Visualizza la versione completa : Arrivano le nuove BMW GS 1300/1400/1400M
Poi gli togli il motore loncin e ci metti il boxer 850 et voilà :D
grevins75
28-06-2023, 18:58
Chissà quante offertone questo inverno sul 1250[emoji57] hihihi
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
A Roma ne vendono ancora una marea , francamente non credo con sconti enormi.
Certo non è proprio il periodo adatto per acquistare una moto scontata.
Luponero
28-06-2023, 19:49
A questi prezzi non compro più nulla, sono furti.
Per non parlare dei tagliandi, rapine a volto scoperto.
quante offertone questo inverno sul 1250[emoji57] hihihi
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Infatti i 1200 lc li regalano :rolleyes:
Altre pillole di GS, questa volta in moto e con il sound :
https://www.motociclismo.it/nuova-bmw-r-1300-gs-2024-video-sound-83115
tommivitti
12-07-2023, 14:14
Beh dai, sembra abbastanza brutta da poter piacere :lol::lol::lol:
Dalle foto ha il muso piatto tipo bulldog ma col becco tipo anatra! :lol:
Comunque ormai 'ste anticipazioni una goccia alla volta, per creare interesse ad arte, a me hanno un po' stufato (non parlo di BMW né di GS, ma in generale).
Dalle foto ha il muso piatto tipo bulldog ma col becco tipo anatra! :lol:
un sarchiapone !!!
Hedonism
12-07-2023, 15:00
ornitorinco?
https://hips.hearstapps.com/hmg-prod/images/forno-ventilato-4-1666779894.png
Ma le volete più leggere per fare cosa? Se si intende usarle per turismo sono perfette così, il peso è quello medio della categoria ma, in più, hanno una dinamicità e maneggevolezza ancora adesso difficile da eguagliare. Se invece vi volete buttare su piste africane, non sarebbero 10 kg a cambiarla: rimarrebbe una moto troppo grande, troppo potente, troppo pesante e troppo tutto......
Ma le volete più leggere per fare cosa?
Più leggera e' più gestibile nelle manovre da fermo e anche in movimento non guasterebbe .
fastfreddy
12-07-2023, 16:20
Temo non riescano ad alleggerirla più di tanto ...già si rompeva così
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Eh certo, mica possono usare alluminio, leghe di titanio ecc ..
happyfox
12-07-2023, 17:06
Frenata automatica e telaio a rigidezza variabile: le prime novità della BMW R 1300 GS... https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2023/06/26/bmw-r-1300-gs-novita.html
Molto interessante...
Elycando
12-07-2023, 17:45
Ma è un articolo datato 26/06, praticamente un'era fa...
:lol::lol::lol:
e telaio a rigidezza variabile:
Molto interessante...
Che poi son due molle invece di una ;)
Markepat
12-07-2023, 17:58
Concordo con max68 , ora mai i pesi sono eccessivi , non è il fatto della maneggevolezza in movimento, ma quando ti fermi per le manovre, i parcheggi, poi con le selle che non sono così basse peggio ancora. Comunque preferisco sempre 10 kg in meno se potrei scegliere piuttosto che aumentare i cv.
per quello dico che aggiungere peso comunque tanto varrebbe mettere cavalletto elettrico, retromarcia usando il motorino di avviamento e che si possa abbassare considerevolmente la moto quando si manovra in punta di piedi. Sospensioni pneumatiche o altro.
Ben altra utilita' dei radar o del tft
Peppuccio
13-07-2023, 14:19
Il top sarà la versione Adv
ilprofessore
14-07-2023, 22:37
Video molto interessante su alcune novità della GS 1300
https://youtu.be/QbsEUTD4euI
Tanta roba … da provare … ma tanta roba.
L’avviso di frenata “intelligente” e attivo e’ un gran passo avanti per la sicurezza.
Immagino che fortunatamente anche gli altri brand premium arriveranno abbastanza in fretta, del resto è una tecnologia che c’è già sulle auto anche se opera con una logica di intervento ovviamente diversa.
Sempre che con i brevetti Bmw dei software di intervento non ne blocchino la diffusione, ma sarebbe un peccato perché tutto ciò che è sicurezza dovrebbe essere “libero”.
La nuova sospensione, se funzionerà a dovere, invece è una gustosissima primizia e l’abbassamento evoluto anche all’anteriore è decisamente interessante e una scelta intelligente di marketing.
Da un lato si eviteranno la versione bassa con un certo risparmio, dall’altro estenderanno la possibilità di usare il GS per qualche anno in più a noi anziani [emoji23]
Poi il nuovo motore, spero solo sia elastico almeno quanto il 1250 e con la sua schiena ai bassi.
Se poi sarà migliorato anche sotto i 3500/4000 giri …
Vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Indubbiamente molto interessante, a prescindere dal GS, vedere a cosa stanno lavorando per migliorare la futura mobilità sia nell' ambito della sicurezza che della tecnologia
Hedonism
15-07-2023, 10:32
non capisco perchè non venga implementato l'abbassatore visto sulle motoGP, se funziona in gara, anche a velocità folli...
La frenata intelligente con tanto si radar indispensabile
la monta anche la Tracer 900 GT + , a costi tutto sommato umani.
Hedonism
15-07-2023, 11:43
credo che anche Ducati possa facilmente implementarla.
La piattaforma inerziale c'è, i radar ci sono, e "l'intelligenza" per capire l'andatura è già attiva nel comparto sospensioni.
E' da attivare a prescindere dal CC adattivo e tararlo in base a quando si vuole che intervenga
flower74
16-07-2023, 10:13
... a me quello che da da pensare è... chiamte i giornalisti... e si parla solo ed esclusivamente di roba elettronica?
Nemmeno un cenno a cosa telaisticamente e motoristicamente è stato fatto?
Mi sa che finiremo come per le auto... dei videogiochi a 2 ruote.
Beh … telaisticamente la doppia molla e la possibilità di regolare anche la “resistenza” o come si chiama (il K?) e’ una novità davvero epocale … credo.
Poi per la reale utilità sarà da provare.
Tirar fuori cavalli da motori frazionati per farne la propria bandiera e’ facile per tutti… basterebbe fare un GSXR … o un XRGS poi però i cavalli in più devono trasformarsi in maggior piacere di guida e maggiori prestazioni reali su strada … cose che non sempre si realizzano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con flower, se leggi una prova cartacea o in rete non si fa che elogiare lo schemino da 5/7/9/11 oled con tutti i canali ed un manuale di istruzione di 1000 pagine, anche on-line :lol:
Poi se cerchi notizie su freni,sospensioni,telai,etc etc
riesci a trovare qualcosa solo dai 23.000 euro in su.
Mi spiego perché il 90% dell'utenza su due ruote ormai si rivolge a scooter o, meglio, ad enormi vasche con ruote dai costi stratosferici.
Markepat
16-07-2023, 18:40
Io dico la mia, oggi tornado con 35 con la xr 1000 non vedevo l'ora di scendere dalla moto, inutile fare moto con cilindrate sempre più grosse , sempre più cavalli, sempre più tecnologiche , controlli anti tutto, connessi a qualsiasi oggetto, ma poi non sviluppare selle per fare molti km, con E5 i motori sono dei forni, ma modificare i radiatori per raffreddare più velocemente e meglio la moto no. Io sinceramente il piacere di guidare la moto l'ho persa , se dovrei cambiare e di sicuro lo farò sinceramente mi troverò in difficoltà visto il continuo aumento, ma non riguardo il confort .
Io ho un 1250 euro 4.
Devo dirti che il calore alle gambe non lo trovo particolarmente fastidioso (pur con jeans tecnici non estivi e protezioni) con quelle temperature il mio problema sono il busto e le braccia (giacca traforata ovunque e con protezioni più paraschienq) .
Sto pensando di prendere un macna … e intanto come ho fatto domenica scorsa mi fermo ogni tre quarti d’ora e mi inondo di acqua braccia e pancia. E funziona alla grande come avevo già scritto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
16-07-2023, 19:26
Io dico la mia, .
La tua è anche la mia.Forse statisticamente irrilevante,ma oggettivamente valida.
Venuto in It per il Salam day,ho avuto la sfiga di farmi sparare ,direzione Toscana, dal maledetto garmin ,nel centro di Bologna.
30 minuti di atroce sofferenza:cool:.
La XR quindi NON è moto per il turismo sensu stricto per i motivi che hai elencato.Sella vergognosa, come universalmente riconosciuto dalle riviste del settore e produzione di calore ai vertici in confronto alle ultime(tante) moto avute recentemente.
Di queste, quelle che sela cavavano meglio:AT1000,V Strom 1000 e quasi tutti i boxer ad eccezione di un GS LC dei 4 avuti che CI cuoceva caviglia/gamba destra.
P.S. fine sett fatto con l '890 ADV:trenta gradi.Uscito cotto.
Questa settimana LA vendo.
Markepat
16-07-2023, 19:27
Con jeans tecnici lascia stare, le gambe vado bene ma dove appoggio il culo non traspira molto visto il calore che arriva alla sella e sento i jeans umidi. Poi ovviamente non pretendo la moto fresca ma nemmeno così. La moto non la migliori solo aumentando la cilindrata o mettendo lo schermo hd 50 pollici.
Markepat
16-07-2023, 19:31
Quando usavo la k 1300 gt mi lamentavo del calore, che la ventola partiva spesso, ma era nulla, accendo la moto , parto e dopo 500 metri parte la ventola, a settembre farò un bel test ride del boxer, penso un rt e poi vedrò.
Hedonism
16-07-2023, 19:59
Comunque sopra i 30 gradi, la moto è meglio lasciarla in garage
Markepat
16-07-2023, 20:02
Beh allora la lascio in concessionaria, se la devo usare a certe temperature la uso quasi mai in un anno
Boxerfabio
16-07-2023, 20:39
Be allora Hedo tanto vale staccare assicurazione a fine maggio
Piaccia o no chi sta in pianura se la beve tutta oltre i 30 la stagione
lombriconepax
16-07-2023, 21:56
Se volete sentire il vero caldo vi presto la mia electraglide:-)
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-07-2023, 09:31
Be allora Hedo tanto vale staccare assicurazione a fine maggio
Piaccia o no chi sta in pianura se la beve tutta oltre i 30 la stagione
Quest'anno ho sperimentato un'altra soluzione. Appurato che partendo la mattina presto (07.00/07.30), in direzione nord, si evita gran parte della calura, rimaneva da gestire il rientro a casa... questa volta ho deciso di "sacrificare" una giornata: quindi per la tratta di ritorno, dopo aver girato un po' sui passi (Partenza da Stelvio, Forcola di Livigno, pranzo ad Aprica, poi Crocedomini, Lago di Idro) invece diproseguire verso casa, abbiamo fatto tappa sul Garda, arrivo ore 15.00 (si era caldo ma mancavano ancora 3 ore di sofferenza per arrivare a casa) doccia, apericena e serata sul lungolago a base di Franciacorta.
la mattina seguente, 08.30 in moto, 11.00 ca. eravamo a casa, caldino ma solamente l'ultima oretta, si fa bene.
quindi, ok spezzare il rientro ma l'unico problema è che il Garda è un po' complicato da raggiungere (traffico) devo cambiare pit-stop
Boxerfabio
17-07-2023, 13:59
Purtroppo io sto riuscendo a fare 2/3 weekend a stagione da un paio di notte. Oltre non riesco. Resto sono caffettini la domenica mattina e casa lavoro e padel.
Vero che sto usando molto l’integra ma se dovessi tenere la moto per 3 weekend anno mi compro una transalp usata da 5mila euro invece che tenere 30 pali fermi in garage.
Quindi col caldo ci devo convivere
Basta spostarsi in quota .
Hedonism
17-07-2023, 14:18
il mio concessionario Ducati/Guzzi è socio in un motonoleggio... non escludo che in futuro si possa optare per tale formula...
Hedonism
17-07-2023, 14:19
Basta spostarsi in quota .
si... non c'è ancora il pacchetto Star Treck con teletrasporto sulla V4, sul nuovo Gs non so
Era riferito a boxerfabio , da Parma o Piacenza gli appennini sono vicini , fa anche rima ;)
Brein secondo
18-07-2023, 23:48
Non so io col 1200 LC ho la ventola che parte a 100 gradi e si spegne a 95 praticamente on e off ogni semaforo.
Col monoalbero silenzio assoluto e mai sentito il benchè minimo calore.
Mi dicono che la LC ha 15 cv in piu' ma mi chiedo che differenza possa fare su una moto da turismo se vuoi goderti il viaggio puttostoc he fare delle gare dove non si devono fare.
Adesso la tengo ma delle volte mi chiedo se non sia meglio venderla e prendere un bialbero ultima serie alla faccia del gs 1300.
Uso la moto in extraurbano, semafori pochi fortunatamente.
Adesso la tengo ma delle volte mi chiedo se non sia meglio venderla e prendere un bialbero ultima serie alla faccia del gs 1300.
Benché il bialbero ADV sia l'unico GS che rimpiango - oltre al trattorino R100GS ma questo non conta - la mia LC non l'ho praticamente mai sentita con la ventola accesa. Usandola solo su percorsi extraurbani, collinari e alpini, credo di averla sentita solo davanti al garage a moto ferma aspettando che si aprisse il portone (e rimanendo fermo per farla accendere apposita).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-07-2023, 09:03
da Parma o Piacenza gli appennini sono vicini
ande da Ravenna il Tosco Romagnolo è vicino, però se in pianura hai 30 e passa gradi... salendo a 700 m... ne trovi almeno 27...
io parlavo di Alpi
Adesso la tengo ma delle volte mi chiedo se non sia meglio venderla e prendere un bialbero ultima serie alla faccia del gs 1300.
i motori "esposti" non scaldano mai il guidatore. LE raffreddate ad acqua comunque abbiano disposti i cilindri scaldano per l'aria dei radiatori che bene o male non passa mai "inosservata".
A conforto di quanto dico, non solo i boxer aria, ma addirittura la honda cbx 6 cilindri che avevo e il kawa tre cilindri due tempi non scaldavano minimamente le gambe del guidatore, eppure erano entrambi motori abbastanza "calducci". Ma non avevano intorno mille carenature e plasticoni e niente radiatori. E ovviamente niente catalizzatori, che fanno il loro.
Nemmeno le due guzzi avute recentemente scaldavano il guidatore, eppure l'ultima era euro4
Aspes, MA nemmeno la stragrande maggioranza dei 1250 GS (soprattutto le std)
Non scaldano per niente, nemmeno in città.
Qualcuna invece si, scalda. E parlo di esperienza personale eh (come la tua intendo).
managdalum
19-07-2023, 09:23
ande da Ravenna il Tosco Romagnolo è vicino, però se in pianura hai 30 e passa gradi... salendo a 700 m... ne trovi almeno 27...
io parlavo di Alpi
In realtà da PR o PC in meno di 2 ore sei quasi a 1500 mt
http://1.bp.blogspot.com/-HMV8RflOZrY/UkAQgY3Lv4I/AAAAAAAAAfQ/v-SIgGvEri4/s1600/100_0080.JPG
:lol:
Hedonism
19-07-2023, 09:34
e va beh.. saranno 25, per gli ultimi 20 minuti :lol:
Aspes, MA nemmeno la stragrande maggioranza dei 1250 GS (soprattutto le std)
vero, ho provato alcune 1250 e non ho mai avvertito problemi. La mia era peraltro una considerazione generale. Vari ducatisti miei amici (desert x, mts v2 e v4 ) lamentano tanto calore per esempio, hanno testate sotto il culo, e relativi scarichi, piu' radiatori e convogliatori...hai voglia.
managdalum
19-07-2023, 10:02
@Hedonism:
:lol::lol::lol:
poi torni in pianura e muori, in effetti.
Hedonism
19-07-2023, 10:52
hanno testate sotto il culo, e relativi scarichi, piu' radiatori e convogliatori...hai voglia.
la moto più calda posseduta, contrariamente a quanto detto poc'anzi, è stata la Moto Guzzi Breva 1100.
in piena estate, quando è vero che si soffre con tutte le moto, questa però risultava veramente insopportabile...
il calore proveniente in marcia dai cilindroni, all'altezza dell'inguine era terribile, nel tentativo di prendere aria, allargavo le gambe, e tutto il calore arrivava fino a mia moglie.
per quanto riguarda Ducati, ho avuto al SuperSport 939, l'ultima, che effettivamente era un'altra bella fornace, ma solo a sinistra, la Multi V4 è molto più "fresca", la zona più calda è sempre a sinistra, altezza polpaccio.
La Scrambler 800 (decatalizzata), invece è ancora meno calda
[QUOTE=managdalum;10970959
poi torni in pianura e muori, in effetti.[/QUOTE]
Volendo si può affitare la casa in campagna ;)
Brein secondo
20-07-2023, 00:58
Si ma non mi lamentavo del fatto che scalda me (non mi scalda affatto) mi lamentavo del fatto che si scalda lei per tre semafori in croce.
Mi fa piacere che ci sia chi guida solo in extraurbano, io la moto la uso sempre per farci tutto, compreso andare a lavorare.
Pensavo che una moto che si chiama ADV avesse bisogno di roba piu' impegnativa prima di arrivare a far partire la ventola.
Ma c'è di peggio.
https://www.insella.it/news/bmw-r-1300-gs-dati-tecnici-e-prezzo-negli-usa-172025
Per la moto bisogna aspettare un altro pochino, il prezzo invece si avvicina pian piano :cool:
67mototopo67
18-09-2023, 19:31
https://i.ibb.co/VTs64Xf/Screenshot-20230918-180437.png (https://ibb.co/hVS0zp3)
[emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205]
“GIESSISTA” cit.
67mototopo67
18-09-2023, 19:59
...ero indeciso tra te, Gigid e Lucky
[emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369]
Sono stato il più veloce.
Per fortuna di BMW il 99,99 % dei clienti che non scrive nulla, l’acquista comunque….anzi nonostante…[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
Boxerfabio
18-09-2023, 20:35
Dite finisce l’epoca dello sguardo strabico?? Speriamo di no
Saetta, purtroppo l'articolo di "In Sella" era già stato postato.... [emoji2373]
Nel frattempo qui, com'è che si dice ? "l'affare si ingrossa" ! [emoji23][emoji23]
Boxerfabio
18-09-2023, 20:48
Stasera avvistate le prime tende accampate davanti al concessionario
Beh … il sovrapprezzo se sarà così sarà “accettabile” ma per capire il prezzo finale bisognerà mettere tutti i pacchetti indispensabili e soprattutto quelli superflui [emoji23]
E bisognerà capire se hanno mantenuto le vario, per me quasi imprescindibili.
Comunque non ho fretta …magari provo a mettere in vendita la mia e vedo cosa succede.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domani inizia il conto alla rovescia ::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow:
Kingmatley
19-09-2023, 06:16
Ciao a tutti ma sono il solo che si e' immaginato il nuovo frontale molto simile a quello del 900 appena presentato? (che tra l'altro rispetto al vecchio modello non mi dispiace per nulla).
Ho venduto tanti mesi fa il 1250 (55000 km e zero problemi per fortuna) in attesa di questo autunno per scegliere la sostituta, sono sicuro che il nuovo modello sara' una bella sorpresa :D
Sono curioso di vedere anche cosa presentaranno le altre case ;)
Un saluto
Hedonism
19-09-2023, 11:38
la DRL sembra molto simile a quella della Multi V4 :lol:
...ero indeciso tra te, Gigid e Lucky
Perchè mi tiri in ballo? Quasi fossi un fanatico dell'elica.........
Nico-Tina
19-09-2023, 14:19
Ragazzi non so se faccio una domanda idiota, se sì, scusate in anticipo, perchè magari non ho letto le 200 pagine precedenti, ma qualcuna sa se e quando verrà dato il via per i nuovi ordini? :(
Hedonism
19-09-2023, 14:52
https://media4.giphy.com/media/pPhyAv5t9V8djyRFJH/giphy.gif
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
….qualcuna sa se e quando verrà dato il via per i nuovi ordini? :(
La presentazione ai conce avverrà ad ottobre in Spagna.
Inizio vendite sembra prima di fine anno, probabilmente come per il 1250 (novembre)
Quindi secondo me (non ho info certe al riguardo) dopo la presentazione online ci saranno i prezzi e presumibilmente partiranno anche gli ordini
“GIESSISTA” cit.
Rattlehead
19-09-2023, 18:38
Giusto ancora un po' di hype e si parte
Peppuccio
19-09-2023, 20:57
10 11 e 12 novembre presentazione dai conce.
10 novembre (https://www.tickcounter.com/countdown/4463153/my-countdown)
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
Nico-Tina
20-09-2023, 08:01
La presentazione ai conce avverrà ad ottobre in Spagna...
ah ok ok grazie.
La stessa procedura che è stata adottata per il lancio della 1200 GS-LC. Prima di fine anno arriveranno presumibilmente pochi esemplari, le consegne "in massa" dovrebbero iniziare con l'anno nuovo.
Rattlehead
20-09-2023, 11:20
Col thread della mtsv4 siamo a 261 pp di posts.
Curioso di vedere a quanto si arriva con questo.
Edit: 461 pp
Hedonism
20-09-2023, 12:13
si... ma di qua siamo ancora nell'ambito delle ipotesi :lol:
Grobbelaar
20-09-2023, 19:00
https://www.motorradonline.de/enduro/bmw-r-1300-gs-neue-fotos-videos-details-preise-daten-237-kilo-teaser/
Molto bella. Sembra più orientata al turismo, più "leccata" anche nel design, ma a me mi piace!
Scusate, chi ha scritto che sarebbe aumentato il peso?
Estratto dall’articolo di Motorradonline
12 Kilo leichter: BMW R 1300 GS ab 237 Kilogramm
Zur Anmeldung der R 1300 GS als neuen Fahrzeugtyp beim australischen Verkehrsministerium nannte BMW 237 Kilogramm "tare mass", also Leergewicht. Somit wird die R 1300 GS 12 Kilo leichter als die R 1250 GS (249 Kilogramm). Korrekt vergleichbar ist das jeweils mit Grundausstattung und zu 90 Prozent befülltem Benzintank. Bei anderen BMW-Modellen stimmte die von BMW veröffentlichte Gewichtsangabe bisher mit dem Eintrag unter "tare mass" beim australischen Verkehrsministerium überein.
Ihihihihihihihihihihihihihihihihihih
GIGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Guardando le foto, sembra che la predisposizione per il navi sia rimasta.
Ihihihihihihihihihih
GIGIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
BMW….ma vaffa….. ZK ora è partita la scimmia veramente!!
Ihihihihihihihihihiih
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Vaiiiiiii Maurizio …. Prenota la first edition … avrà un prezzo stracciato [emoji13]
Da provare …ma tanto non possono averlo sbagliato … sarà sicuramente meglio del 1250, vediamo di quanto.
Che ci sia il supporto Nav è ottima notizia.
A me sta prendendo la scimmia di mettere in vendita la mia … e poi aspettare.
Se poi non dovesse piacermi alla prova posso sempre ripiegare su 1250 22/23 magari Trophy che mi piace un sacco (e risparmio pure [emoji6]).
Certo che il 1250 lo avevo preso a marzo 2019 e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo, manco le pinze.
Prendere il 1300 nuovo qualche timore in più me lo fa venire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
67mototopo67
20-09-2023, 21:54
...pare che per avvicinare il V4, adesso tiri solo dagli 8000 giri in su!
Quella è la r6 :lol::lol:
...pare che per avvicinare il V4, adesso tiri solo dagli 8000 giri in su!
Personalmente non mi interessa che il boxer si avvicini a niente e a nessuna,
il GS è un mondo a parte meglio o peggio che sia, in base alle proprie esperienze ed aspettative.
…..dimenticavo, anche in base alle proprie capacità di motociclista……..
Ihihihihihihihihihihihihihihih
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
...pare che per avvicinare il V4, adesso tiri solo dagli 8000 giri ….
Fino a velocità da utilizzo “intelligente”
già prima il 1250 se la giocava alla pari e in qualche prova addirittura superava la V4.
A velocità warp ovviamente Ducati sfodera 34 cavalli in più e quindi va sicuramente di più.
Se sono riusciti a fare il miracolo e ad incrementare ancora un po’ la coppia, su certe caratteristiche sarà ancora più “inarrivabile” per la concorrenza, tranne forse che dalla nuova K che ai bassi e’ l’unica che se la gioca con il Gs e in qualche frangente ne ha un po’ di più.
A quelli che come me amano il boxer per le sue caratteristiche di coppia, di tirare gli 8000 ma anche i 7000 … frega meno di zero. Per quello ci sono CBR, le R1, le Ducati, l’XR, ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non vado,mai,sopra i 1500 g/m in 6ª
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
67mototopo67
21-09-2023, 07:28
Si vabbeh era una battuta...e comunque il motore migliore è il Triple, lo sanno tutti ;-)))
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
21-09-2023, 09:11
Scusate, chi ha scritto che sarebbe aumentato il peso?
...
Non mi pare, io scrissi che fanno di tutto per avere il peso a listino inferiore, tipo il cavalletto centrale in alluminio (quindi peso molto in basso...), supporti valigie e bauletto pressofusi, il motore é tutto nuovo, non so dove abbiano risparmiato.
Tutto bello finché non monti le valigie: 8 Kg l´una le laterali e 10 il bauletto...vuoti :lol:
PietroGS
21-09-2023, 09:58
Vaiiiiiii Maurizio …. Prenota la first edition … avrà un prezzo stracciato [emoji13]
ma ha la targhetta cromata first edition made in berlin?
:lol:
PietroGS
21-09-2023, 10:00
…..dimenticavo, anche in base alle proprie capacità di motociclista……..
infatti con la gs, tutti sono diventati dei fenomeni
:lol:
ma ha la targhetta cromata first edition made in berlin?
:lol:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
“GIESSISTA” cit.
iteuronet
21-09-2023, 10:37
Fino a velocità da utilizzo “intelligente”
già prima il 1250 se la giocava alla pari e in qualche prova addirittura superava la V4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allungare la sesta per farlo girare meno in autostrada abbattendo un poco il bordellone no?
Già,bisogna vincere le prove di ripresa sulle riviste del settore:confused:
Hedonism
21-09-2023, 11:51
speriamo che l'abbiano camuffata bene... perchè da quel che si vede, il frontale è proprio brutto... sembra che abbiano montato il radar di fretta e furia nell'alloggiamento del gruppo ottico - che sembra un po' mazinga ora - ed il parabrezza non è affatto raccordato...
Lucasubmw
21-09-2023, 11:53
Anche il faro dietro brutto…
LoSkianta
21-09-2023, 12:05
allungare la sesta ...
Lo avevo già scritto.
Ci vuole la settima; con la sesta vinci le prove di ripresa e con la settima stai bello lungo nella marcia autostradale (che, prima o poi, tocca a tutti).
infatti con la gs, tutti sono diventati dei fenomeni
:lol:
questo è innegabile, fenomeni di vario tipo naturalmente...
migliorare il valore di coppia di una moto come la GS 1250 è completamente inutile ai fini pratici, dati i vincoli alla motricità di una motocicletta... a meno che non si progetti anche di fargli trainare rimorchi importanti, di farla guidare da conducenti e passeggeri ricavati dal pieno in plutonio, o di farla arrampicare sulle pareti di roccia a piombo.
Rattlehead
21-09-2023, 12:33
:lol::lol::lol::lol:
Di più di più!
#chemotodimerda
“GIESSISTA” cit.
allungare la sesta per farlo girare meno in autostrada :
Mi sa che anche la concorrenza ha la sesta marcia corta, non essendo stradale al 100 % ha i rapporti più corti .
Mi state facendo venir voglia di ordinarla (se nessuno si offende eh !) [emoji2][emoji3595][emoji3595]
Mi sa che anche la concorrenza ha la sesta marcia corta.
Non la ktm
Inviato seduto al bar
Mi sa che anche la concorrenza ha la sesta marcia corta, non essendo stradale al 100 % ha i rapporti più corti .
Stavo rispondendo KTM ma mi hanno preceduto.
La sesta è BELLA lunga e consente di viaggiare ad andature autostradali a regimi contenuti. al punto che in tanti preferiscono montare una corona con maggior numero di denti per accorciare i rapporti.
A me, invece, piace proprio così: la sesta la usi a partire da 80 km/h (ed aprendo il gas con moderazione per evitare strattoni) ma è bella lunga. Consumi poco e tieni i giri bassi. Se devo viaggiare a 70 km/h o mi serve maggiore spinta, attuo una manovra sconosciuta ai più: scalo semplicemente una marcia!:lol:
Il cambio, questo sconosciuto...
scalo semplicemente una marcia!
Seh! sempre che in scalata non ti si impunti
:lol:
La sesta è BELLA lunga e consente di viaggiare ad andature autostradali a regimi contenuti.
che oltretutto tirare i rapporti (quindi di fatto distanziarli) è l'unico beneficio oggettivo e sensato offerto da dotazioni di coppia mastodontiche che, nei transitori da mondo reale 0-80-120-150 kmh, da un certo livello in su non spostano una ceppa, per ragioni fisiche che sono sovraordinate alla motoristica installata...
poi c'è da chiedersi che senso abbia tirare un aquilone al livello di circolare a 260 indicati, ma quello è giustamente una preferenza personale... con soste di rifornimento di durata ordinaria e non da gp di formula 1, arriveremo insieme al casello io che viaggio a 125 e "tu" che viaggi a 240 reali..
Hedonism
21-09-2023, 15:45
migliorare il valore di coppia di una moto come la GS 1250 è completamente inutile ai fini pratici, dati i vincoli alla motricità di una motocicletta...
mah... andrei a leggere i valori di coppia delle HD e della Rocket... direi che c'è ancora molto margine circa i vincoli alla motricità...
PietroGS
21-09-2023, 16:26
Mi state facendo venir voglia di ordinarla
dai! che c'e' bisogno di tester...
:lol:
ti fidi dei krukki con "buona la prima"?:confused:
io no.
:(:lol:
Sarà il faro definitivo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/10b784ff6cf9f6cd197859aaef538236.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/0221886a7df2696aaa695d4753159c18.jpg
Non sembra male https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/8213015d52c0e2b9020d6fd62d716024.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ammazza che brutto sto faro
twinings501
21-09-2023, 17:40
Non è più un GS in pratica.
Stavo rispondendo KTM ma mi hanno preceduto.
La sesta è BELLA lunga e consente di viaggiare ad andature autostradali a regimi contenuti. al punto che in tanti preferiscono montare una corona con maggior numero di denti per accorciare
Quindi il gs ha la sesta corta e ci vorrebbe più lunga , il ktm ha la sesta lunga e in tanti accorciano i rapporti :lol::lol::lol: comunque ho visto sulla comparativa ktm 1290 advr a 130 kmh gira 400 giri meno del gs (scusate il giro di parole )
Non sembra male […]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkMi ricorda la honda cross runner.. [emoji1751]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
twinings501
21-09-2023, 17:48
O la Honda CB500X.
Troppo distorte le foto, serve aspettare quelle giuste.
Dubito fortemente si rimarrà delusi.
Così, il Gelande Strasse, sarebbe davvero solo un lontanissimo ricordo.
Così di primo acchito non é che mi esalti.... per essere gentile. :confused:
Le foto mi sembrano deformate, la ruota ant sembra un 17, il fanale se è così
Volete vedere qualche foto esclusive?[emoji6]
Può essere traumatico soprattutto la vista anteriore[emoji25]
Ecco qua. Non è un fake.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/61a9da619fb02a33d0562b9ebc76f4b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/2f5099d33f92bf4bd059bb3f3ad3e797.jpg
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
67mototopo67
21-09-2023, 18:30
...vedi #614
67mototopo67
21-09-2023, 18:31
...per me non piace neanche a Rescue :lol:
nonholenduro
21-09-2023, 18:32
Stellantis R 1300 GShttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/6ebe6e7bb5cf6630374e565aae2e045a.jpg
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Ecco qua. Non è un fake.
Le ho già postate un paio di post sopra...[emoji41]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
21-09-2023, 18:41
Con un faro così, può accompagnare solo...
Preferisco qualcosa di più normale
https://i.ibb.co/mX3J7Ys/Immagine.jpg (https://ibb.co/QC49GqB)
Grobbelaar
21-09-2023, 18:50
Sono l'unico a pensare che sia un pelo troppo mazinga in generale? per carita, si vede che volevano svecchiare e ripartire da una base pulita, certo che concettualmente e' MOLTO diversa dal Gs attuale.
...per me non piace neanche a Rescue :lol:
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
PietroGS
21-09-2023, 19:16
che trauma!
PietroGS
21-09-2023, 19:18
Con un faro così, può accompagnare solo...
Preferisco qualcosa di più normale
Quoto
+Stelvio!
lombriconepax
21-09-2023, 19:24
Come sempre vanno viste dal vivo.
In foto bruttino il faro.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
PietroGS
21-09-2023, 19:33
faro? Quale faro?
non esistono più ne quello anteriore ne il posteriore
ma bmw non doveva essere tradizione e innovazione?
la tradizione dov'è finita?
Al mio contocorrente piace che non piace questo elemento [emoji23]
Ma non mi piaceva granché pure il 1250 che guido ora [emoji23]
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Questa non so se è stata pubblicahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/f2f53388e0f303cced1e744c351a8f3a.jpg
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Se dovesse essere così, almeno da queste foto, non è che mi piaccia granché. Preferisco di gran lunga l’attuale. Poi magari vista dal vivo cambio idea, ma queste foto non me la fanno bramare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rattlehead
21-09-2023, 20:25
Azzo che minotauro
A me sembra più snella, più sportiva, più da off, forse mi piace [emoji848]
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Già si sente lo sfregolio della punta della penna sulla carta per firmare le finanziarie...
Tranquilli, qualsiasi sia la forma del faro si chiama sempre gs!
.... ti fidi dei krukki con "buona la prima"?:confused:
io no. :(:lol: ci penso ... ci penso... intanto ho alleggerito il garage (ma una moto c'è ancora) quindi "calma e gesso". [emoji106][emoji2273]
Ma chi la guida ? Catanese ?
Sembra una minimoto. Mi auguro che sia una prospettiva ingannevole.
Boxerfabio
21-09-2023, 21:56
Porco zio ladro che cesso è??? Ahahahahahahahahahahahahaha
Mio Dio.
Sicuramente snella e filante ma che cazzotto aiuto.
Forse la cosa che tollero di meno è il telaio posteriore carenato non più di tubi a vista.
Come per le bmw auto che declino aiuto!
Andrà benissimo e venderà un sacco ma ste linee qui son dure da digerire.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/bd3ebc7fdb01c618660604d0edf9de52.jpg
La linea laterale non è male ed è filante, decisamente meglio dell’attuale GS che non mi ha mai entusiasmato.
L’anteriore e soprattutto il faro sicuramente da vedere dal vivo perché ad occhio non pare proprio uno spettacolo per usare un eufemismo.
Ma la moto non l’ho mai presa (tranne la R) per la linea ma per comodità, piacere di guida e capacità di carico.
Vedo la sella del passeggero un po’ sacrificata in spessore e forse ampiezza (pare meglio quella del pilota e per fortuna).
Sarà da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
21-09-2023, 22:07
[...]
snella e filante? ci deve essere cascato qualcosa sopra:lol:
67mototopo67
21-09-2023, 22:24
https://i.ibb.co/cYTjGbw/9cbdfa9dee55c9ee11d8a554053a1ebc.jpg (https://ibb.co/wc6f9J7)
https://i.ibb.co/Vj5x7mv/4697336a8c8dadcd5a96c79e970dbbb8.jpg (https://ibb.co/M2QfY6R)
https://i.ibb.co/j8WFCpL/IMG-4962.jpg (https://ibb.co/x2fQn4M)
Hedonism
21-09-2023, 22:29
Decisamente brutta... dovrà essere molto buona.
Borse faro e carena posteriore inguardabili
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Così si vede megliohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/d8746d3d10e6dc8f23d9cfc2ad3b2709.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/576706fd2de3b068d54f2d473aa28ba7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/6c1a358fd7b07fc664c6c991bca30443.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/7fbc03518cc72c3b71a4ec8c1b2268dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/e7a0480842e761e97b43da35ff8e6aec.jpg
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Possibile che nessuno si sia ancora reso conto che sarà il GS migliore di sempre?
Scherzi ( e ovvietà a parte ), a me non sembra male… per niente
Concordo già in foto non mi dispiace!!!!!!
“GIESSISTA” cit.
snella e filante? ci deve essere cascato qualcosa sopra:lol:
Mi sa che hai quotato la persona sbagliata [emoji6]
Sicuramente sarà contenta BMW per queste foto...alla fine ormai possono anticipare la presentazione, tanto l'abbiamo già vista...
Sto leggendo di moltissimi che scrivono che fa schifo, inguardabile etc....eppure vedo che i mercatini si stanno popolando di 1250. come sempre venderà a vagonate, ovviamente anche grazie al badge sul serbatoio.
Detto questo non capisco se mi piace o meno, da vedere dal vivo per esprimere un giudizio. Dalle foto non mi piacciono le "vario" e mi domando il riparo dall'aria con quel mini parabrezza (presumo ci sarà anche quello più alto). Vedo che in alcune foto ci sono pinze marchiate bmw e, in altre, mi sembra di vedere le brembo
PietroGS
21-09-2023, 23:13
Bella filante la putrella in alluminio che hanno messo al posto del telaietto posteriore.
:lol:
e che dire delle frecce integrate nei paramani (optional)?
ma non deve essere un enduro? alla prima "sramata" vanno a pezzi... ahahahah
e il mini cupolino elettrico che va su e giù?
figata... peccato che non è una rt.... ahahahah
sarà il primo richiamo?
No, il primo richiamo è lo scolo sul cardano
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
21-09-2023, 23:41
Penso dal vero sarà meglio
E penso ci si farà l’occhio su velocemente.
Sicuro molto molto diversa. Stacco netto col passato. Pure troppo. Mi sembra poco bmw.
La versione blu fotografata “rally” snellissima, pare un 800.
Ficata
Non male...diversa..
le borse non sono vario ...ad occhio...
vediamo il resto piu' avanti.
Boxerfabio
21-09-2023, 23:59
Se le borse non si ampliano sono dei coglioni
FATSGABRY
22-09-2023, 00:20
Record mondiale di vendite
Cancellata la categoria
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
22-09-2023, 00:27
Domani il telefono delle conce BMW sarà sempre occupato..
Ci sarà gente che prega il venditore per avere la prima
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-09-2023, 00:32
In offroad cupolino si abbassa per proteggere radar.
Torni su asfalto, modalità road e cupolo si alza così hai radar pulito e lindo.
Scommettiamo?
Da queste prime foto senza cammuffature si confermano le mie perplessità, e non posso dire che sia amore a prima vista, almeno per me.
Irriconoscibile: non sapessi che è il GS… una moto “così” non la vorrei!
Ma sappiamo tutti benissimo che il fatto che sia il GS significa un sacco di cose che vanno oltre l’aspetto della moto, e in tanti la prenderanno (o la prenderemo) per qualcuno di questi motivi.
Occorrerà vederla dal vivo, sperando che faccia un altro effetto, perché in caso contrario solo un test ride che mi faccia scendere con un sorriso a 32 denti potrà farmi decidere di prenderla… forse!
Il casino è che il modello attuale è durato, con vari ritocchi, 10 anni, 8 dei quali un GS è sempre stato sotto le mie chiappe…
Tapatalk
Youzanuvole
22-09-2023, 06:55
Mi pare molto bella.
Sono curioso di leggere i dati per intero.
In tutte quelle foto però non si vede mai il cardano, che è sempre sull'altro lato.
magnogaudio
22-09-2023, 07:21
Non si vede perché hanno introdotto la trasmissione a catena !
Risolvendo definitivamente la questione sfiato e ruggine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
FATSGABRY
22-09-2023, 07:42
Cosa si diceva del faro harley sulla panamerica?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
e che dire delle frecce integrate nei paramani (optional)?
le frecce sono quelle quattro luci accese, il faro nelle foto è spento
mi ricorda il faro della carrera con quelle quattro luci
Le teste sembrano inclinate verso l'alto..
Irriconoscibile: non sapessi che è il GS… una moto “così” non la vorrei!
Non sei l'unico, anzi.
Ma sei forse l'unico che lo ammette :lol:
Non mi dispiace, aspetto di vederla dal vivo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Dal 2004 con la 1200 che inizialmente non piace a nessuno, poi record di vendite [emoji2369] sarà così anche sta volta, tranquilli.
Compresi tutti i problemi che avranno.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Adesso è chiaro dove siano andati i designer dei fari Suzuki , brutto come pochi e in totale discontinuità (voluta?) con il recente passato.
a leggere qua sembra quasi che facciano quello che gli pare negli uffici BMW mentre la verità è che offrono esattamente, ciò che il cliente tipo chiede.
Un po' come i piagnistei dei vecchi possessori land rover che si sentono traditi dai nuovi modelli deluxe. I numeri, sono l'unica cosa che conta.
anche perché una R/GS che non fosse bella non l'hanno mai fatta, tranne la prima 1200 Adventure che proprio bella non era. E questa secondo me non fa eccezione.
Hedonism
22-09-2023, 09:47
il faro mi ricorda solo questo
https://static.wikia.nocookie.net/paradise-pd/images/f/fb/Paradise_Police_Dept._Logo.png/revision/latest?cb=20220702033402
per i fan di Paradise Police, non c'è molto da aggiungere, per gli altri... diciamo che si tratta del "secondo canale" :lol:
Hedonism
22-09-2023, 09:53
le frecce sono quelle quattro luci accese, il faro nelle foto è spento
mi ricorda il faro della carrera con quelle quattro luci
assolutamente no... sono nei paramani
Lucasubmw
22-09-2023, 09:59
Io c'ho già un pò fatto l'occhio :lol:
Quello che mi piace per ora è che è più snella nella zona manubrio.
Spero a questo punto che dietro non sia una merdata come tante altre del marchio.
Dò fiducia, ma non più di tanto, visti anche certi porcai di auto che hanno tirato fuori.
:roll:
io ho gia scritto in concessionaria...aspetto risposta a breve per valutazione mia....;)
come optional ho richiesto un paio di braccia....carbonio/titanio....
le hanno messe a catalogo :lol::lol:
grevins75
22-09-2023, 10:23
Peggio dell'uscita dell'iPhone [emoji1787][emoji1787]
Si vedono già le tende davanti ai concessionari
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
22-09-2023, 10:35
Come i cittini piccini
Voglio quel giochino!
:lol:
Una cosa sicuramente positiva che si nota nelle foto è che le gomme sono Metzeler, e non più Michelin (Ana3/Adventure) o Bridgestone A41 [emoji6]
Tapatalk
Timberwolf
22-09-2023, 10:41
A me pare un tentativo non riuscito di renderla più appetibile a quanti preferiscono l'aspetto aggressivo (scopiazzato da Ducati e KTM) rispetto alla placida(?) maestosità del pachiderma che era diventata col 1250adv.
Personalmente non mi piace, come non mi è mai andata giù la prima serie del 1200.
Aspettiamo di vedere l'Adv!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma siete sicuri che la moto sarà proprio così? Non è che sono state fatte uscire queste foto in modo strategico? Boh, mi sembra strano che a una settimana dalla presentazione ufficiale un’azienda come BMW abbia avuto questa fuga di notizie di questa portata!
grevins75
22-09-2023, 10:54
...di sicuro ci saranno 30k da cacciare [emoji848][emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Timberwolf
22-09-2023, 10:57
Ma siete sicuri che la moto sarà proprio così?
A me sembrano molto verosimili e moooolto somiglianti alle foto rubate di mesi fa: posizione faro ribassata, sella corta ecc ecc
Non mi sembra una brutta moto, ma penso che abbia perso molto del suo carattere teutonico, caratteristica che la distingueva fra 100 altre moto.
tanto per allungare il 3D...
e' cosi'
come e' cosi' la stelvio vista nelle foto "rubate"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230922/4845f8625d632aa93ea600607c14be7e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230922/ced700e0993639e67a18fda16d67c485.jpg
Qualcosa è andato storto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Hedonism
22-09-2023, 11:16
con il plexy in posizione "alta" o meglio "normale", è orribile... li dove ci sono gli indicatori di direzione - quelli basic - c'è un buco enorme... non so neanche quanto possa riparare dall'aria in questo modo... :mad:
Hedonism
22-09-2023, 11:21
allora... dalle foto... quella in livrea M, riporta la scritta M Sport, ed è equipaggiata con indicatori standard e plexy basso, che copre il radar (o non c'è proprio) mentre quella verde, con il tris di borse ha gli indicatori integrati ai paramani, sella doppia, plexy alto e una coppia di deflettori a coprire il buco predisposto per le frecce standard.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230921/e7a0480842e761e97b43da35ff8e6aec.jpg
a me me pias (cit) e parecchio.
ma mi piace pure la panamerica :)
Hedonism
22-09-2023, 11:26
https://i.ibb.co/cYTjGbw/9cbdfa9dee55c9ee11d8a554053a1ebc.jpg (https://ibb.co/wc6f9J7)
piccolo piccolo ma sul cupolino si legge M Sport...
si vede meglio nel post orignale
Youzanuvole
22-09-2023, 11:28
..come optional ho richiesto un paio di braccia....carbonio/titanio..
Roftl...
Giusto ieri ho visto un my13 girare da solo con 2 braccia attaccate [emoji28]
Inviato dal mio ZTE Blade A5 2020 utilizzando Tapatalk
PietroGS
22-09-2023, 12:17
Ma siete sicuri che la moto sarà proprio così?
la moto e' questa.
Boh, mi sembra strano che a una settimana dalla presentazione ufficiale un’azienda come BMW abbia avuto questa fuga di notizie di questa portata!
solo pro e nessun contro.
alla presentazione del 28 ci sara' lo stesso interesse se non di piu' per conoscere i dettagli.
a mio avviso e' stato tutto orchestrato ad hoc.
strategie di marketing occulto.:lol:
su queste cose non sbagliano una virgola.
:cool::lol:
PietroGS
22-09-2023, 12:24
intanto il concessionario della mia zona, questa mattina ne ha gia' vendute 4 (3 blu (Msport?) e 1 verde.
senza listino.
valutazione usato: non frega un cazz...
la vogliono.
:cool::lol:
(il marketing funziona!)
:cool::lol:
Ma certo , ci sono persone che “per statuto” DEVONO avere il GS nuovo modello appena esce!
Ne conosco un paio… poi magari la vendono dopo 6 mesi [emoji2371]
Tapatalk
Bella o brutta cambia poco,venderà e parecchio solo perchè si chiama gs....bello lo sforzo di troncare col passato,anche se secondo me riuscito cosi cosi...il discorso della linea + snella credo sia voluto per invogliare anche quegli utenti che magari non compravano gs per peso ed ingombro....vedremo l'adv come sarà.
Boxerfabio
22-09-2023, 12:35
Ogni minuto che passa mi piace sempre appena di più :lol:
se ridimensionano le misure , anche visivamente, e' solo una cosa lodevole
PietroGS
22-09-2023, 12:40
....vedremo l'adv come sarà.
(per me)
il frontale sara' identico (ovviamente con cupolino piu' grande)
dietro sara' sempre cicciona con serbatoio in alu (anche questo ovviamente...:lol:) con predisposizione attacco accessori vari, come per es: borsa attrezzi in alu, tanica di riserva, ecc ecc
tutto gia' predisposto... per tutti gli accessori bmw.
Ne conosco un paio… poi magari la vendono dopo 6 mesi [emoji2371]
Tapatalk
Li amo questi !!!
La mia TB 2016 l’avevo presa con 2500 km meno di un anno di vita e svariate migliaia di euro in meno (18 contro 22.2 di fattura scontata)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La trovo bellissima e cazzutissima strizza l' occhio ai più giovani tra i vecchi... Sa di leggerezza rispetto alla versione precedente questa sarà per single mentre la Adventure immagino che avrà sovrastrutture piu'imponenti per chi viaggia in coppia.Mi piace il fatto che stilisticamente abbiano preso le distanze da chi non ha fatto altro che copiarla per 10 anni Cinesi e non solo.Ad ogni modo sarà fuori dal mio badget di circa 5/6000 Euro e visto che non mi piace quasi nulla mi sa che a Gennaio valuterò V-stom 800 col 19 e sbavero' quando ne vedrò una
Hedonism
22-09-2023, 15:04
in foto sono evidentmente due versioni diverse... quella in livrea M sembra essere la versione "Sport" mentre quella verde la classica GS stradale.
ci sono parecchie differenze:
- selle
- dimensioni del plexy
- la Stradale ha i deflettori alposto degli indicatori di direzione che sono integrati nei paramani
Karlo1200S
22-09-2023, 16:58
- la Stradale ha i deflettori alposto degli indicatori di direzione che sono integrati nei paramani
l'ideale in fuoristrada o anche solo su strade bianche... una scivolata e ops... 1000€ volatilizzati......:mad:
Hedonism
22-09-2023, 17:14
ma infatti credo proprio che lo hanno fatto per questo motivo...
chi pensa di mettere le ruote fuori strada monterà gli indicatori ai lati del radar... che mi sembrano incompatibili con i deflettori ai lati del plexy
Parrus74
22-09-2023, 17:41
Ad ogni modo sarà fuori dal mio badget di circa 5/6000 Euro e visto che non mi piace quasi nulla mi sa che a Gennaio valuterò V-stom 800 col 19 e sbavero' quando ne vedrò una
V-Strom 800 che mi sembra aver dato parecchia ispirazione alla BMW per la GS1300 all'anteriore...
Diciamo che quei mini faretti non mi fanno troppo impazzire.. tanto criticati un po' da tutti quando sono stati introdotti da Yamaha su MT 07 09 poi da Suzuki ormai su tutta la gamma.Anche KTM negli ultimi avvistamenti sta abbandonando lo stile mantide religiosa in favore di questa nuova tendenza.Certo Honda Transalp con sto muso cb 500 e Guzzi che ricorda la vecchia caponord non stanno facendo meglio secondo me.Ducati per la multistrada prendendo spunto dal Fiat Ducato rimane il più piacevole per adesso
boxeroby
22-09-2023, 19:40
Orrenda…davvero inguardabile!!!
Bastava poco per ringiovanire una moto dalla linea riuscitissima…l’hanno stravolta per partorire questo obbrobrio….
Senza parole….
Una moto iconica come il Gs non credevo potesse subire un restyling del genere.Mi aspettavo una gestione delle linee in stile Porsche dove,per quanto sia stata ringiovanita e ammodernata capisci subito che è lei.Ecco,per il Gs pensavo proprio una cosa così,magari anche solo per la firma luminosa dei fanali che in qualche modo la rendevano immediatamente riconoscibile.Sicuramente andrà benissimo,forse bisognerà solo farci l'occhio e l'abitudine ma la Gs per me resterà legata ad altre forme.
La rally è bellissima.
Mi ricorda un addolcimento della mitica hp2.
Poi magari dal vivo fa schifo, ma se ancora c'è gente che dice che la harley pan america non è poi tanto brutta.
Beh ce ne vuole per criticare.
Mi aspettavo una gestione delle linee in stile Porsche...
...
Ecco,per il Gs pensavo proprio una cosa così,magari anche solo per la firma luminosa dei fanali...
Hai detto Porsche?
Et voilà, eccoti accontentato!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230922/f0558453632f4a19bf19dc54ae07f57e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230922/35a81b33bbeb47e736d46b8d918fe87c.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Una moto iconica come il Gs non credevo potesse subire un restyling del genere.
Penso abbiano fatto bene , diversamente con piccole modifiche estetiche poteva sembrare una minestra riscaldata .
Girano gia' foto accessoriata con borse morbide in versione black edition... [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230922/2074b933b635b5b9c24ff2d4e807c2c4.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Parrus74
23-09-2023, 00:49
Una moto iconica come il Gs non credevo potesse subire un restyling del genere.Mi aspettavo una gestione delle linee in stile Porsche dove,per quanto sia stata ringiovanita e ammodernata capisci subito che è lei
Secondo me da quel punto hanno invece fatto un gran lavoro. Hanno cambiato molto, forse stravolgendo i canoni di un Segmento ma hanno fatto una cosa che è immediatamente riconoscibile come GS. Il mio dubbio e sulla resa dal vero e sul fatto che quell anteriore possa stufare. Ma se si afferma le altre invecchiano di colpo...sicuramente più leggera e meno barocca della precedente...anche perché per farla più pesante dovevi fare un sidecar...
La cosa più incredibile è che…..
….nelle ultime 7-8 pagine ho letto SOLO commenti sull’estetica…grosso piccolo snello…brutto…sconvolgente….ecc…ecc….e non c’è UN SOLO commento sulle differenze tecniche del mezzo! Motore, coppia, modalità di guida, ecc…ecc…..
Frega più niente a nessuno come va la moto?
Solo preoccupazioni sui commenti al bar o nella piazza del centro storico?
😱😱😱
Hai detto Porsche?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Vorreste dire che Porsche ha copiato il Renegade [emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
. e non c’è UN SOLO commento sulle differenze tecniche del mezzo! Motore, coppia, modalità di guida, ecc…ecc…..
Considerato che al momento le uniche cose che si sanno per certe del GS sono queste foto e che tutto il resto va testato con la prova su strada… non vedo il problema.
Detto questo è normale che se pubblicano solo foto e nessun dato tecnico i commenti si concentrino su quello che c’è.
Se leggi bene ci sono comunque anche commenti sulle borse (non solo miei), sulla sella passeggero, sui cavalli e sul peso che pare diminuito ma sono tutte illazioni.
La parte hardware e tutta la nuova tecnologia della moto si potranno commentare solo dopo la prova che almeno per me è sempre stata l’unica discriminante, bella o brutta che fosse la moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
23-09-2023, 06:58
Cosa frega alla gente dei dati tecnici?
Un casso...sicuro come le precedenti il modello successivo é migliore..o fatalità stavolta per chi ha un 1250 sarà il contrario?haha
Oggi brutto sabato per il bmwista..si deve già mettere in coda alla conce per trattare il rientro di una cosa obsoleta..haha
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
twinings501
23-09-2023, 08:00
Frega più niente a nessuno come va la moto?
Solo preoccupazioni sui commenti al bar o nella piazza del centro storico?
😱😱😱
Ma perché tu hai alla mano i dati tecnici ufficiali della moto? :lol:
Se questi non ci sono che discorsi vuoi che si facciano? Sarebbero discorsi da bar, come li chiami tu, ancora più di quelli sull'estetica. Non trovi?
Quando verranno fuori i dati tecnici e anche qualche informazione supplementare sulla componentistica allora se ne parlerà.
Ma ad oggi ci sono solo immagini trafugate e poco altro.
Considerando che la 1250 tecnicamente era già a livelli altissimi ci si aspetta una moto più leggera magari un evoluzione del boxer che lo renda sempre più vellutato nell utilizzo e un sistema di dissipazione del calore più efficiente..Radar Cruise adattivo cambio elettronico sospensioni esa migliorate.. può darsi che avrà un sistema anticollisione e un traction evoluto che tiene in equilibrio la moto quando è piegata a 65 gradi cos' altro possono avere aggiunto? Comunque la compreranno perché è l'ultima novità ma soprattutto si chiama BMW GS
Livelli altissimi non direi. La trovo sempre bassa nonostante la sella alta after market.
E poi, GS non produce piu' BMW da tempo.
barbasma
23-09-2023, 09:22
Bella mi piace la compro
Paolo67.
23-09-2023, 09:38
Forse O.T. ..boh...
Cit. " oramai conta più il Marketing, che la moto "
Per me, e non parlo solo di BMW, stiamo a follia pura...
con qualche anno di ritardo si ripete quanto successo nel mercato auto...la colpa è nostra.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Bella mi piace la compro
Tre minchiate in cinque parole. Un record.
Credibile come un Tubo di Tucker.
:lol:
Michelesse
23-09-2023, 10:14
A me piace quell’aria incompleta vista da davanti che la fa sembrare larga come una Smart e vuota come una Niken…. ;)
.
Ecco, hai trovato il termine che non mi veniva, mi sembra incompleta se paragonata all’attuale std (per non dire all’adv), soprattutto nella zona a livello del manubrio.
A me piaceva l’imponenza del GS, ora mi pare una “motina”.
Poi magari la vedo dal vivo e mi ricredo, ma l’impressione che mi trasmette ora è questa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
23-09-2023, 10:26
... non mi reputo un BMW ista... nel senso che mi sono avvicinato al GS dal 2013.
Ne ho cambiati 3 e, in effetti, la voglia di vedere qualcosa di nuovo rispetto al mio 1200cc era tanta.
Il 1250cc non ha per nulla appagato le mie aspetttative essendo a tutti gli effetti un 1200cc con un motore rivisto e un display al posto della strumentazione.
Adesso propongono un frontale così e rimango sbigottito... un po' come quando sulla Speed furono tolti i fari tondi.
Ma che cavolo... il faro asimmetrico era un tratto distintivo del GS... come il becco pronunciato.
E adesso... niente... una moto dalla linea " comune " quasi cinesizzata.
Chiaramente va vista dal vivo, ma per adesso, il mio è un parere negativo.
Parrus74
23-09-2023, 12:47
Effettivamente l asimmetria è un concetto che si è perso, ma, sarà per la meccanica, la parte estetica la vedo molto coerente con il gs precedentein una evoluzione/rivoluzione all insegna del minimalismo e snellezza. Cosa positiva dopo la bulimia della versione a liquido precedente.
Se si afferma le fa invecchiare di colpo tutte, ma effettivamente c'è da scongiurare il possibile effetto Cina di certe soluzioni come il faro anteriore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230923/0dd8fe61a2b8af8f4057b7f78c8bea38.jpg
Questa foto è di maggio ‘21, presa da un articolo postato nella discussione “gemella” nella stanza dei GSLC, giravano già i primi muletti camuffati
2 anni fa la forma della moto ed il faro erano praticamente già definitive, probabilmente il tempo trascorso da allora è servito per mettere a punto lo sviluppo della parte meccanica.
Ho postato questa foto perché è l’unica che ho trovato con un confronto diretto tra il 1250 ed il 1300 affiancati, e perché fa notare molto bene le differenze del frontale, in particolare del gruppo ottico che oltre ad essere più piccolo nel 1300 è posizionato anche parecchio più in basso, praticamente appoggiato sul becco, mentre il suo posto “naturale” è occupato dal radar del cruise control adattivo.
A me sembra che stoni anche la posizione, estetica del faro a parte che personalmente mi piace meno dell’attuale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230923/17e5e72bcebcfa431be6fe27eb146a48.jpg
Tapatalk
Michelesse
23-09-2023, 14:18
Comunque a me piace, e ne venderanno come sempre...
.
Almeno ha una linea pulita, filante, e rispetta un'armonia. Le precedenti (forse tutte) per me esteticamente orribili
Se questa riesce ad essere anche bella avrà fatto centro
@Michelesse
Su questo non c’è dubbio!
Tapatalk
steppenwolf
23-09-2023, 14:26
Piace anche a me[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Gonfia, sta nuova Gs mi sta piacendo molto esteticamente vista singolarmente, ma la tua foto rende ancora tanto merito alla vecchia, probabilmente la camuffatura contribuisce ma ancora tanto onore
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Questa immagine futuristica bella o brutta che sia farà invecchiare sia le serie precedenti che alcune concorrenti
come dice la chef Paola Marsella sul canale yt Braciami Ancora nel finale, quando il conduttore gli dice : sarai ancora qui con me nel prossimo video ?
- mmhhh vediamo !?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
esco in moto va! che qui ancora il tempo è decente, ultima settimana per pavoneggiarmi con l ' ultimo modello del GS [emoji1]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
23-09-2023, 15:42
Ciao @gonfia, nelle ultime foto non mi sembra che la distanza del faro dalla ruota sia la stessa rispetto a quelle più vecchie.
La forma si.
Per quanto riguarda il motore io non ne ho parlato perchè tanto come vuoi che sia? Va più forte e non più piano :)
Magari fosse più gestibile e saltelli meno a bassi giri, meno scorbutico, ma se i cavalli salgono è possibile? mmmhhh...
Magari fosse più gestibile e saltelli meno a bassi giri, meno scorbutico, ma se i cavalli salgono è possibile? mmmhhh...
ma parliamo di boxer????:confused:
Ha sbagliato forum .[emoji2273]
A mio parere la prima GS (ne ho avute 3) esteticamente valida :D
p.s.
Quella blu con il cupolino piccolo intendo.
Lucasubmw
23-09-2023, 18:00
C'ho l'polso sensibbile, dai, l'aria-olio era più pacato, ci ero molto abituato.
Con l'LC mi fanno sempre male le braccia.
:lol:
steppenwolf
23-09-2023, 18:13
Mai stato giessista in vita mia, ma con questa potrei diventarlo[emoji848][emoji56]
Altro che balle.
Si presenta bene[emoji106][emoji57]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230923/a4bdcc967f082e8cab94042ab6b52245.jpg
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Hedonism
23-09-2023, 18:18
Su questa non vedo gli attacchi delle borse… quindi o non sono integrati o hanno i fianchetti diversi, std e rally
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
23-09-2023, 18:23
Dai commenti sembra piaccia più ai non giessisti che ai già affezionati.
Se così fosse sono dei geni.
Tanto chi ha già GS anche se storce il naso la compra comunque non c’è alternativa.
È convincerne altri che era complicato.
TOP
Non si vedono neanche le pedane del passeggero…
Boxerfabio
23-09-2023, 18:26
E neanche per fortuna le rate mensili
Kurvenschleifer
23-09-2023, 18:29
le borse non sono vario ...ad occhio...
.
Questo lo so per certo: le borse sono vario, con regolazione continua (non solo aperto o chiuso, si puó variare il volume al mm).
E dovrebbero essere elettrificate (chiusura centralizzata, luce, USB...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |