Visualizza la versione completa : Benelli trk 2020
EnricoSL900
05-04-2020, 14:52
Dubito che si possa provare passione per quell’oggetto. Si potrà comprare come quando si compra il frigo a pozzetto da mettere in cantina..............
È esattamente la stessa cosa che penso io, è proprio non arrivo a capire lo scatto mentale che avviene in chi poi stacca l'assegno per portarsi a casa una roba tanto brutta, perché alla fine una moto si compra più spesso per passione che per necessità. Ecco: cosa è, di quella roba lì, che smuove la passione?
Dato per buono che uno possa spendere quella cifra, e non oltre... santo cielo, ci sono millemila moto usate che vanno meglio, son meno brutte, meno pretenziose, e fra l’altro possono costare anche meno. Il paragone fra nuovo e usato vale sempre, c’è poco da fare, perché i soldi in tasca di ognuno di noi son sempre quelli, ed è scelta personale come spenderli... :-o
Abbiamo trovato pure qualche alternativa sul nuovo
Niente, vuole comprare il frigo benelli..
Premesso che per una serie di ragioni difficilmente ricomprero' una moto , cmq La moto spesso e' anche praticita' che sfugge al concetto di colpo di fulmine , io a suo tempo comprai una Deauville , qualche vecchio del Forum se la ricordera' pure perche' avevo quella moto quando mi iscrissi al Forum appena costituito nell'Agosto 2000 , costava il giusto ,se non mi rircordo male la pagai attorno ai 7/8.000 euro , una RT all'epoca era gia' attorno ai 14.000/15.000 euro se non piu' , mi ricordo che la PanEuropean che comprai nel 2002/2003 la pagai 16/17.000 Euro , aveva 56 asfittici cavalli per un peso di 230 Kg + carburante e menate collegate , ma ci ho fatto 65.000 km in 3 anni e sinceramente mi ci trovai piu' che bene, ecco la Benelli copre quel segmento , moto comoda che non costa tanto e che permette di essere usata per fare da commuter in tutte quelle situazioni dove uno scooter e' poco e una moto da gran turismo e' troppo ,se la vendono , come vendevano la Deauville , e' perche' ha un suo mercato che non e' quello della clientela BMW o Ducati o altro .
qui ci si chiede il senso di una moto onesta da 6000 euro che puo' fare tutto basta non avere fretta, mentre qualche riga piu' sotto si parla di bmw r18 il cui unico uso potrebbe essere di stare in un salotto un po' snob..a un prezzo che di benelli ne compri un mazzo.
come diceva mio nonno vi ci vorrebbe un po' di guerra !:lol:
non esistono moto buone o cattive , solo quelle che si vendono o non si vendono :)
che non ci sono più le mezze stagioni è già stato detto?
Alex
Il paragone finale non regge
Ducati non ha una moto simile ad un prezzo concorrenziale alla benelli, e nemmeno bmw
Ho azzardato il paragone con la honda cb500x perché come impegno economico siamo lì
Se devo scegliere un frigo, frigo per frigo guarderò quello che mi da garanzie per 10 anni invece di 5
Controllerò i consumi
Le finiture
Ma se sono attento alla spesa perché è un acquisto razionale mi chiedevo cosa porta chi sceglie la benelli a preferirla alla piccola honda
Il tuo paragone con la deauville è calzante
Hai preso una moto che doveva fare quello che serviva rispettando un basso budget
Ma, proprio perché a suo tempo hai scelto un mezzo economico, conoscevi l'affidabilità di honda
Avevi un concessionario vicino?
Sapevi di poter ottenere assistenza?
Avresti scelto zontes e benelli con la stessa leggerezza di prendere una honda?
Adesso si scopre che anche chi spende 6000 guarda all'estetica e che ha cattivi gusti perché è scopiazzata da ducati/bmw, eppure... miracoli del marketing, la compra
Bah, io compro attraverso il cuore oppure il ragionamento. Questa non mi emoziona affatto, cosa che invece fa per esempio anche un semplice caballero, che mi pare più personale e centrato come dimensioni alla cilindrata. E con la ragione comprerei cb500, che reputo molto meglio nel complesso. Io credo che il grosso delle vendite sia il non motociclista che guardava compiaciuto il gs ma reputava eccessivo il costo per il quasi nulla che ci voleva fare. Adesso con questa pensa "beh, è bella quasi uguale e per 6000€ si può fare".
Ma alla fine a parte tutto avete trovato difetti reali di funzionamento?Ci sono class action in atto?Io non trovo recensioni negative ne da parte dei giornalisti anche Perfetti su moto.it ne decanta i pregi ,ne da parte dei possessori.. capisco che il marchio Benelli vi fa ribrezzo ma non ci sono argomenti oggettivi per cui screditarla consuma poco prestazioni in linea con le concorrenti da 500cc motore che non scalcia buona abitabilita' e confort x trasferimenti autostradali..poi mica tutti vogliono una moto x 10 anni e si comprano una Honda .Uno la puo comprare la tiene 2 o 3 anni e poi si vedra'. La vendi e i tuoi 2- 3000 euro te li riprendi pure indietro
Come già detto, il marchio è la sua fortuna, se si fosse chiamata Loncin adesso non staremmo nemmeno a parlarne.
GTO era la prima moto seria dopo n anni infatti fino a quel momento usavo un Cagiva 125 SST Low Rider per i piccoli giri in Citta' anche se ogni tanto ci andavo a 40 Km dall'ufficio per giretti di lavoro ero talmente un appassionato motociclista che qualcuno qui si ricordera' le mie perfette tenute da Motociclista con Giaccone cravatta , casco Jet e Mocassini , quindi entrai nel concessionario e avevo un certo Budget per una moto che fosse pratica visto che volevo usarla per lavoro, ma non mi ci trovavo con gli Scooter , mi ci sedetti sopra ed era comoda , il prezzo c'era la praticita' idem , non la provai e la comprai , scoprii in seguito che aveva 2 candele per cilindro , che non aveva la spia della riserva ma ancora il discorso del rubinetto per cui rimasi per strada diverse volte senza benzina ed altre piccole beghe ecc.ecc. qui succede lo stesso con il cliente della Benelli , compra per il prezzo e la praticita' , poi magari scopre che i cavalli non bastano o altre beghe ma alla fine ha speso il giusto , per il discorso rete di assistenza alla fine il concessionario gli fa' l'assistenza , ora visto che con meno di 50 Cv non puo' pensare di arrivarci a Capo Nord ma magari il tragitto casa / lavoro lo fa' , magari ci va' al mare d'estate insomma tutto il piccolo cabotaggio locale lo fai bene e se rimane per strada cmq e' in zona e recuperabile con il carro attrezzo dell'assicurazione , si spera che ci siano i pezzi di ricambio , insomma moto non da appassionato ma moto per chi non vuol spendere una fortuna su un qualcosa dove la parte emozionale arriva per ultima e a cui serve un mezzo pratico da usare tutti i giorni .
Come già detto, il marchio è la sua fortuna, se si fosse chiamata Loncin adesso non staremmo nemmeno a parlarne.
Ma penso che comunque Benelli abbia un ruolo nella progettazione meccanica e nel design non e' che sia proprio tutto una cinesata ..O si?
TheAfrican
05-04-2020, 17:57
@Alex.Vt
a capo nord ci vanno in bici e vespone 125
perchè non si può fare con 50 cv ?
Gilgamesh
05-04-2020, 18:12
... come diceva mio nonno vi ci vorrebbe un po' di guerra !:lol:
Direi che ci siamo in pieno in guerra!! ...
Vediamo fra due anni come saremo messi e se si schifera' cosi la Banelli
Theafrican perche' quelli che hanno comprato il Vespone sono andati abitualmente a Capo Nord ? Che mi ricordo io sono imprese piu' di matti sponsorizzati che di gente "normale" , gia' e piu' normale andarci con la BMW GS o RT senza troppi patemi d'animo e l'assicurazione integrativa visto che se vogliamo anche rimanere per strada con un BMW non e' una evenienza affatto rara e io ne so' qualcosa visto che alla fine e stata piu' affidabile la Deauville che il PanEuropean e le 2 KGT (1200 e 1300) che ho avuto dopo con tutte e 3 alla fine sono dovuto ricorrere al Carro Attrezzi ...... E poi sinceramente ma uno che spende 6000 euro per una moto ha soldi da spendere per arrivare a Capo Nord ?
Un mio amico ci e’ andato con un dominator a capo nord, si fa tutto con tutto ma rimane che per me poco più di 40 cavalli su un motarone da 220/230 chili sono veramente pochissimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse non conoscete i biker olandesi tedeschi..ecc...è ancora meno i nuovi dell’est....
Girano con moto che il benelli....è il top a confronto
Riferito all’ultima frase di Alex
Ah si si non discuto, dico solo che a me non divertirebbe, tutto qui.
Se avessi 6000 euro per una moto prenderei un usato con tutt’altre caratteristiche tutto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente non e' una moto per gente che gli piace giocare con il polso , come non lo era la Deauville dove a togliere prestazioni c'era di mezzo pure il cardano e il fatto che con la carenatura e magari il parabrezza maggiorato aveva un bel muro d'aria da spostare , ma alla fine ha un suo target che non e' quello del cliente BMW o Ducati ecc.ecc.
Adesso si scopre che anche chi spende 6000 guarda all'estetica e che ha cattivi gusti perché è scopiazzata da ducati/bmw, eppure... miracoli del marketing, la compra
Forse non ho capito quello che volevi dire, nel caso spiegamelo meglio, grazie :)
Il marketing oggi impera, e chi lo nega è solo un illuso, imho.
Probabilmente non funziona con tutti, ma con moltissimi acquirenti, quando non la maggior parte, sì.
Non capisco cosa ci sarebbe di strano nel marketing che convince qualcuno a comprare un TRK, visto che convince molti a comprare GS (e altre).
?
non c'è nulla di strano, ed infatti quella moto lì la vendono perchè c'è sopra un marchio storico Italiano (legittimo, eh), e la gente crede di comprare una roba che sia un prodotto italiano con capitali esteri, tipo la Ducati.
poi ognuno la compra per i suoi motivi, economici, pratici, estetici.
ma se sopra al serbatoio ci fosse il nome di un qualunque produttore Asiatico a caso, e quindi la gente non protrebbe pensare " comunque Benelli abbia un ruolo nella progettazione meccanica e nel design non e' che sia proprio tutto una cinesata ", vorrei vedere se le vendite sarebbero le stesse, qua da noi.
Per la cronaca, tutti i pezzi sono prodotti interamente in Cina (tutti da loro!), e a Pesaro assemblano, oltre probabilmente ad organizzare la vendita.
E forse è anche per quello che per avere un manubrio ci son voluti 4 mesi...
https://www.motociclismo.it/benelli-trk-502-leoncino-futuro-casa-pesaro-cina-marche-mondo-intervista-67721
negli ultimi due anni ('17/'18) ad Eicma ho visto molta roba cinese anche apprezzabile, dai marchi per me, ma credo per i più, sconosciuti, ma nessuno di quei produttori ha iniziato a commercializzare qua da noi, non avendo un richiamo forte come un nome glorioso storico come Benelli.
Anche questa, se si fosse chiamata Qianjiang avrebbe avuto un'altra storia, al netto che probabilmente andrà benissimo e Il Leoncino a me piace.
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/4/7/14720/B_b2ea303611861b0d01dac3d9c0514ce1.jpg
PHARMABIKE
05-04-2020, 23:35
Per chi vuole risparmiare ed avere laTrK c’è anche la 251 che costa 3500 Euro
fastfreddy
05-04-2020, 23:50
cosa c'è da capire: è il GS low-cost
Forcella marzocchi, freni Brembo
Pero' Benelli esiste ancora nel senso che disegna i modelli progetta i motori e i telai ?Oppure vende e basta e i cinesi decidono tutto loro?
PHARMABIKE
06-04-2020, 00:09
FASTFREDDY il GS low cost esiste già IL 310
È carino il 310.
Ma tutte le volte che lo vedo, butto sempre un occhio dietro per controllare se ci sono i ruotini a tenerlo in piedi.
Quoto Bigzana al #270.
A quanto avevo letto all'epoca, su Motociclismo, è disegnata e progettata in Italia, e costruita interamente in Cina. Quindi almeno qualcosina di italiano c'è.
Per la cronaca: la Leoncino piace anche a me (sulla carta, non l'ho mai provata e l'ho intravista a malapena solo una volta dal vivo).
Volessi una moto economica, per farci del passeggio, magari una seconda moto, potrebbe essere tra le papabili. Potrebbe, eh! ;)
I marchi moto cinesi-cinesi (e non sino-italiani come la Benelli) ci metteranno un bel po' ad affermarsi, qui da noi (nel mondo vengono vagonate di pezzi).
Però, come giustamente ha già ricordato qualcuno, col tempo succederà quello che è successo nel mondo auto. Prima le giapponesi, poi le coreane... infine le cinesi.
Inizialmente si comprano per motivi legati soprattutto al prezzo, poi ci si rende conto che sono buoni prodotti (nel frattempo vengono affinati e migliorati costantemente), i pregiudizi scemano e iniziano a vendere in maniera più consistente.
Salgono le vendite, aumentano i prezzi, diminuisce lo stigma sociale verso chi ne compra una :lol:
Tanto è vero che tempo fa avevo visto il prezzo di un SUV Kia ed era pressoché allineato a quello dei concorrenti occidentali (parlo del listino).
Kia, eh. Un marchio che per me ha lo stesso appeal di quello che potrebbe avere "Cinchuan" nelle moto (benché probabilmente sarà un ottimo prodotto).
Tutto imho, come sempre. Lamps
PHARMABIKE
06-04-2020, 08:19
Ottima considerazione!!! Pensa ai passi da gigante che hanno fatto kia e Hyunday, negli USA stanno sorpassando le Giapponesi!
Pero' Benelli esiste ancora nel senso che disegna i modelli progetta i motori e i telai ?
Secondo me, la seconda che hai detto.
Benelli rimane come marchio, strategie marketing e commercializzazione.
Nell'articolo non è specificato, ma viene scritto che nel 2016 è stata prodotta la prima moto tutta progettata in Cina, la BN600gt.
In ogni caso questi si producono tutto in casa, che non è mica da tutti.
@zorba
Io una Kia l'ho comprata a Febbraio, un Xceed.
Esteticamente ricorda una GLA Mercedes, ma se le smontassimo secondo me la differenza di prezzo si vedrebbe tutta.
Oltre ad avere dei limiti progettuali stupidi (che non sto a descrivere perché non è il posto), che bastava guardare agli altri per non farli.
Al netto del fatto che sembra andare bene (fatti solo 1500km causa Covid) e che spero non mi dia guai per almeno 5 anni. (Di solito le cambio prima, ma dopo questa botta economica, chissà....)
@Bigzana: forse le coreane non sono ancora al livello delle europee, ci può pure stare.
La X Ceed andrebbe paragonata però a una concorrente della stessa fascia (non so, Ford Focus, Peugeot 308, magari qualcuno ce l'ha e può dare un parere), non certo a... boh, un'Audi, o alla Mercedes che citi tu. (però non ne conosco il prezzo).
Mi aveva stupito il prezzo del SUV Kia (non ricordo il modello), che era assolutamente livellato a concorrenti ben più "blasonate". Ok, era il top di gamma, full full (:lol:), magari offriva di serie accessori che su un'equivalente tedesca avrebbero portato il prezzo a livelli stellari, comunque se ben ricordo costava tra i 45 e i 50k euro, mica poco.
Le auto giapponesi, invece, che all'inizio - molti anni fa - erano pure guardate con sospetto, credo siano arrivate ad essere sovrapponibili alle europee. Anzi, magari anche meglio come affidabilità (penso a Toyota e Honda, che - da quanto leggo e dai pareri dei possessori - sembrano andare benissimo).
Mio figlio ha una Yaris ibrida, per ora va molto bene, ma ha solo 7 mesi e 11k km, quindi va da sé che DEVE andare ancora bene. Poi spero che se la goda senza problemi per 5 o 10 anni, come ti auguro per la tua Kia.
Scusate l'OT, aggiungo le parole Benelli TRK per restare in tema! ;)
beh, io ho paragonato due auto di pari grandezze/segmento e pure dotazioni di accessori (quindi motore/cambio, allestimenti esterni, interni, ADAS).
La differenza di prezzo esiste, ma si vede anche nei particolari.
Poi io più di tanto non volevo spendere, e una Mercedes non l'ho comprata, ma non mi sogno di dire che sono uguali perchè la mia auto và dappertutto, ha i fanali a led e gli ADAS come l'altra... ;)
Forse non ho capito quello che volevi dire, nel caso spiegamelo meglio, grazie :)
Il marketing oggi impera, e chi lo nega è solo un illuso, imho.
Probabilmente non funziona con tutti, ma con moltissimi acquirenti, quando non la maggior parte, sì.
Non capisco cosa ci sarebbe di strano nel marketing che convince qualcuno a comprare un TRK, visto che convince molti a comprare GS (e altre).
?
Il marketing ha questo compito, rendere vendibile un prodotto
e ne siamo tutti influenzati, chi più e chi meno
semplicemente non mi piace l'idea di una casa, in questo caso benelli, che per vendere si ispira fortemente quasi con il copia/incolla di due modelli di successo
trovo dignitosa una (povera?, per me non lo è, trovo sia semplice) cb500x perché non vuole sembrare ciò che non è, né le serve apparire o scimmiottare qualcun'altra
Un altro modello che mi è sempre stato simpatico è la ybr125-250
Il marketing di successo di benelli sta nell'aver saputo rendere simile una linea a ciò che già vende bene
Non è una colpa, ma io non la compro!
e secondo i miei gusti, lo hanno fatto con una linea senza personalità e senza dignità, vedendo poi che con quei soldi posso comprare altro che so già essere affidabile
Mi sembrano tristi i discorsi tipo "deve arrivare la guerra e poi vedrai se ti accontenti" perché se non potremo permetterci il 6 cilindri, i 2500cc o altre cose belle che abbiamo avuto ce ne faremo una ragione
Se potrò permettermi una piccola moto sarò contento
la benelli regalata la prenderei per venderla e cercare una moto che non è un vorrei ma non posso
Ma secondo me le Coreane (Hyundai son 30 anni che vende in Italia) hanno raggiunto livelli molto alti poco o niente da invidiare alle Europee.. ora non esageriamo con i paragoni..Un Trk 502 Benelli per me e' un mezzo valido x chi non e' uno smanettone molto economico e versatile ..ma per arrivare ai livelli delle auto coreane ci vogliono minimo 10 anni ancora di perfezionamenti e fidelizzazione dei clienti nonche una rete di post vendita seria
Appunto.
L'importante è sapere quello che si compra.
queste sono veramente fatte bene!
https://zontes.eu/wp-content/uploads/2019/06/310t_01.jpg
https://zontes.eu/moto/zontes310t-crossover/
https://zontes.eu/wp-content/uploads/2019/06/310v_giallo_01-1.jpg
https://zontes.eu/moto/zontes310v-cruiser/
1965bmwwww
06-04-2020, 14:37
Belle...mono e leggere...sarebbero da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GTO e, per somma grazia, chi compra il Benelli TRK vuole una moto di grandi dimensioni a prescindere dalla cubatura, il CB500X non lo guarda nemmeno.
L'unione di un nome storico europeo con un prodotto di fattura cinese è stato un vero colpo di genio che ha permesso di vendere questi volumi.
Le Zontes, che io non ho mai visto dal vivo, scontano un nome che non è insito nel subconscio di tutti noi, motociclisti e non.
https://zontes.eu/azienda/
1600 dipendenti, 400.000 mq... è che è cinese, ma come qualità e processi produttivi mi da più fiducia di una ducati qualunque
Il marketing
Capito, e grazie per la spiegazione.
A volte, però, tendiamo ad attribuire ad altri motivazioni che sono solo nostre (io ogni tanto lo faccio).
In questo caso per te è vorrei ma non posso.
Per alcuni di quelli che la comprano sarà così.
Ma per molti altri no (e quoto Fonzie e Bigzana).
A me piacerebbe comprare due Honda Monkey, una per me (gialla) e una per mia moglie (rossa), per fare giretti a corto raggio, in modo spensierato.
La trovo simpaticissima (e di sicuro non è "vorrei ma non posso", visto che è unica!)
Chissà, magari un giorno...
@GTO e, per somma grazia, chi compra il Benelli TRK vuole una moto di grandi dimensioni a prescindere dalla cubatura, il CB500X non lo guarda nemmeno.
(...)
Sto iniziando a farci un pensierino (https://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-xl-700-v/transalp-xl-700-v-abs-2007-2013/8011654)
(...)
A me piacerebbe comprare due Honda Monkey, una per me (gialla) e una per mia moglie (rossa), per fare giretti a corto raggio, in modo spensierato.
La trovo simpaticissima (e di sicuro non è "vorrei ma non posso", visto che è unica!)
Chissà, magari un giorno...
Hai capito benissimo
la Monkey non scimmiotta nessuno
(che battuta finissima) :eek:
Non vuole sembrare ciò che non è
Comunque alla fine parliamo di gusti
se a qualcuno piace la benelli se la compra, dato che la vede diversamente da me è chiaro
Non scherziamo la monkey e’ stupenda ed e’ anni luce più bella di questo copia incolla cinese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque in tutta onesta' a me viene un paragone spontaneo. La benelli equipaggiata in un prossimo futuro di un 800 diciamo da 85 cv, cosa avrebbe in meno delle f800 GS col rotax ?
COme finitura generale le f800 erano altro che cinesi, andavano strabene, ma avevano delle saldature e una componentistica che ...lasciamo perdere.
Non so, non vorrei mai nessuna delle due. Questa benelli cinese mi piace zero ma anche le F.... orrore e raccapriccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io penso proprio che le dimensioni contino😂
La Trk vende molto perche e' massiccia e un uomo di statura e peso medio 1.80x75kg ci sta comodo le altre menzionate finora Honda500 Kawasaki300 Suzuki250 eccetera sono piccole basse strette e bruttine e quindi vanno bene x ragazzini dalla corporatura piu esile
@Fonzie, concordo in pieno con la tua analisi! Le altre moto citate sono percepite come moto da "ragazzini" dal cliente medio del TRK che, lo ripeto ancora, non è nè il tipo da BMW nè il motociclista navigato, imho.
jocanguro
06-04-2020, 16:02
Il marketing ha questo compito, rendere vendibile un prodotto
e ne siamo tutti influenzati, chi più e chi meno
parole sante…
e poi, sono passati 4 giorni e nessuno si è inalberato del fatto che ho detto che esteticamente è quasi identica (togli il quasi) all 1200GS …
allora forse non ho detto sbagliato...:D:D
quindi tutti a dare contro a questa benelli perchè ha avuto l'ardire di copiare sua maestà !!??
basta…
qualcuno mi ha preso lo shampoo ?? non lo trovo …
per Enrico, pensa che avevo il cagiva alazzurra 650 GT quello tutto carenato colorazione Verde bianco e filino rosso…
parliamo di affidabilità ?? una sola PAZZESCA !!!!:mad::mad:
dato via per disperazione, altro che Benelli ….
Il peso a secco tra le 2 moto trkx e cb500x differisce di 35 kg (un serbatoio piu voluminoso che contiene
3litri di carburante in piu x benelli) percio' considerando anche le dimensioni dove una sembra un 125 e l altra un 800 direi che tutta sta differenza in termini di supermateriali pregiati e leghe leggere non c'e'..Dati presi da diverse comparative su youtube.Forse la vera astuzia e' stata quella di individuare la stazza del cliente tipo di queste cilindrate non solo l'eta' media
OT (ma forse non troppo):
su questa TRK ritrovo gli stessi discorsi che c'erano sui forum di orologi parlando di segnatempo prodotti da case "alla moda" (li frequentavo una volta.. ora la scimmia è passata..)
tutti gli appassionati (pure io) ne dicevano peste e corna..
il fatto è che bastava andare in una gioielleria di un qualsiasi centro commerciale per vedere che di quella che "noi" consideravamo robaccia ne vendevano a tonnellate..
gli acquirenti stavano buttando i loro soldi.. o almeno avrebbero potuto spenderli meglio? probabilmente si.. però non gli importava: erano semplicemnete felici e soddisfatti del loro acquisto..
@Fonzie: Anziano panzone che non va in moto da 30 anni? :lol:
Tatget o giovanissimi giganti da 90 kg che fanno un utilizzo promisquo casa lavoro e fuoriporta con ragazzina zainetto(Infatti sulla riviera Adriatica lo scorso anno ne ho visti tanti del genere) senza pruriti sportivi e adrenalinici...O se no attempati con la panza che si tolgono lo sfizietto di sgasare e cambiare marce (anziche il noioso scooter ) comunque mantenendo un immagine diversa dal vecchietto sul califfone .In val Brembana ne vedevo diversi che si spostavano da un paesello all altro in scioltezza x andare a bersi il caffe in pasticceria o per una passeggiata su al rifugio san marco diciamo giro medio 50 km
Hedonism
06-04-2020, 16:50
volveo dire che il parabrezza della R18 costa 1800 euro.
lo scorso anno ne ho visti tanti del genere
Ecco, pensavo: di TRK ne hanno vendute tante.
Io per strada ne ho viste forse 2 o 3 (e l'anno scorso ho girato davvero parecchio, mi sono fatto buona parte dell'Italia, da nord a sud, passando per il centro).
Ma dove sono? Si nascondono? Si vergognano?
'Sta cosa mi ha davvero stupito.
Ne hanno vendute tante si ma x 2 o 3 stagioni in tutta la penisola e isole ...Io ne ho viste un po anche a milanonma soprattutto giu sull adriatico proprio vicino a pesaro e qualcuna in val Brembana la scorsa estate..Certo non le incontri come i gs che stravendono da 25 anni e li trovi dietro ogni cespuglio poi qualcuno x riconoscerle deve pure aguzzare la vista x non confonderle😁
non le incontri come i gs che [...] trovi dietro ogni cespuglio
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:
In romagna se ne vedono parecchie. Nel 2019 ne hanno vendute 2233, è al 5° posto fra le moto vendute in Italia.
fastfreddy
06-04-2020, 18:54
FASTFREDDY il GS low cost esiste già IL 310
costano uguali ma Benelli è 2 cilindri 500cc e 50cv, BMW 1 cilindro 300cc e 34cv
PHARMABIKE
06-04-2020, 19:19
Esatto la GS low cost è la 310, la TRK è la Multistrada low cost
fastfreddy
06-04-2020, 19:35
l'aspetto però è quello da GS ...e secondo me è quello che conta; infatti il concetto che volevo esprimere è che, secondo me, si vende perché consente a chi non può permettersi le moto cosiddette premium di avere qualcosa di molto simile, almeno nell'aspetto
marketing spicciolo, mi rendo conto :)
Hedonism
06-04-2020, 20:14
A me sembra la copia della multistrada, non vedo somiglianza con il gs
fastfreddy
06-04-2020, 20:31
A me sembra un groviglio di tubi e plastiche come il GS, però tutto è possibile parlando di estetica
Il becco doppia narice tipo ippopotamo ricorda vagamente il multistrada il cupolino paravento sembra quello delGs. la vista laterale e' un mix ma direi un plagio di niente...la forma del fanale posteriore e' in stile bmw e l'aspetto generale da lontano un Adventure ..comunque non ci vedo piu plagio di quello che ha fatto Triunph con le varie Tiger .Io che sono 1.84 x 80kg apprezzo le moto "abitabili" la tendenza negli ultimi anni e' fare moto dai 600cc in giu' a misura di bimbominkia .Anni fa con un 125 stavano comode persone piu o meno di tutte le taglie
Beh, più di 300 messaggi in una settimana non son degni di qualcosa che non interessa.......qualche chilo in meno e una sorella maggiore, non dovrebbe servire altro per diventare la Cenerentola del settore.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Forse hai ragione anche tu
ma se non ci tenesse a casa la quarantena da covid...... eravamo in giro a far chilometri
Hedonism
06-04-2020, 21:59
Si... su 300 conterei quanti sono, diciamo, poco entusiasti...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il peso a secco tra le 2 moto trkx e cb500x differisce di 35 kg (un serbatoio piu voluminoso che contiene
3litri di carburante in piu x benelli)
ah perchè 35kg in meno, che diventano 38 con il pieno, son pochi? :lol:
secondo me se te li metti sulle spalle dentro ad uno zaino cambi idea.
Ma certo che so quanti sono 35kg se metti a fianco i 2 mezzi uno e' il doppio dell altro ..ma siccome le prestazioni sono simili e lo dicono i numeri velocita'dichiarata 160 cb contro 158 trk di tachimetro 170 x entrambe....lo 0 -100 fa 1 secondo meno cb500.La penso come prima ci sara chi preferisce l abitabilita'e chi la leggerezza . Io ho 2 moto una pesa 166 kg e ha 115 cv l'altra pesa 245kg e ne ha 80..Mi emozionano entrambe allo stesso modo
PHARMABIKE
06-04-2020, 23:01
Mica bisogna portarla in spalla :) scherzo!!! Quando arriverà la 800 farà paura alla concorrenza
Sì, m si parlava di materiali, non di emozioni e prestazioni.
O credi che i 35 kg in meno siano solo questioni di dimensioni?
Poi a quella moto da 245kg metti un motore con la metà dei CV e mi dici se rimane emozionante.
Io sono daccordo non avra' prestazioni emozionanti ma nemmeno le altre sue concorrenti.. mediamente sono tutte dei chiodi piantanti sull'asfalto soprattutto x chi viene come tanti di noi da moto adrenaliniche.Ma di fatto un 500 se lo compra uno che viene da mezzi inferiori o uno che non se la sente piu di guidare col coltello tra i denti. MagarI a qualcuno gli basta consumare poco non farsi le code in macchina e godersi i panorami
EnricoSL900
07-04-2020, 00:08
Ecco, pensavo: di TRK ne hanno vendute tante.
Ma dove sono? Si nascondono? Si vergognano?
Io, al loro posto, lo farei... :lol:
Hedonism
07-04-2020, 08:38
MagarI a qualcuno gli basta consumare poco non farsi le code in macchina e godersi i panorami
mah... potrebbe essere una prima moto, o una moto da ritorno alle due ruote, ma appena ti metti in due con i bagagli e ti arrampichi sullo Stelvio o sullo Zoncolan, vengono fuori tutti i limiti di un motore così piccolo.
Se c'è da fare su e giù dal mare in estate, magari non te ne accorgi, ma allora èmeglio uno scooter.
La cosa brutta è che scimmiotta la Multistrada, come sua sorella fa con la Diavel, volendoci passare sopra (ma anche no) rimane un mezzo che vorrebbe fare la grande ma non ha i numeri.
Secondo me l'unico neo evidente di questa moto è quello di ricordare una ducati ...non è un plagio percaritààà ma me la ricorda troppo per metterci mai il culo sopra.
Per il resto c'è poco da dire hanno fatto centro e son sicuro che non sarà un fenomeno isolato ma riusciranno a dare seguito ....glielo auguro :-)
LucioACI
07-04-2020, 09:00
E comunque sta benelli sarà l'unica moto che forse ci potremo permettere nuova...in futuro, visto i soldi che dovremo ridare all'Europa. :-((((
Stamaialacane hai ragione ....
Io ormai ho passato i 550000km con la mia ghisa e mi tocca trovare qualcosa per continuare a girare perchè quest'anno è stato un bagno di sangue (il primo a dire il vero in 17 anni)
Se non mi ciucciano quei quattro soldi : Xt1200z .....ma con 16/17000neuri ci mangio un anno e mezzo ed anche più :-(
Vedremo
Paolo Grandi
07-04-2020, 11:07
OT
Soyuz, vai di tenerona.
Il comparto ciclistico della Benelli non resisterebbe alle tue sollecitazioni.
Dopo corona virus poi situazione peggiorerà :-))
Oltre alle svariate rotture dell'anno il punto debole è stato l' Ohlins posteriore :
- rottura precarico idraulico
- rottura tenute
- rottura uniball
- rottura vite di ancoraggio al paralever
Io sono daccordo non avra' prestazioni emozionanti ma nemmeno le altre sue concorrenti..
Esatto.
Difatti ci stiamo chiedendo come mai questa sia così venduta nonostante sia un chiodo come le altre, costi come le altre, tecnicamente (forse) sia come le altre, etc. etc....
Evidentemente ha quel quid in più che la nostra scarsa sensibilità non ci consente di percepire! :lol:
PHARMABIKE
07-04-2020, 13:17
Dimensioni che "fanno scena"
mi permetto di segnalare, ma lo farò anche in walwal, il film documentario di questo ragazzo che ho letto anni fa all'inizio del suo viaggio
Si chiama Gionata e molti di voi lo conosceranno già
https://www.partireper.it/prodotti/vie-della-seta-in-moto/
questo film, prima del covid in vendita, ora è gratuito e se vi fa piacere passare più di un'ora in compagnia lui è un ottimo viaggiatore
Lui ha fatto quello che potremmo fare tutti, prendere una moto (800 euro la sua transalp, che è costata meno di un set di valigie delle nostre moto)
In semplicità
partire per partire, per il gusto di viaggiare, senza fretta di arrivare
Potremmo farlo tutti
lui l'ha fatto
Riflessione senza tanto marketing intorno:
lui avrebbe preso la benelli?
Io paritirei con la benelli?
ognuno ha una risposta e non c'è una giusta o sbagliata
Lui stesso, che comunque ha 500.000km sulle spalle e ha girato dove sappiamo bene che il carro attrezzi non arriva in 3 giorni, parla dei viaggi che ha fatto e ripete che si può partire con ogni moto
Spero presto ognuno di noi possa divertirsi con la moto che vuole
Spero presto ognuno di noi possa divertirsi con la moto che vuole
Io con la RT (e magari la Monkey sul topcase, come tender...:lol:)
Ricambio l'augurio e grazie del link, poi lo guarderò :)
Paolo Grandi
07-04-2020, 15:24
Io non lo farei MAI con una Benelli.
Ma neppure con una BMW o similare...:lol:
Con una vecchia jap sì.
Se proprio me lo dovesse ordinare il medico...
la TRK non l'ho provata ma la Honda cb 500x si, e devo dire che mi è piaciuta alla grande, ultimamente gli utenti denunciano solo qualche problema al Tft, ma è una moto che comprerei...il Benelli invece non mi convince.
la TRK non l'ho provata ......il Benelli invece non mi convince.
Non l hai provata... ma non ti convince 😂e' proprio questo che mi fa sorridere in tanti sparano a zero senza conoscere il prodotto..Almeno provatela e poi fate un bell'elenco dei difetti..Questo approccio negativo a prescindere non ha senso piuttosto meglio dire mi fa troppo schifo esteticamente non ci voglio salire
Beh si può dire anche che una moto da 220 chili con poco più di 40 cavalli non e’, per alcuni, invitante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La proverei ma temo potrei soffrire un tantino di pregiudizio perché un amico ha valutato la mia faccia alla vista di una benelli come:
(...)
mi fa troppo schifo esteticamente non ci voglio salire
Però mi potrei avvicinare a vederla
Ho fatto anche l'antitetanica
:lol:
Oh, ma se a qualcuno non piace può anche andarvi bene
dite che le misure della cb500 sono modeste e magari l'avete vista solo in foto
una sella si riveste, un parabrezza si ricompra
un motore si ripara :lol: forse
una sella si riveste, un parabrezza si ricompra
un motore si ripara :lol: forse
... e i soldi buttati si riguadagnano
ma il tempo perso non torna più! :lol:
E' giusto i gusti sono davvero una roba personale. A me fanno ribrezzo le motorette piccole a marce praticamente tutto quello che c' e' in commercio sotto i 500cc.
Sotto certe cilindrate valuterei solo scooter se fossi ragazzo solo motard o enduro...ad eccezione del Trk dove mi sentirei a mio agio
Con sta storia della produzione in Cina, basta un Virus per non riuscire ad avere i ricambi, non è uno scherzo, bene o male le moto più conosciute magari fatte in Europa hanno più disponibilità.
A Pesaro comunque la sede è solo uno specchietto per le allodole, per giustificare l'uso del marchio.
Dopo se basta il filo di ferro come sulle moto di una volta non so, magari sovradimensionando i componenti come fanno ,non si rompe mai e per chi si accontenta rimane meglio di uno scooter, io preferirei una Bmw usata se dovessi scegliere allo stesso prezzo, le "narici" mi fanno cagare anche sulla Ducati.
Eh, i bei tempi andati....
Zona rossa nel Lodigiano,ed ecco che mancano comunque tanti pezzi di ricambi per moto....
OcusPocus
08-04-2020, 14:58
fanno ribrezzo le motorette piccole a marce praticamente tutto quello che c' e' in commercio sotto i 500cc.
Pensa che secondo me, invece, roba tipo le Kawa Versys 300 o la ninja 400 e le Duke 390 sembrano tra le moto piu carine offerte dai loro rispettivi produttori che, se ne avessero replicato lo stile sulle cilindrate superiori, avrebbero, a mio modo di vedere, fatto meglio.
Zona rossa nel Lodigiano,ed ecco che mancano comunque tanti pezzi di ricambi per moto....
Noto il lodigiano come la terra dei motori
E allora tutto si ferma
:)
Dai, fammi scherzare
Fatto vero invece è che quando era tutto tranquillo per ottenere un pezzo dalla Cina ci volevano 4 mesi
Oggi non ci pensare proprio
[QUOTE=GTO
Dai, fammi scherzare
Fatto vero invece è che quando era tutto tranquillo per ottenere un pezzo dalla Cina ci volevano 4 mesi
Oggi non ci pensare proprio[/QUOTE]
Va che i Cinesi hanno madato le mescherine e i respiratori prima dei Tedeschi😁
Pensa che secondo me, invece, roba tipo le Kawa Versys 300 o la ninja 400 e le Duke 390 sembrano tra le moto piu carine offerte dai loro rispettivi produttori che, se ne avessero replicato lo stile sulle cilindrate superiori, avrebbero, a mio modo di vedere, fatto meglio.
Ho capito ma sto dicendo proprio questo tranne Benelli gli altri fanno le moto da 300 400 e 500 a grandezza di Bimbominkia e quindi poco appetibili x i diversamente nani anoressici ...son salito recentemente su un duke 390 mi sentivo come su un cinquantino davvero imbarazzante andarci per strada sono 1.84x80kg non ho la panza e non sono obeso il cb500x idem ci sono salito da fermo in concessionaria e mi ricordava il fifty top colors
jocanguro
08-04-2020, 16:49
poi qualcuno x riconoscerle deve pure aguzzare la vista x non confonderle
ecco spiegato, non si vedono benelli , ma un mare di GS ...
forse facciamo di tutte le erbe un fascio
(ovvero non le distinguiamo tra loro ...:lol::lol::lol:)
e comunque 480 pagine e 6879 post sulla benelli...
ci stiamo ammazzando di noia ??
1965bmwwww
08-04-2020, 23:25
Va beh per cambiare...e allora la Himalayan? Quella di che di cv ne ha pochi...però indistruttibile...ecco quella da partire per un giro come si diceva sopra invece di una vecchia jap la prenderei...mi ispira affidabilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da possessore di una moto che non è proprio una libellula(ma equilibratissima)SE, decido di scendere di cilindrata la prima cosa che guardo è proprio il peso che diventa discriminante...per cui non vado a perdere tempo a provare una moto come la Benelli TRK. che scarto a prescindere!
PHARMABIKE
09-04-2020, 01:02
Stiamo pensando tutti come giustificare l'acquisto della TRK agli amici motociclisti! Ormai uso poco la moto, mi hanno ritirato la moto di 20 anni, non si può più andare forte, ecc...
Pacifico
09-04-2020, 07:16
Una spompatella per degli spompatelli!
:lol:
LucioACI
09-04-2020, 08:09
Diciamo che l'aspetto da maxi fa il 40% del lavoro, nell'invogliare il motociclista a comperarla, un altro 40% lo fa il prezzo...il restante 20%...lo fa il fascino che emana. Agli occhi di un motociclista non informato rimane sempre il fascino di avere in casa un prodotto italiano.
PHARMABIKE
09-04-2020, 14:10
Bravo LUCIO secondo me hai centrato la risposta del perché...
jocanguro
09-04-2020, 15:14
io direi
30% dimensioni consistenti
30% Prezzo basso
40% aspetto tipo GS o Mulitstrada,
:lol::lol:
Tempo fa mi sono fermato davanti a una concessionaria che, nel mio ricordo, doveva essere Guzzi, per guardare da vicino la V85. Ho scoperto che era diventata Benelli e mi hanno invogliato a salire sulla 502x. Devo dire che le dimensioni effettivamente mi hanno colpito. Anche il prezzo mi era sembrato adeguato. Poi, vabbè, non era quello che cercavo e sono andato via
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Per dare un senso a questo thread vorrei parlare di ciò che comprerei davvero per un utilizzo cittadino-scooter
la cb500x non mi fa impazzire anche se vale tutti i soldi che costa
Una motina simpatica che mi piace tanto è la cbr500
https://i.ibb.co/L9Wwt7v/c4.jpg
https://i.ibb.co/QNB83vr/c4-1.jpg
Per giri solitari intorno casa e utilizzo cittadino la comprerei davvero
Ah...
E sarebbe la Benelli quella "vorrei ma non posso"?
:lol:
in che senso adeguato?Adeguato a quello che vedevo e toccavo. Cioè, non mi è sembrata povera, né fatta male. Mi è sembrata ben fatta. Chiaramente non l'ho provata e non posso giudicare come va.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Ah...
E sarebbe la Benelli quella "vorrei ma non posso"?
:lol:
beh, a parte che non capisco quale moto scimmiotti questa 650, se non la sua sorella maggiore, ma a solo vedere come è costruita si capisce la differenza.
poi non so come vada il motore, perchè ci sono solo salito sopra.
Con sta storia della produzione in Cina, basta un Virus per non riuscire ad avere i ricambi, non è uno scherzo, bene o male le moto più conosciute magari fatte in Europa hanno più disponibilità.
...
se c'e' un Virus...non hai neanche quelli europei, americani altro….
Beh si può dire anche che una moto da 220 chili con poco più di 40 cavalli non e’, per alcuni, invitante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero...pero' basta che poi non si scrive a cosa servono 180 cavalli sul multi V4...;)…..
beh, a parte che non capisco quale moto scimmiotti questa
Scimmiotta proprio la sorella 650 :lol:
Quella è la CB500R... ;)
Oh... Intendiamoci, non mi vergognerei a girare neppure con quella!
no, io lo scrivo.
perchè tra 40 e 190 c'è un mondo in mezzo. e come ritengo inadeguati i primi, lo ritengo anche per i secondi.
poi non ho la presunzione che tutti la pensino come me.
e comunque la ripartizione del 30% dimensioni, 30% costi e 40% nome direi sia la più indicata per descrivere le motivazioni del successo.
personalmente direi anche più del 50% per il nome.
Hai ragione ɐlɔɐlɔ ma la ritengo dignitosa, e nella versione R anche bella
Quello poi è un motorello che gira da tempo
esatto bigzana…
ognuno compra quello che vuole….
poi del cosa ci faccio….ci si fa le stesse cose.
se penso ai primi giri grossi con lo shadow 600 4 marce in 2 ...ora non so se li rifarei…
ma quanti bei ricordi..;)
Sanny non hai mai usato la 5ª?
il primo shadow era solo 4 marce…
l'ho specificato ..per quelli di quei tempi li
ripartizione del 30% dimensioni, 30% costi e 40% nome direi sia la più indicata per descrivere le motivazioni del successo40% 40% 20%
il primo shadow era solo 4 marce…
l'ho specificato ..per quelli di quei tempi li
Eh
In quei tempi li c'ero già
Ma questa non la sapevo
Da 48 l' avete addirittura depotenziata a 40 la povera TRK🤣
Io una supersportiva in miniatura come quel cbr 500 non lo comprerei al posto dello scooter.. scomodo in citta e non adrenalinico fuori ..capacita di carico pressoche nulla moto inutilissima.Con gli stessi soldi prendo una nuda 80 90cv almeno guido comodo
anonymous
10-04-2020, 20:05
Bhe, senza nulla togliere alla cinesina, lo Shadow 600 non era proprio "fermo" se vogliamo. Almeno non lo era x il genere. E l'affidabilità era a prova di bomba.
...basta che poi non si scrive a cosa servono 180 cavalli sul multi V4...;)…..
Non e’ il mio caso, Guido una moto iper potente che amo moltissimo. Comunque tra 40 cavalli e 180 ci può stare anche una via di mezzo
Mikey..
Parlo in generale
Bhe, senza nulla togliere alla cinesina, lo Shadow 600 non era proprio "fermo" se vogliamo. Almeno non lo era x il genere. E l'affidabilità era a prova di bomba.
Affidabilità bomba...
Ma in 2 con bagagli ...e non per il mare....
CFLSC.....;)
Shadow 39 CV .....200 kg a secco
Ovvio che l’ho nel cuore....riporto solo dati
anonymous
11-04-2020, 00:23
Ovviamente non era un aereoplano, ci mancherebbe, ma era pur sempre una custom, zero protezione aerodinamica, insomma è un po' come voler viaggiare con uno Sportster 883. Ce l'aveva un amico di scorribande, mai un problema, a confronto il mio Monster era una sorgente di rogne...
kappa495
12-04-2020, 00:27
Minkia quanta puzza sotto il naso leggendo questo post.......quanti figaccioni che non si “abbasserebbero” mai a usare una “motaccia” così.....mah.....siamo messi bene!!!
Eh, ci mancavi te, duro e puro.
PHARMABIKE
12-04-2020, 01:08
Sapete se è già disponibile La versione gialla ???
Minkia quanta puzza sotto il naso leggendo questo post.......quanti figaccioni che non si “abbasserebbero” mai a usare una “motaccia” così.....mah.....siamo messi bene!!!
E c'hai ragione
siamo messi bene
siamo messi così bene che una benelli non la vogliamo
ma una mt07 può bastare
anzi, può accompagnare solo
Grazie per il tuo contributo
LucioACI
12-04-2020, 08:21
Minkia quanta puzza sotto il naso leggendo questo post.......quanti figaccioni che non si “abbasserebbero” mai a usare una “motaccia” così..!
tutto fumo e poco arrosto, perfetta per l'italiano che vuole apparire. Io guiderei una moto molto più vecchia, brutta e usata ma jappo, piuttosto che quel sifone...ciao.
Hedonism
12-04-2020, 09:02
Già detto, io preferisco uno scooter
EnricoSL900
12-04-2020, 11:18
Minkia quanta puzza sotto il naso leggendo questo post.......quanti figaccioni che non si “abbasserebbero” mai a usare una “motaccia” così.....mah.....siamo messi bene!!!
Guarda, nel mio caso non è questione di esser figaccioni, anzi. Piuttosto, mi dà l’idea che un mezzo così avvènciur, a un prezzo così basso rispetto a quello delle moto a cui “si ispira”, voglia attrarre proprio chi vuol credere di poter fare bella figura con poco.
Personalmente, andando in moto da più di trent’anni, la trovo una cosa patetica.
Piuttosto, dato che ho la puzza sotto il naso e, guarda quanto sono strano, mi sta sul cazzo che un glorioso marchio italiano stia su una moto cinese, con meno soldi piuttosto mi andrei a cercare un Cagiva Elefant, che se ne trovano di belli sui 4000/4500€. Se no, per chi vuol spendere meno, ci sono anche i Gran Canyon da salvare dall'indifferenziata, poco sopra i 2000 o, per chi non si fida dei motori italiani, i Navigator col motore Suzuki, che personalmente non comprerei, ma conoscendone la storia so per quale ragione nacquero.
Una cinese che cerca di parlare italiano no, grazie. A meno che non sia una donna, e allora ne possiamo parlare in altra sede... :lol:
Quoto tutto e chiedo:
(...) i Navigator col motore Suzuki, che personalmente non comprerei, ma conoscendone la storia so per quale ragione nacquero.
Qual è la ragione per cui nacquero?
se ti va di argomentare
grazie
Si puo' dire tutto e il contrario di tutto ...prendere una moto 25 anni fa e' pur sempre un bel rischio le paghi 3-4000 euro x che con 1000/2000 euro moto turistiche non ne trovi compri una caffettiera anni 90.. poi ce ne devi spendere almeno 1000 o 1500 x rinfrescarle sperando non ci siano sorpresone, i ricambi non sempre sono cosi reperibili dato che sono largamente fuori produzione ...Se ci sbattono qualche limitazione di traffico x che Euro 0 o 1 Area B area C ZTL ecc..sta ferma in box
Con 6000 euro non e' facile trovare un bell endurone usato con meno di 60 70k km e a quei chilometraggi di lavoretti da fare ce ne sono sempre se vuoi un mezzo in ordine io ne ho comprate e sistemate diverse ma piu x passione e hobby convenienza 0
https://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-xl-700-v/OmuIPc
Eh?
Di cosa si parla?
https://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-xl-700-v/transalp-xl-700-v-abs-2007-2013/7865791
5000 eurini, scommetto trattabili, 31000 km, ha già tutto, metti solo la benza.
Ed è Honda, recente, quindi nella remota possibilità che si rompa trovi quello che vuoi. Dappertutto.
Certo, non è imponente.
PHARMABIKE
12-04-2020, 15:09
Con quella cifra mi posso prendere un Varadero :)
Ok transalp 700 e v strom 650 1/2 serie con 40/50000km magari dischi da fare trittico catena corona pignone sospensioni scariche e gomme e ti devono piacere. ci puo anche stare .Ma i 2000 o 3000 che si sono presi il trk x nuovo secondo me non li convinciamo a fare cambio
prenditi quello che vuoi, era per rimanere in linea come cilindrata e potenza.
ma tutte queste son meglio che quella roba cinese, sempre e comunque.
Ok transalp 700 e v strom 650 1/2 serie con 40/50000km cambio
ma tu gli annunci gli hai letti, o parli così, perchè hai tempo?
ci sono moto con 19000km.
e io ho venduto un GS con 130000 km ed i dischi originali.
un trittico costa 250/300.
e tu che dici di rimettere in ordine moto per diletto, dovresti saperlo.
i 3000 che si son comprati la TRK non li convinco sicuro, prima di tutto perchè non mi interessa, e poi perchè di convenienza e qualità secondo me ne sanno poco, o non sono il loro metro di giudizio.
Han comprato una moto che fa scena, col nome famoso e costa poco. fine.
però se vuoi avere ragione te la do, che tanto a me non cala nulla.
Io di moto ne ho sistemata qualcuna e le ho sempre riportate quasi all' antico splendore con tanto olio di gomito.. e proprio perche le voglio in ordine e affidabili pronte x partire...quando ho preso roba di 40 -50000 km tra Batterie trasmissione gomme dischi e sospensioni un millino se ne va sempre.Poi se secondo te fai sempre affaroni e una moto di 10 anni va bene perche si accende e ti porta a spasso io non lo so..Detto questo ho appena sistemato un Gs 1100 del 99 tenuta bene ma spompatella di sospensioni ,dischi scalinati gomme indurite ecc cambiato candele gioco valvole sostituiti tubi dei freni cotti dal tempo..Cioe' io sono un cantinaro come tanti nei forum di appassionati e le moto mi piace guidarle mi rendo conto pero' che ci sono altrettanti motociclisti che non hanno ne tempo ne voglia di sporcarsi le mani che non si fidano a comprare l' usato x svariate ragioni percio' vedono in un Trk un buon compromesso 6000euro 2 anni di garanzia e una moto fresca dalle linee attuali..Non me ne frega niente di avere ragione capisco che i gusti e le esigenze di chi ama andare in moto sono molto varie
Piuttosto che un usato da 6.000 euro comprerei una moto cinese nuova da 6.000 euto con tre anni di garanzia. Per molti è la prima moto oppure il ritorno dopo più di vent'anni di scooter o solo auto e i giocattoli si desiderano e acquistano nuovi. Con tutto il rito: lettura di riviste, visita ai concessionari, depliant e preventivo.
Il limite di queste moto, cosa che non interessa il neofita per inesperienza, è il peso eccessivo conseguenza dell'utilizzo di materiali economici e la scarsa qualità media degli pneumatici. Tutto però adeguato alle prestazioni limitate di questi veicoli
è che te parli troppo.
nessuno sta parlando di moto di 10 anni con 50000km.
e poi lasciatelo dire, se ti capitano tutte e a te, forse hai un problema, o cerchi solo quelle.
io ho venduto un mese fa un dominator del 99, comprato a 40000km, non ho cambiato nulla a parte le pasticche dei freni e le gomme, però prima di comprarlo ho guardato quello che compravo.
ma la sintesi è che se io avessi solo 6000 euro e volessi comprarmi una moto per girellare anche in due, farci anche 15 giorni di vacanza, sperare di non rimanere a piedi, e nel caso si riparasse semplicemente e dappertutto, ecco io mi prendo il Transalp, o il Vstrom e sono sereno, magari risparmio pure un millino.
Poi quando arrivo in cima al passo dove ci sono tutti i Giessisti, faccio la stessa figura di quello che ci arriva con la TRK.
e tra vent'anni, se proprio non ho avuto modo di cambiare la moto, le due Jap sono ancora lì, specialmente la Honda.
la Benelli chissà.
Poi tu ti puoi comprare la Cinesata e vivere felice uguale.
Io piuttosto sono curiosissimo di vedere cosa combineranno quando alzeranno l' asticella con cilindrate piu importanti ..Potrebbe anche rivelarsi un flop magari nessuno e' disposto a spendere piu' di 5990euro x una Benelli
Piuttosto che un usato da 6.000 euro comprerei una moto cinese nuova da 6.000 euto con tre anni di garanzia.........
Il limite di queste moto, cosa che non interessa il neofita per inesperienza, è il peso eccessivo conseguenza dell'utilizzo di materiali economici e la scarsa qualità media degli pneumatici.
certo, dimmi cosa te ne sei fatto dei tre anni di garanzia, quando avevi la moto ferma tre mesi perchè non ti arrivava un ricambio....
per di più, compro una moto nuova e ci cambio pure le gomme, per sicurezza.
beh, il mondo è bello perchè è vario.
Se parlo troppo mi scuso che poi io la penso abbastanza come te a riguardo di come spendere i miei soldi ..La mia Bmw l' ho portatata via a un prezzo onestissimo considerando l' usura di alcune parti.. ho tirato molto sul prezzo... a me sembri un poco Talebano tu x come ti poni io mi sono solo messo nei panni del potenziale acquirente Benelli(che non sono io) x discutere e capire le ragioni del successo.
parli troppo, meglio scrivi troppo, e leggi poco quello che scrivo io, il senso voleva essere questo.
le ragioni del successo te le ho già descritte, secondo me.
Moto appariscente, basso costo, nome conosciuto. Soprattutto la terza, perchè, per l'ennesima volta, se ci fosse stato scritto Qianjiang sul serbatoio colcazz che la compravano.
e non ne staremmo neanche scrivendo.
Ma che pneumatici monta il Trk di serie?Non sono Metzeler?Cerco
Il motociclista di lungo corso che ha posseduto varie moto opera con logiche diverse rispetto al neofita. Può comperare le cose più strane, dal semi rottame al progetto strampalato (Niken) allo sfizio, alla cinesata da usare in città. Spesso questo tipo di utente ne possiede più di una e salvo pezzi rari o di particolare pregio una vale l'altra. Il neofita con propensione limitata a questo tipo di spesa ragiona in un altro modo. Dal punto di vista estetico o uso in coppia una trk 500 ha un impatto molto superiore rispetto ad una cb 500.
perché presi una benelli 250: volevo un giocattolino nuovo per fare casa lavoro e non era mia intenzione spendere 5.000 euro. Avevo valutato anche Mash ma è bastato guardarla...ferraccio e motore arcaico
Avevo valutato anche Mash ma è bastato guardarla...ferraccio e motore arcaico
Quelle che vedo in giro dalle mie parti, sono già piene di ruggine. :confused:
Cosa che oggettivamente non noto nelle Benelli che girano da ste parti.
Ma che pneumatici monta il Trk di serie?Non sono Metzeler?CercoMi riferivo in generale alle moto cinesi importate in Europa: cf moto, mash, benelli , zontes, swm, voge, mondial
Mi riferivo in generale alle moto cinesi importate in Europa: cf moto, mash, benelli , zontes, swm, voge, mondial
Monta le Tourance next ottime gomme.. a pelle forse i cinesi Benelli sono un gradino sopra gli altri e mi sembrano pure intenzionatii a piazzarsi bene sul mercato..forse hanno piu soldi. mentre swm non mi convince come progetto
Il neofita con propensione limitata a questo tipo di spesa ragiona in un altro modo.
sì, chiamiamo le cose per nome, però.
non ne sa un cazzo, e quindi
Moto appariscente, basso costo, nome conosciuto.
poi ripeto, io ho parlato con gente che l'ha presa come seconda moto, di certo non era un neofita, ma tutti sempre col discorso, è grande, è comoda, costa poco, se si rompe ho speso solo 6000 euro.
ecco, io come seconda moto prendo sempre il Transalp, che lo tengo lì 100 anni ed andrà sempre.
anonymous
12-04-2020, 18:01
Piuttosto che un usato da 6.000 euro comprerei una moto cinese nuova da 6.000 euto con tre anni di garanzia.
Stai scherzando vero? La tua storia con Benelli è la prova vivente di cosa può succedere a prendere un mezzo cinese e di cosa te ne fai della garanzia dopo!! Roba che l'ho fatta leggere ad amici tentati all'acquisto e fortunatamente li ho convinti a lasciar perdere!!
anonymous
12-04-2020, 18:11
A mio parere uno che si compra la cinesata (che x quanto, pur copiata, non è neanche male, esteticamente) al posto di un Transalp usato con magari neanche 30/40 mila km sul groppone, rinuncia a un mezzo affidabilissimo, con un'assistenza e una disponibilità di ricambi da paura e appena fuori dal rodaggio x un salto nel buio dell'universo cinese. E poi magari ne esce con un'esperienza alla Enzo.
Belavecio
12-04-2020, 18:12
La tua storia con Benelli è la prova vivente di cosa può succedere a prendere un mezzo cinese...Roba che l'ho fatta leggere ad amici.
sono basito pure io...la benelli di enzo era la mia lettura preferita:lol::lol:
I problemi di quella moto sono stati amplificati da un post vendita meno che approssimativo e una concessionaria che (ho scoperto alla fine) stava cessando l'attività. Insomma non erano molto motivati
PHARMABIKE
12-04-2020, 18:15
Meglio avere una moto con problemi, così c'è la scusa per cambiarla :)
Enzo sei una bella persona dato che perdonare è una virtù
Spero di conoscerti
Meglio avere una moto con problemi, così c'è la scusa per cambiarla :)Esattamente, oppure troppo perfetta che dopo un po' viene a noia
Ok quindi dopo 410 Post chi si compra una Benelli TRK ? :lol::lol:
flower74
12-04-2020, 18:49
... se andiamo avanti così... faremo a botte per averla.
Belavecio
12-04-2020, 19:29
Ma usata.[emoji23]
sì, chiamiamo le cose per nome, però.
non ne sa un cazzo
:lol::lol::lol:
Io sul forum Benelli sezione Trk ho sbirciato e non ci sono casi spaventosi anzi direi che tira un aria di soddisfazione tra utenti che hanno percorso circa 30000km qualcuno si e' avventurato pure a Caponord (ma li ci puoi andare pure con la Vespa quindi non fa testo..)Percio' nonostante il ribrezzo( forse fondato )di alcuni qui dentro io se fanno una versione dal prezzo concorrenziale con piu cc e cavalleria immagino che avra' successo
un salto nel buio dell'universo cinese.
Che immagine inquietante! :lol:
Ok quindi dopo 410 Post chi si compra una Benelli TRK ? :lol::lol:
Facciamo una cordata: seicento di noi potrebbero metterci dieci euro a testa, comprarne una e poi darle una martellata per uno, così, a sfregio! :lol:
Io sul forum Benelli sezione Trk
Mandiamo Bigzana in missione speciale a seminare il panico tra quegli sprovveduti!
Già me li vedo correre in giro come formiche impazzite quando calpesti un formicaio!
:lol:
PHARMABIKE
12-04-2020, 19:46
Questa mi ha fatto piegare dalle risate... Andrò io a scrivere che in Benelli non mi ritirano in gs ahhh
Mandiamo Bigzana in missione speciale a seminare il panico tra quegli sprovveduti!
:lol:
:lol::lol::lol::lol:
e poi darle una martellata per uno, così, a sfregio! :lol:
:lol::lol::lol::lol:
poi dopo posto le foto sul forum Benelli! :cool:
anonymous
12-04-2020, 21:58
Cmq a guardarla in prospettiva la cosa spaventa, hanno capitali, ingegneri, maestranze agguerrite e pagate un cazzo. Dieci anni fa (o più) compravo Nokia e perculavo gli amici col clone dell'iphone, una scopiazzatura piena di problemi. Adessso compro Xiaomi, imbattibile come qualità/prezzo e rido di chi spende 1000 e passa euro x avere un telefono che a livello prestazionale vale forse meno di un Huawei che costa un po più della metà...
Con 6 iPhone compri una TRK!
Invece di Huawei ce ne vogliono 12...
flower74
12-04-2020, 23:22
... anche perché se un uauauau costasse come un iPhone, vorrei proprio vedere chi compera uauauau.
Già trovo misterioso comperare un iphone
flower74
12-04-2020, 23:51
... probabilmente perché non lo hai mai comperato... ma è un altro discorso.
Ma serve a far capire che chi spende 1600€ per un iPhone non lo guarda nemmeno un cosoway... come chi compera una Benelli Trk non vuole, NON PUò' spendere 25.000€ per un GS.
Il pregio di questa Benelli è il prezzo... FINE.
E, in un mercato pieno di tante possibilità, a quanto pare, mancava quella di una moto dalle sembianze maxi, motore mini e prezzo accessibile.
anonymous
12-04-2020, 23:51
... anche perché se un uauauau costasse come un iPhone
Si ma questo si chiama moda, brand, fashion o come vogliamo, non prestazioni o affidabilità.
flower74
12-04-2020, 23:54
... la moda va e viene... se un prodotto vende a prezzi stratosferici ed è bramato per un tempo indeterminato.. non può essere SOLO moda.
Se fosse così semplice... perché TUTTO non va di moda?
Appunto come le auto coreane o moto cinesi
flower74
13-04-2020, 00:01
... le prime Hiunday erano inguardabili, tecnologicamente vecchie... praticamente dei bidoni.
Però vendevano... e sai perché... perché costavano parecchi soldi in meno della concorrenza.
Ricordo ancora le valanghe di Accent che la gente comperava perché con 4 soldi Hiunday ti vendetta una berlina 4 porte e bagagliaio decente, ma per il resto, era meglio il cassonetto della differenziata.
Poi le coreane si sono evolute... e hanno alzato parecchio prezzi e tipologia di clienti, per scrollarsi di dosso il marketing di auto sostanziosa e dal basso prezzo....
Adesso, alcune Kia, fanno perfino tendenza, ma costano come una europea se non di più.
Benelli ha centrato il suo obbiettivo... cosa avrebbero dovuto fare... un 1200cc per fare concorrenza al GS?
Sai che se lo facessero e costerebbe 10.000€ ne venderebbero a vagonate per due semplici motivi. 1 stanno finendo i soldi... e la moto è sempre più un lusso 2 stanno finendo i lavori a tempo indeterminato e le finanziarie non finanziano mica tanto più a cuor leggero.
Quindi... non è che scelgo la Benelli perché VOGLIO una Benelli, ma, magari, perchè è quella che mi posso permettere.
anonymous
13-04-2020, 00:13
... la moda va e viene... se un prodotto vende a prezzi stratosferici ed è bramato per un tempo indeterminato..
Difatti non è solo moda o fashion, però quello è il valore aggiunto che agli occhi di un'ampia platea di acquirenti giustifica un prezzo molto al di sopra dei concorrenti.
...
Sai che se lo facessero e costerebbe 10.000€ ne venderebbero a vagonate per due semplici motivi. 1 stanno finendo i soldi... e la moto è sempre più un lusso 2 stanno finendo i lavori a tempo indeterminato e le finanziarie non finanziano mica tanto più a cuor leggero.
Ma seh questo lo dici ora, dopo il Covid.
Le 2500 Benelli le han vendute l 'anno scorso, senza emergenze, e se fosse stata 800, a 10k euro e con la stessa qualità costruttiva, si metteva in concorrenza con Triumph Tiger 800, BMW F 800, Yamaha Tracer ...
Sai quante ne avrebbero vendute? 3.
flower74
13-04-2020, 11:19
... il covid è solo il capo di grazia ad un paese che già non sta un granchè...
Per questo che hanno venduto 2500 Benelli.
Vedremo gli anni prossimi.
maddai Flower, nel 2019 5000 GS...
e delle moto da 5/6000 euro ce ne sono sempre state, eh.
e le hanno sempre vendute in numeri minori, vedi le NCX750.....
flower74
13-04-2020, 11:37
... io non ho l sfera di cristallo... staremo a vedere nei prossimi anni quante moto da 25.000€ saranno vendute e quante da 6000€.
Chiaro che ci saranno sempre un sacco di GS in giro... ma non sarei così sicuro che il rapporto sia così alto tra moto care e moto economiche.
staremo a vedere nei prossimi anni quante moto da 25.000€ saranno vendute e quante da 6000€.
ma su questo son d'accordo anch'io, ma ovvio che il motivo sarà lo tsunami economico che deriverà dal questa pandemia, non certo la qualità più o meno alta delle Benelli.
ripeto, in tempi non sospetti moto come le NCX venivano vendute negli stessi numeri di questa Benelli, ma non mi sembra facessero così tanto scalpore....
Il fatto che il prezzo basso allarga la platea degli acquirenti è comprensibile, però che preferiscano questa rispetto a cb500x invece mi lascia perplesso. Non mi sembra così bella da non poter resistere ad acquistarla, ed in termini di equilibrio perso/dimensioni/potenza, così come affidabilità e capillarità assistenza è indietro anni luce
Uguale uguale ai suv coreani vs marchi premium
Fanno le stesse cose e costano un terzo
jocanguro
15-04-2020, 13:34
Embè ?? .. e allora ???
non avete piu niente da dire ?
avete cosi pochi commenti e opinioni ??
dai meglio la trk o il multistrada usato ?
o è meglio il multistrada 2015 usato rispetto a un GS del 2012 ???
:lol::lol:
PHARMABIKE
15-04-2020, 14:07
La differenza la faranno le finanziarie , se continueranno ad erogare prestiti per beni di consumo .
Sta aspettando la TRK 1200
Se potessi uscire in moto OGGI e solo con QUESTA , io la userei!
Però la riporterei indietro con il buio….
Anche io uscirei oggi con questa
direttamente col buio
Esco questa notte e rientrerò domani notte
io uscirei anche col ciao. truccato pero' eh....c'e' un limite a tutto:lol:
Oggi giorno di spesa mamma , sono andato con la KTM. Ben 5 km tra andata e ritorno
Embè ?? .. e allora ???
non avete piu niente da dire ?
Devo decidere il colore.
Pensavo rossa, così è meno difficile che venga scambiata per un GS :lol:
Non essere generico
che tipo di rosso...
Rosso Ducati?
overlookh
15-04-2020, 20:27
io uscirei anche col ciao. :lol:
Idem.
Detto anche in periodi non tossici, pur di avere due ruote sotto il sedere.
Dai, dovreste essere meno rigidi,finora pare che nessuno l'ha riportata a casa a spinta sta TRK :toothy8::toothy8::toothy8: ottimo risultato direi
beh, voglio dire, sarebbe anche il minimo sindacabile per un mezzo che fa della sua ragione il funzionamento per spostarsi.....
E' un'ottimo risultato anche rispetto a BMW , infatti personalmente ho ringraziato 2 volte , con 2 K diversi , l'assistenza BMW e il servizio di recupero compreso nella garanzia visto che sono rimasto a piedi e nel Forum c'e' stato un periodo dove ogni Domenica contavi quelli rimasti a piedi con le moto BMW grazie alla rottura dell'antenna circolare della blocchetto di accensione e che quindi non riconosceva piu' la chiave ....... :lol::lol::lol:
queste sono caratteristiche
diventa noioso ripetere le stesse cose sai?
:lol:
Quello che pensavo sui (2) carri attrezzi, con moglie caschi e bagagli
queste sono caratteristiche
diventa noioso ripetere le stesse cose sai?
Meglio ricordarle perche' una particolarita' di chi spende 20/25.000 euro per una moto e che tende a scordarsene per autoincensarsi sul fatto che sono stati soldi ben spesi ........ :lol::lol::lol:
Bravo
E soprattutto a non dirlo agli amici perché sai mai che figura
jocanguro
16-04-2020, 15:46
tie' !!!
questi ci sono andati a caponord…
https://www.youtube.com/watch?v=tO1uUcwgMck
ancora a parlar male della Benelli ;):-p:D
Nicholas
16-04-2020, 15:49
ottimo prodotto...Bene..Benelli
PHARMABIKE
16-04-2020, 16:07
Video e viaggio bellissimo, simpatici ma sapevano che è
Una moto cinese, assemblata in Italia, che pesa tantissimo ecc...???
flower74
16-04-2020, 16:07
... e, pensare, che io non ho fatto mai un viaggio con il GS senza dover passare da un'officina per qualche cazzata...
Alè, altro giro di boa....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
sapevano che è
Una moto cinese, assemblata in Italia, che pesa tantissimo ecc...???
Certo che no, il viaggio è riuscito proprio perché ignoravano completamente tutte queste cose! :lol:
lombriconepax
16-04-2020, 16:51
Premesso che non dubito dell'affidabilità della Benelli, a caponord in moto ci arrivavano anche negli anni 60...
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Certo che no, il viaggio è riuscito proprio perché ignoravano completamente tutte queste cose!
Poi hanno letto QDE e adesso hanno scritto alla Benelli chiedendo indietro i soldi che hanno speso per comprare la TRK che e' palesemente un bidone , inutile e pesante pero' pure alla Benelli hanno letto il post e gli hanno risposto , in questo imparando da BMW , che la loro moto non e' certificata per andare a Capo nord e quindi non gli spettano i soldi indietro perche' la moto e' stata usata per un uso non consono ! :lol::lol::lol:
negli anni 60 Roberto Patrigniani fece un bel pezzo d'Africa da Nord a Sud con un Dingo 50 cross.
"È il 1966 e Patrignani decide di compiere un viaggio estremo: un tragitto nel cuore dell'Africa, da Cape Town ad Asmara, a bordo di un Guzzi Dingo Cross 49 cc. Nessun telefonino, nessun navigatore satellitare - d'altronde siamo negli anni '60 -, nemmeno il miscelatore automatico. Solo tre marce a mano, un taccuino, un contenitore di olio per fare la miscela e 7.500 chilometri attraverso Sudafrica, Mozambico, Zambia, Tanzania, Kenya ed Etiopia. Niente Sudan: al tempo, era tassativamente proibito avventurarvisi in motocicletta"
andare a Caponord tutta autostrada e con comode pianure che attraversano paesi molto più civilizzati di noi è solo questione di tempo, voglia e una bella dose di culo di pietra
Poi hanno letto QDE ... uso non consono ! :lol::lol::lol:
:lol:
Che poi...
48 CV, 230 kg (o quel che è).
Lo sai prima.
Ergo è una caratteristica, non un difetto.
Pinze Hayes.
Fan cagare.
Non lo si sapeva prima.
E' una caratteristica?
pacpeter
16-04-2020, 20:08
Certo che lo é.
I bmwisti devono stare sempre con l'angoscia.....
Ma ancora con sta incudine cinese ??:lol::lol:
tie' !!!
questi ci sono andati a caponord…
Quando ritornano?
anonymous
16-04-2020, 23:25
Ne parlano bene i ragazzi del viaggio su facebook. Certo che 130 km/h, come raccontano, a 7000 giri nonostante un pignone con un dente in più dell'originale è da sperare che vibri poco, sennò è dura.
EnricoSL900
17-04-2020, 18:48
Quando ritornano?
Rotfl... :lol:
Quando ritornano?
:lol::lol::lol:
Certo che 130 km/hin due con i bagagli ? Mi sembra molto ottimistico
flower74
17-04-2020, 22:57
... avranno avuto il vento a favore.
Oppure hanno sfruttato bene gli alisei
in due con i bagagli ? Mi sembra molto ottimistico
In piano, coi bagagli, a 140 ci andava pure la Uno 45...
https://www.omnimoto.it/news/391676/novita-benelli-2020-trk-800-sportiva-600cc/
quindi appena arriverà questa, raddoppieranno le vendite e i viaggi a capo nord ?:lol::lol::lol::lol:
ovviamente decuplicheranno anche le critiche più svariate per cineseria seriale, concorrenza plebea, slealtà tecnologica:rolleyes: per mancanza di dovuta inaffidabilità teutonica....
lombriconepax
18-04-2020, 10:17
Con la 800 a caponord ci si potrà arrivare facendo il giro da sotto
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
jocanguro
18-04-2020, 10:20
Già li vedo , I tanti che qui hanno appena detto che se arriva la 800 spacca il mercato…
appena uscita diranno che 800 è il "vorrei ma non posso" e che le uniche serie sono i 1200 e che se Benelli uscisse con una 1200 bicilindrica magari boxer, allora si che spacca il mercato… etc etc …
:lol::lol::lol:
appena uscita diranno che 800 è il "vorrei ma non posso" :
solo se possessori di bmw ultrakittate .....:sign5:
In arrivo anche un oggetto ispirato alla k1600
Nemmeno la fantasia di dare un nome proprio
Non dico un nome cinese
Ma nemmeno uno di fantasia che passa nella loro testa
Piaccia o non piaccia fra pochi anni tutto il settore del cilindrate medio piccole sarà monopolio dei cinesi. Anche le "europee" saranno tutte costruite in Cina o India. Chissà perché invece per computer, switch, router e telefoni non siamo schizzinosi. Forse la differenza sta nell'aspetto giocattolo dove pretendiamo "esclusività"
eh
hai detto bene
non piaccia
quindi se non mi piacerà non la comprerò
no no, per i telefonini non faccio lo schizzinoso
Rattlehead
18-04-2020, 12:04
Si tratta comunque di due mercati profondamente diversi, sebbene importanti. Nel settore hi tech sono ormai decenni, salvo brand di nicchia nel settore hi-fi, che le produzione è pressoché totalmente delocalizzata in Cina, e questo è anche stato un bene, perché ha permesso la nascita di aziende che hanno di fatto spezzato un duopolio (vedi smartphone). Nelle moto, o motori in genere, settore ben più antico e per certi versi storicizzato, è sacrosanto nonché comprensibile che le nostre generazioni "storcano" il naso. La Cina non ha una storia di rilievo nel settore, salvo avere acquisito Volvo con la Geely circa dieci anni or sono. Qui percepisci di più il gap e dai più peso al concetto "cineasta" o "cineselia".
Quando ho comprato la mia f800r col Rotax, mio padre (per non dire molti altri) che ha sempre alternato ktm e bmw, rilevava con insistenza il fatto che non fosse una vera elica (tralasciando il fatto che fosse un bicilindrico parallelo). Adesso quasi quasi c'è da vantarsi che non abbia il loncin. È una questione di prospettiva storica. I figli dei miei figli ne avranno un'altra e magari sarà figo avere una Chinchin, faccio per dire, xkr1400.
Salut
ecco, come si suol dire "ad ognuno il suo".
Hai ragione Rattle
come dire, andremo di male in peggio
spero di non viverle quelle epoche
Da quando hanno smesso di fare le Frera...
:(
Su Motociclismo ho visto che c'e' un long test Ducati Multistrada 950 dopo un tagliando a 15000 ne hanno dovuto fare un altro piuttosto impegnativo e costoso a 26000 per poi poter affrontare un viaggio di 11000 km in Europa dove sostengono che anche a trovare meccanici esperti non avrebbero mai trovato officine in grado di effettuare un check cambiare e mettere in tensione la distribuzione desmodromica x via degli impulsi eccetera eccetera .... Per ora 41000km e un radiatore bucato poi ho interrotto la lettura e ho pensato che per un viaggio impegnativo partirei con un Trk😂😂 scherzo pero' con una vecchia jappo sicuramente olio del carrefour e via
Cioè, secondo motocismo non si riesce a fare un tagliando ad una Ducati, che non è nemmeno DVT, in Europa?
Mah...
Edit
Ah beh, se hanno la pretesa di fare la regolazione delle valvole ed il cambio delle cinghie da un meccanico qualunque...
Dipende dove vai e quando ci vai. I veicoli troppo sofisticati sono i meno adatti ai lunghi viaggi in zone poco assistite
Vero, ma "poco assistite" in Europa? Dove saranno andati?
comunque un cambio cinghie, a meno che non è stata stravolta la manutenzione rispetto alle ducati di 15 anni fa, non richiede particolari abilità
un meccanico generico dovrebbe saper fare queste cose
se poi il viaggio è in europa, non parliamo di siberia o laos...
boh
E poi, ziopork, sono "Motociclismo", mica uno sfigato generico che parte alla ventura con la tenda sul bauletto!
Avranno dei contatti qua e là, no?
A 'sto punto s'impone una bella lettera per chiedergli in quali paesi europei temevano di avere problemi.
E poi, sicuramente erano seguiti passo passo da Ducati.
Vuoi dire che quando fanno il test di durata devono obbligatoriamente tagliandare presso la casa madre per evitare il benché minimo rischio di figuraccia epocale a causa di manutenzione non più-che-perfetta?
E al cliente medio (in questo caso Ducati, ma ovviamente vale anche per gli altri marchi delle moto sottoposte al long test) vengono riservate le stesse attenzioni e cure, in occasione del tagliando?
Mah!
Vero, ma "poco assistite" in Europa? Dove saranno andati?In qualsiasi posto del est europeo , ex Jugoslavia, scandinavia .
Anche da noi spesso bisogna prenotare i tagliandi con un mese d'anticipo e il veicolo sta via due giorni
https://www.motociclismo.it/long-test-ducati-multistrada-950-il-punto-dopo-26000-km-73987
Agevolo il link diciamo tutto abbastanza normale a parte sta rottira di balle dei check super tecnici di Ducati fattore che mi ha sempre trattenuto dall acquistarne sia nuove che usate
anonymous
19-04-2020, 00:45
Parlano di dogma tecnico "vantaggioso" la distribuzione desmodromica. Va beh, che sia una caratteristica tecnica di un certo pregio non si discute, ma che su di un motore tra l'altro neanche tiratissimo come questo comporti realmente dei vantaggi a fronte della complessità meccanica e di manutenzione mica è tanto semplice da dimostrare. Vedi solo che x fare un tagliando dei 30000 ci vuole una giornata di lavoro di un meccanico (che sappia lavorare sul desmo) tra l'altro) ad almeno 50 euro/ora...
Quotone.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Quotone.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkP.S. ex Pantah 350, Paso 750, 851.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
scherzo pero' con una vecchia jappo sicuramente olio del carrefour e via
Sì, però il massimo dell'affidabilità per viaggi lunghi in zone disagiate si ottiene con la TRK e olio cinese del discount (pare che accetti anche quello di semi vari...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |