Entra

Visualizza la versione completa : Arrivano le nuove BMW GS 1300/1400/1400M


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

essemme
30-09-2023, 17:27
20850 light white
750 touring
1650 dynamic
100 kit passeggero
160 cavalletto centrale
500 headlight pro
400 faretti supplementari
260 antifurto
480 cerchi a raggi
50 sella comfort alta
25200 totale

Slim_
30-09-2023, 18:14
Poi ci sono:

1.150 - Pacchetto Innovation
500 - Pacchetto Comfort

850 - Colore Trophy e TripleB

Ma volendo .....

romargi
30-09-2023, 18:54
Saetta, perfetto. Io temo solo che per la scontistica ci sarà da girare parecchio.

Fatte due telefonate ieri per curiosità ZERO!

Chiaro che questa è la situazione attuale... girando un po' un 5-7% minimo me lo aspetto.

talox
01-10-2023, 10:49
A me non piacciono per niente gli attacchi per le Vario che, rispetto alla vecchia versione dove sono ben integrati e molto discreti, nella nuova sembrano 2 appendici posticce.

Slim_
01-10-2023, 11:14
Talox, ma veramente? Hai una foto ?

Hedonism
01-10-2023, 11:36
qui trovi tutte le foto che vuoi

https://www.press.bmwgroup.com/global/photo/compilation/T0437059EN/the-new-bmw-r-1300-gs

talox
01-10-2023, 12:08
Slim, da quello che ho capito (anche provando a configurare la moto sul sito) nessuna versione nasce con gli attacchi integrati come nella vecchia versione ma li puoi aggiungere tra gli optional.

talox
01-10-2023, 12:12
https://i.postimg.cc/QChPfK20/IMG-9881.jpg (https://postimg.cc/Q9Y0tCxT)
Secondo me il posteriore della moto, bello e snello, diventa sgraziato con questi attacchi.

barbasma
01-10-2023, 13:04
Qualcuno sa come si controlla il livello dell'olio sul 1300?

Saetta
01-10-2023, 13:07
come si controlla il livello dell'olio sul 1300?


C'è un'app apposita, naturalmente optional :lol:

pipu
01-10-2023, 13:16
Qualcuno sa come si controlla il livello dell'olio sul 1300?serio on

con l' astina

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231001/c68bf7479367c6b46e82108101eb2611.jpg

67mototopo67
01-10-2023, 13:37
Cioè niente oblò trasparente?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
01-10-2023, 14:26
C'è, anche graduato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231001/6b281205ec7a4880a0c486bce19a8ebc.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
01-10-2023, 14:27
...e anche il porta carte di credito

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231001/3819b7c3a5ffa20aab01e67d5ebb3e96.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Ziofede
01-10-2023, 14:30
C'è, anche graduato




Se e' graduato sara' per dire di stare attenti.

Boxerfabio
01-10-2023, 14:45
Quindi mangia l’olio ahahaha

pipu
01-10-2023, 15:02
C'è, anche graduato


si, non ci avevo fatto caso, dal video di In Sella mi era saltato subito all' occhio il tappo che quindi sarà di carico olio, altro particolare che mi farà desistere nell' acquisto...ma per dinci, non ne imbroccano una [emoji16][emoji313][emoji313][emoji2956]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Slim_
01-10-2023, 16:02
....
Secondo me il posteriore della moto, bello e snello, diventa sgraziato con questi attacchi. sono d'accordo talox [emoji106]
Grazie per la foto [emoji112]

Ziofede
01-10-2023, 16:07
Quindi mangia l’olio

Sono attaccati alla tradizione.

Non deluderebbero mai i loro appassionati..

max 68
01-10-2023, 16:30
Veramente sul mio lc 2017 ho fatto un rabbocco una volta sola da nuova ed era tra il min e il max , in 46000km ;)

GIGID
01-10-2023, 17:03
Si … graduato … astina… ma COME si misura ?
A caldo ? A Freddo? Dopo averla fatta scaldare fino a 105 gradi e poi fatta raffreddare ?
Si devono fare accendere le ventole ?
Sarà un bel problema …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
01-10-2023, 17:08
Secondo voi cosa si intende per Enduro Vario?
https://i.postimg.cc/6Tsx2xxv/IMG-9886.jpg (https://postimg.cc/QKqywPt8)

max 68
01-10-2023, 17:51
Se ricordo bene l astina l aveva anche la mia prima moto di "grossa" cilindrata ,
honda 600 xl , quella ne mangiava parecchio di olio , ma probabilmente era stata maltrattata dai precedenti proprietari :-o

Kingmatley
01-10-2023, 19:06
Curioso.. il configuratore italiano sembra l'unico a non avere ancora i prezzi..

Quello spagnolo, francese, americano, e tedesco sono già completi.

talox
01-10-2023, 19:22
Mia personalissima opinione se avessero messo il faro più in alto al posto del radar e viceversa, magari con il radar mascherato meglio nel becco, il frontale sarebbe stato molto meglio.
https://i.postimg.cc/9f39BWhR/IMG-9897.jpg (https://postimg.cc/pmZyWMyR)

Fonzie
01-10-2023, 20:06
https://ibb.co/MscsySM

Fonzie
01-10-2023, 20:20
https://i.ibb.co/wRSRZgM/IMG-20230930-175902.jpg (https://ibb.co/MscsySM)

Slim_
01-10-2023, 20:28
Mi sa che in quella posizione per funzionare bene sarebbe stato un po' troppo incassato/chiuso ai lati.

twinings501
01-10-2023, 21:36
E soprattutto il parabrezza che scende sopra sarebbe stato problematico.

Io piu' guardo questa moto piu' trovo che la bravura e la sapienza dei tecnici che ci hanno messo mano sia davvero fuori dal comune.
Rivoluzionare una cosa cosi' gia' stabile dal punto di vista progettuale non e' da molti

https://www.youtube.com/watch?v=zQGIoJ5o83M

pipu
01-10-2023, 22:23
finalmente hanno ammesso l' errore di progettazione del paramotore che lasciava scoperta la punta inferiore del coprivalvole destro... a pagamento, sarà quello su Ali, ma l' hanno ammesso

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

twinings501
01-10-2023, 23:47
Sentivo su un video spagnolo, il giornalista che spiegava il fatto che il nuovo fanale e' in risposta ad una nuova normativa europea che non approva piu' la fanaleria asimmetrica su una moto.

Che sara' mai?
Sara' vero?

talox
02-10-2023, 00:16
Sul funzionamento del radar incassato non so dire, per il plexi che copre il faro sarebbe stato sufficiente metterlo un po’ più in alto o sagomare diversamente il bordo inferiore. A me sembra che ci sia veramente una distanza enorme e un vuoto brutto tra il faro e il tft ovvero il ponte di comando.

Hedonism
02-10-2023, 08:30
il radar incassato non funziona.... o meglio, avrebbe un cono di azione troppo stretto, e quindi non ottimale.

SAW
02-10-2023, 11:00
i fari non possono essere coperti da protezioni in plexy ecc. Chi monta protezioni per il fuoristrada e le usa su strada (praticamente quasi tutti i tenerè) non è in regola.
Comunque vi dovete solo abituare alle nuove forme e proporzioni...

steppenwolf
02-10-2023, 11:06
Sul mio tenerè avessi solo il faro non in regola[emoji16][emoji16][emoji16]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

SAW
02-10-2023, 11:14
era per dire che la casa madre mai e poi mai metterebbe un plexy davanti al fanale, di serie.

Slim_
02-10-2023, 12:18
SAW, mj che non sei molto aggiornato sugli accessori ORIGINALI Bmw. La casa ha a disposizione proprio un plexi per il 1250 e ho letto una analoga disponibilità per il 1300.
era per dire che la casa madre mai e poi mai metterebbe un plexy davanti al fanale, di serie. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231002/8e57ce8e56ba95b4a16193ae654559bd.jpg

aspes
02-10-2023, 12:23
In tal senso chiedo venia, ho reperito questa info da un sito americano.

ah, mi sembrava strano in effetti. comunque le punterie idrauliche potevano farle lo stesso...

max 68
02-10-2023, 13:05
. La casa ha a disposizione proprio un plexi per il 1250 e ho letto una analoga disponibilità per il

In teoria utilizzabile solo in fuoristrada .

Zorba
02-10-2023, 13:36
Mia personalissima opinione se avessero messo il faro più in alto al posto del radar e viceversa,
Concordo.
Sulla RT è così, infatti, radar sotto e faro sopra, mi pare più logico e piacevole esteticamente (per quanto si possa parlare di "piacevolezza estetica" per il radar, che è utile, sì, ma brutto forte!).

Qualcuno, più su, parlava dello sconto: 10, o almeno 7, o almeno 5%.
Cos'è, uno scherzo?
Con la fila di gente fuori, "coi soldi in bocca" (cit.), la bava che cola e la scimmia che balla impazzita?
:lol::lol::lol:

Temo che dovremo aspettare un po', forse un bel po', prima di poter pronunciare la magica parola "sconto" senza far scoppiare il venditore in una risata omerica...

bissio
02-10-2023, 13:43
SAW, mj che non sei molto aggiornato sugli accessori ORIGINALI Bmw. La casa ha a disposizione proprio un plexi per il 1250 e ho letto una analoga disponibilità per il 1300.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231002/8e57ce8e56ba95b4a16193ae654559bd.jpg

anche per l'adv 1150 c'era disponibile come optional originale bmw il parafanale in rete metallica, ma nel "manualetto" che lo accompagnava c'era chiaramente scritto che non era utilizzabile su strada ; immagino che per quel plexi ci sia la stessa avvertenza.


ciao



bissio

katana
02-10-2023, 14:00
Veramente c'è scritto anche sul sito BMW
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231002/28190b997b81881d002971e2bc092d1d.jpg

Inviato seduto al bar

SAW
02-10-2023, 14:17
SAW, mj che non sei molto aggiornato sugli accessori ORIGINALI Bmw.

anche sulla mia HP2 c'è il plexy di protezione opzionale. Con l'avvertenza di usarlo solo per il fuoristrada. Mi sa che sono aggiornato da circa 18 anni :lol:

Slim_
02-10-2023, 14:20
[emoji23][emoji23][emoji106]
E noi siamo "ligi" [emoji106]

baikal
02-10-2023, 15:40
ah, mi sembrava strano in effetti. comunque le punterie idrauliche potevano farle lo stesso...

Ecco , questa che sarebbe una soluzione intelligente , non capisco perche non la implementano.
C'e' tanta esperienza nel mondo auto sulle punterie idrauliche, e non mi sembra chissà quale diavoleria. Farebbe risparmiare soldi di manutenzione e il motore sarebbe , sotto questo aspetto , sempre a punto e anche piu' silenzioso.

jocanguro
02-10-2023, 16:04
Farebbe risparmiare soldi di manutenzione

ecco.. appunto ..
motivo per NON metterle :(:confused::-o

Ziofede
02-10-2023, 16:07
Temo che dovremo aspettare un po', forse un bel po', prima di poter pronunciare la magica parola "sconto" senza far scoppiare il venditore in una risata omerica...

Trovo piu' adeguata la parola "sottocosto".

romargi
02-10-2023, 16:09
Temo che dovremo aspettare un po', forse un bel po', prima di poter pronunciare la magica parola "sconto" senza far scoppiare il venditore in una risata omerica...

Io ci ho provato... ottenendo l'effetto che tu hai descritto.

Ziofede
02-10-2023, 16:52
Nel tuo caso era lecito aspettarsi una risata :lol:

Zorba
02-10-2023, 17:23
:lol::lol::lol:

Sono delle vere sagome, 'sti concessionari!

Ziofede
02-10-2023, 17:51
( prima o poi, Romargi mi farà' la pelle :lol: )

bim
02-10-2023, 18:17
Aspes patrocina spesso le punterie idrauliche, che a me fanno tanto ricordare le Harley Davidson con le loro aste/ bilancieri…..
Io procedevo sempre con le registrazioni sui Bmw 2 valvole, poi con motori più evoluti non ho mai fatto registrare nulla, ricordo anche che ho fatto 85.000 km su una Buell 1125. E senza punterie idrauliche…..ricordiamoci che sono Bmw, non Ducati, dai.
Non vi dico i chilometraggi che faccio sulle auto senza procedere a nessuna registrazione!

max 68
02-10-2023, 20:32
Su sv 1000 percorso 70000km mai registrato le valvole :rolleyes:

Lucky59
02-10-2023, 22:30
La casa ha a disposizione proprio un plexi per il 1250 e ho letto una analoga disponibilità per il 1300.


E' scritto chiaramente che la protezione non è omologata per uso stradale.

Tabione
02-10-2023, 22:30
@Romargi, visto che non abitiamo molto distanti, ti posso chiedere da chi sei andato per ricevere una risata in cambio?? Mi auguro non dal conce vicino casa mia (che poi è quello dove ho comprato il 1250)

Lucky59
02-10-2023, 22:35
Ma non vi pare che sia anche abbastanza normale che i dealers siano abbottonati, visto che non solo è un modello nuovissimo ma non c'è neppure disponibilità di prodotto; perchè dovrebbero scontare? Non sono enti benefici.

Tabione
02-10-2023, 22:47
Beh, ovviamente non chiedo che me la regalino...ma neanche che mi venga data "a listino"...

Poi ovviamente il "problema" è soprattutto da imputare a noi stessi. Basterebbe non farsi prendere subito dalla frenesia e aspettare qualche mese.

Lucky59
02-10-2023, 23:08
Certo vi ricorderete che, in un passato neppure troppo remoto, c'era gente che era disposta a pagare PIU' del prezzo di listino pur di saltare "la coda" di alcuni modelli di auto molto richiesti, non solo Ferrari...........

romargi
02-10-2023, 23:13
( prima o poi, Romargi mi farà' la pelle [emoji38] )

Ma no, mi limito a bucare le gomme! Tanto hai l'RDC che ti avvisa![emoji3]

@Romargi, visto che non abitiamo molto distanti, ti posso chiedere da chi sei andato per ricevere una risata in cambio?

Ma no, nessuna risata o presa per il culo.
Semplicemente ha confermato quello che io per primo ho sospettato: "modello nuovo, poche moto, non facciamo sconti".

Ho provato a sondare un concessionario lontano da casa: evito di passarci. In quelli vicini a casa eventualmente ci andrò di persona.

Nota: la moto attuale la avevo acquistata a 250km da casa proprio perché, telefonicamente, mi aveva proposto un prezzo di 1000€ inferiore a quelli nei paraggi.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism
03-10-2023, 08:06
io metterei anche in conto di vendere la moto privatamente, sono quasi certo che le permute non saranno accettate o quanto meno, parecchio disencintivate...

in caso di Maxi Rata, pari al valore garantito, se non erro ci balla sempre un 20/30% rispetto al valore effettivo dell'usato... occhio.

SAW
03-10-2023, 08:49
"modello nuovo, poche moto, non facciamo sconti".

hahahaha 900 al giorno

aspes
03-10-2023, 09:37
Aspes patrocina spesso le punterie idrauliche, che a me fanno tanto ricordare le Harley Davidson con le loro aste/ bilancieri…..


sul gs monoalbero in 105000 km le ho controllate diciamo 5 volte, e regolate un paio di volte. Capisco che non sia una cosa cosi' necessaria, e oltretutto senza bilanceri come con i bialbero probabilmente la regolazione dura ancora piu' a lungo, ma rammento che non solo ormai tutte le auto hano le punterie idrauliche, ma nel 1985 le aveva anche la honda cbx 750 da 11000 giri, non e' che siano necessariamente dedicate a lenti ronzini. Ammetto che hanno un certo ingombro e che per il boxer ogni mm in piu' di sporgenza va accuratamente evitato.
peraltro i motori LC , soprattutto il 1250, sono piuttosto sgradevolmente rumorosi di meccanica, immagino per la fasatura variabile e tutti i suoi accrocchi, le punterie idrauliche lo renderebbero piu'silenzioso, chissa', magari silenzioso come il mio bialbero ad aria !

Mcfour
03-10-2023, 11:18
https://i.ibb.co/wRSRZgM/IMG-20230930-175902.jpg (https://ibb.co/MscsySM)

A me me piace:eek:

aspes
03-10-2023, 11:24
si, devo dire che mi piace molto tecnicamente e pure esteticamente, a parte il faretto a x che va digerito.

nic65
03-10-2023, 11:26
a me sembra un bell'oggetto,speriamo facciano le R sulla stessa base

Mcfour
03-10-2023, 11:34
Apprezzo lo sforzo per la riduzione del peso, in foto è bella voglio vederla dal vivo e provarla, anche se questo è pericoloso :arrow:

romargi
03-10-2023, 11:42
Con 26k€ ci metto praticamente TUTTO.

Da aggiungere ulteriori 1.100€ per le vario.

Ma quelle le prendo in Germania ed un poco risparmio...

https://my.bmw-motorrad.it/p4snh8g3

romargi
03-10-2023, 12:06
Certo che a guardare il LISTINO tedesco un poco girano i maroni.

Per le Vario si passa da 990€ a 1.100€. e la differenza non mi sembra giustificabile con la sola IVA! Maggior ricarico di BMW Italia?

Se considero il listino tedesco, ho un imponibile di 832€.
L'imponibile dovrebbe essere il medesimo per tutti i mercati.

Applico il 19% di IVA tedesca ed ottengo i 990€.

Se ci applico il 22% di IVA italiana arrivo a 1.015€. Mancano ancora quasi 100€!
Da dove arrivano? Siamo considerati più ricchi dei tedeschi a meritare una ulteriore maggiorazione?:confused:

gldani
03-10-2023, 13:00
il trasporto?

Paolin
03-10-2023, 13:12
Ma solo a me sul configuratore italiano e' sparita pure la dicitura "prossimamente" ?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
03-10-2023, 13:14
Hanno pure aggiornato le descrizioni in italiano!
Piano piano arriviamo anche noi...

Paolin
03-10-2023, 13:17
Robe da matti solo in Italia....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Zorba
03-10-2023, 13:17
devo dire che mi piace molto tecnicamente e pure esteticamente, a parte il faretto a x che va digerito.
Ti quoto, tranne che per il faro: lo trovo indigeribile.

aspes
03-10-2023, 14:47
il trasporto?

le vario che ho io sono prodotte dalla shad in spagna. Non so queste ultime chi le fa

romargi
03-10-2023, 14:56
Boh, posso capire sulla moto ove ci sono molt altre variabili come tagliando e messa in strada. Una differenza di quasi 100€ OLTRE all'IVA (e su 990€ di imponibile è il 10%) sulle BORSE non riesco a spiegarmela.

Mcfour
03-10-2023, 15:06
Mi prenoto per il desert X di Pepot :happy3:

Ziofede
03-10-2023, 18:36
Mi sarei prenotato per l'austriaca del torinese e avrei anche sopportato la catena, ma e' troppo conosciuta in Francia. Meglio non rischiare.
Anche se poteva dirmelo qualche mese fa.

Idem per la V4.

Della Desert-X si sa tempo. Direi dal giorno dopo averla presentata nel forum.

Questo forum mette ansia.

E si critica la coda all'AppleStore.

Mah.

romargi
03-10-2023, 19:38
L'austriaca del torinese è appena tornata dall'autolavaggio, evento rarissimo ma necessario per scattare delle foto decenti per la pubblicazione di un annuncio di vendita.
Per quanto possa essere accattivante una foto con l'autolavaggio come sfondo con luce serale...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/1715f46539518b105dd886ad873b09ff.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

romargi
03-10-2023, 19:39
... e avrei anche sopportato la catena...

Motivo per cui la GS è in vantaggio sulla Rally!
Una rottura di cazzo immane pulirla!
Ingrassarla nessun problema ma pulirla ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/2cdc944a785fc44059ec41ca32e08169.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Loooop
03-10-2023, 20:03
Tenevano il faro coperto durante i collaudi per semplice pudore?

Ziofede
03-10-2023, 20:20
Forse li avevano gia' finiti.

Ziofede
03-10-2023, 20:21
Dicono che per ora le consegneranno con il solo cilindro destro, ma poi sistemeranno il tutto al tagliando dei 10k.

Ziofede
03-10-2023, 20:24
foto decenti per la pubblicazione di un annuncio di vendita.

Se togli la moto da sotto il bauletto, dovresti riuscire a venderlo senza troppi sbattimenti .

Tabione
03-10-2023, 22:05
Romargi, ci credo che hai fatto 250 km per comprare l'austriaca...quando andai a vedere il 1290 presso un conce di zona mi fecero passare qualsiasi fantasia di acquisto. Non proprio simpaticissimi (magari ho trovato il giorno sbagliato)


Mode Off topic on

da Mattighofen mi sono giunte voci che il nuovo 1400 avrà fasatura variabile e un motore da far paura (non che quello attuale sia da meno)

Mode off topic off

romargi
03-10-2023, 22:47
Romargi, ci credo che hai fatto 250 km per comprare l'austriaca...quando andai a vedere il 1290 presso un conce di zona mi fecero passare qualsiasi fantasia di acquisto...

In uno dei conce di zona mi hanno fatto vedere la moto mi hanno valutato la permuta sulla fiducia con preventivo verbale, chiedendomi delle foto che ho inviato loro la sera stessa. Sto ancora aspettando adesso il preventivo in email, dopo averli sollecitati telefonicamente.

Poco male, una volta fatte le foto ho sentito altri concessionari e altrove ho trovato servizio e condizioni migliori.
Se vengo trattato meglio, io non ho problemi a spostarmi.
Nota: era periodo covid e non mi è dispiaciuto affatto farmi un bel giro per rientrare a casa, girando per le Langhe in pieno lockdown!
Idem per il primo tagliando,fatto apposta a 250 km da casa![emoji1787]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

okpj
04-10-2023, 16:28
Ho visto qualche video dove si sente il rumore. Direi in linea col 1250, forse un pelo più ovattato.
Ho visto anche un grafico di coppia/potenza teorico: l'andamento è molto simile a quello del 1250 ma con una media di +5/+10 Nm a tutti i regimi.

romargi
04-10-2023, 16:43
Qui si vede bene: il nuovo 1300 è uguale o superiore a TUTTI i regimi.
Con buona pace di tutti i possessori del 1250 tra cui alcuni sostengono: fino ai 6mila gira va esattamente come il mio!:lol::lol::lol:

Le balle!
La coppia aggiuntiva si vede sia a 2.500 giri che a partire da poco meno di 3000 giri.

Già intorno a 4.000 giri abbiamo 55cv contro i 50 del vecchio: un aumento del 10% non è per niente male!:D

https://i.ibb.co/4sRYhBN/R1300-GS-Power-Curves.jpg

Sgualfone
04-10-2023, 16:52
Però quei buchi a 2000 ed a 3000 giri sono parecchio bruttini e fanno un saltino mica da poco...
Come andamento il grafico della coppia non è che mi piaccia molto.

max 68
04-10-2023, 17:56
Quando ho provato il 1250 mi sembrava andasse meno del mio 1200 , avendo un erogazione più fluida , anche se confrontando i grafici non ci sono dubbi che il 1250 abbia 10cv in più spalmati su tutto l'arco di erogazione, i grafici hanno un importanza relativa ��

RESCUE
04-10-2023, 18:01
Il 1200 my14 (volano leggero) aveva una ripresa più “ rabbiosa” mentre il 1250 ha un allungo senza soluzione di continuità sino alla zona rossa, ed un erogazione più rotonda senza strappi come a volte avveniva con il my14

Come già scritto più volte con il 1250 viaggio con una marcia più SEMPRE
Mi aspetto un ulteriore piccolo step con il 1300

“GIESSISTA” cit.

romargi
04-10-2023, 18:19
Qui c'è il confronto tra 1200 e 1250...

https://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2019/03/BMW-R1250GS-adventure-motorcycle.jpg

Il valore aggiunto del nuovo 1300 rispetto al 1250 si dovrebbe avvertire di più tra i 3.000 e 5.000 giri (regimi più utilizzati) e dopo i 6.000/6500.

Ziofede
04-10-2023, 18:29
.... in BMW si erano gia' liberati di Romargi :lol:

E la prossima 1350 sara' sicuramente a catena.

Slim_
04-10-2023, 18:41
Qui il confronto 1300 1250https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231004/b273a88a99f87fcd931343c3919c209e.jpg

Ziofede
04-10-2023, 19:11
Conoscete qualcuno bravo, in Piemunt, per rimappare una GS 1300 ?


Grazie.

Ziofede
04-10-2023, 19:12
Quindi ? Nessuno ?

katana
04-10-2023, 19:24
Come già scritto più volte con il 1250 viaggio con una marcia più SEMPRE
Mi aspetto un ulteriore piccolo step con il 1300

“GIESSISTA” cit.

I tornanti in settima?

Inviato seduto al bar

RESCUE
04-10-2023, 20:04
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Mick61
04-10-2023, 21:02
Ma a proposito di cambio, ho amici che hanno o hanno avuto GS, ma negli anni hanno comprato o usato Ducati MTS o KTM. Mi dicono tutti che il cambio sia di Ducati che di Ktm è un altro pianeta. Secondo voi la nuova disposizione puo' portare dei vantaggi, a parte il peso e il minore ingombro? Intendo dire, ci sarà un utilizzo più fluido?

Mark60
05-10-2023, 03:18
…si…sarà come usare un 9g tronic Mercedes solo che al posto dei paddle al manubrio hanno lasciato, per questioni areodinamiche, il pedale sinistro. I paddle tendevano ad alleggerire l’avantreno in autostrada e favorire gli sbacchettamenti! 🤣🤣
Ok…scherzi a parte…lo sapremo solo con le prime prove….la carta prende tutto ma sarà chi lo guida a dare i feedback attendibili 🤓

twinings501
05-10-2023, 06:54
La fluidita' degli innesti al massimo dipende dalla conformazione di forcelle, tamburo e innesti sugli ingranaggi appunto.
Anche la frizione gioca un ruolo cruciale. Se stacca poco la cambiata specie da ferma sara' piu' ruvida.
La disposizione non ha nulla a che fare con questo argomento.
Al max cambieranno i leveraggi.

ginogino65
05-10-2023, 08:36
Sconto??? Ahaahaahahah non prenderanno dentro neanche l’usato…


Al mio amico che aveva un gs 1250 triple black full optional dello scorso anno con più di 30mila km, la moto indietro l'hanno presa e l'hanno valutata 21.500, per la nuova deve dare altri 5mila.

Lucky59
05-10-2023, 09:36
Davvero ottima proposta!

LoSkianta
05-10-2023, 09:58
Ma a proposito di cambio...

Già a suo tempo avevo scritto che una possibile "miglioria" avrebbe potuto essere un cambio a 7 marce.
Fino alla 6a con rapportatura simile all'attuale, ma con una 7a bella distesa; così da poter far tacere per sempre queli che l'hanno spesso definita una moto rapportata troppo corta.
Sai che exploit... la prima con il cambio a 7 marce (credo).

orlando
05-10-2023, 10:04
era un pò più piccola, ma sempre "elitaria" la SWM con 7 marce...

Sgualfone
05-10-2023, 11:18
Tornando indietro nel tempo, Cagiva Mito 7speed

Nico-Tina
05-10-2023, 11:39
non so se è già stato trattato l'argomento, ci sono talmente tante pagine che c'è da perdersi, ma leggevo sul tubo che ha ancora i comandi non illuminati, possibile?? :mad::mad::mad:

gonfia
05-10-2023, 11:47
Ah beh, se è così… totalmente inaccettabile!!
Soprattutto la leva del freno e della frizione!! Come le troviamo di notte, momento in cui notoriamente si gira di più!? [emoji33]
[emoji23][emoji23][emoji23]

Scherzi a parte… ma c’è ancora qualcuno che “deve guardare” dove sono i pulsanti da schiacciare, magari dopo un mese che usa la moto?
O è solo per un vezzo estetico?


Tapatalk

pigipeo
05-10-2023, 12:02
Scherzi a parte… ma c’è ancora qualcuno che “deve guardare” dove sono i pulsanti da schiacciare...


Tapatalk

...dipende, sull'AT, il clacson non lo trovi nemmeno di giorno, per dire:mad:

flower74
05-10-2023, 12:03
... secondo me il faro matrix rotea di 360 gradi e illumina il manubrio all'occorrenza.

Nico-Tina
05-10-2023, 12:06
Sinceramente non so come reagire ad una risposta del genere, tutte le moto hanno i comandi retro illuminati, e non capisco con 30 mila € di moto ancora non si devono degnare di mettere anche loro questa funzione.

Forse fa "maschio" dire che non servono, credi che io non guidi al buio??

E' un'innovazione e siamo a dire che non serve e che è un vezzo estetico....

Forse non hai mai guidato una moto con i comandi illuminati.

Nico-Tina
05-10-2023, 12:07
... secondo me il faro matrix rotea di 360 gradi e illumina il manubrio all'occorrenza.

geniale risposta

aspes
05-10-2023, 12:13
non so se è già stato trattato l'argomento, ci sono talmente tante pagine che c'è da perdersi, ma leggevo sul tubo che ha ancora i comandi non illuminati, possibile?? :mad::mad::mad:

li aveva la mia gilera rx nel 1985, al tempo una vera chicca

aspes
05-10-2023, 12:14
Tornando indietro nel tempo, Cagiva Mito 7speed

ancora di piu' le simson da regolarita' 8 marce, e vari 50 da gp fino a 9-12 marce

gonfia
05-10-2023, 12:20
Ma non dico che non siano carini da vedere e magari anche “leggermente” utili (magari per qualcuno che ha diverse moto con layout di comandi diversi) , e sicuramente per il prezzo della moto sarebbero intonati, scherzavo solamente sulla questione che la loro presenza o assenza possa essere in qualche modo un motivo di “incazzatura”, visto che l’effettiva utilità è davvero poca roba… sarebbe bello averli, di notte farebbero una bella scena appagando la vista, ok… ma se devo usare un tasto so dov’è ad occhi chiusi, quando sono in sella [emoji2371]


Tapatalk

Hedonism
05-10-2023, 12:28
i blocchetti moderni sono parecchio affollati però...

GIGID
05-10-2023, 12:37
Devo dire che talvolta al buio spesso scambio la regolazione delle sospensioni con il tastino a fianco che mi pare quello dell’ABS
A memoria non ricordo quale dei due è a sx e quale a destra
Probabilmente non ho mai fatto mente locale e non mi sono mai dato una regola per ricordarmelo
Vero anche che faccio solo 7/8000 km all’anno non usando spessissimo la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
05-10-2023, 12:39
la moto indietro l'hanno presa e l'hanno valutata 21.500, per la nuova deve dare altri 5mila.

Dove se posso chiedere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
05-10-2023, 13:01
Dove se posso chiedere ?


Powerbike di Aulla.

RESCUE
05-10-2023, 13:16
Dove….. ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ahahahahahah


“GIESSISTA” cit.

GIGID
05-10-2023, 13:21
@rescue …
Pirla [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Sai che sono sensibile alle buone trattative …

Ma sto anche seriamente pensando di aspettare un anno

Potrei trovarmi la scusa che voglio provare l’adv con l’abbassatore [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
05-10-2023, 13:22
Grazie Gino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
05-10-2023, 13:38
ma se devo usare un tasto so dov’è ad occhi chiusi, quando sono in sella [emoji2371]

Tapatalk

comunque dai commenti di altri l'argomento genera discussione, chiaramente tutti sappiamo dove sono i comandi, altrimenti dovrebbero mettere le telecamere per vedere dove sono i comandi dell'auto ;), tuttavia è imbarazzante il fatto che biemmevù (sempre che sia vero) non si degni di illuminare i comandi.......sono sempre 30mila kukuzze.......benelli lo ha fatto con 1/5:mad:

lugolini
05-10-2023, 14:06
Altrimenti non vendono i Connectride Smartglasses....

mag27
05-10-2023, 14:22
se qualche conce Bmw ritira l'usato Gs 1250 e con 5000 si prende la nuova, da non perdere l'occasione, più passa il tempo e meno sarà valutata in base al successo...

GIGID
05-10-2023, 14:25
Oppure visto i prezzi del 1300 rimarranno alte … secondo me i due effetti si azzerano e le quotazioni non cambieranno molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
05-10-2023, 14:35
A Perugia i 1250 sono sottovalutati... ne hanno troppi, conviene fare un annuncio a prezzo basso [emoji2369] oppure perdere un giorno e chiedere a tutti i conce Bmw di mezza italia

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
05-10-2023, 14:38
Già a suo tempo avevo scritto che una possibile "miglioria" avrebbe potuto essere un cambio a 7 marce.

Fino alla 6a con rapportatura simile all'attuale, ma con una 7a bella distesa;

Sai che exploit... la prima con il cambio a 7 marce (credo).
Anch'io da tanto che lo dico... avevo aperto una discussione.
Attualmente in commercio solo la Goldwing Dct
Se avessero messo la 7° avrei ordinato senza vederla, tutte le marce come adesso più Overdrive che abbassa 500 giri, se vuoi la metti altrimenti stai in 6°



Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

nic65
05-10-2023, 15:00
ma moto con simili cilindrate,potenza e coppia hanno bisogno di una marcia ulteriore?

LoSkianta
05-10-2023, 15:05
... fino a 9-12 marce
Ellamadonna... immagino che range di utilizzo potessero avere certi motori... :)

romargi
05-10-2023, 15:07
Sì, perchè per poter offrire una sesta utilizzabile dai 20km/h - sembra essere questo il requisito di molti utenti:lol: - la sesta rimane corta. C'è quindi l'esigenza di una marcia più lunga per viaggiare a velocità di crociera a regimi contenuti.

Sulla mia attuale SADV-R, ad esempio, la sesta è bella lunga e non sento l'esigenza di una settima.
Sui precedenti GS, invece, la sesta era (è) relativamente corta.

LoSkianta
05-10-2023, 15:11
ma moto con simili ...

E' stato notato che la Gs non è perfettamente a suo agio in autostrada per via della rapportatura poco distesa.
Chiaramente allungare la 6a avrebbe reso difficile affrontare i tornanti in quella marcia :).
A questo punto basta aggiungere una 7a overdrive e il gioco è fatto.

P.S. preceduto da Romargi...

nic65
05-10-2023, 15:52
se dovete fare i tornanti i 6à....allora si....:lol:

aspes
05-10-2023, 15:59
Ellamadonna... immagino che range di utilizzo potessero avere certi motori... :)

honda 50 bicilindrica 4 tempi 8 valvole , 15 cv a 21000 giri, anno 1961, arco di utilizzo forse gli ultimi 3000.
Suzuki 2 tempi bicilindrica valori analoghi , con un po' di giri in meno...
poi per regolamento i 50 hanno dovuto diventare monocilindrici, allo stato dell'arte prima che la categoria venisse abolita erano sui 18-20 cv a 18000 giri (i monocilindrici girano meno....) e velocita' sui 200 km/h
la honda 125 5 cilindri (gli stessi del 50) aveva 30 cv a 18000 giri e cambio a 7 marce, stessi anni

flower74
05-10-2023, 16:20
... il motore più elastico che ho guidato io era il 900cc montato sotto la Honet di derivazione CBR.
Potevi, SENZA ACCELERARE, mettere la sesta e poi spalancare di colpo e non faceva un sussulto.

jocanguro
05-10-2023, 16:25
marce corte su gs ??
a me pare che su rt siano lunghette...
in città mi stupisco quando metto la 5 e la 6 ...

c'è tutta questa differenza ??:rolleyes:

cambio e motori sono simili, certo i rapporti saranno un po diversi soprattutto alla coppia conica finale...

Bastich
05-10-2023, 17:03
honda 50 bicilindrica 4 tempi 8 valvole , 15 cv a 21000 giri, anno 1961, arco di utilizzo forse gli ultimi 3000.
Suzuki 2 tempi bicilindrica valori analoghi , con un po' di giri in meno...
poi per regolamento i 50 hanno dovuto diventare monocilindrici, allo stato dell'arte prima che la categoria venisse abolita erano sui 18-20 cv a 18000 giri (i monocilindrici girano meno....) e velocita' sui 200 km/h
la honda 125 5 cilindri (gli stessi del 50) aveva 30 cv a 18000 giri e cambio a 7 marce, stessi anni

il top dell'epoca era il Suzuki 50 3 cilindri a V di 90° 2 tempi del 1967: alesaggio e corsa 28x26,5 mm: 20 CV a 19.000 giri, cambio a 14 rapporti

la successiva limitazione a 6 rapporti uccise la classe

ma possiamo parlare anche delle honda 250 6 cilindri di Hailwood e della guzzi V8 500..quando la tecnica non aveva veramente un limite

Bastich
05-10-2023, 17:04
... il motore più elastico che ho guidato io era il 900cc montato sotto la Honet di derivazione CBR.
Potevi, SENZA ACCELERARE, mettere la sesta e poi spalancare di colpo e non faceva un sussulto.

honda su quel motore fece un lavorone..anche se penso che limitandosi ad accorciare i rapporti e trapiantare pari pari il motore del CBR la hornet 900 sarebbe stata meno..ehm..honda :lol:

Bastich
05-10-2023, 17:05
se dovete fare i tornanti i 6à....allora si....:lol:

il gs non si abbassa a fare i tornanti, ma raddrizza le curve :lol:

okpj
05-10-2023, 17:07
@flower74 stessa cosa la Z1000 mod 2007, quella con "soli" 125 cv che per un 1000 4 cilindri significava che potevi scendere in sesta marcia al regime del minimo senza toccare il gas. Così facendo la moto andava a 27 km/h e potevi spalancare il gas e in pochi secondi trovarti a 100 km/h, incredibile.

max 68
05-10-2023, 20:34
Anche il Suzuki bandi 1200 era un motore bello elastico , hornet 900 ce l'aveva un mio compagno di giri , bel motore , telaio e sospensioni un po meno :mad:

jocanguro
06-10-2023, 08:42
moto andava a 27 km/h e potevi spalancare il gas e in pochi secondi trovarti a 100 km/h, incredibile.

ecco , giusto !! bei ricordi ...
come il 1200 1300 GT, potevi partire in seconda e poi a 40 mettere direttamente la sesta e viaggiare.
con 2 marce facevi tutto ...
ecco perchè sono un fan dei 4 cilindri e a volte critico la mia 1250rt...
bella funzionale comoda , potente, ma come range di utilizzo ottimale del motore siamo sui 2500 -> 6000 giri... dico ottimale ... a volte mi stupisco se arrivo a mettere la 5 o sesta in citta ...:(

max 68
06-10-2023, 10:20
Moto attuale con quelle caratteristiche e' la suzuki 1000 gt , saliva sul passo penice con qualsiasi marcia :) , ma anche la tracer ha un motore molto elastico.

Rattlehead
06-10-2023, 10:23
La tracer ha uno dei motori più convincenti che abbia mai provato in vita. Peccato quello che sta attorno, ma sono gusti personali.

Saetta
06-10-2023, 10:27
D'accordo con Rattle, in fondo basterebbe poco . Io comincerei dal fondo modificando l'orrenda strumentazione (GT + a parte), poi sella che mi dicono porti avanti .
Ai possessori lascio le ulteriori modifiche.

aspes
06-10-2023, 10:39
diciamo che con questi moderni bicilindrici fanno veri miracoli, rendere trattabile un 1300 bicilindrico come ktm bmw e ducati ha un che di miracoloso. Ma sono cilindrate in cui il giusto e' un 4 cilindri, inutile rompersi le balle, l'equilibrio rotazionale, la regolarita' ciclica e l'ampiezza di range di giri utili non c'e' elettronica che possa riuscire a compensare. E' la rivincita della meccanica...
E' che il discorso lo abbiamo fatto mille volte, un po' c'e' l'immagine di marca, un altro po' il layout della moto, a differenza delle auto la forma e dimensioni del motore condizionano la ciclistica e gli ingombri. Non e' casuale che tutte le moto da fuoristrada vero restano fedeli al monocilindrico. Che eppure motoristicamente parlando e' il motore peggiore che ci sia appena si sale un po' di cilindrata.

LoSkianta
06-10-2023, 11:24
Io comincerei dal fondo ....

Io sarei più drastico.
Installerei questo ottimo propulsore su una enduro con la ruota da 19'.
Anche per trovare un'erede (almeno in parte) alla Supertenere.
Non dovrebbe essere un'operazione impossibile, anche da un punto di vista economico ...certo, a me piacerebbe anche che avesse anche il cardano, ma questo credo sia difficile, con le logiche di massimo risparmio che sembrano pervadere le case giapponesi.

okpj
06-10-2023, 11:37
A questo punto basta aggiungere una 7a overdrive e il gioco è fatto.


Ma figurati se su un bicilindrico da almeno 1200 cm3 con oltre 120 Nm di coppia dobbiamo aggiungere una settima marcia per far riposare il motore e averne 6 corte.
Quei motori potrebbero benissimo reggere anche un cambio con 5 marce lunghe compresa 5a overdrive, altrochè!

La mia MT-01 ha 90 cv e poca più coppia della nuova GS 1300, pesa più o meno uguale ma ha 5 marce lunghe e ci ho pure messo la corona con due denti in meno per averli più lunghi.
A 90 kmh di GPS sta a 2000 giri eppure se apri il gas vola!

LoSkianta
06-10-2023, 11:46
.. dobbiamo aggiungere una settima marcia per far riposare il motore e averne 6 corte.


Se partiamo da ciò che "dobbiamo" fare ci sono tante cose superflue su una moto.
E' che in molti facevano notare la 6a relativamente corta; potrebbe bastare allulngare questo rapporto, ma non è mica che aggiungere la 7a sia poi così nocivo.
Le Harley fino a non molti anni fa ne avevano solo 4, grazie anche alla coppia abbondante, ma le HD facevano delle tradizioni e delle scelte old style una loro caratteristica.
La BMW è invece una cosa che punta molto su scelte in anticipo sui tempi.

bim
06-10-2023, 11:48
Una volta si chiavava overdrive…

max 68
06-10-2023, 11:56
La mia MT-01 ha 90 cv ha 5 marce lunghe e ci ho pure messo la corona con due denti in meno per averli più lunghi.
A 90 kmh di GPS sta a 2000 giri eppure se apri il gas vola! E' una stradale gs e' una maxienduro ci sta che abbia le marce più corte , volendo si potrebbe allungare la quinta e sesta marcia per renderla più confortevole in autostrada

romargi
06-10-2023, 11:59
Basterebbe la sesta come ha fatto KTM sulla SADV e sulla quale i possessori montano la corona con denti aggiuntivi per avere i rapporti più corti (nessuno è mai contento:lol:)!

Hai la sesta overdrive che è comodissima e che, con la coppia di un motore di una cilindrata così elevata, va benissimo.
Se proprio vuoi riprendere dai 60 km/h spalancando, semplicemente scali in quinta.

Perfetto così per me.

LoSkianta
06-10-2023, 12:03
Una volta si chiavava …


Eh si....... :mad:

LoSkianta
06-10-2023, 12:05
semplicemente scali in quinta.



La fai facile...
Ma, pensavo, avere 2 corone e un cambio da bicicletta per poterle cambare al volo ?...
Azz.... l'uovo di Colombo...

Someone
06-10-2023, 12:14
avere 2 corone e un cambio da bicicletta per poterle cambare al volo ?

C'era: Testi Militar. Fine anni '70

https://assets.catawiki.nl/assets/2017/9/14/c/8/c/c8c815a3-9c04-40f9-987e-7bc55b8122b4.jpg

LoSkianta
06-10-2023, 12:17
Si, ma poi c'è da tenere conto che la Gs non ha la corona... mi era sfuggito questo particolare... :confused:

LoSkianta
06-10-2023, 12:19
Testi Militar...

Lo aveva un mio cugino... come avrà fatto a metterci le mani sopra.. probabilmente in quelle zone (bresciano) erano più comuni.

jocanguro
06-10-2023, 12:28
#1145
Aspes for President ...:D

(mio stesso pensiero ..)


le HD facevano delle tradizioni e delle scelte old style una loro caratteristica.

infatti ricordo quando fecero le prime con il cambio a 5 marce... una rivoluzione galattica :lol::lol::lol:
La BMW è invece una cosa che punta molto su scelte in anticipo sui tempi.
eh si .. infatti è fedele al boxer da un secolo :lol::lol:

okpj
06-10-2023, 15:16
gs e' una maxienduro ci sta che abbia le marce più corte , volendo si potrebbe allungare la quinta e sesta marcia per renderla più confortevole in autostrada

Secondo me non ci sta così tanto, o meglio può starci per le prime 4 marce ma almeno le ultime due devono essere lunghe perchè alla fine lo sappiamo tutti, lo sanno anche in BMW che ti vende le valigione, che la gente ci fa strada con i GS.
Almeno almeno dico la 6a overdrive come nella 1150.

Comunque nel 1250 la 6a marcia è spaziata bene secondo me.
Erano corte nel 1200 ad aria, ma quello era perchè il motore era vuoto sotto.

jocanguro
06-10-2023, 15:24
lo sanno anche in BMW che ti vende le valigione, che la gente ci fa strada con i GS.

appunto, basta con sti GS , se ci fate solo strada fatevi la rt che è piu comoda piu veloce, piu bella .... (lo dico da 20 anni ...)

ah ... già .. non fa "paris dakar" .. vero : l'immagine ....


(per chi invece ci fa anche un po di fuoristrada , anche solo 5% ,
come non detto, buon GS ...;))

aspes
06-10-2023, 15:25
il 1200 aria fa i 120 a 4000 giri circa. parlo del monoalbero

okpj
06-10-2023, 15:37
Ho guidato un paio di volte una RT.
Mi sembrava di stare seduto sul wc e di guidare un barcone.

@aspes io avevo il 105 cv, secondo me il motore peggiore del lotto 1200 aria/olio come erogazione sotto. Buono solo agli alti regimi, che non visitavo quasi mai.
A 4000 giri in sesta me la ricordo intorno ai 110-115, forse avevano accorciato

aspes
06-10-2023, 15:49
il 105 mi pare che fosse gia' euro3, in effetti andava peggio del 100 cv euro 2 che ho io. QUando volevano aggiornarmi il software li ho minacciati di morte dolorosa se si azzardavano a toccarla. Avevo gia' sentito le lamentele.

romargi
06-10-2023, 15:54
il 1200 aria fa i 120 a 4000 giri circa. parlo del monoalbero

Idem bialbero e successivo LC

jocanguro
06-10-2023, 16:06
il mio rt in sesta fa 30 all'ora ogni 1000 giri, quindi mi pare anche lui stia a 4000 a 120 ...
per viaggiare va benissimo cosi...
ma la sesta la metto sulo su vialoni veloci in citta si 80 90 ...



(ah.. pazzo .. ma come.. in città c'è il limite di 50 ..:mad::rolleyes:
criminale... vai a 90 all'ora ... :rolleyes::rolleyes: fucilazione ...

riprendo da thread su multe autovelox svizzera...:lol::lol::lol:)

max 68
06-10-2023, 16:07
almeno le ultime due devono essere lunghe perchè alla fine lo sappiamo tutti, lo sanno anche in BMW che ti vende le valigione

E' quello che ho detto , anche perché in montagna si usa al max fino alla quarta marcia .

Zorba
06-10-2023, 16:41
il mio rt in sesta fa 30 all'ora ogni 1000 giri, quindi mi pare anche lui stia a 4000 a 120 ...
per viaggiare va benissimo cosi...
Se ben ricordo 4.500 sono 135 di tachimetro.
A me una sesta più lunga per le lunghe trasferte pallostradali non darebbe affatto fastidio.
E una prima più corta nemmeno...

max 68
06-10-2023, 16:54
Gs 1200 a 130 kmh e a 5000giri , e il rumore di scarico non manca :mad: se fai un viaggio lungo o metti i tappi o stai a velocità codice diversamente e' bello rumoroso .

pannonico
06-10-2023, 19:06
Comunque, dal forum dei crucchi rilevo che sul nuovo GS1300:
- la trasmissione primaria è ora più lunga di circa l'11%
- la trasmissione secondaria più corta dell'11,6%.

Quindi le marce 5 e 6 sono più lunghe di circa il 7% (3.250 giri a 100 kmh in 6a,rispetto ai 3.500 giri del GS1250).

Grobbelaar
06-10-2023, 19:23
..
A me una sesta più lunga per le lunghe trasferte pallostradali non darebbe affatto fastidio.
E una prima più corta nemmeno...

Appoggio. Sull'RT la prima un filino piu corta e la sesta un filino piu lunga non starebbero male.

Saetta
06-10-2023, 20:50
Considerando che BMW non sarà presente all'Eicma, qualcuno ha informazioni in merito alle T-nine 2024 ?
E' presente sul sito la nuova R12nineT, ma senza prezzo e senza possibilità di configurarla. A tutta la restante serie di nine/t hanno tolto la possibilità di configurarle :confused:

Giravano foto di grossi cambiamenti.

67mototopo67
06-10-2023, 22:11
https://i.ibb.co/h12sLK2/IMG-2996.jpg (https://ibb.co/sJsjbFs)

https://i.ibb.co/GMhvj8D/IMG-2998.jpg (https://ibb.co/HPJDQby)

https://i.ibb.co/xYbY5kB/IMG-2999.jpg (https://ibb.co/DYFYKJv)

https://i.ibb.co/BNjqKbh/IMG-3010.jpg (https://ibb.co/m8t6Fkn)

https://i.ibb.co/1qj9jWV/IMG-3011.jpg (https://ibb.co/tsFbFrf)

https://i.ibb.co/mHdjZTY/IMG-3012.jpg (https://ibb.co/SKHjYy1)

https://i.ibb.co/w7QDm2m/IMG-3013.jpg (https://ibb.co/BG68MYM)

images for app (https://it.imgbb.com/)

gonfia
07-10-2023, 00:56
Ogni volta che vedo una foto come quella del modello verde qua sopra, la prima cosa che penso è: manca il faro, dove cacchio è!? [emoji33]

Poi lo trovo, dove NON dovrebbe essere… [emoji2359]

Non so se mi ci abituerò…


Tapatalk

Sgualfone
07-10-2023, 07:40
Magari è una domanda un pò da ignorante ma in queata foto

https://i.ibb.co/1qj9jWV/IMG-3011.jpg

quella piastra incernierata che si vede attaccata al cavalletto centrale a cosa serve?


Edit
Ok dopo una ricerca in rete ho capito che l'immagine sopra mi ha tratto in inganno.

https://images.caradisiac.com/images/4/4/5/0/204450/S8-bmw-r-1300-gs-la-star-du-catalogue-bmw-se-modernise-772461.jpg

In questa si vede bene come il cavalletto centrale non abbia il classico braccio rigido per aprirlo ma abbia una leva incernierata che si chiude una volta richiuso il cavalletto.

Kingmatley
07-10-2023, 08:21
Bella la trophy!:arrow:

https://youtu.be/STlaMoNuogo?si=qHwBF2N0KxPipHhF


https://youtu.be/STlaMoNuogo?si=qHwBF2N0KxPipHhF

flower74
07-10-2023, 08:27
... quel fanale, per me, è inguardabile.

ginogino65
07-10-2023, 08:28
Considerando che BMW non sarà presente all'Eicma, ..


Spero di vederla in qualche stand di accessori, tipo quello della givi.

Ziofede
07-10-2023, 09:11
Inizia a non dispiacermi.

Boxerfabio
07-10-2023, 09:25
Arriverà a piacermi.
Cero che subito ogni volta è un bel pugno nello stomaco l’anteriore.
Per il resto mi piace. La rally nel video come plastiche e fiancate figura bene molto

pasquakappa
07-10-2023, 09:45
La parte anteriore faro posizione radar è orribile difficile fare di peggio. Ne venderanno molte in questo I cricchi sono maestri !

essemme
07-10-2023, 12:44
6 novembre in concessionaria

max 68
07-10-2023, 13:42
E giù dei preventivi :lol::lol:

GIGID
07-10-2023, 13:46
L’importante è che abbiano la demo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
08-10-2023, 09:35
Se non ho capito male il prox weekend a Rubiera per i 100 anni del boxer presentano in anteprima il nuovo 1300.....https://it.topcarnews.net/bmw-motorrad-festeggia-un-secolo-di-storia-v50984.html

GIGID
08-10-2023, 10:39
Ma come … organizzano un evento così e non tengono conto di quelli già organizzati da QDE ??
Sono proprio ingenui … non andrà nessuno a Rubiera …tutti in Liguria !!

14/10/2023 - SBREGABELIN LIGURE a cura di Gonfia istigato dal Cazzaro Scarpazzone
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=527555&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D527555&share_type=t&link_source=app


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
08-10-2023, 12:01
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Rimandiamo…?
Tutti a Rubiera…!? [emoji23]


Tapatalk

GIGID
08-10-2023, 12:16
Mavaaaaaaa chissene del 1300 … godiamoci il 1250
Che poi per arrivare a Rubiera o noiosa statale o pallosa autostrada
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ziofede
08-10-2023, 13:34
GRAZIE ! Ti stimo.

Ero gia' in profonda depressione per l'uscita del milletre.

Hem. Adesivi dei rimasti 2.0 ne abbiamo ?

GIOB
08-10-2023, 15:00
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527417

KPride il 14 ottobre!!!

Slim_
08-10-2023, 15:12
.... Ero gia' in profonda depressione per l'uscita del milletre..... se può aiutarti: pensa che io ero già praticamente convinto ed ora ho quasi abbandonato l'idea (anche per non far aspettare GIGID inutilmente.... [emoji12][emoji1591]).
Vedremo dal vivo: toccando con mano e soprattutto provandola.
Nel frattempo mi sono fatto un altro regalino.

ginogino65
08-10-2023, 15:25
Se non ho capito male il prox weekend a Rubiera ..


Ok, un posto dove mangiare vicino a Rubiera.

max 68
08-10-2023, 15:34
Nel frattempo mi sono fatto un altro regalino.

Non tenerci sulle spine ;)

Slim_
08-10-2023, 15:47
Max, no no, non posso sarebbe troppo OT. [emoji2373]

max 68
08-10-2023, 16:05
:lol::lol::lol: desert x rally ?

enrik75
08-10-2023, 16:52
Ok, un posto dove mangiare vicino a Rubiera.

Vai tranquillo dovunque che mangi bene ovunque:D

GIGID
08-10-2023, 20:40
Ok, un posto dove mangiare vicino a Rubiera.


Se hai voglia di spendere un po’ ma con ottimo rapporto qualità prezzo (ha una stella) e ne vale veramente la pena, ti consiglio questo
http://www.clinicagastronomica.com

Su the fork trovi il menu con i prezzi.

Poi ce n’è un altro sempre stellato nei dintorni ma non ci ho mai mangiato.

Altrimenti Sider Park ma più di pesce (buono) per quello che ricordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-10-2023, 20:44
E finalmente mi è venuto in mente dove avevo già visto quel faro …. altro che Renegade … tutt’altra roba

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231008/b665730a61c4443207386080eaedd6a1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
08-10-2023, 20:48
... mah... mentre case come Guzzi o Ktm hanno una bella filma luminosa e ben distinguibile, perchè non sono andati avanti con la C o con la X dei modelli precedenti?

gonfia
08-10-2023, 20:49
Quindi BMW ha copiato da Porsche che è di Audi come Ducati…? [emoji848]
Che casino!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

GIGID
08-10-2023, 20:55
Beh … qualsiasi cosa che venga presa dalla 911 per me è solo meritevole di ammirazione a prescindere

E se Porsche si decidesse a fare una moto boxer … potrebbe farmi vacillare con il GS
Basterebbe 1/3 del Boxer della GT3 … con un terzo dei cavalli

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
08-10-2023, 22:03
Vista oggi a Monaco al Bmw Welt piccola almeno per me che sono alto 190 cm per il resto è fatta molto bene.

RESCUE
08-10-2023, 22:05
Nel senso che è più “piccola” rispetto al 1250 oppure è piccola in generale?

L’altezza della sella è identica al 1250.


“GIESSISTA” cit.

GIGID
08-10-2023, 22:34
Pare che per accontentare un motociclista italiano BMW abbia deciso di rimpicciolire la STD 1300 e fare poi l’ADV delle dimensioni della vecchia STD 1250 [emoji13]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
08-10-2023, 22:41
Rispetto al 1250 l’ho trovata più striminzita ho le foto ma non so postarle

RESCUE
08-10-2023, 22:56
Dalle dichiarazioni, peso, serbatoio ecc ecc sicuramente sarà più “slim”.
Per rendersi conto se la capacità di accogliere pilota e passeggero è rimasta immutata, serve solo un test drive.

L’ADV si avvicina…….[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

gonfia
08-10-2023, 23:37
Per rendersi conto […] serve solo un test drive.


E non so nemmeno se basterà: di questa moto c’è ancora tanto da capire, riguardo a diverse cose…
Anche semplicemente per fare una “scrematura” di ciò che effettivamente si può evitare di includere nella configurazione, in base alle esigenze personali


Tapatalk

RESCUE
09-10-2023, 00:10
Personalmente metterei tutto quello che ho sulla 1250, con in più le sospensioni con abbassamento……


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

max 68
09-10-2023, 07:18
Niente radar ? :confused:

67mototopo67
09-10-2023, 07:20
Io ho visto una foto dal ponte di comando e sembra veramente poco protettiva...confiderei nella Adv

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-10-2023, 07:42
Niente radar ? ..


Si anche radar, l’avevo scordato

Sul fatto della protezione, come ducati insegna, non serve avere 1 mq di cupolino per avere protezione……..


“GIESSISTA” cit.

essemme
09-10-2023, 10:10
Vista oggi a Monaco al Bmw Welt piccola almeno per me che sono alto 190 cm per il resto è fatta molto bene.

per me 195 è piccola anche la 1250gs, infatti sono al quarto adv ed aspetto il prossimo 1400 che "sembra" condivida poco col 1300

essemme
09-10-2023, 10:10
https://www.classicdriver.com/en/car/porsche/918-spyder/2015/974413?utm_medium=email&utm_campaign=Classic%20Driver%20Daily%202722023&utm_content=Classic%20Driver%20Daily%202722023+CID _a7c7aecae88ca72883caaafe15bb60e7&utm_source=newsletter

la terza foto

essemme
09-10-2023, 10:13
Beh … qualsiasi cosa che venga presa dalla 911 per me è solo meritevole di ammirazione a prescindere

oddio non è che sfornino assoluta eccelenza sempre, motori sostituiti e cuscinetti non si contano

da estimatore di Carrera e Cayman

twinings501
09-10-2023, 10:29
Quando è prevista la presentazione della versione ADV?

essemme
09-10-2023, 11:06
Quando è prevista la presentazione della versione ADV?

estate 24? forse prima

GIGID
09-10-2023, 13:43
non è che sfornino assoluta eccelenza sempre, motori sostituiti e cuscinetti non si contano

da estimatore di Carrera e Cayman

Certo… 996 per fare un esempio un sacco di problemi
Però per me è in assoluta L sportiva più ricca di fascino proprio per essere rimasta fedele al suo DNA e considerando quello che sono riuscito a fare contro ogni legge della fisica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
09-10-2023, 14:03
Anche semplicemente per fare una “scrematura” di ciò che effettivamente si può evitare di includere nella configurazione, in base alle esigenze personali

Ha ha ha, spero che tu stia scherzando!
Le esigenze personali!

Ci sarà qualche rinnegato che non la prenderà globalfull?
:lol:

GIGID
09-10-2023, 14:08
Io potrei fare a meno della sella riscaldata dell’Akra e di tutti i pacchetti estetici.
Prima del c… mi vien freddo altrove [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
09-10-2023, 14:32
:lol:

A me verrebbero i brividi al momento della firma dell'assegno!

GIGID
09-10-2023, 14:37
In effetti costicchia
Se però si paragona al vecchio GS a parità di allestimento e pacchetti la differenza si riduce notevolmente.
Han saputo fare una bella strategia di prezzo incrementar aggiungendo contenuti anche di sicurezza non indifferenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

essemme
09-10-2023, 15:05
Certo… 996 per fare un esempio un sacco di problemi
Però per me è in assoluta L sportiva più ricca di fascino proprio per essere rimasta fedele al suo DNA e considerando quello che sono riuscito a fare contro ogni legge della fisica

senza offesa ma oltre ai fari non mi è mai piaciuta la curva che fanno i lamierati nella zona tra vetro posteriore e cofano visti di 3/4

preferisco il g50, la 964 ed il 997. anche il 993 con quel gran bel posteriore poi si perde con quel musetto per bene.
per i 991, 992 si belle ma troppo vitaminizzate e opulente
per me la sportiva è più zen

essemme
09-10-2023, 15:07
Ha ha ha, spero che tu stia scherzando!
Le esigenze personali!

Ci sarà qualche rinnegato che non la prenderà globalfull?
:lol:

io, radar, abbassamento e cupolino elettrico non mi servono.
autostrada e superstrada non ne faccio, coi miei 195 tocco più che comodamente, il cupolino resta giù vita natural durante, anche la sella riscaldata non mi serve sicuramente dovrò far alzare la mia

Zorba
09-10-2023, 15:57
"Cliente non consono" :lol:

Hedonism
09-10-2023, 16:27
si si... tanto le moto senza pacchetti, non si troveranno :lol:

PMiz
09-10-2023, 16:32
https://scontent.fcia8-1.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/121608277_1102951270124733_2980634833426578702_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=ePKHuMGRrLMAX93Kj2L&_nc_ht=scontent.fcia8-1.fna&oh=00_AfCoM7uc04FAtajbUwJ8CQzbZBZDlQJOc5KukPhHEUMU 7w&oe=654B64C8

:lol:

Hedonism
09-10-2023, 16:34
comunque, o qui o nell'altro 3d, c'è chi ha detto che aspetta il 1.400...

twinings501
09-10-2023, 16:46
Beh, io non comprerei lo std.
Se per 1400 si intende il modello adv.

Poi che ora come ora non ho in programma di comprare nessuna moto a breve termine è un altro paio di maniche :lol:

Hedonism
09-10-2023, 17:01
è per dire che sono due anni che questo post è aperto..., l'anno presentata il da 10 giorni, e già si parla del 1400 :mad: :lol:

max 68
09-10-2023, 18:57
Mi sembra di aver letto che 1400 e' riferito alla sigla identificativa del modello adv , non alla cilindrata .

essemme
09-10-2023, 19:33
comunque, o qui o nell'altro 3d, c'è chi ha detto che aspetta il 1.400...

io. aspetto il 1400 alias 1300adv

GIGID
09-10-2023, 20:14
Chi sa qualcosa del 1500 parli ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rattlehead
09-10-2023, 20:44
Pare stiano puntando su un 3 cilindri diesel turbocompresso.
250 nm.
Per ruota.

GIGID
09-10-2023, 22:53
Trazione integrale … il GS DUE fantastico !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SAW
10-10-2023, 09:35
io sto aspettando la versione con anteriore 21" e forcelle tradizionali come era il G/S.
Così...tanto per bilanciare i post ossessivi su ogni moto che monta il 21 dove si chiede che facciano la versione 19...:lol:

steppenwolf
10-10-2023, 12:04
Te lo appoggio e aggiungo un carico.
Perchè non riprendere i 20 davanti?
Un pò di anni or sono una certa fortuna nell'enduro la fecero[emoji16][emoji16][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Superteso
10-10-2023, 12:10
Risulta che esce con batteria al Litio?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

flower74
10-10-2023, 12:11
... la prossima sarà ibrida.

Filippo73
10-10-2023, 12:13
Io confido nell ADV, come tutte le versioni STD non mi piace (a parte il 1150).Questa è addirittura anonima e ha snaturato tutta la personalità del GS che si distingueva da tutte le altre.
Se non mi piacerà neanche l ADV, sarà la volta buona che mi decido a prendere il Kappone...anche se esteticamente non mi fa impazzire

bim
10-10-2023, 14:16
Non ha la batteria al litio tra gli optional, come mai?

FLORENS
10-10-2023, 14:18
La batteria al litio è di serie

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

ilprofessore
10-10-2023, 14:19
È di serie la batteria al litio. Almeno su una versione, l'ho letto da qualche parte.

locutor
10-10-2023, 14:24
Test ride di una persona, diciamo così, "normale", anche se è il primo gs che guida, e quindi non ha metri di paragone

https://www.youtube.com/watch?v=JAX5582p06s

Superteso
10-10-2023, 15:56
Anche io letto, infatti chiedevo.

Come al solito marketing e basta.

- 12 kg

Quanto fa in meno una piombo e una Litio? [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Zorba
10-10-2023, 16:24
è il primo gs che guida
Poveraccio! :lol:

Zorba
10-10-2023, 16:25
È di serie la batteria al litio.
Quella normale è optional.
Forse in un pacchetto :confused:

max 68
10-10-2023, 16:39
Come al solito marketing e basta.

- 12 kg

Quanto fa in meno una piombo e una Litio? [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Il peso penso sia riferito alle versioni base che non hanno il cavalletto centrale :rolleyes:, vedremo quello rilevato nelle prove .

ginogino65
10-10-2023, 16:49
Test ride di una persona, diciamo così, "normale", anche se è il primo gs che guida, e quindi non ha metri di paragone

https://www.youtube.com/watch?v=JAX5582p06s




La grafica del TFT non è cambiata per niente, mi sembra la stessa della versione precedente.

Superteso
10-10-2023, 17:29
che non hanno il cavalletto centrale :rolleyes:, vedremo quello rilevato nelle prove .

Pure?

Annamo bene [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

romargi
10-10-2023, 18:07
Test ride di una persona, diciamo così, "normale", anche se è il primo gs che guida, e quindi non ha metri di paragone

https://www.youtube.com/watch?v=JAX5582p06s

Minkia, il cambio tira certe legnate da pauraaaa! :rolleyes:
Si sentono degli "Stonk!" impressionanti, alla faccio del cambio nuovo, riposizionato sotto al motore. :mad:

Il problema è che ora sono abituato al cambio KTM che è un burro. Quickshifter idem.

Però non avrei la catena... :lol::lol:

Grobbelaar
10-10-2023, 19:02
Minkia, il cambio tira certe legnate da pauraaaa! :rolleyes:
Si sentono degli "Stonk!" impressionanti, alla faccio del cambio nuovo, riposizionato sotto al motore. :mad:


Ma veramente:rolleyes: il cambio dell'RT '23 mi pare molto piu silente e meno agricolo. Ma davvero non riescono a far meglio di cosi??
E i blocchetti elettrici? sembrano i soliti, senza retroilluminazione, che rivoluzione!
Mah.
Comunque nel video mi perplime, esile di sovrastrutture, protezione vento (e quindi rumore) da grosso punto interrogativo, un botto di plastiche non verniciate.
Su asfalto, RT forever.

twinings501
10-10-2023, 19:38
Il cambio e' di produzione giapponese :)