Entra

Visualizza la versione completa : Benelli trk 2020


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

aspes
07-06-2021, 11:04
Si infatti, bravi.

Trk e leoncino ne vedo molte in circolazione, e sono pure belle.

..

e' bella pure la imperiale come retro'. PErche' poi a dirla tutta, le benelli hanno tutte una estetica azzeccata, anche se non particolarmente originale. Anche questo contribuisce al successo.

Lucky59
07-06-2021, 11:34
ci sta quello che dici, indubbiamente il motivo principale del successo della trk e' la "presenza scenica". Che effettivamente di fronte alle rivali giap da molta piu' idea di sostanza a prima vista.
Tuttavia e' anche possibile che le dimensioni stesse diano una abitabilita' e un confort che la 500x honda non da'.
Penso che conti parecchio anche il fatto che si guida con la A2 , altra furbata che consente di allargare il mercato potenziale.

Appunto. La CB500X è una bella motina ma è, appunto, una motina, se non si va a leggere l'adesivo che indica il modello la si scambierebbe per una 125! Due adulti come me e mia moglie (io 1,90 x 95kg, mia moglie 1,75 per 65 kg) non so neppure se riusciamo ad accomodarci sulla Hondina, figuriamoci viaggiare. Con la Benelli non hai dubbi, è grossa, accogliente, "importante". Insieme al costo contenuto è quello il suo pregio maggiore, non sembra una moto per sedicenni.

Aspide
07-06-2021, 11:42
A si, neanche per piccoletti.

Non escludo il discreto successo di leoncino proprio per questa ragione

RedBrik
07-06-2021, 11:43
Ovviamente hanno azzeccato il concetto di fare una moto con dimensiobi da "grossa" ma con componentistica da "piccola", mentre europei e giapponesi son rimasti dell'idea, evidentemente errata, che chi cerca dimensioni da "grossa" poi vuole anche avere componentistica e prestazioni corrispondenti.

Aspide
07-06-2021, 11:48
Oppure perché vogliono spendere di più a prescindere

RedBrik
07-06-2021, 12:14
Dici che c'è tanta gente che compra caro "perché è caro"?

Ce ne sono, ovviamente, ed è una delle basi di un prodotto di lusso, ma non penso che sulle moto sia una delle ragioni principali per la scelta.

Ma magari son troppo tirchio o troppo naif..

RedBrik
07-06-2021, 12:18
Potrebbero, gli europei e i giapponesi, rispondere con la tecnica iPhone.

Quando lancio la moto nuova, @20k, in parallelo ti offro anche quella vecchia in versione castrata MA con prezzo basso. Premium e "era premium ma adesso è economica" dallo stesso fornitore.

Se tra GS @20K e benelli @6k non c'è possibilità di portar via il cliente della seconda con la prima, magari un GS "base base base" basato tutto dove possibile su riciclaggio vecchia componentistica e con motore più piccolo, lo metti @12k e tac.

Il rischio è che questo magari ti cannibalizza le tue stesse vendite :o

aspes
07-06-2021, 12:43
A parte che le dimensioni oggigiorno , quando non siano eccessive, sono imprescindibili. Lucky59 ne e' testimone, e io su un gradino piu' ridotto lo sono sulla guzzi v7. Sono alto 1,77 per 80 kg, fidanzata sui 1,65 per 55 chili eppure ci andiamo stretti. La gente non vuole stare appiccicata e in posizioni scomode. FIgurati i giovani che sono tutti vicini al 1,90 (i miei figli accanto a me mi rendono ridicolo).
Circa il modello "base", se ti ricordi Red ne avevamo parlato quando avevo ipotizzato (con un certo successo qui dentro) che la bmw facesse una edizione "basic" tipo quello fatto per la g/s 80 al tempo, della gs 1200 primo tipo.
Il motore bialbero e' in produzione per la nineT, una estetica replica di quella del gs 2004 e elettronica basica potrebbe essere una alternativa "intelligente". I costi di attrezzature sono ampiamente ammortizzati e a 13-14000 euro potrebbe rompere le scatole a tante enduro medie come triumph, guzzi, etc.

RedBrik
07-06-2021, 12:54
Si quello intendevo, strano non ci sia, si saranno fatti i loro conti...

mag27
07-06-2021, 12:55
sabato sono andato a vedere la pan america, devo dire che mi ha più colpito la trk 2021 che la Pan...

aspes
07-06-2021, 13:02
Si quello intendevo, strano non ci sia,

puo' darsi che aspettino il momento giusto. Oggi la basic del gs80 e' ricercatissima, non ricordo pero' se al tempo fu un successo oppure un fiasco di vendite. Piu' facile un fiasco, ma oggi la mentalita' e' molto piu' "indulgente" verso le moto un po' retro'.
Un gs1200 come ipotizzato sarebbe anche il canto del cigno del boxer aria, e questo e' un argomento che trova molti sensibili. Sarebbe una "youngtimer". Magari la fanno per il ventennale del modello

iteuronet
07-06-2021, 13:13
io penso anche che il TRK sia un modello ´esplorativo´.Un po come era la CF 650 ,un cesso che manco qua ha venduto.
MA a pechinohanno presentatato la CF 800MT con motore LC8,componentistica europea,tutte le frocerie di sto millennio.Prezzo 7400euri.Anche esteticamente una rivoluzione rispetto ai precedenti modelli.
Secome con Aliex,non saranno applicati disincentivi,tipo dazi o chennesoio,brevitempore saran dolori.

Roccabz
07-06-2021, 13:33
Nzomma, tra spalancare il gas con il Multi e con il Trk qualcosina cambia…

E su questo penso che siamo tutti d'accordo.

Però, penso (non ti conosco, ma questa è l'impressione che ho avuto) che tu parta dal presupposto che a tutti interessi avere una moto che parte come una palla di cannone.

A me, come a molti, non frega nulla. Ho in garage più di una moto che, per motore o telaio, può dire la sua, ma le uso sempre tranquillamente, perché per me andare in moto vuol dire rilassarsi, uscire dalla frenesia della vita quotidiana per gustarsi il momento.

Non avrei nessun problema a girare con una TRK per fare del commuting urbano oppure delle vacanze spensierate con moglie e bagagli al seguito, magari anche solo per vedere fino a quanti km si può portare quel motore prima che imploda tutto.

L'equazione cavalli = divertimento è, a mio avviso, superata.
La moto che guido con più gusto è una Royal Enfield Classic Chrome 500 da 27 cv (all'albero).

Lucky59
07-06-2021, 13:44
Meno male che hai specificato 27 cv "all'albero", sennò chissà cosa ci credevamo, noi:lol:

Lucky59
07-06-2021, 13:46
sabato sono andato a vedere la pan america, devo dire che mi ha più colpito la trk 2021 che la Pan...

Ahia, e qui il bigzana mi si inca......

Benellone
07-06-2021, 13:59
La 800 dovrebbe uscire nel 2022, pandemie e materie prime permettendo.
Stesso motore del Leoncino 800 adeguato al tipo di moto.
Spero di non violare il regolamento pubblicando un link a un video girato nella sede Benelli di Pesaro dove si parla anche di TRK 800.
Più interessante per me leggere tra le righe il rapporto Italia - Europa - Cina. Non deve essere facile.
https://youtu.be/GQ3bs7BXg9o

Bistex
07-06-2021, 13:59
E su questo penso che siamo tutti d'accordo.

Però, penso (non ti conosco, ma questa è l'impressione che ho avuto) che tu parta dal presupposto che a tutti interessi avere una moto che parte come una palla di cannone….
(all'albero).

No assolutamente, come detto prima a me fa sorridere che molti di quelli che acquistano il low cost si vantino di fare quello che fanno gli "altri" spendendo tre volte tanto. Sappiamo benissimo che non è così. Ma non solo sulle moto o sulle auto, lo stesso discorso si può fare per bici abbigliamento… e chi ne ha più ne metta :):)
Per la cronaca io giro con l'ultimo bialbero, quindi moto del 2012...
non la cambio perché ogni volta che la guido ci godo e degli altri frega uncas, sia che guidino l'ultimo modello che quello del secolo scorso

Aspide
07-06-2021, 14:28
Spero di non violare il regolamento pubblicando un link a un video girato nella sede Benelli di Pesaro dove si parla anche di TRK 800...


Bel servizio, grazie.

È un marchio, con un costruttore alle spalle, in crescita. Hanno in programma di completare tutta la gamma, e stanno dimostrando di poterlo fare.
Già sdoganare il prodotto cinese in Europa/Italia è stato un buon risultato.
Chapeau

aspes
07-06-2021, 14:31
ma vendono bene anche in europa?

Benellone
07-06-2021, 14:36
Nel video il direttore commerciale ha dato qualche numero sulle vendite in Europa. Direi che se la cavano bene.

Aspide
07-06-2021, 14:41
Si infatti.

Certo sentire che a Pesaro lavorano solo in 70, dispiace, ma è così.
Il prodotto c'è

aspes
07-06-2021, 14:47
possono espandere anche la produzione in italia (anche come immagine presso il pubblico sarebbe una bella mossa di marketing), cosi' come la rete di assistenza, sempre posti di lavoro sono. Oltre a cominciare a montare un po' di componentistica italiana, cosa che hanno gia' cominciato.

RedBrik
07-06-2021, 14:59
La rete di vendite però se espandono la loro è perché ne muore altra.. Se all'anno si vendono X moto ci campano tot rivenditori.

Immagino poi che sia in percentuale sul prezzo di vendita che (facile, considerando il prezzo) in assoluto, vendere benelli renda meno che vendere altro, così che il numero di venditori che ci campa scende ancora...

Aspide
07-06-2021, 15:00
Nell'intervista ne parlano della produzione di prossimità, ma il tipo glissa...

Aspide
07-06-2021, 15:03
Sulla rete di vendita ho idea che faranno marchio non esclusivo, così si appoggiano agli altri già esistenti.
Visto che vende, lo prendono.

Roccabz
07-06-2021, 15:22
sennò chissà cosa ci credevamo, noi:lol:

pauer is nofing uitaut control!

con l'efficienza meccanica della RE il cambio assorbirà minimo 30 cv.

aspes
07-06-2021, 15:23
a chiavari c'e' un grande negozio benelli in centro, erano decenni che non usciva un negozio di moto nuovo, anzi stentavano quelli vecchi.

Enzofi
07-06-2021, 17:43
in europa?Bene solo Italia e qualcosa in Spagna. Il resto manciate. In Francia non entrano tra le prime 100

Benellone
07-06-2021, 18:04
L'equazione cavalli = divertimento è, a mio avviso, superata.
La moto che guido con più gusto è una Royal Enfield Classic Chrome 500 da 27 cv (all'albero).

Almeno per quel che mi riguarda, mi ritrovo molto d'accordo.
Dopo tanti anni senza una moto, volevo una "motina" che non fosse uno scooter per muovermi principalmente in città.
Ho preso un TRK 250cc da 25 CV, perfetto per la mobilità urbana, ma poi ho trovato un gruppo con cui mi trovo ancora oggi molto bene e in meno di 8 mesi ho percorso quasi 10.000 km, montagne comprese.
Mi sono divertito tantissimo a guidare la motina, forse proprio perchè ti costringe a tirare fuori tutto quello che può dare, sempre e senza soste, lavorando di brutto col cambio.
Consumava niente e mai un problema, ma ovviamente non era comodissima per le mie uscite, specie in due.
Visto che il TRK 251 ha funzionato davvero bene, ho dato fiducia al TRK 502: ho quasi raddoppiato i cavalli, aumentato la comodità, ma ho indubbiamente perso qualcosa per muovermi in città, ma va bene lo stesso.
Quanto al valore residuo della moto, era solo per dire che, come tutti i mezzi privati, si svaluta il giorno dopo che l'hai comprata: partendo dal valore d'acquisto di 6 k€, la vendita usato non dona chissà quale soddisfazione.

bigzana
07-06-2021, 20:03
Ahia, e qui il bigzana mi si inca......E invece chissenefrega.
L'importante è che non insisti che siccome non piace a te e nemmeno a lui, allora io mi posso avanzare di andare a provarla perché tanto non mi piacerebbe di sicuro.

Che è il succo del tuo ragionamento strampalato espresso più volte. [emoji41]

Aspide
07-06-2021, 22:33
... partendo dal valore d'acquisto di 6 k€, la vendita usato non dona chissà quale soddisfazione.

Penso che, ad oggi, è la ragione dello scarso interesse nel mercato dell'usato.
Per 6 mila euro si prende nuova, invece di quelle di uno o due anni a 4 o 5 mila euro.
Magari tra qualche anno le prime uscite avranno una collocazione migliore nella fascia dei 3 mila euro.

D@go
08-06-2021, 20:37
Magari tra qualche anno le prime uscite avranno una collocazione migliore nella fascia dei 3 mila euro.

Esatto.

Perché a me già risulta incomprensibile come di possa preferire la Trk nuova ad un Gs 1200/800 usato di pari prezzo ....

Ma tra una Trk usata ed un Gs usato di pari prezzo , che quand'anche più datato sempre di usato si tratta, per me si arriva all'irrazionalità totale.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

GTO
08-06-2021, 21:34
L'irrazionalità di scegliere un gs, dici?

D@go
08-06-2021, 21:37
Si , la stessa irrazionalità di chi preferisce la Bellucci alla Mazzamauro (;

Oh , non dubito che cucinino e rompano le balle uguale !

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-06-2021, 22:54
Perché a me già risulta incomprensibile perdona, se mi serve un'utilitaria da 10.000 euro perché dovrei comperare una vecchia serie 5 . Solo perché costano uguale ? E poi ?

D@go
09-06-2021, 09:47
Paragone improprio.

Un'utilitaria , lo dice il nome stesso , é un mezzo scelto per "utilità" , quindi dimensioni compatte , costi di gestione bassi vengono prima di comodità e piacere di guida .

Nel caso di una moto di questo tipo che al 99% scegli per un utilizzo esclusivamente ludico , il piacere di guida per me é il primo aspetto da considerare.


Oppure , se preferisci il paragone auto ...

Se cerchi un'auto da guidare solo nei fine settimana in collina od in riva al mare , perché dovrei comprare una utilitaria da 10k € anziché un serie 3 cabrio usato ?

Solo perché é nuova ?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ChArmGo
09-06-2021, 10:04
ma è così brutto lasciare che ognuno si compri quello che gli piace/gli serve/pensa sia meglio per lui in quel momento anche se noi faremmo una scelta diversa?

ps:
io mi sono appena comprato un usato vecchio di 18 (diciotto) anni pagandolo un sacco di soldi, ma è una cosa che va bene a me.. non pretendo che il resto del mondo faccia lo stesso.

feromone
09-06-2021, 10:29
Si , la stessa irrazionalità di chi preferisce la Bellucci alla Mazzamauro
Ma la GS sarebbe la Bellucci?
Non mi sembra proprio un gran esempio.... Anzi forse si, tutti i vecchi sono innamorati di lei!

feromone
09-06-2021, 10:32
Io preferisco comprare una auto costosa e nuova che una vecchia, economica e usata!

RedBrik
09-06-2021, 11:33
io mi sono appena comprato un usato vecchio di 18 (diciotto) anni pagandolo un sacco di soldi

dicci dicci, che usato hai preso?

1965bmwwww
09-06-2021, 11:47
A me piacciono le old enduro anni ‘80 e il mercato adesso e’ caro ma mi piacciono e le prendo…come prenderei un trk con la consapevolezza che nn e’ un gs e nn lo paragono solo perché gli può assomigliare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ChArmGo
09-06-2021, 12:09
@red:

una r1100s grigia e gialla che mi piace un sacco :arrow:

RedBrik
09-06-2021, 12:20
Bella :)

Enzofi
09-06-2021, 12:21
perché dovrei comprare una utilitaria da 10k € anziché un serie 3 cabrio usato ?
perchè magari il cabrio non interessa

Benellone
09-06-2021, 12:36
Paragone improprio.

Un'utilitaria , lo dice il nome stesso , é un mezzo scelto per "utilità" , quindi dimensioni compatte , costi di gestione bassi vengono prima di comodità e piacere di guida .

Nel caso di una moto di questo tipo che al 99% scegli per un utilizzo esclusivamente ludico , il piacere di guida per me é il primo aspetto da considerare.


costi di gestione bassi: :)
dimensioni compatte: :confused: (anche se per una moto è abbastanza relativo)
comodità::)
piacere di guida: :) - per quanto estremamente soggettivo.

Dal mio punto di vista, ho preso il mezzo giusto con i costi dell'utililitaria e ben adatta anche al turismo tranquillo, anche se non è il migliore.

Non nascondo un certo senso di perenne Off Topic a parlare del TRK in un forum BMW, ma è interessante poterne parlare.

aspes
09-06-2021, 13:14
il walwal non e' tematico bmw, si parla di tutto cio' che riguarda le moto in generale, quindi ben venga . Ci sono thread chilometrici per questioni che con bmw non hanno niente a che vedere

Zorba
09-06-2021, 14:49
Tipo l'affidabilità :lol:

aspes
09-06-2021, 14:51
perfido ! c'e' anche quello della ducati v4 .
..
..
..
..
ops, esempio sbagliato:lol:

Zorba
09-06-2021, 15:05
:lol:

A proposito, siamo a giugno... ManagdalBronson ha ricevuto il pacco dono?

E speriamo più dono che pacco!

D@go
09-06-2021, 18:28
Benellone contento tu contenti tutti ...

Un mio amico ha venduto un cbr 954 e si é preso trk con tris valige alu e givi e faretti spendendo 8000 € (6500+1200+300).

Io giro con un gs k5 pagato 5000 € perché quello era il mio budget .

Messe a fianco io non riesco a capire come si possa preferire un Trk manco se me la avessero data alla pari ...

Evidentemente é un mio limite .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

RedBrik
09-06-2021, 18:43
Certo che dal 954 al trk è un bel salto...

Quando cambia il trk mi sa che prende un bel Moto Guzzi Ercole..

Enzofi
09-06-2021, 19:14
1.200 euro in motovaligie per una moto da 6.000...il 20%

D@go
09-06-2021, 19:27
E 300 di faretti ...

Follia per me .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

jocanguro
10-06-2021, 10:00
Dipende sempre dall'uso e dalle aspettative di ognuno , Benellone ha fatto benissimo...:D

a me farebbe comodo uno sputer 300 da città .. ad es..:(
e una cabrio usata tipo bmw 420D :D
e forse cambierei la k1600gt per una f800gt ...;)

ciascuno di noi ha mille motivi diversi , anche a volte non chiari a noi stessi per non dire subliminali come la spinta che fa dire all'80% della gente:
compro un gs
compro un gs
compro un gs

...effetto allucinazione... insomma...:!::arrow:

feromone
10-06-2021, 10:10
Stavo pensando che 1200 euro per due valigie o 300 per due faretti sono una follia anche per una moto da 25000 euro!
A meno che ovviamente i proprietari di una moto da 25000 non godano come dei matti a farsi fregare!

feromone
10-06-2021, 10:12
Anche farsi inchiappettare "percentualmente" fa male lo stesso!

Benellone
10-06-2021, 14:52
Benellone contento tu contenti tutti ...

Un mio amico ha venduto un cbr 954 e si é preso trk con tris valige alu e givi e faretti spendendo 8000 € (6500+1200+300).

Io giro con un gs k5 pagato 5000 € perché quello era il mio budget .

Messe a fianco io non riesco a capire come si possa preferire un Trk manco se me la avessero data alla pari ...

Evidentemente é un mio limite .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Nessun limite e nemmeno una critica: ognuno sceglie quello che vuole assecondando le proprie convinzioni e preferenze.
Detto questo, non mi è mai piaciuto l'usato, specie in area motori: meglio poco, ma nuovo con libretto di manutenzione che profuma di carta appena stampata.
Temo anche la troppa potenza: più ne ho, più ne uso. Meglio limitarsi a monte, 48 CV sono più che sufficenti.
Mi è piaciuto anche scommettere un pò su questo modello che non sembra conoscere mezze misure: o ti piace e la prendi, o la schifi e ti fai qualunque altra cosa, basta che non sia un TRK.
Poi c'è anche chi la prova e non la capisce comunque, tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=-syIDkXxJFs

Nel tratto fuori città la tira sempre sopra i 7.000 giri, stupendosi che vibra e che non si comporta come un S 1000 RR, oltre a citare una serie di dati inesatti (es. non si regolano le sospensioni: una sì, il mono posteriore).
Pure i muri sanno che il TRK quando sta a 7.000/7.500 giri è praticamente finito (https://www.motorbikecatalog.com/curve/2018/154415/benelli_trk_502_x_abs.html).

Sull'altro fronte, c'è chi compra la TRK 502 X, ma la modifica per avere la stessa rapportatura del TRK 502 (senza la X): la prima monta pignone/corona 14/44, mentre la seconda il 14/42 con minor numero di giri a parità di velocità. Ma non facevi prima a prenderti una TRK non-X? No, perchè non ha lo scarico alto e non assomiglia la GS....vabbè.

Insomma, ce ne per tutti su tutti i fronti. Ma quelli con cui vado d'accordo sono questi due:
https://www.youtube.com/watch?v=GW-rQ5vLHoA

Rattlehead
10-06-2021, 15:19
Beh, un intervento che trasuda saggezza. Complimenti.

jocanguro
10-06-2021, 16:21
Benellone..
Concordone...
con il tuo postone ...
:lol::D:D

slowthrottle
10-06-2021, 18:37
...non è il mio genere, ma se lo fosse la prenderei in considerazione, laicamente e senza pregiudizi.

Unico forte dubbio il peso, non tanto in rapporto alla potenza, ma in termini assoluti. Ma come ho detto, non è il mio genere: per me è finito il tempo delle moto over 200 kg.

Poi a quanto vedo questa benellina(ona) va in mano a motociclisti che viaggicchiano: poche chiacchiere e tanti Km: lo apprezzo.

(...poi quando si fermano e levano il casco in genere vedo delle facce abbastanza contente, sicchè fanno benone)

Enzofi
10-06-2021, 18:45
per me è finito il tempo delle moto over 200 kgInfatti. Con moto ben più leggere ho ritrovato parte del gusto perduto. Ci manca solo pesante e spompo

Paolo67.
16-08-2021, 15:18
Ho letto quasi tutto, visto il perpetuarsi record di vendite, per la legge dei numeri, sicuramente qualche sostenitore qui dentro l'avrà presa...o no...

jocanguro
16-08-2021, 16:55
Presto si dirà _

se è la piu venduta sarà la moto migliore, allora la compro anche io...


(si è detto anche per la gs :lol::lol:)

Enzofi
16-08-2021, 17:06
La Panda è l'auto più venduta in Italia da sempre quindi la migliore

Paolo67.
16-08-2021, 18:36
A me esteticamente piace, del resto mi piace il Gs e ne ho presi 2, però con quel motore non la prenderei mai, i miei giri sono prevalentemente sui passi, e molte volte in 2, già non mi fiderei a prendere la GuzziTT 850, che mi piace parecchio e ha anche il cardano.
Mi pare che per restare in un range umano, ci sia solo la Tracer, specialmente l'ultima, migliorata moltissimo.
Leggera, tre cilindri ottime prestazioni...ecco gli manca il cardano.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Aspide
09-11-2021, 19:47
https://www.moto.it/news/teaser-benelli-primo-sguardo-alla-trk-800.html

Arriva la 800

max 68
09-11-2021, 20:13
Sarò prevenuto, ma opterei per un v strom 650 usato...;)

Rattlehead
09-11-2021, 21:25
Ne venderanno a gogo.

GIGID
09-11-2021, 21:42
Concordo sul V strom


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aspide
10-11-2021, 09:55
87 cv dell'800 non sono malaccio rispetto ai 70 della suzukina.
Sotto gli 8000 euro e straccia nuovamente tutti in patria.

max 68
10-11-2021, 10:17
Bisogna considerare anche il peso ;)

jocanguro
10-11-2021, 11:37
Fa scena ??
costa poco ???
venderà bene anche questa :lol::D

(e ci ha anche 87 cv che non sono niente male ..;).)

Mikey
10-11-2021, 11:49
Sembrerebbe meno scopiazzata e più "autonoma" esteticamente, e casomai avrà un rapporto peso potenza più consono a una moto.

Paolo67.
10-11-2021, 11:51
il motore non sarà l'800cc. ma il 693cc. questa è l'omologazione richiesta.

Aspide
10-11-2021, 21:17
il 693 si riferisce all'omologazione cinese della sua corrispondente srt 700, il 799 dovrebbe essere lo stesso già annunciato per la Leoncino.
Ma sono tutte mezze notizie, che attirano l'attenzione, ad Eicma dovrebbe disvelarsi tutto.

Enzofi
10-11-2021, 22:11
Questa attesa per una moto cinese mi preoccupa

PHARMABIKE
11-11-2021, 06:40
Enzo , scende il potere d’acquisto ma non voglia di moto

Onofrio67
18-11-2021, 14:11
aspetto la himalayan 650
capisco perfettamente chi aspetta la trk 800 pensando ad un upgrade
a prezzi ragionevoli

PHARMABIKE
21-11-2021, 12:08
Concordo con te Onofrio , oggi chi può e vuole spendere ha di tutto di più … oggi da noi la TRK 800 e’ la moto più attesa .

Aspide
21-11-2021, 18:14
Con queste dual low cost, se i costruttori europei non entrano nell'ordine di idee di riproporre l'offerta interna, saranno costretti a produrre solo su ordinazione due, massimo tre modelli sullo stesso telaio/motore.

Spero che Benelli, Morini, Voge, CF e similia stravendano.

bim
23-11-2021, 15:35
Per loro sfortuna andrà in vendita nella seconda metà’ del 2022, altrimenti avrebbero fatto sfracelli…
https://www.gpone.com/it/2021/11/23/moto-news/eicma-2021-benelli-trk-800-la-adventure-a-furor-di-popolo.html

Parrus74
23-11-2021, 15:39
Avrei dato il progetto TRK 800 per spacciato dato che è sempre difficile uscire dal low cost per cercare di alzare la propria offerta, invece sono riusciti a fare qualcosa di abbastanza diverso dagli altri mettendo su una linea originale e convincente. Azzeccatissima anche la veste cromatica. Ovviamente da vedere dal vero

aspes
23-11-2021, 17:14
nel suo genere sembra parecchio azzeccata.

1965bmwwww
23-11-2021, 17:23
Mi piace di più la Morini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
23-11-2021, 17:24
Guardiamo eh...
Perchè sappiamo tutti che gran parte del merito della TRK 500 è dovuto al prezzo abbordabile, unito a un'estetica si accattivante, ma che si rifaceva in modo smaccato alle altre 2 dominatrici del settore.

L'estetica di questa 800 ( o 750?) è meno scopiazzata, ma non particolarmente originale; ad un prezzo inevitabilmente superiore alla 500 potrebbe perdere molte delle sue attrattive.

max 68
23-11-2021, 18:26
Costasse circa 8000 euro penso ne venderebbero parecchie....

LoSkianta
23-11-2021, 18:35
Io invece credo che con 8.000 euro i potenziali acquirenti si guardino intorno e possano trovare altro....

varamondo
23-11-2021, 18:56
A me piace! Non ha il
Blasone di altri marchi ma penso che ne venderanno tante. Costerà x forza di più della 500. Ma hanno comunque la strada spianata dovuto al successo dell’attuale modello.

Rattlehead
23-11-2021, 19:01
Secondo me sarà sotto gli 8k o poco più. Ripeto, ne venderanno a pacchi.
Certo il becco sembra gliel'abbiano passato dal centro stile di Hinckley.

vesk
23-11-2021, 19:11
Secondo me sarà sui 7.500, non di più. Devono stare sotto la Tiger 660 che avrà più cavalli ed elettronica.

max 68
23-11-2021, 20:11
Tiger 660 parte da 9000 euro...

mag27
23-11-2021, 22:07
bastava anche 650 forse meglio, la moto è bella e va bene puoi montare ogni tipo di valigia, ci puoi andare nella spiaggia più impervia, divertirti a fare off con 0 preoccupazioni lasciarla parcheggiata senza antifurto dove capita, se cade non si rompe e se si rompe ne compri un altra di altro colore, se non si cercano prestazioni da comprare a colpo sicuro io almeno lo farei e da quello che sento non è una moto che acquista chi non può spendere di più, anzi la definirei Radical chic, questo per me il segreto del suo grande successo..

Massimo 7.0
23-11-2021, 23:40
Il Perfetto dice poco sopra ai 9000€ non pochi

marcio
24-11-2021, 09:31
pensavo pure io che 8000-8500€ potesse essere la "giusta" fascia di prezzo.
9000€ sono un po tanti

flower74
24-11-2021, 09:40
... non sono convinto che chi possa/voglia spendere 8500€ non lo possa fare anche per 9000€.

marcio
24-11-2021, 10:12
si vero
però spesso conta il meccanismo mentale per cui vedere 8 davanti piuttosto che 9 fa un effetto più positivo
tipo effetto supermercato che mettono 8,90 piuttosto che 9,00
certo magari con le moto funziona meno

lombriconepax
24-11-2021, 11:09
Come si suol dire non è il mio genere al momento , ma se lo diventasse la prenderei in seria considerazione .
Mi piace .
A 8500/8700 ne venderebbero a pacchi

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

D@go
24-11-2021, 12:21
Un tacchino con le ruote ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
24-11-2021, 12:33
Mi chiedo che senso ha ora la f800gs

PHARMABIKE
24-11-2021, 12:47
Fast direi nulla ….

LoSkianta
24-11-2021, 12:56
A 8500/8700 ne venderebbero a pacchi


Mah... io invece non lo credo..
con 6.000 euro ci può stare di comprare cinese con nome italiano che sembra tedesco.
Con 8500-9000 preferire andare sugli originali.
Vedremo comunque.

pasquakappa
24-11-2021, 13:00
Mi chiedo che senso ha la f800gs
Nessuno dovrebbe essere asfaltata :lol:

Zorba
24-11-2021, 13:01
Severo ma giusto :lol:

FATSGABRY
24-11-2021, 13:04
BMW secondo me ora esce un boxer di cc minore.
Un 800 credo..ormai sono stracciati da honda triump e ora le cina..uguali a loro poi come motore.
Se qualcuno dice che con cina sei preso in giro non ci credo..anzi uno con f800 che park vicino un adv 1250 è messo peggio

Svaldo
24-11-2021, 13:14
Ma va là, è da decenni che hanno capito che il boxer piccolo costerebbe quasi come quello grosso, mica sono coglioni a Monaco :lol::lol: chi lo comprerebbe?

Gilgamesh
24-11-2021, 13:47
ueh.. l'f800GS non e' male.. e' l' F850GS che fa, secondo me, da parente povero del 1200

Zorba
24-11-2021, 14:54
Ma va là, è da decenni che hanno capito che il boxer piccolo costerebbe quasi come quello grosso,
Se ben ricordo in un'intervista pubblicata su Motociclismo tempo fa c'era scritto proprio questo.
Poi... mai dire mai

Massimo 7.0
24-11-2021, 16:05
ricordi bene, costerebbe uguale e anche il peso sarebbe simile ma con una quantità di cv e coppia nettamente inferiore.
Indi per cui meglio il cinese

Aspide
24-11-2021, 16:05
https://www.gpone.com/it/2021/11/23/moto-news/eicma-2021-benelli-trk-800-la-adventure-a-furor-di-popolo.html

Gran bella moto, pare un balzo in avanti del marchio.
Venderà è costerà poco.

Avanti cosi.

aspes
24-11-2021, 16:11
ricordi bene, costerebbe uguale e anche il peso sarebbe simile ma con una quantità di cv e coppia nettamente inferiore.
Indi per cui meglio il cinese

se poi si volesse una moto che sarebbe esattamente come il boxer "piccolo" basta prendersi una guzzi v85 TT. Angolo dei cilindri a parte sarebbe uguale.

Massimo 7.0
24-11-2021, 16:13
giusto e magari gira anche meglio

aspes
24-11-2021, 16:23
diciamo che il boxer piccolo nascerebbe morto perche' se lo fai "tradizionale" come il guzzi ci tiri fuori quei cv li e oggettivamente una tracer 900 o un ktm 790 una qualunque di quelle li ti devasta prestazionalmente. Se uno se ne frega dei cv ha gia' il guzzi .
Se invece vuoi fare una versione ridotta del gs 1250 con acqua etc. etc. ti costa cosi' tanto che industrialmente ti converrebbe di piu' non farlo e commercializzare invece una versione basica negli allestimenti e con motore "depotenziato" elettronicamente del 1250. Almeno avrebbe 100 cv ma la stessa coppia del grosso. E non richiederebbe investimenti.
Ma non la vorrebbe nessuno e costerebbe comunque troppo

jocanguro
24-11-2021, 16:55
Analisi cristalline ....:D

LoSkianta
24-11-2021, 16:58
e commercializzare invece una versione basica negli allestimenti e con motore "depotenziato" elettronicamente del 1250.

Un'altra opzione potrebbe essere fare un Gs "vero" con il vecchio 1200 ad aria (quello attualmente montato sulla NineTi), con i vecchi 110 cv, meno accessoriato, da poter entrare in competizione con le superenduro di seconda fascia come prezzo, quindi sui 15.000 euro, per dire.
E' un motore che molti dicono di rimpiangere, ma non so se funzionerebbe come vendite.

mag27
24-11-2021, 19:35
dai primi video dall'ecma la 800 sembra bellissima...sono dolori...

PHARMABIKE
24-11-2021, 21:18
Tua da 69 Eu al mese per 24 mesi …….

mag27
24-11-2021, 21:24
apes, questa dal video di moto it nello stand di Benelli costerà molto meno di 10.000 oltre 5 in meno del V85 e sembra anche più bella e innovativa va da se....la scelta https://youtu.be/UxGK-ez5xT8

max 68
24-11-2021, 21:39
Aspetto di vederla dal vivo , comunque preferisco la v85 sicuramente...per il peso speriamo la facciano più leggera del trk 500 pesa 230 kg col serbatoio vuoto....

lombriconepax
24-11-2021, 23:19
dai primi video dall'ecma la 800 sembra bellissima...sono dolori...Condivido , ma qui vogliono moto da turismo da 150 kg...niente da fare

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
25-11-2021, 08:57
.per il peso speriamo la facciano più leggera del trk 500 ....

Cioè la 800 che pesa meno del 500 ?
Mah....

Per me queste filo cinesi hanno senso nelle cilindrate medie e se molto economiche. Come appunto la Trk 500.

aspes
25-11-2021, 09:00
Un'altra opzione potrebbe essere fare un Gs "vero" con il vecchio 1200 ad aria (quello attualmente montato sulla NineTi), con i vecchi 110 cv, meno accessoriato, da poter entrare in competizione con le superenduro di seconda fascia come prezzo, quindi sui 15.000 euro, per dire.


e' esattamente quanto ho ipotizzato in recente passato con un thread apposito.
Fare la riedizione di quello che fu il gs80 Basic, quello fatto con roba di recupero e il telaio blu qualche decennio fa. Basterebbe darle la nobilta' di chiamarlo Basic o qualche altra stronzata di marketing , mischiare un po' di roba dei modelli dal 2004 al 2008 e col motore ninet.
Magari avere anche la spudoratezza di farne una serie limitata....successo sicuro.

aspes
25-11-2021, 09:11
apes, questa dal video di moto it nello stand di Benelli costerà molto meno di 10.000 oltre 5 in meno del V85

il v85 non costa 15000 euro, ne costa 12000.
E comunque non e' in concorrenza con questa benelli ne' con le bmw 850 o ktm 790 o triumph . E' una cosa a se che si differenzia nettamente nel bene e nel male (scelte tecniche meno prestazionali, estetica piu' classica, cardano etc.).
DIciamo che la concorrente per antonomasia di questa benelli sarebbe la bmw f850. E' cinese tanto quanto la benelli, estetica stile mazinga come la benelli e penso che andra' piu' o meno al medesimo modo. Ma quella si che costa parecchio di piu' senza differenziarsi per scelte tecniche. Anche perche' sembra che questa benelli abbia una componentistica di qualita', marzocchi, brembo e la finitura generale non e' certo peggio di bmw 850 . In piu' le benelli, copiate o ispirate che siano, esteticamente sono tutte azzeccate, in voga con le mode correnti.

mag27
25-11-2021, 10:11
apes, la Guzzi non si compra solo per il cardano o per la sua classicità, capisco il tuo concetto ma oramai i nuovi clienti guardano la sostanza, gusto estetico affidabilità e prezzo, altre case hanno abbandonato la tradizione con successo, io la Trk l'ho definita Radical chic, ossia acquierenti che si sono stancati di spendere cifre importanti per i noti marchi e pensano ad una polivalenza pratica di utilizzo con una moto poco impegnativa dal punto di vista economico...

Lucky59
25-11-2021, 10:23
DIciamo che la concorrente per antonomasia di questa benelli sarebbe la bmw f850. E' cinese tanto quanto la benelli, estetica stile mazinga come la benelli e penso che andra' piu' o meno al medesimo modo.

Premesso che la F850 non è cinese ma monta un motore costruito in Cina su specifiche BMW, non sono d'accordo nell'indicarla come concorrente diretta della TRK800. Le differenze di prestazioni, equipaggiamento, opzioni e accessori disponibili, per non parlare dello "standing" o se preferite "presenza" e prestigio del marchio, oltre al prezzo, la pongono in una fascia di mercato totalmente differente.

marcio
25-11-2021, 10:50
Un'altra opzione potrebbe essere fare un Gs "vero" con il vecchio 1200 ad aria (quello attualmente montato sulla NineTi), con i vecchi 110 cv, meno accessoriato, da poter entrare in competizione con le superenduro di seconda fascia come prezzo, quindi sui 15.000 euro, per dire.
E' un motore che molti dicono di rimpiangere, ma non so se funzionerebbe come vendite.

Nella pratica si tratterebbe di rifare il GS1200 bi-albero, o no?

diciamo che qualcosa si muove in quel senso

https://www.motociclismo.it/nuove-bmw-r-ninet-scrambler-urban-gs-2022-foto-spia-79061

sebbene non esattamente comoda come il GS bi-albero

Pfeil
25-11-2021, 11:25
Nell'intervista del Perfetto sul TRK800 parlano di "molto meno di 10.000€" e peso inferiore al 500......penso ne venderanno a palate.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

aspes
25-11-2021, 11:32
Nella pratica si tratterebbe di rifare il GS1200 bi-albero, o no?

diciamo che qualcosa si muove in quel senso

[

no, questa e' per fare concorrenza alla ducati desert sled, una scrambler rialzata, niente a che vedere col concetto del gs che e' una moto da viaggio protettiva, confortevole etc.

aspes
25-11-2021, 11:33
per non parlare dello "standing" o se preferite "presenza" e prestigio del marchio, oltre al prezzo, .

ecco, al 90% questo e' la differenza.

FATSGABRY
25-11-2021, 13:00
Un 800 box costa uguale..ma gli basta caricare meno come profitto.
O credete veramente un gs valga 25 mila?

aspes
25-11-2021, 13:09
certo che no, costa piu' di una supersportiva con i fiocchi. Penso che li' le considerazioni siano di tipo commerciale. Le bmw 850 andranno pure benissimo ma non si differenziano dalla concorrenza per niente di sostanziale. Un prodotto medio, qualunque e privo pure di personalita'. Non ha alcun argomento per essere preferita alla concorrenza. Magari una boxer accessibile sarebbe differente, ma appunto la leva potrebbe essere fare un 1200 "vintage" sfruttando il fatto che e' un progetto straammortizzato e senza metterci sopra tante frocerie. Allora i 15000 euro sono sicuramente sostenibili e guadagnandoci pure bene. Ma come siamo tutti allenatori di calcio siamo pure tutti esperti di marketing, avranno fatto le loro considerazioni e poi a dirla tutta....fatti loro !

iteuronet
25-11-2021, 13:09
propendo piu per i 9 che per gli 8......cosi come la CF 800 (KTM) costerá ,secondo il conce 9000 euri.
Sesi vuole un minimo di componentistica di qualitá,penso che non si possa scendere sotto una certa soglia di prezzo.
A livello estetico cmq,la TRK si presenta meglio della concorrente CF.

Slim_
25-11-2021, 13:10
ecco, al 90% questo e' la differenza. per ora. Ma sarà dura mantenerlo elevato in futuro.

LoSkianta
25-11-2021, 15:08
non esattamente comoda come il GS bi-albero

Appunto.
Io ipotizzavo di una versione simile alla prima Gs 1200. Che senza orpelli vari potesse porsi in concorrenza alla VStrom, Africa twin, ecc.
In pratica uno scalino sotto l'attuale Gs 1250 prossima Gs 1300.
Una moto che bada al sodo, quindi non verrà fatta... :)

aspes
25-11-2021, 15:41
la faranno....la definiranno "tributo" o "replica" e spacceranno serie limitata e quindi prezzo da amatore. E si paghera' per quello che NON c'e' !

ChArmGo
25-11-2021, 15:45
lo hanno già fatto con le r100 "classic" uscite dopo che era già uscito il 1100.

Lucky59
25-11-2021, 16:02
Le bmw 850 andranno pure benissimo ma non si differenziano dalla concorrenza per niente di sostanziale.

Errore: si differenziano per un particolare assolutamente unico, sono le sole MARCHIATE BMW!

E nel settore moto questo è un plus di non poco conto.

Lucky59
25-11-2021, 16:11
Hanno già pensato di allargare la gamma RnineT con altre versioni più votate al fuoristrada che arriveranno a breve, se ne parla ormai da settimane.

"Ma s'io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, forse farei lo stesso".......

aspes
25-11-2021, 16:18
Errore: si differenziano per un particolare assolutamente unico, sono le sole MARCHIATE BMW!

E nel settore moto questo è un plus di non poco conto.

:lol::lol::lol:anche le porsche 914 e 924 erano marcate porsche, ma la definizione era porsche dei poveri.... non e' lusinghiero andarci sopra.

Lucky59
25-11-2021, 16:36
Vero, ma ciò non ha impedito che ottenessero un discreto successo, visto che hanno venduto 151.000 esemplari della 924 in 8 anni, mentre Porsche produsse, dal 1977 al 1983 circa 57.000 911 SC. Saranno state pure le Porsche dei poveri ma i poveri le hanno gradite assai e i conti della casa ne hanno beneficiato!

mag27
25-11-2021, 16:49
ne beneficeranno anche le casse di Benelli se non interessano i cv è la moto ideale...

max 68
25-11-2021, 16:57
E nel settore moto questo è un plus di non poco conto.

Personalmente se dovessi acquistare un 900 preferirei sicuramente una jap a una bmw .....

Rattlehead
25-11-2021, 17:11
Io ho avuto una f800r rotax ed andava da dio (eccetto le forcelle), la mia unica moto non enduro, la ricomprerei subito. Devo però ammettere che sapere che il motore è made in Cina (seppur su specifiche BMW) mi farebbe rosicare quindi mi orienterei su altro.

LoSkianta
25-11-2021, 17:13
.. le r100 "classic" uscite dopo che era già uscito il 1100.

Sicuro ?

Io ricordo la R100rs uscita dopo che avevano decretato la morte del 2 valvole (era già in voga il K100) e la serie Basic del Gs 80 ancora posteriore.
Di altro non mi sovviene.

LoSkianta
25-11-2021, 17:14
..si paghera' per quello che NON c'e' !

Caspita. Questo non è da tutti... :)

aspes
26-11-2021, 11:56
Sicuro ?

Io ricordo la R100rs uscita dopo che avevano decretato la morte del 2 valvole (era già in voga il K100) e la serie Basic del Gs 80 ancora posteriore.
Di altro non mi sovviene.

ha ragione lui. La r100 classic , addirittura con le teste "tonde" e' stata una operazione nostalgia tipo la gs80 basic, sono uscite mi pare nel 92 94 o giu' di li

LoSkianta
26-11-2021, 14:46
ha ragione lui.

Forse qualcosa mi squarcia le nebbie della corta memoria.
Non era la Mystic, per caso ?

aspes
26-11-2021, 16:19
un paio di modelli, la mystic (orribile) e la r100 classic. DIfferivano per l'estetica.

Massimo 7.0
26-11-2021, 16:30
LA mystic è buona per le trasformazioni in chiave retrò

LoSkianta
26-11-2021, 17:35
e la r100 classic.

Mmmh... Si, mi si è aperto nella mente uno squarcio di passato ormai sepolto... me la ricordo in colore nero..

Tutti giovincelli su questo forum eh... :)

Lucky59
26-11-2021, 20:16
Non capisco perchè "orribile" la Mystic.
https://cloud.leparking-moto.fr/2021/08/25/05/10/bmw-r-motorrad-bmw-r100r-mystic_156128487.jpg

Pfeil
26-11-2021, 23:16
Veramente brutta........

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
27-11-2021, 07:28
A me piaceva quella verde acqua con la scritta boxer suo serbatoio

aspes
27-11-2021, 17:53
Non capisco perchè "orribile" la Mystic.
https://cloud.leparking-moto.fr/2021/08/25/05/10/bmw-r-motorrad-bmw-r100r-mystic_156128487.jpg

perche' totalmente scialba e pure incoerente. Codino e parafango davanti stile anni 80, motore rivisto in stile anni 70, sembra un accrocchio incoerente di quello che avevano in magazzino e di cui volevano disfarsi. Pure il colore triste senza una rifinitura, un filetto, niente che rievocasse la classe delle antenate.

lombriconepax
27-11-2021, 23:32
Concordo brutta . Ci sono pezzi dagli anni 70 ai 90 messi a casaccio

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Loooop
28-11-2021, 07:55
DIciamo che la concorrente per antonomasia di questa benelli sarebbe la bmw f850. E' cinese tanto quanto la benelli, estetica stile mazinga come la benelli e penso che andra' piu' o meno al medesimo modo.

Mai capito perché l'850 dovrebbe avere l'estetica stile mazinga e la 1200/1250 (a partire dal 2013) no.

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/262320696_6512145918826893_1651284642773734917_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=jv2b2ca_qhcAX8FomQC&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=62e5afb01051dddd0494bd9eecc18361&oe=61A74B40

D@go
28-11-2021, 13:41
Trova le differenze https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211128/10b81bab41f768a4a5c79da81cd7772f.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

aspes
28-11-2021, 18:45
Mai capito perché l'850 dovrebbe avere l'estetica stile mazinga e la 1200/1250 (a partire dal 2013) no.



no no, TUTTE le bmw attuali hanno l'estetica stile mazinga, persino le RT a mio avviso. QUindi concordo pienamente con te.

Fonzie
28-11-2021, 20:06
Credo che tutte queste proposte copia del GS, enduro stradali,vere enduro, false enduro, crossover abbiano stufato. A questo punto BMW potrebbe sovvertire la moda e iniziare a spingere altri segmenti o inventarsi un nuovo motore a sogliola qualcosa da spiazzare tutti

LoSkianta
29-11-2021, 15:20
inventarsi un nuovo motore a sogliola qualcosa da spiazzare tutti

Devono però mantenere la facilità di guida tipica del Gs.
Il vecchio K non era per tutti; pensa a chi passa da uno scooter ad una moto vera... con il Gs è semplice, tutto sommato.

Lucky59
29-11-2021, 15:51
colore triste senza una rifinitura, un filetto, niente che rievocasse la classe delle antenate.

Boh, a me non dispiace, proprio perchè è sobria come dovrebbero essere le BMW classiche. Poi il filetto non ce l'avevano neppure la serie le R 850/1100 R, salvo versioni speciali......

Slim_
29-11-2021, 16:12
Anch'io vedo come scialba e insignificante quella moto più su.
Al confronto questi catafalchi mi sembrano quasi guardabili. Ops, sono stato spontaneo [emoji2960]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211129/03d38be349d07763adc62d6bff8be1ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211129/5ca629175d21e7ffcc01e277fa5729c9.jpg
Ma non è un mistero che i vecchi boxer nè le guzzi mi hanno mai attratto [emoji2369] è solo un parere personale.