Visualizza la versione completa : Arrivano le nuove BMW GS 1300/1400/1400M
67mototopo67
10-10-2023, 19:52
Su rigide specifiche crucche...se non è rumoroso, non è BMW
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Il peso penso sia riferito alle versioni base... . stiamo parlando de - 12 kg giusto ?
I 12 kg in meno TALI RESTANO su qualsiasi versione del 1300 paragonata ad una analoga versione di 1250 [emoji2373]
Per es se fosse - 12 tutto di motore o tutto di telaio, la differenza rispetto al 1250 "addobbato" allo stesso modo rimane sempre quella.
Condividi ?
67mototopo67
10-10-2023, 21:32
La base aveva il centrale prima mentre adesso non c'è l'ha...a parità di allestimenti vedremo la reale differenza
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
il tipo sopra mi fa venire il latte alle ginocchia, in curva scale in 2a quando già con il 1250 giri tutto in 4a
Il cambio marcia con il GS dovrebbe essere fatto con un certo “ vigore”, invece sembra abbia il piede di gomma…..
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Premetto che non ho visto tutto il video ma anche a me ha dato parecchio fastidio.
Addirittura in una occasione ha scalato in prima!
Tuttavia, è palese il rumore del cambio e di meccanica in generale.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-10-2023, 21:53
Dunque... rumorisità del cambio imbarazzante... però ho notato che il tipo usava la frizione, bypassando il quick shift.... quando invece andava di qs, il csm io faceva meno rumore.
Preoccupante invece i 120 kmh in 6^ a 4k giri... speriamo fosse in salita
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Condividi ?
Quando ci sarà la prova di motociclismo coi pesi rilevati in ordine di marcia ci faremo un idea , comunque positivo che sia stata alleggerita negli ultimi anni e' sempre stata appesantita .
Rattlehead
10-10-2023, 21:55
Magari è l'avvisatore acustico di cambiata. Lo trovo geniale, strano che li abbiano messo nella dotazione standard, meritava un pacchetto a parte:lol:
Preoccupante invece i 120 kmh in 6^ a 4k giri... speriamo fosse in salita
Mi spieghi perché speri fosse in salita?
120 a 4000rpm è il regime di tutti i GS che ho avuto, LC e non.
Speravo avessero adottato una sesta un poco più lunga ma non è così, evidentemente (quel pezzo di video non l'ho visto ma, se dici che il regime era quello, la cosa è plausibile).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Anche io letto, infatti chiedevo.
Come al solito marketing e basta.
- 12 kg
Quanto fa in meno una piombo e una Litio? [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Differenza tra piombo e litio - 3 kg ( cambiata sulla Scram e pesate entrambe), non ci credevo
Superteso
10-10-2023, 22:11
Bene, poi via cavalletto centrale, altri 3 kg?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
10-10-2023, 22:28
Ma anche fosse rimasta dello stesso peso sarebbe già comunque un successo.
[/QUOTE]Quando ci sarà la prova di motociclismo ..... comunque positivo che sia stata alleggerita... [/QUOTE] si certo.
il mio punto di vista è che non credo che il risultato complessivo/finale possa arrivare a -12 ... forse su una base si,
ma con i pacchetti che incasinano, boohh [emoji2373] .
Chissà quale versione forniranno per i test, probabilmente per meglio figurare nelle prove in off ci metteranno il pacchetto enduro (e altro ... es il Dynamic per via del QS) quindi "addio paragoni".
12 kg equivalgono al peso in carta degli Euro che ti alleggeriranno.
...peso in carta.....
Strategia del marketing moderno:
- il produttore realizza un gruppo telaio/motore che pesa 12 kg in meno
- la moto che si acquista con i pacchetti peserà 10 kg in più
- il cliente sborsa 6/7k euro in più
ziofede, ma quanto stanno al kg questi euro !!?? [emoji3][emoji3][emoji3]
Tra cerchi forgiati, batteria al litio e codone monoblocco qualche kg l'avranno risparmiato (e voglio sperare, il codone rimane inguardabile).
Dicevano che avevano limato qualche kg anche nel motore, compattandolo, e la moto sembra complessivamente più piccola. Togli poi un litro di benzina, qualcosina qui qualcosina là e ci sta che ci sia un risparmio di peso.
Che poi venga enfatizzato da barbatrucchi tipo mancanza del cavalletto centrale, miniparabrezza, minisella da enduro ecc lo capiremo nelle prove strumentali.
Dicevano che avevano limato qualche kg anche nel motore, compattandolo.
In larghezza non penso :confused:
Però la larghezza non si misura in kg [emoji12][emoji2960][emoji2960]
Perché no, ha la corsa ridotta…
Superteso
11-10-2023, 13:22
Smagrito spostando il cambio.
Ma il cambio lo hanno messo?
Chiedo per un amico
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Una perplessità che ho (poi magari in prova mi piace ... vedremo) è la larghezza a 100 cm che PRESUMO al manubrio.
Già quello della Adv a 95 mi sembrava "troppo" ed ora 100 [emoji848][emoji848]
Peppuccio
11-10-2023, 13:39
Giorni fa a Monaco l’ho studiata per benino e a me piace molto e’rifinita e si nota la qualità di tutto l’insieme l’unica nota dolente per me che sono 190 cm sono le dimensioni altrimenti l’avrei già prenotata ma mi tocca aspettare l’Adv
Hanno allargato anche il manubrio? Pensare che sono diventato grande con la r100rs dal minimanubrio e me lo facevo bastare…
Però la larghezza non si misura in kg [emoji12][emoji2960][emoji2960]
Mi riferivo al "compattandolo" ;)
Hanno allargato anche il manubrio?
Ora vanno molto i manubri larghi , io ho sempre amato quelli max 80 cm.
.... Max, sappi che io spesso scherzo. Se non gradisci avvisami senza problemi [emoji106]
Tornando al GS 1300 stavo ragionando su quanto detto da @Peppuccio..... piccola per chi è 1,90 . io sono 1,82 ma tutti i GS "standard" avuti erano con le sospensioni sportive.....
speriamo di non dover fare una ulteriore spesa (SE la acquisto) [emoji3061][emoji33]
Io, invece, ho preso solo UN GS STD. Il primo nel 2006.
Non appena è uscita l'ADV mi sono subito pentito ed i successivi sono stati TUTTI ADV.
Oggi mi sono abituato con l'attuale SADV che è decisamente più piccola e compatta. Quindi, a sto giro, la STD ci starebbe benissimo.
Io sono solo 1,80 e non ho mai avuto problemi con STD ma neppure con ADV (sella alta con entrambi gli allestimenti).
Paradossalmente, ove ho faticato di più ad abituarmi è stato sulla attuale SADV che, a differenza delle precedenti su cui mi ero solo seduto, ho trovato più bassa e con le ginocchia più piegate.
Peppuccio
11-10-2023, 16:53
Prima del 1250 Adv ho avuto il 1250 Std con sospensioni sport ma non è tanto l’altezza da terra ma la distanza sella pedane un po’ costretta certo che alzando le sospensioni si possono montare le pedane regolabili e dare più respiro a chi è di gamba lunga.
MA il GS non è critico per la distanza sella/pedane. Come fai notare, anche rialzando le sospensioni non vari tale distanza ma al massimo puoi montare pedane più basse grazie alla maggiore luce a terra.
A mio avviso basta montare una sella più alta fino a 190cm almeno. E non è certo il mio problema.:lol:
pacpeter
11-10-2023, 17:02
Bé, chi é lungo di gamba trova che il gs costringe ad una notevole flessione delle stesse.
Max, sappi che io spesso scherzo. Se non gradisci avvisami senza problemi [emoji106]
Nessun problema, pensavo dicessi seriamente , comunque compattare un motore boxer 1300 mi sembra un paradosso . Le linee più filanti rendono la moto in foto più snella ma le misure non penso cambieranno un gran che rispetto all attuale ,anzi la larghezza è aumentata e anche l interasse. Per chi è 190 cm e' piccola ma è così anche sul modello attuale , personalmente essendo diversamente alto 172cm con std mi trovo molto bene .
(SE la acquisto)
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
11-10-2023, 19:46
A 6:30 E 9:50 accessori vari
https://youtu.be/x34XpZ0wmoQ
Anche in catena di montaggio la moto viene assemblata da automi con sembianze umane, uguali tra loro:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231011/30e85393414a29af17ce3efd66861efd.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
zannak300
12-10-2023, 07:58
Sabato pomeriggio scorso ho visto 3 Gs1300 fermi a lato strada sull'altopiano di Asiago, mi sono fermato per guardarle meglio e ho fatto 2 (giusto 2 perchè parlavano tedesco) parole con i tester Bmw. Uno di loro è abbastanza corpulento e sotto di lui la moto sembra davvero piccola, erano 3 triple black. Lo spilungone mi detto "very good handling":-p
A me dal vero piace abbastanza (ma avendo ktm non oso dare giudizi estetici) ma essendo filante e slanciata da questa impressione di essere più bassa.
Il lunedì precedente erano in zona Cortina
Bé, chi é lungo di gamba trova che il gs costringe ad una notevole flessione delle stesse.
195 e confermo
Ho messo la sella alta TT e va un po' meglio.
In effetti vorrei alzare ancora un po', ma per ora non va nemmeno male cosi'.
Per il resto: fare un 1300 boxer compatto si puo'.
Basta mettere i cilindri in diagonale.
O fare un albero a Z .
O metterli in verticale, a bandiera.
O lungo l'asse della moto .
O modello sogliola, ma fasati a 180.
Basta volerlo.
https://youtu.be/x34XpZ0wmoQ[/QUOTE]
Mi sembra di vedere che avendo lo scarico più basso le valigie alu sono simmetriche. O comunque quella lato scarico non ha lo scasso per la marmitta.
Mi aspettavo una maggior capacità delle vario (lato scarico) , invece e diminuita :mad:
Qui alcuni dettagli che non avevo ancora visto. (https://www.youtube.com/watch?v=FksDgVdJkpA)
In effetti interessanti alcuni dettagli
Boxerfabio
14-10-2023, 10:18
Arriverà a piacermi. Alcune parti già le ho digerite.
L’anteriore faccio una fatica tremenda invece.
[O comunque quella lato scarico non ha lo scasso per la marmitta.
Esatto, su sito tedesco della Touratech dicono che grazie allo scarico basso si possono mettere simmetricamente due valige di alluminio della stessa dimensione.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Vista ieri, credo attenderó la nuova ADV, non mi ha convinto, forse sono troppo vecchio io.
Sgualfone
14-10-2023, 11:58
@ironman raccontaci cosa hai visto e le tue sensazioni.
Le mie impressioni? Beh, tecnicamente nulla da eccepire, ma la trovo un po' più chip rispetto al 1250. La plastica del portatelefono mi pare povera, la copertura del serbatoio in gomma goffrata la trovo troppo delicata, il cupolino (soprattutto le plastiche nere laterali) non di grande qualità. Tutti questi sono però solo dettagli. La cosa che mi disturba maggiormente é l'impressione generale che mi ha dato. Senza entrare nei discorsi puramente estetici, che ovviamente lasciano il tempo che trovano, mi ha dato la sensazione di avere perso la sua identità teutonica per abbracciare una anima più rivolta al Giappone. Miniaturizzata, ecco, non solida e tosta come la precedente. Forse anche apparentemente troppo piccola. O forse troppo giovane per chi giovane non lo é ormai più. Va vista, a me non mi ha emozionato, ecco tutto.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-10-2023, 13:03
Sicuramente il miglior Gs di sempre confezionato in una veste poco tedesca e più Jappo.
Speriamo abbiamo preso anche la qualità e non solo estetica.
Speriamo abbiamo preso anche la qualità e non solo estetica.
Giusta osservazione ;)
Attentatore
14-10-2023, 14:36
Se avessi i soldi sarei già in concessionaria....
A sto giro vince KTM…spiace per BMW…non riesco a farmela piacere la nuova 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più di mille post con giudizi, spesso approfonditi e definitivi, su motore, plastiche, dimensioni, qualità delle finiture cazzi e mazzi senza aver visto la moto dal vivo
Non male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo fanboy bmw
Che vuoi farci....
Attentatore
14-10-2023, 16:04
senza aver visto la moto dal vivo
E soprattutto nessuno almeno credo ci ha fatto un giro.....
Dal 5 novembre si potrà vedere dal vivo nei conce e fra dicembre 2023 e gennaio 2024 comparirà la ADV, così scrive :
https://www.inmoto.it/news/anteprime/2023/10/13-6764183/bmw_r_1300_gs_in_concessionaria_da_novembre
Così se ne parlerà a ragion veduta :lol:
ginogino65
14-10-2023, 17:11
senza aver visto la moto dal vivo
Vista oggi a Rubiera la TB, la Trophy e la verde.
Bella moto, adesso ci ragiono su sui optional e lunedì la vado a ordinare.
67mototopo67
14-10-2023, 17:41
Anche io vista a Rubiera...il faro davanti continua a non piacermi...il "non" faro dietro, ancora meno e nemmeno i deflettori di plastichina nera del cupolino.
Detto ciò, vista di tre quarti anteriore mi è sembrata una bella moto (la Trophy con cerchi a raggi).
Più che altro da l'idea di un prodotto moderno fuori dagli std a cui siamo abituati...non è più percepibile il serbatoio staccato dal motore e dai fianchetti del cupolino.
È un tutt'uno piacevole.
La proverò
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-10-2023, 18:23
Il non faro posteriore già digerito su altri modelli non mi pare un grosso ostacolo.
Il faro anteriore zio ladro….
Dal vivo non è meglio??
Quando la guidi non lo vedi :lol::lol:
Boxerfabio
14-10-2023, 18:37
Ahahahahahahahaha
67mototopo67
14-10-2023, 19:19
Dal vivo non è meglio??
Mmmmmh.....no
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Flying*D
14-10-2023, 19:26
il verde e' un colore difficile, all'inzio bellissimo poi stufa e passa di moda in fretta..
poi dopo 20 anni diventa ricercatissimo..:lol:
Oggi sono passato anch’io, era la prima volta che partecipavano ad un evento ufficiale BMW e devo dire che è stato piacevole.
Oltre ad alcune delle moto storiche c’erano anche lo stand di Motociclismo, il club ufficiale, la premiazione del vincitore della Nine Peak (in premio la Nine T anniversary) e una rock band molto brava che suonava con un ottimo impianto. Last but not least almeno tre bar con tavole e sedie, uno stand di birra artigianale e panozzi vari e una bellissima giornata di sole!
Vi posto qualche foto solo delle protagoniste perché tanto so che del resto ve ne frega un cass e vi basta la mia introduzione :arrow:
https://i.ibb.co/p01TJLf/IMG-2855.jpg (https://ibb.co/ngwyzL7)
https://i.ibb.co/y69v0sM/2-BCAB707-59-C8-4-C64-ABAB-369-A466-ED2-BC.jpg (https://ibb.co/m9jZJzY)
https://i.ibb.co/LdGNfF1/FA8-C0071-9-E12-4646-8-AAA-9-BD2-A2-AF4-E67.jpg (https://ibb.co/3mJRH3c)
https://i.ibb.co/cbGM0Nv/IMG-2852.jpg (https://ibb.co/Q82zL6c)
https://i.ibb.co/TRL4MTH/IMG-2851.jpg (https://ibb.co/FJV54WB)
https://i.ibb.co/vL4M8RK/IMG-2850.jpg (https://ibb.co/JrjSPgM)
https://i.ibb.co/rHpY7B0/IMG-2849.jpg (https://ibb.co/Rc6fvXb)
Dimenticavo, quest’ultima è la F900
La voglio bianca cerchi in lega( perché i cerchi a raggi faranno pena come nelle versioni precedenti) e con scarico singolo insieme a tutte le altre gaierie
Avute tante BMW ma non ho mai avuto un problema con i cerchi a raggi...
Boxerfabio
14-10-2023, 20:48
Via, a me la blu piace piace
In foto il 900 sembra un levriero e il 1300 una mortadella.
Parrus74
14-10-2023, 22:18
Anche a me piace la 900. Ultime foto mi hanno instaurato dubbi sul GS1300
Grobbelaar
14-10-2023, 22:27
In verde sta bene, piu elegante meno chiassosa, e si nota meno il (tanto) plasticame nero. Brutto l'ambaradan del radar dietro. Ancora peggio la sella bicolore con quel grigio da scooterone. L'akra in due pezzi e' un po tormentata e non mi entusiasma.
Akra non mi piace ma, tanto, non ho MAI acquistato un terminale di scarico insieme alla moto.
La scimmia è abbondantemente sedata dall'acquisto della moto, si risveglia purtroppo successivamente per molteplici accessori quali lo scarico ed altre cagate.
Si acquisterà in un secondo tempo valutando altri produttori.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
La scimmia è abbondantemente sedata..... ecco, direi che è l'espressione che più mi rappresenta al momento [emoji2373][emoji3061][emoji85]
Per ora sono contento di non averla ordinata, anche se sono certo che si tratti di un'ottima moto non sono ancora convinto. Spero che vedendole io possa ricredermi perché per ora A ME pare che:
- La verde, avevo dei dubbi su quel colore verdino col profilo oro (che fa molto inglese) sui cerchi che trovo pacchiani accostati a quel verde e "fuori stile bmw" ora ho una conferma che non mi piace, conferma non definitiva ma tale resta.
- lo scarico doppio non ce lo vedo su una moto di questo tipo (e lo dovrei pure pagare !!).
- La Trophy è bella. Certo è un po' inflazionata e mi ricorda la Giessina col parallelo (anzi mi sembra persino più bella quest'ultima [emoji2960]).
- La nera: bella eliminando quell'ala argento ai lati del serbatoio che mi sembra lì per caso o per ricordo.
- Forse PER ME insieme alla nera si salva la bianca (non vedo foto però) .... peccato il telaietto posteriore bianco che appesantisce un pochino il posteriore tutto bianco ma speriamo !
Bigwave962
15-10-2023, 10:10
Oggi sono passato anch’io, era la prima volta che partecipavano ad un evento ufficiale BMW e devo dire che è stato piacevole ...
[...]
Dimenticavo, quest’ultima è la F900
Molto bene grazie!
Proprio bella e mi sa che dal vivo lo sarà ancora di più !
giessehpn
15-10-2023, 11:21
Lo scarico doppio non mi piace, il resto della moto, globalmente, si.
Parrus74
15-10-2023, 13:50
A me svanito effetto wow iniziale insomma...più pulita e snella della precedente ma globalmente non mi pare troppo slanciata. La prenderei Trophy se no bianca. La nera è bella ma ho un problema io con il nero. La verde mi pare un gs che si e scontrata con una NineT. Non si può guardare...
La gs900 mi piace molto ma vanno sempre viste con bauletto e borse..
Scarico doppio mi pare una forzatura per fare vedere che sono anche loro sportivi...un pikes peakkata in salsa BMW
ecco, direi che è l'espressione che più mi rappresenta al momento [emoji2373][emoji3061][emoji85]
Per ora sono contento di non averla ordinata
Visto che sembra arrivare in fretta … ti toccherà l’ADV allora [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
15-10-2023, 16:53
Anche Wunderlich ha inserito nel sito gli accessori per la R1300gs:
https://www.wunderlich.de/it/prodotti/bmw-r-serie/r-1300-gs/?b2bListingView=listing&order=empfehlungen&p=1
Boxerfabio
15-10-2023, 21:10
Oggi mi ha svoltato davanti una 1250 40esimo anniversario.
Bella. Ma bella bella bella da qualsiasi angolazione.
Boh
Mah
Boh
Son stati matti forte secondo me. Che coraggio dare il via libera…
Credo che col tempo un po' ci faremo l'occhio e ci piacerà di più. Alcuni particolari già ora mi piacciono molto, come lo spazio disponibile tra la ruota anteriore e la carena e tutta la zona della parte meccanica.
Altre parti non mi piaceranno mai, come codone e faro, perchè già visti in altre veicoli (il codone mi ricorda una Honda 500 ed il faro una Porsche) e ancora a distanza di anni non mi piacciono per niente.
Comunque ogni prima serie di un nuovo GS non mi piace per nulla esteticamente.
Nè la prima 1200 aria/olio versione standard, inguardabile secondo me, nè la prima 1200 LC con quei fianchetti a punta e nemmeno questa qua.
Alla maggior parte delle linee nuove - non a tutte - ci si abitua, eccome, col tempo, e finiscono per piacere. Basta vederle/guardarle un numero sufficiente di volte.
(Vale non solo per le moto.)
solitamente quel che piace subito poi annoia
ci si può abituare a tutto, pure a quella cosa della panamerica.
ma continua a non piacermi.
.... sembra arrivare in fretta … ti toccherà l’ADV ..... Adv mai più ! Troppo sudore ![emoji1][emoji1]
il mio fisico slim impone la standard se voglio ancora percorrere saltuariamente con maggior tranquillità un po' di strade non asfaltate (eliminerei il Tenéré WR per tenere una sola moto).
il colore è l'ultima delle valutazioni e i particolari che non piacciono "si sistemano"[emoji106]
Brein secondo
17-10-2023, 09:14
Ma c'è davvero tutta questa differenza?
Sulla versione attuale le ho guidate tutte e due e non mi sono parse cosi' diverse da garantirmi "meno fatica".
Oltretutto la fatica la faccio nel parcheggio a spostarla, in fuoristrada dove non porterei l'ADV non porterei nemmeno la STD.
Dubito fortemente ci sia un'assistenza elettrica direttamente sul cavalletto.
Più probabile che l'ESA pompi il precarico al massimo per sollevare la moto e facilitare la leva sul cavalletto.
Highdook
17-10-2023, 16:27
Mio parere:
Il più: quick shifter migliorato, design aggiornato, alleggerimento dichiarato, motore nuovo, optional aggiuntivi.
Il meno: Lasciando solo le frecce piccole multifunzione nel posteriore è pericoloso. Soprattutto perché in frenata le frecce non si vedono abbastanza. E poi a mio parere è sempre meglio avere un fanale posteriore (anche un filo di LED sottile) centrale come è stato da sempre su quasi tutte le moto. Sei più visibile, quindi più sicuro.
Mio parere:
Il più: quick shifter migliorato, design aggiornato, alleggerimento dichiarato, motore nuovo, optional aggiuntivi.
o.
Anche sospensioni telaio e relative geometrie sono nuove ,
gli specchietti pero' sono inesorabilmente sempre gli stessi !
Idem blocchetti elettrici, praticamente identici ai precedenti e NON retroilluminati.
Tallone da killer del GS, su cui i detrattori girano il coltello nella piaga facendo presente che erano nella dotazione di serie del Gilera Arizona del 1986!:lol:
Hedonism
17-10-2023, 17:52
anche la grafica del TFT non è sta bellezza...
Si, concordo con gli interventi precedenti. In questa versione mi sarei aspettato:
- comandi retroilluminati (visto l'affollamento nei blocchetti)
- grafica display con mirroring telefono (x evitare altri apparati a bordo)
Sull'estetica non mi pronuncio perché voglio vederla dal vivo.
Highdook
17-10-2023, 18:09
Secondo me, loro possono farla perfetta, ma poi, quale miglioria inventarsi per vendere il modello nuovo? Così facendo possono sempre vendere modelli nuovi. Chi comprerebbe il modello nuovo se avesse già tutto quello che avete elencato qui sopra?
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk.
ginogino65
17-10-2023, 18:31
E poi a mio parere è sempre meglio avere un fanale posteriore (anche un filo di LED sottile) centrale come è stato da sempre su quasi tutte le moto. Sei più visibile, quindi più sicuro.
Spero che qualche produttore si inventi un accessorio da aggiungere con il faro centrale, magari un porta targa con faro integrato qualcosa di simile.
Non puoi aggiungere fanali ad minchiam!
C'è una omologazione da rispettare.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ecco come arriva se non ordini il radar anteriormente viene lasciata la scatola sopra il faro mentre posteriormente non ci sara'
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231017/6a0bd3957f5530b54a11d2121d5f3278.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231017/e6574796cc192af7bc8155e5de70fe5e.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
17-10-2023, 19:30
Ma il QS migliorato, da dove ne esce?
È stata provata?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Questo l’ha provata: in passato ha sempre criticato ogni quickshifter montato su motori boxer, ma di quello del 1300 dice che è molto buono
https://youtu.be/ugquUBRADCk?si=Z7Vj3cFkIrRg3Cwr
Migliorie sensibili anche al motore (più elastico), a telaio/sospensioni (parla di più “solidità” dell’insieme ), maneggevolezza ( a livello di moto più leggere) e sembra che anche la protezione aerodinamica sia molto buona
Da questa video recensione sembra proprio un gran mezzo… lui la definisce come nuovo punto di riferimento
Tapatalk
Valigie Vario e bauletto per GS 1300, belle ma non si possono montare sui modelli precedenti :
https://www.moto.it/accessori/bmw-r1300gs-tutte-le-novita-del-sistema-di-valigie-vario-ecco-cosa-cambia.html
Piuttosto direi che non si possono montare le vecchie vario sul 1300 [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ginogino65
17-10-2023, 22:32
Piuttosto direi che non si possono montare le vecchie vario sul 1300 [emoji6]
Beh se avessero spostato la marmitta da destra a sinistra, la prese per il culo per i vecchi clienti sarebbe stata troppo evidente.
flower74
18-10-2023, 08:53
... bhe... belle... il bauletto ha la bocca di carico peggiore, visto l'apertura, sono più piccole e di forma non proprio comoda da riporre.
Insomma...
Bene per l'illumiazione... quello si.
Effettivamente il top case con la superficie di apertura ridotta rispetto alle dimensioni del bauletto non è il massimo.
Vedremo eventualmente prenderei le laterali BMW ed il top case compatibile (anche senza chiusura centralizzata)
“GIESSISTA” cit.
Noto che continua inesorabilmente ad aumentare il numero di "coperchi" impiegati nella zona serbatoio.
Quelli dal 4 al 11 si ripetono dall'altro lato, arrivando allo strabiliante numero di 4 + 2 x 7 = 18
https://scontent-cdg4-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/393676362_23970264502588431_6598872116053137872_n. jpg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Tb4x8aRNlWIAX_wb5IX&_nc_ht=scontent-cdg4-1.xx&oh=00_AfDUlZiVT4-qE2YqucMbxQXe5qQy8R91SDd4i-5YZ8rd0w&oe=65345BE2
non mi stupisce che la recensione postata da Gonfia sentenzi che la GS 1300 è il nuovo punto di riferimento.
L'attuale 1250 se la gioca ad armi pari con le moto più moderne della concorrenza, la nuova non poteva anche alzare l'asticella.
Bisogna essere onesti, al di là delle frasi fatte moto da bar finanziamenti moda e bla bla bla.
Prima di "alzare l'asticella" diamogli una pesata e vediamo di cosa stiamo parlando....
Da questa video recensione sembra proprio un gran mezzo… lui la definisce come nuovo punto di riferimento
Tapatalk
mi prenoto per un test appena avrai finito il rodaggio, tanto lo so che non resisti:lol:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Nel caso… volentieri!
Ma io aspetto (senza fretta) l’ADV, e prima dovrò soprattutto vederla dal vivo, e possibilmente provarla [emoji6]
Tapatalk
Superteso
18-10-2023, 11:23
Si.....
Ma....
Riferimento per chi?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
18-10-2023, 11:44
Ma mia asticella è differente. [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
18-10-2023, 11:45
Si impenna ancora [emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Intendi il ktm 1290 sadvs :lol::lol:
Superteso
18-10-2023, 11:55
Anche [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ecco come arriva se non ordini il radar anteriormente viene lasciata la scatola sopra il faro mentre posteriormente non ci sara'
Lo scatolotto serve per il radar posteriore?
Perché è così grosso (sta male, a mio gusto), mentre quello della Multi è molto più piccino e discreto?
Hedonism
18-10-2023, 12:22
Sull’impianto borse ho delle perplessità…
Di sicuro il volume è ridotto rispetto alle precedenti, riduzione immagino dovuta all’adozione dell’illuminazione e del meccanismo di chiusura centralizzata.
A questo proposito…. Nutro forti dubbi sulla longevità dei coperchi a protezione dei connettori elettrici delle borse… a ma o di riporli in garage anche qua do si gira senza borse o bauletto, temo saranno vittima di furto come le stelle della Mercedes…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PietroGS
18-10-2023, 12:33
Noto che continua inesorabilmente ad aumentare il numero di "coperchi" impiegati nella zona serbatoio.
Quelli dal 4 al 11 si ripetono dall'altro lato, arrivando allo strabiliante numero di 4 + 2 x 7 = 18
https://scontent-cdg4-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/393676362_23970264502588431_6598872116053137872_n. jpg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Tb4x8aRNlWIAX_wb5IX&_nc_ht=scontent-cdg4-1.xx&oh=00_AfDUlZiVT4-qE2YqucMbxQXe5qQy8R91SDd4i-5YZ8rd0w&oe=65345BE2
bello questo puzzle con i numeri...:lol:
peccato che e' sbagliato.
per es. 4 e 6 non sono "coperchi" ma e' il serbatoio in alluminio verniciato di nero.
L'unico vero coperchio e' il 3 che e' quello del vano porta tel. e roba varia...
Rifai i conti... va...:lol:
Ma la moto l'avete vista dal vivo prima di scrivere?:confused:
boh....:lol:
Highdook
18-10-2023, 12:56
A me soprattutto piace il coperchio n. 8!
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk.
Boxerfabio
18-10-2023, 12:58
Il trio nuovo di valige mi piace tanto. Bauletto soprattutto ed è quasi incredibile possa piacermi un bauletto.
Chiusura centralizzata di una comodità pazzesca.
I tappo basta lasciarli sulla mensola in garage sempre.
PietroGS
18-10-2023, 13:38
A me soprattutto piace il coperchio n. 8!
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk.
il nr.8 e' un optional a pagamento.... incluso nel pacchetto "numeri del lotto"
full full full
:lol:
PietroGS
18-10-2023, 13:39
Il trio nuovo di valige mi piace tanto. Bauletto soprattutto ed è quasi incredibile possa piacermi un bauletto.
Made in Touratech.
:cool::eek::lol:
Bho,per me le valigie sono di una bruttura unica come lo è la moto in toto...poi per carità,ci si abitua a tutto eh.....l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta vedere erano i blocchetti retroilluminati.....che non hanno messo:mad:
jocanguro
18-10-2023, 15:34
mah ..
vista...
boh.....
insomma...:confused::confused:
per essere una buona moto mancano ancora:
una carenatura seria stile 1250RT
un 4 cilindri in linea serio tipo K o gsxr o cbx ...
sospensioni stradali e non finte fuoristrada
borse vere belle e capienti stile K navigatore integrato nella strumentazione migliore di quello della rt attuale
per me rimandare a reparto R&S :(:(
Beh, quello che scrivi esiste già e si chiama o si chiamerà RT1300. Semplice
Vista dal vivo 1 ora fa.
Una Black con Radar e una Trophy senza radar.
Decisamente più piccolina della vecchia, più bassa (toccavo con i talloni senza problemi) e a sensazione molto leggera (tirandola su dal cavalletto laterale.
Il faro è simpatico.
Standoci sopra sembra veramente più striminzita. La marmitta originale è la 1/2 della precedente. Carino il terminale doppio optional.
strumentazione e blocchetti del tutto simili alla vecchia.
Il 4 novembre c'è l'evento ufficiale.
Altezza sella e' la stessa , probabilmente sara' di una forma diversa e si toccherà meglio, oppure le sospensioni da spenta sono al min :confused:
È stata identificata la fonte di ispirazione dei designer tedeschi!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231018/d72660b67a3518521fd39da36923e056.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
18-10-2023, 19:07
Pozzi&Ginori
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
18-10-2023, 19:08
Ahahahahahahahahahahaha
Il vecchio faro ispirava il pulsante dello sciacquone, quello nuovo la tavoletta....top
In questi giorni c’é la prova stampa a Malaga. Tra poco usciranno le prime impressioni
Tra un po’ ci sarà l’Alpen Master … prenotato il podio delle due prossime edizioni … prima la std e poi l’Adv [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Considerando che l'ultima l ha vinta la v strom 800 , ottima moto, però mi sorge qualche dubbio sui giudizi dei giornalisti :lol::lol:
Quindi se la giocherà con la Transalp [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Highdook
18-10-2023, 22:31
Ippotesi. Se la fabbrica dei fari a LED rimane a corto dei semiconduttori per la fabbricazione dei chip necessari per la realizzazione del faro, come sarebbe il faro alogeno che prenderebbe il suo posto in attesa del cambio? [emoji848]
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk.
Sgualfone
19-10-2023, 07:54
Altro video completo dal disimballaggio alla messa sus strada, dal minuto 11:30 circa fa chiaramente vedere il sistema di sospensioni che aiutano a mettere la moto sul cavalletto centrale, noto che lo fa anche a motore spento... povera batteria
https://youtu.be/B-qP-f1LRh0?si=GC3YSS_xpEAi8cg_
Lev_Zero
19-10-2023, 08:11
Secondo me la batteria è il meno. Tutti sti servo motori, son comodi e fanno tanta scena... ma voglio vedere la media di ste moto in che condizioni arriva anche solo a 80mila km (o 7-8 anni di vita). Personalmente, per tutti quelli che tengono la moto oltre la garanzia, ci vedo dei costi di manutenzione che crescono esponenzialmente. Anche perché, questi sono tutti componenti specifici e non è assolutamente detto che si potrà un giorno trovare qualcosa fuori dal catalogo ufficiale BMW. E come già succede da qualche anno, questo consente alle case di chiedere praticamente qualunque cifra vogliano (fari a 1500 euro, centraline a 2000 euro, ecc ecc). Per non parlare poi di disponibilità dei ricambi passati i famosi 10 anni.
Sta diventando un obbligo il leasing, praticamente.
Qsa mattina ho trovato in rete la foto dei lavori programmati.Se la traduzione dal tedesco è corretta ad 80.000 km è prevista la sostituzione del cardano.....se trovo la foto la posto.
Stesso video che ho visto ieri sera prima di addormentarmi![emoji23]
Mi chiedo se 'sta cagata sia disponibile di serie o solo con qualche pacchetto/optional particolare.
Magari viene offerto, spero, solo con le sospensioni "autoabbassanti" per i diversamente alti.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Se la traduzione dal tedesco è corretta ad 80.000 km è prevista la sostituzione del cardano.....se trovo la foto la posto.
Ti riferisci a questo?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11019130&postcount=2911
Se ne era già parlato, probabilmente scritto dalla casa madre per pararsi il culo dopo tutti i richiami con sostituzione gratuita effettuati.
I vantaggi del cardano sono:
1. eterno ed esente (quasi) da manutenzione
2. nessun problema di grasso e tensionamento.
A quanto pare il primo punto non è più vero...
Sgualfone
19-10-2023, 09:33
Il primo punto non è più vero... solo in casa bmw
Su altri libretti di altre case non mi è capitato di leggere "sostituzione" ma solo "ispezione"
In altri lidi sento parlare persone che dicono "si però con tutta quella coppia e quei cavalli è normale" ... no! Moltissimi mezzi usano quel tipo di trasmissione eppure marciano sempre, probabilmente lo hanno ridotto all'osso per farlo pesare e costare di meno e quindi non sono sicuri della sua durata cosa un pò triste quando si spendono oltre 20k per la base
LoSkianta
19-10-2023, 10:46
..quando si spendono oltre 20k per la base
Anche queste sono scelte.
Se si vuole essere sempre in sella alle ultime novità, con tutti i gadgets possibili, può capitare di dover accettare minor affidabilità.
Ma tanto ai classici 36 mesi ci si dovrebbe arrivare, poi via al cambio moto ( se non fatto prima ).
Anche se poi, a volte, succede di dover fare da tester per i nuovi arrivi sul mercato. :mad:
Si era quello!Ora però sorge spontanea una domanda....cui paga?Non sono un esperto ma mi risulta che la sostituzione sia alquanto onerosa....quindi la soluzione é venderla prima....ma chi se la piglia?Il concessionario che sa del lavoro da fare?Ma quando mai?Un altro utente sperando si trovare "il fesso"?Ai posteri l'ardua sentenza...
In nota però c'è scritto: "bezogen auf die Laufleistung des Bauteils".
Se Google Translate non mente, significherebbe "in base al chilometraggio del componente". Cosa significa questo? Scrivono 80k km ma poi specificano "in base al chilometraggio"?
Io scrivrei, piuttosto, effettuare un controllo e sostituire in base alla condizioni.
I km sono 80mila... :confused:
I vantaggi del cardano sono:
1. eterno ed esente (quasi) da manutenzione
2. nessun problema di grasso e tensionamento.
A quanto pare il primo punto non è più vero...
Il secondo non è mai stato vero. Per molti guidatori, intendo. :lol:
Il faro è simpatico.
Simpatico nel senso:
"Com'è quella ragazza?"
"Simpatica."
:lol:
Scherzi a parte, ti è piaciuto davvero?
Io in foto lo trovo davvero inguardabile.
Tu lo trovavi schifoso in foto e hai cambiato idea vedendolo dal vivo o già non ti dispiaceva prima?
brutto il faro e brutto il posizionamento in basso e inclinato. Ma per questo non avevano molta scelta.
Per il resto bene la cura dimagrante, l'"affilamento" e tutte le altre migliorie tecniche.
Ribadisco, ma questo vale per me e le mie tasche ovviamente, che i prezzi hanno raggiunto livelli assurdi. Però anche questo non poteva essere diversamente, visto che continuano a vendere tanto.
Hedonism
19-10-2023, 15:33
sul "non avevano molta scelta" non sono d'accordo, di moto con il radar anteriore ce ne sono... invertire il radar con il faro avrebbe sortito un effetto estetico peggiore? non si sarebbe trovato quell'elemento di rottura?
forse, ma di soluzioni alternative ne avranno avute più di una.. sicuro.
Brein secondo
19-10-2023, 18:09
"non avevano altra scelta"
La forma delle luci diurne è stata fatta espressamente per rendere la moto riconoscibile e diversa dalla precedente.
Non deve esserci dubbio che sia un GS e non deve esserci dubbio che sia il modello nuovo. Di razionale non c'è nulla e di scelte alternative molte.
Se dovesse essere essere tutto razionale ed ingegneristico, al giorno 1 potremmo buttare nella plastica riciclata tutti i pannelli di carrozzeria e avere gli attacchi compatibili con le valigie di 10 anni fa.
Il che oltretutto creerebbe meno problemi a quelli che fanno la collezione di stickers per far vedere che sono globetrotters.
Libretto di manutenzione
https://manuals.bmw-motorrad.com/manuals/BA-Extern/IN/BA-INTERNET-COM/PDF/R_0M21_RM_0223_04.pdf
Sgualfone
19-10-2023, 20:43
Rapida lettura e alcune cosette interessanti...
Ha 2 filtri aria, uno per ogni lato del serbatoio
Le pedane in alcune versioni (non ricordo quali) possono essere regolate su due posizioni d'altezza diverse
Ogni 3 pieni di benzina bmw consiglia di fare tanti di quei controlli da diventare scemo :D
Quindi … cardano ad 80k … 2 filtri ogni 20k … le gomme dureranno meno perché si strapperanno insieme alle braccia … le candele sono rimaste due o ne hanno messe 4 [emoji23]? … ma nessuno e niente ci fermeranno dall’acquisto [emoji4][emoji4] …
… tra un annetto però … visto che fino a pag 70 (settanta) il libretto spiega solo le spie di alert e le segnalazioni di anomalie che ci compariranno sul tft
A parte le battute (che solo battute non sono … cardano in primis) chapeau per l’elettronica e la versatilità nel gestirla.
Tutto inseribile/disinseribile … velocità intervento dei vari ausili regolabili … distanza acc regolabile … direi che meglio di così non potevano fare
E’ veramente un progresso che fa invecchiare di un lustro qualsiasi altra moto in commercio.
Mi pare di aver capito che se dotata di determinati optional ti avvisa persino quando devi ricaricare la batteria mentre guardi la tv a casa e hai la moto in garage !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
19-10-2023, 22:32
Avete scoperto acqua calda?
Altri li hanno da mò
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ti riferisci all’ anticollisione che può intervenire frenando o avvisando acusticamente e/o visivamente ?
O alla regolazione della distanza dal veicolo di fronte dell’ACC e alla regolazione della velocità di intervento del cruise control ?
O alla frenata integrale la cui ripartizione tra anteriore e posteriore varia in base alle mappe ?
O all’assistenza per mettere la moto sul centrale ?
O alle molle con k variabile elettronicamente a seconda delle situazioni ?
Quale moto di quel seguento avrebbe tutto ciò ? … perché a me non pare e mi sembravano in alcuni casi brevetti originali di bmw
Ma mi posso sbagliare eh …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vista oggi, salito e accesa ma senza girarci
la bianca, la base
non mi ha convinto, come non mi ha mai convinto il gs rispetto all'adv, sarà il mio metroe95
comunque è davvero piccola, molto moderna quindi scarna, hanno avuto un gran coraggio andando alla ricerca di una fascia di clientela più giovane e anche più bassa
il faro che in foto iniziava a piacermi dal vero non mi piace, il cupolino è troppo piccolo, il posteriore è vuoto, magro, irrisorio, manca il faro, il portapacchi, la targa resta appesa li nel vuoto
in sostanza una nuova hp di allora ma quella era grintosa questa eccede in minimalismo e lo dice uno che less is more
aspetto il 1400, come si chiamerà l'adv e che sarà diversa dal 1300
spero
Chiederei ai moderatori di unire i due 3ad riguardanti il GS 1300. Anch'io, come altri penso, ogni volta non so DOVE postare.
Grazie! [emoji106]
ginogino65
19-10-2023, 23:39
Le pedane in alcune versioni (non ricordo quali) possono essere regolate su due posizioni d'altezza diverse
Sono quelle che sono comprese nel pacchetto "Enduro Pro", ma si tratta di una regolazione basica che permette di variare l'altezza di un cm o al massimo di un 1,5cm.
Sgualfone
20-10-2023, 06:47
@ginogino65
è vero 1,5cm non è tanto ma è cmq già qualcosa, io sono alto 185cm ma ho le gambe leggermente più lunghe della media, considera che ad oggi non ho mai trovato nessuna moto sulla quale non toccassi terra con entrambi i piedi, compresa l'Africa twin con sella rifatta +5cm ed in posizione alta, quindi su tutte le moto le ginocchia mi rimangono parecchio piegate e soffro sempre.
Cmq sulla carta con tutto quello che leggo e per come uso io la moto credo che la 1300 non abbia nulla che mi interessi e penso che appena mi spuntano 2 soldini considererò o nuovamente l'Africa Twin o la 1250GSA perché di altre così "spaziose" non ne vedo e la Tiger 1200 nuova non mi piace il motore
FATSGABRY
20-10-2023, 07:38
Bastava copiare hd e metterlo sopra il faro e avere un muso più bello haha
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Peppuccio
20-10-2023, 07:45
La moto è stata pensata per andare incontro a persone di media statura la versione Adv sarà sicuramente più abbondante bisognerà aspettare
Ti riferisci all’ anticollisione che può intervenire frenando o avvisando acusticamente e/o visivamente ?
O alla regolazione della distanza dal veicolo di fronte dell’ACC e alla regolazione della velocità di intervento del cruise control ?
O alla frenata integrale la cui ripartizione tra anteriore e posteriore varia in base alle mappe ?
O all’assistenza per mettere la moto sul centrale ?
O alle molle con k variabile elettronicamente a seconda delle situazioni ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saranno da provare per capire se sono funzionali o di intralcio nella guida , la cosa più utile dovrebbe essere il sistema con k variabile (immagino per chi viaggia con passeggero) , frenata integrale mai sentita la mancanza così come l'assistenza per mettere la moto sul centrale, l anticolissione su strada extraurbano non mi convince un gran che soprattutto nella guida "allegra"
Sperando che sulla adv cambino quell'abominio del faro......persino un amico che esce con me,accanitissimo sostenitore bmw ha storto il naso....pure il commerciale di bmw avrebbe dichiarato un laconico....mehhhhhhhhhhhhhh:lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol:ed è tutto dire:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Negli ultimi 20 anni hai mai visto un cambiamento di faro tra GS Std e Adv?
No.
E non capisco neanche perchè dovrebbero.
Anche a me fa cgr però non avrebbe senso fare due fari distinti.
Non dovrebbe esserci il faro provvisorio che si cambia al tagliando dei 1000?
Gratuitamente, eh..
comunque, per come è fatto e per dove è posizionato, si può dire che è il faro più brutto della storia di BMW moto ?
Secondo me si può dire ..... e fa sorridere che abbiano messo un tale obbrobrio proprio sulla loro moto più famosa, iconica, costosa, ecc .....
Hedonism
20-10-2023, 11:55
faro che, da progettare, non costa proprio due spicci...
giessehpn
20-10-2023, 12:01
…il faro “bello” farà parte del primo aggiornamento fra tre anni, con buona pace di tutti i raffinati esteti:cool:
ps. Non mi entusiasmava quello della 1250, non mi entusiasma quello della 1300…
Sono serio
Secondo me non è brutto
Ci dobbiamo fare l'occhio
E vederlo nel contesto delle proporzioni della moto
Come appena uscita la z4, la serie 7 e65, linee di rottura con tutto ciò che c'era in precedenza.
Non mi sembra che abbiano venduto poco oppure siano state disprezzate
Magari non sono state subito capite
È una bmw, tranne la R18 e il c1 qual è il modello che proprio non è stato "capito"?
Hedonism
20-10-2023, 12:14
a me disturba che l'alloggiamento del radar di fatto è molto simile al faro precedente..., inoltre con il cupolino nella posizione normale, ossia non tutto giù come se fosse una naked... la line dell frontale assume un profilo ad X veramente poco bella e un po' sgraziata.
ora... considerato che sia il radar che il faro non possono essere coperti dal plexy, infatti questo è disponibile in due forme, una ad unghia completa, e l'altra scavata in corrispondenza del radar (per le sole moto che ne sono equipaggiate), non mi resta che pensare che sia un elemento di rottura ben preciso, non ci vedo una esigenza tecnica insomma, a meno di particolari componenti richiesti dal faro adattivo, che non avrebbero trovato posto diversamente...
pasquakappa
20-10-2023, 12:18
Il marcheting bmw lo renderà un must !!![emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, Yamaha sulla Tracer 9 GT, moto che si posiziona uno se non due livelli di prezzo inferiore alla GS 1300, ha saputo mascherare il radar 100 volte meglio di BMW.
https://m.gpone.com/sites/default/files/images/2022/article/foto/07/Moto%20-%20News/generic/yamaha-tracer-9-gt-radar-2023-169gallery-8107201b-1914215.jpg
Quindi per me non c'è un vincolo tecnico al di là dell'ingobro del becco che però non è cosa da poco.
Il faro ha le due alette superiori della X che vanno all'indietro e quelle inferiori che sporgono, quindi anche come realizzazione non mi sembra proprio una cosa semplicissima.
Va tutto accoppiato con cura altrimenti si notano subito dei disallineamenti.
Se vado indietro con la mente, penso alla GS 1150 che anche lì se ne erano dette di ogni, oppure in campo auto la Renault Mègane seconda serie, quella col sedere sporgente. Design di rottura che hanno pagato dal punto di vista commerciale, ma non sempre succede (Fiat Multipla, Aprilia Motò 6.5, alcune KTM Duke vecchie 650 690).
F 900 gs adv ed F 900 gs
Hanno il faro diverso.
Entrambe modello 2024
Ho ordinato solo il faro.
Tutto il resto non mi piace.
Quando mi stufero', sara' messo in vendita.
scusate se faccio una domanda che magari è già stata trattata ma non seguo tantissimo questo post, sebbene la moto mi piaccia molto e la ritenga veramente innovativa.
La domanda è se quella parte dalle forme complementari al nuovo telaietto reggiselle in alluminio, dietro ai cilindri, è a sua volta una piastra in alluminio facente parte del telaio o semplicemente una copertura plastica di un normale telaio in tubi sotto.
Boxerfabio
20-10-2023, 14:07
Da quelll che ho visto è telaio vero
Telaio posteriore e' in alluminio
Boxerfabio
20-10-2023, 14:09
https://i.ibb.co/5YtpkRg/IMG-0074.jpg (https://ibb.co/FsNZXDL)
ginogino65
20-10-2023, 14:18
F 900 gs adv ed F 900 gs
Hanno il faro diverso.
Entrambe modello 2024
Questo perché solo la F900GS è stata rinnovata quasi completamente, mentre la F800GS e la F900GS Adventure a parte il motore è la stessa moto della serie precedente.
ilprofessore
20-10-2023, 14:19
Il telaietto posteriore in pezzo unico di alluminio credo sia stato usato per primo dalla VFR 1200 F, nel 2010. Anche la Multistrada V4 credo abbia una soluzione simile.
Penso sia una soluzione sofisticata a livello di progetto ed esecuzione, ma più economica se fatta in grandi numeri.
che bello, che bella moto, veramente innovativa.
Ho fatto una configurazione sul sito e come piace a me viene 28K€.
Provo a chiedere al concessionario se prende la mia Norton in permuta e me ne da una e 10k€ :lol:
@arturo
La serie F non fa testo, potrebbero venderla con un altro marchio che non cambiarebbe nulla dal punto di vista dell'appeal.
Oltre che come ti ha spiegato ginogino la vera novità è la F900, la adventure ha solo ricevuto un motore nuovo.
Il telaietto posteriore in pezzo unico di alluminio
Penso sia una soluzione sofisticata a livello di progetto ed esecuzione, ma più economica se fatta in grandi numeri.
e' cosi', ricordo il telaio Alcast della honda nsr125, capolavoro tecnologico senza saldature, forse ben piu' complicato di questo (c'era anche da accoppiare le due meta' del cannotto di sterzo). Se prodotto in larga serie e' piu' economico di un telaio in tubi saldato, ma bisogna costruire una costosissima pressa per pressofusione che e' giustificata solo per grandi numeri. Penso che per la 1300gs siano convinti che i grandi numeri si faranno. E lo penso pure io, mi piace assai per i contenuti piu' che la fuffa, una volta tanto.
È una bmw, tranne la R18 e il c1 qual è il modello che proprio non è stato "capito"?
hai voglia, l'indimenticata (purtroppo) r1200STper esempio...o quelle robe di plastica come la scarver..
giessehpn
20-10-2023, 16:17
Vista oggi pomeriggio, una bianca e una Triple B.
A me non dispiace affatto e il faro, dal vero, è quasi bello. Senz’altro originale.
Arrivare a 28-30’000 è un attimo!
Ma dove le vedete? E' già nelle concessionarie?
giessehpn
20-10-2023, 16:22
Io l’ho vista da un concessionario in Svizzera che, mi pare, da novembre dovrebbe targarne una in prova per 6 mesi.
il faro, dal vero, è quasi bello
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ed è in quel “quasi” che c’è un mondo [emoji6]
Un po’ come in un branzino “quasi cotto”, un diamante “quasi vero”, un belino “quasi duro”… e potrei continuare! [emoji1]
Tapatalk
Ma dove le vedete? …..
Tutti i conce o quasi tutti le hanno già in casa…..nel retro!
Io ci sto andando proprio ora…ihihihihih
ZP 59 anni e sono eccitato come un bambino!!!!!!!
“GIESSISTA” cit.
@Rescue
Non si smette di giocare quando si invecchia… si invecchia quando si smette di giocare ! [emoji6]
Tapatalk
Nulla da dire……..
Ihihihihihihihihihihihih
“GIESSISTA” cit.
https://youtu.be/6AzTnCSDDcA?si=2JyrP8mgxYXJvFqq
Questo l’ha già provata in strada
hai voglia, l'indimenticata (purtroppo) r1200STper esempio...
Hai ragione
Che brutto risveglio....
L'avevo.. non dimenticata, ma rimossa :lol:
oliver64
20-10-2023, 21:58
Red live appena visto test ride
Boxerfabio
20-10-2023, 23:31
Tanta roba che scimmia
Chiedo anch’io ad un mod di unire le discussioni sul GS 1300 … non hanno senso due discussioni uguali sono solo un doppione.
O in alternativa di chiuderne una delle due
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Red live
Sara’ da provare e sarà sicuramente un po’ diversa dal 1250.
Il telelever pare essere migliorato sia su strada che fuori … ma dice anche che in frenata parrebbe dare meno la sensazione di non affondamento, caratteristica che ho sempre amato immensamente soprattutto a pieno carico.
Anche sul motore, a più riprese, trasmette che sia un pelo meno “pomposa” ai bassissimi (questo non me lo aspettavo perché la pensavo almeno uguale al 1250) e più cattiva agli alti (assolutamente scontato come dicevo ieri al telefono con un forumista: sopra i 5/6 e soprattutto ai 7/7,5 quando il 1250 “mura” e non vale troppo la pena insistere, questa ne avrà ancora).
Sempre più convinto che sia da provare e da non prendere assolutamente a scatola chiusa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
Il telelever pare essere migliorato sia su strada che fuori … ma dice anche che in frenata parrebbe dare meno la sensazione di non affondamento...
Quindi come una classica forcella... ?!
.... " 1) Il telelever pare essere migliorato sia su strada che fuori ...
2) .... in frenata parrebbe dare meno la sensazione di non affondamento...."
1) può essere (se è così bene!)
2) sembra contro le leggi della fisica (magari è solo una sensazione) strano però.
varamondo
21-10-2023, 07:39
Una testata giornalistica italiana ha già fatto il primo test ride, lo trovate su YT.
In sostanza dice che si guida meglio della precedente, più tenuta di strada, inserimento in curva molto più rapido, motore una bomba.
Il cambio, lo dice sommessamente, è il solito BMW che ha qualche “scalino” e si impunta in cambiata. Di contro elogia il quick shifter.
Sulla protezione dall’aria invece non ne parla
https://youtu.be/BtfLBjtTY8k?feature=shared
Una testata giornalistica italiana ha già fatto il primo test ride, lo trovate su YT.
Più di una, c'è anche Red TV, link nell'altro 3D.
Chiedo anch'io ne venga chiuso uno... Che faticaccia seguire e postare due 3D in parallelo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
pensavo .... si sono scritte paginate sulla bruttezza del faro anteriore, però osservandolo bene anche il posteriore, con quel codino, attacco targa e fanali freccia da moto sportiva, devo dire che quello mi fa discretamente schifo.
Prova di Motociclismo del GS 1300 :
https://www.motociclismo.it/prova-bmw-r-1300-gs-come-va-strada-fuoristrada-pregi-difetti-prezzo-dati-tecnici-foto-83542
Francamente di poca/nulla utilità :(
Tanto per nutrire la :arrow:
:lol:
flower74
21-10-2023, 17:10
... mah... io non perderei tempo a leggere queste cose... peggio a vedere gli youtuber.
Cosa vuoi che dicano/scrivano... che faccia schifo?
Non penso... riescono ad elogiare cose mediocri, pensa una moto da oltre 30.000€
Boxerfabio
21-10-2023, 17:38
Leggendo dire
Peccato per:
frizione che stacca all’ultimo
Cambio che resta bmw
Meno pronta al gas
Tutor il resto direi gran bello step
... mah... io non perderei tempo a leggere queste cose... peggio a vedere gli youtuber.
Di solito i primi commenti delle moto nuove sono sempre molto positivi , poi nelle successive comparative escono le varie "caratteristiche"
Hedonism
21-10-2023, 19:49
Nel primo video, quel ragazzo in germania, si vede bene che per il 95% della sua prova non usa il quick shift… devo ancora capire perché e che attendibilità possa un “tester” che non sa usare l’oggetto della prova…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul mio 1200 il cambio elettronico ha cominciato a funzionare costantemente bene dopo ventimila km:rolleyes: , ora che ne ha 46000km funziona alla grande :)
twinings501
21-10-2023, 21:45
Toh, tagliando fatto sulla R1300
https://www.youtube.com/watch?v=s0bosiViCrY
Sul mio 1200 il cambio elettronico.... , ora che ne ha 46000km funziona alla grande :) io ho verificato personalmente che di anno in anno lo hanno sempre migliorato. Sul mio Adv 1250 my2021 il QS ha funzionato bene dal km 1. Seriamente: non posso che dirne bene, sui precedenti invece alcune cose erano da migliorare.
e' cosi', ricordo il telaio Alcast della honda nsr125,
Bravo. Ottimo appunto.
Mi era proprio passata di mente.
All'epoca aveva un sacco di innovazioni per una 125, forse una delle poche con la valvola allo scarico e, si, senza considerare il telaio.
targarne una in prova per 6 mesi.
E cosa si capisce da una prova di 6 mesi ?
All'epoca aveva un sacco di innovazioni per una 125, forse una delle poche con la valvola allo scarico e, si, senza considerare il telaio.
Le valvole allo scarico le avevano tutte le 125 dell'epoca. Parliamo del 1988: la Aprilia AF1, ad esempio, aveva la RAVE. Inizialmente meccanica poi elettronica.
Gilera aveva la APTS sulla MX1 (e credo anche KZ/KK).
Cagiva idem ma non ne ricordo il nome.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Seriamente: non posso che dirne bene, sui precedenti invece alcune cose erano da migliorare.
Attualmente sta funzionando molto bene , non ho trovato differenze di rilievo con quello del 1250 provato quest estate .
Ottimo Max 68, peccato per i tuoi primi 20k km (post #1462)
Probabilmente in BMW si sono mossi in questo senso.
E cosa si capisce da una prova di 6 mesi ? se dico "tutto" è sufficiente ? No perché se non si capisce una moto in sei mesi di utilizzo [emoji2373]
Boxerfabio
21-10-2023, 23:59
Son veramente curioso di provarla.
Sembra abbiano lavorato davvero per migliorare i punti deboli senza perdersi per strada.
E cosa si capisce da una prova di 6 mesi ?
Una targata per sei mesi da dare in prova ai clienti, poi se la vendono ... :(
C'è da dire che "chi la compra lo sa". Per es è il caso di un amico di uscite che ogni due anni ne prende una di questo tipo (ktm nello specifico) e non ha mai avuto problemi, eppure si parla di un marchio di norma ritenuto meno affidabile di BMW.
Comincio a pensare che il problema di un acquisto di moto "ex in prova" sia più nelle nostre teste che nella realtà (salvo eccezioni ovviamente).
Comunque ho scommesso con gli amici per il GS 1300: "questa volta prima la provo e poi si vedrà" [emoji23][emoji256]
Praticamente il cambio è duro :( per il resto tutto migliorarato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231022/864b7421e40a24965bed572a57ee4d16.jpg
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Masma, ma lo hai ascoltato bene ?
Per i giornalisti è praticamente perfetta (per loro). Per noi si vedrà
minchia... certo che la diffidenza regna sovrana!
Bisognerà aspettare una comparativa con le altre maxienduro per avere più riscontri ;)
Macché comparativa, basterà provarla dal concessionario.
Mai fidato più di tanto delle prove.
Praticamente il cambio è duro
… contrastato … da vero maschio … mica roba da ragazzine [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è da dire che "chi la compra lo sa". Per es è il caso di un amico […]e non ha mai avuto problemi
Comincio a pensare che il problema di un acquisto di moto "ex in prova" sia più nelle nostre teste…
Credo che l’unico problema di quelle moto possa essere come sono state trattate “a freddo” e come viene fatto il rodaggio: purtroppo alcuni soggetti non hanno alcuna remora a tirare il motore per provare le prestazioni anche prima che raggiunga la temperatura di esercizio, cosa che specialmente su una moto nuova ancora in fase di rodaggio (ma anche dopo! ) di certo bene non fa, e l’acquirente non ha modo di sapere come la moto sia stata trattata.
È anche vero che un comportamento del genere difficilmente crea problemi “a breve termine”, per cui se uno tiene la moto un paio d’anni e ci fa 20-30mila k e poi la cambia… eventualmente saranno problemi del proprietario successivo, magari fuori dal periodo di garanzia.
Tapatalk
… contrastato … da vero maschio … mica roba da ragazzine [emoji23][emoji23][emoji23]
Roba da ragazzine tipo quello dell’XR che entra come il burro? [emoji23][emoji6]
Tapatalk
Una targata per sei mesi da dare in prova ai clienti, poi se la vendono ... :(
Si, lo so. Avevo capito :)
Dato che, giustamente, si legge spesso: "cosa si capisce da una prova di mezz'ora", volevo ulteriormente confermare con: "cosa si capisce da una prova di sei mesi".
Attendo la prossima occasione per scrivere: "con il 17" non si piega".
Siete troppo concentrati sul fanale :):)
Siete troppo concentrati sul fanale :):)
Come non condividere ;)
giessehpn
22-10-2023, 11:55
E cosa si capisce da una prova di 6 mesi ?
Il concessionario deve targare almeno una moto da far provare ai clienti per almeno 6 mesi.
Scritto così si capisce;)?
giessehpn
22-10-2023, 11:57
:cool:…e il fanale A ME piace
iteuronet
22-10-2023, 12:08
sentita in moto.Prevedo vendita di terminali di scarico piu saundosi.Quello di serie,finalmente, ha un suono decente.
Scritto così si capisce;)?
Tutto piu' chiaro. Se la moto e' gia' uscita in prova, dovro' aspettare 6 mesi il mio turno.
Semplice.
quello dell’XR che entra come il burro? [emoji23][emoji6]
Tapatalk
Probabilmente sui 4 cilindri con trasmissione a catena risulta più facile realizzare un cambio elettronico più performante
Ora ci sono arrivato: c'è chi scrive cose che capisce solo lui [emoji23][emoji23]
Purtroppo non ci vediamo in faccia come a tavola e della mancanza della mimica meglio tener conto.
il fanale ?? Mah... vedremo... e vorrei anche vedere il faro "base" (non pro) quello all'acetilene [emoji23][emoji23]
Il concessionario deve targare almeno una moto da far provare ai clienti per almeno 6 mesi.
Scritto così si capisce;)? tutto perfettamente [emoji106]
managdalum
22-10-2023, 14:33
Arriravare sono arrivate.
Continuiamo nel thread aperto (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018&page=123) nella stanza dedicata.
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |