Visualizza la versione completa : New Tiger 1200
67mototopo67
06-07-2021, 23:05
https://i.ibb.co/XJ3X0gq/06-BA2-B5-F-3895-42-C3-ABF8-570-B5-B00186-B.jpg (https://ibb.co/QmC9SR4)
https://i.ibb.co/ng4bFN7/E788-A6-EE-AD3-F-435-B-A3-FE-5-CF1-DEFFC509.jpg (https://ibb.co/TvJksx4)
https://i.ibb.co/mNkbPrg/EEDA5-D2-C-303-E-4-B15-AB7-D-FAA75576536-B.jpg (https://ibb.co/7kPj0xL)
https://i.ibb.co/Jz40XKF/68-D67-FB9-CAD7-40-C3-9-E79-16-D0-EA9-ED3-F1.jpg (https://ibb.co/NLPQwsn)
Karlo1200S
06-07-2021, 23:07
ci hanno messo un vita, ma mi piace!
Lorenz 47
06-07-2021, 23:23
Sembra bella!!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Bella ! Assomiglia a qualcuna che ho già visto [emoji14][emoji848]
Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]
67mototopo67
06-07-2021, 23:30
...unica con il 21 e il cardano...per ora!
Forse ho fatto bene ad aspettare....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
06-07-2021, 23:36
Molto fica
Rattlehead
06-07-2021, 23:46
Mooolto bella
Belavecio
06-07-2021, 23:51
Che bella annata di moto.
frenkyninet
06-07-2021, 23:51
Indispensabile la ruota da 21…
Superteso
06-07-2021, 23:55
Per i tombini
utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
07-07-2021, 00:07
Che rivoluzione! Bibraccio!
Sembra snella e molto bella.
Specialr
07-07-2021, 00:08
Per me indispensabile il 21. In off si incontrano spesso tombini.
Nella foto a 3/4 appaiate sembrano leggermente diverse o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
07-07-2021, 00:13
Una avra 19 e l’altra 21 forse?
Specialr
07-07-2021, 00:20
Mi sembra di vedere forcella con più escursione su quella dietro. Come per la 900 peraltro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella e snella…
Mi toccherà aggiungere un test drive anche di questa … che è la più simile al GS tra le contendenti.
E poi apprezzo il tre cilindri … che unisce buona parte dei pregi del due con quelli sei 4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quella col 19 ci sarà per forza.
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Parrus74
07-07-2021, 06:52
Davvero.bella!
Più aggraziata snella e originale della vecchia!
Unica cosa non digerisco troppo il faro posteriore
Piace molto anche a me, almeno in foto.
Preferirei anch'io un bel 19 davanti, ma non ho pregiudizi. :eek:
cinello66
07-07-2021, 07:12
Apperò [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gran mezzo, altro che PanAmerica! Si direbbe che esistano due versioni, con ruota anteriore da 19" o da 21" (e sospensioni a escursione maggiorata)
Lorenz 47
07-07-2021, 08:49
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/triumph-tiger-1200-2021-col-motore-della-speed-rs-foto-spia.amphtml#amp_ct=1625637167796&_tf=Da%20%251%24s&aoh=16256370315519&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com
Quasi vede un po'di meglio e, a mio avviso, era meglio dalle foto di inizio post...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
LoSkianta
07-07-2021, 08:52
Si direbbe che esistano due versioni, con ruota anteriore da 19" o da 21"..
Sarebbe MOLTO logico.
Una differenza più marcata tra i 2 modelli.
Io preferirei quella con il 19", ma è giusto così.
A proposito... meno male che, almeno questa, ha conservato il cardano...
Ah, pero’…finalmente un gran motore, il cardano, forse la scelta tra 19 e 21
Come detto sopra, che grande scelta di moto quest’anno!
LoSkianta
07-07-2021, 09:27
A forse la scelta tra 10 e 21
La prima è una Vespa ? :)
Bella...ma chissà quanto scalda, e poi assomiglia ad altro, e poi non ha il monobraccio, e poi con il 21 non piega, e poi non ha il radar, e poi non ha i cerchi dorati.....
Sapete quando la presentano??
Peccato che in zona non ci sono conce....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
67mototopo67
07-07-2021, 10:14
Ottobre credo
Carpe diem
giessehpn
07-07-2021, 12:17
Forse la più bella (o meno brutta…) delle Tiger prodotte finora.
Senz’altro interessante la scelta tra ruota da 19 e 21.
Si sa già quanto pesa?
Sgualfone
07-07-2021, 12:27
vista così a me piace, ha mantenuto il cardano e mi piace anche questo però... lo scarico alto proprio non mi piace perche scalda la sella passeggero che poi si lamenta e per me è un punto a sfavore... il resto solo quando uscirà si potrà dire.
banalmente la moto andrà vista giusto per capire il dimensionamento generale, esteticamente mi pare, come da tradizione, un pò "complicata" con un eccesso di design ma anche qui va vista, spero vivamente che il motore abbia gli scoppi regolari perchè la vera anima del tre cilindri è quella, non fosse così temo sound da laverda 1000 prima serie e aumento delle vibrazioni, se nella 900 poteva esserci una motivazione per dare carattere e forza sotto in un 1200/1300? non vedo il senso.
Peppuccio
07-07-2021, 14:21
Bella moto ma attendo il Gs nuovo per fare un paragone
Questo è ovviamente scontato … e prima provo anche la V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella, mi manca il tre cilindri!!!!!!!!!!
chissà se Triumph si degnerà per una volta di proporre valigie dedicate ben integrate nel design o dovremo come al solito vederla con valigie aftermarket con attacchi standard per mille moto diverse ed ingombri da petroliera
Claudio Piccolo
07-07-2021, 16:13
ma quelle mensole all'altezza del serbatoio servono per appoggiarci i gomiti quando si è stanchi?
Claudio Piccolo
07-07-2021, 16:15
macchiccazzo l'ha disegnata! un mobiliere?
ciccioR1200R
07-07-2021, 16:41
Servono per posare il panino e la birra
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
07-07-2021, 16:51
...ah ecco!...
Claudio Piccolo
07-07-2021, 17:33
però è indubbiamente utile, durante il loc daun mi davano il caffè sul bicchierino da bere fuori e appoggiarlo sul serbatoio tondo era sempre a rischio caduta....qua gli hanno fatto anche la sponda....bravi!
Potevi uscire con il camper se ti mancava l'appoggio per il caffe' .
Noi, rudi motociclisti intutati dobbiamo ingegnarci .
67mototopo67
13-07-2021, 22:39
Come accennavo ci dovrebbe essere la doppia versione relativamente al serbatoio:
https://i.ibb.co/VHZs5k5/explorer.jpg (https://ibb.co/f85sLTL)
E riguardo la doppia misura di ruota? Do per scontato che ci sia visto dove si andrà a posizionare sul mercato e cosa andrà a sostituire, però visto che sei bene informato magari puoi confermare...
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
bobo1978
13-07-2021, 22:56
Che sarebbe una cacata imho
La moto dovrebbe uscire col 19 e basta ,vista la stazza e l’utilizzo
Lasciando spazio ad un mezzo quasi perfetto come l’800 con il 21
67mototopo67
13-07-2021, 23:01
Non concordo...a me piace molto di più la guida con il 21, più rotonda e meno sensibile a buche e avvallamenti (infatti la prenderò con il 21 e il serbatoio grande)
Dovrebbero esserci le stesse varianti della 900 con il più il discorso serbatoio.
In questo video (circa dal minuto 6) ne parlano un po...in francese (inserendo i sottotitoli si capisce qualcosa in più)
https://www.youtube.com/watch?v=KfrddDuBwsw
Ah beh, anche per me la 21 su una moto così ha poco senso però se la vogliono fare avranno i loro motivi...
Comunque a me eventualmente interessa in chiave più stradale quindi da 19.
Comunque ho visto il video ed il tipo parla, oltre alla rally e rally pro, di due versioni GT quindi immagino col 19 e in lega. Tra l'altro se ho capito bene ha anche accennato ad una GT pro con serbatoio da 30 l.
E, cosa interessante, di un peso di 225 kg in ordine di marcia per la rally
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
13-07-2021, 23:56
Che moto!
21
Cardano
Serbatoio Grande o piccolo
Colpaccio!!
LoSkianta
14-07-2021, 10:40
Boxerfabio
Anche a me viene però da sottolineare che tra i plus c'è anche l'opzione con il 19.
E, immagino, farà numeri superiori (pur se non eclatanti) in questa ultima configurazione.
Tot caput.... io vedo come plus, il fatto che ci sia anche col 21" e magari alleggerita di qualche particolare "pesante", tipo cavalletto e magari la batteria al litio
Giessista a tempo determinato.
Claudio Piccolo
14-07-2021, 12:13
ma al posto delle mensole si possono mettere due armadietti?
Bella bella. Spero esca anche col 19 e con la possibilità di scegliere un colore diverso dal nero.
67mototopo67
14-07-2021, 14:07
Certo che si
Carpe diem
per quanto riguarda l'estetica, le Tiger sono "figlie" di un signor designer. poi c'è sempre la questione degli adattamenti rispetto al tipo di motore, telaio e tutto quello che ci va dietro.
concordo a mille che sarebbe proprio il caso di pensare a borse dedicate. sul diametro della ruota anteriore osservo che è l'insieme di angolo di cannotto e anche di interesse da considerare. questo solo come mia opinione, beninteso. Secondo me il "prodotto" Tiger resta uno dei più interessanti.
Specialr
14-07-2021, 14:59
Difatti la 800 ad esempio anche con il 21 ed escursione importante rimaneva molto stradale come assetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
14-07-2021, 16:09
Triumph oggi, a mio avviso, ha una gamma eccezionale...direi quasi la piu completa
Ha le migliori modern classic
Le migliori nude stradali (la Street credo sia la migliore nella sua categoria, la Speed se la gioca con tuono e SF)
La Tiger 900 che e' una gran moto veramente
E ora questa 1200 che sembra ottima
Forse meriterebbe piu attenzione....non capisco perche' non la abbia....la rete vendita carente?
Probabilmente il prezzo non proprio popolare fa virare verso altre moto. Peraltro ho provato la 1200 precedente e mi è sembrata un'ottima moto!
Loferico2
14-07-2021, 20:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/5739fafba0e1b0eebc3235ceeaf3c45a.jpg
Lo so… non c’entra nulla… però a colpi d’occhio mi ha fatto ricordare un recente passato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/3af79f73e4e90e6a21099a89e2e51ea9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
14-07-2021, 20:55
Non confondiamo la [emoji90] con la cioccolata
Per cortesia !
Loferico2
14-07-2021, 20:57
Cacca non direi proprio …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ehmm...e la cacca sarebbe?
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
bobo1978
14-07-2021, 22:19
È un modo di dire …cribbio
La vecchia 1200triunz sicuro non è una cacca
Ma è una moto che vuole sembrare ciò che non è
260/270 kg di moto camuffata da enduro stradale,con quote e sbilanciamenti dei pesi tipicamente stradali
Poi ha un motore che gira oerfetto,ma è un tre cilindri 1200
Sbagliarlo è impossibile
La Morini è una Moto che pesa quasi 40 kg meno,fatta come una moto e con un layout da moto
Non da automobile
Una moto con un motore da enciclopedia .
Ma infatti le due foto mettevano in relazione la Morini con il nuovo Tiger, che nessuno sa di preciso come sarà, ma che dalle foto sembra decisamente più snello e con un layout anche lui più da moto ( tre cilindri a parte...)
Poi, che quella vecchia sia in realtà una GT stradale siamo tutti pressoché d'accordo (credo).
Comunque che è un modo di dire lo avevo capito...,[emoji849]
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
67mototopo67
15-07-2021, 06:59
Al 95% tutte le maxienduro vengono utilizzate come GT stradali...con il vantaggio di sospensioni con maggiore escursione per le nostre strade disastrate.
Carpe diem
Infatti...
Anche perché, per fare off serio, ci sono altri mezzi più consoni
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
LoSkianta
15-07-2021, 12:56
Al 95% tutte le maxienduro vengono utilizzate come GT stradali..
Anche oltre.
Siamo un gruppo di 10/12 mototuristi ormai tutti convertiti a questa tipologia di moto, che, per questo scopo, sono perfette. Dalla fin troppo comune Gs, alla Crosstourer, alla Vstrom, alla Supertenere...
In effetti ci manca uno con la Triumph....
bobo1978
15-07-2021, 18:34
E uno con la Morini c’è ?
LoSkianta
16-07-2021, 08:42
Seee ! + 10 Granpasso.
cara Triumph se questa moto avrà borse originali ben integrate nel design ed aderenti esaminerò attentamente l'acquisto. Altrimenti non ci penso nemmeno. Messaggio non troppo cifrato.
Integrate ed aderenti lo possono anche fare, poi magari nella destra ci metti dentro due piadine ed una bottiglia di lambrusco.. [emoji23]
67mototopo67
16-07-2021, 10:54
Il silenziatore è comunque molto sottile e aderente...si vede dalle foto di motorrad
Carpe diem
Integrate ed aderenti lo possono anche fare, poi magari nella destra ci metti dentro due piadine ed una bottiglia di lambrusco..
a giudicare da Ducati, BMW, Kawasaki in molteplici modelli non è così.
Solo per Triumph pare un problema irrisolvibile, salvo ricorrere come dotazione a Givi & C., borse universali sviluppate su telai universali e che comportano ingombri da petroliera, oltre che la borsa lato scarico orribilmente più piccola (cioè non svasata ma proprio tutta la sezione più stretta, veramente inguardabile).
Basta ispirarsi alla Multistrada V2 o V4, non è difficile ma si vede che in Triumph non sentono il problema.
blacktwin
16-07-2021, 11:56
Preferisco di gran lunga le "universali" della Triumph alle "integrate" della Kawasaki (parlo della Versys 1000), queste ultime con una capacità risibile, insufficiente per una uscita in coppia anche solo per un week end...
Inoltre, personalmente preferisco la presenza dei "telaietti" esterni, perchè così è possibile applicarci la tool box, utilissima per due motivi (per me): attrezzi e materiale sempre utile + kit antiforatura non occupano spazio dentro le borse, ma soprattutto quando giro con la moto "nuda" (tipo in città, o nei brevi giri "di relax finegiornata" sui colli Euganei), ho comunque la toolbox con tutto ciò che serve per gli imprevisti (tipo foratura: se uno fora in città - 2 volte su 3 ero appunto in città - che fa, chiama il carro attezzi? Oppure gira sempre con le valigie pure in città, solo per avere con sè il kit antiforatura? naaaaaa...)
L'ingombro è entro i limiti fissati dal C.d.S, 100 cm...
a giudicare da Ducati, BMW, Kawasaki in molteplici modelli non è così.
Beh, ma io mi riferivo a questa moto, visto il tread.
E con quello scarico lì...
Per il resto, le integrate ( a parte le vario bmw) hanno sempre capacità così così.
A qualcuno basta, a qualcun'altro no.
Quelle Kawasaki sono 28l, ma con una forma irregolare che non è il massimo, di buono hanno che sono simmetriche e contengono un casco ognuna.
LoSkianta
16-07-2021, 15:03
L'ingombro è entro i limiti fissati dal C.d.S, 100 cm...
Si, 100 cm. sono regolari, ma tanti...
La Gs mi pare arrivi a 85 cm, con le vario in configurazione minima.
La Supertenerè arriva a 90.
Pare poco, ma quando vedo la Vstrom di un mio collega, con le Givi after market (simili a quelle della Triump) mi pare largo come un camion.
E lui non ha scelta, la Suzuki ha davvero le borse piccolissime...
E poi quando le togli e devi circolare con i telaietti a vista lo trovo proprio antipatico, anche se mi dicono che questi ultimi sono di veloce rimozione...
Rattlehead
16-07-2021, 15:18
Confermo, laterali del vstrom fanno ridere. Ho preso solo il top case appunto per questo. Se mai mi serviranno andrò di after market.
Claudio Piccolo
16-07-2021, 15:57
La Tiger bella era questa! :eek:
https://i.postimg.cc/J4YJf7j2/swap.jpg (https://postimages.org/)
flower74
16-07-2021, 16:28
... assolutamente, senza ombra di dubbio. Se solo avessero mantenuto questo look.
blacktwin
16-07-2021, 17:02
Si, 100 cm. sono regolari, ma tanti...
La Gs mi pare arrivi a 85 cm, con le vario in configurazione minima.
La Supertenerè arriva a 90.
Sì, ma con le Vario "aperte" arriva a 97 cm (e la Tiger con le originali fa 98, mentre con le Givi fa 100, dato che i telaietti sono leggermente diversi), quindi parliamo di 1 cm di differenza (97 vs 98), ma con 6 litri complessivi in meno a sfavore delle Vario "aperte" (29 lt + 39 lt) rispetto ai 37+37 delle Triumph Alu.
Un cm di differenza (0.5 mm per lato), alla max capacità, non mi pare sta gran differenza... :confused:
(... come pure da 85 a 98, sono 13 cm di differenza cioè 6.5 per lato, meno della larghezza di uno smartphone, quindi non è che una sia "stretta" e l'altra una "petroliera di traverso"...)
@ Claudio: a me "quella" Tiger non è mai piaciuta invece... quanto differiscono i gusti personali!
dipende dalla propria sensibilità 'estetica'. Per me 6,5 cm per lato in più sono un abominio, non comprerei una moto per questa sola ragione sicurissimamente. Sarà che sono rimasto eternamente traumatizzato dalle borse originali Triumph del Tiger 1050, una delle più orribili cose che abbia mai visto (e purtroppo anche posseduto) su una moto.
Poi è anche vero che io non faccio mai viaggi lunghissimi e difficilmente saturo la capienza del tris della mia R1200RS, che ha borse laterali bellissime
Specialr
16-07-2021, 17:13
Ognuno ha le sue fisime
Per me i telaietti senza valige sono un pugno nell’occhio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blacktwin
16-07-2021, 17:16
Ah beh, se non fai mai viaggi lunghissimi, e per di più in coppia, chiaro che puoi "soffermarti" puntigliosamente sulla larghezza delle borse laterali... e optare per ingombri minimi.
Diversamente, per i viaggi lunghi e in coppia, praticamente tutte i kit di valigie capienti orbitano intorno ai 96-100 (quindi al massimo 2 cm per parte in più, un dito...), mentre nessun kit valigie tra le "integrate" ha capacità sufficiente...
Se giro in giornata da solo, mi basta una borsa da serbatoio, se in coppia in giornata, basta il bauletto... quindi, niente borse laterali se non nei "long Trip"
il massimo carico che ho avuto nel tris della RS è la spesa all'ipercoop e soprattutto teste, cilindri, pistoni e distribuzione della Norton :lol:
67mototopo67
16-07-2021, 17:21
Ma veramente qualcuno sceglie la moto in funzione della valigie??? Qui da noi ci sono tanti artigiani che te le fanno come ti pare e spesso spendi meno di quelle originali...detto ciò secondo me saranno valigie in alluminio, simmetriche e particolarmente aderenti alla moto dato l'ingombro minimale del silenziatore, praticamente a filo con il maniglione
Carpe diem
si per me è un criterio importante per la moto tuttofare. Detesto le valigie aftermarket universali, anche se ne comprendo l'esistenza, su una moto da 15k€ e passa.
Per dire la Tiger sport 1050 l'ho venduta principalmente per quello.
67mototopo67
16-07-2021, 18:29
...forse ingombra proprio come il maniglione
https://i.ibb.co/VqtXXyV/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
Claudio Piccolo
16-07-2021, 18:46
@ Claudio: a me "quella" Tiger non è mai piaciuta invece... quanto differiscono i gusti personali!
neanche a me, era solo per fare il bastian contrario. :lol:
Per la verità devo aggiungere che non mi era mica piaciuta tanto all'ora....adesso, a confronto delle omologate linee estetiche attuali che sono davvero tutte uguali, quellallì risulta così originale da essere adorabile. :eek:
gradient
16-07-2021, 19:16
Trophy 1200 copia della RT , tiger 800 del GS 800 ,tiger 1200 del GS 1200 . X me l'ultima vera triumph di quel genere di moto è la tiger 1050. Successivamente ,non capisco il motivo ,gli inglesi si sono messi a copiare, manco avessero un designer cinese ! Non metto in dubbio le qualità delle moto ,ma contesto esclusivamente solo questa tendenza estetica.
67mototopo67
16-07-2021, 19:27
Innegabile che si siano ispirati nel tempo ai modelli che riscuotevano più successo...però in quella che presenteranno, fatico a vederci un GS...forse si sono ispirati di più all'Africa Twin...e comunque le proporzioni le trovo molto azzeccate...più che nei modelli di riferimento
Carpe diem
Ci sono in rete nuove immagini ?
Giessista a tempo determinato.
67mototopo67
16-07-2021, 21:11
No...un concessionario avrebbe detto ordinabile a fine settembre con consegna inizio anno nuovo...quindi direi che per tutte le informazioni di dovrà aspettare settembre / ottobre
Carpe diem
mentre nessun kit valigie tra le "integrate" ha capacità sufficiente...
Io sto fuori un mese intero con moglie ogni estate e non ho problemi con le vario bmw + borsa da serbatoio né li avevo con le valigie Honda della Crosstourer (stessa capacità delle vario aperte) + borsa da serbatoio.
Quindi magari non ha capacità sufficiente per te, ma ce l'ha per me.
Il giorno che dovessi avere difficoltà a caricare tutto quello che mi serve, piuttosto di montare gli orrendi telaietti posticci spedisco quel che resta col corriere.
In definitiva, valigie che non necessitano di telaietti sono un corredo indispensabile per questo genere di moto, per quanto mi riguarda.
Ma veramente qualcuno sceglie la moto in funzione della valigie???
Sì. Scelgo una moto che uso essenzialmente per viaggiare anche in funzione delle valigie.
I telaietti possono essere posticci oppure no, dipende dai gusti personali e soprattutto dal buon gusto del progettista.
Quello del gs adv secondo me non stanno male ma ciò a cui non rinuncerei mai sono le borse con apertura dall'alto (*), tant'è che anche sulle gs std ho sempre voluto quelle.
(*) PER ME la cosa migliore della moto.
Tutto opinabile/personale.
Giessista a tempo determinato.
Invece a me dell'apertura dall'alto non importa nulla perché le laterali me le porto direttamente in camera d'albergo e non ho mai bisogno di aprirle durante la tratta.
le valigie Honda della Crosstourer (stessa capacità delle vario aperte) + borsa da serbatoio.
Beh, che tu te le facessi bastare è una cosa, che avessero la stessa capacità anche no.
Intanto perché quella lato marmitta della CT aveva una capacità molto più ridotta di quella BMW, e poi SOPRATTUTTO perché quelle Honda, non aprendosi a 90° gradi, di fatto limitavano molto la possibilità di immettere una borsa di pari grandezza rispetto alle altre.
Poi certo, se butti dentro i vestiti appallottolati, forse ci sta la stessa roba....
Hai ragione. A me, ma solo a me, BMW deve avere venduto delle imitazioni cinesi più piccole delle vario nelle quali non entra più roba di quanta ne entrava nelle valigie della CT, per quanto ordinatissima e perfettamente ripiegata. Sono sfortunato.
67mototopo67
17-07-2021, 11:00
...per quale motivo si debba convincere tutti che le proprie abitudini siano quelle sulle quali le case dovrebbero progettare i propri mezzi, rimane un mistero.
Accontentare tutti è impossibile, quindi si fa un consuntivo tra caratteristiche che ci aggradano e quelli che a noi paiono difetti e si decide se quel determinato modello fa al caso nostro.
La Tiger 1200 da quando è uscita, al netto di tutte le MIE valutazioni vince a mani basse su tutte gli altri mezzi.
Qualcun'altro potrebbe dire la stessa cosa di qualsiasi altra moto.
Penso che invece di arroccarsi sulle proprie convinzioni, sia più costruttivo portare semplicemente le proprie esperienze...ognuno saprà valutare se sono considerazioni da fare proprie o meno.
Questa nuova 1200 sulla carta non fa altro che migliorare la precedente, aggiungendo almeno 3 di plus degni di nota: serbatoio volendo più capiente, cardano con bibraccio (esteticamente potrebbe piacere meno, ma è sicuramente più robusto e più leggero) e accoppiata cerchi 21/18 (li preferisco perchè mi danno più sicurezza nella guida su strade rovinate e regalano una guida più rotonda e fluida).
Questa combinazione al momento è unica sul mercato.
Hai ragione. A me, ma solo a me, BMW deve avere venduto delle imitazioni
Non so cosa ti abbia venduto, ma sicuramente non è come sostieni.
Ripeto, se metti dentro la roba sfusa, forse ci metti la stessa roba.
Forse ci stanno anche due magliette in più.
Ma se metti dentro una borsa regolare, con l'apertura minore ti voglio vedere.
Diversamente il problema è nella memoria.
Buon we.
La Tiger 1200 da quando è uscita, al netto di tutte le MIE valutazioni vince a mani basse su tutte gli altri mezzi.
.
Come sarebbe a dire "al netto delle mie valutazioni"?
Vincerà a mani bassa per te, per il mondo esterno invece, mica tanto.
Né nelle comparative, né nelle vendite.
Che poi avesse delle cose strafighe come i pulsanti retroilluminati e il parabrezza elettrico, ok.
Poi personalmente, 21 e cardano bibraccio anche no.
Che sia più leggero è tutto da provare, ma anche lo fosse di un kg o due, non farebbe la differenza con la comodità di smontare una ruota con il monobraccio.
Per chi se le smonta, ovviamente. [emoji41]
Specialr
17-07-2021, 13:58
Big scusa ma tra togliere i bulloni bmw mono braccio e il perno di un bi braccio il tempo è sostanzialmente lo stesso.
Ma anche con una catena ci vanno forse due minuti in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
17-07-2021, 14:02
Certo, per me...per chi altro se no...poi la mia la guido io, mica il mondo esterno o i giornalisti! Anche in merito ai plus parlo per me naturalmente...la leggerezza del bibraccio rispetto al mono direi che è cosa risaputa e la robustezza pure...quindi lo preferisco...cosi per le ruote per i motivi prima citati
Carpe diem
Big scusa ma tra togliere i bulloni bmw mono braccio e il perno di un bi braccio il tempo è sostanzialmente lo stesso.
Ah guarda, quando vuoi venire qua in garage da me, ti faccio smontare, e rimontare, la ruota posteriore della Versys, e poi quella della Speed.
E vediamo. [emoji41]
Le mettiamo anche sul ponte, per facilitarti.
[emoji6]
Certo, per me...per chi altro se no
E allora "al netto delle mie impressioni" cosa?
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ma zio kan.
Stessa roba per i pesi "risaputi".
Risaputi una fava.
Che poi, farà differenza un kilo eventuale in meno, rispetto alla minore comodità nella manutenzione e all'estetica peggiore?
De gustibus.
Specialr
17-07-2021, 14:57
Non ho smontato la ruota di ogni moto sul mercato
Ma gs 1200
800gs
Tenere 1200
Per prendere tre esempi di soluzioni diverse
Ci andranno sempre 2 minuti a toglierle e 3 a rimetterle.
Senza fare record ne essere imbranati.
Ma anche ci fossero 5 minuti di differenza mi sembra una questione risibile nella scelta di una moto.
Casomai diciamo che il monobraccio è più elegante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah beh, tutto è opinabile.
Uno ci può anche mettere due giorni a fare un lavoro, se gli va bene a lui..
Però, io se devo scegliere se preferire un monobraccio ad un bi, non ho dubbi.
Non trovo un solo aspetto positivo nel secondo, che si parli di estetica, di praticità e anche del peso, che è tutto da dimostrare che sia minore.
Ovviamente su moto stradali, anche se poi il GS insegna che va bene anche fuori dall'asfalto.
Specialr
17-07-2021, 15:34
A me importa poco e niente
Più bello monobraccio
Il resto dipende prevalentemente dalla qualità di progetto e materiali
Il problema è se sono riusciti ad arrivare a 220-230mm di escursione e se rimane resistente a strapazzi veri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se metti dentro la roba sfusa
Esatto. Metto dentro roba sfusa, in ordine.
Del resto ho scritto che porto direttamente la valigia in camera: per quale motivo dovrei dovrei usare (e sprecare spazio) per una borsa interna?
Claudio Piccolo
17-07-2021, 17:35
ci sono borse interne flosce molto leggere che occupano pochissimo spazio e le valigie sporche, impolverate, infangate le lasci attaccate alla moto.
Tipo questa che ho comprato in coppia anni fa al decathlon e quando non la usi diventa il pacchettino che si vede in alto a sinistra. Le pieghi come vuoi e si adattano benissimo a qualsiasi forma di valigia.
https://i.postimg.cc/BbwCBBKT/images.jpg (https://postimages.org/)
Tra l'altro sono impermeabili così anche se la valigia non lo è completamente la roba resta asciutta.
Esatto. Metto dentro roba sfusa, in ordine.
Direi che ti abbia risposto esaustivamente Claudio Piccolo.
E se usi questo sistema, oltre ad essere più pratico, pulito e a lasciarti le valigie sulla moto per una eventuale escursione in cui mettere caschi o giacche, poi capisci che nelle Vario metti più roba grazie alla maggiore apertura del coperchio.
Poi ognuno fa come crede, ma tra le vario e le valigie della CT c'è un abisso di praticità, comodità, carico.
Claudio Piccolo
17-07-2021, 17:50
Tra l'altro sono la salvezza per chi ha le valigie col coperchio che si apre completamente di lato, così non si rischia più che, se devi aprire per prendere qualcosa, ti cadano per terra ciabatte, mutande, magliette, preservativi, il piumino per la cipria....
Non giro quasi mai con le valigie vuote attaccate alla moto. Quando viaggio le valigie vengono in camera con me e le borse interne non mi servono perché non devo mai aprir le valigie durante i trasferimenti: quello che può servirmi durante il trasferimento è nel bauletto o nella borsa da serbatoio. Mi trovo benissimo così.
Le valigie Honda della CT, molto più leggere delle vario, erano perfette per l’uso che faccio io e dentro ci stava la stessa roba che sta nelle vario.
In ogni caso mi trovo bene anche con le vario (sono praticamente la cosa migliore della gs)
flower74
18-07-2021, 09:45
... se, di una moto nuova, di parla di valigie, vuol dire che di interessante ha ben poco.
giessehpn
18-07-2021, 11:08
@Flower74: interessante punto di vista :cool:
Mah, dipende....
Se chi ne parla valuta come esclusivo e dirimente in caso di scelta la presenza o meno di valige dedicate il "problema" è suo, non certo della moto.
E non significa certo che quella data moto sia o non sia valida sotto tutti gli altri punti di vista
Che, nel mio caso, sono ben più importanti e da valutare
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
67mototopo67
18-07-2021, 13:00
A parte il fattore estetico assolutamente personale, tecnicamente ha tante frecce al suo arco...se l'interesse sarà alto o basso si vedrà...di certo chi ha un minimo di passione e curiosità non dovrebbe rimanere indifferente...chi cerca uno status se ne starà alla larga...meglio così!
Carpe diem
A me piace molto. Sono curioso più che altro di sapere l'aspetto calore motore in estate perché la 1200 provata l'estate scorsa era veramente calorosa. Poi so già che motore e telaio non possono essere peggiorati ed erano già "tanta roba" [emoji779][emoji106]
Giessista a tempo determinato.
flower74
18-07-2021, 13:45
... al massimo il contrario... Triumph ha sempre fatto le vendite proprio per il suo status di moto Britanniche...
Chiaro che quando perdi appeal e cerchi di confonderti con la massa, anzi, di copiare, diventa un disastro, ma ricordo ancora che le 955 e le 1050 le aspettavi... e non poco.
67mototopo67
18-07-2021, 14:12
Chi vede in Triumph solo uno status denota una certa ignoranza motociclistica
Carpe diem
67mototopo67
18-07-2021, 14:13
E comunque Triumph gode di ottima salute
Carpe diem
....detto da chi ha un gs, è un pò strano. [emoji2369]
Giessista a tempo determinato.
Belavecio
18-07-2021, 15:56
solo per lo status,no...ma non mi pare un difetto avere uno status..bisogna anche averselo guadagnato.
Boh....io comunque la valuterò sicuramente ( quando si potrà vedere e toccare) come potenziale sostituta della mia ormai ex.
Status o non status
Valige o no
Sulla carta sembrerebbe avere interessanti (perlomeno per me) prerogative: se sarà così, ben venga.
Comunque riuscire a dire di una moto che ancora praticamente manco esiste che non è valida e non ha niente da offrire mi sembra quantomeno curioso...
A prescindere che sia Triumph o altro
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Comunque riuscire a dire di una moto che ancora praticamente manco esiste che non è valida e non ha niente da offrire mi sembra quantomeno curioso...
e chi l'avrebbe scritto?
tra l'altro, credo valga anche al contrario.
Tu non mi sembra, infatti non era una risposta a te ma un discorso valido in generale, visto che ogni tanto ci si ricasca.
Per quanto riguarda l'ultimo punto sollevato sono assolutamente d'accordo anch'io
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Ho fatto qualche casino con tapatalk, Sorry....
Tu non mi sembra,
questo lo sapevo.
ma la mia domanda era un'altra.
bobo1978
18-07-2021, 20:37
Comunque discorso che esula da Triunz ,mi sembra alquanto bizzarro il fatto che nessuna casa abbia intrapreso lo studio di layout di una moto che almeno per il solo guidatore preveda uno spazio ricavato nelle tonnellate di plastica e carenature che costituiscono la moto
Aprilia Manà e Honda NC l’hanno dimostrato fattibile
Secondo me creare una coda che sia di materiale plastico e privo di telaio,quindi auto portante ,dove alloggiare ciò che si vuole non può essere così complicato
Al pari di avere uno o due cassettini in zona serbatoio
lo spazio si trova...poi bisogna capire dove tagliare....
La questione che pone Bobo è effettivamente calzante. Ad esempio sul mio vecchio GS trovavo assurdo che sotto sella ci fosse uno spazietto talmente risicato che tribolavi a farci stare un ragno ed un bloccadisco.
Mi sono fatto l'idea che la cosa sia voluta per dar modo di vendere borse e borsine aftermarket.
@big
Guarda più su e vedrai che c'è chi ha sostenuto che soffermarsi a discutere di valige su di una moto di la da venire sia sintomo di mancanza di contenuti validi della stessa....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
flower74
18-07-2021, 20:56
@ mototopo... io non vedo SOLO,ma ANCHE.
Triumph non ha MAI tecnicamente sovrastato la concorrenza... con le modern classic vende perchè, appunto, è vista come status...
Lo stesso per le vecchie Speed... si vendevano perchè, chi le comperava, voleva distinguersi dalla " massa "... ma la Speed, rispetto alla concorrenza era un " cancello ".
Però aveva quel fascino British che solo lei aveva... un po' come la Tiger del tempi.
Poi Triumph ha deciso di " copiare " di rastremare la rete vendita... ed ecco i risultati.
Non le compera praticamente più nessuno, se non , appunto, nel segmento modern classic dove, solitamente, le moto si comperano più per status che per tecnica, prestazioni, ecc.
@big
Guarda più su e vedrai che c'è chi ha sostenuto che soffermarsi a discutere di valige su di una moto di la da venire sia sintomo di mancanza di contenuti validi della stessa....
vabbè, ma quella è una provocazione di Flower, peraltro fine a sè stessa visto che non si parlava delle valigie di questa moto, ma di altre due, e più in generale sulle preferenze personali.
D'altronde, fino a che esistono solo foto rubate da uno schermo, di che si dovrebbe discutere?
Io sono curioso di provarla, sulla carta è quella più simile al GS come contenuti, dello status che ci sia o meno frega nulla.
Proverò e vedrò cosa mi trasmette.
Ma tanto non c’è fretta …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oddio....cito testualmente:
". se, di una moto nuova, di parla di valigie, vuol dire che di interessante ha ben poco."
mi sembra abbastanza chiaro e poco da interpretare...
Poi, oh....a me frega meno di zero!
Non sono difensore né di triunz né di BMW né di chiunque altro ( a meno che non mi regalino la moto....): ere semplicemente per rilevare la cosa.
Io la moto che compro deve principalmente piacermi esteticamente, essere consona all'utilizzo che vorrò farne e poi appagarmi nella guida. Il resto sono chiacchiere.
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
bobo1978
18-07-2021, 21:21
Se tu fai un guscio portante al retro treno,invece di un telaietto e poi due plastiche di contorno,secondo me crei un vano enorme e risparmi peso
Una volta che hai inserito batteria e centraline il resto ti consente di stivare molto
È solo questione di volontà
Sul mio cbr 1000,moto tutt’altro che da viaggio .era così
Tolta la sella passeggero ,sotto ci stava un sacco di roba
Un’antipioggia più altro
Oppure il contrario
Vano nel serbatoio e serbatoio nella coda
Se prendiamo una moto di 15 anni fa ad esempio ,la KTM sduke 990,aveva la batteria nel puntale sotto motore
Una bella sella in pezzo unico
Se le togli i silenziatori da lì sotto il q-lo…ricavi un bel vano
Alla fazza di valigie e valigioni orrendi
Il bello di noi motociclisti è che siamo tutti diversi.
C’è chi come me mette al primo posto la guida appagante nelle condizioni in cui la utilizzo e chi il piacere di guida lo mette addirittura all’ultimo posto e guarda in primis l’estetica …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono curioso di provarla,
Minchia, a fine anno avrai fatto più km nelle prove che con la tua moto! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Beh … per ora una ventina per le due Ktm e una decina per la Pan
La V4 potrebbero essere 150 km … la Triumph non so
Verso gli 8/10.000 all’anno con la 1250 … ce ne stanno ancora di prove [emoji4]
Poi la prova di auto e moto mi è sempre piaciuta, anche di quelle che non comprerò mai, e anche molte auto le ho acquistate proprio dopo averle provate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissimo quanfo vuoi dare spiegazioni serie ad una battuta ironica..
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Big … lo sai che io ti prendo (quasi) sempre sul serio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I e chi il piacere di guida lo mette addirittura all’ultimo posto e guarda in primis l’estetica …
Se ti riferivi a me, ti assicuro che l'ordine in cui ho elencato le cose è puramente casuale perché reputo le tre cose della medesima importanza.
Poi comunque per me la cosa da saper fare è adattare la propria guida al mezzo che si ha sotto le chiappe.
Io non mi son mai fatto troppi problemi....alla fine si riduce tutto ad aprire o meno il gas, è molto semplice
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Io la moto che compro deve principalmente piacermi esteticamente, essere consona all'utilizzo che vorrò farne e poi appagarmi nella guida. Il resto sono chiacchiere.
Era riferito a te infatti … ma difficile vedere un ordine casuale in quello che hai scritto di getto … sarà probabilmente il tuo subconscio [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari si....infatti la moto in primis mi deve piacere. Per dire, se non mi piace può anche essere il mezzo migliore del mondo ma non mi interessa.
Poi vedo di farla andare come deve
Se non ci riesco vuol dire che ho sbagliato mezzo o che non son buono
E allora la cambio
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Ok, era proprio quello che volevo dire, ognuno ha le sue priorità e sono diverse da motociclista a motociclista.
Io mi ero davvero innamorato esteticamente della MT01 e volevo “affiancarla” al GS.
L’ho provata e il telaio non mi ha entusiasmato (il motore si) e ho lasciato perdere.
Ho Preso una sola moto al 60% per l’estetica ovvero la R1200R e dopo 6000 km l’ho data via perché Jon mi ci trovavo alla guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sgualfone
20-07-2021, 15:37
Il concessionario qui di zona mi dice che a Novembre dovrebbero già aver la possibilità di ordinare le nuove 1200 e addirittura dovrebbero avere anche la moto da far provare...
67mototopo67
20-07-2021, 16:35
Per gli ordini forse anche ottobre....per i preordini (per i particolarmente malati come me) anche adesso ; -)
Carpe diem
67mototopo67
01-09-2021, 13:05
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/adventure/coming-soon-tiger-1200?sc_camp=53DA2F870DEF40DCDD8D59B4A3A607EB&fbclid=IwAR17LsrLSbzPX5OcaIOsR6mzM9fCyH6swXLA1RPCj v4zt0G4CZkTfQyESZI
https://i.ibb.co/1ncww9Y/Immagine.jpg (https://ibb.co/X4Hvvzf)
…azz
Cardano, ruota anteriore da 21”, almeno 160 cavalli e poi leggerissima….
Caratteristiche che tutte assieme non le ha nessuno, bisogna vedere se sono compatibili!
Vabbè, leggerissima....
Aspettiamo almeno di sapere i kg! [emoji16]
FATSGABRY
01-09-2021, 14:02
Stupenda..a dati ed estetica non c'è né per nessuno
mototopo, te che l'hai già ordinata sai qualcosa in più? Parla!!!![emoji38]
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
67mototopo67
01-09-2021, 14:04
...imparo più dai forum che dal conce ;)
Ma dove avete visto i dati di cavalli e ruota da 21 ?
Io spero facciano anche la 19 …
Sulla carta molto più interessante di tutte le altre attuali alternative al GS.
Il 3 cilindri poi sa unire il tiro del due all’allungo del 4 … vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
01-09-2021, 15:27
Quella del video è certamente una anteriore da 21”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
01-09-2021, 15:35
https://i.ibb.co/cCWfpZ8/729458-16x9-lg.jpg (https://ibb.co/b24wyCv)
https://www.moto.it/news/nuova-triumph-tiger-1200-2022-le-prime-foto.html
Sospensioni elettroniche, abs cornering, ruota 19 o 21,cardano alleggerito e...230 kg a secco.
Dell'esistenza di una versione GT con ruota da 19 ne parlano qui:
https://youtu.be/KfrddDuBwsw
Poi comunque do per scontato che Triumph faccia una 19 nel segmento delle maxi enduro/crossover.
In pratica col 19/21 e col cardano copre da sola il range di BMW e KTM
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Moto.it dice 145 cv … persi già 15 in tre post [emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
01-09-2021, 15:59
...farà fatica a salire le rampe dei garage!
230kg a secco e 145 cv sono numeri inventati di sana pianta dai giornalisti di moto.it
Il peso a secco ci può stare, e significa che coi liquidi pesa sì meno della vecchia, ma comunque più o meno quanto le concorrenti.
5 cv in più, con un motore tutto nuovo, mi paiono pochini, a prescindere dal fatto che poi bastino e avanzino. Magari mi sbaglio, ma secondo me andrà vicino ai 160.
Gpone dice che arriveranno a 160, il motore deriva dalla nuova speed che ne ha 180….
Sperem … ma che soprattutto abbia coppia in basso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...farà fatica a salire le rampe dei garage!
Ma no …l’hanno alleggerita apposta [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me ha i presupposti per essere molto interessante.....
Aspetto di vederla dal vivo, ma ho alte aspettative.
Fabio
Comunque, 230 kg più anche solo il pieno di benza, non mi sembra "leggerissima".... [emoji41]
Il motore 3 cilindri pesa di suo...:lol:
Idem il cardano...
blacktwin
01-09-2021, 20:12
... beh, Bigzana, tu hai una Versys 1000 che pesa 255 kg (dichiarati) in ordine di marcia... quindi a me sembra un buon risultato!
ma io mica la paragono alla mia moto. (peraltro anche se 1000 di cilindrata
è 4 cilindri, e 1 cilindro pesa di più che 200 cc di camera di combustione vuota)
e, in italiano, c'è una differenza tra "più leggera" e "leggerissima".
250kg sarebbe nella media, nessun risultato stupefacente.
Sgualfone
01-09-2021, 20:36
230kg più 4kg di olio ed un pieno di benzina da almeno 18 litri? siamo ad oltre 250kg ... ... non proprio un peso piuma ma alla fine sono altre cose che fanno la moto ed il peso è relativo per come viene distribuito etcc... io la Versys proprio non sono riuscito a godermela al contrario della Caponord 1000 che avwva lo stesso peso ma che trovavo più agile... adesso possiedo una Africa Twin 1100 dct che pesa 240kg ma ho già percorso 5000km con una soddisfazione che mi mancava sulla Versys... quindi... leggere il peso di una moto ancora non uscita e senza sapere come questo peso inciderà sulla guida... beh... :D
Boxerfabio
01-09-2021, 21:09
Se non c’è riuscita Ducati con V4 a fare una piuma non credo riusciranno loro col cardano e e con attitudine da off come sembrerebbe
E comunque il peso reale ancora non si sa....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
ma infatti, è per questo che "leggerissima" mi sembrava un pelo entusiastico! :lol:
LoSkianta
02-09-2021, 09:41
..almeno 18 litri...
Un serbatoio di una moto di questa cilindrata dovrebbe avere almeno 22/24 lt. di capienza, per garantire un'adeguata autonomia.
Magari la versione più adventure potrebbe andare anche oltre.
Superteso
02-09-2021, 09:42
Quoto [emoji106]
utilizzando Tapatalk
bobo1978
02-09-2021, 10:20
Se pesa 200kg a vuoto la 900
Questa peserà almeno 15 kg in più per il cardano
Almeno
Ma infatti potrebbero essere plausibili i 220/230
Che sarebbero meno della vecchia (da qui quindi il, secondo Triumph, leggerissima...)
E che poi la renderebbe allineata alla concorrenza
Per me invece, che non avrei intenzione di attraversarci la steppa o il deserto del Gobi, 18 litri andrebbero più che bene.
Almeno sulla GT
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
bobo1978
02-09-2021, 11:52
20 Lt è la normalità e su una moto così ti permettono di fare tranquillamente 300/320 km senza entrare in riserva
67mototopo67
02-09-2021, 12:12
...ci sarà una versione con il serbatoio std e una con un serbatoio sui 30 lt...poi c'è un concessionario che asserisce esserci la possibilità (come accessorio) di ampliare la capienza di quello std con due "espansioni laterali"...la cosa mi lascia un pò perplesso...vedremo
La prima foto senza camuffamenti.https://i.postimg.cc/MZbwNkCD/B-tiger1200.jpg (https://postimg.cc/XXJtBP7G)upload images (https://postimages.org/it/)
67mototopo67
02-09-2021, 14:11
...questa foto gira da luglio...insieme ad altre già postate (vedi prima pagina di questa discussione)
Ahhh, scusate! L’ho trovata in homepage su “Motociclismo”
67mototopo67
02-09-2021, 14:30
Già...si sono svegliati adesso!
LoSkianta
02-09-2021, 14:40
18 litri andrebbero più che bene.
Ok, ma non è che se hai un serbatoio più capiente sei obbligato a riempirlo completamente :)
Però la concorrenza sta almeno sui 20/21 lt, che corrispondono a un 40 km di autonomia in più. potrebbe non essere il caso porsi al di sotto degli altri.
Poi (come furbamente fa la BMW) una versione più avventurosa potrebbe anche avvicinarsi ai 30. A suo tempo in Guzzi ci furono parecchie critiche sul serbatoio della Stelvio prima maniera, corretto poi nella seconda, che era una vera cisterna.
Boh...io col bialbero STD facevo 300/320 km con un pieno.
E stavo sui 18 al litro
Per me sarebbe sufficiente, non conosco però i consumi del tre cilindri inglese: certo che se beve come un xr allora 18 l son pochi....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
LoSkianta
02-09-2021, 16:32
Per mia esperienza i boxer BMW sono i motori di grossa cilindrata più parchi in assoluto.
Addirittura sono più economici quelli raffredati a liquido e (probabilmente ) ancora meglio fanno i nuovi a fasatura variabile, pur se più potenti.
Attualmente ho il supertenere e, per quanto abbastanza economo, non riesce ad eguagliare il boxer.
Credo che il tricilindrico inglese, da questo punto di vista, non possa essere attrettanto valido.
67mototopo67
02-09-2021, 16:47
Io sono uno moooolto tranquillo...comunque questo era il consumo medio della mia XCX su strade extraurbane a velocità codice:
https://i.ibb.co/G9dW94w/20170617-193517.jpg (https://ibb.co/C6wb63d)
bobo1978
02-09-2021, 17:44
Combustionizza(che temine…) meglio sicuro una cilindrata unitaria di 300cc rispetto a una di 600/650
Anfatti……
I 20/L li vede tranquillamente il Triunz
Brein secondo
02-09-2021, 18:30
Allora un 12 cilindri dovrebbe consumare niente.
la differenza bisogna che sia apprezzabile. E le differenza che pur ci sono, sono potenzialmente enromemente compensate da una guida di unc erto tipo rispetto ad un certo altro.
Cioè la forchetta che ogni moto ha tra guida parca o meno, è di un ordine di grandezza superiore alla differenza con altre moto.
E poi ovviamente dipende dal tragitto.
Ma in tutti questi casi, la benza aggiuntiva che puoi consumare con una moto (non la benza totale, la benza aggiuntiva) non è niente rispetto al costo della moto, gomme, tagliandi, caschi, tute, alberghi, ristoranti e pedaggi.
vale davvero la pena prendere quella che ti piace a prescindere.
Quanto all'autonomia, io apprezzo la comodità di non dover fare spesso benzina quindi sono per i serbatoi grossi. pero' ci sta che escano con un modello smilzo in contrapposizione alle concorrenti che hanno linee opposte.
Poi si vedrà se necessaria la versione advenciur sull abase dei feed back e dati di vendita.
blacktwin
02-09-2021, 18:54
Da "rumors" attendibili :confused:
ci saranno versioni "standard" con serbatoio d 20 litri, e versioni con serbatoio maggiorato... ;)
Addirittura sono più economici quelli raffredati a liquido e (probabilmente ) ancora meglio fanno i nuovi a fasatura variabile, pur se più potenti.
.
mah...secondo me gli LC parlo di adventure con borse consumano di piu' rispetto al bialbero a pari velocita'....sia il 1200 lc che il 1250 (un po' di piu' del 1200 lc)
mototopo
il primo numero in alto con bandierina cosa indica???
Specialr
03-09-2021, 01:48
dovrebbe essere il secondo trip
67mototopo67
03-09-2021, 07:56
Si, era il secondo trip
feromone
03-09-2021, 08:06
Se è quella della foto....bellissima!
LoSkianta
03-09-2021, 08:52
secondo me gli LC ....
E' chiaro che noi utenti non facciamo prove scientifiche come le testate giornalistiche.
Io mi baso su le esperienze di giri di vari giorni, con moto simili, stessi percorsi e medesima andatura.
Parlando di Gs io ho riscontrato sostanzialmente un simile consumo tra monoalbero e bialbero. In chi però è passato per primo alle LC ho riscontrato una diminuzione del consumo (3-4%). Sto parlando di versioni standard, no ADV.
Allo step successivo ho visto che la versione 1250 consumava ancora meno, ma non era una Gs, ma una Rs, più leggera e più aerodinamica.
La lc rispetto alla A/O consuma di più
Almeno fino 120 km/h consumava meno la A/O
Sopra non so dire perché con la 2009 andavo più piano ma a parità di velocità consumava meno (andava anche meno)
Il 1250 lc consuma meno della 1200 lc
Questo é quello che ho constatomusandole
Io ho un gs lc 2017 , fatto un giro con un amico con triumph tiger 1200 xca del 2017 , con autostrada, misto , e un po di sterrato , hanno consumano praticamente uguale...
barbasma
05-09-2021, 21:12
Consumo olio?
le LC ???
zero consumo olio...
Un consumo minimo la mia lo ha ...:confused:
flower74
05-09-2021, 22:17
... io ne ho avute 3 e portate anche a chilometraggi alti rispetto alla media e mai un goccio d'olio mangiato.
Dopo il tagliando livello dell olio nell oblò era al max , ora dopo 10000 e a metà, deduco che un consumo , anche se minimo c'è stato...
67mototopo67
16-09-2021, 17:33
"Avere tutto è possibile. Secondo noi un motore stradale può eccellere in ogni ambito. La nuova Tiger 1200 sarà dotata dell’albero motore T-Plane, una novità assoluta nel segmento delle moto Adventure di grossa cilindrata.
Questa configurazione garantisce prestazioni superiori e un carattere più marcato rispetto all’altra concorrente dotata di trasmissione a cardano :lol::lol::lol:, grazie alla sequenza di scoppi irregolari. Il nuovo motore 1200 sprigiona una coppia ai bassi regimi simile a quella di un bicilindrico, con un allungo deciso e un sound che solo un motore Triumph sa regalare"
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/adventure/coming-soon-tiger-1200
https://youtu.be/Eip8MjVxGEg
Sto contando i giorni...ma quando la presenteranno??
Ché la scimmia si sta ingrossando sempre più e comincia a pesare....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
barbasma
16-09-2021, 18:34
Bella mi piace molto
Specialr
16-09-2021, 19:24
Anche io super scimmia e cannone pronto
Triumph 1200
Norden 901
Ktm 890 (990?) forse finalmente con carena decente
Bmw r100gs (o come si chiamerà)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
16-09-2021, 22:16
Pulita!
https://i.ibb.co/hyDM1Mv/maxresdefault.jpg (https://ibb.co/nbz080S)
Da vedere in foto sembra bella, speriamo siano riusciti a togliergli qualche kg...
67mototopo67
16-09-2021, 22:26
La pubblicizzano come più leggera del GS....staremo a vedere!
tigrotto
16-09-2021, 22:30
Max 2/5 kg in meno sarà sui 230/235 effettivi a secco meno non credo sia possibile ….
Massimo 7.0
16-09-2021, 22:36
La nuova Tiger rally pro mi piace parecchio, dalle foto sembra che le somigli molto.
A livello di componentistica poi mi sembra che Triumph sia avanti a tutti.
67mototopo67
16-09-2021, 22:41
Se raggiungerà il peso del GS, sarà già un gran risultato...ad ogni modo per me il peso non è mai stato un grosso problema.
sapete meglio di me che il peso in sé dice fino a un certo punto. la distribuzione dello stesso e il baricentro fanno la differenza e in questo il layout del boxer dá enormi vantaggi.
poi esteticamente per me non c'è confronto. questa Tiger è molto più bella e aggressiva
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
barbasma
17-09-2021, 07:28
Ma che vi frega del peso
Siamo tutti obesi ci vestiamo come palombari e ci portiamo la casa nelle valige
Se fate la cacca prima di partire ci guadagnate in soldi e salute
Triumph, per tipologia di motore , ha il peso in alto , basta provarla anche da ferma....
... basta provarla anche da ferma....
È vero
Però le moto poi le guidi col gas
Magari da ferma la metto dentro al box
La guida da ferma è cosa completamente diversa dalla moto in movimento
... la distribuzione dello stesso e il baricentro fanno la differenza e in questo il layout del boxer dá enormi vantaggi.
In questi giorni starei un po' attento a parlare di baricentro e boxer :)
LoSkianta
17-09-2021, 09:04
Che poi... in percentuale.... ma quanto vengono utilizzate le moto da "ferme" ?
L'importante è parcheggiarle in salita...:)
blacktwin
17-09-2021, 11:41
Oltre ad essere -18 kg rispetto alla attuale (quindi sarà -2 kg rispetto alla GS), il motore è stato completamente riprogettato (derivazione Speed Triple 1200), "compattato" (in senso di altezza) e posizionato più in basso (e avanti, data la presenza di 2 radiatori laterali, al posto dell'unico centrale) sul telaio, il tutto permesso anche grazie al posizionamento dei collettori di scarico, non più "centrali" e sotto la coppa (come nella attuale) ma "a lato" (sul fianco destro).
Confrontando le immagini della attuale con la futura, si vede bene come il posizionamento del motore sia (almeno) sui 2cm più in basso rispetto alla attuale (conservando la ampia luce a terra, specie nella versione con anteriore da 21 e sospensioni a più lunga escursione - almeno 240mm, a giudicare da un video che circola), il tutto in ottica di maggiore "fruibilità" di guida per l'utenza media... se tutto ciò sarà a scapito della "reattività", che io apprezzo nella attuale, ma capisco che a molti "infastidisce" sui tornanti (rispetto al Gs e al suo "baricentro basso" :confused:), lo sapremo solo guidandola...
Curioso di provarla , in movimento ;) , un mio collega ha il 1200 xca , ogni tanto facciamo qualche giro insieme, e ' molto soddisfatto della moto a parte il calore, sopportabile, e il peso che si sente solo a basse velocità, ad esempio tornanti...
Comunque per la prima volta una Triumph si presenta con quasi tutte le caratteristiche che richiedo perchè una moto mi possa piacere. Anzi, tutte insieme difficilmente le ho mai trovate perchè nelle moto appena presentate c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, anche se poi le ho comperate ugualmente...
Se sarà bella e se andrà bene ( per il mio modo di intendere bene ovviamente...) allora potrebbe essere un problema:confused::confused:
In modo scontato il mio termine di paragone sarà la mia attuale Multistrada V4 che ritengo fantastica seppur come sempre migliorabile. E poichè non sono telebano di nessun marchio e reputo la scelta della moto un compromesso tra le caratteristiche , qualora la nuova Tiger avesse un compromesso che avvicina o supera quello attuale ......
Sono molto ma molto curioso.
Fabio
barbasma
17-09-2021, 12:10
Come?
Non conoscete le gare clandestine di moto da ferme?
Sono ambienti pericolosissimi, ci sono leggende metropolitane in merito sul darkweb
Specialr
17-09-2021, 12:28
Oltre ad essere -18 kg rispetto alla attuale (quindi sarà -2 kg rispetto alla GS)
Di questa info sei certo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@barbasma se ti cade da ferma su un callo , potrebbero diventare gare pericolose :lol::lol:
barbasma
17-09-2021, 12:47
Appunto per quello sono clandestine
gradient
17-09-2021, 13:50
sembra molto bella , però bisognerà vedere quanto costerà e soprattutto per quel che mi riguarda quanto scalderà . Ormai per colpa di questo euro 5 le grosse cilindrate scaldano tutte da bestia e in particolare le triumph tiger 900 sparano l'aria in uscita radiatorini proprio sul ginocchio . Questa mi sembra uguale
Oltre ad essere -18 kg rispetto alla attuale (quindi sarà -2 kg rispetto alla GS)
E ci andrei piano con questi numeri … anche la V4 doveva essere più leggera del GS, chi l’aveva provata …. Eeeeh … leggerissimo … tutta un’altra cosa …
Poi nella comparativa esce che pesa più del GS [emoji6]
Che poi il peso è relativo, ciò che conta è come la di sente quando si guida tant’è che c’è chi trova più maneggevole l’adv della standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saranno quelli del baricentro basso...
Magari a serbatoio pieno :lol:
Brein secondo
17-09-2021, 14:08
beh, nei corsi di guida a volte si fanno le gare di lentezza, è un ottimo esercizio per conoscere i punti di equilibrio che tornano utili in certi frangenti tra cui in primis nel traffico urbano.
barbasma
17-09-2021, 14:44
Si ma a moto ferma?
Va che stare fermi per ore non e' mica facile, senza cavalletto
Basta mettere le rotelle :lol::lol:
blacktwin
17-09-2021, 19:14
Specialair, queste sono le voci circolate nei corridoi... (voci e corridoi molto attendibili ;) )
Specialr
17-09-2021, 19:51
Grazie black!
Se ci sono altre voci noi siamo qui né! [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brein secondo
18-09-2021, 14:48
Si ma a moto ferma?
Va che stare fermi per ore non e' mica facile, senza cavalletto
Beh, l'idea è andare piu' lenti possibile senza mettere i piedi a terra (non vale nemmeno il cavalletto eh)
67mototopo67
23-09-2021, 14:18
https://youtu.be/kZcbybf2he0
Carpe diem
barbasma
23-09-2021, 18:43
Moto molto interessante
Speriamo non sia furba, le moto furbe sono noioseeee
67mototopo67
23-09-2021, 18:53
...sarà interessante vedere anche la big tank e la versione stradale...
https://i.ibb.co/F0jbmNx/Immagine.jpg (https://ibb.co/7R6Jj8Y)
Infatti...
Questa è bella vera ma si sa, col 21 e le forche lunghe sicuro è più figa.
Però se rimane bella anche col 19 e le ruote in lega han fatto bingo!
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
23-09-2021, 22:28
Bella, mi piace anche la colorazione
Visto che della 900 è appena uscita la versione "007", voglio la 1200 in versione "miss Moneypenny".
Parrus74
24-09-2021, 12:31
Per me molto.bella. va vista dal vero per valutarne l originalità delle proporzioni
a me esteticamente al momento non dice nulla...meglio quella attuale...vediamo con le colorazioni e tutte le tipologie se ce ne sono..
Io esteticamente non la capisco, le Triumph “da avventura” mi sembrano tutte uguali!
67mototopo67
24-09-2021, 14:53
...per un giudizio definitivo aspetterei almeno di vedere la moto che va in produzione...al netto dei leciti gusti personali
Carpe diem
LoSkianta
24-09-2021, 15:02
Io la auspico come gran moto da viaggi.
Come la attuale, con vari miglioramenti, se possibile.
Per giudicarla andrà almeno vista dal vivo.
barbasma
24-09-2021, 17:05
Sicuramente serve il test freni della moto avvitata allo stand
L'unico vero test affidabile e democratico
flower74
26-09-2021, 08:53
… mah… io spero che ci sia un netto miglioramento rispetto all’attuale.
67mototopo67
02-11-2021, 19:20
azz...mi è diventata anoressica!
https://youtu.be/wbzvR3erlOs
https://i.ibb.co/HhTNxVB/Galleryu-B4-Triumph-Tiger-1200-1920x1080-2.jpg (https://ibb.co/WVvDP6G)
https://i.ibb.co/tD2d3zg/Video-B4-Triumph-Tiger-1200-1920x1080-x2.jpg (https://ibb.co/6FtdN8z)
Sarà.. a me piace andare "sulla" moto, non "dentro" la stessa.
Mi fa l'idea che sia anche pericolosa una sella così in caso di sinistro
Hype sempre più alto! Però voglio vedere la GT....
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Peppuccio
03-11-2021, 09:36
Quando la presentano?
67mototopo67
03-11-2021, 10:43
Direi nel giro di un paio di settimane
Carpe diem
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |