PDA

Visualizza la versione completa : PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

gonfia
13-01-2022, 17:56
Ti riporto solo quello che ho appreso negli anni documentandomi: i km in sè non sarebbero un problema, ma lo possono diventare in combinazione alla durata dell’utilizzo, anche se fossero la metà ed il battistrada fosse ancora molto buono.
Le gomme correttamente conservate sembra che rimangano buone fini a 5 anni (mi pare) dopo la produzione, ma dal momento in cui si utilizzano e vengono scaldate/raffreddate la mescola inizia a “stagionare” e perde elasticità … un paio d’anni possono reggerli, ma secondo me al terzo cominciano ad essere meno elastiche e “grippose” … e tu stai per entrare nel 4º anno.
Stai attento sul bagnato almeno !

MOTARD0701
13-01-2022, 19:35
OK Gonfia, mi piace leggere le tue recensioni e ti ringrazio per i consigli. Capisco anch'io che sono vecchie ed è anche per questo che mi sto informando per la sostituzione. Sono indeciso se provare Dunlop IV o continuare con le Z8, poca spesa e tanta resa. Ciao.

gonfia
13-01-2022, 19:49
Se la differenza di costo è elevata e hai una guida tranquilla come hai detto le Z8 vanno non bene… strabene! [emoji6]
Soprattutto se non hanno 3 anni! [emoji1787]


Tapatalk

MOTARD0701
13-01-2022, 20:35
Bene , seguirò il tuo consiglio. Grazie.

Sputnik1969
13-01-2022, 23:46
... Se poi la gente cambia gomme ogni 6mesi , liberissimi di farlo.

Cambiarle dopo sei mesi può anche essere una necessità, non necessariamente un capriccio come sembra tu voglia sottintendere. Se dopo sei mesi e 10.000 km il battistrada è al di sotto del minimo di legge, cambiarle non è più un'opzione ma un obbligo.

gonfia
19-01-2022, 11:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220119/96fcaa3c93fd23c7acfb59390b27d02e.jpg

Venerdì monto queste … curiosissimo di provarle anche sull’RT! [emoji41]
Mi aspetto caratteristiche di guida simili alle MK3, ma con doti decisamente più “invernali”…vi saprò dire


Tapatalk

Zorba
19-01-2022, 15:31
Se ci fai la via del sale con la RT posta foto e/o video! :lol:

gonfia
19-01-2022, 15:56
Sicuro!!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Più che “la via del sale” farò “strade con sale”! [emoji6]

Tapatalk

gonfia
21-01-2022, 12:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220121/d1fc392b48b755a0b5b9d9e343dadc74.jpg

[emoji41][emoji41][emoji41]


Tapatalk

RESCUE
21-01-2022, 13:04
Ho sentito che il gommista di @gonfia sta per comprare una villa ai Caraibi…..


“GIESSISTA” cit.

gonfia
21-01-2022, 15:21
@Rescue
È una falsità!











La sta comprando a Beverly Hills!! [emoji23]


Tapatalk

Zorba
21-01-2022, 15:37
'azz... son quasi tassellate!
Ma non è che tu e il gommista vi siete confusi col GS? :lol:

katana
21-01-2022, 16:12
Sembra, ma in realtà non lo sono tassellate.

Inviato seduto al bar

gonfia
21-01-2022, 16:49
'azz... son quasi tassellate!
Ma non è che tu e il gommista vi siete confusi col GS? :lol:

Tranquillo Zorba, il gommista potrebbe anche confondersi … ma io no! [emoji16][emoji6]

In realtà sono una via di mezzo tra gomme semitassellate e gomme stradali: come categoria Dunlop le definisce “Crossover”, ed il termine sembra azzeccato!
E le Mutant ne sono le uniche rappresentanti


Tapatalk

clapsi
21-01-2022, 16:51
confermo
sottoscrivo e firmo
quanto ha detto Gonfia


w le mutant [emoji2957][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
21-01-2022, 17:02
Seguo curioso attendendo recensione (visti i chilometraggi "gonfieschi" non ci vorrà molto)
Lamps

Maxrcs
21-01-2022, 17:22
Idem…
Tempo 20gg e le ha finite :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-01-2022, 18:48
…"gonfieschi"…

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Muoio!!


Tapatalk

gonfia
22-01-2022, 17:09
Ok ragazzi, vi racconto qualcosa delle Mutant che ho messo ieri sull’RT; tra i possessori del GS ormai sono abbastanza conosciute, ma mi pare che nessuno ne abbia ancora parlato riguardo all’RT.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220122/5026f854616d2877343fd8f8a8bea46f.jpg

Come dicevo più su sono gomme “Crossover”, cioè una specie di ibrido tra gomme semitassellate (cioè le tassellate più “stradali”, tipo le TKC70 e le Karoo Street) e gomme sport-touring.
Rispetto a gomme touring hanno due caratteristiche che le rendono molto interessanti per questo periodo dell’anno o se si percorrono spesso strade malconce o sporche:
- hanno una mescola definita ed ottimizzata per mantenersi morbida ed elastica anche a basse temperature e con strade bagnate, con un tempo di riscaldamento tra i più veloci in assoluto, si potrebbe quasi dire che “grippano” anche da fredde.
- la loro percentuale di vuoti è intorno al 25%, quindi simile alle semitassellate che ho citato prima, ed insieme alla mescola “dedicata” questo fa sì che rientrino di diritto tra le gomme con marchiatura M+S; ma attenzione, non sono nè gomme da fuoristrada, nè gomme “da neve” (tipo le lamellate Anlas Winter Grip+) … però sono sicuramente ottime gomme “per l’inverno”.
Rispetto alle gomme tassellate, pur con un rapporto pieni/vuoti simile, non hanno le stesse capacità fuoristradistiche perché i vuoti ed I blocchi sono distribuiti diversamente -con spazi meno ampi ma più numerosi e blocchi più piccoli e allungati come nelle gomme “Rain” - ma permettono di affrontare fondi sporchi (sale, brecciolino, e tutte le schifezze che ci sono su certe strade in autunno/inverno…) o anche strade bianche (sì, proprio quella di quell’agriturismo così carino ma con quei maledetti 3 km di strada non asfaltata che ci crea ansia! [emoji1]) decisamente con più efficacia e sicurezza di una gomma stradale o anche di una gomma “trail”.

Sul bagnato, in un test condotto sotto la supervisione dell’ente certificatore Dekra, le hanno suonate a due mostri sacri della pioggia come Metzeler Roadtec01 e Michelin Road5, i due riferimenti del settore.

Ne ho già usati 2 treni sull’ADV, maggio-ottobre 2020 il primo e ottobre-maggio ‘21 il secondo, coprendo un intero anno e quindi un po’ tutte le condizioni climatiche.
Sono state le gomme più agili e divertenti che abbia usato su quella moto, così come le SportSmart MK3 lo sono state sull’RT… ma con le Mutant il profilo dell’anteriore è meno ripido dell’MK3 e se ne riesce ad utilizzare una porzione maggiore senza piegare come Marquez: a parità di gomma inutilizzata ci ballano circa 4-5° di piega, e questo si riflette anche nella sensazione di appoggio che danno, più solido con le Mutant.

Nel “passaggio” delle Mutant dall’ADV all’RT, con misure diverse delle gomme e, immagino, anche per via del differente posizionamento del baricentro e delle quote ciclistiche delle due moto, il comportamento è meno “guizzante”: sono sempre gomme agili e hanno una spiccata capacità di stringere le traiettorie, ma sull’RT mi sembrano più omogenee e per me più piacevoli da utilizzare che sull’ADV, dove le ho trovate quasi… “troppo”.

In piega hanno una saldezza di sterzo leggermente inferiore a gomme come -ad esempio- le R01SE o le RA3, e in velocità non sono tra le più stabili, risentono un po’ delle scie ( ma erano anche appena montate ed ancora incerate, è possibile che questo aspetto migliori nei prossimi km), ma la gestione dell’angolo di piega e della traiettoria è facile ed immediata.
Il feeling è elevato nonostante l’agilità, l’appoggio si avverte con una buona costanza nelle varie fasi della piega e la guida risulta molto naturale e piacevole.

Oltre a questo, ciò che le caratterizza di più è il senso di sicurezza che trasmettono sempre, in ogni condizione di fondo: tra ieri e oggi ho guidato al 90% su strade bianche (di sale) o nere (umide/bagnate)… asfalto pulito ne ho trovato veramente poco!
Sono esattamente le condizioni in cui secondo me le Mutant hanno una marcia in più rispetto a tutte le altre gomme per l’RT, ed è il motivo principale per cui le ho montate adesso: in questa stagione, tra temperature e stato “medio” delle strade, non credo esista un’altra gomma, nemmeno le eccezionali R01 e Road5, che possa avvicinare le prestazioni e la sicurezza che le Mutant sanno dare .
È la stessa cosa che penso delle Karoo Street che ho adesso sull’ADV, ma sull’RT non credo le metterebbe nessuno, anche se le misure ci sono!

Inoltre sono anche molto confortevoli, per essere delle Dunlop non sono affatto troppo rigide e filtrano molto bene.

A causa della mescola ottimizzata per le basse temperature e del battistrada “da bagnato”, due degli aspetti da valutare quando sono state presentate erano come potessero performare col caldo e, soprattutto, quanto il consumo potesse essere più rapido di altre gomme.
Io sono stato tra i primi a montarle sull’ADV, a maggio 2020 e, con quel primo treno usato fino ad ottobre (quindi nella stagione calda), al posteriore ho effettivamente avuto un consumo più rapido, mentre l’anteriore ha avuto una resa del tutto equivalente, se non addirittura superiore, a quella degli altri miei anteriori.
Riguardo alle massime prestazioni io non ho rilevato problemi di perdita di grip nemmeno con guida sportiveggiante nelle giornate più calde, ho potuto guidare come con le gomme più “estive” e performanti (per me le TrailAttack3) che ho provato sull’ADV, ma qualcuno con la guida più aggressiva della mia ha riferito che il limite della mescola arriva un po’ prima, con qualche incertezza se si surriscalda troppo.

Non so dire se con l’RT i risultati sarebbero gli stessi ma, sinceramente, in estate probabilmente monterei comunque altre gomme su questa moto… forse perché ho anche l’ADV sulla quale anche in estate utilizzo gomme trail o semitassellate, mai stradali pure.

Alcune foto, non bellissime ma indicative dell’habitat in cui queste gomme sono a casa loro [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220122/06a860b80e0bf61a61cb07d39b07d6a6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220122/ec5104893b5ba9da242e1c06e204d810.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220122/1ab62d685c1edbdc03dd8d32e457f252.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220122/fc3721e842a16bc4e26f67145d684aec.jpg

Gomma “All-Season” quindi…?
Forse sì, potrebbe anche essere una buona soluzione per tutto l’anno, per chi utilizza la moto sempre, con ogni meteo e su ogni tipo di strada… forse non è il compromesso migliore in assoluto ma ci può stare, soprattutto se la priorità non è il chilometraggio ma la sicurezza.
Ma se nell’arco dell’anno si utilizza più di un treno di gomme, nella parte più fredda dell’anno le Mutant fanno un altro mestiere… e sarebbero da provare!
Senza nulla togliere alla bontà di gomme come R01 e Road 5 (e vedremo le nuove RS4 ed RA4) ottime anche in inverno e probabilmente più durevoli ma, per forza di cose, meno “competenti” su certi tipi di fondo.

Buona strada a tutti… ride safely!


Tapatalk

happyfox
22-01-2022, 17:30
Come al solito, ottima recensione!

RESCUE
22-01-2022, 18:46
@Gonfia: chiedo da profano, di solito su RT vengono montate gomme “dedicate” per moto pesanti con una specifica apposita, con le Mutant ci sono?


“GIESSISTA” cit.

gonfia
22-01-2022, 18:57
No Rescue, le Mutant non hanno nessuna misura con specifiche particolari.
Sono Dunlop, e per DNA hanno “di serie” una carcassa adatta a moto pesanti.
Fino a poco fa, che io sappia nessuna Dunlop touring è stata fatta in versione GT o simili; giusto adesso le nuove RS4 appena uscite sono differenziate in due versioni, Gt ed SP, rispettivamente per moto pesanti e moto sportive, nelle misure 120/70-17, 180/55-17 e 190/55-17.
Per le RS3 ad un certo punto era uscita una specifica SP per moto leggere ed agili

Ma per entrambe credo che le differenze riguardino più i profili che non la resistenza della carcassa


Tapatalk

Piersante
22-01-2022, 20:00
Ciao Gonfia, a quanto te le hanno fatte montate?
Ho messo ieri le R01SE e gli sto togliendo la cera, altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
Le 01SE mi hanno cmq cambiato la moto (1250 rt my19). Prima avevo le battlax 25, rumorose e senza grip. Frenavo col posteriore a 30 km/h e partiva sempre l’ABS, in piega sculettavo, col senno di poi uno schifo.

Ah, ho approfittato del cambio gomme per aggiornare la centralina, dato che notavo un cammellamento da solo e se ne era parlato in altro 3d.
Beh, qualcosa ha fatto ma domattina la vado a testare su strade adatte e vediamo bene.

Grazie in ogni caso dei consigli, oh, sei una risorsa :)

gonfia
22-01-2022, 21:07
Grazie Piersante!

Lo credo che le SE ti hanno cambiato la moto, non c’è paragone con le Briggy in generale, le uniche che proverei volentieri sono le S21/22.

Le Mutant le ho pagate 295…


Tapatalk

Zorba
23-01-2022, 10:17
Ok ragazzi, vi racconto qualcosa delle Mutant che ho messo ieri
Quod erat demonstrandum... non c'è voluto molto! :lol:

Grazie, l'ho detto e lo ripeto: sei una fonte! :!:

Quest'anno ho chilometrato meno, soprattutto in questo periodo sono quasi fermo. Se l'inverno prossimo dovessi girare come nei precedenti un pensiero ce lo farò sicuramente.

Buona strada. :)

gonfia
23-01-2022, 10:27
Grazie Zorba, buona strada anche a te!


Tapatalk

mariold
23-01-2022, 14:51
Come sempre gonfia in questo topic è una grande risorsa, per due motivi, primo perchè potrebbe fare il tester per come descrive bene le sensazioni, secondo perchè cambia un sacco di gomme e poi riferisce, e non si trovano facilmente sui forum queste due caratteristiche in un unica persona. :D


E da come ha descritto le Mutant, le lascio a chi sa guidare forte in tutte le condizioni, io riesco a divertirmi tanto solamente quando l'asfalto è asciutto e almeno tiepido...che dimostra che non sono certo un manico, quindi mi serve una gomma prettamente stradale che regga l'asfalto caldo.
Manca poco alla fine delle 01SE, in primavera monterò le Dunlop RS4. :)

gonfia
23-01-2022, 15:20
Grazie Mariold, sempre gentile!
Ti dirò che, rispetto alle SE che ho tolto per provare le Mutant (avevano solo 2500 km e le rimetterò quando finiranno queste), la sicurezza che percepisco adesso su fondi potenzialmente scivolosi è superiore.
Da lì a “divertirsi” come lo intendi tu (e anche io [emoji6]) c’è ancora strada da fare, ma è indubbio che la guida in queste condizioni sia più godibile, proprio perché si guida più sereni, e anche in giornate fredde ed umide si esce in moto più volentieri e si riesce comunque a godersi la “gita”
Neppure io vado forte quando l’asfalto non è più che rassicurante, e di solito sul bagnato sono abbastanza paracarro, ma adesso con queste gomme mi accorgo di essere un po’ più sciolto che con le SE e, se ti ricordi cosa avevo detto nelle mie entusiastiche prime impressioni delle SE (il primo treno che ho montato a febbraio scorso e che avevo iniziato ad usare con strade pessime come adesso), comprenderai che è un risultato davvero ottimo!

Aspetto le tue impressioni delle RS4 allora [emoji6], perché entro l’estate, se riesco a finire prima Mutant ed SE, facilmente saranno le prossime che monterò!
Buona strada!


Tapatalk

Gnolo
24-01-2022, 13:12
@gonfia ma anche sull’rt primi 500 km con le mutant le sentì un po’ ballerine?

gonfia
24-01-2022, 16:37
Ciao Gnolo, non ne ho ancora fatti 500, poco più della metà … sull’ADV era più avvertibile, tendevano a cadere all’interno ed era la cosa che nei primi 250 km mi era piaciuta poco… con l’RT più omogenee e solide da subito, ma in effetti è possibile che nei prossimi km la situazione migliori ulteriormente, ma è già molto buona adesso.


Tapatalk

Gnolo
24-01-2022, 16:57
Perché sulla mia xr i primi km erano un po’ ballerini dopo basta ma comunque io le ho messe solo per fare la stagione invernale quindi mi vanno bene così;)

gonfia
24-01-2022, 17:48
Beh, ci sta, e poi l’XR è gia di suo una moto agile, a cui si somma l’agilità delle Mutant, soprattutto nei primi km quando le gomme devono pulirsi e “fare la faccia”, prima di stabilizzarsi sul loro comportamento normale


Tapatalk

Gnolo
24-01-2022, 21:00
Della XR e la sua agilità ne ho avuto prova ;) era solo per uno sfizio personale e capire se la tua tt essendo più stradale rispetto al gs avevi avvertito la mia stessa sensazione …. Cmq il prossimo treno Michelin road 6 così provo anche queste :)

gonfia
28-01-2022, 19:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/2b28f4e6fa28306c2f12d2fbac9e28a5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/4b4dea1a0a68ecaaba958717a83c74f7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/9f817f9909a934a7ecb5c41589acc7e8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/94798adf2dcfeb6986d79674d3771d34.jpg

[emoji41][emoji2956][emoji41]


Tapatalk

Zorba
28-01-2022, 21:39
1. Ti invidio i fari a LED
2. Il topcase color alluminio non si può vedere
3. Qual è il loco dell'ultima foto? Non mi giunge nuovo (le scritte son piccole, non riesco a leggere)

Zorba
28-01-2022, 21:41
Nella seconda foto sembra che il navi del nuovo TFT gigante indichi una curva a sinistra, mentre si vede che è a destra... funziona così male?
:lol:

gonfia
28-01-2022, 22:02
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
No, indica giusto, ma si vede male in foto [emoji16]
È il passo del Tomarlo, a 1500 mt., una delle strade più belle, panoramiche e… veloci delle mie parti!
Anzi… è senza dubbio la più veloce!!
Ma non oggi
È tra Anzola (si arriva da Bedonia tramite il passo Montevacà ) e Santo Stefano d’Aveto… straconsigliata! [emoji106][emoji106]
Se vieni dalle mie parti ti ci porto volentieri! [emoji6]


Tapatalk

Gnolo
28-01-2022, 23:19
È già il tomarlo è molto bello bei curvoni veloci fa freddo anche d’estate ;) bella bella

Zorba
29-01-2022, 13:26
Se vieni dalle mie parti ti ci porto volentieri! [emoji6]

Molto volentieri :)

Veloce... molto veloce... la più veloce... mi aspetterai al passo... arrivo, con calma!

Ricordo di esserci passato qualche anno fa ma non ricordo più com'è, sicché... s'impone di rifarlo!

gonfia
29-01-2022, 14:21
Tranquillo Zorba, è talmente bella che si apprezza anche in modalità “contemplativa”, come l’ho fatta ieri per via dello stato dell’asfalto (nemmeno le Mutant fanno i miracoli…) e tante altre volte anche con l’asfalto bello.
Ma ci sono dei bei curvoni lunghi e ampi in salita che permettono anche di provare a piegare progressivamente di più … per gradi.
È davvero un bel parco giochi!
Ed il panorama è altrettanto bello!


Tapatalk

Zorba
29-01-2022, 16:25
Ok, ti fo sapere se passo.
Son già due anni che dovremmo incontrarci per due pieghe e una fugassa: maledetto covid!

Ovviamente se nei prossimi mesi passerai in Lombardia (io sto in provincia di Lecco) fai un "fischio virtuale": qualche strada buona l'abbiamo anche noi :)

gonfia
29-01-2022, 16:48
Ovviamente!!
Speriamo! [emoji1696]


Tapatalk

VolaVolaVola
30-01-2022, 16:34
Dopo 14.600 di Metzeler Z8 oggi ho montato il nuovi Michelin Road 6 GT e fatto un giro di assaggio:
1_anteriore sembra piantato in terra
2_curve a bassa velocità, si esita un poco, credo serva più feeling, sensazione di cadere
3_curve ad alta velocità, ti spingono a tirare molto, curve a compasso
4_sembrano gomme più da moto sportiva che tourer, tendono sempre a piegare
Pressioni come raccomandato 2.5 e 2.9

gonfia
31-01-2022, 12:33
Più o meno sono le sensazioni che avevo con le R5GT di 1º equipaggiamento, gomme “carving” che fanno curvare molto senza bisogno di piegare tantissimo… si va via molto spediti in scioltezza.

Quanto alla sensazione di cadere, se nell’uso in solitaria abbassi la pressione a 2.2-2.3 ant e 2.6-2.7 post migliora parecchio… parlo sempre di pressioni reali a freddo, con le temperature attuali ci sta che l’RDC indichi un decimo in più, tienine conto se fai riferimento a quello


Tapatalk

VolaVolaVola
31-01-2022, 16:33
In effetti ho già abbassato a 2.4 anteriore ed è subito migliorata.
Prossimo cambio lo faccio appena si rende necessario, senza aspettare che le gomme "finiscano" non serve a nulla troppa differenza con le gomme nuove e con l'attuale tecnologia della bitela. Inutile rischiare sulla sicurezza e sulla qualità della guida.
Da notare che rispetto le precedenti, anteriore gonfiato a freddo con manometro digitale a 2.5 bar scaldandosi l'RDC arriva anche a 2.7_

olceselo
01-02-2022, 16:00
seguendo i consigli di gonfia (ci siamo anche scritti su instagram) ho deciso di montare le mutant: vado nel pomeriggio dal gommista. sono di Genova e anch'io faccio le stesse strade e con le Z8 mi sento sempre poco sicuro. Probabilmente farò il cambio a maggio in previsione della bella stagione: vedremo. a presto e grazie a tutti per i contributi di ciascuno che sono stati molto utili per la mia scelta.
saluti
L

Maxrcs
01-02-2022, 17:24
Eh no, il nik ig di gonfia lo voglio anch’io eh :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-02-2022, 18:48
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ti accontento Max…. non ho segreti![emoji4]
Però almeno metti qualche “Like”, eh!! [emoji6]
Motogatto67

seguendo i consigli di gonfia (ci siamo anche scritti su instagram) ho deciso di montare le mutant

Beccato!! [emoji33][emoji2359]
Come hai fatto a capire che ero io!?? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Buona strada, spero che le Mutant ti piacciano quanto piacciono a me! [emoji1696]
E visto che siamo vicini qualche volta si potrebbe anche organizzare un giretto insieme! [emoji2]


Tapatalk

Maxrcs
01-02-2022, 20:36
Adesso vado si ig e ti seguo…

Scusate l’ot

Azzz…. Trovo solo supertelegattone :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
01-02-2022, 21:19
Le Mutant mi tentano, come si comportano d'estate?
Adesso ho le Scorpion Trail ed in 8000km si sono spiattellate un po' troppo.. nulla da dire sulla tenuta, ottima..

Superteso
01-02-2022, 21:23
Le Mutant mi tentano, come si comportano d'estate?


Se fa caldo, in mutant si sta bene, sul divano, birra fredda [emoji2960]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

gonfia
01-02-2022, 21:47
Le Mutant mi tentano, come si comportano d'estate?

Io il 1º treno sull’ADV l’ho usato tra metà maggio e metà ottobre, e con la mia andatura (non estrema) non hanno mai avuto il minimo problema, anche con pieghe rispettabili.
Qualcuno che va sicuramente più forte di me ha detto che col caldo tendono a non essere precise come altre gomme meno “specialistiche” (passami il termine) e più sportive .

Il mio posteriore ha sofferto un po’, ed è finito un buon 30% prima del solito, ma probabilmente ho sbagliato io a tenerlo a pressione un po’ bassa e si sarà surriscaldato… l’anteriore invece (anche lui a pressione inferiore a quella raccomandata, come tutte le mie gomme se viaggio da solo) ha reso come, se non meglio, della media dei miei anteriori, ed era anche consumato abbastanza bene


Tapatalk

gonfia
01-02-2022, 21:54
@Maxrcs
Se cerchi i post recenti con l’hashtag #dunlopmutant forse fai prima [emoji6]


Tapatalk

robygun
01-02-2022, 22:13
Io il 1º treno sull’ADV l’ho usato tra metà maggio e metà ottobre, e con la mia andatura (non estrema) non hanno mai avuto il minimo problema, anche con pieghe rispettabili. .


Io sono un passista, non mi interessano le pieghe estreme ma che un treno mi duri una stagione..

Le PR4 mi erano durate 11k km, le Scoprion Trail ad 8000 sono spiattellate un bel po'..

Se fa caldo, in mutant si sta bene..


Lo sai vero dov'è che devi andare no? [emoji16]

Superteso
01-02-2022, 22:35
Sul divano?

Aspetto l'estate [emoji16]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
01-02-2022, 23:02
@Maxrcs
Se cerchi i post recenti con l’hashtag #dunlopmutant forse fai prima [emoji6]


Tapatalk


Scherso….

Ti ho aggiunto ;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
03-03-2022, 14:45
Il tedesco mi è un po’ ostico, ma da questa prima comparativa tra le tre grosse novità di quest’anno sembra che il Continental RoadAttack4 sia meglio sia del Dunlop RoadSmart4 sia del Michelin Road6, che primeggia solo sul bagnato (e comunque gli altri due sono vicini)

https://youtu.be/AdmKsD5VwIM

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/b65dcde5129dd029ed6bd78b8a426cec.png

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/e9c6f2dd3abca553d780b0daca911767.jpg


Tapatalk

Maxrcs
03-03-2022, 15:12
Prossime gomme credo… io ho le 3 delle continental e vanno veramente bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
04-03-2022, 14:33
Le RA3 sono fantastiche… unico mio problema è stata la durata, in particolare del posteriore, quasi da gomma sportiva (poco più di 4000 km).
Purtroppo vedo che con le RA4, a fronte di un benvenuto aumento di grip sul bagnato (non basta mai) e di maneggevolezza, non dichiarano un aumento di chilometraggio rispetto alle RA3…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220304/6142895c1b774324057683e695b09e43.png


Tapatalk

Buda
04-03-2022, 15:05
Le RA3 sono fantastiche… unico mio problema è stata la durata, in particolare del posteriore, quasi da gomma sportiva (poco più di 4000 km).

Fammi capire...... tale kilometraggio è perché della moto ne fai più un uso sportivo che turistico, o sono gomme particolarmente morbide?

O perché corri su strade particolarmente "abrasive"......

Scusa la mia curiosità, ma leggendo qua e la le tue recensioni molto tecniche e dettagliate, dalle quali mi par di capire che vivi più in moto che sulla terra ferma [emoji6] (con 1 GS, 1 RT e un G400 ) dato kilometraggi importanti, non credo che la qualitá della tua guida sia la causa di kilometraggi così limitati con un solo pneumatico.


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Maxrcs
04-03-2022, 15:11
Diciamo che @gonfia è un caso un po’ anomalo… per una serie di fattori lunghi da spiegare… ma assolutamente documentati in questa piccola enciclopedia, anzi direi una database molto fornito, quale è questa stanza.

Diciamo che noi “mortali” abbiamo dei chilometraggi più consistenti con i treni di gomme citati in questo thread :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
04-03-2022, 17:26
Fammi capire...... tale kilometraggio è perché della moto ne fai più un uso sportivo che turistico, o sono gomme particolarmente morbide?

O perché corri su strade particolarmente "abrasive"......


Come ha detto Max, è un insieme di cose: ogni tanto guido un po’ allegro, le strade probabilmente sono abbastanza abrasive, ma sicuramente la mescola delle RA3 è tra le più morbide che abbia mai provato sull’RT, comprese gomme sportive come M9RR e SportSmart MK3.
Parlo soprattutto del posteriore, la cui usura aveva cominciato a preoccuparmi già dopo pochi km, prima dei 1000… e a 4250 era praticamente “fuso”, con riccioli che non ho mai fatto su nessuna mia gomma.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220304/df3f08b52c02b29cdc4e4cffa1faffdf.png

Tieni presente che anche quando guido allegro non do palate di gas, sono progressivo, e normalmente con i posteriori riesco a fare tra i 7500 e i 9000 km (tranne che con i succitati M9 e MK3 che si sono fermati rispettivamente a 3300 e a 4500), quindi il risultato delle RA3 mi ha davvero colto di sorpresa, al punto di pensare di essere incappato in un esemplare difettoso…

Quando finirò le Mutant ho già pronto il set di R01SE che avevo tolto a gennaio con solo 2300 e quindi rimetterò quello, ma poi le RA4 vorrei provarle … il problema è che vorrei provare anche le RS4!! [emoji23][emoji23][emoji23]


Tapatalk

Buda
04-03-2022, 19:42
Due son le cose, a certe andature o consumi pneumatici o consumi freni...

E con i freni come stai messo?....
Cioè con un set di pastiglie, quanti Km riesci a fare?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

gonfia
05-03-2022, 00:43
Boh… non ci faccio molto caso, porto la moto al tagliando e fanno quello che devono fare …
Non freno tanto, non arrivo impiccato ad ingresso curva, mi piace la guida scorrevole… ad occhio ti direi sui 30000


Tapatalk

Karlo1200S
18-03-2022, 23:57
Roadsmart 4... curioso di provarle...

https://www.moto.it/prove/dunlop-roadsmart-4-sempre-piu-sport-sempre-piu-touring.html

Karlo1200S
19-03-2022, 00:00
https://red-live.it/pneumatici/moto-pneumatici/prova-dunlop-roadsmart-iv-informazioni-misure-prezzo/2/

https://www.motociclismo.it/nuovi-pnaeumatici-sport-touring-dunlop-roadsmart-4-test-come-vanno-impressioni-guida-80331

gonfia
19-03-2022, 02:12
curioso di provarle...

A chi lo dici!!!


Tapatalk

gonfia
03-04-2022, 19:38
Le RoadSmart 4 provate e spiegate (magistralmente!) in video dal mio “recensore” preferito, Cordara di Red Live!

https://youtu.be/fOyquGw_8p4

L’unica cosa che mi ha lasciato perplesso e che differisce dalla mia esperienza è quando al minuto 9:40 dice che l’RS3 era già un’ottima gomma sul bagnato… ma poi per fortuna dice anche che l’RS4 è uno step sopra (speriamo anche 2!)


Tapatalk

vignolaroberto
03-04-2022, 20:24
Ciao a tutti,qualcuno ha mai provato le Pirelli Angel ST?grazie

gonfia
03-04-2022, 20:41
Perché le ST?? Prezzo stracciato?

Se non è così vai con le GT2, che sono molto più recenti (2 generazioni dopo) e sono gomme davvero notevoli!


Tapatalk

mariold
03-04-2022, 22:29
Le RoadSmart 4 provate e spiegate (magistralmente!) in video dal mio “recensore” preferito, Cordara di Red Live!



Cordara è un ottimo recensore, anche per me è uno dei migliori, e mi sembra uno dei più sinceri (i peggiori sembra che recitino alla lettera la brochure del prodotto recensito)

Comunque Cordara ha detto "step sul bagnato, non da poco", che secondo me è un messaggio subliminale neanche tanto subliminale...;)

vignolaroberto
04-04-2022, 00:12
Si prezzo stracciato,le gt2leho provate due anni fa,e a parte la durata non mi avevano entusiasmato

gonfia
04-04-2022, 00:43
Ah ok… ma in tal caso credo che le ST ti entusiasmerebbero ancora meno…

Comunque Cordara ha detto "step sul bagnato, non da poco", che secondo me è un messaggio subliminale neanche tanto subliminale...;)
Sì, infatti! [emoji6]


Tapatalk

iakka60
04-04-2022, 15:53
scusate l'intromissione ,
siccome ho preticamente finito i michelini pr5.
dopo 11.000 km mi sembra andare sulle uova, la moto sembra andare dove vuole lei....

e dovendo scegliere tra i nuovi michelini pr6 e i dunlop rs4, sapete all'incirca i relativi costi ?

logico che i dunlop si consumano piu' velocemente dei bibendum , pero' magari, un nuova gomma da provare non starebbe male:

grazie x info, 1 lampeggio !!

Karlo1200S
04-04-2022, 17:31
sui prodotti Dunlop c'è una promozione Dunlop, con relativo sconto di 30€ fino al 15 maggio... appena montato i TT:eek::eek::eek:, ma non sull'RT...:)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220404/0a5b105c99d8cac059f6075608950542.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220404/1f6db4091c540b2e49ed8158f89ba807.jpg

Karlo1200S
04-04-2022, 17:40
Adesso ho tutta la gamma Dunlop montata contemporaneamente...:lol: RS3, MK3 e TT...

gonfia
04-04-2022, 19:05
Sticapperi si può dire?!! [emoji23]


Tapatalk

iakka60
05-04-2022, 16:31
ri-eccomi con piccoo aggiornamewnto situazione GOMME, GOMMISTI,PEZZI,DISPONIBILITA' ECC-ECC- ECC......

naturalmente parlo per la mia zona, hinterland Milano /monza/berghem

gomme: MICHELIN e DUNLOP : disponibilita' non prima del 20 aprile,giorno piu' o meno

costi: 350 i michelini pr6 - 360 per le R.S. 4

le tariffe vengono ritoccate (naturalmene sempre all'insu') ogni trimestre,quindi intorno fine maggio ci sara' un ulteriore aumento;
esempio: 1 anno fa i michelini si potevano trovare (PR5 ovviamente)intorno 300 eur,ora siamo a 350
forse non tutti sanno (io compreso) che una delle cause principali degli aumenti e' dovuto alla mancanza di un prodotto che si utilizza sulle gomme prima di essere immesso sul mercato, che e' il NEROFUMO :- segue piccolo estratto di un recente articolo:

n queste ultime settimane si parla molto del nerofumo, un materiale indispensabile per la produzione dei pneumatici. Il nero di carbone (o, più correttamente, nero di carbonio o carbon black) è un pigmento, prodotto dalla combustione incompleta di prodotti petroliferi pesanti quali, catrame di carbon fossile, catrame ottenuto dal cracking dell’etilene, o da grassi ed oli vegetali. Nei pneumatici il nerofumo è utilizzato per ridurre il danno termico e aumentare la durata di vita e il mantenimento delle prestazioni nel tempo. E’, quindi, una materia prima indispensabile per la produzione di pneumatici.
finora più di un terzo del nerofumo proveniva dalla Russia, ma adesso ovviamente le consegne si sono bloccate
I produttori di pneumatici, che hanno fabbriche in Europa, sono molto preoccupati di riuscire a soddisfare la domanda dei mesi a venire e alcuni si sono già mossi proprio in questi giorni con partnership e progetti per ricavare il fabbisogno di nerofumo dai pneumatici fuori uso, ma i tempi naturalmente sono lunghi........:confused::rolleyes:

questa e' una delle piccole conseguenze (rispetto enorme tragedia europea)
che il mondo occidentale sta subendo, e non si sa fino quando, e quindi:

non aspettate troppo a lungo prima di ordinare le gomme, se no ve le danno per Natale....!!!

il franz
19-04-2022, 10:33
Solo per confermare che i Metz 01 risultano ottimi fino alla fine. :cool:

https://i.imgur.com/mBNidQ3.jpg

Zorba
19-04-2022, 14:13
Usti, son pelati!
Quanti km?

il franz
19-04-2022, 14:51
Più o meno 19.000

Zorba
19-04-2022, 17:58
Volevi dire 9.000?

O intendi proprio 19.000? :rolleyes:

Io ce li ho su adesso (01 non SE), mi pare 5.000 km.
Con gli Z8 (3 treni, prima di montare questi) arrivavo a 11.000/11.500.
Volendo avrei potuto tirarli forse a 12... forse anche a 13, chissà.
Ma 19 non credo proprio.

Con questi 01 mi sto trovando bene... se poi dureranno quanto gli Z8 - o persino di più - credo proprio che li riprenderò.

splancnico
19-04-2022, 20:55
Si, immagino siano 19k perché le mie SE a 10k hanno ancora la struttura riconoscibile. Qui siamo vicini alle slick!!!

Zorba
19-04-2022, 23:25
Ah, ok... allora il Franz è un maledetto intutato (TM) con le slick!
:lol:

il franz
20-04-2022, 10:37
Si confermo 19.000 km, ma la cosa che si può notare è che fino all'ultimo ha sempre avuto un ottimo grip. Ricordo per esempio che i Z8 ti "telefonavano" insistentemente per farti capire che erano alla fine.

Zorba
20-04-2022, 13:59
Beh, ottimo allora.
Giusto per confronto: quanti km macinavi più o meno con gli Z8?

il franz
20-04-2022, 14:17
quanti km macinavi più o meno con gli Z8?

Qualche cosa meno, ma da consumati si sentiva che lo erano. Gli ultimi 3.000 km non erano il massimo come piacere di guida.
Mentre gli 01 non mi hanno dato alcun segnale.

https://i.imgur.com/dt1Ib0M.jpg

gonfia
20-04-2022, 16:13
Si confermo 19.000 km…
Per me, ciò che è ancora più eclatante dei tuoi chilometraggi è quanto bene riesci a consumare le gomme in maniera perfetta!
E probabilmente le due cose sono collegate…
Notevolissimo! [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]


Tapatalk

Karlo1200S
20-04-2022, 19:46
diciamo che il Franz è uno che la gomma la usa tutta...:)

Vsauditore
26-04-2022, 23:27
Io sulla mia my 2021 monto le Michelin Road 5 GT di cui sono stracontento.
Sono a 11850 km e secondo il conce ho ancora 2000 km da fare com l’anteriore piú consumato del posteriore ( in realtà col posteriore potrei farne ancora 3000).
Considerando che giro abbastanza, prevedo di cambiare gomme a giugno e per evitare esaurimenti scorte mi sono fatto mettere da parte le Michelin Road 6 GT.
435€ montaggio compreso.
Ci sono un po’ rimasto per il prezzo. Con quella cifra ci cambi le gomme di un’auto.
Le Dunlop Roadsmart 4 venivano 380 ma essendo appena uscite preferisco non rischiare. Magari al prox cambio.

Mark60
27-04-2022, 06:16
…in realtà sono uscite prima le Dunlop delle Michelin…;)
…però è in primis questione di fiducia e fede verso un marchio…quindi se ti sei trovato benissimo con le Michelin precedenti hai fatto bene a rimanere fedele al marchio! I 60€ di differenza possono sembrare tanti…ma sui 15000 km di percorrenza sono un'inezia…un caffè ogni 300 km!

Buona strada

gonfia
27-04-2022, 11:06
Non è tanto la differenza di 60€, quanto il prezzo ad essere esorbitante…435€!!!?
Prezzo del conce o del gommista?


Tapatalk

dEUS
27-04-2022, 11:23
Domandona!
Da quando ho montato i metzeler m9rr è stato ammmore, mai trovato così bene prima, per sensazione di grip e per il profilo rotondo con cui mi trovo benissimo, l unico problema è che sono a quota 4000km e non credo arriverò a 6000...
L opzione sarebbe la 01SE, il profilo sembra simile, ma la mescola riesce a restituire quella sensazione di grip veramente alto ed al tempo stesso quando lo perde lo fa in maniera "calma e tranqilla"?

gonfia
27-04-2022, 11:43
Provate entrambe
Le M9RR a mio avviso sono sprecate sotto l’RT… al limite ci può stare l’anteriore, ma il posteriore fa veramente troppo pochi km

Le SE hanno sicuramente un chilometraggio superiore, e le caratteristiche di guida sono piuttosto simili … e sulla nostra moto credo sia quasi impossibile sentire differenza di grip

Al post #122 vedi com’era il posteriore M9 a 3300 (!!!) km, ai post #133 e #165 ci sono le mie impressioni delle SE

Tapatalk

dEUS
27-04-2022, 11:51
Ho la RS ma credo che il concetto valga lo stesso.
È l effetto placebo della gomma sportiva che mi frega probabilmente, quando frzo un po', sapendo che ho la gomma gripposa, sono più "tranquillo", anche perché non sono un manicone.
Se solo durassero un po' di più... :D

gonfia
27-04-2022, 12:40
Se vuoi provare una sportiva fantastica (non che le M9RR non lo siano) e vuoi una moto agilissima prova le SS MK3, nell’estate 2019 ci ho fatto 4500 km e ne avrebbero avuto per arrivare almeno a 5000 se non fosse stato che dovevo partire per un viaggio in coppia e ho preferito non rischiare di trovarmi a gomme finite in viaggio.
Ma sono veramente delle anguille, divertentissime e quasi “teppistiche”, ma quel tipo di guida è un po’ più particolare e deve piacere

Il chilometraggio delle M9 invece è stato fatto in inverno (errore clamoroso da parte mia!) e hanno sofferto sicuramente più del dovuto per questo motivo, ma dubito che anche in estate avrebbero fatto i km delle MK3… forse l’anteriore, ma non di certo il posteriore.

Se sapere di avere una gomma sportiva ti fa stare più tranquillo potresti fare un mix come ho fatto diverse volte io, touring posteriore e sportiva anteriore… ma con le performance delle touring di oggi non so se lo rifarei


Tapatalk

Vsauditore
27-04-2022, 14:41
Non è tanto la differenza di 60€, quanto il prezzo ad essere esorbitante…435€!!!?
Prezzo del conce o del gommista?


Tapatalk

Prezzo del conce Bmw

Zorba
27-04-2022, 15:21
Se possibile ti consiglierei di andare da un gommista.
A me per le stesse gomme ballavano (vado a memoria) una settantina di euro.

gonfia
27-04-2022, 15:22
Assolutamente dal gommista!!
Salvo promozioni particolari, cambiare le gomme dal conce è un salasso inutile!


Tapatalk

Vsauditore
28-04-2022, 00:13
Eh lo so ma siccome sono un pignolo da competizione e di gommisti “capaci” ( almeno quelli che ho provato con le Ktm non mi hanno convinto),nella mia zona non ne conosco, preferisco spendere qualcosa in più ma avere la certezza che se qualcosa non va ho la garanzia Bmw

cit
28-04-2022, 00:43
.... cambiare le gomme dal conce è un salasso inutile! ....

non è più esattamente così....ultimamente è cambiato qualcosa.
probabilmente si sono resi conto che riuscendo a conquistare clienti anche sul versante gomme avrebbero potuto guadagnare una bella fetta di mercato.
Infatti, tranne pochi spendaccioni, nessuno si sognava di cambiare gomme in concessionaria.
Dico questo perchè due o tre "treni fa" ho cambiato le gomme dal mio conce in occasione di un tagliando, pagandole 10 euro meno del mio gommista, che già me le mette poco........250 € (Pirelli ST II)
Se non fosse per la scomodità dei 60 e passa km. fra andata e ritorno l'avrei rifatto anche in seguito.

.

nautilus
28-04-2022, 18:11
Purtroppo sono una voce fuori dal coro per la negativa esperienza delle 01se montate e tenute per 720km dove fin dall’inizio, scivolavano , poco grip, per non parlare sulle strisce bianche, che per ben 3 volte ho rischiato di cadere, una volta anche con zavorrina, quindi a velocità da passeggiata…. Una vera delusione [emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
28-04-2022, 22:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/4103de05bcf7fbd7cff741c68ff95c5f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/b9eeb8383a39d406614a30fbed3fb1b2.jpg
Allora ho deciso di tornare alla gomma che mi ha sempre dato fiducia, ma nella ultima release….
Come vedete sono delle Continental, conti Road Attack 4!!!
Come ben sapete, fin dai primi metri la gomma da una fiducia incredibile, offrendo un grip, per me, senza rivali, perché anche piegato parecchio, e spalancando il gas, anche in seconda marcia, riesce a trasmettere tutta la potenza e coppia del motore senza nessuna sbavatura: ecco cosa intendo per “fiducia”….
Gomme perfette! Le gomme ideali per questa moto, ma anche per i GS, visto che dovrebbero proporle anche nelle misure per questa moto…
Scusate ma altro che le Roadtec 01se, una assoluta delusione. Dopo aver provato vari dettagli e pressioni diverse, non sono riuscito a trovare il feeling e fiducia che mi fanno queste superbe nuove gomme…
Ho sempre apprezzato le Road Attack 3, ma qui siamo ad un livello evoluto, l’appoggio in curva non ha rivali, la velocità dei cambi direzione è molto buona, non da super sportiva, che su questa moto non avrebbe molto senso, ma perfetta per la mole che ha …
Stabilità ai massimi livelli , anche sui curvoni moooolto veloci… ricordo che ho montato la versione non GT, attualmente ancora non disponibile, ma avendo i fià che ed una carcassa bella rigida, accompagnata da una mescola progressiva tendente al morbido, riesce a dare una stabilità attualmente ai massimi livelli, difficilmente secondo me, ci sono attualmente gomme dalle prestazioni migliori di queste, sempre attribuite a questa tipologia di moto pesante…. Bravi , e bravo al mio gommista che ha capito ed accolto la mia richiesta!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-04-2022, 22:35
Se non ricordo male Gonfia lamentava, con il precedessore, un’ usura incredibile, tienici informati con queste…

nautilus
29-04-2022, 08:03
Siiii ricordo, io con treni precedenti di RA3, ci facevo mediamente 8000 e a me vanno bene così, [emoji6]…
Nella versione GT ne ho fatti 9000… con le nuove penso ne faró altrettanti…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
29-04-2022, 10:15
Belle gommazze Nautilus, saranno sicuramente uno spettacolo!
Goditele e facci sapere come vanno avanti! [emoji106][emoji106]


Tapatalk

Karlo1200S
29-04-2022, 14:47
8/9k km sarebbe soddisfacente... mi ricorso che si parlava di 2/3k km ...

gonfia
29-04-2022, 16:29
No, beh, non esageriamo… 4300 circa il posteriore, quasi la metà del mio solito con gomme touring.
L’unica posteriore con cui ho fatto meno km è stata l’M9RR, ma quello mi ha sorpreso meno rispetto all’RA3! [emoji6]


Tapatalk

Maxrcs
29-04-2022, 19:15
Purtroppo sono una voce fuori dal coro per la negativa esperienza


Idem,

Come scritto molti post più su, per la mia esperienza le migliori gomme performance/usura/ tenuta sul bagnato per l’RT sono le RA3.

Sono curioso di provare le quattro anche se sono combattuto per le nuove dunlop.


Ps

Per le RA4 c’è la specifica GT come nelle 3?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
29-04-2022, 19:44
È già belle belle le CRA4 mi sa che verso settembre le provo anche io staremo a vedere

nautilus
01-05-2022, 09:31
Per il momento le RA4 non ci sono GT ma come ho scritto sopra, la carcassa è bella sostenuta[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-05-2022, 23:53
Vi aggiorno un po’ sulle mie Mutant, facendo seguito a questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10711214&postcount=519
che ho scritto subito dopo il montaggio, il 22 gennaio.

Ho percorso ad oggi 2600 km, l’anteriore sta appena cominciando ad alterarsi leggermente nel profilo, con un inizio di appiattimento dei fianchi.
Questo riscontro non mi stupisce ed è simile a quello di tutti i miei anteriori nel periodo invernale, periodo in cui utilizzo poco la parte centrale e la spalla estrema del battistrada (per mancanza di lunghe tratte autostradali e di pieghe oltre i 42-43°), concentrando l’usura a metà fianco.
Tuttavia per ora l’effetto sulla guida è quasi nullo, niente che non possa essere compensato con “pochi grammi” di spinta sulla manopola interna.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/f0f80e44b81a6565cebc0077dc6625b4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/c2a15782f3401da6219bda56df4dfb64.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/7c7dd71661fc4bcdc4e15b9f9e45f07f.jpg

L’agilità e la capacità di far girare la moto su linee strette non è minimamente intaccata, la moto è sempre leggera e divertente.

Il posteriore ha come sempre un consumo più regolare ed uniforme, e nonostante i tanti tasselli non sembra stia soffrendo di scalinamenti o slabbrature

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/04d0b40e8cd556955442f5187eb8afcd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/c4b7e62b395e9c91e9abde527ce11f60.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/74115570df5e2bd33e9f5d91723d7d85.jpg

Come vi avevo già detto la qualità distintiva delle Mutant è la grande sicurezza che trasmetto sempre, infatti:
- sullo sporco danno il doppio della serenità di una gomma touring
- sull’’umido ci si passa praticamente come sull’asciutto
- sul bagnato pesante permettono persino ad un paracarro come me di mantenere un passo “decoroso” perché, oltre al disegno molto drenante e alla mescola molto morbida anche se fa freddo, hanno un profilo che “fa girare tanto” la moto anche con piccole inclinazioni, accennando appena un piccolo spostamento di peso all’interno… si va via abbastanza sciolti sentendosi in zona di sicurezza.

Questa caratteristica le accomuna alle R5GT, altre gomme “carving”, e non a caso Mutant ed R5GT (montate di serie) sono le due gomme più agili che ho avuto su questa moto: le R01SE ad esempio sono più bilanciate ed omogenee come profilo.

Ma da un certo grado di piega (circa 40-42°) in poi emergono delle differenze che mi fanno preferire le Dunlop: con le Michelin la moto continua ad essere leggera e sembra quasi tendere a cadere all’interno, va sostenuta di più con la velocità ed il risultato è stato che io con quelle gomme non ho mai toccato con le pedane a terra (non è un obbiettivo, eh… è un riferimento) pur avendole usate da maggio a settembre con strade calde, pulite, ecc… cioè nelle condizioni migliori per piegare un po’ di più.

Con le Mutant invece, avvicinandosi alla spalla l’appoggio si sente più consistente, e già nelle settimane scorse, con asfalti ben più freddi e meno “invitanti” di quelli estivi, mi sono goduto finalmente qualche bella piega un po’ più pronunciata, le prime su questa moto.
Gomme veramente gustose, e sempre sincere e sicure.

A proposito di agilità, le più agili in assoluto rimangono le MK3 che ho messo qualche anno fa sul 1200… ma quelle fanno un altro mestiere! [emoji1]

Da questo punto dell’anno in avanti ci sarebbero gomme più indicate delle Mutant per l’RT, ma vanno ancora talmente bene che ho deciso di tenerle su fino a quando l’anteriore mi lascerà guidare bene, e se il posteriore sarà ancora abbastanza in forma (credo di sì) lo metterò da parte per rimontarlo il prossimo inverno insieme ad un anteriore nuovo.
Quindi nelle prossime settimane/mesi vi aggiornerò su come le “migliori gomme per l’inverno” (perché lo sono, io non ho dubbi in proposito!) si comportano sotto la nostra balenottera quando inizia a fare un po’ più caldo…

Alla prossima, buona strada a tutti! [emoji1690]
W l’RT!! [emoji2956]


Tapatalk

Zorba
03-05-2022, 08:57
Grazie, continuo a seguire :)

TAG
03-05-2022, 21:31
gonfia

se tu dovessi dare un valore da 1 a 5 punti, in
-agilità
-capacità di assorbire le buche
-sensazione di stabilità in curva ad angoli >40

alle gomme R01SE - RA3 - MUTANT
che numeri salterebbero fuori?

gonfia
03-05-2022, 23:46
Usti!
Ci posso provare, ma i miei ricordi delle RA3 risalgono a qualche anno fa…
Modello R01SE - RA3 - MUTANT
Agilità : —— 4 —— 3 —— 5
Stab. piega: 4 —— 5 —— 4(-)
Kickback: — 5 —— 4(?) — 4
Se non ricordo male come si guidava con le RA3, loro sono le più stabili, sicuramente le Mutant sono le più agili, le SE sono un equilibrio quasi perfetto di caratteristiche, e probabilmente le più confortevoli.
Il 3 alla voce agilità delle RA3 non dev’essere interpretato in modo negativo, sono leggermente meno agili delle R01 ma offrono un feedback ed un feeling altissimo
Ma sul comfort potrebbero sfuggirmi delle sfumature, e comunque nessuna delle 3 è una gomma troppo rigida e poco confortevole, se la cavano tutte bene. [emoji106]
Provare una BridgePietra per credere! [emoji2359][emoji16]

A dispetto del punteggio complessivo più basso delle RA3, se mi fossero durate come le altre probabilmente le avrei sotto ancora oggi per quanto mi erano piaciute!

Tapatalk

gonfia
04-05-2022, 00:05
Nautilus, tu forse hai dei ricordi più freschi dei miei delle RA3 e adesso stai provando le RA4 che dovrebbero essere più agili… confermi?
E alla massima piega il feeling com’è rispetto alle RA3?


Tapatalk

mariold
04-05-2022, 10:40
Personalmente con le RA3 mi sono trovato molto bene, non le ho rimontate (ho provato quindi le 01SE) perché, oltre alla curiosità di provare altro, mi hanno chiesto una cifra superiore alla concorrenza di oltre 40 euro. E se continuano a costare così tanto più care della concorrenza, se le possono tenere...
Devo dire che le 01SE da nuove hanno un anteriore veramente preciso e che da molta confidenza, oserei dire uno dei migliori, a livello delle SportSmart 1. La precisione tende a svanire un pò con l'usura, ma succede con tutte le gomme... Una cosa che ho notato delle 01SE è che la confidenza che queste gomme regalano varia abbastanza a seconda della temperatura, infatti le ho montate con il clima caldo, e andavano alla grande, mentre in autunno/inverno ti "comunicano" che è meglio non fare troppo lo stupidino nel misto. Pensavo che questa "caratteristica" dipendesse dalla usura (sono a 7500Km), ma ora che le temperature sono aumentate noto con piacere che la confidenza è tornata e in piega mi sento molto più tranquillo.
Quindi devo dire che tutto sommato le 01SE sono gomme, almeno per quello che ho sperimentato io e per le mie capacità di guida, che regalano ottime soddisfazioni con temperature dai 20 gradi in su, al di sotto sono buone ma ma ci sono altre gomme (RA3 per esempio) che si comportano meglio.
Appena le avrò finite, in base a quello che leggerò in questo forum sui nuovi modelli di gomme in commercio, deciderò cosa montare.

Quindi, per favore fate chilometri e cambiate le gomme e poi scrivete in questo topic come vi trovate, che le mie 01SE sono quasi finite...grazie in anticipo per la collaborazione :lol:

gonfia
04-05-2022, 11:31
Sai Mariold cosa ho notato io, a gomme usurate spesso è necessario forzare sulla manopola interna in maniera consistente: se “sappiamo” che l’asfalto offre un buon grip perché è più caldo e pulito lo si fa senza troppi patemi e si guida comunque forte, se pensiamo che il grip possa non essere ottimale questa necessità di applicare forza per tenere giù la moto toglie feeling.
Pensa a cosa succede sul bagnato: a gomme nuove (che girano da sole) guidiamo più sereni, se dobbiamo spingere la moto in piega sembra di provocare una perdita di aderenza, ma difficilmente dipende dal fatto di avere meno battistrada per drenare l’acqua… penso che valga lo stesso in inverno, anche se forse in misura minore.
A volte è difficile rendersene conto, ma le forze che applichiamo durante la guida fanno una grande differenza sul feeling, soprattutto se la strada non infonde la massima fiducia


Tapatalk

mariold
04-05-2022, 13:22
Facendo la solita (scontata) premessa sul fatto che non sono un manico, aggiungo che purtroppo non sono bravo come voi a spiegarmi.

Considera quindi che, date le mie scarse doti di "pilota", ho bisogno di "sentire" che la gomma tiene, caldo o freddo, se non capisco quello che succede non mi fido, infatti a seconda delle gomme che ho avuto sotto sono passato da grattare i piolini delle pedane con grandissima tranquillità (sosp su HARD e velocità non da tornante) a non fidarmi proprio oltre certi limiti.
Queste 01SE con il freddo sembrano le Z6, con il caldo invece sono le 01SE, cioè una gomma ben superiore alle Z6. Forse con altre gomme non ho mai notato una differenza così marcata perchè la loro tenuta era un pelo inferiore con il caldo e un pelo superiore con il freddo, ma è la prima volta che una gomma usurata mi stupisce per tenuta di strada da quando supero l'inverno e comincia il caldo.
Può anche essere che invecchiando la arteriosclerosi si faccia avanti...ma non rendendomene conto penso sia tutto vero... :lol::lol:

gonfia
04-05-2022, 13:43
ho bisogno di "sentire" che la gomma tiene, caldo o freddo, se non capisco quello che succede non mi fido, infatti a seconda delle gomme che ho avuto sotto sono passato da grattare i piolini delle pedane con grandissima tranquillità (sosp su HARD e velocità non da tornante) a non fidarmi proprio oltre certi limiti.
Queste 01SE con il freddo sembrano le Z6..

Vale assolutamente anche per me!
Le SE ovviamente col caldo hanno più grip, come tutte le gomme, ma avendole montate la prima volta a febbraio dell’anno scorso ho avuto ottime sensazioni anche con temperature molto basse e asfalti pieni di sale o umidi.
Ma erano nuove, e per un po’ le ho usate tenendole ad un paio di decimi in meno per favorire il riscaldamento e l’impronta a terra…
È sicuramente possibile che le RA3, con la loro mescola molto morbida, ti abbiano dato più fiducia, ma forse una parte di quel feeling minore con le SE potrebbe dipendere dallo stato di usura con cui sei arrivato alla stagione fredda… my two cents [emoji6]


Tapatalk

ONDANOMALA74
04-05-2022, 15:29
Salve a tutti, sono in procinto di ritirare la mia bella Rt 1200 del 2008, visto che dovrò sostituire le gomme ero indeciso sul da farsi, ho letto le vostre generose risposte ed ero orientato o sulle metzeler roadtec 01 se o le Dunlop Roard IV ma mi sono imbattuto su queste Mitas che mi sembrano qualità prezzo abbastanza convenienti. Qualcuno le ha provate?

gonfia
04-05-2022, 20:37
Ciao, non le conosco personalmente me ne ho sentito parlar bene spesso, può essere una scelta intelligente
Hai detto RT del 2008… in teoria sei nella sezione sbagliata, ma quello non è un grosso problema visto l’argomento… ma ti consiglio di dare un’occhiata anche di là, nelle aria/olio [emoji6]
Inoltre è probabile che la tua moto abbia già un po’ di km, se ha passato i 60-70mila potrebbe valer la pena far valutare ed eventualmente rigenerare le sospensioni se non è mai stato fatto… un “investimento” che ripaga sicuramente in piacere di guida e sicurezza!


Tapatalk

Buda
05-05-2022, 09:21
..... mi sono imbattuto su queste Mitas che mi sembrano qualità prezzo abbastanza convenienti. Qualcuno le ha provate?

Devo ammettere che ho dovuto farmi convincere da un amico che se le è trovate montate su una 1200RT LC acquistata usata e si è trovato sorprendentemente bene, sia col caldo che col freddo che sul bagnato.

Personalmente ero indirizzato verso le Angel GT2, ma ho voluto fidarmi del mio amico, sicuramente più "manico" del sottoscritto.

Ho già fatto quasi 3000Km con le Mitas Touring Force (sulla 1200RT ), più o meno in tutte le condizioni e devo ammettere, che le trovo perfette.... perlomeno per il mio stile di guida.

Il mio amico ci ha fatto 13000Km eh ha ancora margine per un ulteriore migliaio in sicurezza.

Non farti influenzare dal loro costo (io su gomma planet le ho trovate tra i 150/160 € a treno, a seconda delle promozioni in atto) vale la pena provarle. Se poi non ti piaceranno (e lo dubito) 10K chilometri passano in fretta [emoji6]



Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

ONDANOMALA74
05-05-2022, 09:27
Inoltre è probabile che la tua moto abbia già un po’ di km, se ha passato i 60-70mila potrebbe valer la pena far valutare ed eventualmente rigenerare le sospensioni se non è mai stato fatto… un “investimento” che ripaga sicuramente in piacere di guida e sicurezza!


Tapatalk

Buongiorno, indovinato ha 86.000 km e stavo già valutando l'idea di far rigenerare le sospensioni, appena la prendo la porto da Alberto Palma che dicono essere un guru delle Bmw;)

ONDANOMALA74
05-05-2022, 09:32
Devo ammettere che ho dovuto farmi convincere da un amico che se le è trovate montate su una 1200RT LC acquistata usata e si è trovato sorprendentemente bene, sia col caldo che col freddo che sul bagnato.

Personalmente ero indirizzato verso le Angel GT2, ma ho voluto fidarmi del mio amico, sicuramente più "manico" del sottoscritto.

Ho già fatto quasi 3000Km con le Mitas Touring Force (sulla 1200RT ), più o meno in tutte le condizioni e devo ammettere, che le trovo perfette.... perlomeno per il mio stile di guida.

Il mio amico ci ha fatto 13000Km eh ha ancora margine per un ulteriore migliaio in sicurezza.

Non farti influenzare dal loro costo (io su gomma planet le ho trovate tra i 150/160 € a treno, a seconda delle promozioni in atto) vale la pena provarle. Se poi non ti piaceranno (e lo dubito) 10K chilometri passano in fretta [emoji6]



Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Buon giorno, infatti non ti nascondo che le proverò, 100 euro le investo sulle sospensioni :cool:

mariold
05-05-2022, 10:28
.... ma avendole montate la prima volta a febbraio dell’anno scorso ho avuto ottime sensazioni anche con temperature molto basse e asfalti pieni di sale o umidi.
Ma erano nuove...
...........



Probabilmente la differenza di sensazioni è dovuta a questo. ;)

Adesso aspetto la recensione delle RS4, se qualcuno (uno a caso...) le dovesse montare, poi vediamo...:)

gonfia
05-05-2022, 11:31
Mi attirano molto, ma prima di provarle voglio finire almeno l’anteriore Mutant e poi ho un posteriore SE con 2200km che monterò insieme all’anteriore nuovo… ci vorrà ancora un po’ [emoji2371]


Tapatalk

nautilus
06-05-2022, 12:18
Nautilus, tu forse hai dei ricordi più freschi dei miei delle RA3 e adesso stai provando le RA4 che dovrebbero essere più agili… confermi?
E alla massima piega il feeling com’è rispetto alle RA3?


Tapatalk
si, confermo la leggera maggior agilità delle nuove RA4, ma l'appoggio, quindi la sensazione di stabilità che hanno queste , per me non hanno rivali per tutte le gomme che fino ad ora ho montato:
Metzeler Rodadtec 01HWM, 01 SE, Michelin PS4, Dunlop Roassmart 3, Bridgestone T32...;)

mariold
07-05-2022, 12:39
https://www.moto.it/accessori/contiroadattack-4-turismo-con-brio.html

Ne parla molto bene.

gonfia
07-05-2022, 17:36
Caspita… ne parla MOLTO bene!!
Ma d’altronde la base di partenza era già ottima!
Quasi quasi… [emoji848]
Tapatalk

nautilus
28-05-2022, 08:38
beh, dopo circa 1500 km, tutto confermato, per me sono le migliori gomme provate su RT, anche se il prossimo cambio vorrò provare la versione GT per capire se aumentano anche la stabilità ad altissime velocità, parlo dopo i 180 km/h visto che fino a questo limite, la moto non si scompone.... si ma quante volte andiamo a queste velocità???:cool:

gonfia
28-05-2022, 10:28
Io mercoledì parto insieme ad amici, prima notte a Tremosine, poi altopiano di Asiago, San Boldo, Dolomiti bellunesi e friulane con laghetti e passi vari (Zoncolan, Sauris, Barcis) … rientro sabato.
Parto con le Mutant già abbastanza “provate”, al rientro cambio obbligatorio e ho un posteriore R01SE con 2000 km a cui abbinerò un anteriore nuovo… ma sarei veramente curioso sia per le RS4 che per le RA4, forse più per le seconde.
Ma dovrò aspettare ancora un po’

Non sono mai stato in Friuli, avete consigli su cose da non perdere ?
Se qualcuno che legge fosse in zona si potrebbero fare due curve insieme! [emoji6]


Tapatalk

Karlo1200S
28-05-2022, 11:53
qualcuno ha un riscontro delle rs4? le ha montate sul k1300gt un noto forumista verde, a cui tendenzialmente van bene tutte le gomme, e mi dice di non montarle che sono rumorosissime...non so se provarle lo stesso, sperando che siano le sue fallate, o andare di ra4...

mariold
28-05-2022, 12:18
Se qualcuno che legge fosse in zona si potrebbero fare due curve insieme! [emoji6]




Questa settimana faccio il turno di sera, peccato perchè qualche curvetta insieme mi sarebbe piaciuta. Penso che da Tremosine prenderete per il monte bondone ( è una salita fantastica, occhio che c'è qualche velox sparso in giro, paesaggi bellissimi) Poi giù fino a Calliano e su per Folgaria e altopiano di Asiago ecc ecc ecc diga del Vajont, Barcis ecc ecc.

Bei posti...:)

Sono con te con il pensiero :)

mariold
28-05-2022, 12:24
qualcuno ha un riscontro delle rs4?

Un mio amico le ha montate sulla R1150R, è rimasto stupito per la tenuta sul bagnato. Non mi ha fatto cenno a rumorosità eccessiva, ma è una naked e non ha cupolino alto, quindi potrebbe essere che si confonda con il rumore dell'aria.
Le monterò anch'io appena finisco le 01SE, e non dovrebbe mancare molto, sono a 9000Km manca poco al indicatore di usura del battistrada, penso altri 1000Km e poi ci siamo.

gonfia
28-05-2022, 13:57
Grazie Mariold!
Se trovi il tempo… mi fa piacerissimo!


Tapatalk

Zorba
28-05-2022, 16:01
Non sono mai stato in Friuli, avete consigli su cose da non perdere ?

Ricordo con piacere la visita alla diga del Vajont, e da Erto la SR 251 che porta a Montereale Valcellina, che costeggia il fiume e passa dal lago di Barcis.
Ho sentito parlar bene di Pesariis (UD), il paese degli orologi, ce ne sono diversi da vedere (non ci sono ancora stato, però).

Se non sei astemio in Friuli ci sono vini da paura, per la sera: prosit :)

Buona strada

gonfia
28-05-2022, 16:33
No… non sono astemio!! [emoji1][emoji1]
Grazie Zorba! [emoji120]

Mi spiace provocare degli OT in questa discussione, ne ho aperta una - sbagliando sezione !! [emoji2359]- nei giri randagi, semmai continuiamo di là [emoji120]


Tapatalk

ilanp
01-06-2022, 18:19
Ho le gomme in dirittura d'arrivo, ho fatto un preventivo per le nuove Michelin road 6, montate mi chiedono 400 €.
Non siamo andati un attimo troppo oltre?

gonfia
03-06-2022, 08:06
Giusto un attimo… [emoji2359]


Tapatalk

binino
05-06-2022, 14:12
Chiedo conforto a chi le ha montate prima di me... di seguito 3 scatti delle mie 01SE con 7600 km. Non credo siano messe male da già dopo i primi 3500/4000 km hanno iniziato a "scalinarsi" (prima l'anteriore e poi anche la posteriore). Se non peggiorano le porto fino a fine vita ma ero curioso di sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. Grazie in anticipo.
https://i.ibb.co/zPpbGYr/IMG-3882.jpg (https://ibb.co/6Dzbgxm)
https://i.ibb.co/Gs6Y2k0/IMG-3883.jpg (https://ibb.co/VH1nSDt)
https://i.ibb.co/9Gp07jW/IMG-3884.jpg (https://ibb.co/Ptryd8g)

gonfia
05-06-2022, 17:48
Ciao Binino, anche a me l’anteriore delle SE si è consumato in quel modo sui fianchi; mi succede un po’ con tutte le gomme in realtà , soprattutto nel periodo invernale… ma forse con le SE l’appiattimento dei fianchi è arrivato un po’ prima del solito.
Meglio il posteriore, con usura più regolare e lenta, con il quale di solito faccio 2 anteriori

EDIT: comunque 7300 km e ancora in questo (buono) stato mi sembra un buon risultato, considerando le prestazioni ed il grip delle SE! [emoji106]

Tapatalk

gonfia
05-06-2022, 17:51
A breve resoconto finale sulle Mutant, le toglierò in settimana per rimettere proprio le R01SE (anteriore nuovo, posteriore con 2200km)


Tapatalk

GIGID
05-06-2022, 19:28
… ma sarei veramente curioso sia per le RS4 che per le RA4, forse più per le seconde.
Ma dovrò aspettare ancora un po’

Tapatalk

Visto il ritmo al quale le cambi … riuscirai a “provarmele” (le RA4) prima che mi finiscano le mie 3 [emoji23][emoji23]
… le 4 però mi pare non ci siano ancora nella misura GS 🥲🥲

Speriamo in futuro … perché le 3 sono davvero le mie gomme … e se le 4 sono anche migliori … [emoji39][emoji39][emoji39]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
05-06-2022, 19:37
Te l’avevo detto che le RA3 erano “le tue gomme”! [emoji6]
Sono tra le gomme con maggior costanza di appoggio e stabilità in piega che abbia provato (tra le stradali/touring)… ed è ciò di cui sentivi la mancanza con le R5T.
Le RA4 non le conosco ancora ma da quello che ho capito sono più agili, come del resto anche le TA3… bisognerà capire bene che sensazioni danno in piega


Tapatalk

GIGID
05-06-2022, 22:40
Mi terrò strette le RA3
E ne metto in garage un altro treno [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-06-2022, 23:37
Oggi ho tolto le Mutant, tiriamo le somme!

Delle loro capacità e caratteristiche dinamiche ve ne ho già parlato abbondantemente in questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10765722&postcount=612
e in quello di gennaio quando le ho montate (il link è nel post che ho linkato sopra), e mi pare che non ci sia bisogno di aggiungere altro.

Focalizzerei pertanto le ultime considerazioni sulla resa chilometrica ed il consumo, aspetto sempre importante quando si parla di gomme.

Da gennaio al cambio di oggi hanno percorso 5700 km, e appaiono così:
il posteriore è consumato molto bene per avere tutti quei solchi e “tassellini”, e potrebbe tranquillamente percorrere ancora almeno 1500-2000 km, forse anche di più, cifra che lo porterebbe molto vicino alla media (8000-8500) dei miei posteriori “touring” più longevi, o poco meno.
Le poche slabbrature presenti sul bordo dei tasselli più esterni condizionano molto poco sia la guida che la trazione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/fe2e460b3c1ddd40f42f93b738fdde95.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/a522f59b48f1a79c2d29cc136736f344.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/9ff9e2a9060c654969098f814df9a674.jpg

Ho deciso a malincuore di sacrificare il chilometraggio residuo del posteriore perché… l’anteriore è durato più del previsto, e il prossimo inverno al 90% li rimetterò nuovi entrambi. [emoji2956]

Se 5700 km vi sembrano pochi sarà meglio ricordarvi che i miei anteriori, soprattutto in inverno, molto raramente superano i 4500-5000 km, e solo in pochissimi casi (mi pare 2 volte) ho superato i 6000, ma solo in estate, quando riesco a sfruttare meglio sia la parte centrale, per via dei viaggi con trasferte autostradali, sia la parte più esterna della spalla, grazie a condizioni stradali per me più invitanti a superare con una certa regolarità i 42-44° di piega [emoji6]
Ecco l’anteriore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/6235cf69153ab13dc4d2e1475c1c6525.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/6302e4253d4558812b9612681b006f6f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/b4e89ed4561778d975fbe8dd1997130d.jpg

Come si può notare sui fianchi ha raggiunto (da qualche centinaio di km) i TWI, gli indicatori di usura che indicano quando le prestazioni sul bagnato perdono efficacia, ma è evidente che su asciutto potrebbe percorrere ancora un po’ di strada.
Ho deciso di effettuare già il cambio (con le R01SE) per 2 motivi:
1) potrei partire in qualsiasi momento per un altro weekend lungo e non voglio rischiare di doverlo fare con un anteriore quasi finito, e
2) i fianchi, in particolare quello destro (come sempre, per me) hanno un po’ di appiattimento ed un gradino alla fine di esso che mi rompono le scatole nella guida “frizzante”

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/cb82dc6018ca48f84a7bbdb6f555d0b2.jpg

Il grip è stato molto alto e costante per tutta la vita delle Mutant, nessun decadimento neppure adesso a gomme quasi finite, anche sotto la pioggia che ho preso in Cadore giovedì e in autostrada venerdì rientrando dal viaggio
Le pressioni da me usate sono state 2.3 per l’anteriore e 2.8 per il posteriore: a pressione maggiore l’anteriore si sarebbe “appuntito” prima, a pressione minore il posteriore si sarebbe consumato di più (riscontro avuto con l’ADV)

In conclusione, anche alla voce “usura” le Mutant sono state per me delle ottime gomme, e ribadisco che per l’inverno le ritengo le gomme migliori , più sicure e performanti in condizioni stradali cattive di qualsiasi altra gomme che abbia mai montato nelle misure da 17”!
E quando le temperature salgono e l’asfalto è buono permettono di divertirsi alla grande (sono molto agili e fanno sembrare la moto più leggera) e arrivare tranquillamente a pieghe “da scintille”, anche se effettivamente per questo genere di guida credo ci siano gomme più adatte

Buona strada a tutti, viva l’RT sempre e … ride safely [emoji6]


Tapatalk

mariold
10-06-2022, 19:10
Oggi ho montato le Dunlop RS4. Ho percorso solo 30Km, quindi non mi pronuncio, dico solo per chi sostiene, o ha sentito dire che siano gomme rumorose, che sulla mia R1200RT LC my 2016 sono ben più silenzione delle 01SE che in piega,al contrario, si facevano un pò sentire (se pur per nulla fastidiose, ma si sentiva come una specie di "ululato"). Ho montato la versione GT, e di carcassa sono un pò più rigide delle 01SE, ma non si possono definire scomode.

Domani giretto in lessinia per cominciare a togliere la cera.

gonfia
11-06-2022, 00:27
Bene, sono curioso di sentire le impressioni di un conoscitore ed estimatore delle Dunlop come te

Le SE le ho montate da pochi giorni, in effetti è vero, un leggero ululato lo fanno…


Tapatalk

mariold
11-06-2022, 22:01
Dunque, io non sono un grande "scrittore", ma cercherò di spiegarmi.

Oggi sono andato in lessinia a fare un giro con due amici, per levare la cera dalle RS4. Ho messo dietro gli amici pregandoli di portare pazienza perchè sarei andato piano :lol:. Dopo qualche km di curve ho capito che potevo andare tranquillo e così è stato. Non ho fatto piegoni da ginocchio a terra (anche se comunque la posteriore l'ho usata tutta), ma tenevo un passo svelto cercando di frenare il meno possibile in entrata di curva ed usando il freno motore per rallentare alla giusta velocità di ingresso. Dopo una decina di Km percorsi in questo modo avevo la pelle d'oca ed ero felice :eek:.
Guidavo con una tranquillità e una sicurezza che avevo dimenticato...
A qualsiasi angolo di piega la gomma mi restituisce una bella sensazione di tenuta, chiude la curva con il pensiero, i tornanti si fanno in un amen. L'anteriore è preciso e va dove vuoi che vada. Potrei dire che le RS4 regalano il piacere di "sentire" quello che succede sotto le ruote. Perfino la consisitenza della carcassa mi piace perchè secondo me contribuisce alla comunicatività, e paradossalmente, pur essendo più rigida delle gomme che usavo prima, è più precisa e stabile quando l'asfalto è un pò rovinato.

Non posso che essere soddisfatto delle 01SE che ho utilizzato fino a l'altro ieri, ma le RS4 per i miei gusti e per il mio tipo di guida, sono più "empatiche"

Mark60
20-06-2022, 18:10
Ecco….dopo Nautilus con le RA4 ci mancavi anche tu con le RS4 per aumentare la mia indecisione!! :lol::lol::lol:
Scherzi a parte…grazie anche a te per le impressioni riportate….anch’io ho finito le 01 SE e devo ordinare le sostitute…
Dopo aver letto le impressioni di Nautilus (deluso dalle 01) ero quasi convinto, poi ho letto le tue…e tu eri anche contento delle SE….ed ecco di nuovo l’indecisione :mad:
Le RS4 hanno anche la specifica GT…cosa ordinooo??!!?? :lol::lol:

gonfia
20-06-2022, 18:15
È lo stesso dubbio amletico che ho io per quando finirò le SE: RS o RA??
Mi ispirano da matti entrambe!
Sempre che le finisca prima di ottobre, perché altrimenti… ri-Mutant!!


Tapatalk

Mark60
20-06-2022, 18:34
Io a memoria credo di non aver mai montato Dunlop negli ultimi 20 anni…mentre di Conti avevo provato le trail attack sul GS anni fa….di cui ho un buon ricordo..

mariold
20-06-2022, 22:01
Piccolo aggiornamento sulle RS4.

A velocità elevata (che non dico, immaginatevela voi) sono un pò gnucche nei "pif paf", niente di grave, ma le 01 che avevo prima erano un pò più agili.
Però, però, però...a fronte di questa leggera lentezza... dovevo rimontare una Dunlop per ri-cominciare a ri-limare i piolini delle pedane :), ed è pazzesco il fatto che mi stupisco perchè non mi rendo conto di essere così tanto piegato, tanta è la sicurezza che mi infonde questa gomma nel misto.
Cioè pieghi 25 gradi o 40 gradi, gratti i piolini, e la sensazione di tenuta è sempre rassicurante e soprattutto lo si percepisce, cosa che con altre gomme che ho usato, oltre un certo angolo di piega non riuscivo più a capire se la gomma teneva oppure no, dovevo fidarmi.
Con le RS4 (ma anche le RS3 avevano questa qualità) non c'è questo problema, vado giù tranquillo.
Si può entrare in curva (tipico di quando si arriva lunghi) con il freno anteriore tirato fino alla corda che la moto non fa una sbavatura, lo si capisce bene quando si rilascia il freno perchè non serve alcuna correzione.
Se si esce un pò larghi (sempre perchè si esagera) seguire il consiglio di Cordara, ossia buttare dentro la testa all'interno della curva e la moto chiude ancora meglio.
Su fondi non proprio pulitissimi tiene comunque bene. E' invece consigliabile evitare di fare piegoni sulle striscie bianche.
Per le mie qualità (non eccelse) di pilota, e gusti personali, avendo provato, oltre alle RS3, anche le RA3 a suo tempo, salvo "miracoli" da parte di altri costruttori, credo che in futuro monterò solo Dunlop o Continental.

mariold
20-06-2022, 22:06
.......
Le RS4 hanno anche la specifica GT…cosa ordinooo??!!?? :lol::lol:

Secondo me, che sia RS4 o RA4 non resterai deluso. ;)

gonfia
20-06-2022, 23:28
Ottimo Mariold!
Mi hai ricordato le impressioni che avevo ricevuto quando ho montato le RS3, ed era proprio come hai detto delle 4: pieghi sereno perché senti di poterti fidare, anzi, non devi nemmeno fidarti… senti che la gomma tiene, sempre (su asciutto) !
L’anteriore Dunlop secondo me (probabilmente dipende anche dai gusti personali) ha sempre quel “qualcosa” che regala un feeling altissimo!

Sarei solo curioso di sapere se effettivamente c’è stato quello “step non da poco” (cit. Cordara) sul bagnato… che era un po’ il tallone d’Achille delle RS3

Comunque anche le RA3 sia sull’RT che sul GS mi erano piaciute moltissimo, come anche le TrailAttack3 sul GS (parecchio più agili delle Road)… e penso che le RA4 saranno più simili alle seconde come agilità del profilo, da quello che ho letto…

È una bella lotta, e mi sa che comunque si scelga si sceglie bene!


Tapatalk

GIGID
21-06-2022, 00:05
Leggendo questa recensione delle RS4 … mi sembra di leggere specularmente le stesse sensazioni che sto provando con le RA3 da poco montate.
Sono in giro con mia figlia e tris in Provenza per un giro di una settimana.
E mai gomma mi ha dato una sensazione di così gran sicurezza come questa RA3 anche in due a pieno carico.
Anzi, mi sembra che la moto si guidi persin meglio che nel giro precedente (solo più le due laterali piene ma non estese)
Tra l’altro a 2,5/2,9, le avevo gonfiate per l’autostrada e le ho lasciate poi cosi perché mi sembra abbiano una carcassa fantastica, mai rigida e che segue perfettamente l’asfalto.
Mai ùn incertezza nemmeno sulle giunture scure francesi dove le R5T qualche piccola scivolata la facevano.

Fantastiche gomme … e fantastica moto: la neutralità di guida che permette il GS (e il telelever in generale) in due a pieno carico, almeno tra le moto da me provate nel passato, rimane davvero unica.
Sarei curioso di provare una V4 in quelle condizioni … cosi … per capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
21-06-2022, 11:12
Una cosa importante (secondo me), che ho dimenticato (perchè dentro la testa ho tutti i dati, ma poi trascriverli...) riguarda il settaggio delle sospensioni.
Con le 01SE, quando volevo fare lo stupidino nel misto, regolavo su "Hard" le sospensioni (RT LC my2016), perchè su "normal" non la sentivo altrettanto stabile e precisa. Con le RS4, tutto quello che ho fatto fino ad ora l'ho fatto con le sospensioni in "normal" e non ho pensato nemmeno per un istante a cambiare assetto perchè non ne ho sentito il bisogno. Proverò in futuro per curiosità.

Mi viene il mente la battuta di un mio amico, ormai solo pistaiolo (che la natura ha dotato di grande talento) che diceva "le gomme fanno mezza moto, il resto lo fa chi la guida..." :lol:

GIGID
21-06-2022, 11:28
Allora io mi devo accontentare della mezza moto fatta dalle gomme [emoji23][emoji23]

Azz … pensavo di scrivere sul 3d del gs invece ero su quello dell’RT
Poco male … le sensazioni e le gomme sono più o meno le medesime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-06-2022, 14:21
Una cosa importante (secondo me), che ho dimenticato… riguarda il settaggio delle sospensioni

Succede anche a me, le sospensioni più frenate aumentano il feeling se le gomme ne sono leggermente carenti o quando iniziano ad essere consumate “a punta”, secondo me perché se la moto è più libera di muoversi accentua le variazioni di profilo e si perde precisione.

Al contrario, quando con le sospensioni più libere di riesce a guidare sportivamente raggiungendo la massima piega con un buon feeling, è il segnale inequivocabile che le gomme hanno un profilo ed una carcassa molto comunicativi e lavorano alla perfezione.

Un altro punto a favore delle RS4 quindi!


Tapatalk

mariold
21-06-2022, 14:27
..........
L’anteriore Dunlop secondo me (probabilmente dipende anche dai gusti personali) ha sempre quel “qualcosa” che regala un feeling altissimo!
.........

Credo che i gusti personali, nel caso delle gomme per moto, siano alla base delle scelte (lasciando perdere chi le compra o le scarta a priori per come sono intagliate...).
Premessa fatta, nel caso delle RS4, secondo me si va anche un pò oltre. Come ha descritto Cordara, sono entrambe le gomme che vanno bene insieme. Sono quasi tentato di smontare i piolini delle pedane perchè quando tocco tendo a sollevare la moto e rischio di finire nell'altra corsia, ma al tempo stesso ho paura poi di piegare troppo e finire a terra...:mad:

Sputnik1969
21-06-2022, 21:28
Tra tutte queste sigle, mi sono perso .:cool: RA3-4-5? Continental o Dunlop? RS 3 -X invece? Grazie per la comprensione ;)

Maxrcs
21-06-2022, 21:37
Io delle rs3 ho un ricordo molto buono, una cosa che peccavano era sul bagnato. Siccome dicono hanno risolto… provengo dalle ra3 appena mi negativizzo vado rs4, ho visto sul sito che hanno messo la specifica moto pesanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
21-06-2022, 22:47
Tra tutte queste sigle, mi sono perso.....

RA sta per Conti Road Attack
RS sta per Dunlop Road Smart

I modelli più recenti sono RA4 e RS4

Sputnik1969
23-06-2022, 14:08
Grazie, molto gentile

Mark60
30-06-2022, 07:45
Bene…alla fine ieri pomeriggio la moto è tornata a casa con una bella coppia di RoadSmart IV GT :D
Sia per la suddetta specifica (a volte viaggio in coppia con un po’ di bagaglio), sia per la reperibilità (non ce ne sono ma il rapp Dunlop è amico del mio gommista e glie ne ha trovato un treno in prestito da un cliente grosso che ne aveva in casa) sia perché ero curioso di provare una Dunlop!
Inutile dire che appena fatto il cambio sembra un’altra moto, questo succede sempre anche se rimonti le stesse gomme e sappiamo il perché….però ho fatto giusto un 30 km per le primissime impressioni e…in piega moderata la moto sembra che abbia un suo binario che la tiene dove la metti….minimo accenno e lei scende…ma solo quattro curve intorno al paese…quindi tutto è rimandato ad un giro vero per capire meglio….ieri è stata solo una mezzoretta per gustare il piacere di avere le scarpine nuove. :-p

mariold
30-06-2022, 22:50
.....
Inutile dire che appena fatto il cambio sembra un’altra moto, questo succede sempre anche se rimonti le stesse gomme e sappiamo il perché….

A me, con Dunlop non succede, anzi capita il contrario, i primi km mi pento sempre di averle montate :lol: e ho sempre bisogno di un centinaio di km per riprendere confidenza, perchè usano una cera particolarmente scivolosa, a differenza di altri marchi con i quali si scivola meno. Poi però quando sparisce quello strano effetto "olio" dei primi km che mi da molta apprensione, ci si diverte. ;)
A me servono circa 150/200Km per sentire la gomma che tiene come si deve, prima mi sembra sempre che manchi qualcosa... molto probabilmente sono io che sono impedito per la guida :)
Queste RS4 GT hanno una carcassa che non si scompone nemmeno a pieno carico, e fa andare la moto su un binario.

Mark60
01-07-2022, 09:11
No no Mario non fraintendermi…anch’io ho bisogno di un po’ di km per acquisire il feeling…e questo anche quando tempo addietro provai le continental che vantavano già la tecnologia traction skin che quindi non necessiterebbero del “rodaggio” per pulirle.
Io intendevo dire che smontando una gomma dai profili ormai usurati e deformati dal consumo, posteriore magari un po’ spiattellata se fai anche autostrada, a cui ti sei abituato km dopo km…riprendere in mano dopo un’ora la moto con gomme dai profili nuovi di zecca è una sensazione sempre da effetto “moto nuova!
Infatti io nel micro giro appena uscito dal gommista ho fatto pieghe da principiante con andatura previdente….morbida….nessun benché minimo azzardo!
Però là sensazione “binario” l’ho avuta ugualmente….
Poi come ho scritto le impressioni più complete le avrò solo dopo un giro vero….

Manera
01-07-2022, 09:39
Io a brevissimo.devo sostituire le TA3, contentissimo, per guuida e grip. ho fatto 6000 km e nonostante faccio 80 %montagna su da solo,mi trovo che si stanno un po deformando anteriore appuntito e posteriore sppiattellando mai successo in tutte le mie moto,x quella dietro. Pressioni 2,3-2,7

Karlo1200S
01-07-2022, 09:59
@Manera mi fa piacere che tu debba cambiare le TA3, ma a meno che tu le abbia messe su un RT, dovrestri scriverlo nella stanza dei gs

Manera
01-07-2022, 10:02
si Karlo poi mi sono accorto che non era quello del GS , scusatemi.

mariold
01-07-2022, 10:19
......…e questo anche quando tempo addietro provai le continental che vantavano già la tecnologia traction skin che quindi non necessiterebbero del “rodaggio” per pulirle.
.........

Vero, anch'io nonostante Conti dichiari di non usare la cera, ho cominciato a sentire che potevo fidarmi solo dopo un po' di km

binino
02-07-2022, 23:01
Mi sa che sono arrivate alla frutta (9500 km...), con la posteriore spiattellata in mezzo e l'anteriore pelata ai lati. Accidenti, non mi ero mai accorto di piegare sono davanti...
https://i.ibb.co/Rg3044P/IMG-3920.jpg (https://ibb.co/D19Cggk)
https://i.ibb.co/ngNFZh8/IMG-3921.jpg (https://ibb.co/DVHZs3g)
gif immagini (https://it.imgbb.com/)

Maxrcs
16-07-2022, 18:40
Ieri sono andato per farmi fare un preventivo per montare le Dunlop RS IV dal mio gommista di fiducia.... 356€ sono rimasto annichilito...

Mark60
18-07-2022, 04:11
Purtroppo tutto “normale” Max…..pagate 360 da gommista amico di cui sono cliente da anni…..attualmente la situazione è questa…..:mad:

Gere68mia
19-07-2022, 10:49
Leggendo i prezzi applicati dai vostri gommisti sono convinto che un pò ci marciano, io non ho amici chiedo un preventivo telefonico e pago le Continental TA3 (notoriamente più care) 315 euro e si scusano pure per i rincari rispetto all'anno scorso. Non so se posso nominare il gommarolo ma è storico in Milano, quasi piazzale Loreto.

Karlo1200S
19-07-2022, 10:53
si può... Moro Gomme ... l'unico dubbio è che hai sbagliato thread qui si parla di RT e non GS...

Gere68mia
19-07-2022, 10:56
Azz vero, scusate pensavo di essere nell'altra stanza. Vado ad eliminare.

Scarpazzone
25-07-2022, 23:24
alla fine ho dato retta a consigli di Gonfia su altro 3d gommarolo.....
giovedì 4 mi installano anteriore dunlop sportsmart MK3(128 mauri montata)
mi spiace molto per la road 5 che sta dando il meglio di sè propio ora che sui fianchi è piallata da renderla appuntita...now scende in piega svelta come avrei voluto.....da nuova
sembrava di buttar in piega un camion.

se qualche buon anima mi spiega come pubblicare foto da cell. potrei
agevolare visione.....su un altro forum di enduristi riuscivo..... mentre questa board chiede un URL senza prevedere importazione da fotocamera/archivio

Karlo1200S
25-07-2022, 23:25
Ma al posteriore che cos'hai?

Scarpazzone
25-07-2022, 23:27
la road 5 originale con ancora 3 mm uniformente distribuiti prima di arrivare
a segnalini di usura....col cappero che la butto prematura:lol:

ps la moto a febbraio era usata di 6 mesi con 4800 e gomme intonse,
ora ne ha 10000

Karlo1200S
25-07-2022, 23:54
quindi tieni una road 5 usata, gomma prettamente turistica, e la accoppi con una mk3, definita da Dunlop gomma per hypersport o almeno supersport... contento tu...:confused:

Scarpazzone
25-07-2022, 23:59
dici che mi butta in terra come un tordo:rolleyes:?

Karlo1200S
26-07-2022, 00:05
avendo le mk3 su una moto, non mi sembra un'accoppiate vincente... a maggior ragione se le road 5 hanno 10.000km sul groppone :rolleyes: , se non ho fatto male i conti...

Scarpazzone
26-07-2022, 00:42
mah il mondo è bello perchè vario,.....non è che debbo andare a vincere il gp
dei poveri su al passo, mi accontento di un davanti che sia svelto e che non molli,mentre il retro accompagna solo e mi consenta :pur se sport touring ce ne vuole di piega e dynamic per sentirlo derivare da perderlo di potenza.

quando ho preso la moto le gomme eran nuove con 2 cm intonsi per lato
per entrambe e quasi nuove pure al centro(si vede che ci andava in souplesse)....da cui se è finita a 10000 ....dalla dunlop davanti mi attendo un 5000 massimo.

da sempre ho un modo di interpretare le curva su strada atipico ,
a destra spigolo senza andare a prendere anticipi di ingresso verso la mezzeria e amo uscire stretto forzando uscita , mentre a sinistra solitamente giro largo pressochè parallelo a banchina evitando il taglio verso mezzeria, questo modo abbisogna di carico sul davanti con gomiti aperti e busto avanti
e la gomma davanti in rapporto al retro soffre assai:-o

Buda
26-07-2022, 09:37
Boh.... sarà per questo che finisco sempre prima l'anteriore del posteriore, e per giunta "spiatellandola" sulla sx ?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

gonfia
26-07-2022, 10:53
alla fine ho dato retta a consigli di Gonfia su altro 3d gommarolo.....
giovedì 4 mi installano anteriore dunlop sportsmart MK3

Però io credevo che le cambiassi entrambe, parlandoti delle Mk3…
In passato qualche “mischione” l’ho fatto, però generalmente rimanendo sulla stessa marca.
Dunlop e Michelin insieme…boh, non saprei… sono curioso, facci sapere!

Per le foto se installi Tapatalk è davvero semplice


Tapatalk

Maxrcs
27-07-2022, 14:51
Sono andato per il preventivo delle gomme…

E niente

gonfia dovrò chiederti delle cose in privato (scusate l’off)



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220727/2bb279f47600d3a75530a9e3840e7681.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
27-07-2022, 15:42
Quando vuoi… ma se si tratta di gomme perché non qui?
Due o più pareri possono essere meglio di uno solo [emoji6]


Tapatalk

Maxrcs
27-07-2022, 15:43
Quando vuoi… ma se si tratta di gomme perché non qui?

No, info tecniche sulla nuova.. ma ti scrivo in pm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
27-07-2022, 16:04
Guarda che se vuoi che ti convinca a NON comprarla è meglio che lasci stare! :lol:

Scarpazzone
27-07-2022, 16:27
Però io credevo che le cambiassi entrambe, parlandoti delle Mk3…

ehi ehi ehii? non dimenticare che da una vita
ho casa in belinonia e qualche vizio bisogna pur che lo abbia preso su:lol:
(bisogna poi che andiamo a prenderci quel famoso caffè:).

il mischione avrà vita breve e riferirò.
stasera provo a installare tapatalk e vai di foto

Karlo1200S
27-07-2022, 17:22
Montate le RS4... fatto una cinquantina di km, ovviameete molto circospetto... prime impressioni le trovo più solide e meno maneggevoli delle RS3, me le descrivevano come rumorose, e invece le mie sono silenzione almeno quanto le RS3. RS3 cambiate nei limiti di legge, 1.6mm anteriore e 2mm posteriore dopo 14.034 km.

Maxrcs
27-07-2022, 17:46
Guarda che se vuoi che ti convinca a NON comprarla! :lol:


Ah ah ah ho già fatto stamattina, sett prox consegno questa con le gomme finite… sono ancora indeciso se togliere i moscherini… :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220727/55fc139f6a760670f4475abcc89e081a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
27-07-2022, 18:40
Ecco, mi pareva! :lol:

Buona strada :)

Scarpazzone
27-07-2022, 22:22
gomme finite?
casomai finiti sono:rolleyes: i moscerini

congratulazioni per il cambio gomme:D

Zorba
28-07-2022, 09:55
Mi ricorda la mia auto quando andavo a trovare mia moglie, da fidanzati, in Lomellina :lol:

Karlo1200S
28-07-2022, 18:44
Continua l'apprendistato con le rs4 gt, dopo qualche centinaio di km, apprezzo l'omogeneità nello scendere in piega, anche a discapito della leggera minor maneggevolezza rispetto alle rs3. Per me sono un passo avanti rispetto alle progenitrici...
curioso di provarle con l'acqua, ma in questi giorni è difficile...

Scarpazzone
04-08-2022, 18:12
Appena rientrato dal gommaio con la sportsmart mk3 anteriore senza cambiare il posteriore road 5.
nei 10 km del rientro ho notato subito la caratteristica indicata dal buon Gonfia,
ovvero la rapidità a scendere in piega(impressionante),
che è poi quello che desideravo ma fin troppo.....infatti dopo un pò insospettito
mi è andato di controllare al TFT e quella che in capannone era un 2,5 con i 39°
si è fatta 2,7....sgonfiata a caldo e a sentimento si è piazzata sul 2,4 e pur mantenendo caratteristica di base .....si è fatta decisamente + piazzata.

domani con tanto di zavorrina la si collauda per transappennica via Ps.o Cerreto e se ancora pimpanti .......ps.o Bracco con sosta a birrificio omonimo.
mentre se stanchi Aulla Deiva in pallostrada x meta in Moneglia.

gonfia
04-08-2022, 20:01
Sì, considera anche che nei primi 100-150 km sono ancora più veloci per via della cera, che sulle Dunlop non manca! [emoji23]
Comunque sono dei missili, e con 2.4 ce ne cresce… io mi ero assestato sui 2.3 ed erano un po’ più “umane”! [emoji6]
Appena uscito dal gommista a 2.5-2.9 non riuscivo ad andar dritto!! [emoji33][emoji1787][emoji1787]
Gomma spaziale comunque , la più divertente mai montata sull’RT!


Tapatalk

Maxrcs
04-08-2022, 22:25
Oggi ho ritirato la moto,
Monta le Michelin Road 5 Gt. Classico comportamento michelin, gomma che tende a far "cadere" la moto all'interno curva, nulla di preoccupante, ora vediamo usandola un pò come si comporta.
Piccolo OT, la cosa che ho notato subito a differenza della 2019 è che la moto è in po più alta, infatti pensavo mi avessero settato la sella nella posizione alta, ma non era così. Tornando a casa ho settato il precarico su min. Finalmente hanno risolto quella fastidiosa mancanza di freno in ritorno della sospensione posteriore. Bmw però non si smentisce mai, potrebbe eccellere, ma no... non riesce a chiudere il cerchio, cavolo! anche se hai l'esa lasciale due possibilità di settare le sospensioni elettronicamente, no hanno tolto l'altezza massima del precarico. Ultima cosa, scusate lo sgofo, non vedo perchè non si possa fare l'aggiornamento all'esa del modello precedente per togliere il donodolio dato dal poco freno in estensione della sospensione dietro.

gonfia
05-08-2022, 12:38
Innanzitutto complimenti!!

La maggior altezza in Auto l’avevo notata anch’io, più o meno mi sembra corrisponda alla regolazione “pilota +bagagli” del sistema precedente, col mio peso.
Inizialmente giravo anch’io su Min, poi ci ho fatto l’abitudine e adesso lascio Auto… però in effetti in Road sobbalza un po’ di più che su Min
Quando voglio guidare preferisco l’idraulica in Dynamic, che tiene la moto composta senza essere troppo rigida (meno della corrispondente con 3 regolazioni)

Comunque sì, qualche setting in più potevano anche mettercelo, sti crucchi!


Tapatalk

Zorba
05-08-2022, 14:42
Maledetten.
27.000 marchi (o quel che è)!
:confused:

happyfox
05-08-2022, 17:29
Complimenti per la nuova moto!

Maxrcs
06-08-2022, 14:58
Grazie mille.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
06-08-2022, 16:01
E posta qualche foto, se scendi dalla sella per qualche istante :)

stac
06-08-2022, 23:46
Dopo PR4GT, RS3 e PR4GT sono appena passato alle PR5GT.
Con l'ultimo treno di Michelinl l'anteriore era stranamente finito dopo 7000 Km, il posteriore aveva ancora un paio di mm ai riferimenti.

Maxrcs
07-08-2022, 19:44
E posta qualche foto, se scendi… :)

E qui fra lavoro e figli da portare al mare non sono andato molto.

Comunque vi metto il prima e il dopo :-)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220807/9185b12a6df774d9c56651d7fbdc3345.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220807/3c80cb06314287c0c8c539020bf9c631.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
07-08-2022, 20:50
Bella bestia! :eek:

gonfia
08-08-2022, 00:11
Molto cattiva in nero!! [emoji41]


Tapatalk

stac
08-08-2022, 00:49
Aggressivissima la total black!!!
Spero abbiano messo gli anabbaglianti doppi.

100Km di curve con le nuove PR5GT.
Sensazioni positive, quelle di una gomma nuova, ma che si conosce già.
Speriamo durino di più delle ultime PR4.

ipotenus
08-08-2022, 01:08
Bella, colorazione elegante ed aggressiva assieme, sta molto bene con la fanaleria a led.

Maxrcs
08-08-2022, 11:49
Grazie mille a tutti.
Non propendevo molto per il nero, ma a parte il pronta consegna era l’unico colore che mi piaceva. stac giuro non ho ancora guardato gli anabbaglianti come sono :-).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VolaVolaVola
09-08-2022, 15:25
Ma lo sapete che dopo le Road GT5 hanno fatto le GT6... ?
Le monto da gennaio.

Zorba
09-08-2022, 17:12
Oggi ho ritirato la moto,
Monta le Michelin Road 5 Gt.
Mi pareva che un po' di tempo fa montasse le Metzeler 01, almeno così diceva sulla prova della nota rivista. Però magari ricordo male.

Quindi mi cuccherò le Michelin?
Vabbe'... 10k km passano in fretta... soprattutto con la moto nuova :)

A proposito, quanto durano - più o meno circa - queste gomme?

Maxrcs
09-08-2022, 18:29
Ma guarda non è detto.

Secondo me dipende anche dalla partita che arriva in fabbrica, tieni presente che la mia era un pronta consegna perciò credo almeno un mesetto fosse dal conce.

Zorba
09-08-2022, 18:53
Ok, vi farò sapere, allora...
Spero nelle Metz perché mi ci son trovato assai bene

stac
09-08-2022, 23:07
Ma lo sapete che dopo le Road GT5 hanno fatto le GT6... ?


Troppo fresche, io le voglio stagionate almeno 12 mesi.

Scarpazzone
09-08-2022, 23:16
Mi pareva che un po' di tempo fa montasse le Metzeler 01 …

a me la davanti ha fatto quasi 11k mentre dietro penso arrivi a 13k.
considerato che quando l'ho presa aveva 5k e parevano nuove direi che
dai numeri sopra si posson togliere un buon 2k.

ad ogni modo e per che riguarda il mio parere le R5 vanno bene e non fanno scherzi e se perdono aderenza lo comunicano graduale.

a parte lo scherzo su fondo viscido (di cui avevo aperto 3d su freni),solo una volta a bassa velocità curvando appositamente alla scooterista mi aspettavo di sentire il davanti perdere linea....infatti scivolava dolce verso esterno.
il retro invece non ha mai mollato nemmeno aprendo secco in piega con mappa dinamic.
adesso ho su il mischione con davanti la sportiva MK3,
scelta per la rapidità che ha nel prendere la corda, mentre dietro la R5 continua a fare "il suo" consumandosi maggiormente al centro, nonostante con la RT difficilmente mi vien da accelerare a sparo nel dritto,
ma forse tal consumo deriva dal fatto che spesso viaggio carico e in coppia.

davanti il consumo della sostituita era tutto sui fianchi(spiattellati), credo dovuto al fatto che generalmente mi impongo di non tagliare curve a sx
come pure di uscire stretto a dx,questo porta a forzare di corpo per buona metà della seconda parte di curva che finisce per chiedere un surplus di lavoro al battistrada quando potrebbe benissimo scorrere .

Maxrcs
10-08-2022, 14:37
Aggressivissima la total black!!!
Spero abbiano messo gli anabbaglianti doppi.
.

Piccolo OT, anabagliante al centro abbaglianti laterali

Zorba
10-08-2022, 15:36
Come prima, quindi, mi par di capire.

Che poi il vero problema di queste nuove fichissime luci a LED è l'eventuale sostituzione fuori garanzia... non oso pensare al costo :rolleyes:

Con la vecchia se si bruciava la lampadina si poteva sostituire col sano DIY, al solo costo di qualche imprecazione, visto che non era comodissimo arrivarci (io l'ho fatto fare a mio figlio, che ha più manualità).

Speriamo bene! :)

stac
10-08-2022, 19:28
Con la vecchia se si bruciava la lampadina si poteva sostituire col sano DIY, al solo costo di qualche imprecazione, ...

Fatto 2 volte, il segreto è farlo alla cieca posizionandosi di fronte al fanale.

Sanny
15-08-2022, 20:28
per il mio stile di guida...stile cancello, bene o male sono ok un po' tutte le gomme...

tra quelle che montate voi come vi trovate a rumorosita' ( diciamo risonananza) appena inclinate la moto di qualche grado?? ovviamente non appena montate ma dopo un po' di km .....

maurort
15-08-2022, 20:41
Ho montato PR3, PR4, Z8, RS4, e roadtec01. Per ora le più rumorose decisamente le roadtec01. Che comunque trovo buone gomme e quindi la rumorosità passa in secondo piano.

Scarpazzone
17-08-2022, 19:18
Ieri giro per langhe con puntello ad Albissola,accompagnato un ex compare di enduro su k 1290 Adv S.
Dato la mia non conoscenza dei luoghi,
In partenza invoco/caldeggio di tenere un passo
"Potabile"......cosa che ha mantenuto giusto fino a uscita da Albissola.....poi gas come fosse inseguito da polizia....
Si é giusto ammansito a vista impolverate strade a lato vigneti zona barolo quando a un incrocio gli ho detto....." veh che su sto liscio finiamo a pelle di leone"!

In effetti in più di una curva stretta si è usciti col dietro in patinamento , quando era palese che con intere colline a vigneto completamente lavorate ( prive di erba)complice siccità e vento abbiano abbondantemente incipriato ogni strada bitumata.
Cmq la Rt pur in dynamic(controllo trazione ridotto) e la road 5 post.ormai andata non è andata oltre la derapatina facilmente controllabile in quanto mai brusca(prevedibile).

Tornati su strade curvose con ottimo grip abbiam scambiato cavalcature...anche qui al mio "andiamo piano che non le conosciamo" è partito a razzo tirando curve che io col kappone non azzardavo....salvato giusto nei dritti in forza della straripante cavalleria orange.

Reciproci commenti:
A lui della Rt ha fatto impressione solidità anteriore e facilitá d'insieme,che lo ha portato a spingere fin dal primo contatto come se l'avesse sempre guidata.
A me del kappone è piaciuto il motore:
Lo credevo ruvido on off invece non vibra e non stantuffa
Ma ha una forza bestiale ad ogni regime.
Mi ha lasciato un pò così una sensazione di leggerezza al posteriore : in staccata nemmeno tirata lo senti che tenta patinata.... in curva stretta tende a derapare anche dando poco gas(ma dopo mi ha rivelato l'essere configurata in mappa Rally(cattiva) e controlli settati verso il minimo.
Comunque avendo sella power parts in piano unico che porta a star palle al serbatoio a gomiti aperti che par di guidare un motardone ...quanto sopra non disturba affatto.
Nota positiva per i freni :un tantino meno aggressivi al tocco e per questo più modulabili rispetto Rt.

Ps. Mi sento di continuare a ringraziare Gonfia per il suggerimento sulla sportsmart mk3 anteriore....precisa svelta e ottima a tenere linea ....solidità percepita elevata.
Al posteriore presto andrà un altra road 5 ....con la dunlop è andata subito in simbiosi

ipotenus
17-08-2022, 19:29
per il mio stile di guida...stile cancello, bene o male sono ok un po' tutte le gomme...

tra quelle che montate voi come vi trovate a rumorosita' ( diciamo risonananza) appena inclinate la moto di qualche grado?? ovviamente non appena montate ma dopo un po' di km .....
A me le Metzler 01 SE inizialmente hanno creato qualche problemino di stabilità in autostrada.
Poi hanno cominciato ad andare dritte, perdendo un pizzico di agilità.
Poi hanno cominciato a fare rumore.

A rileggere sembra un disastro, non lo è, sono comunque ottime.

Le ho sostituire 10.000 Km fa con le Metzler 01 HWM.

Per ora, nulla da segnalare.

gonfia
18-08-2022, 10:38
Una considerazione che vorrei condividere con voi

Io sono al 2º set di Roadtec01 SE, il primo montato a febbraio ‘21 sulla 1250 “alogena” e tenuto fino al cambio moto avvenuto a maggio ‘21… sono state sicuramente tra le gomme che mi hanno dato più feeling e per le quali ho espresso le impressioni più positive.
Avevo persino grattato la carena, una volta.
Sulla moto attuale, col 2º set, non sto ritrovando lo stesso meraviglioso feeling alle pieghe più accentuate, e raramente arrivo a terra con le pedane…cosa può essere cambiato?

- Le gomme… ne dubito: in assenza di eventuali difetti che alterino il comportamento (e non è questo il caso), lo stesso modello raramente dà sensazioni così diverse
- Il sottoscritto… può darsi: le primavere scorrono, e noto che la mia propensione a fare certe cose si sta un po’ attenuando… ma forse non si tratta nemmeno di questo.
- La moto… teoricamente la “struttura” e la ciclistica sono le stesse, dovrebbe guidarsi allo stesso modo, ma una differenza, anzi 2, ci sono: su questa moto ho preso (per la prima volta da quando guido un’RT) la sella alta, e ho installato i risers Wunderlich che alzano e arretrano il manubrio di circa 3 cm.
Il risultato è una postura indubbiamente più confortevole, con angolo ginocchia più aperto e braccia meno distese (sono alto 1.86), ma è altrettanto indubbio che rispetto alla moto precedente, nella quale ero più “dentro” e con le braccia più caricate, ho perso per strada qualche grado di piega…

In circa 19k km ho avuto le R5GT di primo equipaggiamento, le Mutant e le R01SE, tutte gomme agili e che fanno girare svelti (le 01 un pochino meno delle altre 2) : quelle con cui ho avuto più confidenza a piegare oltre un certo grado per ora sono state le Mutant, il che è strano ma solo fino ad un certo punto… è più strana la differenza tra il 1º ed il 2º set di R01, perché tra le 3 sono quelle che danno la sensazione di appoggio più consistente (o almeno era così sulla moto di prima).

Evidentemente la mia posizione più rialzata influisce un po’… e mi condiziona leggermente.

Con ciò non tornerei indietro, posso rinunciare a qualche grado di piega in cambio di più comodità…
Dite che sto invecchiando?? [emoji2359][emoji16]


Tapatalk

Scarpazzone
18-08-2022, 11:25
Mah non saprei dirti.... sella alta(che ho pure io ) ci sta tutta per i tuoi 186cm ...anzi mi chiedo come saresti ranicchiato con la standard.
Per i riser credo che ti indicano a star eccessivamente eretto da faticare nel caricare anteriore. ....pensa che se tutto viene in proporzione io che in guida impegnata a causa manubrio originale alto e un filo arretrato tocca allargare i gomiti come si usa al cancello di partenza gara Mx.....e son solo 173 cm discretamente proporzionato fra cavallo e Busto.

Per le Mutant il mio amico di Savona di cui scrivevo in fondo a pagina scorsa ne ha comprata una in rete e al momento di installarla si é accorto di aver cannato misura prendendo un 120 17 quando il kappone monta 120 19.
In pratica voleva svenderla a me.....ma come ho scritto son perdutamente innamorato della mk3.
Da cui se interessa da accoppiare al posteriore (se non ricordo male lo hai in ottimo stato pronto per stagione invernale)ti giro il contatto o intercedo direttamente
Per un prezzaccio

gonfia
18-08-2022, 12:14
Le R01SE le finirò probabilmente tra settembre e ottobre, dopodiché rimetterò sicuramente le Mutant per farci la brutta stagione.
Se le MK3 ti piacciono così tanto potresti fare lo stesso anche tu, l’agilità delle Mutant è solo poco inferiore a quella delle MK3, ed hanno una mescola molto più adatta alle basse temperature e al bagnato…le Mk3 non le metterei in inverno [emoji6]


Tapatalk

Scarpazzone
18-08-2022, 12:37
...non ho sufficiente passione per smonta rimonta,
Cmq dove vivo d'inverno son pochi quelli che si spingono verso i monti in quanto essendo versanti a nord molte curve sono umide di rugiada spesso ghiacciata o comunque scivolosa quasi quanto la patina di iodio che avete in costa al mare

gonfia
18-08-2022, 16:56
Davo per scontato che le avresti finite anche tu entro l’autunno [emoji1]


Tapatalk

Scarpazzone
18-08-2022, 17:06
Han su un mille km e massimo altri 2000 entro ottobre,
in concomitanza inizia stagione vera dell'enduro e può essere che la Rt finisca sul mercatino.

splancnico
18-08-2022, 17:32
Ho avuto anche io l’alogena 1250 ( sella alta) con le 01SE ed ora sulla 2022 ( sempre sella alta) ho montato, dopo le R5GT di primo equipaggiamento, le 01SE. Come il secondo dei due treni della 2019 anche queste “ sbacchettano” un pochino. Il problema si è attenuato dopo pochi chilometri ed ora vanno dritte come un fuso. La mia impressione è che la 2022 rispetto alla 2019 sia leggermente più alta e più rigida.( so che dovrebbero essere uguali) Non potrebbe questo in qualche modo variare la luce a terra e limitare l’evento raschiamento pedana?
Entrambe sempre in Dynamic

Sanny
18-08-2022, 19:22
Han su un mille km e massimo altri 2000 entro ottobre,
in concomitanza inizia stagione vera dell'enduro e può essere che la Rt finisca sul mercatino.

modello 21/22? colore? km? accessori??

mariold
18-08-2022, 19:57
...............
Sulla moto attuale, col 2º set, non sto ritrovando lo stesso meraviglioso feeling alle pieghe più accentuate, e raramente arrivo a terra con le pedane…cosa può essere cambiato?

- Le gomme… ne dubito:

...........

Io invece, dopo aver fatto una esperienza simile alla tua con le RS3 (secondo treno), invece non dubito...

Le RS4 che ho su ora sono le migliori gomme che abbia mai usato da quando giro in moto (dal 2004), spero non sia un treno "fortunato", ma che anche il prossimo sia identico a questo, perchè mi sto togliendo delle belle soddisfazioni, e soprattutto, guido, anche "andante", con una tranquillità che mi pare impossibile si possa avere su una moto a certe andature e facendo le curve in un certo modo.
Provate anche sul bagnato, danno sicurezza, ma io sull'acqua non sono granchè, quindi da prendersi con le pinze la mia opinione.

GIGID
18-08-2022, 20:47
E rispetto alle precedenti RS3 che differenze hai riscontrato a livello di maneggevolezza e stabilità in piega ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
18-08-2022, 21:47
Provo a risponderti anch’io visto che oggi con le rs4 ho fatto 8 ore di montagna, quasi 600km quasi tutti sotto la pioggia… rs4 molto meglio delle rs3 sul bagnato, per me, un po’ meno maneggevoli ma più stabili in piega

GIGID
18-08-2022, 22:16
Ecco … allora mi piace … apprezzo più la stabilità che la maneggevolezza.
Infatti ora apprezzo le RA3 sul GS.
Le RS3 per me erano state “senza infamia e senza lode”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
18-08-2022, 22:28
E rispetto alle precedenti RS3 che differenze hai riscontrato a livello di maneggevolezza e stabilità in piega ?



Stesse sensazioni di Karlo1200S.

Aggiungo che, non essendo un manico, per piegare in curva devo "sentire" che la gomma tiene, altrimenti non mi fido. Sotto questo punto di vista le RS4 sono le migliori gomme che abbia mai avuto sotto una moto da quando uso una moto. Cioè io arrivo ai piolini delle pedane con una disinvoltura che sembro un pilota fatto e finito.... Nonostante sia una gomma non agilissima, i tornanti si chiudono benissimo, meglio di altre gomme che danno sensazione di maggior agilità.

gonfia
18-08-2022, 23:34
Le RS4 che ho su ora sono le migliori gomme che abbia mai usato da quando giro in moto (dal 2004)…

Provate anche sul bagnato, danno sicurezza…


…rs4 molto meglio delle rs3 sul bagnato, per me, un po’ meno maneggevoli ma più stabili in piega
Tutte ottime notizie, perché le RS4 mi attirano moltissimo (anche le nuove RA4, in verità…) e sicuramente le proverò!
Ma, a meno che non riesca a far fuori le R01SE entro metà settembre (ci vorrebbe qualche long weekend nei posti “giusti”), è probabile che la prova delle RS4 dovrà attendere la prossima bella stagione, perché per i mesi invernali (diciamo da dicembre fino ad aprile) non voglio rinunciare al surplus di sicurezza che ho trovato nelle Mutant.

Ma sono felice di apprendere che le RS4 vanno bene sul bagnato, penso che siamo tutti concordi sul fatto che le RS3 non brillassero in quel campo, e non erano all’altezza di Michelin e Metzeler.

Comunque vediamo, non si sa mai… magari riesco a girare tanto e potrebbe valer la pena provarle già in autunno

Grazie Karlo e Mariold per i vostri feedback!


Tapatalk

Scarpazzone
19-08-2022, 01:25
modello 21/22? colore? km? accessori??

Settembre 21 triple black
12000 km attuali .
Sella rialzata
cruise adattativo.
faretti
top case originale.
Attualmente non in vendita(lo può divenire se ritrova una tempistica su consegna del nuovo non da guerre puniche)

GIGID
19-08-2022, 01:56
@gonfia

gira gira … e cambiale in autunno [emoji6]
Così vedrò se montare queste o di nuovo le RA3 dopo la tua recensione [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-08-2022, 09:49
Ciao Gigid, mi sembra che si sia già capito, da quando descritto da Karlo e Mario, che l’evoluzione da RS3 a RS4 sia andata verso la maggior stabilità in appoggio (cosa peraltro emersa anche dalle prove online), a differenza dell’RA4 che sembra diventato più agile del predecessore…
Mi sa che al prossimo cambio dovrai passare a Dunlop… o rimanere sulle RA3 [emoji6]


Tapatalk

GIGID
19-08-2022, 10:00
Eeeh … ma sai che sei il mio consulente più fidato… e con le RA3 ci hai azzeccato ala grande.
Chilometra … così fai un bel confronto RA3 RS4 [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-08-2022, 10:05
Sul chilometrare ce la metterò tutta, tranquillo!!! [emoji23][emoji23]
Quest’anno sono in passivo, devo cercare di recuperare [emoji6]

Le RS3 le ho usate ormai 6 anni fa… ne ho un ricordo stupendo (su asciutto) ma qualche sfumatura potrei averla persa per strada!
Eppoi si sa… il tempo addolcisce i ricordi [emoji1]

Comunque mi sa che per questa moto (con le modifiche che ho fatto rispetto alle precedente) anche per me le RS4 siano più “intonate” delle RA4…

Tapatalk

Scarpazzone
24-08-2022, 16:31
Aggiornamento pneus.
con l'ultimo 100 croci fatto in modalità traction c. sempre in azione
si è decretata la morte della road 5 poster. .....ora è finita anche sui fianchi.
gommista di fiducia ha proposto road 6 a 215 oppure RS3 a 155 con iva e installo compresi...per tirchieria ho scelto la RS3 che andrò a montare lunedì prox(nel we voglio le tele a vista :lol:)
sovrapensiero pensavo fosse la più evoluta,
poi leggendo quà mi rendo conto della rs4....ma è cosi + infima la 3 ?
mi scoccerebbe chiamare ora come il bimbo a cui han tolto caramelle.:mad:

gonfia
24-08-2022, 17:46
Il grosso miglioramento del 4 sul 3 credo sia principalmente sul bagnato… su asciutto le RS3 andavano già molto bene, quanto a grip


Tapatalk

Scarpazzone
24-08-2022, 18:03
bene super Gonfia!!:cool:

beh il bagnato non sarà un problema,
al sottoscritto tirare sul bagnato non aggrada per nulla....
curve con moto il meno inclinata possibile.....quasi verticale:-o

gonfia
24-08-2022, 18:21
Anche perché davanti non hai esattamente una gomma “Rain”!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

gua81
24-08-2022, 21:01
ciao ragazzi
oggi ho montato le RS4 dopo quasi 10 mila km di onorato servizio con le R5 di primo equipaggiamento.

dopo un primo giro ho l'impressione di essere molto più sostenuto all'anteriore rispetto a prima, ma per chi le ha montate tenete sempre la pressione a 2.5/2.9 o l'avete abbassata un pelino?
grazie