV.

È un po’ la stessa esperienza che sto avendo col nuovo SADV1290: le sospensioni sono anni luce avanti alle mie precedenti come possibilità di regolazione, volendo anche separatamente davanti e dietro, e in comfort sono veramente capaci di filtrare l’impossibile, ma ho una postura in sella che mi fa caricare di più il manubrio e alle braccia arriva qualcosa di più.
Oggi ho provato la sella PP, più alta di un paio di cm., per la prima volta, è rispetto alla sella di serie è indubbiamente più imbottita e comoda, ma finché non monterò anche i risers la moto sembrerà più “scomoda” per il maggior carico sulle braccia, sempre rispetto alla sella di serie.

Ergonomie differenti possono quindi generare sensazioni molto diverse, e su una moto un paio di cm sono un abisso!

Slim_
24-02-2024, 19:30
Io invece ho trovato le sospensioni tarate a -2 (in mappa Road che mi sono imposto di usare fino al tagliando) ancora più morbide della 1250 Adv che in questo aspetto aveva il vantaggio dei 2cm in più di escursione e un 25/30 kg in più di peso, che fanno una bella differenza nell'effetto "pullman" (in molleggio intendo).
Tarate sullo 0, è molto più "filtrante" il 1250 (sia std che Adv).
Per me ovviamente