Visualizza la versione completa : New Tiger 1200
Nella seconda foto in effetti sembra veramente molto snella.
Sempre piu' curioso....
Fabio
Nella versione precedente il disegno del faro rendeva il frontale della moto bel massiccio ...questa riprende il 900 e più slanciata , probabilmente contribuisce anche la ruota da 21....
Peppuccio
03-11-2021, 14:00
Sarei curioso di provarla sol che il mio problema è l’altezza sono 190 cm.
pacpeter
03-11-2021, 14:29
Calcola che sono circa come te e sulla 900 ci sto benissimo
Vediamo i colori (sui quali però Triumph non ha mai fatto disastri tipo ktm) ma pare molto bella in effetti
Specialr
03-11-2021, 17:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/c626ffa3452b51e51a923929e0b5f62f.jpg
Perdonate il lavoro osceno, era giusto per vedere come sta con sella piatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parecchio meglio a parer mio...certo ci vuole il fisico :lol:
67mototopo67
03-11-2021, 18:00
...nelle ultime foto la sella è posizionata bassa...in posizione alta il dislivello è meno accentuato!
https://i.ibb.co/0ZRcb54/ddd.jpg (https://ibb.co/FJLKTpZ)
Peppuccio
03-11-2021, 18:04
Pacpeter sicuramente la andrò a provare mi piace perché ha il cardano e come motore andrà sicuramente forte.
Rattlehead
03-11-2021, 20:16
Esteticamente è una figata.
Sono OT
Ma anche la nuova Tiger 660 mi stuzzica
Da tempo Triumph ne fa belle una dietro l'altra...
Anche al prezzo giusto
Naaa...la sella è bella così come l'han fatta! [emoji39]
Certo però che lo scarico invece è proprio bello alto: spero non fastidioso per il passeggero.
Però bello è bello.... proprio come le moto da off serie!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
67mototopo67
22-11-2021, 19:16
https://www.youtube.com/watch?v=qQxOBD5UFLI
Bella, mi sembra assomigli molto al gs, più di prima intendo. Comunque potrebbe essere un'alternativa perché il motore era già prima molto valido e lineare, questo non può essere peggiorato.
Da provare. Mi ero interessato alla versione precedente ma (era luglio) il calore mi ha fatto desistere. Speriamo sia migliorata. [emoji106]
Ho letto che ad eicma sarà esposto un prototipo.
Se è vero, la tirano un po' troppo per le lunghe.
Inviato seduto al bar
Veramente bellissima. Se esce anche col 19 potrebbe essere la mia prossima moto.
Si, decisamente molto bella ma effettivamente se all'Eicma ci sarà solo un prototipo probabilmente la stanno portando troppo per le lunghe.
Io sono dell'idea (sicuramente sbagliata e dovuta alla mia non conoscenza delle regole del mercato e di tutto il resto......) che le moto andrebbero presentate a fine anno (ALL'EICMA E NON VIA WEB :mad::mad:) e poi rese disponibili in concessionaria al MASSIMO per febbraio.
Fabio
flower74
23-11-2021, 09:25
... no... dai... non ci posso credere. Vanno ad EICMA con un PROTOTIPO?
Potrebbe essere una preserie. Moto interessante, ancor più col 19.
Peppuccio
23-11-2021, 09:56
Oggi si dovrebbe vedere Eicma e’gia aperta per i giornalisti.
67mototopo67
23-11-2021, 10:01
A Eicma sembra che abbia organizzato Triumph Italia...in UK non ci volevano andare...quindi la presentazione ufficiale on line dovrebbe esserci il 7 dicembre
Carpe diem
È ora :
https://www.triumphmotorcycles.co.uk/motorcycles/adventure/coming-soon-tiger-1200?sc_camp=255BD54092934AEC8BA0592B68CD432A
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211123/8054b488c5c618c2dec5662e304fa0e7.jpg
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
No, è tra 15 giorni.
Se la presentavano oggi a eicma, "è ora".
Inviato seduto al bar
Appoggio e veementemente spingo:lol::lol:
Fabio
Ora nel senso che " finalmente è giunta l'ora"
Forse avrei dovuto scrivere "era ora..."
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Se esce anche col 19.
Da questo si evincerebbe di sì...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211123/8115517850b06c6dee1ccf1cc7be21a2.jpg
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Lo spero. Per ora l'ho vista solo col 21.
nonelaser
23-11-2021, 15:17
Ho visto il video dei tedeschi di Motorrad, anche se non ci ho capito nulla, ma:
- mi piace anche con questa grafica 'camu' piena di T
- si capisce che ha una linea particolare e, a mio parere, molto più moderna
- è evidentemente più snella dell'attuale ( che sta li per confronto )
- ha i blocchetti elettrici retroilluminati
- ha un bel sound e lo scarico alto mi piace
- molto interessante anche il forcellone bibraccio ( il lato cardano mi pare molto simile all'attuale mentre quello lato scarico è più... movimentato
- ha i raggi tangenziali tipo GS, anti gommista 'sbadato' che penalizza i KTM
A parte debbo dire che mi piacciono molto: il comando delle manopole riscaldate, la strumentazione, il parafango anteriore con i fari a led sottili, la chiave 'tradizionale' ( si vede appesa alla leva freno anteriore ), la sella divisa e regolabile in altezza, il paramotore discreto ed il fatto che abbiano previsto gli indispensabili faretti ed il paracoppa camuffato con le T. Mi piace anche molto il look artigianale della prima parte dello scarico.
Non mi preoccuperei per la versione con i cerchi da 19: oramai le doppie versioni sono diventate uno standard… sicuramente è prevista con quelli in lega, speriamo li mantengano anche a raggi.
Non sono riuscito a capire se ha attacchi per le valigie laterali che non prevedano strutture di supporto, se ha il quickshfter, se può avere gli adas. Ho notato che la forcella è Showa e non più WP, quindi forse ha perso la regolazione elettronica dei settaggi.
Insomma, che mi piace molto si è capito, ora aspettiamo di avere un po' più di info e dettagli per metterla davvero a fuoco!
P.S.: ho guardato il video senza saltare: ha mille settaggi per le sospensioni, quindi non dovrebbe aver perso i settaggi elettronici. Magari, visto che usa le giapponesi, ha anche quel sistema di HD per abbassarla nelle soste... Ah, avessi studiato il tedesco!!
Confermato ad Eicma il solo prototipo della Tiger 1200 già visibile nel filmato di Motorrad postato qualche post fa.....
Non ho parole.:mad::mad::mad:
Fabio
Gianluca, dalle immagini si vede che ha il quickshift ( d'altronde ce l'ha il 900...), Hill control e credo anche il keyless: la chiave attaccata al freno sembra così, con all'interno quella metallica da usare in caso di emergenza.
Per quanto riguarda gli adas non so ma personalmente non ne sentirei la necessità, basta e avanza il Cruise normale
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Confermato ad Eicma il solo prototipo della Tiger 1200
Il lancio globale online é il 7 Dicembre alle 12 (GMT).
barbasma
23-11-2021, 23:51
La vera regina del salone
21/18 cardano e 3 cilindri
Il meglio su una moto
flower74
24-11-2021, 09:08
... la vera regina del salone un prototipo o pre- serie come dir si voglia.
Non penso.
Le persone che spendono dei soldi per andare in fiera a vedere i possibili prossimi acquisti vogliono vedere un prodotto finito.
67mototopo67
24-11-2021, 09:55
Il prodotto è finito...a parte i colori! D'altro canto la presentano ufficialmente tra 13 giorni e li si potrà vedere in tutte le configurazioni...il discorso Eicma è stata una scelta dettata da politiche aziendali...giuste o sbagliate non è dato sapere, ma la moto è pronta per la commercializzazione che avverrà nei primi mesi del 2021
Carpe diem
flower74
24-11-2021, 10:07
... se è pronta... la portavano finita.
Già non capisco la scelta di alcune case di non presentare ad EICMA, ma, almeno, con una rete di concessionari capillari, si può, in qualche modo ovviare al problema.
Triumph già non ha rete, se si permette anche di non portare i prodotti finiti alla fiera quando le case Top non ci sono, per me, è un errore enorme. Chiaramente per me.
Tant'è che quest'anno, per non sbagliarmi, nemmeno ci vado alla fiera...
In una regione vasta come la Sicilia e con più di 5 milioni di abitanti hanno lasciato solo due concessionarie di un unico proprietario , il quale in maniera spocchiosa si fregia dicendo che chi vuole una triumph deve passato da lui......
barbasma
24-11-2021, 12:12
Parlare di prodotto finito in un momento dove mancano i pezzi per farlo (a tutti i produttori)... cerchiamo di essere realisti
La moto e' definitiva...azzo se lo e'
Altrimenti avrebbero esposto un modello di legno come facevano tanti in passato
Io non ho alcuna fretta
flower74
24-11-2021, 13:25
... bhe... se ce l'ha fatta Guzzi a proporre un modello totalmente nuovo e a produrlo, non capisco come non ci possa essere riuscita Triumph.
Mica gli si chiedevano un milione di pezzi... ne bastavano 2.
67mototopo67
24-11-2021, 13:37
Dai Flower fai finta di non capire...una moto completa e verniciata da esporre l'avevano già a luglio...basta guardare le foto postate a suo tempo.
Non l'hanno voluta portare...punto.
Anche io avrei voluto vederla, ma tant'è!
Carpe diem
flower74
24-11-2021, 13:38
... certo... vediamo con questo marketing da mostri quante ne venderanno.
67mototopo67
24-11-2021, 14:01
Sei per caso uno di quelli che compra le moto che piacciono agli altri...Triumph mi pare che con le vendite campi benissimo e si permetta anche nuovi progetti se non superiori, almeno paragonabili alle top del settore...dov'è sarebbe l'errore!?
Carpe diem
L'errore è stato non approfittare delle assenze dei concorrenti.
Facendo uno sforzo in più e portando ad eicma una versione definitiva con il 21 e una con il 19, avresti avuto una polarizzazione di attenzione sia del pubblico che della stampa.
E magari, perché no, sarebbe stata considerata la novità più interessante del salone.
Ma forse sbaglio io, a triumph bastano e avanzano le vendite del suo "orticello".
Inviato seduto al bar
flower74
24-11-2021, 14:58
... esatto. Io ho comperato Triumph quando in italia a malapena si sapeva pronunciare il nome della SpeedTriple. Quindi, presumo, di cosa piaccia agli altri non mi interessa.
Mi spiace vedere un marchio che ho adorato fare cose di questo tipo.
Chi andrà ad Eicma sbaverà dietro una Benelli e non dietro ad una Triumph.
Comunque niente di chè... vedremo cosa inventeranno alla presentazione.
barbasma
24-11-2021, 15:43
Vicino a varese c'e' un ottimo conce triumph
Fatico il senso delle polemiche sulle presentazioni ai saloni quando tutti sappiamo che sono ormai risibili commercialmente
Le presentazioni si fanno online, le prove si fanno fisiche
Ormai in tutti i settori e' cosi'
Comunque un bell'oggetto.
Sono ansioso di vederla dal vivo e magari provarla.
Massimo 7.0
24-11-2021, 16:02
concordo, mi piace molto quello che stà producendo la casa inglese e questa nuova Tiger la trovo bella anche con la grafica della foto
Vicino a varese c'e' un ottimo conce triumph
Non mi dire che dismetti la kappona 950 :rolleyes:
Ma incomincia a trapelare qualche dato tecnico ? Potenza coppia peso ?
Io comunque le Benelli non le ho cagate e ho sbavato davanti al "prototipo"....
https://photos.app.goo.gl/TbB9ZvNURD9qe5Az5
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Bella moto la Tigre nuova !
Certo che questo sistema di "presentazioni" fra..
10/20/30 giorni mi da' veramente sui nervi :(
Non so quanto siano attendibili, ma allo stand mi hanno confermato che oltre la rally col 21 ci sarà anche la GT col 19, entrambe anche in configurazione pro, con la possibilità di ruote a raggi anche su quest'ultima.
Niente sulla potenza ma il peso dovrebbe essere 20 kg meno dela vecchia
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Niente sulla potenza ma il peso dovrebbe essere 20 kg meno dela vecchiak
E quanto pesa il modello precedente ?
Tiger xca 1200 se ben ricordo è vicino ai 260 kg con serbatoio vuoto , pressapoco come un gs adv , se gli hanno tolto 20 kg e allineata con la concorrenza...
Per i miei gusti attuali pesa 60 chili di troppo.
67mototopo67
24-11-2021, 22:51
...io so 242 kg con il pieno...ma non ci metto la mano sul fuoco.
Attendiamo dati ufficiali
Per quanto avranno potuto risparmiare sul peso, non avranno fatto miracoli...una moto di questo genere, con motore tre cilindri, cardano, sovrastrutture per essere comoda e protettiva, non potrà pesare poco...ma ritengo che una moto di questo tipo non la si possa giudicare dal peso...
Beh, se resta sui 240 non è né più ne meno che la concorrenza....
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
25-11-2021, 07:13
Cioè volete montare voi vestiti pesante con valigie e moglie di 100 kg...e la volete leggera?
Mica usano materiali spaziali
steppenwolf
25-11-2021, 11:03
Non esageriamo[emoji1787][emoji1787]
Moglie di 100 kg. lateralmente ingombrerebbe più delle valigie laterali[emoji56][emoji56]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Aristoc@z
25-11-2021, 11:12
vista martedi all'Eicma anche io
bella stretta e snella.
Moto che ha sempre avuto un unico difetto: il peso.
Considerato i kg (veri) che han tirato giù da quel motore e come mi sembra abbiano lavorato su telaio e forcellone mi pare credibilissimo possano stare in compagnia delle altre. Poi dipenderà anche dalle configurazioni perchè ce ne saranno un pò...
https://photos.smugmug.com/Other/SmugShots-2/i-JHCdWMr/0/754fbaa2/X4/IMG_5376-X4.jpg
https://photos.smugmug.com/Other/SmugShots-2/i-95GjQFH/0/3e3254ed/X4/IMG_5377-X4.jpg
https://photos.smugmug.com/Other/SmugShots-2/i-fRNxfPR/0/304a4faa/X5/IMG_5450-X5.jpg
https://photos.smugmug.com/Other/SmugShots-2/i-7PL8pR4/0/02d4a9b5/X5/IMG_5451-X5.jpg
A me piace molto, bel design anche se molto simile alla 900. La dotazione tecnica sembra di prim'ordine, il motore aveva già prima buone prestazioni (io ricordo solo il cambio non all'altezza), dovrebbe essere in grado di competere con il top molto meglio della precedente, un pò "bisonte".
flower74
25-11-2021, 12:06
... ma il prezzo si sa?
Vista ieri dal vivo.:eek:
Confermo il mio interesse su una moto che appare veramente ben fatta ( non è un prototipo ma la versione definitiva solo con gli adesivi sulle parti in tinta....) e dotata di tutte le caratteristiche che mi interessano, oltre a sembrare proprio bella ( ma ovviamente bisogna vedere le grafiche, sempre molto importanti).
Una gentile e bella donzella armata di tablet mi ha preso i dati per un test su strada appena disponibile nei concessionari.
Fabio
nonelaser
25-11-2021, 12:16
Grazie a chi c'è stato per il video e le immagini: a me da l'idea di una moto definitiva ( di cui avranno fatto ben più di un esemplare ) che potrebbe essere già dalle concessionarie per il post-presentazione e per completare il lancio.
Di sicuro chi andrà a vederla sarà in concessionaria per quello e non trascinato dalla solita corrente di folla che si muove ad un salone!
Continuo solo ad avere il dubbio sugli attacchi delle valigie laterali, ed in più, dalle foto pubblicate qualche post più sopra, ho notato che sul codino, dal lato lato sx ed evidenziati con segni verdi, ci sono una cosa non identificata ed una presa elettrica stagna ( confermate?) ma anche un siluro corrispondente al silenziatore ( che sta sull'altro lato): sapete dirmi cos'è? l'Air-tender? Dato il cardano escluderei lo scottoiler...
https://i.postimg.cc/SN2VcgXh/1.jpg (https://postimg.cc/1fSpQccC)
giessehpn
25-11-2021, 12:16
Il prezzo? Come il peso: in linea con le altre:)
Il siluro :lol: è l'attuatore del precarico del mono.
Fabio
bobo1978
25-11-2021, 13:01
Ma è proprio necessario fare un cardano con il tirante ?
Si è ben visto …che è fattibilissimo
Peppuccio
25-11-2021, 13:11
Chi l’ha vista dal vivo e magari ci e’salito sopra come vi è sembrata può andare bene per chi è alto o l’hanno rimpicciolita?
Aristoc@z
25-11-2021, 13:40
l’hanno rimpicciolita?
un pò si ma piccola non è. Hai presente la Turina dimagrita? no? neanche io
@Peppuccio Non ci si può salire.
Da giù, col 21, sembra bella alta.
Peppuccio
25-11-2021, 14:13
Vabbè aspetterò che arrivi dal conce.
67mototopo67
25-11-2021, 17:13
Oggi vista dal vivo a Eicma...sono soddisfatto del mio acquisto ; -)
Carpe diem
LoSkianta
25-11-2021, 17:17
sono soddisfatto del mio acquisto
L'hai già fissata ?
Te levi l'ovo di culo alla gallina....
67mototopo67
25-11-2021, 17:31
L'avevo preordinata qualche mese fa
Carpe diem
67mototopo67
25-11-2021, 22:47
https://i.ibb.co/VTvh95T/DSCN7326.jpg (https://ibb.co/m4HYTg4)
https://i.ibb.co/wKCF64k/DSCN7327.jpg (https://ibb.co/ZhKpTxj)
https://i.ibb.co/4VYT02Q/DSCN7328.jpg (https://ibb.co/VqQSkxK)
https://i.ibb.co/dL4cdZt/DSCN7329.jpg (https://ibb.co/0FyXg5K)
https://i.ibb.co/qNMYvTb/DSCN7330.jpg (https://ibb.co/jyvkSn7)
https://i.ibb.co/5BSBPR5/DSCN7331.jpg (https://ibb.co/wMPMfzK)
https://i.ibb.co/9YLSHL5/DSCN7332.jpg (https://ibb.co/F7MC4MT)
https://i.ibb.co/42RzpMr/DSCN7333.jpg (https://ibb.co/jzkmDGX)
https://i.ibb.co/Pw52NfD/DSCN7334.jpg (https://ibb.co/m6HnGMN)
https://i.ibb.co/8xJdyZc/DSCN7335.jpg (https://ibb.co/c8PCWnL)
https://i.ibb.co/rf7FHGD/DSCN7336.jpg (https://ibb.co/LhkY1zV)
https://i.ibb.co/XSgq8Lx/DSCN7337.jpg (https://ibb.co/nzvFCmM)
https://i.ibb.co/KyPBq43/DSCN7338.jpg (https://ibb.co/DKJmCcS)
https://i.ibb.co/SRwC45r/DSCN7339.jpg (https://ibb.co/zGVvTQJ)
https://i.ibb.co/LSHYdSB/DSCN7340.jpg (https://ibb.co/Q9tpv9h)
https://i.ibb.co/k1p59sT/DSCN7341.jpg (https://ibb.co/M6bZGxH)
https://i.ibb.co/qsxyq7Y/DSCN7342.jpg (https://ibb.co/PhtmXFG)
https://i.ibb.co/RCCWtvN/DSCN7343.jpg (https://ibb.co/cNNdRgw)
https://i.ibb.co/5K5KDwn/DSCN7345.jpg (https://ibb.co/SfKfTGd)
https://i.ibb.co/5kTKspx/DSCN7346.jpg (https://ibb.co/42W14vg)
https://i.ibb.co/gMpQPR3/DSCN7350.jpg (https://ibb.co/XZg63Cb)
https://i.ibb.co/7Y66yyK/DSCN7351.jpg (https://ibb.co/Qb11mmM)
https://i.ibb.co/TRYYvZ6/DSCN7352.jpg (https://ibb.co/Y8PPR6m)
https://i.ibb.co/rdBHMKJ/DSCN7353.jpg (https://ibb.co/bb4XLjn)
https://i.ibb.co/z8t9RjQ/DSCN7354.jpg (https://ibb.co/mvPZq1b)
https://i.ibb.co/3F5F4zs/DSCN7355.jpg (https://ibb.co/fNVNqvS)
https://i.ibb.co/0Xw2wW4/DSCN7356.jpg (https://ibb.co/H2J4JMw)
https://i.ibb.co/YQxGxLY/DSCN7357.jpg (https://ibb.co/kBtFtSk)
https://i.ibb.co/CMQZ67v/DSCN7359.jpg (https://ibb.co/qWpfCs9)
https://i.ibb.co/9G0FjJN/DSCN7362.jpg (https://ibb.co/R7KxW19)
https://i.ibb.co/HK8ZWGr/DSCN7363.jpg (https://ibb.co/4Frk64j)
https://i.ibb.co/sQk1s3C/DSCN7364.jpg (https://ibb.co/5vtjsck)
https://i.ibb.co/SR0dJyX/DSCN7365.jpg (https://ibb.co/XSp3VLZ)
https://i.ibb.co/qdZXJTT/DSCN7372.jpg (https://ibb.co/567tKbb)
https://i.ibb.co/M1JDNVq/DSCN7373.jpg (https://ibb.co/n1Kskch)
https://i.ibb.co/ThGBXL3/DSCN7374.jpg (https://ibb.co/C0y5d2G)
Io per adesso ho ordinato solo il test drive....[emoji39]
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
25-11-2021, 23:19
Ha anche delle ottime gomme, rasenta la perfezione
Claudio Piccolo
25-11-2021, 23:22
non mi piace il colore.
salvoilsiculo
26-11-2021, 00:19
Ma magari ci fosse anche questo da scegliere..
Vero!!
@mototopo
Sei tu che la fotografavi dietro il Perfetti?!! [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/e2f90cdf6bc8d217873d6f88a82287b0.jpg
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
67mototopo67
26-11-2021, 07:20
Yes....beccato!
Carpe diem
salvoilsiculo
26-11-2021, 07:22
Autentico stalker [emoji6][emoji16]
LoSkianta
26-11-2021, 10:36
A me questa colorazione invece non piace affatto.... sono uno dai gusti sobri... :).
La moto invece interesserebbe molto, in prospettiva futura.
Futura perchè non ho, al momento, nessun motivo/voglia di cambiare la mia Supertenerè e poi perchè aspetto sempre le prove degli utenti, per verificare realmente le caratteristiche di guida (ancorchè parzialmente soggettive( e in ultimo per acquistarla, nel caso, usata... :)
Certo è una delle ultime moto con il cardano, per me fa la differenza.
Siamo sicuri non abbia il Cruise Control adattivo?
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-11-2021, 12:06
Al posteriore temo di no Moto glielo ha ispezionato meglio di un proctologo [emoji6][emoji16]
A meno che...ma non saprei...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/c0cd9bde0ac6b39cb6715214290f390d.jpg
...intendevo il lato A...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-11-2021, 12:15
Si avevo capito.. ma quello ormai sarebbe il minimo sindacale [emoji6][emoji16]
67mototopo67
26-11-2021, 12:16
Non è dato sapere se ci sarà...su quella esposta niet, ma curiosamente gli alloggiamenti per poterlo montare sembrano esserci sia davanti che dietro...vedremo
Carpe diem
salvoilsiculo
26-11-2021, 12:20
Chissà..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/bcbc2fc70f2cd7a08be500b0d1ab903b.jpg
67mototopo67
26-11-2021, 12:24
Nel becco, non sopra
Carpe diem
salvoilsiculo
26-11-2021, 12:33
Tu l'hai vista e puoi giudicare meglio...dalle tue foto lo spazio sotto al becco sembra striminzito l'altra mi è apparsa, come al posteriore, una possibile sorta di predisposizione. Posso dire però che per il tradizionale livello di prezzo/dotazioni che propone solitamente Triumph sarebbe un pò fuori budget?
67mototopo67
26-11-2021, 12:40
Nella foto che hai postato quella che si vede è la slitta di scorrimento del cupolino
Carpe diem
salvoilsiculo
26-11-2021, 12:44
Ok..io pensavo al rettangolo sopra la scritta Tiger.
Boh per me se non ci fosse sarebbe pure meglio....spero sia in opzione.
Anche se, temo, che la GT PRO sarà full perciò prendere o lasciare ( con relativo esborso)
Sarò vecchio ma il Cruise adattivo su una moto mi pare eccessivo
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
La penso allo stesso modo. Al limite potrei concepirlo su dei transatlantici da autostrada come Gold Wing o K1600 GT, ma certo non su una enduro o crossover che si presume siano pensate soprattutto per i percorsi misti.
salvoilsiculo
26-11-2021, 13:16
In molti che non lo concepivano, quando poi lo hanno testato sulla Multi se ne sono invaghiti...quindi se siete sinceri bene, ma se fate come la volpe della favola...bene lo stesso [emoji4][emoji2369]
Non l'ho provato ma ti assicuro che sono assolutamente sincero.
Non ne ho mai sentito la necessità e di sicuro non ne sentirei la mancanza
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
In molti che non lo concepivano, quando poi lo hanno testato sulla Multi se ne sono invaghiti...quindi se siete sinceri bene, ma se fate come la volpe della favola...bene lo stesso [emoji4][emoji2369]
E' impossibile, per il semplice motivo che non percorro praticamente MAI l'unico tipo di strade nei quali può essere utile: autostrade o super strade a due carreggiate per senso di marcia. A che diavolo mi serve il cruise control adattivo se percorro solo statali, provinciali e viottoli poderali?
salvoilsiculo
26-11-2021, 14:48
Giusto, infatti il mio riferimento era al radar posteriore e mi piacerebbe tanto che fossero tutti a proporlo anche eventualmente disgiunto dall'acc perchè fosse vissuto per quello che è una dotazione di sicurezza e non un mero gadget elettronico...non voglio rubare il termine froceria ai titolari [emoji6][emoji23]
LoSkianta
26-11-2021, 14:51
..quando poi lo hanno testato sulla Multi se ne sono invaghiti...
Te la rigiro... sempre scherzando...non è che chi se l'è pagato questo optional poi è contrattualmente tenuto a parlarne bene, pena la figura del gonzo ?
Ormai pare non si possa più fare a meno di niente : cruise, fanaleria aggiuntiva, ecc.
salvoilsiculo
26-11-2021, 15:08
Beh non mi sento di escluderlo...ma non si può asseverarlo velocemente nel superfluo totale al pari di altro.
67mototopo67
26-11-2021, 15:12
Se c'è bene, se non c'è fa istess
Carpe diem
Lo spazio vicino alla presa sottosella passeggero è il possibile tasto on-off sella riscaldata, sempre passeggero (come sulla 900 pro)
Ormai pare non si possa più fare a meno di niente : cruise, fanaleria aggiuntiva, ecc.
Bisognerebbe considerare il tipo di utilizzo se si fa poca autostrada il cruise serve a poco , se si usa raramente la moto di sera i fari adattivi anche , se non si usa la moto in inverno la sella riscaldata idem ;)
Sei poi la tieni in garage perchè sennò si rovina non servono neppure le ruote......
barbasma
26-11-2021, 17:58
La moto non serve
Fatevene una ragione
In inverno serve poco ...abitando al mare magari qualche giretto si potrebbe fare...
salvoilsiculo
26-11-2021, 18:46
Da quando i più acquistano le loro moto secondo l'effettivo utilizzo, crollerebbe il mercato di optional e aftermarket [emoji16]
Effettivamente se non è full optional ci si sente barboni :lol::lol:
salvoilsiculo
26-11-2021, 19:46
Infattamente...è una questione di autostima ..e poi bisogna tenere conto del futuro valore di rivendita...praticamente un obbligo [emoji6][emoji16][emoji23]
ilprofessore
26-11-2021, 20:28
Io il cruise lo uso anche nelle statali e se fosse adattivo sarebbe il massimo.
Con il cambio automatico, il mio sogno è un cruise che arriva fino a fermare la moto e poi a farla ripartire in automatico.
Nei miei giri con la Goldwing, mi capita di frequente di fare le statali con un traffico relativamente elevato in entrambe le direzioni. Sorpassare con la Goldwing è abbastanza stressante, meglio mettersi comodo in coda alle macchine e seguire il flusso.
In queste condizioni un cruise come quello che immagino io sarebbe il massimo.
L'ho già scritto, il cruise adattivo sarebbe l'unico motivo per fare un upgrade della Goldwing.
Come dicevo io: Gold Wing o K1600, sono quelle le moto su cui può avere senso. Su una maxi enduro mi sembra un inutilissimo aggeggio in più oltre ai mille che già sono presenti...
In molti che non lo concepivano, quando poi lo hanno testato sulla Multi se ne sono invaghiti.. [emoji4][emoji2369]
Vero Salvo, comodissimo, ora quando uso il K ne sento la mancanza.
Comunque questa tiger, almeno dalle foto sembra non mi dispiace affatto....e anche la colorazione.
vado un secondo ot....ma quanto è bella la nuova speed triple RR???
67mototopo67
03-12-2021, 00:00
https://i.ibb.co/6JXdLdF/1366-2000.jpg (https://ibb.co/S7fLGLB)
Lorenz 47
03-12-2021, 07:13
Molto bella!!!
L'unica "pecca" è il terminale alto che o limita la capacità della valigia di quel lato, o la sposta inevitabilmente verso l'esterno.
Per il resto, bella e snella!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
67mototopo67
03-12-2021, 07:25
https://i.ibb.co/p2yYHT5/Immagine.jpg (https://ibb.co/4WdhbL3)
https://i.ibb.co/ryz4M0f/Immagine2.jpg (https://ibb.co/q1ck9jF)
https://i.ibb.co/Jj7Hxdr/Immagine3.jpg (https://ibb.co/0yMrBXY)
https://i.ibb.co/sFv6tXj/Immagine4.jpg (https://ibb.co/4jZYJ0W)
https://i.ibb.co/gDWJwsm/Immagine5.jpg (https://ibb.co/D7MQk3z)
https://i.ibb.co/p1qtBvp/Immagine6.jpg (https://ibb.co/vc976x8)
Unica pecca a mio parere la mancanza dei raggi nella versione da 19, cosa purtroppo confermatami all'Eicma dal personale dello stand......
Lo so che servono a poco , ma sono tanto belli:eek:
Fabio
Molto bella, ma ultimamente Triumph non sbaglia. Poi mi ispira quel motore
Esteticamente non mi piace solo il forcellone lato “non cardano”
Ps obbligatori i raggi, imho
Pasqui!!!!!!!!
03-12-2021, 10:04
Quella nell'ultima foto sembra che abbia un serbatoio larghissimo e protetto da tubolari. Ma hanno intenzione di fare anche una versione "adventure"?
67mototopo67
03-12-2021, 10:07
Certo...versione Explorer 30 lt, sia con il 21 a raggi che con il 19 in lega
Carpe diem
Informazione per i Torinesi interessati: Sabato sono stato a vedere la nuova concessionaria Triumph Torino Ovest e ho conosciuto il responsabile vendite Sig. Fabio. Come prima impressione niente male......
Fabio
eh niente da fare , ancora niente borse dedicate. Brava Triumph continua così :mad:
67mototopo67
03-12-2021, 12:22
Le borse della GT (plastica Givi ) saranno anche pratiche, ma su una moto di questo livello se le potevano risparmiare...le hanno fatte belle per la 660...mah!
Carpe diem
flower74
03-12-2021, 13:27
... OT... ma quindi a Torino ci sono 2 Triumph?
Si, l'altro e HappyMoto ora in via Lulli ( prima in c,so Svizzera) , storico concessionario Triumph .
Fabio
Che sarà felicissimo della new entry immagino …[emoji33]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
67mototopo67
03-12-2021, 13:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211203/db1ac5d67b555fd957a3a3ebf07f831b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211203/a0e233c4f55b6074e4927982573d460a.jpg
Carpe diem
Gran bel design. Forse un pò troppo ispirato alla R1250 ma molto valido, come sembra essere tutta l'impostazione della moto: snella, affusolata, altezza giusta. Un notevole passo avanti rispetto alla vecchia generazione.
Quando ho visto le foto della GT con le GIVI ho subito pensato a Carlo ed a quanto tempo sarebbe passato dal suo intervento....
In effetti, non sarebbe sicuramente quella la discriminante per me per farmela scegliere oppure no, però mi aspettavo sicuramente qualcosa di meglio!
Sono scivolati sulla buccia di banana...
L'aspetto positivo è che se devo avere comunque i telai delle valigie a visita allora posso scegliere tra i vari produttori After market ( GIVI compresa)
Però sembra bella bella! La rally poi, di quel colore....
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Non è che le valigie originali Triumph della versione precedente fossero 'na bellezza, meglio le Givi! Comunque, se devi montare un telaio supplementare, hai scelta quasi infinita: Alu, Plastica, rigide, morbide, semi-rigide ecc ecc
gradient
03-12-2021, 14:28
bella anche se la vedo u pò troppo spigolosa ,simil gs . Strano il forcellone con tutti quei leveraggi. Le borse givi spero nn siano le definitive. Se costa come il gs venderà si e no come l'altra cn svalutazione maggiore del bmw. Adatta a chi ama perdutamente il triple....io lo amo però sulla street :-)
flower74
03-12-2021, 15:38
... se sono furbi, tengono almeno 3000€ in meno che Ducati e Bmw.
67mototopo67
03-12-2021, 16:17
I prezzi saranno simili...nessuno regala niente...
Carpe diem
Non è che le valigie originali Triumph della versione precedente fossero 'na bellezza ecc ecc
Sicuro.
Il valore aggiunto però starebbe negli attacchi integrati, vuoi per l'estetica quando le smonti, vuoi per il minor ingombro laterale quando le hai su.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Se notate, gli specchietti della versione Explorer sono diversi da quelli della Standard, se guardate sono più spessi, questo fa dedurre che ci sia il Blind spot assist....se si guarda bene nella parte posteriore nel buco tra fanale e portapacchi, c'è un qualcosa che da l'idea di essere il radar posteriore.
La Rallye Standard sembra la più bella....l'unico dubbio è il 21, anche se con le gomme e sospensioni elettroniche di oggi un 21 può sembrare un 19!!! Da vedere e provare!!!
Mi piace da matti. In tutte le declinazioni. :eek::eek::eek:
Quel verde poi .... :!:
Mi accodo. Mi piace molto la Explorer con il 21.
67mototopo67
03-12-2021, 17:23
Da tiger-explorer.com :
Motore
Tre cilindri in linea, albero motore a 270º, DOHC (manovella a T)
Cilindrata: 1160cc
150 CV (148 CV) a 9000 giri/min
130 Nm a 7000 giri/min
Alesaggio/corsa: 90 x 60,7 mm
Rapporto di compressione: 13.2: 1
Sospensioni anteriori
Forcella Showa a steli rovesciati da 49mm con regolazione elettronica (semiattiva) e 200mm di escursione.
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore Showa con regolazione elettronica e 200mm di escursione.
Ruote / Pneumatici (GT)
Metzeler Tourance, 120/70 x 19"
Metzeler Tourance, 150/70 x 18"
Ruote / Pneumatici (Rally)
Metzeler Karoo, 90/90 x 21"
Metzeler Karoo, 150/70 x 18"
Freno anteriore
Pinze Brembo Stylema M4.30 e pompa freno radiale Magura HC-1 con doppio disco da 320 mm.
Freno posteriore
Pinza Brembo a pistoncino singolo con disco singolo da 282 mm.
Dimensioni (GT)
Lunghezza 2.245 mm
Larghezza 849 mm
Altezza 1436-1497 mm
Interasse 1560mm
Altezza del sedile 850-870 mm
Peso in ordine di marcia 240 kg GT, 245 kg GT Pro, 255 kg GT Explorer
Dimensioni (Rally)
Lunghezza 2.270mm
Larghezza 849 mm
Altezza 1487-1547 mm
Interasse 1560mm
Altezza seduta 875-895 mm
Peso in ordine di marcia 249 kg Rally Pro, 261 kg Rally Explorer
Serbatoio carburante e autonomia
20L / 4,4 galloni (imp) - 400 km (249 miglia)
Varianti Explorer 30L / 6,6 galloni (imp) - 600 km (373 miglia)
Altro
Tutti i modelli hanno il nuovo avviamento senza chiave e il coperchio del serbatoio del carburante. Tutti tranne la GT includono un paracoppa, cambio semiautomatico (opzionale sulla GT) e assistenza alla partenza in salita (non opzionale sulla GT).
Include il radar posteriore per il monitoraggio dei punti ciechi ma nessun radar anteriore per il cruise control adattivo.
Prezzo in Spagna
GT € 19.650
GT Pro € 22.200
GT Explorer € 24.100
Rally Pro 23.350€
Rally Explorer € 25.100
Si sono persi sulle borse , ma il 150 dietro per entrambe le versioni?
Massimo 7.0
03-12-2021, 18:12
Credo ci sia un errore, sarà il solito 170/60
gradient
03-12-2021, 18:41
bisogna dare atto a triumph assieme a ducati , ktm e harley che sono le uniche che provano a impensierire bmw nella fascia oltre 1200......
Speriamo esca anche il nuovo modello dell supertenere...
flower74
03-12-2021, 18:49
... provano, ma a vedere le vendite... mi sa che fanno un gran buco nell'acqua, purtroppo.
Vedendo le foto mi sembra abbiano cercato di rendere l’immagine della moto più “snella” con soluzioni che appaghino l’occhio sotto questo punto di vista.
Vuoi per un immagine nel pensiero collettivo di una moto piuttosto “legnosa” e pesante, vuoi per una effettiva riduzione di peso.
Sempre dalle foto, la versione con il serbatoio da 30 litri non mi piace assolutamente, visivamente troppo largo non è integrato nella moto.
RIPETO mia sensazione dalle foto, serve un occhiata dal vero per giudicare definitivamente le forme e le linee.
“GIESSISTA” cit.
Magari anche un giretto di prova , almeno per cultura generale :)
:lol:Tanto fra poco BMW svelerà il 1300 e dovranno tutti ricominciare da capo :lol:
mmmm...non credo forse è Bmw che non sa da che capo cominciare anzi direi finire, ancora non si sa la data esatta di uscita del nuovo.. poco male, comunque sia viene comprata lo stesso per fortuna..:lol:
Specialr
03-12-2021, 21:09
Insomma i pesi dichiarati non rispecchiano molto il claim di moto più leggera di tutte la categoria..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo esca anche il nuovo modello dell supertenere...Purtroppo non se ne parla per certo. Parola di conce. [emoji2369]
.. i pesi dichiarati non rispecchiano molto il claim di moto più leggera di tutte la categoria..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se poi sono come la misura delle gomme ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gradient
04-12-2021, 00:01
Speriamo esca anche il nuovo modello dell supertenere...
non credo , l'attuale 1200 morirà così....potrebbero usare il 3 cil ma sarebbe di cubatura inferiore eppoi appunto un 3 cil anzichè un 2 ...non penso yamaha voglia investire su un nuovo 1200 bici
Mi ero detto che erano riusciti a mascherare perfettamente gli attacchi delle valigie, dopo aver visto le prime foto. Hanno fatto di più: non li hanno messi affatto.
Il senso di puntare sulla magrezza della moto quando poi con le soluzioni posticce necessarie per viaggiare diventa larga come una smart mi sfugge.
Per la serie, come perdersi in un bicchier d'acqua.
Vero che se ne troveranno anche altre, ma quelle valigie in foto sanno proprio di vecchio.
Sul peso, se quelli sono i dati, nessuno sforzo (si - ok - costa tanto alleggerire)
Sul calore rimane il dubbio .... al momento che mi ispiri vedo sempre solo il motore, ma serve anche il resto.
P.S.: esteticamente invece mi piace la versione col 21" (da verificare dal vivo).
Superteso
04-12-2021, 08:22
Mi piacciono le pinze freno
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
..non penso yamaha voglia investire su un nuovo 1200 bici
Peccato , avevano già un ottima base di partenza .
tigrotto
04-12-2021, 10:10
http://www.fedrotriple.it/agg_2012_03/2002-tiger-sport-2.jpgla più bella Tiger mai prodotta quella disegnata da Talamo ,motore daytona 150 Cv,miniborsa laterale integrata ..altri tempi
67mototopo67
04-12-2021, 10:27
Moto forse bella ma inutile
Carpe diem
la più bella Tiger mai prodotta quella disegnata da Talamo [/QUOTE]
Tiger sport la nonna dell attuale 1050 ;)
bobo1978
04-12-2021, 13:44
Davvero belle le
Nuove Tiger.sia 900 che 1200
Molto filanti e snelle
Sui prezzi non commento
Claudio Piccolo
04-12-2021, 16:48
Quoto....dovessi liberarmi della portaerei sarei davvero tentato dalla 900.
Una Contessa per girare d'inverno a zero gradi ce l'avrei sempre. :eek:
Claudio Piccolo
04-12-2021, 16:51
Credo che il tre cilindri sia uno dei più bei motori mai fatti.
Massimo 7.0
04-12-2021, 16:56
Tigrotto cosa non mi hai ritirato fuori dalla memoria.
Credo di avere ancora il Motociclismo con lei in copertina
pacpeter
04-12-2021, 20:40
La 900 é veramente una gran moto e molto molto piacevole da guidare.
Il motore é completamente diverso dai soliti 3 cil triumph a cui siamo abituati
tigrotto
04-12-2021, 21:13
La moto mi piace poi il tre cilindri sarà davvero una goduria avrà prestazioni da prima della classe …la caduta di stile sulle givi trekker davvero imbarazzante ,il peso sara da verificare ma mi aspetto simile al gs e multistrada ,Ktm comunque è simile anche lei perciò non mi aspettavo di certo 220 kg ..ho avuto L Africa twin Adventure sport ed adesso un gs 1250 a dire il vero nelle manovre a bassa velocità mi trovo meglio con il gs perciò ….
Informazione per i Torinesi interessati: Sabato sono stato a vedere la nuova concessionaria Triumph Torino Ovest e ho conosciuto il responsabile vendite Sig. Fabio. Come prima impressione niente male......
Fabio
Fabio….Fabione!?
Bene…sono contento per lui!
Claudio Piccolo
04-12-2021, 23:46
Il motore é completamente diverso dai soliti 3 cil triumph a cui siamo abituati
Si dice con una personalità più grintosa in basso e altrettando disponibile all'allungo con gli scoppi irregolari rispetto all'impersonale "elettrica" seppur efficace erogazione dei precedenti.
Pare sia il riassunto ideale fra la coppia pronta e vivace del bicilindrico coniugata con l'elasticità e l'allungo del quattro.
Cosa chiedere di più?
Claudio Piccolo
04-12-2021, 23:49
...e con pesi e dimensioni....umane (il 900).
67mototopo67
06-12-2021, 18:47
https://i.ibb.co/ncryYpC/Immagine.jpg (https://ibb.co/k8KTwZ1)
trasformare foto in gif (https://it.imgbb.com/)
...le ultime ore serene di Bmwisti, Ducatisti e Ktmisti :lol:
....scherzo eh, ho messo anche la faccina!
bobo1978
06-12-2021, 20:30
Comunque tra tutte mi sembra quella esteticamente più equilibrata
Una moto fatta per essere stilisticamente longeva
67mototopo67
07-12-2021, 08:30
youtube.com/watch?v=TU_D9cBiGow
Carpe diem
flower74
07-12-2021, 09:06
... e, soprattutto, i prezzi.
67mototopo67
07-12-2021, 09:09
Ore 13
Carpe diem
Explorer Pro bellissima :eek::eek:
Fabio
Ore 13
Sul sito Triumph o su youtube ?
cinello66
07-12-2021, 13:21
... e, soprattutto, i prezzi.
Direi che come prezzi si sono allineati perfettamente.
Si va dai 19550 ai 24850
Quindi saranno entrambe disponibili in versione Adventure, pardon, Explorer con serbatoio maggiorato...
Se ho capito bene la GT PRO ha già tutto quel che serve ( radar a parte) di serie a 19300.
E se ho capito bene 25 kg in meno del GS!?? Mi sembra davvero tanto...
Non ho capito la scelta del 18 dietro anche sulla "stradale", ma forse è per uniformare e contenere i costi.
Unica pecca, le borse GIVI...
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
cinello66
07-12-2021, 13:30
No la GT Pro 21950 e dichiarano 245kg wet
Moto bellissima, ma che tristezza quelle valigie.
:mad::mad::mad:
Peppuccio
07-12-2021, 13:52
Bella moto no c’è che dire ormai il cerchio delle maxienduro si è chiuso aspettiamo di vedere il nuovo Gs che a mio parere sarà per i prossimi anni il riferimento della categoria.
Ma allora qual'è quella che costa 19500 (circa)?
E quella che dovrebbe pesare 25 kg in meno della diretta concorrente col cardano?
Perché se ho capito bene esistono la GT pro e la rally pro, entrambe anche in versione Explorer: ho dato per scontato che la entry sia quella col 19 come per la sorellina 900
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
cinello66
07-12-2021, 14:02
La GT non Pro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppuccio
07-12-2021, 14:04
Il peso in meno non lo terrei in considerazione perché la moto base non la compra nessuno accessoriata full non credo pesi così meno della concorrenza
Peppuccio
07-12-2021, 14:05
https://fb.watch/9L5l0nf5D5/
La versione blu elettrico grigio non è male.
Hanno un accoppiata delle dimensioni delle gomme unica 19/18 o 21/18 questa più classica.
Il 30 litri non si può proprio vedere.
Sul peso prendo atto ma serve capire quando sia reale il -17 kg a con la diretta concorrente a parità di dotazione e bagagli, comunque molto bene.
Non l’ho visto tutto, la potenza e la coppia ne hanno parlato?
“GIESSISTA” cit.
Peppuccio
07-12-2021, 14:55
150 Cv e 130 Nm a dire il vero pensavo di più ma non è sicuramente poco
LoSkianta
07-12-2021, 15:11
...non penso yamaha voglia investire su un nuovo 1200 bici
Non credo proprio.
E, purtroppo, se mai penseranno ad un nuova Supetenerè sarà con il tricilindrico 900, da affiancare alla Tenerè 700 bicilindrica, così come hanno fatto negli altri segmenti del marchio, stile Tracer, per intendersi.
E quindi niente cardano, che rimarrà prerogativa di Bmw ( e con il boxer è d'obbligo ) e di Triumph ( e qui si sono impegnati sicuramente ).
150cv son tanti, anche troppi. I 130 Nm invece potevano essere un pò più "robusti", il GS 1250 ne ha 143....
... il GS 1250 ne ha 143....
Non è una provocazione e scusa se vado OT
Hai mai guidato per un lungo tratto escludendo il controllo trazione?
Con 140nm si inizia ad avere difficoltà a metterli a terra, se si gira il gas..
:)
Se la Triumph ne ha 130 e si esprimono in una buona curva non credo si possano disprezzare
(non che tu l'abbia fatto, ma a coppia siamo lì)
67mototopo67
07-12-2021, 16:43
È un 1160...non può avere la coppia di un 1250
Carpe diem
Più che altro per il 3 cilindri.
Vabbè, era per dire. Però il boxer si conferma un motore molto dotato, in quanto a coppia.
Nella sua cilindrata, se non sbaglio il boxer è addirittura "imbattuto".
Superteso
07-12-2021, 17:25
Capirai in quanto a coppia [emoji33]
Io vado in giro dassolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
La tua ha troppi medi ! ...che spaventano la media dei motociclisti [emoji1787][emoji1787]
67mototopo67
07-12-2021, 17:44
Condivido il fatto che con queste quotazioni, molti si spettavano il cruise adattivo (che secondo me implementeranno succesivamente), le mappe sulla strumentazione e un paio di valigie decenti per la GT.
A me non interessa molto perchè in autostrada ci vado veramente poco e tendo a mantenere il controllo del gas (se proprio sono stanco il cruise normale va benissimo)...le mappe preferisco guardarle sul navigatore e la navigazione a pittogrammi è sufficiente...in merito alle valigie, anche se sulla Rally quelle alu non sono male, monterò le mie Mytech.
Esteticamente mi sembra più azzeccata la Rally Pro rispetto alla Explorer...diciamo che sono maggiormente rispettate le proporzioni.
Come colorazioni, avrei voluto qualche soluzione coraggiosa, ma tant'è!
Non mi piace anche la resa estetica del radar posteriore.
Fine delle lamentele...per tutto il resto contento di quello che hanno fatto e curioso di provare il 1160 in questa configurazione.
Io prenderò questa:
https://i.ibb.co/HYLcrD0/MY22-Tiger-1200-Rally-explorer-Snowdonia-white-LHS-1080.png (https://ibb.co/S0DkKX2)
Superteso
07-12-2021, 17:56
La tua ha troppi medi ! ...che spaventano la media dei motociclisti [emoji1787][emoji1787]Troppi medi?
[emoji1589] Questi?
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Il radar adattivo è un evoluzione automobilistica, ho hai alle spalle un know-how importante (BMW e Audì insegnano) oppure meglio evitare di installarlo.
“GIESSISTA” cit.
Superteso
07-12-2021, 18:03
Audi e BMW non hanno da insegnare niente a nessuno.
ACC è un prodotto BOSCH e lo declinano come meglio di conviene.
Poi capisco che vi rode perché le prossime non lo avranno [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sì certo che è bosch, se non ci fossero state le case a testarlo ed ad integrarlo con i sistemi di bordo bosch sterebbe ancora attendendo.
Azz Antonio speravo che per una volta stessi scrivendo qualcosa di serio e non i soliti interventi e quindi mi sono preso la briga di risponderti….ma mi sbagliavo[emoji2369][emoji2369]
“GIESSISTA” cit.
Superteso
07-12-2021, 18:06
Buahahahah
Te lo ha detto il tuo conce?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Tornando a cose più interessanti
Il motore ha i numeri per avere il suo spazio nell’affollata proposta attuale.
“GIESSISTA” cit.
Che moto hanno tirato fuori.
Ce n'è per tutti i gusti
https://www.youtube.com/watch?v=bp_jmmQGkGI
Chiedo ai più esperti, l’accoppiata gomme 19”/18” è una novità oppure ci sono già state queste misure?
E sopratutto a quale scopo
Trazione?
Guidabilita?
Stabilità?
“GIESSISTA” cit.
La mia vecchia Bmw r1100rs aveva 18 posteriore e 17 anteriore, ma nel 1994…..
Col cardano, ovvio
Peppuccio
07-12-2021, 18:47
Chi passera’dal Gs alla nuova Tiger sapendo che tra meno di un anno Bmwuscirà con la nuova adventure touring?
Chiedo ai più esperti, l’accoppiata gomme 19”/18” è una novità oppure ci sono già state queste misure?
E sopratutto a quale scopo
Trazione?
Guidabilita?
Stabilità?
“GIESSISTA” cit.
Mi sarei aspettato un 170 al posteriore invece che un 150 almeno nella GT...nella rally ok il 150
... aspettiamo di vedere il nuovo Gs che a mio parere sarà per i prossimi anni il riferimento della categoria.
È stata già presentata?
Qualcuno l'ha provata?
Superteso
07-12-2021, 19:26
Ma vaaaa
Così sulla fiducia [emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tigrotto
07-12-2021, 20:22
Rally pro veramente bella ,credo sia un bellissimo mezzo ,la via di mezzo tra un Ktm 1290 Adventure R e gs 1250 ,18/21 cardano 150 cv poi come estetica mi piace molto …le sospensioni showa che avevo sull Adventure sport grande scorrevolezza ma un po’ poco sostegno tutte a controllo elettronico ma non so se sia un grande vantaggio …ho preso il gs1250 due mesi fa aspetto il 2022 poi vedremo
Questa mi piace proprio .... vediamo come va [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/193c3eb685e84fc025f3c4efbed4c550.jpg
Boxerfabio
07-12-2021, 21:46
C’è qualcosa che non mi garba nel frontale per il resto proprio fica. Cardano 21-18 TOPPISSIMA
Anxhe a me non fa impazzire il taglio del faro ma la versione explorer con serbatoio maggiorato è top
Boxerfabio
07-12-2021, 22:10
Ho il grillo sufficientemente lungo per permettermi quella con serbatoio normale.
Snella, 21-18 e cardano.
Che motooooo
salvoilsiculo
08-12-2021, 07:54
Giusto per non volermi esprimere eccessivamente in peeda ai miei vecchi preconcetti sul marchio....
https://youtu.be/n9hzcs09eQk
Almeno per le versioni pro pare che il radar ci sia....
FATSGABRY
08-12-2021, 08:01
Ha molta luce a terra.
Bellissima come moto.
Fa più cose del mio adv 1150?
67mototopo67
08-12-2021, 08:16
Mettiamo un po di foto và!
https://i.ibb.co/Qv8mp27/MY22-Tiger-1200-STYLE-FWImage-1-1920x1080.jpg (https://ibb.co/hFX8LPx)
https://i.ibb.co/KjvHLnM/MY22-Tiger-1200-acc-protection-FWI-2-v2-1920x1080.jpg (https://ibb.co/3yZHMKD)
https://i.ibb.co/Bcpprn2/Triumph-Tiger-1200-Rally-Explorer-169-Gallery-3053c752-1857494.jpg (https://ibb.co/ckBBCYh)
https://i.ibb.co/0Ys7SDq/Triumph-Tiger-1200-Rally-Modelle-169-Gallery-2809efb9-1857503.jpg (https://ibb.co/wpckX0y)
https://i.ibb.co/sWGSwcx/MY22-Tiger-1200-acc-luggage-FWI-2-v3-1920x1080.jpg (https://ibb.co/NTPhjfD)
https://i.ibb.co/Pz3ykts/MY22-Tiger-1200-acc-protection-FWI-1920x1080.jpg (https://ibb.co/CsNyLWp)
https://i.ibb.co/ph62frW/MY22-Tiger-1200-tease-1920x1080.jpg (https://ibb.co/J3WnvFx)
https://i.ibb.co/8Y7wDF0/Triumph-Tiger-1200-Rally-Explorer-169-Gallery-b0f2be21-1857495.jpg (https://ibb.co/hYmNRpy)
https://i.ibb.co/6FC92R0/MY22-Tiger-1200-acc-tech-FWI-1-1920x1080.jpg (https://ibb.co/Tt3jZBM)
https://i.ibb.co/nQBJKt2/MY22-Tiger-1200-family-multi-large-1920x1080.jpg (https://ibb.co/KVDv8SZ)
https://i.ibb.co/9bbFkJL/MY22-Tiger-1200-acc-tech-FWI-2-TFT-1920x1080.jpg (https://ibb.co/zXXyT1Y)
https://i.ibb.co/6DTfNwJ/Triumph-Tiger-1200-Rally-Explorer-169-Gallery-bd58705a-1857496.jpg (https://ibb.co/SVM9Jy7)
https://i.ibb.co/yQDmtwp/Triumph-Tiger-1200-Explorer-Modelle-169-Gallery-33c62eee-1857500.jpg (https://ibb.co/RD1GfxN)
https://i.ibb.co/wBYPHts/tiger-1200-rally-explorer-my22-n4i7540-ml.jpg (https://ibb.co/k5MwnZ1)
https://i.ibb.co/Vj7PY4L/tiger-1200-rally-explorer-my22-n4i7456-ml.jpg (https://ibb.co/yfwbFjN)
https://i.ibb.co/hVFg0C4/MY22-Tiger-1200-STYLE-image-block-1410x793.jpg (https://ibb.co/NK2FR7J)
https://i.ibb.co/NC6YpS8/MY22-Tiger-1200-STYLE-image-block-2-v2-1410x793.jpg (https://ibb.co/MSDNp6Y)
salvoilsiculo
08-12-2021, 08:34
Pare che quelle valigie givi siano imbarazzanti anche per i più forti appassionati...forse col tempo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/88924454dbcf2eff8b1c10f1d669a86c.jpg
@67mototopo67: che versione hai scelto?
“GIESSISTA” cit.
Quelli che col 30 litri è pachidermica e se so scordati del gs adv.
Quelli che è troppo potente ma ha poca coppia, perché ovviamente la potenza giusta è 136cv e la coppia giusta è 143Nm, almeno fino a quando bmw non presenterà la gs nuova.
(Ricordo come nel recente passato la potenza giusta, prima di arrivare a 136, sia stata 125, prima ancora 110, prima ancora 105)
Insomma, quelli del bagnoschiuma bmw.
Le valigie da mettere sono quelle in alluminio... Le altre non si guardano [emoji20]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
08-12-2021, 09:12
Differenza frontale tra i due serbatoi:
https://i.ibb.co/PhsfGHq/Immagine.jpg (https://ibb.co/Kqc3xvT)
immagini per siti (https://it.imgbb.com/)
Io ho preso questa...sono indeciso sul colore ma penso di prenderla bianca.
https://i.ibb.co/6DTfNwJ/Triumph-Tiger-1200-Rally-Explorer-169-Gallery-bd58705a-1857496.jpg (https://ibb.co/SVM9Jy7)
È la versione da 21” all’anteriore?
Ps ZP ora anche la Triumph monterà delle pinze freno che si possono considerare delle pinze freno! ZP!
“GIESSISTA” cit.
Strano che non le abbiano messo il radar. Comunque là rally pro e’ veramente molto bella
@67mototopo67 è la versione rally pro explorer (con serbatoio da 30l?)
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Devo averlo già scritto ma dopo aver visto qualche video ufficiale con i dettagli delle moto confermo che la Rally Explorer col serbatoione mi piace tantissimo.
Mi piace:
- motore tre cilindri con 150CV
- cardano
- peso accettabile
- estetica del terminale
- possibilità di scelta varie configurazioni motore/ciclistica
Non mi piace:
- niente attacchi integrati per valigie
- layout info del TFT
- posizione terminale (per valigie)
- estetica radar posteriore
- ruota posteriore da 18x150 sulla versione stradale
Hanno fatto un bel passo in avanti rispetto alla vecchia ma secondo me manca ancora qualcosa per impensierire la migliore concorrenza. Quello che mi stupisce è che appena nata manchi di radar frontale, mappe TFT e attacchi integrati con valigie dedicate. Fatto 30 perchè non fare 31 (sapendo che presto arriverà la nuova GS...)? Con quella bellissima accoppiata motore/cardano è un vero peccato.
67mototopo67
08-12-2021, 10:05
Sì, Rally Explorer...era tanto che aspettavo il serbatoio ne!
Ora ha tutto quello che volevo...
Carpe diem
Boxerfabio
08-12-2021, 10:13
Prendila verdona!!!
Claudio Piccolo
08-12-2021, 10:18
248 di peso a secco non è mica poco.
Alla fine pesa come il GS ADV con pieno di benzina ...che sono 269kg
...
Fa più cose del mio adv 1150?
Le fa con 30kg in meno
Ed è un ottimo punto di partenza...
Mi piace:
- motore tre cilindri con 150CV
- cardano
- peso accettabile
- estetica del terminale
- possibilità di scelta varie configurazioni motore/ciclistica
Non mi piace:
- niente attacchi integrati per valigie
- layout info del TFT
- posizione terminale (per valigie)
- estetica radar posteriore
- ruota posteriore da 18x150 sulla versione stradale
Hanno fatto un bel passo in avanti rispetto alla vecchia ma secondo me manca ancora qualcosa per impensierire la migliore concorrenza. Quello che mi stupisce è che appena nata manchi di radar frontale, mappe TFT e attacchi integrati con valigie dedicate. Fatto 30 perchè non fare 31 (sapendo che presto arriverà la nuova GS...)? Con quella bellissima accoppiata motore/cardano è un vero peccato.
Concordo in tutto ..soprattutto per i punti evidenziati
...
(Ricordo come nel recente passato la potenza giusta, prima di arrivare a 136, sia stata 125, prima ancora 110, prima ancora 105)
Insomma, quelli del bagnoschiuma bmw.
Saresti da quote integrale
Grande..:lol:
Parrus74
08-12-2021, 10:36
Personalmente non mi fa sangue come molte atre Triumph, ma è sicuramente miglioratissima esteticamente e tecnicamente rispetto alla precedente.
Non capisco la polemica sul prezzo che mi pare totalmente allineato alla concorrenza premium KTM ed un po' più in basso di Ducati e BMW. Non capisco come si possa spendere meno per una 1200 3 cilindri con cardano e con tutte le caratteristiche all'avanguardia che ha. Una cosa è dire che a quel prezzo prendo altro, un'altra che costa troppo. Sulla prima cosa mi trovo (a titolo personale) d'accordo sulla seconda no.
salvoilsiculo
08-12-2021, 11:20
Infatti la questione non è il costo in se, ma se il nuovo livello di prezzo le farà mantenere l'appeal visto che prima il presunto rapporto qualità/prezzo era un must e se verrà considerata dal mercato veramente all'altezza delle altre 2 premium presenti attualmente.
Vincenzo
08-12-2021, 11:33
Qui è pieno di sciampisti da ph 5.5 [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
08-12-2021, 11:45
Che si asciugano con la pelle di daino...[emoji6]
Sì, Rally Explorer.……
Complimenti![emoji4][emoji4]
Consegna già indicata?
“GIESSISTA” cit.
Perchè mai dovrebbero regalarla visto che ha di tutto e di più
Peppuccio
08-12-2021, 12:15
Ma la gomma dietro non è stretta 150?
67mototopo67
08-12-2021, 12:19
Consegna prevista aprile
Carpe diem
non è stretta 150?
Probabilmente per aumentare la maneggevolezza.
67mototopo67
08-12-2021, 12:38
...sono le stesse misure del Ktm Adventure R
Probabilmente per aumentare la maneggevolezza. penso proprio di sì. Tant'è che per il Sadv R che al momento IO considero inavvicinabile da altre maxienduro over 1.000 cc, alcuni enduristi più "tosti", magari solo per certe occasioni, scelgono di montare delle vere gomme enduro da 140. il problema poi è mantenere la spalla curva (cosa che non accade col cerchio originale col canale troppo largo) quindi occorre un cerchio col canale adatto. il tutto proprio per aumentare ancor più la maneggevolezza in off e avere più contatto nelle curve in appoggio (parlo di offroad ovviamente) mentre su strada, sempre secondo me il 170 sarebbe più adeguato ma avendo il 21" davanti inutile pensarci. [emoji1]
Concludendo..... se questa Triumph non avesse (è da verificare) delle VERE doti off, l'abbinata di dimensioni ruote diventa più o meno solo "estetica".
Claudio Piccolo
08-12-2021, 13:13
La Tiger 900GT Pro la danno 198 kg a secco....vabbè....catena, "solo" 95 CV, ma 50 kg di differenza sono tanti......248 a secco per la 1200 c'è scritto dappertutto.
Se fosse davvero così non avrei dubbi sulla 900, basta carri armati!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |